certificati exane Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificati-exane/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 07 Jan 2021 16:31:54 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png certificati exane Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificati-exane/ 32 32 Certificates di Exane https://www.investire-certificati.it/certificates-di-exane/ Tue, 03 Nov 2020 13:05:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=2858 Exane ha emesso due nuovi certificati di investimento con Maxi Cedola. Nei certificates di Exane, però, la maxi cedola non è l’unica caratteristica chiave, è infatti presente anche l’opzione che l’emittente francese ha battezzato “triathlon”. A differenza dei certificates worst of, la cedola è pagata in base alla performance di ogni sottostante. Pertanto, l’investiore riceverà […]

L'articolo Certificates di Exane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Exane ha emesso due nuovi certificati di investimento con Maxi Cedola. Nei certificates di Exane, però, la maxi cedola non è l’unica caratteristica chiave, è infatti presente anche l’opzione che l’emittente francese ha battezzato “triathlon”. A differenza dei certificates worst of, la cedola è pagata in base alla performance di ogni sottostante. Pertanto, l’investiore riceverà una cedola mensile anche nel caso in cui uno solo dei tre sottostanti cui fa riferimento il certificato si dovesse trovare al di sopra della barriera cedolare.

La durata complessiva di questi certificates è pari a 36 mesi. Sono negoziabili sul mercato Euro TLX.

ISINSottostanti del certificatoLivello
Iniziale nei vari sottostanti (LI)
MAXICEDOLA Condizionata
(dicembre 2020)
Cedola Condizionata Mensile
(da gennaio 2021)
FREXA0027781Engie
Nvidia
Repsol
11,12 EUR
514,95 USD
5,754 EUR
12,50%0,15% per sottostante
(Max 0,45% al mese – 5.4% p.a.)
FREXA0027799FCA
Unicredit
Moncler
10,23 EUR
6,74 EUR
34,74 EUR
10%0,15% per sottostante
(Max 0,45% al mese – 5.4% p.a.)

Certificato Maxi Cedola di Exane FREXA0027781

Il certificato FREXA0027781 stacca una Maxi Cedola condizionata pari al 12,50% già nel dicembre 2020. La barriera per la Maxi Cedola è ampissima, pari al 30% del valore di osservazione iniziale. Questo rende assai probabile lo stacco di questa cedola, che non è a memoria. E’ infatti sufficiente che nessuno dei sottoastanti perda il 70% dal valore iniziale per poterla ricevere.

I sottostanti del certificato sono i titoli azionari Engie (con livello iniziale di 11,12 euro), Nvidia (514,95 euro) e Repsol (5,754 euro).  A partire dal mese di gennaio 2021, questo investment certificates di Exane stacca cedole condizionate pari allo 0,45% mensile. Le cedole sono pagate per un ammontare pari allo 0,15% per ogni sottostante che si trova sopra il 65% della barriera cedolare. Dal mese di aprile 2021 è presente l’opzione autocallable. È attiva nel caso in cui tutti i sottostanti si trovino sopra il 100% del valore iniziale. A scadenza, la barriera capitale è ancora più ampia, risultando posizionata al 60%.

Certificato Maxi Cedola Exane FREXA0027799

Exane ha emesso un secondo certificato con maxi cedola. Il codice ISIN è FREXA0027799.

Nella data di osservazione di dicembre 2020, viene staccato un maxi coupon pari al 10% se i tre titoli (le azioni di FCA, Moncler e Unicredit) non hanno perso oltre il 70% rispetto al fixing iniziale.

I valori di osservazione iniziale sono pari a 10,23 euro per FCA, 6,74 euro per Unicredit e 34,74 per Moncler. Oltre alla maxicedola, il certificato paga inoltre cedole condizionata dello 0,45% al mese dalla data di osservazione di gennaio 2021. Per ciascun sottostante che si trovi al di sopra del 65% del valore di osservazione iniziale, l’investitore riceverà pertanto un coupon pari allo 0,15% mensile. Il rendimento potenziale di questo certificates è quindi pari al 5,4% annuo (cui si aggiunge la maxi cedola). Anche in questo caso è prevista l’opzione autocallable da aprile 2021.

Come funzionano i certificates “Crescendo Triathlon Maxicedola” di Exane

Con questa emissione di Certificates Exane ha voluto combinare la Maxicedola con l’effetto Triathlon. Il rendimento cedola è composto dalla Maxicedola che viene staccata nel dicembre 2020, ma anche da un flusso cedolare condizionato successivo.

