certificati con airbag Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificati-con-airbag/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 08 Feb 2023 08:08:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png certificati con airbag Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificati-con-airbag/ 32 32 Certificati con Airbag – Vontobel https://www.investire-certificati.it/certificati-con-airbag-cedole-mensili/ Wed, 08 Feb 2023 06:53:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27348 Certificati con Airbag: come investire nel 2023? I dettagli della nuova emissione di Vontobel. Negli ultimi mesi i principali listini azionari hanno messo a segno importanti recuperi. Questo in gran parte anche in seguito alla frenata dell’inflazione americana ed alle aspettative per politiche monetarie più accomodanti da parte della Federal Reserve e delle altre banche […]

L'articolo Certificati con Airbag – Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con Airbag: come investire nel 2023? I dettagli della nuova emissione di Vontobel.

Negli ultimi mesi i principali listini azionari hanno messo a segno importanti recuperi. Questo in gran parte anche in seguito alla frenata dell’inflazione americana ed alle aspettative per politiche monetarie più accomodanti da parte della Federal Reserve e delle altre banche centrali. Le incognite, però, non sono certamente sparite. Il rischio di recessione, per esempio, è ancora più che mai presente. In questo complesso scenario Vontobel ha emesso 8 certificati memory cash collect con airbag e cedole mensili. I certificates sono scritti su panieri tematici, con aziende che operano nel medesimo comparto ed i rendimenti potenziali variano dall’8,40% al 12,00% annuo.

Certificates con airbag e strike al 60%

Il capitale è interamente protetto a patto che nessuno dei sottostanti perda oltre il 40% dai prezzi di osservazione iniziale. Nel caso in cui si scendesse sotto questi valori, ecco che entrerebbe in funzione l’airbag, mitigando la possibile perdita. Lo strike è fissato al 60% dei prezzi di osservazione iniziale e conseguentemente il fattore airbag è di 1,667. I certificates sono relativamente simili in quanto legati a basket settoriali di quattro titoli.

Quando sono presenti azioni denominate in valuta diversa dall’euro è presente l’opzione quanto, annullando quindi il rischio di cambio. Strike, barriera e soglia cedolare sono posizionati al 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

I settori seguiti dai certificati con airbag di Vontobel

investment certificates

I settori seguiti dai certificates con airbag sono vari e spaziano dal consumer, al settore medico, per arrivare alla finanza. Fra questi, il derivato con ISIN DE000VU2XKL2 è legato al comparto assicurativo,  mentre ISIN DE000VU2XKM0 segue quattro aziende del settore medico e farmaceutico.

DE000VU2XKN8 fa invece riferimento a quattro grandi aziende del comparto dei trasporti aerei, mentre per il settore del lusso troviamo DE000VU2XKQ1. Stacca interessanti cedole mensili condizionate dell’1% il certificato sul settore automobilistico DE000VU2XKS7 che ha per sottostanti le azioni di Ford, Stellantis, Volkswagen e Renault. DE000VU2XKU3 punta invece sul settore bancario europeo, mentre per il settore energetico troviamo il certificato con airbag DE000VU2XKP3.

Cedole e scenari alla scadenza

L’autocall è decrescente dal 100% all’80% (5% su base annua), a fronte di una scadenza fissata al 2 febbraio 2028). In ciascuna data di osservazione cedolare l’investitore incasserà il premio del periodo a patto che il worst of, ossia il sottostante con la performance peggiore non si trovi sotto barriera. Se la cedola non dovesse essere pagata potrebbe essere portata a memoria.

Alla scadenza sono possibili tre scenari, nel caso in cui tutti i sottostanti si trovino sopra la soglia del 60%, l’investitore incasserà l’ultima cedola, ogni altro coupon eventualmente portato a memoria e riceverà il rimborso dell’intero valore nominale pari a 100 € per ogni certificato.

Se uno o più sottostanti si trovassero sotto il livello Strike, ecco che si attiverebbe l’effetto airbag. In tal caso l’investitore riceverebbe un importo proporzionale alla performance negativa del sottostante con la peggiore performance, moltiplicata per il Fattore Airbag di 1,667.

Da notare come in tutti questi certificati sia anche presente l’effetto memoria delle cedole.

Scheda dei certificates con airbag di Vontobel

ISINSottostanteLivello Autocall certificates.Strike e BarrieraSoglia BonusBonus con memoriaScadenza
DE000VU2XKL2Swiss ReDal 100% all’ 80% da agosto 2023                     60%60%EUR 0,80 (9,60% annualizzato)feb-28
 Aegon     
 AXA     
 Munich Re     
DE000VU2XKM0RocheDal 100% all’ 80% da agosto 2023                     60%                        60%EUR 0,88 (10,56% p.a.)feb-28
 Bayer     
 Moderna     
 Novartis     
DE000VU2XKN8United AirlinesDal 100% all’ 80% da agosto 2023                        60%                         60%EUR 1,00 (12,00% p.a.)feb-28
 Air France     
 American Airlines     
 Lufthansa     
DE000VU2XKQ1RichemontDal 100% all’ 80% da agosto 2023                         60%                      60%EUR 0,70 (8,40% p.a.)  Febbraio 2028
 Hermes     
 Kering     
 LVMH     
DE000VU2XKT5Under ArmourDal 100% all’ 80% da agosto 2023                         60%                      60%EUR 0,95 (11,40% p.a.)feb-28
 Adidas     
 Nike     
 PUMA     
       
DE000VU2XKS7VolkswagenDal 100% all’ 80% da agosto 2023                         60%                      60%EUR 1,00 (12,00% p.a.)feb-28
 Ford     
 Renault     
 Stellantis     
DE000VU2XKU3 Dal 100% all’ 80% da agosto 2023                         60%                      60%EUR 0,90 (10,80% p.a.)feb-28
 BNP Paribas     
 Deutsche Bank     
 Société Générale     
 UniCredit     
DE000VU2XKP3TotalEnergiesDal 100% all’ 80% da agosto 2023                         60%                      60%EUR 0,70 (8,40% p.a.)feb-28
 ENI     
 Repsol     
 Shell     

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa.

