Coinbase Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/coinbase/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 06 Jul 2022 09:59:55 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Coinbase Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/coinbase/ 32 32 Turbo Certificates e Mini Futures https://www.investire-certificati.it/turbo-certificates-e-mini-futures/ Fri, 23 Apr 2021 07:30:15 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=8795 Vontobel ha creato un nuova interessante opportunità di investimento con l’emissione di 15 Turbo Certificates Open End e 15 Mini Futures su Coinbase. Coinbase è la piattaforma quotata in borsa americana per la compravendita di cryptocurrency. Cosa sono e come funzionano i turbo certificates e mini futures? Le nuove tempestive emissioni di Vontobel permettono di […]

L'articolo Turbo Certificates e Mini Futures proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Vontobel ha creato un nuova interessante opportunità di investimento con l’emissione di 15 Turbo Certificates Open End e 15 Mini Futures su Coinbase. Coinbase è la piattaforma quotata in borsa americana per la compravendita di cryptocurrency. Cosa sono e come funzionano i turbo certificates e mini futures?

Le nuove tempestive emissioni di Vontobel permettono di cogliere al volo tutti i rialzi ed incrementi di valore della principale piattaforma USA di scambio di cripto valute, Coinbase. Vontobel è player di primaria importanza a livello europeo nel campo dei
Certificati e presente sul mercato italiano dal 2016,

Cosa sono i turbo certificates?

I turbo certificates e Mini Futures sono certificati a leva dinamica e privi di scadenza prefissata. La piattaforma Coinbase è il sottostante. La quotazione del colosso dell’exchange ha sancito un momento storico per il mondo delle valute digitali, aprendo gli scambi a un prezzo di 381 dollari per azione e circa 85 miliardi di dollari di valutazione. La piattaforma consente di scambiare una cinquantina di cripto valute, oltre
alle più famose Bitcoin ed Ethereum.

investire sulle criptovalute

Cosa sono i Turbo Certificates Open-End?

Sono dei turbo certificates senza scadenza. Per spiegare meglio possiamo qualificarli come certificati a leva dinamica che permettono di puntare al rialzo (Turbo Long) o al ribasso (Turbo Short) su una determinata attività finanziaria sottostante. Le nuove emissioni non presentano una scadenza prefissata e sono dotate di un livello di Strike che viene rivisto giornalmente.

I Turbo certificates Open End presentano in più la particolarità di superare il limite temporale dell’investimento, in modo che trader, e investitori in genere, possano mantenere la posizione per il tempo che desiderano. Tutto questo senza “effetto compounding“; effetto matematico dovuto al metodo di calcolo della leva, che può presentarsi negli strumenti a leva fissa e che può causare uno scostamento significativo fra la performance dell’attività finanziaria sottostante e quella dei certificates.

Caratteristiche dei turbo

Questa caratteristica li rende adatti a strategie d’investimento o meglio di copertura multiday, perché consente di seguire meglio il prezzo del sottostante.

I Turbo certificates Open End sono caratterizzati da un livello di Strike che viene aggiornato ogni giorno, e dalla presenza di Knock-Out (che coincide con il livello di Strike), una barriera che, se raggiunta dal sottostante, estingue anticipatamente il prodotto azzerandone il valore.
Questo meccanismo consente di conoscere subito il livello di perdita a
cui si può essere esposti.

Mini Future Certificates con barriera Stop-Loss

I nuovi Mini Futures, quotati sul SeDeX da Vontobel, sono certificati a Leva Dinamica, che permettono di puntare al rialzo (Mini Future Long) o al ribasso (Mini Future Short) di una determinata attività finanziaria sottostante (azioni o indici azionari), senza una scadenza prefissata e con uno Strike che viene aggiornato su base giornaliera.

Investire con i certificates
Investire con i certificates

Differenza tra Turbo e Mini

A differenza dei Turbo Certificates, i Mini Futures sono dotati di una barriera di Stop-Loss che può essere diversa dallo Strike e che, in caso di evento barriera, comporta l’estinzione anticipata.

La barriera di Stop-Loss viene rivista su base mensile, in modo tale che il nuovo valore sia al di sopra dello Strike, mantenendo una differenza positiva tra il livello di Stop-Loss e lo Strike.