Questi certificates permettono infatti all’investitore di ricevere una cedola condizionata mensile (a partire da gennaio 2021) il cui ammontare è funzione del numero di sottostanti sopra barriera. In altre parole, termini, a differenza del normale Certificato Crescendo Rendimento Memory, anche se un sottostante finisce sotto barriera, l’investitore continua a ricevere una parte della cedola.

Se tre sottostanti si trovassero ad un valore pari o superiore al 65% del livello iniziale, l’investitore riceverebbe una cedola pari allo 0,45% per ogni certificato detenuto.

Viceversa, nel caso in cui due sottostanti si trovassero su valori maggiori o uguali al 65% del livello iniziale, l’investitore riceverà una cedola pari a 3 euro per ogni Certificato (0,30% x 1000 euro). Infine, nel caso in cui, un sottostante soltanto si trovasse al di sopra del 65% rispetto al livello iniziale, l’investitore riceverebbe una cedola pari a 1,5 euro, ossia lo 0,15% del valore del certificato (0,15% x 1000 euro). Soltanto nel caso in cui nessuno dei tre sottostanti risultasse sopra barriera, non verrebbe invece pagata cedola nel periodo.

EXANE Certificati
Exane ha emesso nuovi certificati di investimento con Maxi Cedola. Sono negoziati su Euro TLX.

Rimborso Anticipato dei certificates di Exane

Nei certificates è presente l’opzione autocallable a partire da aprile 2021. Pertanto il Certificato sarà rimborsato anticipatamente se il prezzo di ognuno dei sottostanti risulterà maggiore o uguale alla Barriera Europea Rimborso Anticipato. È invece sufficiente che il prezzo di una delle tre azioni sottostanti di trovi al di sotto del 100% rispetto al prezzo iniziale per far sì che la vita del certificato prosegua.

Protezione Condizionata del Capitale

Come si calcola il valore di rimborso di questi certificates con Maxi Cedola di Exane? A scadenza, se non si è verificato il rimborso anticipato del prodotto, l’investitore riceverà 1000 euro per ogni Certificato (100% x 1000 EUR) se ognuno dei sottostanti è maggiore o uguale al 60% del Livello Iniziale.

Viceversa, il rimborso finale sarà inferiore a 600 EUR. L’investitore riceverà il valore finale del peggior sottostante in percentuale rispetto al Livello Iniziale, moltiplicato per 1000 euro. Sarebbero salve tutte le cedole percepite durante la vita del certificato. Fra queste anche la Maxi Cedola.

Inoltre, per chi fosse interessato ai certificates con Maxi Cedola di Exane segnaliamo anche la precedente emissione, con ISIN FREXA0027997.

Caratteristiche dei certificates di Exane con Maxi Cedola

EmittenteExane Finance
GaranteExane Derivatives (Moody’s: Baa2; S&P: BBB+)
StrumentoCertificato
Data di Emissione25/09/2020
Data di Scadenza04/10/2023
Barriera Maxicedola30% del Livello Iniziale
Barriera Cedole Condizionate65% del Livello Iniziale
Barriera Protezione Capitale a Scadenza60% del Livello Iniziale
Possibilità di Rimborso Anticipato100% del Livello Iniziale (da aprile 2021)
Prezzo di Emissione1000 EUR

L'articolo Certificates di Exane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Exane – Un Certificato con cedole fino al 6,84% https://www.investire-certificati.it/exane-certificato-frexa0027625/ Fri, 30 Oct 2020 13:56:52 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=2818 Fra i Certificates di Exane troviamo un Crescendo Triathlon One Star. Come funziona questo certificato di investimento? Esaminiamo nel dettaglio l’emissione di Exane con ISIN FREXA0027625 perché presenta numerosi punti innovativi. Certificato Exane ISIN FREXA0027625 È legato a tre sottostanti, le azioni di Alibaba, Amazon e Heidelbergcement. Questo certificates fa pertanto riferimento a due aziende del settore […]

L'articolo Exane – Un Certificato con cedole fino al 6,84% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Fra i Certificates di Exane troviamo un Crescendo Triathlon One Star. Come funziona questo certificato di investimento? Esaminiamo nel dettaglio l’emissione di Exane con ISIN FREXA0027625 perché presenta numerosi punti innovativi.