L'articolo Certificati con Airbag – Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire in grandi società https://www.investire-certificati.it/come-investire-in-grandi-societa/ Tue, 31 Jan 2023 11:21:37 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27236 In un contesto di mercato volatile spesso gli investitori ritengono opportuno investire in grandi società i propri risparmi. Avranno probabilmente proprio preso in considerazione questo pensiero anche gli analisti di UBS, che hanno creato un Certificato ad hoc, ISIN DE000UL2E679. Il prodotto, emesso sul SeDex, ha come sottostanti i titoli di Intesa Sanpaolo, Amazon Volkswagen […]

L'articolo Come investire in grandi società proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
In un contesto di mercato volatile spesso gli investitori ritengono opportuno investire in grandi società i propri risparmi.

Avranno probabilmente proprio preso in considerazione questo pensiero anche gli analisti di UBS, che hanno creato un Certificato ad hoc, ISIN DE000UL2E679. Il prodotto, emesso sul SeDex, ha come sottostanti i titoli di Intesa Sanpaolo, Amazon Volkswagen e Nike.

Caratteristiche del Certificato

Questo prodotto derivato di recente emissione (27 gennaio 2023), ha durata quinquennale. Pertanto, la sua scadenza è fissata al 2 febbraio 2028. Il tasso cedolare annuo che corrisponde il Certificato è pari all’11,7%, ripartito su venti cedole trimestrali da 2,925%. Gli aspetti principali, oltre alla durata e al tasso cedolare sono sicuramente anche la barriera, il rimborso anticipato del capitale e l’effetto quanto. Ma procediamo con ordine.

La barriera

Su DE000UL2E679 gravitano due tipi di barriera: quella Premio e quella a Scadenza. La prima, quella sulle cedole trimestrali, è stata posta al 65%. Questo significa che, alla data di osservazione, qualora il worst-of dei sottostanti nel paniere sia inferiore di oltre il 35% rispetto ai prezzi iniziali, il premio non verrà corrisposto. Il bonus non è, tuttavia, da considerarsi definitivamente perduto.

Grazie all’effetto memoria, infatti, sarà possibile ricevere il mancato pagamento in successive date di osservazione. Ovviamente il presupposto è sempre il medesimo, ossia che i sottostanti siano tutti sopra la barriera del 65%.

La seconda, invece, ossia quella a Scadenza, prevede che il certificato venga rimborsato alla pari il 2 febbraio 2028. Questo, a patto che tutti i sottostanti non abbiano perso oltre il 40% del valore di strike. Si parla quindi di una Barriera a Scadenza fissata al 60%. Attenzione, tuttavia, all’interessante copertura in caso di discesa dei valori sotto al 60%: si attiva, infatti, la clausola airbag.

Investire in grandi società con Effetto Airbag

L’effetto airbag permette all’investitore di non perdere una percentuale identica a quella del sottostante peggiore, allo sfondamento della Barriera. Chi investe in questo Certificato, infatti, vedrebbe il proprio capitale decurtato di un valore notevolmente inferiore, calcolato come nell’esempio seguente. Ipotizzando una decrescita del worst-of del 41%, si moltiplicherà l’1% (ossia ciò che eccede la barriera) per il fattore di airbag. In questo caso, il fattore è pari all’1,667, ottenuto dividendo il prezzo del nominale del certificato per lo strike). Il valore che verrà rimborsato sarà il valore nominale meno l’1,667%.

Il rimborso anticipato

Investire in grandi società con i Certificates significa anche avere la possibilità che questi sottostanti si apprezzino tutti. Quando ciò accade, l’opzione che tendenzialmente un investitore vorrebbe poter avere è il rimborso anticipato. Questo perché permette di chiudere in anticipo il certificato alla pari, quindi senza realizzare perdite, senza dover aspettare la scadenza. Quando avviene per questo Certificato in particolare il rimborso? UBS richiamerà il prodotto, qualora tutti i sottostanti siano superiori al valore di strike, a partire dal 26 ottobre 2023. Si avranno quindi, nell’ipotesi di rimborso anticipato alla prima data disponibile almeno tre cedole, ossia l’8,775%. Successivamente, il prodotto potrà essere richiamato a scadenza trimestrale.

L’Opzione Quanto

certificati

Siccome stiamo parlando di investire in grandi società anche di origine USA, di grande rilievo è l’Opzione Quanto prevista per questo Certificato. L’effetto Quanto permette di non risentire delle fluttuazioni del cambio, ovviamente sia in caso l’effetto sia positivo che negativo.

Scheda del certificato per investire in grandi società

Per tutte le ulteriori informazioni sul Certificato, è possibile consultare la pagina dedicata di DE000UL2E679 e scaricare il KID. Di seguito, invece, un veloce schema di riassunto.

