cirdan Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/cirdan/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Tue, 27 Feb 2024 10:43:37 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png cirdan Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/cirdan/ 32 32 Certificati di Cirdan – Smart ETN https://www.investire-certificati.it/certificati-di-cirdan-smart-etn/ Tue, 27 Feb 2024 10:42:17 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=32636 Certificati di Smart ETN prodotti da Cirdan in bid-only e negoziazione sospesa su Borsa Italiana. Cosa capita per gli investitori dopo che certificates di Cirdan – Smart ETN non saranno più negoziabili su Borsa Italiana? Vediamo le news di Cirdan. La società ha comunicato un aggiornamento dopo le news di dicembre e gennaio, quando si […]

L'articolo Certificati di Cirdan – Smart ETN proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati di Smart ETN prodotti da Cirdan in bid-only e negoziazione sospesa su Borsa Italiana.

Cosa capita per gli investitori dopo che certificates di Cirdan – Smart ETN non saranno più negoziabili su Borsa Italiana? Vediamo le news di Cirdan. La società ha comunicato un aggiornamento dopo le news di dicembre e gennaio, quando si era registrato il commissariamento di Smart Bank e Cirdan Group.

Non si va nella direzione sperata, con la negoziazione su Borsa Italiana che sarà sospesa sul finire di marzo. Per quanto riguarda la parte relativa ai certificates il problema dichiarato riguardava il liquidity provider. Infatti, Equita SIM si era defilata dal ruolo di specialist di Cirdan per l’accesso a EuroTLX e SeDex, i due mercati i Borsa italiana dei certificates, salvo poi trovare un accordo a inizio anno (con vari problemi e prezzi costantemente più bassi rispetto a quelli di metà dicembre, anche con un mercato positivo). Di fatto l’accordo posticipava al 27 marzo 2024 la data originariamente annunciata di cessazione del servizio di Specialist. Nel frattempo, Cirdan Capital ha esplorato le opzioni per una soluzione alternativa a lungo termine per garantire la continuità delle negoziazioni dei suddetti strumenti finanziari su Borsa Italiana. Ma senza successo.

Manca il liquidity provider

Cirdan ha spiegato in una nota che “nonostante le discussioni e le trattative di Cirdan Capital con diversi fornitori di servizi, purtroppo non è stato possibile trovare un fornitore alternativo di servizi di Specialist che fosse in grado e pronto a fornire un accesso permanente a Borsa Italiana nei tempi richiesti, dopo il 27 marzo 2024”.

Pertanto, i certificates di Cirdan e Smart ETN non saranno più negoziabili su Borsa Italiana dal 27 marzo in poi. Inoltre, dal 27 febbraio sono negoziabili soltanto in bid-only. Sarà pertanto possibile soltanto venderli. Da vedere quali saranno i prezzi, se il liquidity provider sarà ancora “basso”, penalizzando quindi gli investitori come visto in particolare a gennaio.

Dopo il 27 marzo si potrà tuttavia negoziare i prodotti in modalità OTC, se la banca lo consente (sono da verificare in questo caso i costi, che potrebbero essere elevati).

Certificati di Cirdan – Smart ETN: cosa capita

Ecco di seguito alcune news riportate da Cirdan Capital in una nota sul suo sito in merito alla complessa situazione attuale. Ecco cosa capita per chi ha questi prodotti in portafoglio e quali sono le opzioni per gli investitori.

cirdan - smart bank problemi
  • 1. Gli strumenti finanziari saranno negoziati in modalitá Bid-only a partire dal 27 febbraio 2024;
  • 2. Gli investitori potranno continuare a negoziare gli strumenti finanziari su Borsa Italiana fino alla chiusura degli scambi del 27 marzo 2024 (“Data di Uscita Anticipata”), se lo desiderano;
  • 3. Gli investitori potranno continuare a detenere gli strumenti finanziari dopo la Data di Uscita Anticipata fino alle date di scadenza originarie;
  • 4. Gli investitori potranno negoziare gli strumenti finanziari dopo la Data di Uscita Anticipata, al di fuori di Borsa Italiana, su base bilaterale (over-the-counter, OTC), previa collaborazione e conferma della propria banca depositaria;
  • 5. Cirdan Capital, SmartETN e Aldburg Public adempiranno ai rispettivi obblighi nei confronti degli Investitori in relazione a tutti gli strumenti finanziari secondo i termini e le condizioni originali.

