certificati cedola mensile Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificati-cedola-mensile/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 08 Dec 2022 11:47:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png certificati cedola mensile Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificati-cedola-mensile/ 32 32 Certificates Unicredit con Cedola Mensile fino al 2,25% https://www.investire-certificati.it/certificates-unicredit-2/ Fri, 04 Nov 2022 07:22:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24894 Step Down Cash Collect Worst of La banca ha ulteriormente ampliato la sua offerta con certificates Unicredit con Cedola Mensile fino al 2,25%. E’ una nuova emissione di cash collect con cedola mensile ed autocallable discendente. I certificates sono scritti su panieri di titoli azionari italiani, ma anche europei ed americani. Le cedole sono condizionate […]

L'articolo Certificates Unicredit con Cedola Mensile fino al 2,25% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Step Down Cash Collect Worst of

La banca ha ulteriormente ampliato la sua offerta con certificates Unicredit con Cedola Mensile fino al 2,25%. E’ una nuova emissione di cash collect con cedola mensile ed autocallable discendente.

I certificates sono scritti su panieri di titoli azionari italiani, ma anche europei ed americani. Le cedole sono condizionate ad una barriera del 60% e pagate con frequenza mensile. I rendimenti cedolare variano fra lo 0,9% mensile (10,8% annuo) ed il 2,25% mensile (27% annuo). Gli investitori possono dunque selezionare il prodotto più adatto al proprio livello di rischio e rendimento atteso.

Certificates con autocallable e trigger discendente

La vita dei nuovi step down cash collect di Unicredit è pari a tre anni, con scadenza ad ottobre 2025. Come accennato, però, il richiamo anticipato dei certificates può verificarsi a partire dalla sesta data di osservazione cedolare.

Per far sì che il richiamo anticipato si attivi, è necessario che il prezzo di mercato dell’azione sottostante con la performance peggiore sia superiore al valore di rimborso anticipato del certificato (ossia al trigger per l’attivazione dell’autocallable). Tale soglia, originariamente fissata al 100% dei prezzi iniziali, scende progressivamente del 5% su base semestrale. Pertanto da aprile 2023 sarà pari al 100%, da ottobre 2023 al 95% e via dicendo, fino ad un minimo dell’80% dei prezzi iniziali (strike del certificato).

In caso di richiamo anticipato

Se i Certificates Unicredit con Cedola Mensile dovessero essere richiamati anticipatamente, l’investitore incasserebbe il premio del periodo e riceverebbe l’intero valore nominale. Inoltre, grazie alla presenza dell’effetto memoria, sarebbero pagati anche eventuali premi non corrisposti in precedenza.

Scenari alla scadenza

memory cash collect di Unicredit

Nel caso in cui il meccanismo del richiamo anticipato non si sia attivato, il certificato ha una naturale scadenza nell’ottobre 2025. A tale data sono possibili due scenari:

Scenario 1

a) se viceversa l’azione sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore pari o superiore al valore della Barriera, posto per questa emissione al 60% del valore iniziale, il Certificate rimborsa 100€, cioè l’ultimo premio e paga anche eventualmente non corrisposti in precedenza.

Scenario 2

b) nello scenario in cui l’azione sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore inferiore al livello della Barriera, il Certificate rimborsa un importo proporzionale all’andamento dell’azione sottostante con la performance peggiore.

Il commento di Unicredit

“L’obiettivo di questa emissione di Certificates Unicredit con Cedola Mensile è quello di completare la gamma di prodotti UniCredit; una delle offerte di prodotti di investimento più ampie sul mercato italiano. Si possono contare oltre ai 1100 certificati di investimento anche 3800 prodotti a leva”, ha spiegato la banca in una nota.

Investire con i certificates di Unicredit

I sottostanti di questa emissione variano su vari comparti tematici. Vediamone alcuni. Sul settore dell’automobile troviamo il certificato ISIN DE000HC1C541. I sottostanti sono le azioni di Ferrari, Tesla e Porsche con cedole mensili condizionate dell’1,50% (rendimento annuo massimo del 18%).

Per chi vuole puntare sul settore del turismo, troviamo il certificato DE000HC1C4U2 che ha per sottostanti Airbnb, Carnival e Lufthansa e le cedole sono pari all’1,35%. Inoltre si arriva ad un rendimento fino al 27% per il prodotto con ISIN DE000HC1C4S6 che ha per sottostanti le azioni di Varta, BMW e Volkswagen.

Certificates su azioni italiane

Sono numerosi i certificates che guardano all’Italia, con grandi titoli del FTSE Mib. Il derivato con ISIN DE000HC1C4W8 ha per sottostante le azioni di Enel ed Eni. Anche in questo caso barriere al 60% e cedole mensili dello 0,90%. Quindi stesso paniere ma con l’aggiunta di Assicurazioni Generali nel certificato DE000HC1C4V0 ed il rendimento sale allo 0,95% mensile.

Sul bancario italiano troviamo ISIN DE000HC1C4R8. I sottostanti sono Banco BPM, Bper Banca e Intesa Sanpaolo. Le cedole condizionate alla barriera del 60% sono dell’1% mensile, per un rendimento annuo che può arrivare al 12%. Tornando su cala europea, per chi vuole investire sul comparto finanziario e bancario europeo troviamo il certificato DE000HC1C4T4. Qui sottostanti sono Deutsche Bank, Société Generale e BNP Paribas. Le cedole mensili sono pari all’1,10%, per un rendimento annuo che può arrivare al 13,20%.

