certificati su indici Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificati-su-indici/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Sat, 15 Feb 2025 20:58:57 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png certificati su indici Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificati-su-indici/ 32 32 Da Vontobel un certificato per Investire sul Quantum Computing https://www.investire-certificati.it/da-vontobel-un-certificato-per-investire-sul-quantum-computing/ Fri, 24 Jan 2025 13:52:21 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=36091 Vontobel ha emesso un nuovo certificato open-end sull’indice Solactive Quantum Computing, soluzione che replica le performance di un indice settoriale senza effetto leva. Analizziamo nel dettaglio il prodotto ISIN DE000VG28647, focalizzato sul settore quantum computing. I Tracker Certificate di Vontobel Vontobel, player di primaria importanza nell’ambito dei certificati e degli investimenti, ha creato una linea […]

L'articolo Da Vontobel un certificato per Investire sul Quantum Computing proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Vontobel ha emesso un nuovo certificato open-end sull’indice Solactive Quantum Computing, soluzione che replica le performance di un indice settoriale senza effetto leva. Analizziamo nel dettaglio il prodotto ISIN DE000VG28647, focalizzato sul settore quantum computing.

I Tracker Certificate di Vontobel

Vontobel, player di primaria importanza nell’ambito dei certificati e degli investimenti, ha creato una linea di prodotti ad hoc per investire in certificati su Indici. Si tratta dei Tracker, la cui caratteristica principale è quella di replicare le performance di un’attività sottostante.

Gli investitori partecipano in modo lineare ai guadagni e alle perdite, al netto delle commissioni di gestione dell’indice. I dividendi delle azioni sottostanti, infine, vengono reinvestiti.

Tra i vantaggi per l’investitore vi sono da un lato la possibilità di diversificare su temi e settori difficilmente accessibili sul mercato, ma anche efficienza in termini di costi e importi ridotti. Non è necessario, infatti, acquistare ogni azione di interesse, basta comprare anche solo un certificato. In questo caso, analizzeremo un certificato su indice Open-End, ossia senza scadenza.

Il certificato sul quantum computing DE000VG28647

Conviene investire sul quantum computing? Il certificato in oggetto, con ISIN DE000VG28647, è, come anticipato, un Open-End Tracker Certificate sul Solactive Quantum Computing Index. L’obiettivo di questo indice è tracciare i movimenti dei prezzi di venti aziende con una significativa esposizione al Quantum Computing. Tra i settori troviamo, pertanto: quantum computing, piattaforme software, piattaforme hardware. A questi si aggiungono settori con potenziale di crescita come quelli chimico, energetico, dei servizi finanziari, salute, media, farmaceutico.

Non solo, tra i criteri di selezione per rientrare nell’indice vi è anche il Paese di provenienza. Sono accettati solo aziende di mercati fortemente regolamentati come UE, USA, Giapponese, Sud Corea, Hong Kong e Nuova Zelanda. La capitalizzazione di mercato di tali aziende, inoltre, deve essere almeno pari a 750 milioni di dollari e avere una media di scambi negli ultimi tre mesi di almeno 5 milioni.

Infine, delle 20 aziende nel paniere, al massimo 10 potranno essere selezionate da settori diversi dal quantum computing o dalle piattaforme di software/hardware.

Cos’è il Quantum Computing?

Quantum Computing
Quantum Computing

Il Quantum Computing utilizza tecnologie specializzate, tra cui hardware e algoritmi. Essi sfruttano la meccanica quantistica per risolvere problemi complessi che i computer classici non potrebbero risolvere perché basati su una modalità di calcolo binario.

Per gli scienziati, rispondere a quesiti complessi come modellare il comportamento dei singoli atomi in una molecola è più rapido e preciso con il quantum computing. L’applicazione, tuttavia, esula dal campo scientifico, perciò, anche l’identificazione di schemi di frode nelle transazioni finanziarie può essere un campo di estremo interesse. Ci sono alcuni problemi complessi che non sappiamo come risolvere con i computer classici su qualsiasi scala. Il mondo reale si basa, infatti, sulla fisica quantistica.

Quantum Computing: il futuro?