Cirdan ha poi aggiunto che, qualora necessario, arriveranno altri aggiornamenti. Situazione estremamente complessa che ricorda ancora una volta l’importanza della questione rischio emittente nel mondo dei certificati e, più in generale, dei prodotti di investimento finanziario.

L'articolo Certificati di Cirdan – Smart ETN proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
News – Smart ETN e Cirdan https://www.investire-certificati.it/news-da-smart-etn-e-cirdan/ Wed, 03 Jan 2024 07:59:01 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=31752 News da Cirdan Capital e SmartETN: un nuovo accordo con Equita SIM. Prezzi in denaro e lettera, però, decisamente più bassi rispetto a quelli di dicembre per i certificates di Cirdan. Ecco un aggiornamento sul tema. La negoziazione dei certificati su Borsa Italiana era bloccata dal 27 dicembre incluso in seguito alla rescissione unilaterale del […]

L'articolo News – Smart ETN e Cirdan proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
News da Cirdan Capital e SmartETN: un nuovo accordo con Equita SIM. Prezzi in denaro e lettera, però, decisamente più bassi rispetto a quelli di dicembre per i certificates di Cirdan. Ecco un aggiornamento sul tema.

La negoziazione dei certificati su Borsa Italiana era bloccata dal 27 dicembre incluso in seguito alla rescissione unilaterale del contratto da parte di Equita SIM. Il tutto è arrivato dopo la bufera che ha coinvolto Smart Bank e Cirdan Group, con il commissariamento da parte di Banca d’Italia delle due società. Verosimilmente, il liquidity provider temeva forti flussi di vendite, visti i timori degli investitori relativamente al rischio emittente. Di fatto, l’ultimo giorno in cui i certificates di Cirdan e Smart ETN sono stati acquistabili e vendibili su Borsa Italiana era stato il 22 dicembre, con non pochi timori da parte degli investitori, anche per la serie di news discordanti che si erano susseguite.

Cirdan: accordo con Equita SIM

Ora arrivano news da Cirdan, che aveva annunciato nei giorni scorsi di essere alla ricerca di un nuovo liquidity provider. Cirdan Capital ha annunciato sul proprio sito con un nuovo comunicato che:

“A seguito di discussioni tenutesi con Equita dopo la sospensione unilaterale dell’accordo tra le parti annunciata da Equita il 26 dicembre 2023, è stata raggiunta un’intesa per riprendere la prestazione dei servizi a Cirdan Capital. Di conseguenza, la regolare negoziazione sui mercati gestiti da Borsa Italiana degli strumenti emessi da SmartETN e Aldburg Public riprenderà il 3 gennaio 2024”.

L’avviso è relativo agli strumenti finanziari emessi da SmartETN Plc (“SmartETN“) e Aldburg Public SA (“Aldburg Public“) e prodotti da Cirdan Capital Management Ltd (“Cirdan Capital“), quotati sul segmento CertX del mercato EuroTLX e sul mercato SeDeX gestiti da Borsa Italiana. In sintesi, Equita Sim torna attivo come liquidity provider per i certificates di Smart ETN.

Quali prezzi per i certificati di Cirdan?

Certificates di Cirdan

Chiaramente dopo la serie di problemi, news e dietrofront vari, gli investitori attendono fatti concreti, con la possibilità di vendere i propri certificates di Smart ETN – Cirdan senza dover ricorrere a modalità complesse come il mercato OTC. Proprio la vendita OTC o su mercati esteri, come Francoforte, era una delle proposte fatte da Cirdan – Smart ETN ai possessori dei certificates per poter continuare la loro negoziazione.

Un altro tema da valutare sarà relativo al pricing, insomma, quale sarà in questi giorni il comportamento del liquidity provider. La parola spetta ora alla borsa ed in questo caso ai book di negoziazione offerti sui prodotti SmartETN e Cirdan. (si veda sul tema l’aggiornamento a fondo articolo, visto che i prezzi effettivamente sono risultati più bassi, come ipotizzavamo)

Per le precedenti news (22-27 dicembre 2023) relative al commissariamento di Smart Bank e Cirdan Group da parte di Banca d’Italia, nonchè alla questione certificates di Cirdan Capital e Smart ETN rimandiamo all’articolo tematico.