Tabella riassuntiva dei certificates di Unicredit

ISINSottostanteStrikeBarrieraPremio* mensile Condizionato
DE000HC1C4U2AIRBNB115,21 USD69,126 USD (60%)1,35%
 CARNIVAL8,94 USD5,364 USD (60%) 
 LUFTHANSA6,819 EUR4,0914 EUR (60%) 
DE000HC1C4S6BMW79,56 EUR47,736 EUR (60%)2,25%
 VARTA27,58 EUR16,548 EUR (60%) 
 VOLKSWAGEN PRIV.128,24 EUR76,944 EUR (60%) 
DE000HC1C541FERRARI198,9 EUR119,34 EUR (60%)1,50%
 PORSCHE PRIV.57,02 EUR34,212 EUR (60%) 
 TESLA228,52 USD137,112 USD (60%) 
DE000HC1C566ENI13,136 EUR7,8816 EUR (60%)1,35%
 VEOLIA ENVIRON.22,67 EUR13,602 EUR (60%) 
 VESTAS WIND148,6 DKK89,16 DKK (60%) 
DE000HC1C558DIASORIN129,1 EUR77,46 EUR (60%)1,30%
 LEONARDO8,082 EUR4,8492 EUR (60%) 
 STELLANTIS13,564 EUR8,1384 EUR (60%) 
DE000HC1C525LEONARDO8,082 EUR4,8492 EUR (60%)1,30%
 NEXI8,73 EUR5,238 EUR (60%) 
 STMICROELECTRONICS31,795 EUR19,077 EUR (60%) 
DE000HC1C4Z1BAYER52,7 EUR31,62 EUR (60%)1,25%
 LUFTHANSA6,819 EUR4,0914 EUR (60%) 
 VOLKSWAGEN PRIV.128,24 EUR76,944 EUR (60%) 
DE000HC1C4Y4GENERALI15,07 EUR9,042 EUR (60%)1,20%
 INTESA SANPAOLO1,9052 EUR1,14312 EUR (60%) 
 STMICROELECTRONICS31,795 EUR19,077 EUR (60%) 
 TENARIS15,31 EUR9,186 EUR (60%) 
DE000HC1C517ENI13,136 EUR7,8816 EUR (60%)1,15%
 MONCLER45,29 EUR27,174 EUR (60%) 
 NEXI8,73 EUR5,238 EUR (60%) 
DE000HC1C4T4BNP PARIBAS47,285 EUR28,371 EUR (60%)1,10%
 DEUTSCHE BANK9,826 EUR5,8956 EUR (60%) 
 SOCIETE GENERALE22,925 EUR13,755 EUR (60%) 
DE000HC1C533ALPHABET C – GOOGLE96,58 USD57,948 USD (60%)1,05%
 APPLE155,74 USD93,444 USD (60%) 
 NVIDIA138,34 USD83,004 USD (60%) 
DE000HC1C509ALPHABET C – GOOGLE96,58 USD57,948 USD (60%)1%
 META PLATFORMS99,2 USD59,52 USD (60%) 
 MICROSOFT235,87 USD141,522 USD (60%) 
DE000HC1C4R8BANCO BPM3,06 EUR1,836 EUR (60%)1%
 BPER BANCA1,845 EUR1,107 EUR (60%) 
 INTESA SANPAOLO1,9052 EUR1,14312 EUR (60%) 
DE000HC1C4V0GENERALI15,07 EUR9,042 EUR (60%)0,95%
 ENEL4,472 EUR2,6832 EUR (60%) 
 ENI13,136 EUR7,8816 EUR (60%) 
DE000HC1C4W8ENEL4,472 EUR2,6832 EUR (60%)0,90%
 ENI13,136 EUR7,8816 EUR (60%) 

L'articolo Certificates Unicredit con Cedola Mensile fino al 2,25% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un Certificato con Cedole Mensili 0,60% https://www.investire-certificati.it/un-certificato-con-cedole-mensili-060/ Wed, 08 Sep 2021 07:36:30 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=17971 In questo articolo vediamo un certificato di investimento con cedole mensili su quattro azioni del FTSE Mib. Il rendimento cedolare può arrivare al 7,20%. Come ottenere rendimento sui mercati finanziari in un’epoca di tassi a zero? Un’interessante proposta arriva da UBS, con un certificato di investimento che paga cedole mensili condizionate dello 0,60%. Il codice […]

L'articolo Un Certificato con Cedole Mensili 0,60% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
In questo articolo vediamo un certificato di investimento con cedole mensili su quattro azioni del FTSE Mib. Il rendimento cedolare può arrivare al 7,20%.

Come ottenere rendimento sui mercati finanziari in un’epoca di tassi a zero? Un’interessante proposta arriva da UBS, con un certificato di investimento che paga cedole mensili condizionate dello 0,60%. Il codice è ISIN DE000UH17863.

I sottostanti del certificato sono le azioni di Enel, Intesa, Ferrari ed Eni. Si tratta di quattro grandi nomi del FTSE Mib, sostenuti da solidi numeri di bilancio.

Cedole mensili

Il certificato ISIN DE000UH17863 paga cedole su base mensile condizionate dello 0,60%. Nonostante l’elevato flusso cedolare potenziale, pari al 7,20% annuo, il certificato ha barriera molto ampie. Infatti, sia la barriera cedolare che quella capitale sono posizionate al 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

Pertanto, l’investitore riceverà le cedole mensili anche se uno o più sottostanti si trovassero in perdita rispetto ai prezzi iniziali, a patto che tale discesa non superi il 40%.

Cedole mensili e barriera discreta

Oltre alle cedole mensili, il certificato presenta vari aspetti particolarmente interessanti.

La barriera capitale è discreta. Viene pertanto osservata soltanto a scadenza.

certificati con cedola mensile
certificati con cedola mensile

Nel caso in cui vi fossero temporanee discese sotto il livello barriera nulla sarebbe definitivamente compromesso. Sarebbe sufficiente che a scadenza (nel settembre 2024) i tre sottostanti si trovassero sopra le rispettive barriere per incassare tutte le cedole mensili previste dal certificato.