Certificato Exane ISIN FREXA0027625

È legato a tre sottostanti, le azioni di Alibaba, Amazon e Heidelbergcement. Questo certificates fa pertanto riferimento a due aziende del settore dell’e-commerce, in parte decorrelate fra loro in quanto legate a mercati differenti (Cina e Usa). La terza azienda – questa decisamente slegata dalle prime due – è un colosso del settore delle costruzioni tedesco.

Il prezzo di Fixing per Alibaba è pari a 276,93 dollari, per Amazon a 3.144,88$, mentre per Heidelbergcement il livello iniziale è di 33,852 euro.

Fra i punti di forza del Certificato di Exane figura il fatto che è sufficiente che a scadenza uno dei tre sottostanti si trovi ad almeno il 105% del valore iniziale per far sì che il rimborso sia pari a 1.000 euro. La scarsa correlazione settoriale (e-commerce e costruzioni) potrebbe pertanto essere un notevole vantaggio.

EXANE Certificati
Exane ha emesso un nuovo certificato di investimento con cedole mensili condizionate

Le cedole del Certificato

Inoltre, le cedole mensili sono staccate “singolarmente”, ossia in base alle performance di ogni singolo sottostante. Se anche uno o due sottostanti si trovassero al di sotto del livello di barriera cedolare, l’investitore riceverebbe le cedole derivanti dagli altri due sottostanti.

Nel dettaglio, il certificato paga cedole mensili condizionate pari allo 0,19% per ogni sottostante che si trova al di sopra del 75% rispetto al prezzo di fixing iniziale. Se le tre azioni valessero almeno il 75% rispetto al valore iniziale, l’investitore riceverebbe una cedola pari allo 0,57% mensile. Il rendimento su base annua può dunque arrivare al 6,84% annuo. Va poi segnalato come la barriera capitale del certificato si trovi su valori più bassi, al 65%, aumentando la distanza fra i prezzi attuali e la barriera.

Spiega Exane nella brochure del certificato come venga pagata la “Cedola Condizionata Mensile Ogni mese (dal 1° al 36°), se non si è verificato il rimborso anticipato del prodotto”. Nel dettaglio, “se tre sottostanti sono maggiori o uguali al 75% del livello iniziale, l’investitore riceverà una cedola pari a 5,7 EUR per ogni Certificato (0,57% x 1000 EUR); se due sottostanti sono maggiori o uguali al 75% del livello iniziale, l’investitore riceverà una cedola pari a 3,8 EUR per ogni Certificato (0,38% x 1000 EUR)”. Viene pagata cedola anche se soltanto una delle tre azioni del certificato FREXA0027625 si trova sopra il livello barriera. Se un sottostante è maggiore o uguale al 75% del livello iniziale, l’investitore riceverà una cedola pari a 1,9 EUR per ogni Certificato (0,19% x 1000 EUR). Qualora nessuna di tali condizioni sia soddisfatta, non sarà pagata nessuna cedola su tale periodo.

Exane Certificato FREXA0027625 – Le caratteristiche

È presente l’opzione autocallable, che potrebbe accorciare, anche sensibilmente, la durata del certificato FREXA0027625. Dal dicembre 2020, se ognuno dei sottostanti è maggiore o uguale al 100% del Livello Iniziale si attiva il meccanismo di rimborso anticipato. Il prodotto viene richiamato e l’investitore riceve 1000 EUR per ogni Certificato (100% x 1000 EUR). Qualora si verifichi il rimborso anticipato del prodotto, non sarà pagata nessuna cedola dopo la data di rimborso anticipato. In caso contrario, la vita del certificato prosegue.

Calcolo del valore di rimborso del certificato FREXA0027625

A scadenza, se non si è verificato il rimborso anticipato del prodotto, l’investitore riceverà mille euro per ogni Certificato (100% x 1000 EUR) se ognuno dei sottostanti è maggiore o uguale al 65% del Livello Iniziale.

Come detto, però, è sufficiente che uno solo dei tre sottostanti si trovi ad un valore maggiore o uguale al 105% del Livello Iniziale per ottenere un rimborso pari a 1.000 euro. Questo grazie all’effetto one star proposto da Exane nel certificato FREXA0027625.

Viceversa, il rimborso del certificato sarà inferiore a 650 euro. Il detentore del certificato riceverà il valore finale del peggior sottostante in percentuale rispetto al Livello Iniziale moltiplicato per mille euro.