La soddisfazione di Vontobel

Alessandro Cassiani, Responsabile Structured Products Distribution Italia di Vontobel ha commentato: “Il grande successo ottenuto da Coinbase in fase di quotazione riflette un momento particolarmente favorevole per le cripto valute. Momento trainato anche da prospettive di ulteriore espansione dell’utilizzo delle valute digitali anche presso il grande pubblico, non solo tra appassionati e operatori specializzati.

Come Vontobel, cerchiamo sempre di offrire ai nostri investitori le migliori opportunità di investimento; in questo caso ci fa piacere proporre dei prodotti che danno esposizione al titolo del momento appena pochi giorni dopo la quotazione a Wall Street“.

Cosa fa Coinbase?

Coinbase è una società californiana proprietaria di una piattaforma di scambio di beni digitali fondata nel 2012. Sulla piattaforma Coinbase si possono acquistare e vendere Bitcoin (BTC), Ripple (XRP), Ethereum (ETH), Bitcoin Cash (BCH), Ethereum Classic (ETC), Litecoin (LTC) e altri beni digitali con valute di corso legale in 32 nazioni e con transazioni Bitcoin e di deposito in 190 nazioni.

In concreto Coinbase ha due prodotti chiave. Da una parte con la piattaforma scambia beni digitali globali (GDAX) per il trading di valute digitali; il secondo è una interfaccia per lo scambio al dettaglio di crypto currency. Infine, Coinbase, offre una API per gli sviluppatori per creare applicazioni e accettare quindi pagamenti in valute digitali.

L'articolo Turbo Certificates e Mini Futures proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Bitcoin Coinbase Dogecoin https://www.investire-certificati.it/bitcoin-coinbase-dogecoin/ Sun, 18 Apr 2021 19:37:36 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=7898 Il crollo del Bitcoin e crash della crypto valuta, è arrivato durante le notte; alle 3 di notte violento e improvviso. Cosa è successo al Bitcoin, a Coinbase, a Dogecoin? Quanto vale un Bitcoin adesso? Ha recuperato? Perché è crollato? Il crollo del Bitcoin Su Bitcoin e tutte le crypto valute è arrivata una pioggia […]

L'articolo Bitcoin Coinbase Dogecoin proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Il crollo del Bitcoin e crash della crypto valuta, è arrivato durante le notte; alle 3 di notte violento e improvviso. Cosa è successo al Bitcoin, a Coinbase, a Dogecoin? Quanto vale un Bitcoin adesso? Ha recuperato? Perché è crollato?

Il crollo del Bitcoin

Su Bitcoin e tutte le crypto valute è arrivata una pioggia di forti vendite. Cosa sta succedendo al mercato Bitcoin? Un ondata di vendite di oltre 7 mld di controvalore è arrivata sul mercato dopo che è arrivata una notizia che ha generato scompiglio. Quale? Un’indagine è stata avviata dal Tesoro USA su un numero imprecisato di banche e istituti finanziari accusati di riciclaggio. Anche la Presidente della BCE Christine Lagarde aveva negli ultimi mesi ripetutamente avvisato che le cripto valute favoriscono attività illegali e di riciclaggio. Quindi la voce che circolava ha subito prodotto un crollo.

Alcune Banche sono state accusate di usare il bitcoin ed altre cripto valute per riciclare denaro sporco. Questo avrebbe fatto partire le indagini del Tesoro americano, che al momento sono coperte da segreto. La fonte della notizia che ha scatenato il panico è un tweet di FXHedge, account sempre ben informato ed affidabile.

L’accusa è grave e già dai primi minuti Bitcoin ha perso il 12%, seguito a ruota da Ethereum. BTC è crollato da 59.000 dollari a 51.000 circa ed ora è risalito a 55.000; ETH è passato da 2.260 a 1970 dollari.

Crollo Bitcoin grafico

Chi era assente in quel momento ha dovuto accettare le perdite. La notizia ha causato infatti una reazione a catena che ha prodotto circa 7,9 miliardi di dollari di vendite ed una perdita di quasi 10mila dollari su ogni singolo token del Bitcoin.

Nelle ore seguenti si è assistito ad un assestamento dei prezzi, con un debole tentativo di ripresa delle quotazioni. Il crollo del bitcoin della notte non è però stato assorbito con i prezzi delle cripto valute ancora in calo. La Cina ha poi fornito un supporto alla discesa.