È inoltre presente l’effetto memoria per le cedole mensili del certificato. Se un coupon non venisse pagato, non sarebbe definitivamente perso. La cedola sarebbe portata a memoria e corrisposta all’investitore se in una successiva data di osservazione mensile i quattro sottostanti si trovassero sopra le rispettive barriere.

Cedole mensili: date di osservazione

Sono complessivamente trentasei le date di osservazione cedolari mensili. Sono fissate fra il 2 ed il 4 di ogni mese. Il pagamento delle cedole avviene – se dovuto – una settimana più tardi.

L’opzione per il richiamo anticipato è presente soltanto su base trimestrale. Si attiva se i tre sottostanti si trovano sopra i prezzi di osservazione iniziale. In caso di richiamo automatico, l’investitore riceve la cedola mensile del periodo ed il rimborso dell’intero valore nominale, pari a 100 euro per certificato.

Scheda del certificato ISIN DE000UH17863

AzionePrezzi di osservazione inizialebarriere cedolari barriera capitale
Enel7,788 euro4,67284,6728
Eni10,632 euro6,37926,3792
Intesa SanPaolo2,4095 euro1,44571,4457
Ferrari185,3 euro111,18111,18

Scenari alla scadenza del certificato

Quali sono i possibili scenari per l’investitore a scadenza?

Al termine della vita di questo certificato con cedole mensili sono possibili due scenari. Nel caso in cui i sottostanti si trovino sopra la barriera il detentore del certificato ricevere il pagamento dell’ultima cedola mensile ed il rimborso di un ammontare pari a 100 euro (per un totale di 100,60 euro). Nel caso in cui vi fossero altri coupon arretrati portati in memoria sarebbe anch’essi corrisposti andando ad incrementare il valore complessivo di rimborso del certificato.

Viceversa, se uno o più sottostanti si troveranno sotto la barriera, il certificato rimborserà un valore pari al nominale decurtato della perdita fatta registrare dal peggiore di essi.

Pertanto, a fronte di rialzi dei sottostanti il possessore del certificato otterrà un profitto (pari al 7,2% su base annuale). Nel caso in cui a scadenza uno o più titoli si trovassero in calo del 10 o 20 o anche del 35% il rimborso sarebbe sempre medesimo, con un rendimento del 7,20% su base annua. Nel caso in cui il worst of fosse in calo del 45% il rimborso sarebbe pari a 55 euro per certificato. Sarebbero chiaramente salve le cedole mensili precedentemente percepite dal possessore del certificato durante la vita del prodotto.

Cedole mensili e barriera discreta

Oltre ai coupon mensili, che possono arrivare allo 0,60%, il certificato presenta una barriera discreta, osservata soltanto a scadenza. Eventuali temporanee discese dei sottostanti non influiranno sull’esito del prodotto a patto che a scadenza i quattro sottostanti siano sopra i livelli barriera.

Caratteristiche del certificato ISIN DE000UH17863

  • Codice ISIN DE000UH17863
  • Emittente: UBS
  • Cedole mensili: 0,60%.
  • Effetto memoria delle cedole: sì
  • Sottostanti del certificato: Enel, Intesa, Eni e Ferrari
  • Prezzi di osservazione iniziale: azioni Enel 7,788 euro, azioni Intesa Sanpaolo 2,4095, azioni Ferrari 185,3 euro, azioni Eni 10,632 euro.
  • barriere: 60% dei prezzi di osservazione iniziale, pari a 111,18 euro per Ferrari, 1,45 euro per Intesa, 6,379 euro per Eni e 4,673 euro per Enel.
  • Rendimento annuo condizionato: 7,20%, generato da 12 cedole mensili dello 0,60%
  • Durata del certificato: 3 anni
  • Mercato di negoziazione: SeDex di Borsa Italiana
  • Opzione del richiamo anticipato: sì, su base trimestrale a partire dal 2 dicembre 2021
  • Tipologia di barriera nei certificates: discreta, con osservazione soltanto a scadenza

L'articolo Un Certificato con Cedole Mensili 0,60% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con Cedola Mensile – BNP Paribas https://www.investire-certificati.it/certificati-con-cedola-mensile-bnp-paribas/ Fri, 25 Jun 2021 08:31:57 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=13642 BNP Paribas ha emesso nuovi certificati con cedola mensile. Interessante la struttura cedolare dei nuovi cash collect di BNP, con coupon che vengono staccati dapprima a fronte di una barriera cedolare del 70%, che decresce nel tempo sino ad arrivare al 30%. Certificati con Cedola Mensile I nuovi certificati cash collect di BNP staccano cedole […]

L'articolo Certificati con Cedola Mensile – BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
BNP Paribas ha emesso nuovi certificati con cedola mensile. Interessante la struttura cedolare dei nuovi cash collect di BNP, con coupon che vengono staccati dapprima a fronte di una barriera cedolare del 70%, che decresce nel tempo sino ad arrivare al 30%.

Certificati con Cedola Mensile

I nuovi certificati cash collect di BNP staccano cedole mensili condizionate fra lo 0,50% e l’1,50%. Con questa serie di Step-Down Cash Collect Certificates è possibile ottenere premi condizionati nelle date di valutazione mensili anche nel caso in cui le azioni sottostanti abbiano subito una perdita rispetto al valore iniziale, a condizione che le stesse siano ad un livello superiore o pari alla barriera cedolare. Questa soglia varia a seconda del cosiddetto effetto Step Down. Infatti, la barriera è fissata al 70% del valore iniziale dei sottostanti nelle prime sei date di osservazione. Successivamente diminuisce del 10% ogni sei mesi, fino ad arrivare al 30%. Questo aumenta pertanto le possibilità di incassare i premi, anche grazie alla presenza dell’effetto memoria delle cedole.