Codice ISIN: DE000UL2E679
Emittente: UBS
Prezzi di osservazione iniziale dei sottostanti: alla data del fixing
Cedola trimestrale: 2,925%, rendimento annuo massimo 11,7%
Barriera cedolare: 65%
Barriera capitale: 60%
Effetto memoria delle cedole: sì
Opzione quanto: sì, rischio di cambio coperto
Airbag: sì

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo
sollecito all’investimento di borsa. I certificates sono prodotti complessi.

L'articolo Come investire in grandi società proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire su Azioni Italiane con Airbag https://www.investire-certificati.it/investire-su-azioni-italiane-con-airbag/ Tue, 31 Jan 2023 06:44:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27231 Come investire su azioni italiane con la tutela dell’effetto airbag? Una proposta in tal senso arriva da UBS, con il certificato di investimento ISIN DE000UL2Q8X4 che ha per sottostante le azioni di Enel, Banco BPM, Poste Italiane e Moncler. Effetto airbag su azioni italiane Gli strike sono posizionati al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. […]

L'articolo Investire su Azioni Italiane con Airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire su azioni italiane con la tutela dell’effetto airbag? Una proposta in tal senso arriva da UBS, con il certificato di investimento ISIN DE000UL2Q8X4 che ha per sottostante le azioni di Enel, Banco BPM, Poste Italiane e Moncler.

Effetto airbag su azioni italiane

Gli strike sono posizionati al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Sono previste cedole mensili dello 0,693%, condizionate ad una barriera del 65%. Il rendimento può quindi arrivare all’8,31% su base annua. La vita complessiva del certificato è pari a 5 anni con scadenza a fine gennaio 2028 e rimborso una settimana più tardi.

Ftse Mib sotto i riflettori

Il FTSE Mib ha iniziato il 2023 con un mese di gennaio decisamente positivo, proseguendo il trend di rialzo dei mesi precedenti. Il certificato permette di ottenere un rendimento positivo in caso di movimenti rialzisti, laterali o moderatamente ribassisti di quattro titoli del paniere. Infatti, i sottostanti sono quattro blue chips di Piazza Affari, appartenenti a vari settori. Si parte con il settore dell’energia elettrica, con Enel, proseguendo con il bancario (Banco BPM), per arrivare a Poste Italiane (comunicazioni e finanza) e Moncler (moda e lusso).

Scenari alla scadenza

Alla scadenza del certificato ISIN DE000UL2Q8X4, sono possibili tre diversi scenari.

Certificati di investimento
  • Se i quattro titoli azionari del Ftse Mib si troveranno sopra le rispettive barriere cedolari del 65%, L’investitore incasserà l’ultima cedola. E riceverà il rimborso del valore nominale di 1.000 €. Sarebbero inoltre pagate tutte le cedole eventualmente portate a memoria.
  • Nel caso in cui il peggiore fra i sottostanti si dovesse trovare fra il 60 e il 65%, ossia avesse perso fra il 35 e il 40% dei prezzi di osservazione iniziale, il certificato rimborserebbe 1.000 €, senza corrispondere altre cedole.
  • Vediamo ora il terzo scenario, quello che richiederebbe l’attivazione del cosiddetto effetto airbag. Nell’ipotesi in cui uno o più sottostanti avessero perso oltre il 40% dei prezzi di osservazione iniziale il rimborso del certificato sarebbe calcolato partendo dal valore di strike (60%) e non dal 100% del prezzo di osservazione iniziale.

Pertanto, nel caso di perdite superiori al 40% il rimborso non sarebbe lineare con l’andamento del sottostante. Sarebbe invece pari al valore nominale decurtato dall’eccedenza della perdita moltiplicata per 1,667. Pertanto, a fronte di un calo del 42%, l’investitore otterrebbe un rimborso pari a 1000 – 2 X 1,667, ossia  circa 967 euro, con una perdita del 3,33%.

Se il calo fosse invece del 50%, il certificato rimborserebbe il valore nominale decurtato del 16,667%. Pertanto, a fronte di un crollo del sottostante del 50%, il certificato restituirebbe 833,33 euro. Come noto, nel caso di cali inferiori al 40% il capitale sarebbe tutelato. Se i cali fossero poi inferiori al 35% sarebbero pagate anche tutte le cedole dovute.

Effetto memoria

Il certificato prevede anche l’effetto memoria delle cedole. Nel caso in cui una cedola non fosse pagata, l’investitore potrebbe recuperarla in una qualsiasi altra finestra cedolare successiva qualora fossero rispettate le condizioni per il pagamento.  Da notare che la barriera cedolare è posizionata al 65%, mentre la barriera capitale è posizionata 5 punti più in basso, al 60%. La barriera del certificato, poi, è discreta, ossia con osservazione soltanto alla scadenza del certificato.

L’opzione del richiamo anticipato è presente dalla nona finestra cedolare in poi, ossia da fine ottobre 2023 in poi. In caso di rimborso anticipato l’investitore riceve tutte le cedole del periodo ed il rimborso del valore nominale di mille euro.