Altre emissioni di Exane

Fra le altre emissioni di certificates Exane segnaliamo il certificato con Airbag FREXA0024747, un prodotto Low Strike avente per sottostanti le azioni di Eni e Société Generale. Vale la pena menzionare anche il certificato certificato frexa0026254 che al momento naviga ampiamente sotto la pari. Sul sito di Exane sono presenti le nuove emissioni, che includono anche numerosi certificates con maxi cedola.

L'articolo Exane – Un Certificato con cedole fino al 6,84% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati Maxi Cedola Exane https://www.investire-certificati.it/certificati-maxi-cedola-exane/ Fri, 07 Aug 2020 09:58:07 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=1839 L’emittente francese Exane ha emesso due nuovi certificati Maxi Cedola, particolarmente richiesti dagli investitori dopo un 2020 assai turbolento sui mercati finanziari. I Certificati Maxi Cedola sono particolarmente interessanti dal punto di vista fiscale. Permettono infatti di posticipare eventuali minusvalenze precedentemente subite dall’investitore attraverso il meccanismo dello stacco di una maxi cedola. Questo coupon è […]

L'articolo Certificati Maxi Cedola Exane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
L’emittente francese Exane ha emesso due nuovi certificati Maxi Cedola, particolarmente richiesti dagli investitori dopo un 2020 assai turbolento sui mercati finanziari.

I Certificati Maxi Cedola sono particolarmente interessanti dal punto di vista fiscale. Permettono infatti di posticipare eventuali minusvalenze precedentemente subite dall’investitore attraverso il meccanismo dello stacco di una maxi cedola. Questo coupon è solitamente schedulato nei primi mesi di vita, innalzando quindi le probabilità del suo stacco. La barriera per la maxi cedola, poi, tende ad essere abbassata. Nel caso dei certificates di Exane che andiamo ad analizzare è addirittura posizionata al 30%.

Certificati maxi Cedola di Exane

Fra i certificati maxi cedola segnaliamo alcune interessanti emissioni di Exane. Nel dettaglio troviamo un crescendo Maxicedola avente per sottostanti Snam, Engie e Enagas. Il coupon, condizionato ad una barriera non ampia, ma ampissima, del 30%, è schedulato per il 13 novembre 2020. Sempre Exane ha ideato un secondo certificato, con cedola iniziale a novembre del 5,5% (barriera al 30%), seguita da altre cedole mensili condizionate pari allo 0,50%. I sottostanti di questa emissione appartengono al settore finanziario.

Entrambi questi certificates sono negoziati sotto la pari, ossia sotto i 1000 euro. Questo fa sì che, nello scenario positivo, il rendimento massimo per l’investitore potrà essere superiore a quello cedolare. Questo perché vi sarebbe infatti anche un capital gain sul prodotto.

Certificato Maxi Cedola FREXA0027211

Il certificato ideato da Exane stacca a novembre una maxicedola condizionata pari al 10%. La cedola distribuita a patto che i tre sottostanti si trovino al di sopra della barriera, posizionata al 30% rispetto ai valori di osservazione iniziale. Le probabilità di incassarla sono dunque molto elevate.

I tre sottostanti appartengono tutti al medesimo settore, elemento che può essere considerato come un vantaggio, trattandosi di un certificato con struttura worst of.

Dopo la maxicedola condizionata, il certificato di Exane prevede lo stacco di altre cedole pari all’1,125% a trimestre. I coupon vengono distribuiti soltanto nel caso in cui tutti i sottostanti si trovino al di sopra della barriera posizionata al 70%.

Fra i punti di forza dell’emissione di Exane troviamo l’effetto memoria. Se una cedola non viene distribuita, può dunque essere recuperata nelle successive date di osservazione. È previsto l’autocallable a partire da aprile 2021. Il codice ISIN di questa emissione è FREXA0027211.

Certificato Maxi Cedola FREXA0027237

Exane ha presentato una seconda emissione, legata al comparto bancario italiano. In questo certificato Maxi Cedola (codice ISIN FREXA0027237)  i sottostanti sono Unicredit, Intesa San Paolo e Banco BPM.

È prevista una maxi cedola del 5,5% per novembre 2020, condizionata ad una barriera del 30%. Anche in questo caso la cedola è altamente probabile, a fronte di un certificato che scambia sotto i mille, quindi già a sconto.