Inoltre, a partire dal sesto mese di vita, qualora in una delle date di valutazione mensili tutti i sottostanti del paniere quotino ad un valore superiore o pari al valore iniziale, il Certificate scade e rimborsa il valore nominale di 100 Euro, oltre al premio mensile con eventuale Effetto Memoria.

Scenari a scadenza

I certificati con cedola mensile di BNP hanno una durata complessiva massima di tre anni. Se i prodotti arrivano a scadenza ci sono tre possibili scenari.

Nel caso in cui il valore di tutte le azioni che compongono il paniere è pari o superiore al livello Barriera a Scadenza, il Certificate rimborsa il valore nominale e paga il premio mensile, oltre agli eventuali premi non corrisposti in precedenza. Viceversa, se la quotazione di almeno una delle azioni che compongono il paniere è inferiore al livello Barriera a Scadenza ma la quotazione di tutte le azioni che compongono il paniere è pari o superiore al livello Barriera Premio, il Certificate paga il premio mensile, oltre gli eventuali premi non pagati precedentemente, più un importo commisurato alla performance della peggiore tra le azioni che compongono il paniere, con conseguente perdita parziale del capitale investito.

Una terza ipotesi si verifica se il valore di anche solo una delle azioni che compongono i certificati con cedola mensile è inferiore al livello Barriera Premio. In questo caso il Certificate paga un importo commisurato alla performance negativa del sottostante peggiore del paniere con conseguente perdita sul capitale investito.

certificati di investimento cash collect cedola mensile

Come funzionano i certificati con cedola mensile?

Vediamo un esempio su questi certificati step down con cedola mensile. Il certificato Step-down Cash Collect su Tesla, NIO e Varta paga cedole condizionate pari all’1,50% mensile (18% annuo) se, ad ogni data di valutazione intermedia, il valore di tutte le azioni che compongono il paniere è maggiore o uguale al livello Barriera Premio. Inoltre proseguirà la sua vita fino alla data di valutazione successiva. Dal sesto mese, qualora nelle date di valutazione Tesla, NIO e Varta quotassero tutte al di sopra del valore iniziale, il Certificate, oltre al pagamento del premio, rimborserà anticipatamente anche il valore nominale (100 € per Certificate). 

Una volta raggiunta la scadenza, se il valore dei titoli del paniere è uguale o superiore al livello Barriera a Scadenza, il Certificate rimborsa il valore nominale (100 € per Certificate) e paga l’ultimo premio mensile (1,5 €), oltre agli eventuali premi non pagati precedentemente. Viceversa si avrà un rimborso pari alla performance del peggior sottostante. Da ricordare la presenza dell’effetto quanto. Infatti i certificates non sono influenzati dalle variazioni di cambio tra Euro e Dollaro. Pertanto con questi derivati strutturati l’investitore non è esposto al rischio cambio.

Certificati con Cedola Mensile di BNP Paribas – Caratteristiche

Ecco la tabella riassuntiva relativa ai nuovi certificati con cedola mensile (cash collect) di BNP. I certificates sono negoziabili sul SeDex di Borsa Italiana.

ISINLISTA AZIONI SOTTOSTANTI
PREMIO MENSILE (p.a. %)BARRIERA PREMIOVALORE INIZIALEBARRIERA A SCADENZA
NLBNPIT13339*Tesla1,50% (18% pa)Dal 70% al 30% del valore iniziale del Sottostante 623.31 $311.6550 $ (50%)
NIO46.91 $23.4550 $ (50%)
Varta134.95 €67.4750 € (50%)
NLBNPIT133I7*Netfilx1,12% (13,44% p.a.)Dal 70% al 30% del valore iniziale del Sottostante 500.77 $300.4620 $ (60%)
Roku368.43 $221.0580 $ (60%)
IQIYI14.61 $8.7660 $ (60%)
NLBNPIT13347*Airbnb0,75% (9% p.a.)Dal 70% al 30% del valore iniziale del Sottostante 152.52 $91.5120 $ (60%)
Carnival28.18 $16.9080 $ (60%)
TripAdvisor40.80 $24.48 $ (60%)
NLBNPIT13354*Plug Power1,50% (18% p.a.)Dal 70% al 30% del valore iniziale del Sottostante 29.17 $14.5850 $ (50%)
Peloton109.12 $54.56 $ (50%)
Palantir25.37 $12.6850 $ (50%)
NLBNPIT13362*McDonalds0,73% (8,76% p.a.)Dal 70% al 30% del valore iniziale del Sottostante 229.62 $160.7340 $ (70%)
Beyond Meat145.37 $101.7590 $ (70%)
CocaCola53.77 $37.6390 $ (70%)
NLBNPIT13388*Astrazeneca1,10% (13,2% p.a.)Dal 70% al 30% del valore iniziale del Sottostante 8,384.00 £5,030.40 £ (60%)
BionTech212.42 $127.4520 $ (60%)
Moderna199.19 $119.5140 $ (60%)
NLBNPIT13396*Uber0,80% (9,6% p.a.)Dal 70% al 30% del valore iniziale del Sottostante 49.70 $29.82 $ (60%)
Twitter60.85 $36.51 $ (60%)
Zoom374.24 $224.5440 $ (60%)
NLBNPIT133A4Vinci0,78% (9,36% p.a.)Dal 70% al 30% del valore iniziale del Sottostante 94.13 €65.8910 € (70%)
Acs24.40 €17.08 € (70%)
HochTief65.32 €45.7240 € (70%)
NLBNPIT133B2Assicurazioni Generali0,50% (6% p.a.)Dal 70% al 30% del valore iniziale del Sottostante 16.89 €65.8910 € (70%)
Swiss Re85.12 €59.5840 € (70%)
Allianz217.30 €65.8910 € (70%)
Axa22.05 €15.4350 € (70%)
NLBNPIT133C0Airfrance0,85% (10,2% p.a.)Dal 70% al 30% del valore iniziale del Sottostante 45.190 €2.7114 € (60%)
Airbus112.72 €67.6320 € (60%)
EasyJet968 £580.80 € (60%)
NLBNPIT133D8Intesa Sanpaolo0,87% (10,44% p.a.)Dal 70% al 30% del valore iniziale del Sottostante 23.440 €1.4064 € (60%)
STMicroelectronics304.450 €18.2670 € (60%)
Tenaris91.860 €5.5116 € (60%)
Stellantis164.640 €9.8784 € (60%)
NLBNPIT133E6Volkswagen0,83% (9,96% p.a.)Dal 70% al 30% del valore iniziale del Sottostante 218.40 €152.88 € (70%)
Pirelli5.04 €3.5280 € (70%)
Renault35.28 €24.6960 € (70%)
BMW90.95 €69.4820 € (70%)
NLBNPIT133F3Zalando0,81% (9,72% p.a.)Dal 70% al 30% del valore iniziale del Sottostante 99.26 €69.4820 € (70%)
Moncler58.10 €40.67 € (70%)
H&M199.24 €139.4680 € (70%)
NLBNPIT133G1Enel0,71% (8,52% p.a.)Dal 70% al 30% del valore iniziale del Sottostante 80.540 €5.6378 € (70%)
RDS16.67 €11.6690 € (70%)
Repsol10.74 €7.5180 € (70%)
Eni103.140 €7.2198 € (70%)
NLBNPIT133H9Unicredit0,70% (8,4% p.a.)Dal 70% al 30% del valore iniziale del Sottostante 100.220 €7.0154 € (70%)
Mediobanca9.81 €6.8670 € (70%)
Banco BPM28.580 €2.0006 € (70%)
Intesa Sanpaolo23.440 €1.6408 € (70%)