Scheda del certificato per investire su azioni italiane con airbag

  • Codice ISIN: DE000UL2Q8X4
  • Emittente: Banca UBS
  • Mercato di negoziazione: Borsa Italiana
  • Cedole: 0,693% mensile
  • Rendimento massimo annuo: 8,31%
  • Barriera cedolare: 65%
  • Barriera capitale: 60%
  • Effetto airbag: sì, low strike 60%

L'articolo Investire su Azioni Italiane con Airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates con Airbag e cedole fino al 10% https://www.investire-certificati.it/certificates-con-airbag-e-cedole-fino-al-10/ Wed, 05 Jan 2022 08:52:33 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=21906 In questa fase, caratterizzata da una volatilità relativamente contenuta sui mercati, trovare certificates con airbag in grado di offrire rendimenti interessanti è diventata una rarità. Si è mossa in tal direzione Leonteq, con un certificato legato alle azioni di Micron Technology, Nvidia e AMD. Il nuovo prodotto offre cedole potenziali fino al 10% annuo, oltre […]

L'articolo Certificates con Airbag e cedole fino al 10% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
In questa fase, caratterizzata da una volatilità relativamente contenuta sui mercati, trovare certificates con airbag in grado di offrire rendimenti interessanti è diventata una rarità. Si è mossa in tal direzione Leonteq, con un certificato legato alle azioni di Micron Technology, Nvidia e AMD. Il nuovo prodotto offre cedole potenziali fino al 10% annuo, oltre alla protezione dell’airbag, con strike al 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

Per quanto riguarda il contesto, vale la pena ricordare come si sia parlato a lungo in questi mesi della scarsità di microchip e componenti tecnologiche simili, in quanto ciò potrebbe rappresentare una sorta di collo di bottiglia nella ripresa economica in atto. La scelta delle azioni di Micron Technology, Nvidia e AMD come sottostante per questo certificato appare quindi più che mai attuale.

Certificates con Airbag

guadagnare con i certificates

Per chi vuole investire con una maggiore protezione sui mercati finanziari Leonteq hai messo un nuovo certificato con airbag legato all’andamento di tre colossi americani operativi nel settore dei microchip e delle schede memoria per computer.

Il codice ISIN è CH1150251465 e la durata del certificato è relativamente breve, in quanto pari a due anni. Le cedole possono arrivare fino al 10% annuale e sono distribuite tramite dei coupon trimestrali condizionati del 2,50%. I nuovi certificates di Leonteq sono già negoziabili sul mercato Euro TLX di Borsa Italiana.

Come funzionano i certificates con airbag?

I certificati con airbag pagano cedole condizionate come i normali certificati cash collect. In questo caso si arriva fino ad un ricco 10% annuo, che viene corrisposto sia in caso di rialzi dei sottostanti, che in caso di movimenti laterali o anche di ribassi, a patto che non siano violate le barriere cedolari. Pertanto, l’investitore otterrebbe un profitto anche nel caso di moderati ribassi dei sottostanti, a patto che questi non perdano un ammontare uguale o superiore al 40% dai prezzi iniziali.

leonteq
Nuovi Certificates di Leonteq

Fra i punti di forza dei certificates con airbag, però, troviamo dei valori di strike posizionati su livelli nettamente inferiori rispetto ai prezzi di osservazione iniziale. In questo caso, infatti, sono al 60%. Pertanto, nel caso in cui alla scadenza uno o più sottostanti si trovassero sotto lo strike, ecco che si attiverebbe l’airbag. Il valore di rimborso di questi certificates sarebbe infatti pari al nominale decurtato dell’eccedenza della perdita oltre al 40% moltiplicato per 1,667.

Pertanto, a fronte di un calo del worst of (ossia del sottostante con la peggiore performance) del 50%, il certificato rimborserebbe il valore nominale (1.000 euro) meno l’eccedenza della perdita dal 40% (in questo caso 10%) moltiplicato per 1,667. Il rimborso sarebbe quindi pari a 1.000 – 100 x 1,667, ossia 833,33 euro, con una performance nettamente meno negativa rispetto a quella generata dalla detenzione del sottostante che ha accusato il calo più ampio. Sarebbero inoltre salve le cedole percepite dall’investitore durante la vita del certificato di investimento.

Opzione del richiamo anticipato del certificato con airbag su microchips

L’opzione del richiamo automatico del prodotto si potrebbe attivare a partire dalla seconda data di osservazione cedolare, in calendario per il 27 giugno 2022. La data finale di osservazione è invece in fissata per il 26 dicembre 2023, con rimborso finale una settimana più tardi.

Da notare come il certificato sia denominato in euro (anche le eventuali cedole sono pagate in euro). Anche se le tre azioni del settore dei microchips sono denominate in dollari l’investitore che acquista questi certificates non è pertanto soggetto al rischio di cambio data la presenza dell’opzione quanto.

Investire su aziende del settore microchip

Per quanto riguarda le azioni di AMD, il prezzo di fixing iniziale è pari a 146,14 $. Lo strike è posizionato il 60% di questi valori e quindi pari a 87,68 $. Proseguiamo con Micron Technology: il prezzo di fixing iniziale e paga 94,42 $. Il livello di strike e quindi equivalente a 56,65 $. Il terzo sottostante di questo certificato è l’azone NVIDIA. Il fixing iniziale è stato posizionato 296,40 $, con un livello di strike collocato al 177,84 $.

