certificati cash collect Société Generale Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificati-cash-collect-societe-generale/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 25 Nov 2020 09:52:19 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png certificati cash collect Société Generale Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificati-cash-collect-societe-generale/ 32 32 Cash Collect di Société Generale https://www.investire-certificati.it/cash-collect-di-societe-generale/ Wed, 25 Nov 2020 09:46:10 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=3178 Société Generale ha emesso nuovi certificati di investimento. Si tratta di Cash Collect Certificates, aventi per sottostanti azioni ed indici. Le nuove emissioni di Certificates di Société Generale fanno riferimento sia ad azioni quotate sul Ftse Mib che a titoli esteri. Le barriere dei certificates sono posizionate fra il 75% e l’85% del prezzo di […]

L'articolo Cash Collect di Société Generale proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Société Generale ha emesso nuovi certificati di investimento. Si tratta di Cash Collect Certificates, aventi per sottostanti azioni ed indici.

Le nuove emissioni di Certificates di Société Generale fanno riferimento sia ad azioni quotate sul Ftse Mib che a titoli esteri.

Le barriere dei certificates sono posizionate fra il 75% e l’85% del prezzo di osservazione iniziale. Le cedole sono condizionate e sono pagate su base trimestrale. L’investitore riceve il coupon se in ciascuna data di osservazione il sottostante si trova al di sopra della barriera cedolare. Va ricordato che le barriere cedolari sono equivalenti alle barriere capitale del certificato di investimento. C’è quindi una protezione del capitale in caso di moderate correzioni, ma se i sottostanti dovessero accusare cali significativi (superiore al 25%) l’investitore incapperebbe in una perdita.

Certificates Cash Collect di Société Generale

I nuovi certificates cash collect di Société Generale prevedono la possibilità del richiamo automatico da parte dell’emittente. L’autocallable si attiva se il sottostante si trova su valori pari o superiori al 100% del valore di osservazione iniziale dalla quinta finestra di osservazione in poi. Viceversa, il certificato prosegue la sua vita. La scadenza dei certificates di Société Generale è fissata al 18 settembre 2023. Il rimborso è in calendario una settimana più tardi, per il 25 settembre 2023.

I sottostanti dei certificates di Société Generale

La salita generalizzata degli indici registrata nel mese di novembre 2020 ha spinto al rialzo la quotazione spot della gran parte dei nuovi derivati strutturati di Société Generale.

Sostanzialmente, in alcuni casi, i certificates prezzano già una o più cedole per via dell’apprezzamento dei sottostanti. Vediamo nel dettaglio alcune emissioni di questi cash collect certificates di di Société Generale.

certificates cash collect

Certificato su Leonardo XS2175910582

Paga una ricca cedola condizionata del 10,80% annuo il certificato di Société Generale che fa riferimento a Leonardo. Lo strike iniziale è pari a 5,50 euro, con una barriera di 4,675 euro (ossia l’85% del valore iniziale). Questo certificato (ISIN XS2175910582) quota ampiamente sopra la pari per via della salita delle azioni di Leonardo. Non è richiamabile dall’emittente almeno fino alla quinta data di osservazione (dicembre 2021).

Certificato su Bayer XS2175908925

Uno dei sottostanti che nelle ultime settimane non si è apprezzato è Bayer. La casa farmaceutica tedesca ha perso terreno scivolando sotto quota 50 euro per azione. Lo strike iniziale in questo investment certificates emesso da di Société Generale era posizionato a 57,22 euro, con una barriera cedolare e capitale pari a 48,637 euro. Questo valore è pari all’85% del fixing iniziale.

Il certificato di Société Generale paga interessanti cedole trimestrali condizionate a patto che le azioni di Bayer siano su un valore pari o superiore a quota 48,637 euro nelle date di rilevazione. L’effetto memoria rende interessante il prodotto. Le cedole condizionate sono pari al 2,35% a trimestre, con un rendimento potenziale del 9,40% annuo. Il certificato ha codice ISIN XS2175908925 e si acquista a 91,75 euro.

Cash Collect Certificate su Air France XS2175908768

Per gli investitori avvezzi al rischio il certificato cash collect di Société Generale su Air France offre un maxi-rendimento. Paga infatti cedole trimestrali condizionate pari al 4,50%. Il rendimento annuo è del 18%. Non si tratta di maxicedole (i certificati maxicedola hanno un funzionamento assai diverso), nonostante ciò, il rendimento potenziale è allettante. Va però detto che l’apprezzamento delle azioni di Air France ha spinto il certificato in area 111, rendendolo quindi assai caro. Di fatto questo derivato incorpora ormai oltre due cedole nei prezzi. Chi lo compra di fatto deve sperare in un richiamo a fine 2021, per incassare complessivamente 122,5 (ossia 5 cedole) a fronte di un investimento pari a circa 111 euro.

Il sottostante, ossia l’azione di Air France, è salita di 25 punti percentuali. della compagnia di bandiera francese naviga in area 5 euro per azione. Il prezzo di osservazione iniziale di questo certificato cash collect di Société Generale (con ISIN XS2175908768) era pari a 3,65 euro.