Il Quantum Computing potrebbe rappresentare il futuro, pertanto, investire in un certificato sul quantum computing potrebbe rivelarsi una scelta lungimirante. I settori che potrebbero essere rivoluzionati da questa nuova tecnologia potenzialmente potrebbero essere tutti. In particolare, se associato all’Intelligenza Artificiale, il QC accrescerebbe la potenza dello strumento con confini difficilmente immaginabili.

Per dare un esempio concreto: di recente Google ha sviluppato “Willow”, un quantum chip. Questo ha eseguito in 5 minuti un calcolo che avrebbe richiesto dieci septilioni di anni (10 elevato alla 25esima potenza) a un normale computer. Un’evoluzione incredibile, quindi.

Il futuro sembra essere qui, tanto che aziende come Amazon, Google, IBM, ma anche Blackrock, Alphabet stanno investendo considerevolmente. Si tratta comunque di un mercato ancora in fase di sviluppo, dove gli investimenti sono spesso poco anticipabili e le società dell’ecosistema sono start-up. Vontobel, in quest’ottica, sta dando la possibilità di investire sul quantum computing con questo certificato, la scelta ora è dell’investitore.

Altri certificati su intelligenza artificiale e quantum computing

intelligenza artificiale

Fra i certificate emessi da Vontobel che puntano sul mondo intelligenza artificiale e quantum computing troviamo ISIN DE000VG4GPX5. Questo prodotto paga premi condizionati fino al 2,75% su base mensile. Un rendimento potenziale elevato determinato dall’altissima volatilità dei tre sottostanti: SoundHound AI, Roblox e IonQ. Tre aziende del comparto AI, intelligenza artificiale e quantum computing. Sia la barriera capitale che la barriera cedolare sono posizionate al 60% dei prezzi iniziali. Approfondimento sul tema.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria.

L'articolo Da Vontobel un certificato per Investire sul Quantum Computing proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi Certificates su indici di Marex https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificates-su-indici-di-marex/ Mon, 07 Aug 2023 14:37:59 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28998 Proseguono le emissioni di Marex su Borsa Italiana: certificates su indici e non solo. Ecco un approfondimento sul tema La seconda settimana di agosto si apre con la quotazione di numerosi certificates. In particolare, ne troviamo due di Marex legati a indici di borsa, con rendimenti decisamente interessanti e barriere fra il 50 ed il […]

L'articolo Nuovi Certificates su indici di Marex proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Proseguono le emissioni di Marex su Borsa Italiana: certificates su indici e non solo. Ecco un approfondimento sul tema

La seconda settimana di agosto si apre con la quotazione di numerosi certificates. In particolare, ne troviamo due di Marex legati a indici di borsa, con rendimenti decisamente interessanti e barriere fra il 50 ed il 55%. Spicca anche un cedola garantita con coupon del 12% annuo. La lista dei nuovi prodotti è presente nella tabella a fondo articolo.

Certificato su indici con barriere al 50% – IT0006758558

Il certificato ISIN IT0006758558 ha per sottostanti gli indici EURO STOXX 50, S&P 500, DAX e Nikkei 225. L’elemento innovativo sta nelle barriere, collocate al 50%, un plus decisamente raro nei certificates su grandi indici azionari. Il rendimento potenziale, nonostante la barriera così profonda, arriva all’8%. Sono infatti previsti coupon del 2% su base trimestrale.

L’opzione del richiamo anticipato si può attivare da febbraio 2024, dopo il pagamento delle prime due cedole quindi. Il trigger è dapprima al 100%, per poi scendere del 3% su base trimestrale. Il fixing avviene in data 10 agosto e pertanto fino a quel giorno è possibile acquistare il certificato ad una quotazione lettera di mille euro.

Certificates su indici con rendimento potenziale in doppia cifra

 Trading

Una seconda opzione di investimento legata ad indici azionari è rappresentata dal certificato IT0006758541. Qui i sottostanti sono China Large-Cap ETF, S&P 500® Index, NASDAQ 100. Barriere al 55% e cedole mensili condizionate a tale soglia pari allo 0,917%, per un rendimento potenziale annuo dell’11%. L’opzione del richiamo anticipato è attiva dalla sesta finestra cedolare (febbraio 2024) con trigger costante al 100%.