* Il Certificate è dotato di opzione Quanto che elimina il rischio di cambio derivante dall’oscillazione del cambio tra euro e la valuta del sottostante

Avvertenza

Le analisi, i report, le strategie operative e il materiale informativo e promozionale qui presentato sono redatti in completa autonomia dalla redazione di Investire-Certificati.it. Tale servizio non costituisce offerta al pubblico di strumenti finanziari. Pertanto, qualsiasi decisione di investimento e il relativo rischio rimangono interamente a carico del potenziale investitore.

BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas non si assumono alcuna responsabilità in relazione alle analisi fornite da Investire-Certificati. Il sito declina ogni responsabilità in merito ad eventuali operazioni effettuate dai clienti sulla base delle informazioni, analisi e strategie operative e materiale informativo e promozionale presenti sul sito.

Inoltre, in merito alla disposizione normativa che recepisce la disciplina comunitaria del “market abuse”, si specifica che la redazione del sito non gode di alcuna informazione privilegiata. La diffusione di analisi e notizie riguardanti titoli mobiliari e strumenti derivati è pertanto di puro carattere informativo. Si specifica, inoltre, che potrebbe avere in rarissime occasioni, posizioni in essere di puro carattere simbolico al fine di definire le modalità di negoziazione/rimborso degli strumenti analizzati su investire-certificati.it, al fine di non diffondere notizie non corrispondenti alla realtà dei fatti.

L'articolo Certificati con Cedola Mensile – BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates Citigroup – ISIN XS1575037079 https://www.investire-certificati.it/certificates-citigroup-isin-xs1575037079/ Fri, 05 Mar 2021 12:06:08 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=5113 Nuovi Certificates Citigroup: Analisi dell’emissione ISIN XS1575037079 Certificates Citigroup con Cedole Mensili Fra le nuove emissioni di certificati con cedole mensili troviamo un prodotto di Citigroup, che paga cedole condizionate pari all’1,20% mensile. Il rendimento potenziale di questo prodotto si assesta quindi al 14,40%. Il certificato di Citigroup fa riferimento a tre titoli: Activision Blizzard […]

L'articolo Certificates Citigroup – ISIN XS1575037079 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi Certificates Citigroup: Analisi dell’emissione ISIN XS1575037079

Certificates Citigroup con Cedole Mensili

Fra le nuove emissioni di certificati con cedole mensili troviamo un prodotto di Citigroup, che paga cedole condizionate pari all’1,20% mensile. Il rendimento potenziale di questo prodotto si assesta quindi al 14,40%.

Il certificato di Citigroup fa riferimento a tre titoli: Activision Blizzard Inc., Match Group Inc. e Ubisoft Entertainment S.A. Il prodotto ha codice ISIN XS1575037079 ed è negoziato sulla piattaforma EuroTLX. La barriera capitale e quella cedolare sono equivalenti e posizionate al 70% dei prezzi di osservazione iniziale.

Questo prodotto si affianca ad un’altra emissione di Citigroup, con cedole mensili del 2,50%.