Oltre alla maxi cedola, sono previsti altri coupon condizionati. In questo caso si tratta di cedole mensili, pari allo 0,50%, per un ulteriore flusso cedolare che potrebbe arrivare al 6% annuo sul valore nominale. Anche in questo caso è prevista l’opzione autocallable, da marzo 2021. È presente l’effetto memoria, che fa potrebbe permettere il recupero di eventuali cedole non incassate se i sottostanti del certificato si trovassero sopra la barriera in altre finestre di osservazione.

Ecco dunque i due nuovi certificati di Exane, con maxi cedole e successive cedole mensili (nel caso FREXA0027237) e trimestrali per il certificato con ISIN FREXA0027211. Entrambi i prodotti sono negoziati sull’Euro TLX ed hanno una scadenza fissata al 2023, salvo precedente attivazione dell’autocallable nel certificato di investimento.

L'articolo Certificati Maxi Cedola Exane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con cedola fissa mensile di Exane https://www.investire-certificati.it/certificati-con-cedola-fissa-mensile-di-exane/ Thu, 28 May 2020 15:30:42 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=1293 L’emittente Exane ha presentato una serie di nuovi certificati con cedola fissa mensile con scadenze relativamente brevi, fra i 12 ed i 24 mesi.  Questi investment certificates distribuiscono cedole mensili non condizionate all’andamento del sottostante. Tecnicamente sono definiti Bonus cap fixed coupon, coprono numerosi sottostanti e sfruttano la ritrovata volatilità vista negli ultimi mesi per […]

L'articolo Certificati con cedola fissa mensile di Exane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
L’emittente Exane ha presentato una serie di nuovi certificati con cedola fissa mensile con scadenze relativamente brevi, fra i 12 ed i 24 mesi.  Questi investment certificates distribuiscono cedole mensili non condizionate all’andamento del sottostante. Tecnicamente sono definiti Bonus cap fixed coupon, coprono numerosi sottostanti e sfruttano la ritrovata volatilità vista negli ultimi mesi per offrire interessanti rendimenti anche a fronte di scadenze relativamente corte.

Tutto ciò può chiaramente essere un vantaggio nel caso in cui i mercati dovessero tenere nei prossimi mesi, mentre si tramuterebbe in un elemento di rischio se dovessimo assistere a nuove correzioni delle borse, in quanto – soprattutto sui certificati di investimento con scadenza più breve – potrebbe scarseggiare il tempo per un eventuale recupero.

Certificati con cedola mensile fissa

Questi certificates Bonus cap fixed offrono cedole mensili che non dipendono dall’andamento del sottostante. Il flusso cedolare è pertanto fisso, indipendentemente da quello che è il comportamento dell’azione che funge da sottostante. Varierà invece il rimborso a scadenza, che sarà pari a 1.000 euro nel caso in cui il sottostante di riferimento per il certificato dovesse trovarsi su valori non inferiori alla barriera.

In altre parole, il certificato determinerà un profitto se i sottostanti dovessero rimanere stabili, salire o scendere, senza però scivolare al di sotto del valore barriera, posizionato fra il 55 ed il 70% per le scadenze più brevi a 12 e 18 mesi, mentre sui certificati con scadenza a 24 mesi tale valore si assesta fra il 55 ed il 65%

Investire su aziende del settore energetico e petrolifero

Grazie al crollo del prezzo del petrolio ed alla conseguente volatilità, Exane è riuscita a formulare interessanti proposte anche su numerosi titoli del settore energetico e petrolifero. Fra le scadenze a 12 mesi, infatti troviamo certificati di investimento levati a Repsol (codice ISIN FREXA0025629), Total (codice ISIN FREXA0025611) ed Eni (codice ISIN FREXA0025603), con allettanti cedole mensili che determinano rendimenti annui potenziali fra il 7,56 ed il 10,44% annuo.

investire sul petrolio

Certificati di investimento con scadenza 12 mesi

Sono 11 i bonus cap fixed coupond con scadenza a 12 mesi, con titoli del settore eneergetico come Eni, Repsol e Total, ma anche Vodafone, Enel e Kering. Da segnalare come il certificates su Repsol (Isin FREXA0025629) offra un flusso cedolare dello 0,87% mensile, superando il 10% s base annua.