Blackout cinese?

La Cina è stata indicata tra le possibili cause del crollo del Bitcoin. Infatti la scorsa settimana sono state pubblicate delle notizie di alcuni blackout in Cina: la corrente è stata interrotta per consentire dei sopraluoghi; a causa di una inondazione 21 minatori locali erano rimasti intrappolato sotto terra. L’incidente è avvenuto nella regione dello Xinjiang. Questa è ancora una ipotesi.

A sorpresa la Cina approva gli investimenti in BTC.

Inaspettatamente la Cina ha ufficialmente approvazione le criptovalute come “alternativa d’investimento.” Nel suo intervento durante una conferenza organizzata da CNBC, Li Bo, vice-governatore della Banca Popolare Cinese, ha appoggiato sia Bitcoin che le stablecoin.

Questa presa di posizione è sorprendenti in quanto, pur essendo il polo principale per il mining di Bitcoin, da settembre 2017 la Cina ha vietato completamente il trading e le transazioni di cripto valute.

Coinbase

Il crollo del Bitcoin coincide con la quotazione stellare sul Nasdaq dell’Ipo della piattaforma di scambio Coinbase; la causa del ribasso era questa? La quotazione di Coinbase è stata ottenuta non attraverso azioni ma un direct listing che non coinvolge gli intermediari. La quotazione Coinbase è avvenuta con il botto a 350$, un più 52% rispetto il prezzo di riferimento, per poi proseguire verso target ambiziosi. Molti avevano ipotizzato che il crollo del Bitcoin fosse dovuto alla quotazione in Borsa della piattaforma Coinbase. Ma non era così. Quindi la quotazione è andata bene; tuttavia gli insider di Coinbase poco dopo la quotazione hanno venduto quasi 5 miliardi di dollari.

Dogecoin

Dogecoin dopo i tweet di Elon Mask era arrivata al massimo di 0,45 dollari, ha continuato la corsa con una valutazione sempre più generosa. La cripto Dogecoin, ora quotato a 0,3094, ha registrato infatti una corsa incredibile. Il prezzo di Dogecoin è salito del 500% negli ultimi 7 giorni. Ora è difficile capire cosa succederà in futuro, ma dalla analisi grafica e dalla impostazione dei prezzi, non sono da escludere altre salite del prezzo, dopo un breve storno. Insomma, le quotazioni di Bitcoin, Coinbase e Dogecoin sono andate per il momento in direzioni diverse. Possiamo dire che c’è una specie di divergenza, ma la notizia, se confermata ufficialmente, condizionerebbe tutto il settore.

Dogecoin grafico
Il grafico di Dogecoin

Previsioni Bitcoin

Dopo la buona partenza di Coinbase ed il rally di Dogecoin, quali previsioni per il Bitcoin? Il Bitcoin ha recuperato le quotazioni, che domenica erano scese del 14%, grazie alla spinta del mercato cinese sempre forte. Questo è avvenuto nonostante la notizia che la banca centrale turca abbia vietato l’uso delle crypto valute per gli acquisti. Il dollaro invece rimane fermo sul minimo di quattro settimane ed il Dollar Index è fermo a 91,612, cioè vicino ai minimi recenti.

Fino a dove può salire il Bitcoin? Quali previsioni per le cripto valute? Le opinioni sul tema sono chiaramente discordanti. Dopo il recente crollo del bitcoin, bisognerà vedere se la notizia sarà confermata. Tuttavia il panico che si è scatenato dimostra che i sospetti di riciclaggio potrebbero avere fondamento. Nei prossimi giorni avremo conferma in un senso o nell’altro dall’andamento delle quotazioni del Bitcoin. Aspettiamo quindi che Janet Yellen titolare del Tesoro USA invii gli avvisi di garanzia ad alcuni grandi istituti finanziari, a conferma di queste prime voci. In quel caso il ribasso del Bitcoin sarà inevitabile. Per i momento però sono da segnalare grandi acquisti sui minimi ed una lenta ripresa delle quotazioni.

L'articolo Bitcoin Coinbase Dogecoin proviene da Investire-Certificati.it.

]]>