certificati bonus cap Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificati-bonus-cap/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 30 Nov 2022 08:02:22 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png certificati bonus cap Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificati-bonus-cap/ 32 32 Certificates Bonus di Unicredit https://www.investire-certificati.it/certificates-bonus-di-unicredit/ Wed, 11 May 2022 06:10:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=22987 Con la nuova emissione di Certificates Bonus di Unicredit, top bonus e reverse bonus cap di Unicredit possiamo veramente dire che ci si può sbizzarrire alla ricerca di nuovi prodotti di investimento. Infatti sono ben 100 (sì, avete letto bene, cento) i nuovi certificati bonus lanciati da Unicredit aventi per sottostante azioni italiane, europee, americane […]

L'articolo Certificates Bonus di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Con la nuova emissione di Certificates Bonus di Unicredit, top bonus e reverse bonus cap di Unicredit possiamo veramente dire che ci si può sbizzarrire alla ricerca di nuovi prodotti di investimento.

Infatti sono ben 100 (sì, avete letto bene, cento) i nuovi certificati bonus lanciati da Unicredit aventi per sottostante azioni italiane, europee, americane ed indici. I possibili bonus variano fra il 3,5 ed il 54,5%, con barriere fra il 50 e l’85% per bonus cap e top bonus certificates. Per quanto riguarda i reverse bonus, invece, le barriere sono collocate fra il 120 ed il 150%.

I nuovi certificates sono già negoziabili sull’Euro TLX di Borsa Italiana tramite le tradizionali piattaforme di trading. A fondo pagina sono disponibili le tre tabelle con codici ISIN, importi bonus e barriere dei certificates

Certificates Bonus di Unicredit

A livello tecnico, sono tre le tipologie di Certificates Bonus di Unicredit in questa emissione:

  • I bonus cap certificates,
  • i top bonus certificates,
  • i reverse bonus cap certificates.

Nei prossimi paragrafi vedremo brevemento il loro funzionamento. Va ricordato che per quanto riguarda I top bonus, la barriera è osservata soltanto a scadenza, mentre negli altri due casi vige l’osservazione continua.

Bonus Cap

investire sui certificates

I bonus cap certificates permettono un’ottimizzazione del rendimento nel caso di moderato rialzo, movimenti laterali o leggermente ribassista. Se il sottostante non è mai sceso sotto la barriera si ottiene il pagamento del premio ed il rimborso del valore nominale.

Per contro, se il sottostante almeno una volta durante l’intera vita del Bonus Cap ha un valore pari o inferiore al livello Barriera, il Certificate scade pagando un importo commisurato alla performance del Sottostante, fino ad un importo massimo pari al Cap.  Tale soglia sarà <60 € nel caso della Barriera posta al 60% e <70 € nel caso della Barriera posta al 70%).

Reverse Bonus cap certificates

I Reverse Bonus Cap Certificate presentano caratteristiche molto simili a quelle dei Bonus Certificate. In questo caso, però, si partecipa al ribasso e non al rialzo del sottostante.

Gli scenari possibili sono due:

  1. se il sottostante, durante l’intera vita del Reverse Bonus Cap, non ha mai registrato un valore pari o superiore al livello Barriera, il Certificate scade pagando l’importo di rimborso massimo pari al Bonus;
  2. b) se il sottostante almeno una volta durante l´intera vita del Reverse Bonus Cap ha un valore pari o superiore al livello Barriera, il Certificate scade pagando un importo commisurato alla performance del Sottostante; fino ad un importo massimo pari al Cap. (pertanto pari a <60 € nel caso della Barriera posta al 140% e <70 € se la barriera è posizionata al 130%).

Top Bonus Certificates

Con i top bonus certificates vi è una differenza sostanziale. La barriera non è ad osservazione continua, ma discreta (ossia soltanto alla scadenza). In virtù di ciò, il valore di rimborso è determinato soltanto dal prezzo nella data di osservazione finale.

Se il sottostante ha un valore pari o superiore al livello Barriera, il Certificate scade pagando l’importo di rimborso massimo pari al Bonus. Viceversa, se il sottostante, ha un valore inferiore al livello Barriera, il Certificate scade pagando un importo commisurato alla performance del Sottostante.