Scheda certificato ISIN CH1150251465

  • CODICE ISIN: CH1150251465
  • Emittente: Leonteq
  • Mercato: Euro TLX
  • Sottostanti: azioni di AMD, Micron Technology, Nvidia
  • Prezzo di osservazione iniziale e strike: AMD 146,14$ e 87,68$; Micron Technology 94,42 $ e 56,65$; Nvidia 296,40 $ e 177,84$. Lo strike equivale anche alla barriera cedolare del certificato.
  • Presenza dell’effetto memoria delle cedole: sì
  • Presenza dell’effetto quanto: sì
  • Valuta del certificato: euro, rischio di cambio assente
  • Valore nominale: 1.000 euro

L'articolo Certificates con Airbag e cedole fino al 10% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Natixis – Certificates con Cedole Mensili dello 0,50% https://www.investire-certificati.it/certificates-con-cedole-mensili/ Mon, 14 Dec 2020 09:49:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=3324 Un certificates con cedole mensili condizionate dello 0,50%. Oltre alle cedole mensili il certificates offre anche l’airbag e l’effetto memoria delle cedole. Il Codice ISIN è IT0006747569 ed il prodotto è negoziabile sul SeDex di Borsa Italiana. Ecco la scheda. Certificates con cedole mensili Natixis ha emesso un certificato di investimento con cedola mensile ed […]

L'articolo Natixis – Certificates con Cedole Mensili dello 0,50% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un certificates con cedole mensili condizionate dello 0,50%. Oltre alle cedole mensili il certificates offre anche l’airbag e l’effetto memoria delle cedole. Il Codice ISIN è IT0006747569 ed il prodotto è negoziabile sul SeDex di Borsa Italiana. Ecco la scheda.

Certificates con cedole mensili

Natixis ha emesso un certificato di investimento con cedola mensile ed effetto airbag. I sottostanti di questo investment certificates di Natixis sono le azioni di Engie, BNP Paribas, Daimler, Vodafone.

Lo strike è fissato al 60% del valore di osservazione iniziale. A scadenza l’investitore riceverà l’intero valore nominale a patto che nessuno dei sottostanti abbia perso più del 40% rispetto ai valori iniziali.

È interessante il possibile rendimento cedolare, pari al 6%. Altrettanto positivo il fatto che le cedole siano mensili, così come la presenza dell’airbag nel certificates, a fronte di una barriera comunque ampia. Un elemento non entusiasmante è senz’altro legato alla non correlazione dei sottostanti. Engie è infatti un’azienda francese operante nel settore energetico. Si resta in Francia con l’azione BNP Paribas, colosso nel settore bancario, per poi passare alla telefonia con Vodafone e chiudere infine con il settore degli autoveicoli (Daimler). Proprio quest’ultimo settore potrebbe essere uno di quelli che nei prossimi anni risentirà maggiormente della pandemia.

Gli elementi di rischio non mancano quindi anche in questo certificates con cedole mensili (codice isin IT0006747569). Ma come spesso si ripete, in finanza rischio e rendimento si muovono insieme. L’effetto airbag attutirebbe eventuali discese sotto la barriera dei sottostanti del certificato con cedole mensili.

Certificato con cedole mensili dello 0,50%

Le cedole nel certificato sono mensili e la barriera per le cedole nel certificato è invece fissata al 65%. Il flusso cedolare viene corrisposto all’investitore se nessuno dei quattro sottostanti ha perso oltre il 35% nelle varie date di osservazione. Il certificato paga cedole condizionate mensili pari allo 0,50%. Tramite 12 cedole mensili è quindi possibile ottenere un rendimento massimo del 6% annuo.

investire certificates con cedole mensili
Certificates con cedola mensile. Ecco una nuova emissione di Natixis, rischi e vantaggi di questo certificato di investimento

Cedole mensili – date di rilevazione

Il certificates pagherà cedole mensili se nelle date di rilevazione sotto menzionate i sottostanti saranno al di sopra del 65% dei prezzi iniziali. Da notare come barriera capitale e barriera cedolare in questo certificato differiscano. La prima è posizionata al 60% (con airbag), la seconda al 65% dei valori di fixing iniziale.

Date di Valutazione per incassare le Cedole Mensili: 21 dicembre 2020, 26 gennaio 2021, 23 febbraio 2021, 24 marzo 2021, 22 aprile 2021, 25 maggio 2021, 24 giugno 2021, 26 luglio 2021, 25 agosto 2021, 23 settembre 2021, 26 ottobre 2021, 25 novembre 2021, 21 dicembre 2021, 26 gennaio 2022, 23 febbraio 2022, 24 marzo 2022, 22 aprile 2022, 24 maggio 2022, 23 giugno 2022, 26 luglio 2022, 24 agosto 2022, 23 settembre 2022, 26 ottobre 2022, 24 novembre 2022, 21 dicembre 2022, 26 gennaio 2023, 23 febbraio 2023, 24 marzo 2023, 24 aprile 2023, 24 maggio 2023, 23 giugno 2023, 26 luglio 2023, 23 agosto 2023, 25 settembre 2023, 26 ottobre 2023, 23 novembre 2023, 21 dicembre 2023, 25 gennaio 2024, 22 febbraio 2024, 22 marzo 2024, 24 aprile 2024, 23 maggio 2024, 25 giugno 2024, 25 luglio 2024, 23 agosto 2024, 25 settembre 2024, 24 ottobre 2024, 25 novembre 2024, 23 dicembre 2024, 24 gennaio 2025, 21 febbraio 2025, 26 marzo 2025, 23 aprile 2025, 23 maggio 2025, 25 giugno 2025, 24 luglio 2025, 26 agosto 2025, 25 settembre 2025, 24 ottobre 2025 e 24 novembre 2025. Data di Valutazione Finale (ed eventuale ultima cedola mensile): 24 novembre 2025.