Prezzi dei certificates Cirdan – Smart ETN in forte calo

AGGIORNAMENTO dopo la seduta del 3 gennaio 2024 – Equita Sim ha reso nuovamente negoziabili i certificates di Smart ETN – Cirdan, ma i prezzi esposti dal liquidity provider in data 3 gennaio 2024 sono nettamente inferiori rispetto a quelli del 22 dicembre. Si parla di valori più bassi mediamente del 10-15%, con cali che arrivano a superare il 20% nei certificates con vita residua di 4 o 5 anni. Osserveremo l’evolversi dello scenario nei prossimi giorni per capire se i prezzi torneranno vicini a quelli di dicembre oppure se rimarranno decisamente disallineati dalla lineare, prezzando quindi i rischi vendita e rischio emittente.

L'articolo News – Smart ETN e Cirdan proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cirdan Group e Smart Bank in Amministrazione Straordinaria https://www.investire-certificati.it/cirdan-group-e-smart-bank-in-amministrazione-straordinaria/ Wed, 27 Dec 2023 16:52:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=31586 Problemi per Smart Bank S.p.A. e Cirdan Group S.p.A.: Banca d’Italia ha disposto l’amministrazione straordinaria delle due società, dopo lo scioglimento dei rispettivi Consigli di amministrazione (Cda). ***SEGUE AGGIORNAMENTO DEL 27 DICEMBRE CON NEWS SUI CERTIFICATES CIRDAN – SMART ETN SU BORSA ITALIANA AL FONDO DI QUESTO ARTICOLO*** (23 dicembre 2023) I provvedimenti sono stati […]

L'articolo Cirdan Group e Smart Bank in Amministrazione Straordinaria proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Problemi per Smart Bank S.p.A. e Cirdan Group S.p.A.: Banca d’Italia ha disposto l’amministrazione straordinaria delle due società, dopo lo scioglimento dei rispettivi Consigli di amministrazione (Cda).

***SEGUE AGGIORNAMENTO DEL 27 DICEMBRE CON NEWS SUI CERTIFICATES CIRDAN – SMART ETN SU BORSA ITALIANA AL FONDO DI QUESTO ARTICOLO***

(23 dicembre 2023) I provvedimenti sono stati applicati con un’azione di intervento precoce da parte di Banca d’Italia ai sensi degli articoli 70, comma 1 e 98, commi 1 e 2, del Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (TUB), si legge nella nota di Banca Italia. Da notare come l’articolo 70 del Testo Unico Bancario si riferisca a “irregolarità” e/o “gravi perdite”. Al momento non sono ancora stati resi noti altri dettagli sul tema.

News negative e aria di crisi, quindi, per Smart Bank, banca di investimento senza sportelli e con una sede a Milano, che aveva ottenuto una licenza bancaria soltanto un anno fa. Ora, dopo aver recentemente annunciato nuovi rialzi ai tassi depositi, finisce nelle news per l’amministrazione straordinaria imposta dalla Banca d’Italia. La banca era stata costituita da Cirdan Group, società di investimento fondata da Antonio Negri. Il presidente era Carlo Alberto Carnevale Maffè, economista della Bocconi. Al momento Cirdan Group e Smart Bank proseguono la loro attività con i Consigli di amministrazione istituiti dalla Banca d’Italia. Torna chiaramente d’attualità il tema rischio emittente.

Banca d’Italia – la nota su Cirdan Group e Smart Bank

Riportiamo integralmente la nota presente sul sito della Banca d’Italia relativa all’amministrazione straordinaria di Cirdan Group e Smart Bank ed ai procedimenti intrapresi.

Provvedimenti rilevanti relativi ai soggetti sottoposti a vigilanza Amministrazioni straordinarie – Cirdan Group S.p.A. e Smart Bank S.p.A. (appartenenti al Gruppo Bancario Smart Bank).