La nuova emissione di Certifcates Bonus di Unicredit – Lista ISIN

In conclusione proponiamo di seguito la tabella riassuntiva con i 100 nuovi certificates bonus cap, top bonus e reverse bonus cap di Unicredit

Bonus Cap

ISINSottostanteStrikeBarrieraBonus/CapData di Valutazione Finale
DE000HB68U88AIR FRANCE-KLM3,951 EUR2,3706 EUR (60%)129 EUR14.12.2023
DE000HB68TB3ALIBABA ADR90,05 USD63,035 USD (70%)117,5 EUR15.12.2022
DE000HB68U62ARCELORMITTAL26,32 EUR17,108 EUR (65%)127 EUR14.12.2023
DE000HB68TU3AZIMUT HOLDING19,66 EUR12,779 EUR (65%)115 EUR14.12.2023
DE000HB68U47B.POP.EMILIA ROMAGNA1,5335 EUR1,0734 EUR (70%)125 EUR14.12.2023
DE000HB68TY5BANCO BPM2,886 EUR1,8759 EUR (65%)120 EUR14.12.2023
DE000HB68TV1BAYER59,86 EUR41,902 EUR (70%)116 EUR14.12.2023
DE000HB68TC1BEYOND MEAT35,83 USD21,498 USD (60%)133,5 EUR15.12.2022
DE000HB68TZ2BMW79,06 EUR51,389 EUR (65%)120 EUR14.12.2023
DE000HB68U39BNP PARIBAS50,59 EUR32,8835 EUR (65%)124 EUR14.12.2023
DE000HB68TD9COINBASE GLOBAL103,74 USD57,057 USD (55%)113,5 EUR15.12.2022
DE000HB68U54COMMERZBANK6,12 EUR3,672 EUR (60%)126,5 EUR14.12.2023
DE000HB68TE7CUREVAC15,64 USD8,602 USD (55%)108,5 EUR15.12.2022
DE000HB68TT5ENEL6,008 EUR4,2056 EUR (70%)114 EUR14.12.2023
DE000HB68U05ENI13,604 EUR9,5228 EUR (70%)120,5 EUR14.12.2023
DE000HB68U70INTESA SANPAOLO1,88 EUR1,316 EUR (70%)127 EUR14.12.2023
DE000HB68U13LEONARDO-FINMECCANICA9,796 EUR6,8572 EUR (70%)120,5 EUR14.12.2023
DE000HB68TW9LUFTHANSA6,911 EUR4,4921 EUR (65%)118 EUR14.12.2023
DE000HB68TF4MODERNA134,4 USD80,64 USD (60%)109,5 EUR15.12.2022
DE000HB68TG2NEL12,84 NOK7,062 NOK (55%)113 EUR15.12.2022
DE000HB68TH0NETFLIX180,97 USD108,582 USD (60%)111 EUR15.12.2022
DE000HB68TJ6NIO14,92 USD9,698 USD (65%)110,5 EUR15.09.2022
DE000HB68TK4NIO14,92 USD8,952 USD (60%)118,5 EUR15.12.2022
DE000HB68TL2PAYPAL81,68 USD53,092 USD (65%)109,5 EUR15.12.2022
DE000HB68TM0PLUG POWER19,41 USD12,6165 USD (65%)113 EUR15.09.2022
DE000HB68TN8PLUG POWER19,41 USD12,6165 USD (65%)126,5 EUR15.12.2022
DE000HB68TX7STMICROELECTRONICS34,75 EUR22,5875 EUR (65%)119 EUR14.12.2023
DE000HB68U96Stellantis13,144 EUR9,2008 EUR (70%)131,5 EUR14.12.2023
DE000HB68TP3TESLA865,65 USD519,39 USD (60%)118 EUR15.12.2022
DE000HB68TQ1TESLA865,65 USD562,6725 USD (65%)141 EUR15.06.2023
DE000HB68TR9UBER26,07 USD16,9455 USD (65%)113 EUR15.12.2022
DE000HB68TS7VIRGIN GALACTIC HOLDINGS6,8 USD4,42 USD (65%)123,5 EUR15.09.2022
DE000HB68U21VOLKSWAGEN PRIV.145,86 EUR94,809 EUR (65%)120,5 EUR14.12.2023
DE000HB68S74DAX13674,29 EUR11623,1465 EUR (85%)107 EUR16.12.2022
DE000HB68S82DAX13674,29 EUR10939,432 EUR (80%)110 EUR16.06.2023
DE000HB68SB5EUROSTOXX503629,17 EUR2903,336 EUR (80%)112,5 EUR16.06.2023
DE000HB68SE9Eurostoxx Auto520,8 EUR416,64 EUR (80%)121,5 EUR16.06.2023
DE000HB68SC3Eurostoxx Banks82,84 EUR66,272 EUR (80%)127 EUR16.06.2023
DE000HB68SD1Eurostoxx Banks82,84 EUR62,13 EUR (75%)129,5 EUR15.12.2023
DE000HB68S90Eurostoxx Select Dividend301677,14 EUR1425,569 EUR (85%)107,5 EUR16.12.2022
DE000HB68SA7Eurostoxx Select Dividend301677,14 EUR1341,712 EUR (80%)112 EUR16.06.2023
DE000HB68S66FTSE/MIB23475,72 EUR18780,576 EUR (80%)112 EUR16.06.2023
DE000HB68S41NASDAQ10012693,54 USD9520,155 USD (75%)109,5 EUR16.06.2023
DE000HB68S58S&P5004123,34 USD3298,672 USD (80%)109 EUR16.06.2023