Effetto memoria delle cedole

Il certificato ha una vita complessiva pari a 18 mesi. Ci sono dunque 17 date di osservazione cedolare intermedie, cui farà seguito la diciottesima, che è anche quella conclusiva del certificato (6 settembre 2022). In ogni finestra di osservazione cedolare il detentore del certificato riceverà una cedola pari all’1,20% a patto che nessuno dei sottostanti abbia perso più del 30% dal fixing iniziale. Il rendimento potenziale massimo del prodotto arriva quindi al 14,40% su base annua ed al 21,60% nei 18 mesi di vita di questo investment certificate

Nel caso in cui un sottostante in una finestra di osservazione si dovesse trovare al di sotto di una barriera cedolare, il coupon del periodo non sarebbe definitivamente perso. Grazie all’effetto memoria potrebbe infatti essere recuperato in una successiva data di osservazione nel caso in cui tutti i sottostanti fossero nuovamente al di sopra delle rispettive barriere.

Certificates Citigroup – Scenari a scadenza

Alla scadenza del certificates di Citigroup saranno possibili due scenari. Nel caso in cui i tre sottostanti si troveranno al di sopra dei rispettivi livelli barriera, il prodotto rimborserà un valore pari a mille. A tale valore si sommerebbe l’ultima cedola ed ogni altro coupon eventualmente portato in memoria.

Viceversa, se uno o più sottostanti si troveranno sotto le rispettive barriere, il rimborso sarebbe proporzionale alla performance del peggior sottostante. Questa emissione di Citigroup è infatti basata sulla struttura dei “worst of” certificates. Pertanto, se il peggior titolo avesse perso il 41%, il rimborso sarebbe pari a 590 euro per certificato. Questo non influirebbe in alcun modo su eventuali coupon incassati durante la vita del certificato.

È presente l’opzione autocallable per il richiamo automatico del prodotto dal sesto mese in poi. Pertanto, se tutti i sottostanti si trovassero al di sopra delle rispettive barriere, questo certificato di investimento verrebbe richiamato. L’investitore otterrebbe un rimborso pari al valore nominale di mille euro, cui si sommerebbe la cedola dovuta per il periodo ed ogni cedola eventualmente non pagata in precedenza.

Sottostanti del certificato

I sottostanti di questo certificato sono le azioni di Activision Blizzard Inc., Ubisoft Entertainment S.A e Match Group Inc.

Activision Blizzard è un’azienda statunitense produttrice di videogames, nata dalla fusione fra la Activision e la Blizzard Entertainment e quotata sul NASDAQ. Ha ormai da tempo superato i massimi pre-crisi, arrivando a valere circa 90 dollari per azione, con una capitalizzazione di circa 70 miliardi di dollari.

Activision Blizzard azioni - Investire con i certificates Citigroup

È operativa nel medesimo settore Ubisoft Entertainment, azienda francese leader nei videogiochi con una capitalizzazione di otto miliardi. Match Group, invece, è l’azienda che detiene e gestisce il più ampio portafoglio di siti di incontri online, con oltre 45 società controllate. La capitalizzazione della società sfiora i 40 miliardi di dollari.

Effetto quanto

Due dei tre sottostanti sono denominati in dollari. Questo certificato, però, ha un valore nominale pari a 1000 euro l’investitore non è soggetto al rischio di cambio. È infatti presente l’effetto quanto che elimina il rischio derivante da un apprezzamento o un deprezzamento del dollaro.

Caratteristiche del certificato XS1575037079

Codice ISIN: XS1575037079

Emittente: Citigroup

Mercato. Euro TLX

Sottostanti: Activision Blizzard Inc., Match Group Inc. e Ubisoft Entertainment S.A

Barriera capitale: 70%

Barriera cedolare: 70%

Importo cedole: 1,20%

Effetto memoria: sì

Valore nominale: 1000 euro

L'articolo Certificates Citigroup – ISIN XS1575037079 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi certificates di EFG con Tecnologia Leonteq https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificates-di-efg-con-tecnologia-leonteq/ Wed, 01 Jul 2020 10:07:55 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=1526 Sono stati emessi nuovi certificates di EFG sull’Euro TLX grazie alla tecnologia Leonteq. Si tratta di una serie di dieci certificates con barriere al 50 percento; inoltre rendimenti potenziali variabili fra l’8 ed il 15% distribuiti tramite cedole mensili condizionate. Certificates EFG International con tecnologia Leonteq La banca svizzera EFG International ha iniziato nei mesi […]

L'articolo Nuovi certificates di EFG con Tecnologia Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Sono stati emessi nuovi certificates di EFG sull’Euro TLX grazie alla tecnologia Leonteq. Si tratta di una serie di dieci certificates con barriere al 50 percento; inoltre rendimenti potenziali variabili fra l’8 ed il 15% distribuiti tramite cedole mensili condizionate.

Certificates EFG International con tecnologia Leonteq

La banca svizzera EFG International ha iniziato nei mesi scorsi l’emissione di certificati di investimento in sinergia con l’emittente elvetico Leonteq; di recente ha lanciato dieci nuovi prodotti, tutti con barriere molto ampie. Questi certificates proteggono l’investitore a patto che i sottostanti in questione non facciano registrare crolli superiori al 50% rispetto al prezzo di osservazione iniziale. Si tratta di prodotti di investimento particolarmente richiesti in questa fase, con il mercato azionario reduce da un forte rally.

In appena un trimestre, dopo il crollo di marzo, si sono registrati forti rialzi sul mercato azionario. L’indice dei titoli tecnologici americani, il NASDAQ, ha addirittura aggiornato i nuovi massimi storici, mentre l’S&P 500 è risalito sopra i 3.000 punti. Anche a Piazza Affari si sono visti importanti acquisti, con il FTSE Mib che è rimbalzato del 30% dai minimi di metà marzo a 14.500, fino a riportarsi sui 19/20.000 punti. In uno scenario caratterizzato da un mercato reduce da un rapido rally, ma con una elevata incertezza, i certificati di investimento possono rappresentare un’opportunità e una strategia più conservativa rispetto all’investimento direzionale.