Come detto sia la barriera capitale che quella per il pagamento delle cedole sono posizionate al 55% dei prezzi iniziali. La barriera capitale è all’europea, ossia discreta. In questo caso lo strike è fissato in data 9 agosto e fino a tale giorno è possibile acquistare il certificato alla pari, ossia ad un valore nominale di mille euro.

Cedole fisse 1% mese

Fra le nuove emissioni troviamo anche il certificato ISIN IT0006758533. I sottostanti sono le azioni di Enel, Banco BPM, Alibaba e Baidu. Il certificato paga cedole incondizionate dell’1% su base mensile a fronte di una barriera del 60%. Il rimborso anticipato è possibile dal nono mese in poi (maggio 2024) e si attiverà nel caso in cui tutti i sottostanti si trovassero sopra la pari. Da notare come il certificato si acquisti a sconto di quasi 4 punti percentuali, in area 960/965 euro.

Scheda dei nuovi certificati di Marex

Ecco di seguito la lista dei nuovi certificates su indici e azioni di Marex. Tutti i dettagli, i KID e le informazioni legali sono disponibili sul sito dell’emittente.

CODICE ISINNome Prodotto e azioni/indici sottostantiCedola potenziali annueBarriera CapitaleScadenzaQuotazione indicativa Lettera
IT0006758558Phoenix Memory Autocall EURO STOXX 50, S&P 500, DAX e Nikkei 2258.00%50%19 agosto 20271000 euro
IT0006758541Phoenix Memory Autocall China Large-Cap ETF, S&P 500® Index, NASDAQ 100 e EURO STOXX Banks11.00%55%19 agosto 20261000 euro
IT0006758533Autocall Fixed Coupon Enel, Banco BPM, Alibaba e Baidu12.00%60%12 agosto 2025960 euro
IT0006758525Phoenix Memory Autocall Moncler, UniCredit, Eni e Intesa Sanpaolo12.00%60%11 agosto 2025985 euro
IT0006758178Phoenix Memory Autocall Euro Stoxx 50®, S&P 500® e Swiss Market Index7.30%60%13 agosto 2027994,9 euro
IT0006758160Phoenix Memory Autocal Eni e Enel8.16%60%7 agosto 20241002 euro
IT0006758152Phoenix Memory Autocall Intesa Sanpaolo e UniCredit10.50%60%7 agosto 20241002 euro
IT0006758145Phoenix Memory Autocall Fineco, Tenaris, Stellantis e UniCredit13.50%60%7 agosto 2028994,9 euro
IT0006758137Phoenix Memory Autocall UniCredit, Eni, Stellantis e STMicroelectronics15.15%55%6 agosto 2026998
IT0006758129Phoenix Memory Autocall Costco Wholesale, Coca-Cola, Walt Disney e Unilever9.25%50%4 agosto 20271011

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta consulenza o sollecito all’investimento in borsa. I certificate sono prodotti complessi ed il capitale è a rischio.

L'articolo Nuovi Certificates su indici di Marex proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Vontobel – Certificates su Indici https://www.investire-certificati.it/vontobel-certificates-su-indici/ Mon, 10 Jul 2023 15:02:47 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28744 Vontobel ha emesso quattro certificates cash collect su indici con premi trimestrali e rendimenti potenziali annui fra il 6,40% e l’11%. Le barriere sono posizionate in tutti i certificates al 70% e la vita massima dei nuovi prodotti è pari a tre anni. Tre è anche il numero di sottostanti presenti in ciascuno dei nuovi […]

L'articolo Vontobel – Certificates su Indici proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Vontobel ha emesso quattro certificates cash collect su indici con premi trimestrali e rendimenti potenziali annui fra il 6,40% e l’11%. Le barriere sono posizionate in tutti i certificates al 70% e la vita massima dei nuovi prodotti è pari a tre anni. Tre è anche il numero di sottostanti presenti in ciascuno dei nuovi derivati strutturati da Vontobel.