Opzione Autocallable

Questo certificato con cedole mensili (ISIN IT0006747569) contiene l’autocallable. Il certificato viene richiamato dall’emittente se tutti i sottostanti si trovano sopra il valore iniziale in una delle date di osservazione a partire dal 25 novembre 2021.

In tal caso, l’investitore riceverebbe il pagamento della cedola mensile dovuta (e delle eventuali cedole mensili portate a memoria), in aggiunta al rimborso dell’intero valore nominale.

Valori di Fixing iniziale dei sottostanti del certificato

I valori di osservazione iniziale sono pari a 45,74 euro per BNP Paribas, 58,21 euro per Daimler, 12,50 euro per Engie. Per Vodafone il fixing iniziale è di 130,16 euro.

Le cedole mensili sono pagate se tutti i sottostanti sono sopra il 65% di tali valori. Lo strike (airbag) è posizionato al 60% dei valori iniziali. I prezzi di osservazione iniziale determinano anche la soglia per l’eventuale richiamo (opzione autocallable del certificato).

Scheda del certificates di Natixis (IT0006747569)

  • Codice ISIN: IT0006747569
  • Mercato: Sedex
  • Divisa: Euro
  • Valore nominale del certificato: 1.000 euro
  • Sottostanti dei certificates: ENGIE SA (ISIN: FR0010208488), BNP PARIBAS SA (ISIN: FR0000131104), DAIMLER AG (ISIN: DE0007100000) e Vodafone Group Plc (ISIN: GB00BH4HKS39)
  • Cedole mensili pari allo 0,50%
  • Effetto memoria: sì
  • Barriera per le cedole mensili: 65%
  • Aibag, low strike 60%
  • Autocallable: sì, a partire dal 25 novembre 2021.
  • Trigger per l’autocallable del certificato: 100%.

L'articolo Natixis – Certificates con Cedole Mensili dello 0,50% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Exane – Certificato con Airbag FREXA0024747 https://www.investire-certificati.it/exane-frexa0024747/ Wed, 21 Oct 2020 08:45:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=2702 Fra le emissioni del 2020 di Exane si segnala un interessante Certificato Low Strike avente per sottostanti le azioni di Eni e Société Generale. Il codice ISIN è FREXA0024747. Cedole al 7,32% annuo con il certificato low strike di Exane Si tratta di un certificato di investimento con airbag, con gli strike fissati al 50% rispetto […]

L'articolo Exane – Certificato con Airbag FREXA0024747 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Fra le emissioni del 2020 di Exane si segnala un interessante Certificato Low Strike avente per sottostanti le azioni di Eni e Société Generale. Il codice ISIN è FREXA0024747.

Cedole al 7,32% annuo con il certificato low strike di Exane

Si tratta di un certificato di investimento con airbag, con gli strike fissati al 50% rispetto ai prezzi di osservazione iniziale. La grande volatilità della primavera ha permesso ad Exane l’emissione di questo prodotto, che paga interessanti cedole mensili pari allo 0,61%. È inoltre presente l’airbag, che offre un cuscinetto all’investitore nel caso di ulteriori crolli dei prezzi, riducendo quindi in parte il rischio. Al tempo stesso, però, il prodotto riesce ad offrire un rendimento che può superare i 7 punti percentuali.

EXANE Certificati
Il certificato di Exane FREXA0024747 paga cedole condizionate pari allo 0,61%, con un rendimento che può superare il 7% annuo. E’ negoziato sull’Euro TLX.

Le cedole del Certificato di Exane  FREXA0024747

Ad ogni finestra di osservazione, se il prezzo di chiusura ufficiale di ogni sottostante è maggiore o uguale al 50% del suo Prezzo Iniziale, l’investitore riceve una cedola pari a 6,1 EUR. In aggiunta alla cedola mensile vengono corrisposte anche le eventuali cedole non ricevute in precedenza. Questo grazie alla presenza dell’effetto memoria nel certificato airbag di Exane. Viceversa, se i sottostanti si dovessero trovare al di sotto del livello di strike, non verrebbe corrisposta cedola.

I prezzi di fixing iniziali sono pari a 14,67 euro per Societe Generale e 7,47 euro per Eni. In entrambi i casi i livelli di strike sono lontani oltre 35 punti percentuali. Il certificato quota leggermente sotto la pari, ampliando quindi l’eventuale margine di profitto per l’investitore se i sottostanti dovessero restare al di sopra del livello barriera.

Rimborso automatico (autocallable)

È presente l’opzione autocallable. Nelle varie date di rimborso automatico, se il prezzo di chiusura ufficiale di ogni Sottostante è maggiore o uguale al 100% del suo prezzo Iniziale, il prodotto è automaticamente rimborsato. In questo caso l’investitore riceve un importo corrispondente a 1.000 EUR. Altrimenti il rimborso anticipato non avviene ed il certificato prosegue regolarmente.

Rimborso a scadenza del certificato FREXA0024747

Come si calcola il rimborso a scadenza di questo certificato con airbag di Exane? Se il prezzo finale dei vari sottostanti è maggiore o uguale al 50% del suo Prezzo Iniziale, l’investitore riceverà un importo corrispondente a 1.000 EUR. Viceversa, l’investitore riceverà un importo pari a 1/50% della performance per peggior sottostante, moltiplicato per 1.000 EUR. Questo valore corrisponderebbe ad un importo inferiore al 100% del Prezzo di Emissione. Per esemplificare il tutto, se nessuno dei due sottostanti dovesse accusare perdite superiori al 50%, l’investitore riceverebbe tutte le cedole ed un rimborso pari a 1.000 euro.