Top Bonus

ISINSottostanteStrikeBarrieraBonus/CapData di Valutazione Finale
DE000HB68UB1AIR FRANCE-KLM3,951 EUR2,7657 EUR (70%)118 EUR15.06.2023
DE000HB68UC9AIR FRANCE-KLM3,951 EUR2,7657 EUR (70%)127 EUR14.12.2023
DE000HB68UD7AMAZON.COM2295,45 USD1606,815 USD (70%)108 EUR15.06.2023
DE000HB68UE5AMAZON.COM2295,45 USD1606,815 USD (70%)112,5 EUR14.12.2023
DE000HB68UA3APPLE157,28 USD110,096 USD (70%)105,5 EUR15.06.2023
DE000HB68UF2BANCO BPM2,886 EUR2,0202 EUR (70%)114 EUR15.06.2023
DE000HB68UG0BANCO BPM2,886 EUR2,0202 EUR (70%)119 EUR14.12.2023
DE000HB68UH8BEYOND MEAT35,83 USD21,498 USD (60%)141 EUR15.06.2023
DE000HB68UJ4BEYOND MEAT35,83 USD21,498 USD (60%)154,5 EUR14.12.2023
DE000HB68UK2ENEL6,008 EUR3,004 EUR (50%)105,5 EUR14.12.2023
DE000HB68UL0ENI13,604 EUR9,5228 EUR (70%)108 EUR15.06.2023
DE000HB68UM8ENI13,604 EUR6,802 EUR (50%)106 EUR14.12.2023
DE000HB68UN6GENERALI17,735 EUR8,8675 EUR (50%)103,5 EUR14.12.2023
DE000HB68UP1INTESA SANPAOLO1,88 EUR1,316 EUR (70%)111 EUR15.06.2023
DE000HB68UQ9INTESA SANPAOLO1,88 EUR0,94 EUR (50%)109 EUR14.12.2023
DE000HB68UR7LEONARDO-FINMECCANICA9,796 EUR6,8572 EUR (70%)108,5 EUR15.06.2023
DE000HB68US5LEONARDO-FINMECCANICA9,796 EUR5,8776 EUR (60%)110 EUR14.12.2023
DE000HB68UT3NIO14,92 USD9,698 USD (65%)112,5 EUR15.12.2022
DE000HB68UU1NIO14,92 USD8,952 USD (60%)125 EUR15.06.2023
DE000HB68UW7STMICROELECTRONICS34,75 EUR24,325 EUR (70%)110,5 EUR15.06.2023
DE000HB68UX5STMICROELECTRONICS34,75 EUR17,375 EUR (50%)108 EUR14.12.2023
DE000HB68UV9Stellantis13,144 EUR6,572 EUR (50%)109 EUR14.12.2023
DE000HB68UY3TELECOM ITALIA0,2606 EUR0,1563 EUR (60%)111 EUR15.06.2023
DE000HB68UZ0TELECOM ITALIA0,2606 EUR0,1563 EUR (60%)117 EUR14.12.2023
DE000HB68V04TESLA865,65 USD562,6725 USD (65%)112 EUR15.12.2022
DE000HB68V12TESLA865,65 USD519,39 USD (60%)131,5 EUR14.12.2023
DE000HB68SJ8EUROSTOXX503629,17 EUR2540,419 EUR (70%)105,5 EUR16.06.2023
DE000HB68SK6Eurostoxx Banks82,84 EUR57,988 EUR (70%)110,5 EUR16.06.2023
DE000HB68SF6FTSE/MIB23475,72 EUR16433,004 EUR (70%)106,5 EUR16.06.2023
DE000HB68SG4NASDAQ10012693,54 USD8885,478 USD (70%)106 EUR16.06.2023
DE000HB68SH2S&P5004123,34 USD2886,338 USD (70%)104,5 EUR16.06.2023