Richiamo anticipato e rischio di cambio coperto

In questi certificati su indici a partire da dicembre 2023 è presente l’opzione del richiamo anticipato, con autocall al 100%. Nel caso in cui il certificato sia richiamato, l’investitore incassa la cedola del periodo, ogni cedola precedentemente non pagata (grazie all’effetto memoria) e riceve il rimborso del valore nominale, pari a 100 euro per certificato.

Anche i certificates con sottostanti denominati in altre valute sono quotati in euro. L’investitore non è quindi soggetto al rischio di cambio (è presente l’opzione quanto).

Certificati su indici

I certificati sono scritti su tre indici. Possiamo distinguere i quattro prodotti in due gruppi. Infatti, i primi due certificates hanno per sottostanti indici azionari tradizionali, mentre i restanti due puntano su indici settoriali (per investire su indici del settore automobilistico, oil&gas, telecomunicazioni, sanità e settore bancario).

Come funzionano i nuovi certificati di Vontobel?

Vediamo dal punto di vista pratico i possibili scenari durante la vita dei certificates. Sono presenti tre ipotesi:

investire su indici
Indici
  1. A partire dalla seconda data di rilevazione cedolare, nel caso in cui tutti i sottostanti sono pari o superiori al Livello Autocall, il prodotto si estingue anticipatamente. In questo scenario l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria.
  2. Seconda casistica, se gli indici di borsa si trovano su valori pari o superiori alla Soglia Bonus. In questo caso l’investitore riceve il premio del periodo e gli eventuali premi in memoria, e l’investimento prosegue.
  3. Terza ipotesi, nel caso in cui uno o più indici siano scesi di oltre il 30%, ossia si trovino sotto barriera. In questo caso l’investitore non riceve il premio, che viene conservato in memoria, e l’investimento prosegue.

Alla scadenza sono invece possibili due scenari

  1. Se gli indici sottostanti si trovano su livelli pari o superiori alla Barriera, l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria.
  2. Nel caso in cui uno o più degli indici sottostanti siano sotto il livello barriera, l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con la peggiore performance.

Perché investire in certificates su indici?

Quali le ragioni per investire nei certificati su indici azionari e tematici? Jacopo Fiaschini, manager presso Vontobelha commentato: “Sui mercati persiste l’incertezza. Un’ampia fetta di investitori sente la necessità di investire con cautela pur non volendo rinunciare al rendimento. Questa nuova emissione rappresenta un giusto compromesso tra queste due esigenze.”

Scheda dei certificati su indici di Vontobel

Ecco di seguito la tabella con i quattro certificati su indici quotati da Vontobel su Borsa Italiana con scadenza 2026. Sono riportati codice ISIN, indici sottostanti, barriere, premi e scadenza.

ISIN SottostanteLivello AutocallBarriera e Soglia BonusImporto Bonus con MemoriaScadenza
DE000VU82H94S&P 500 Indexda dicembre 2023, al 100%  70%EUR 1,60 (6,40% p.a.) 29 giugno 2026
 EURO STOXX 50 Index   
 MSCI World ESG Leaders 4% Decrement Index    
DE000VU82JK7DAXda dicembre 2023, al 100%70%EUR 1,70   (6,80% p.a.)29 giugno 2026
 FTSE 100 Index    
 FTSE MIB IDX    
DE000VU82H03STOXX Europe 600 Telecommunications Indexda dicembre 2023, al 100%70%EUR 2,50    (10,00% p.a.) 29 giugno 2026
 STOXX Europe 600 Automobiles & Parts Index  
 STOXX Europe 600 Oil & Gas Index    
DE000VU82H52STOXX Europe 600 Health Care Indexda dicembre 2023, al 100%  70%EUR 2,75 (11,00% p.a.) 29 giugno 2026
 EURO STOXX Banks Index  
 STOXX Europe 600 Basic Resources Index    

L'articolo Vontobel – Certificates su Indici proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates su Indici https://www.investire-certificati.it/certificates-su-indici/ Thu, 22 Sep 2022 07:46:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24295 Leonteq, certificates su indici con cedole al 6% annuo L’emittente svizzero Leonteq ha emesso su Borsa Italiana due nuovi certificati di investimento legati ad alcuni dei principali indici internazionali. Le cedole condizionali sono pari allo 0,50% su base mensile, per un rendimento che può arrivare al 6% annuo. Decisamente interessanti le barriere, in quanto posizionate […]