Se Eni dovesse invece trovarsi a scadenza al 46% del suo valore iniziale, con una perdita del 54%, l’investitore riceverebbe un rimborso pari a 920 euro, pari al 92%.

Tale valore può anche essere ottenuto moltiplicando per due l’eccedenza della perdita rispetto allo strike del 50%. L’airbag, in uno scenario simile attutirebbe notevolmente il calo, con una performance nettamente migliore (in questo caso) rispetto a quella dell’acquisto diretto delle rispettive azioni. Il certificato di Exane FREXA0024747 ha una data di scadenza fissata al 25 marzo 2022 ed è negoziato sull’EuroTLX.

L'articolo Exane – Certificato con Airbag FREXA0024747 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq – Certificato con Airbag e Cedole fino al 9% https://www.investire-certificati.it/leonteq-un-certificato-con-airbag-e-cedole-fino-al-9/ Thu, 24 Sep 2020 06:25:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=2445 L’emittente svizzero Leonteq ha emesso un nuovo certificato con airbag legato ad azioni del settore degli autoveicoli, con cedole trimestrali del 2,25. Il rendimento di questi certificates di Leonteq può pertanto arrivare fino al 9% annuo. Certificates con airbag I certificates low strike, ossia con la presenza dell’effetto airbag, sono fra i più richiesti in […]

L'articolo Leonteq – Certificato con Airbag e Cedole fino al 9% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
L’emittente svizzero Leonteq ha emesso un nuovo certificato con airbag legato ad azioni del settore degli autoveicoli, con cedole trimestrali del 2,25. Il rendimento di questi certificates di Leonteq può pertanto arrivare fino al 9% annuo.

Certificates con airbag

I certificates low strike, ossia con la presenza dell’effetto airbag, sono fra i più richiesti in questa fase dei mercati finanziari, nuovamente caratterizzata da una volatilità in aumento. La caratteristica centrale dei certificates con airbag è quella di attutire – per l’investitore – eventuali discese sotto lo strike registrate dai sottostanti.

Fra le emissioni delle ultime settimane spicca un certificato di Leonteq, che ha per sottostanti tre titoli del settore degli autoveicoli.

Il certificato paga un’interessante cedola trimestrale pari al 2,25%, per un possibile rendimento annuo del 9%, a fronte di uno strike fissato al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Già a partire dalla data di osservazione dell’8 dicembre prossimo, gli investitori riceveranno una cedola pari a 22,50 euro per ogni certificato, a patto che le azioni di FCA, Renault e Daimler non abbiano perso oltre il 40% rispetto al fixing iniziale.

Certificato CH0566282312 – Leonteq

Operativamente parlando, i livelli di fixing iniziale sono pari a 45,574 euro per il sottostante Daimler (con strike a 27,345 euro), 9,611 euro per Fiat Chrysler Automobiles (strike a 5,767) e 25,15 euro per Renault (strike a 15,09 euro).

La discesa di Renault, che dista comunque ancora oltre 30 punti percentuali dallo strike, fa sì che il prodotto sia scambiato a sconto. La quotazione lettera si trova infatti a circa 985 euro. Il certificato ha codice ISIN CH0566282312 ed è negoziato sul Sedex. Come accennato, è presente l’effetto airbag che attutirebbe la perdita dell’investitore nel caso in cui a scadenza uno o più sottostanti si trovassero al di sotto dello strike.

Certificati di investimento Leonteq

Effetto Memoria ed Opzione Autocallable

Fra gli altri punti di forza del certificato va segnalato l’effetto memoria. Eventuali cedole non pagate non sarebbero definitivamente perse, ma verrebbero portate in memoria. Potrebbero quindi essere incassate dall’investitore in una successiva data di osservazione qualora tutti i sottostanti si trovassero nuovamente al di sopra del livello di strike.

A partire dalla data di osservazione dell’8 marzo 2021 è presente l’opzione autocallable, che potrebbe determinare il richiamo nel prodotto nel caso in cui tutti i sottostanti si trovassero al di sopra del livello di fixing iniziale. Già dal giugno 2021 questa soglia scende al 95%, per poi calare ulteriormente al 90% dal dicembre 2021 ed all’85% nel marzo 2022. Il certificato di Leonteq ha una vita pari a 2 anni, con scadenza nel settembre 2022.

L'articolo Leonteq – Certificato con Airbag e Cedole fino al 9% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq – Certificates con Airbag https://www.investire-certificati.it/leonteq-certificates-con-airbag/ Sun, 12 Jul 2020 22:46:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=1610 I certificates con airbag di Leonteq stanno riscuotendo un elevato gradimento fra gli investitori in una fase di significativa volatilità sui mercati. Sono infatti in molti a chiedersi quale sia la reale sostenibilità dei recenti rialzi messi a segno dai principali listini azionari. Nel complesso, il contesto generale appare ancora estremamente incerto. Proprio in quest’ottica […]

L'articolo Leonteq – Certificates con Airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
I certificates con airbag di Leonteq stanno riscuotendo un elevato gradimento fra gli investitori in una fase di significativa volatilità sui mercati. Sono infatti in molti a chiedersi quale sia la reale sostenibilità dei recenti rialzi messi a segno dai principali listini azionari.