Certificates su indici

Altri certificates fanno riferimento ad indici, come quello sul FTSE Mib (XS2175909816). Le cedole condizionate in questo caso sono pari all’1,40% a trimestre, con barriera all’80%. Si scende ad un misero 1% (4,00% annuo) per il Dax, con barriera all’85%. Il codice ISIN di questo prodotto derivato di Societe Generale è XS2175911390

Conclusioni sui Certificates Cash collect di Société Generale

Il rendimento cedolare è interessante, anche perchè si tratta di prodotti monotematici, su un singolo titolo. La barriera, però, in alcuni casi è davvero troppo vicina. Una correzione dei mercati, esporrebbe l’investitore ad un rischio relativamente elevato. Come detto, numerosi certificates di questa emissione di Société Generale navigano ampiamente sopra la pari. Si tratta di un altro fattore che l’investitore deve considerare al momento di un eventuale acquisto.

L'articolo Cash Collect di Société Generale proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Société Generale – Nuovi Certificates Cash Collect https://www.investire-certificati.it/societe-generale-nuovi-certificates-cash-collect/ Tue, 04 Feb 2020 22:34:32 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=1036 Société Generale ha emesso una nuova serie di certificati di investimento “Cash Collect”. La particolarità di questi certificates di Société Generale è quella di avere dei rendimenti “boosted”, ossia maggiorati per i primi nove mesi di vita. Il possessore del certificato riceve una cedola mensile condizionata particolarmente elevata nella prima parte di vita del prodotto […]

L'articolo Société Generale – Nuovi Certificates Cash Collect proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Société Generale ha emesso una nuova serie di certificati di investimento “Cash Collect”. La particolarità di questi certificates di Société Generale è quella di avere dei rendimenti “boosted”, ossia maggiorati per i primi nove mesi di vita. Il possessore del certificato riceve una cedola mensile condizionata particolarmente elevata nella prima parte di vita del prodotto (con un coupon pari all’1,5% mensile dal primo al nono mese).

Gli eventuali premi mensili successivi (dalla cedola del decimo mese a quella del 36° mese) si assestano su valori più contenuti, pari allo 0,50% mensile. Anch’essi sono condizionati al fatto che nessuno dei sottostanti cui fanno riferimento questi certificates scenda al di sotto dei valori barriera.

I certificates di Société Generale Cash collect

I certificati di investimento emessi da Société Generale e presentati di seguito fanno riferimento ad un paniere di quattro titoli ciascuno. Nel dettaglio per il certificato con ISIN XS2088360644 i sottostanti sono Atlantia, Banco BPM, Unicredit, STM. Per il secondo prodotto strutturato di Société Generale in questione, il certificates con ISIN XS2088360305, le azioni da seguire sono TM, Vallourec, Davide Campari e Enel. Il terzo certificates con codice ISIN XS2088361295 fa riferimento a quattro azioni di grandi aziende statunitensi: JP Morgan Chase, a Netflix, Spotify Technology e Tesla.

La barriera nei certificates di Société Generale

La barriera è molto ampia, risultando pari al 50% per tutti i sottostanti presenti nei vari certificates. Va sottolineato come si tratti di prodotti “worst of”, ossia il prezzo viene determinato dall’andamento del peggiore dei sottostanti. È pertanto sufficiente che un solo titolo scenda al di sotto del valore barriera per far sì che il certificato non corrisponda cedola.

Parimente, a fine vita del certificato, se uno dei sottostanti fosse al di sotto del livello barriera, l’investitore non riceverebbe l’intero valore nominale, in quanto la barriera risulterebbe infranta. Va comunque ricordato come il 50% sia una barriera ampia, soprattutto considerando le laute cedole previste nella prima parte di vita dei certificati di investimento.

investire con i certificates

La possibilità di rimborso anticipato su questo certificate

Questi certificates di Société Generale presentano su base mensile, a partire dalla nona data di osservazione, quella di ottobre 2020, l’opzione autocallable. Nel caso in cui il prezzo di chiusura nella finestra di osservazione di tutte le azioni del paniere sia pari o superiore al rispettivo valore iniziale il certificato viene richiamato, pagando all’investitore tutte le cedole dovute e il capitale nominale, pari a 100 euro per certificate.

Viceversa, la vita del prodotto continua, secondo il regolare calendario presentato nel prospetto informativo del certificato di investimento.

DATI TECNICI SU QUESTI CERTIFICATI CASH COLLECT DI SOCIETE GENERALE

CODICE ISINPANIEREVALORE INIZIALEBARRIERAPREMIO BOOSTCEDOLA
CERTIFICATO(WORST OF)AZIONI / STRIKE(% STRIKE)(CEDOLA MESI 1 – 9)(CEDOLA MESI 10 – 36)
XS2088360644 Atlantia20,70 €10,35 € (50%)1,50€ (1,5%)0,50€ (0,5%)
 Banco BPM1,97 €0,98725 € (50%)
 UniCredit12,56 €6,278 € (50%)
 STM27,00 €13,5 € (50%)
XS2088360305 STM27,00 €13,5 € (50%)1,50€ (1,5%)0,50€ (0,5%)
 Vallourec2,39 €1,195 € (50%)
 Davide Campari8,63 €4,315 € (50%)
 Enel7,62 €3,81 € (50%)
XS2088361295 JP Morgan Chase136,54 $68,27 $ (50%)1,50€ (1,5%)0,50€ (0,5%)
 Netflix349,6 $174,8 $ (50%)
 Spotify Technology148,97 $74,485 $ (50%)
 Tesla572,2 $286,1 $ (50%)

L'articolo Société Generale – Nuovi Certificates Cash Collect proviene da Investire-Certificati.it.

]]>