L'articolo Certificates su Indici proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq, certificates su indici con cedole al 6% annuo

L’emittente svizzero Leonteq ha emesso su Borsa Italiana due nuovi certificati di investimento legati ad alcuni dei principali indici internazionali. Le cedole condizionali sono pari allo 0,50% su base mensile, per un rendimento che può arrivare al 6% annuo. Decisamente interessanti le barriere, in quanto posizionate al 60%. Si tratta di una soglia decisamente ampia se consideriamo che si tratta di certificates legati ad indici azionari, assai meno volatili rispetto a singole azioni.

Mercati azionari ancora incerti

Sui mercati azionari il clima resta incerto, in uno scenario ancora caratterizzato da un’elevata inflazione, con le banche centrali costrette ad agire per frenare la crescita dei prezzi. Come ottenere rendimento dai mercati in questo scenario? Leonteq ha ideato una duplice proposta, con un’accoppiata di prodotti difensivi in grado però di offrire un rendimento interessante.

investment certificates

Infatti, i due nuovi certificates sono scritti su indici, con barriere ampie, pari al 60% dei prezzi iniziali. Chi compra questi certificates ottiene quindi un profitto a patto che nessuno degli indici sottostanti perda il 40% o più dai prezzi di osservazione iniziale. Da notare poi come le barriere siano discrete, ossia osservate soltanto alla scadenza di questi prodotti di investimento e non durante l’intera vita (parliamo quindi di barriere europee). È inoltre presente l’effetto memoria delle cedole, se una cedola non dovesse essere pagata, sarebbe portata a memoria con la possibilità di recuperarla in una successiva data di osservazione. Come già detto le cedole sono condizionali ovvero, queste vengono pagate in caso il worst performing dei sottostanti sia strettamente maggiore del coupon trigger level del 60%.

Certificato su indici europei ISIN CH1210539263

Il primo certificato su indici ha codice ISIN CH1210539263 ed è scritto sugli indici azionari DAX, FTSE Mib e IBEX 35, ossia i principali panieri azionari per il mercato tedesco, italiano e spagnolo.

Il prezzo di osservazione iniziale degli indici in questione è pari a 12.961,14 punti per il DAX, con barriera al 60% ossia 7.776,68 punti, per il FTSE Mib è pari a 21.825,22 con barriera a 13.095,132 punti e per l’IBEX 35 è 7.979,80 punti con barriera a 4.787,88 punti.

Le cedole, come detto sono pari allo 0,50% su base mensile, per un rendimento potenziale del 6% su base annua. La vita complessiva del prodotto è di due anni e scadenza 26 agosto 2024 ed è presente l’opzione autocall dal sesto mese (con trigger dapprima al 100% e successivamente al 95% dal 26 settembre 2023 in poi).

Certificates su indici internazionali – ISIN CH1210539271

Il secondo certificato (ISIN CH1210539271) è legato a tre grandi indici internazionali. Si tratta dell’Euro Stoxx 50, del Nikkei 225 e dell’S&P 500, l’indice delle principali 500 azioni americane. Anche in questo caso le barriere sono pari al 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

Nel dettaglio i prezzi di fixing sono pari a 3561,92 per l’Euro Stoxx 50, 28.195,58 per il Nikkei 225 e 3.986,16 per l’S&P 500. Le barriere, poste al 60%, risultano quindi 2.137,15 per l’Euro Stoxx 50, 16.917,35 per il Nikkei 225 e 2.391,70 per l’S&P500.

Anche in questo caso le cedole sono pari allo 0,50% su base mensile. La vita di questo certificato su indici è pari a 2 anni (con possibilità di richiamo anticipato dal sesto mese in poi). La scadenza è fissata per il 27 agosto 2024, con rimborso del certificato una settimana più tardi.

L'articolo Certificates su Indici proviene da Investire-Certificati.it.

]]>