Nel complesso, il contesto generale appare ancora estremamente incerto. Proprio in quest’ottica possono risultare interessanti certificati di investimento con airbag, ossia quelli “low strike”.

Si tratta di certificates in grado di offrire all’investitore una maggiore protezione rispetto ai tradizionali certificati volta a ridurre le perdite nell’eventualità in cui il valore del sottostante dovesse scendere al di sotto del livello di strike. In questo articoli presenteremo alcuni dei migliori certificati con airbag.

Nuovi certificates con airbag

Fra i nuovi prodotti strutturati di investimento appartenenti a questa categoria, si segnalano varie emissioni di certificates targate Leonteq. Di seguito abbiamo raccolto alcuni dei migliori certificati con airbag recentemente emessi dall’emittente svizzera.

In particolare, quota sotto la pari il certificato su Eni, Intesa e Pirelli (codice ISIN CH0528263905) che offre un’interessante cedola condizionale fino ad un massimo dell’8% annuo, distribuita tramite coupon mensili dello 0,667% a patto che nessuno dei sottostanti sia sceso al di sotto del 50% rispetto al prezzo di Fixing iniziale. Va sottolineato come tutte e tre le azioni nel momento in cui scriviamo siano al di sopra del prezzo di fixing, ampliando il margine che separa il certificato dallo strike.

Un secondo prodotto, anche in questo caso emesso da Leonteq, riguarda tre big europei del settore energetico: Enel, EDF e RWE (ISIN CH0528263897). Il rendimento condizionale è il medesimo, fino ad un massimo dell’8% annuo, con coupon mensili dello 0,667%, a fronte di un livello di strike posizionato al 60% rispetto ai livelli di fixing iniziale.

Il certificato di investimento prezza intorno alla pari sul mercato secondario, con i tre sottostanti che si trovano invece nettamente sopra il prezzo iniziale, ampliando quindi le possibilità di incassare le prossime cedole e potenzialmente di vedere il prodotto già rimborsato a 1.000 euro nella data di osservazione di fine settembre (non prima di aver staccato altri tre coupon).

Marco Occhetti, Leonteq
Il Managing Director di Leonteq Securities, Marco Occhetti

Un certificato con airbag su Intesa, Fineco e Azimut

Di recente emissione è il certificato di investimento con codice ISIN CH0550410176 che ha per sottostanti tre bancari italiani: Intesa, Fineco e Azimut, con un rendimento potenziale del 7% annuo ed uno strike al 60% dei prezzi di fixing iniziale.

In questo caso le cedole non sono mensili, ma bensì trimestrali. La prossima data di osservazione è in calendario per il 16 settembre 2020, mentre la scadenza di questo prodotto derivato è il 25 giugno 2025.

Investire sugli indici con certificati

Per l’investitore che fosse alla ricerca di certificates low strike segnaliamo anche un interessante prodotto (codice ISIN CH0528264580) avente per sottostanti tre indici: il FTSE Mib, il Cac 40 e l’Ibex 35, con un rendimento potenziale fino al 6% annuo. Il certificato naviga appena sotto la pari, nonostante l’ampio rialzo registrato dai tre indici che fungono da sottostanti del prodotto.

Come funzionano i certificati con airbag?

I certificates con airbag hanno infatti una protezione speciale. Come si calcola il valore di rimborso in un certificato low strike? Per meglio comprendere il funzionamento di questi certificati di investimento con airbag, presentiamo un semplice esempio relativamente al primo prodotto proposto (codice ISIN CH0528263905).

Eni e Intesa

I sottostanti sono Eni (prezzo di fixing 8,217 euro), Intesa (1,5666 euro) e Pirelli (3,325 euro). Lo strike in questo certificato è posizionato al 50%: l’investitore gode dunque della protezione del capitale a scadenza a patto che nessuno dei sottostanti scenda al di sotto di tale soglia. Anche con una discesa del 20/30 o del 40% il valore nominale sarebbe rimborsato a scadenza, con il pagamento delle cedole dovute all’investitore.

La particolarità dell’airbag entra in funzione proprio se uno o più titoli dovessero trovarsi a scadenza sotto il rispettivo livello di strike. Infatti, la perdita, verosimilmente, potrebbe risultare inferiore rispetto alla performance del sottostante.

Rimborso

L’ammontare del rimborso sarebbe infatti calcolato moltiplicando il valore nominale di 1.000 euro con rapporto tra il livello di fixing finale del sottostante con la peggiore performance e il rispettivo livello di strike.

Per chiarire il tutto, in caso di una discesa del 53% a scadenza, si supererebbe la soglia del 50% di 3 punti percentuali. Il rimborso a scadenza sarebbe dunque calcolato come EUR 1000 moltiplicato per 47% diviso 50% = 0,94, ossia 940 euro per certificato. Sarebbero inoltre salve tutte le cedole percepite durante la vita del prodotto.

Lo scenario peggiorerebbe proporzionalmente nel caso di crolli più ampi da parte dei titoli, anche se l’airbag attutirebbe in ogni caso la performance negativa. A titolo esemplificativo se il peggior titolo dovesse registrare un -75%, il rimborso sarebbe pari al 50% (500 euro). Per tutti questi motivi i nuovi certificates con airbag sono decisamente interessanti.

L'articolo Leonteq – Certificates con Airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>