Amministrazione straordinaria

Con provvedimenti del 21 dicembre 2023 – la Banca d’Italia ha disposto lo scioglimento degli Organi con funzioni di amministrazione e controllo di Cirdan Group S.p.A. e Smart Bank S.p.A. con sede, rispettivamente, in Milano e Napoli, e la sottoposizione delle stesse alla procedura di amministrazione straordinaria, ai sensi degli artt. 70, comma 1 e 98, commi 1 e 2, del Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (TUB).

Nomina degli organi dell’amministrazione straordinaria

Con i medesimi provvedimenti, sono stati nominati i sigg. dott. Enrico Ajello, nato a Verona il 2.2.1964, e avv. Andrea Guaccero, nato a Bassano del Grappa il 1.3.1970, quali Commissari straordinari di Cirdan Group e di Smart Bank, nonché i sigg. avv. Maria Rita Schiera, nata a Pesaro il 19.5.1971, avv. Vincenzo Donativi, nato a Brindisi il 30.5.1962, e dott. Andrea Di Cesare, nato a San Benedetto del Tronto il 23.12.1974, quali componenti del Comitato di sorveglianza di Cirdan Group e di Smart Bank, con i poteri e le attribuzioni contemplati dalle norme di cui al Titolo IV, Capo I, Sezione I, e Capo II, Sezioni I e II del TUB. L’avv. Vincenzo Donativi è stato nominato Presidente del Comitato di sorveglianza, ai sensi e per gli effetti dell’art. 71, comma 1, lett. b), del TUB.

Smart Bank

Smart Bank ha pubblicato sul suo sito un commento relativamente al procedimento intrapreso dalla Banca d’Italia verso Cirdan Group Spa e Smart Bank Spa medesima. Si può accedere al testo da questo link.

Smart ETN – Cirdan Capital Certificates

*** Aggiornamento 27 dicembre ***

Nei giorni scorso sono arrivate rassicurazioni, almeno sulla carta da parte di Cirdan e Smart ETN, per la parte legata ai certificati di investimento. Il 27 dicembre, però, la doccia fredda, quando la negoziazione su Borsa Italiana non è ripresa perché il liquidity provider (Equita Sim) ha rescisso unilateralmente il contratto.

Il tutto diversamente da quanto annunciato in un webinar tenuto con Certificati e Derivati in data 26 dicembre. A questo punto resta da capire quando i prodotti torneranno negoziabili (su Borsa Italiana è necessaria la presenza del liquidity provider). Seguiremo nei prossimi giorni l’evolversi della situazione con altri aggiornamenti.

Riportiamo di seguito i punti evidenziati da Cirdan, per la parte certificates.

  • Cirdan Capital e Smart ETN non fanno parte di Cirdan Group o Smart Bank SpA
  • Non sono soggette o impattate dai provvedimenti amministrativi
  • Sono controllate da Cirdan International Inc (società madre, registrata nel Delaware, USA)
  • Continueranno a operare come businness separati come di consueto.

In data 27 dicembre l’operatività sui certificates di Cirdan Smart ETN su Borsa Italiana era sospesa, appunto per la mancanza del liquidity provider. Scambiavano invece certificati emessi da SmartETN in dual listing su Francoforte, con specialist Baader Bank. Cirdan ha anche precisato che “l’interruzione delle contrattazioni in Borsa Italiana non avrà alcun effetto su pagamenti di cedole, autocall, rimborsi anticipati o naturali”.

In serata è arrivata una nota di Cirdan, con nuove rassicurazioni per gli investitori, dopo la decisione, definita come inaspettata, di Equita Sim. Fra queste vi sarà la possibilità di scambiare i prodotti su altri mercati o OTC (da capire nel dettaglio il funzionamento di queste eventualità, anche perchè i certificates sono su un determinato conto titoli). Ecco il link al comunicato di Cirdan Capital sui certificates.

Certificati Cirdan problemi

Vedremo le news in arrivo sia per il caso Smart Bank – Cirdan Group che per la parte certificates di Cirdan Capital e Smart ETN nei prossimi giorni.

Segnaliamo anche un articolo di aggiornamento con le news del 2-3 gennaio 2024 sulla ripresa della negoziazione dei certificates Smart ETN e Cirdan su Borsa Italiana, anche se con prezzi decisamente inferiori rispetto a quelli del dicembre 2023.

L'articolo Cirdan Group e Smart Bank in Amministrazione Straordinaria proviene da Investire-Certificati.it.

]]>