Certificates con cedole mensili condizionate e rendimenti fra l8 ed il 15% annuo

EFG Bank

I nuovi certificati di investimento emessi da EFG International in sinergia con Leonteq offrono un rendimento potenziale variabile fra l’8% ed il 15% annuo, distribuito tramite coupon mensili e barriere cedolare ampie, al 60%. Viene pertanto offerto all’investitore una possibilità di ritorno positivo sia nel caso di un mercato ancora rialzista, sia se i sottostanti si muovano in laterale o anche se dovessero accusare nuovi cali, a patto che a scadenza, nel giugno 2023, non si trovino su valori inferiori di oltre 40 punti percentuali rispetto a quelli del fixing iniziale. La barriera capitale, come detto, è però ancora più profonda, risultando collocata al 50%.

Investment certificates con cedola mensile

Il range di sottostanti coperti da questa serie di certificates targati EFG International è particolarmente vario. Il certificato di investimento con ISIN CH0542385072 ha Intesa e FCA come sottostanti, con un rendimento potenziale cedolare del 10% annuo, così come quello legato a Intesa e Unicredit (ISIN CH0542385080). Sale a tre il numero di sottostanti presenti nel certificato CH0542385098, con ING, Société Generale e Deutsche Bank, ma cresce contestualmente anche il rendimento potenziale, che arriva a 15% (distribuito tramite 12 cedole mensili dell’1,25%, pagate a patto che tutti e tre i sottostanti si trovino al di sopra della barriera cedolare).

E’ invece legato al settore degli autoveicoli il prodotto con ISIN CH0542385122, che ha per sottostanti FCA, Daimler e Renault, a fronte di un rendimento cedolare potenziale dell’1% mensile, pari al 12% annuo. Non mancano le opportunità anche su titoli americani, con il certificato CH0542385163 legato a Coca Cola, Wells Fargo ed IBM con un rendimento cedolare massimo dell’8%. La lista completa delle emissioni è disponibile sia sul sito di EFG International che su quello di Leonteq.

Marco Occhetti, Leonteq
Il Managing Director di Leonteq Securities, Marco Occhetti

Come funzionano questi certificates?

Come funzionano questi investment certificates? Quale sarà il valore di rimborso a scadenza? Vediamo i possibili scenari? Se a scadenza i sottostanti dei certificates dovessero trovarsi ad un valore superiore rispetto alla barriera cedolare (il 60% rispetto al fixing iniziale), l’investitore riceverebbe tutte le cedole mensili dovute e il rimborso dell’intero valore nominale, pari a 1.000 per ogni certificato.

Se uno o più sottostanti si trovassero fra il 50% ed il 60% (al di sotto della barriera cedolare, ma al di sopra della barriera capitale), l’investitore vedrebbe preservato il rimborso del valore nominale, pari a 1.000 euro, che si sommerebbe ad eventuali cedole percepite nel corso della vita del prodotto. Lo scenario sfavorevole, invece, è quello in cui uno o più sottostanti dovessero perdere più del 50%. In tal caso il certificato rimborserebbe un valore pari al nominale decurtato della perdita fatta registrare dal sottostante con la performance peggiore. Sarebbero ovviamente salve eventuali cedole mensili percepite durante la vita del prodotto.

I nuovi certificati di EFG International utilizzano tecnologia e competenze di Leonteq per il pricing, l’emissione e la gestione del ciclo di vita e sono negoziati sul sistema multilaterale di negoziazione EuroTLX, segmento Cert-X.

L'articolo Nuovi certificates di EFG con Tecnologia Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con cedola fissa mensile di Exane https://www.investire-certificati.it/certificati-con-cedola-fissa-mensile-di-exane/ Thu, 28 May 2020 15:30:42 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=1293 L’emittente Exane ha presentato una serie di nuovi certificati con cedola fissa mensile con scadenze relativamente brevi, fra i 12 ed i 24 mesi.  Questi investment certificates distribuiscono cedole mensili non condizionate all’andamento del sottostante. Tecnicamente sono definiti Bonus cap fixed coupon, coprono numerosi sottostanti e sfruttano la ritrovata volatilità vista negli ultimi mesi per […]

L'articolo Certificati con cedola fissa mensile di Exane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
L’emittente Exane ha presentato una serie di nuovi certificati con cedola fissa mensile con scadenze relativamente brevi, fra i 12 ed i 24 mesi.  Questi investment certificates distribuiscono cedole mensili non condizionate all’andamento del sottostante. Tecnicamente sono definiti Bonus cap fixed coupon, coprono numerosi sottostanti e sfruttano la ritrovata volatilità vista negli ultimi mesi per offrire interessanti rendimenti anche a fronte di scadenze relativamente corte.

Tutto ciò può chiaramente essere un vantaggio nel caso in cui i mercati dovessero tenere nei prossimi mesi, mentre si tramuterebbe in un elemento di rischio se dovessimo assistere a nuove correzioni delle borse, in quanto – soprattutto sui certificati di investimento con scadenza più breve – potrebbe scarseggiare il tempo per un eventuale recupero.

Certificati con cedola mensile fissa

Questi certificates Bonus cap fixed offrono cedole mensili che non dipendono dall’andamento del sottostante. Il flusso cedolare è pertanto fisso, indipendentemente da quello che è il comportamento dell’azione che funge da sottostante. Varierà invece il rimborso a scadenza, che sarà pari a 1.000 euro nel caso in cui il sottostante di riferimento per il certificato dovesse trovarsi su valori non inferiori alla barriera.