CODICE ISIN SOTTOSTANTE STRIKE PREMIO MENSILE % BARRIERA BARRIERA SCADENZA
FREXA0025579 BNP Paribas 27,1100 0,71% 65% 17,6215 13/05/2021
FREXA0025546 Carrefour 13,1350 0,41% 65% 8,5378 13/05/2021
FREXA0025538 Axa 15,4180 0,59% 60% 9,2508 13/05/2021
FREXA0025553 Kering 450,9500 0,42% 65% 293,1175 13/05/2021
FREXA0025629 Repsol 7,6660 0,87% 70% 5,3662 13/05/2021
FREXA0025611 Total 30,4900 0,63% 70% 21,3430 13/05/2021
FREXA0025603 Eni 8,2110 0,74% 70% 5,7477 13/05/2021
FREXA0025561 Bayer 59,5400 0,41% 65% 38,7010 06/05/2021
FREXA0025520 Twitter 28,2300 0,74% 55% 15,5265 13/05/2021
FREXA0025587 Vodafone 1,0966 0,56% 70% 0,7676 13/05/2021
FREXA0025595 Enel 6,0070 0,49% 70% 4,2049 13/05/2021

Certificati di investimento Exane con scadenza 18 mesi

Un secondo blocco di prodotti riguarda i certificates con scadenza 18 mesi, con numerosi titoli legati al settore degli autoveicoli e a quello bancario. Si aggira intorno al 10% il rendimento delle cedole mensili del Bonus Cap Fixed Coupon su Arcelor Mittal (Isin FREXA0025660) – dove potrebbe esservi un Aumento di Capitale, mentre poco sotto troviamo quello su Tesla (Isin FREXA0025652).

CODICE ISIN SOTTOSTANTE STRIKE PREMIO MENSILE % BARRIERA BARRIERA SCADENZA
FREXA0025751 Volkswagen 121,0400 0,56% 70% 84,7280 15/11/2021
FREXA0025678 Porsche 43,6400 0,56% 65% 28,3660 15/11/2021
FREXA0025652 Tesla 761,1900 0,73% 55% 418,6545 15/11/2021
FREXA0025637 Eurostoxx Banks 52,3700 0,51% 55% 28,8035 15/11/2021
FREXA0025645 Deutsche Bank 6,4260 0,70% 55% 3,5343 15/11/2021
FREXA0025702 Intesa San Paolo 1,3760 0,56% 65% 0,8944 15/11/2021
FREXA0025710 Societe Generale 13,1500 0,67% 65% 8,5475 15/11/2021
FREXA0025728 Allianz 162,7600 0,41% 70% 113,9320 15/11/2021
FREXA0025660 Arcelormittal 9,4970 0,79% 55% 5,2234 15/11/2021
FREXA0025736 Snam 3,9800 0,43% 70% 2,7860 15/11/2021
FREXA0025694 Royal Dutch Shell 14,6360 0,55% 65% 9,5134 15/11/2021
FREXA0025744 Apple  293,1600 0,40% 70% 205,2120 15/11/2021
FREXA0025686 Telecom Italia 0,3450 0,71% 65% 0,2243 15/11/2021

Certificati Exane scadenza 2 anni e cedola fissa mensile

Gli ultimi 8 certificati di investimento sono legati ad una scadenza a 24 mesi, con aziende di vari settori come sottostanti. Fra queste troviamo Lufthansa, peugeut, Renault, ma anche Unicredit , Saipem e STM. Il Bonus Cap Fixed Coupon sul Exxon Mobil (Isin FREXA0025827) è quello con la cedola mensile più elevata, grazie a un premio prefissato mensile dello 0,81% mensile, pari al 9,72% annuo.

CODICEISIN SOTTOSTANTE STRIKE PREMIO MENSILE % BARRIERA BARRIERA SCADENZA
FREXA0025793 Lufthansa 7,9160 0,66% 60% 4,7496 13/05/2022
FREXA0025769 Renault 16,0020 0,64% 55% 8,8011 13/05/2022
FREXA0025785 Peugeot 12,5700 0,53% 60% 7,5420 13/05/2022
FREXA0025819 Mediobanca 5,2100 0,49% 65% 3,3865 13/05/2022
FREXA0025835 UniCredit 6,6340 0,72% 65% 4,3121 13/05/2022
FREXA0025827 Exxon Mobil 44,8800 0,81% 65% 29,1720 13/05/2022
FREXA0025801 Saipem 2,2840 0,43% 65% 1,4846 13/05/2022
FREXA0025777 STM 22,4000 0,61% 60% 13,4400 13/05/2022

L'articolo Certificati con cedola fissa mensile di Exane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>