Reverse Bonus Cap

ISINSottostanteStrikeBarrieraBonus/CapData di Valutazione Finale
DE000HB68T24ALIBABA ADR90,05 USD135,075 USD (150%)125,5 EUR14.12.2023
DE000HB68T32ALPHABET C – GOOGLE2313,2 USD3238,48 USD (140%)116,5 EUR14.12.2023
DE000HB68T40AMAZON.COM2295,45 USD3098,8575 USD (135%)121,5 EUR14.12.2023
DE000HB68T16AMD95,34 USD138,243 USD (145%)124,5 EUR14.12.2023
DE000HB68SW1BAYER59,86 EUR77,818 EUR (130%)112,5 EUR14.12.2023
DE000HB68T57BEYOND MEAT35,83 USD53,745 USD (150%)126,5 EUR14.12.2023
DE000HB68SX9COMMERZBANK6,12 EUR8,568 EUR (140%)121,5 EUR14.12.2023
DE000HB68T65FACEBOOK203,77 USD295,4665 USD (145%)124,5 EUR14.12.2023
DE000HB68SY7FERRARI188,1 EUR244,53 EUR (130%)114,5 EUR14.12.2023
DE000HB68T73MICROSOFT274,73 USD357,149 USD (130%)119 EUR14.12.2023
DE000HB68T81NETFLIX180,97 USD244,3095 USD (135%)131,5 EUR14.12.2023
DE000HB68T99PAYPAL81,68 USD114,352 USD (140%)129 EUR14.12.2023
DE000HB68SZ4SOCIETE GENERALE22,565 EUR30,4627 EUR (135%)108 EUR14.12.2023
DE000HB68T08Stellantis13,144 EUR17,7444 EUR (135%)113,5 EUR14.12.2023
DE000HB68TA5TESLA865,65 USD1298,475 USD (150%)133,5 EUR14.12.2023
DE000HB68SQ3DAX13674,29 EUR17092,8625 EUR (125%)111,5 EUR15.12.2023
DE000HB68SR1Eurostoxx Auto520,8 EUR624,96 EUR (120%)104 EUR16.12.2022
DE000HB68SS9Eurostoxx Banks82,84 EUR99,408 EUR (120%)105 EUR16.12.2022
DE000HB68ST7Eurostoxx Banks82,84 EUR99,408 EUR (120%)108,5 EUR16.06.2023
DE000HB68SU5Eurostoxx Banks82,84 EUR99,408 EUR (120%)113 EUR15.12.2023
DE000HB68SV3FTSE/MIB23475,72 EUR28170,864 EUR (120%)106 EUR15.12.2023
DE000HB68SL4NASDAQ10012693,54 USD15866,925 USD (125%)110,5 EUR16.06.2023
DE000HB68SM2NASDAQ10012693,54 USD16501,602 USD (130%)115,5 EUR15.12.2023
DE000HB68SN0S&P5004123,34 USD4948,008 USD (120%)109,5 EUR16.06.2023
DE000HB68SP5S&P5004123,34 USD5154,175 USD (125%)112,5 EUR15.12.2023
Certificates bonus di Unicredit

L'articolo Certificates Bonus di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cosa Sono i Certificati Bonus Cap https://www.investire-certificati.it/cosa-sono-i-certificati-bonus-cap/ Sun, 24 Nov 2019 08:51:44 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=742 Cosa sono i Certificati Bonus Cap? I certificati bonus cap sono dei prodotti finanziari derivati che offrono all’investitore la possibilità di ottenere a scadenza un bonus, pagato a patto che il sottostante non abbia mai toccato la barriera. Rientrano nella categoria ACEPI dei certificati di investimento a capitale condizionatamente protetto. Come funzionano i certificati bonus […]

L'articolo Cosa Sono i Certificati Bonus Cap proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come funzionano i certificati bonus cap? Quali sono le loro caratteristiche centrali? Ecco un’analisi sui certificates bonus cap, strumenti finanziari che negli ultimi anni stanno riscuotendo un grande successo, anche grazie all’offerta di Unicredit, Banca Imi e BNP Paribas. Dall’ottobre 2019 sono emessi anche da Vontobel.

Cosa sono i Certificati Bonus Cap?

I certificati bonus cap sono dei prodotti finanziari derivati che offrono all’investitore la possibilità di ottenere a scadenza un bonus, pagato a patto che il sottostante non abbia mai toccato la barriera. Rientrano nella categoria ACEPI dei certificati di investimento a capitale condizionatamente protetto.