In altre parole, il certificato determinerà un profitto se i sottostanti dovessero rimanere stabili, salire o scendere, senza però scivolare al di sotto del valore barriera, posizionato fra il 55 ed il 70% per le scadenze più brevi a 12 e 18 mesi, mentre sui certificati con scadenza a 24 mesi tale valore si assesta fra il 55 ed il 65%

Investire su aziende del settore energetico e petrolifero

Grazie al crollo del prezzo del petrolio ed alla conseguente volatilità, Exane è riuscita a formulare interessanti proposte anche su numerosi titoli del settore energetico e petrolifero. Fra le scadenze a 12 mesi, infatti troviamo certificati di investimento levati a Repsol (codice ISIN FREXA0025629), Total (codice ISIN FREXA0025611) ed Eni (codice ISIN FREXA0025603), con allettanti cedole mensili che determinano rendimenti annui potenziali fra il 7,56 ed il 10,44% annuo.

investire sul petrolio

Certificati di investimento con scadenza 12 mesi

Sono 11 i bonus cap fixed coupond con scadenza a 12 mesi, con titoli del settore eneergetico come Eni, Repsol e Total, ma anche Vodafone, Enel e Kering. Da segnalare come il certificates su Repsol (Isin FREXA0025629) offra un flusso cedolare dello 0,87% mensile, superando il 10% s base annua.

CODICE ISIN SOTTOSTANTE STRIKE PREMIO MENSILE % BARRIERA BARRIERA SCADENZA
FREXA0025579 BNP Paribas 27,1100 0,71% 65% 17,6215 13/05/2021
FREXA0025546 Carrefour 13,1350 0,41% 65% 8,5378 13/05/2021
FREXA0025538 Axa 15,4180 0,59% 60% 9,2508 13/05/2021
FREXA0025553 Kering 450,9500 0,42% 65% 293,1175 13/05/2021
FREXA0025629 Repsol 7,6660 0,87% 70% 5,3662 13/05/2021
FREXA0025611 Total 30,4900 0,63% 70% 21,3430 13/05/2021
FREXA0025603 Eni 8,2110 0,74% 70% 5,7477 13/05/2021
FREXA0025561 Bayer 59,5400 0,41% 65% 38,7010 06/05/2021
FREXA0025520 Twitter 28,2300 0,74% 55% 15,5265 13/05/2021
FREXA0025587 Vodafone 1,0966 0,56% 70% 0,7676 13/05/2021
FREXA0025595 Enel 6,0070 0,49% 70% 4,2049 13/05/2021

Certificati di investimento Exane con scadenza 18 mesi

Un secondo blocco di prodotti riguarda i certificates con scadenza 18 mesi, con numerosi titoli legati al settore degli autoveicoli e a quello bancario. Si aggira intorno al 10% il rendimento delle cedole mensili del Bonus Cap Fixed Coupon su Arcelor Mittal (Isin FREXA0025660) – dove potrebbe esservi un Aumento di Capitale, mentre poco sotto troviamo quello su Tesla (Isin FREXA0025652).

CODICE ISIN SOTTOSTANTE STRIKE PREMIO MENSILE % BARRIERA BARRIERA SCADENZA
FREXA0025751 Volkswagen 121,0400 0,56% 70% 84,7280 15/11/2021
FREXA0025678 Porsche 43,6400 0,56% 65% 28,3660 15/11/2021
FREXA0025652 Tesla 761,1900 0,73% 55% 418,6545 15/11/2021
FREXA0025637 Eurostoxx Banks 52,3700 0,51% 55% 28,8035 15/11/2021
FREXA0025645 Deutsche Bank 6,4260 0,70% 55% 3,5343 15/11/2021
FREXA0025702 Intesa San Paolo 1,3760 0,56% 65% 0,8944 15/11/2021
FREXA0025710 Societe Generale 13,1500 0,67% 65% 8,5475 15/11/2021
FREXA0025728 Allianz 162,7600 0,41% 70% 113,9320 15/11/2021
FREXA0025660 Arcelormittal 9,4970 0,79% 55% 5,2234 15/11/2021
FREXA0025736 Snam 3,9800 0,43% 70% 2,7860 15/11/2021
FREXA0025694 Royal Dutch Shell 14,6360 0,55% 65% 9,5134 15/11/2021
FREXA0025744 Apple  293,1600 0,40% 70% 205,2120 15/11/2021
FREXA0025686 Telecom Italia 0,3450 0,71% 65% 0,2243 15/11/2021

Certificati Exane scadenza 2 anni e cedola fissa mensile

Gli ultimi 8 certificati di investimento sono legati ad una scadenza a 24 mesi, con aziende di vari settori come sottostanti. Fra queste troviamo Lufthansa, peugeut, Renault, ma anche Unicredit , Saipem e STM. Il Bonus Cap Fixed Coupon sul Exxon Mobil (Isin FREXA0025827) è quello con la cedola mensile più elevata, grazie a un premio prefissato mensile dello 0,81% mensile, pari al 9,72% annuo.

CODICEISIN SOTTOSTANTE STRIKE PREMIO MENSILE % BARRIERA BARRIERA SCADENZA
FREXA0025793 Lufthansa 7,9160 0,66% 60% 4,7496 13/05/2022
FREXA0025769 Renault 16,0020 0,64% 55% 8,8011 13/05/2022
FREXA0025785 Peugeot 12,5700 0,53% 60% 7,5420 13/05/2022
FREXA0025819 Mediobanca 5,2100 0,49% 65% 3,3865 13/05/2022
FREXA0025835 UniCredit 6,6340 0,72% 65% 4,3121 13/05/2022
FREXA0025827 Exxon Mobil 44,8800 0,81% 65% 29,1720 13/05/2022
FREXA0025801 Saipem 2,2840 0,43% 65% 1,4846 13/05/2022
FREXA0025777 STM 22,4000 0,61% 60% 13,4400 13/05/2022

L'articolo Certificati con cedola fissa mensile di Exane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>