Come funzionano i certificates bonus cap? Dal punto di vista operativo i certificati bonus cap sono caratterizzati dalla presenza di un “cap”, ossia di un tetto massimo, al loro rendimento. Tale valore è prestabilito all’inizio della vita del prodotto. L’investitore riceverà questo ammontare a patto che il prodotto non abbia toccato la barriera nel corso della sua vita. Se il sottostante dovesse invece muoversi notevolmente al rialzo, con una performance superiore a quella del cap, tale soglia rappresenterebbe quindi egualmente la massima partecipazione dell’investitore ai profitti.

I certificati bonus cap sono strumenti indicati per investimento a breve e medio termine e possono essere consigliati per le fasi di mercato laterale o moderatamente ribassista (a patto appunto che la barriera non sia raggiunta dal sottostante, viceversa si perde la protezione del capitale ed il valore di rimborso del prodotto sarà legato all’andamento del sottostante). Possono anche essere consigliati per chi ha aspettative leggermente rialziste, mentre non rappresentano la migliore opzione in un mercato fortemente rialzista per via della presenza del cap che pone un limite alla partecipazione ai profitti.

certificati bonus cap come funzionano

Come funzionano i certificati bonus cap?

I certificati bonus cap possono essere legati a differenti tipologie di sottostanti: a un’azione, a un paniere di azioni, a un indice, a una coppia di valute. Sostanzialmente, tramite l’acquisto di questi prodotti, l’investitore scommette sul fatto che il sottostante in questione non scenda mai sino a toccare il livello barriera. Come quasi tutti i certificati, anche i bonus cap sono negoziati sul mercato secondario. Le quotazioni sono in continuo aggiornamento e permettono quindi l’acquisto in qualsiasi fase della loro vita (durante i tradizionali orari di apertura del Sedex o dell’Euro TLX di Borsa italiana).

Gli scenari a scadenza di un certificato bonus cap sono sostanzialmente due.

  • Se il sottostante non ha mai toccato la barriera, l’investitore ricevere il rimborso del nominale più un prefissato bonus,
  • Se il sottostante è sceso al di sotto della barriera durante la sua vita, il valore di rimborso viene determinato dall’andamento del sottostante medesimo. Va sottolineato che anche in questo secondo caso non è detto che l’esito finale per l’investitore sia negativo. Se il sottostante cui fa riferimento il certificato bonus cap in questione dovesse scendere al di sotto della barriera, per poi recuperare in seguito (tornando sopra il valore di osservazione iniziale), l’esito sarebbe positivo, anche se non verrebbe corrisposto alcun bonus.

Esempi su un certificato bonus cap

Esemplifichiamo il tutto con un ipotetico certificato bonus cap sul titolo Unicredit. Poniamo un prezzo di osservazione iniziale pari a 12, una barriera al 75% (quindi pari a 9 euro) ed un premio del 20% (con un rimborso massimo quindi pari al 120%), a fronte di una durata di due anni.

Se Unicredit non dovesse mai scendere al di sotto del valore barriera di 9,00 euro, l’investitore riceverebbe a scadenza 120. Questo sia se alla scadenza del certificato bonus cap il titolo Unicredit dovesse trovarsi al di sotto della pari (ma sopra la barriera di 9), sia se dovesse trovarsi al di sopra del valore di fixing iniziale. Nel caso in cui Unicredit mettesse a segno un rialzo pari al 50% l’investitore riceverebbe egualmente un bonus pari al 20%.

certificati unicredit bonus cap

Viceversa, se il prezzo dell’azione Unicredit dovesse toccare la barriera dei 9 euro, il valore di rimborso del prodotto, dipenderebbe unicamente dal prezzo di Unicredit a scadenza, in quanto l’opzione che genera la presenza del bonus verrebbe persa. Se la discesa di Unicredit dovesse proseguire, l’investitore parteciperebbe alla perdita. Ma se Unicredit dovesse recuperare, tornando a 12 euro a scadenza, il possessore del certificato recupererebbe l’intero valore nominale. Un ipotetico recupero al di sopra della soglia dei 12 euro, determinerebbe un rimborso al di sopra della pari.

Sempre in merito ai certificates bonus cap segnaliamo questo articolo che presenta due prodotti offerti da Unicredit.

L'articolo Cosa Sono i Certificati Bonus Cap proviene da Investire-Certificati.it.

]]>