certificati bnp paribas Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificati-bnp-paribas/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Tue, 16 Apr 2024 09:06:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png certificati bnp paribas Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificati-bnp-paribas/ 32 32 Nuovi Certificati Fast Step-Down di BNP Paribas https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificati-fast-step-down-di-bnp-paribas/ Mon, 15 Apr 2024 07:36:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=33001 BNP Paribas – Sono arrivati i Nuovi Certificati Fast Step-Down Cash Collect, con cedole mensili, effetto Memoria e Barriere fino al 30%. Ecco i dettagli dell’emissione, che si colloca perfettamente nell’attuale scenario di borsa. Il contesto dei nuovi certificati Fast Step-Down Servono più certezze. È questo, in sintesi, il messaggio che proviene dalle dichiarazioni della […]

L'articolo Nuovi Certificati Fast Step-Down di BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
BNP Paribas – Sono arrivati i Nuovi Certificati Fast Step-Down Cash Collect, con cedole mensili, effetto Memoria e Barriere fino al 30%. Ecco i dettagli dell’emissione, che si colloca perfettamente nell’attuale scenario di borsa.

Il contesto dei nuovi certificati Fast Step-Down

Servono più certezze. È questo, in sintesi, il messaggio che proviene dalle dichiarazioni della BCE e della Fed. Prima del taglio dei tassi, infatti, i leader delle due banche centrali vogliono avere segnali concreti che l’inflazione stia convergendo verso l’obiettivo del 2%.

Christine Lagarde, in particolare, ha aperto a un taglio dei tassi possibile a giugno, mentre per la FED verrà verosimilmente valutato a settembre 2024 secondo gli analisti. La Borsa Italiana, di conseguenza, ha vissuto una settimana altalenante, in particolare sul comparto banking Per questi, infatti, lo spettro di un taglio dei tassi a giugno genera timori sui margini. Per gli altri settori, invece, la notizia di un futuro imminente taglio è potenzialmente positiva, soprattutto per le aziende Growth, ma l’incertezza aleggia ancora. Non vanno poi dimenticate le questioni geopolitiche, con le crescenti tensioni in Medio Oriente. In tale contesto, BNP ha emesso i suoi nuovi certificati di investimento, denominati Fast Step-Down Cash Collect su Panieri di Azioni, che sono una risposta a questo periodo di volatilità.

Cedole mensili con effetto Memoria

certificates memory cash collect

I nuovi Certificati Fast Step-Down di BNP hanno durata triennale, scadranno pertanto l’8 aprile 2027. La struttura cedolare di questo prodotto finanziario consente all’investitore di ricevere premi mensili che variano dallo 0,70% lordo (8,40% per anno) all’1,45% sempre lordo (17,40% per anno).
I premi sono condizionati al rispetto della soglia dalla barriera. L’andamento negativo dei sottostanti, infatti, non è di per sé motivo sufficiente per non conferire la cedola. È necessario, invece, che il worst-of del paniere sia sotto il livello della barriera. In questo caso, l’investitore che non ricevesse in una o più date di valutazione il premio, grazie all’effetto Memoria potrà riceverlo successivamente. Questo, a patto che il titolo peggiore del paniere sia ritornato sopra la soglia della Barriera.

Le Barriere fino al 30%

Tutti e 20 i certificati dell’emissione hanno la Barriera Premio che coincide con la Barriera a Scadenza. Sebbene non sia tecnicamente corretto parlare di “low barrier” riferendosi all’emissione nel suo complesso, tuttavia, per alcuni certificati, è sicuramente una definizione calzante. Infatti, le barriere vanno dal 50% al 30% e, se la maggioranza dei certificati la barriera è al 50%, vi sono 3 certificati al 30% e al 40%.

I tre certificati di cui sopra, in particolare, sono: ISIN NLBNPIT21SU9, con sottostanti Intesa Sanpaolo e Banca Monte dei Paschi di Siena; ISIN NLBNPIT21TB7, con Kla, C3.AI, Uipath; ISIN NLBNPIT21TC5 con Veolia, Solardedge Technologies, Enphase Energy.

Il richiamo anticipato Step-Down

Una caratteristica molto peculiare di questa emissione è la clausola di richiamo anticipato con meccanismo Step-Down. Questa, entra in vigore a partire dal sesto mese di vita del certificato. Ma come funziona il meccanismo?

Alle date di valutazione mensili, qualora la quotazione di ciascun sottostante sia pari o superiore al corrispondente Livello Step-Down, il certificato verrà rimborsato. L’investitore riceverà, pertanto, il valore nominale del prodotto finanziario, con il bonus del mese. In più, si vedrà attribuito l’importo degli eventuali premi non corrisposti, grazie all’effetto memoria.

Il meccanismo di Step-Down ha il seguente funzionamento: ogni mese, a partire dal sesto mese dall’emissione, il Livello di Step-Down decresce di 1 punto percentuale. Partendo, quindi dal 100%, può arrivare fino al 66% del valore dei sottostanti, aumentando, ogni mese, la possibilità di scadenza anticipata del Certificate.

Tutti i nuovi Certificati Fast Step-Down di BNP Paribas

Per consultare tutti e 20 i certificati di investimento proposti in quest’ultima emissione da BNP Paribas, potete consultare direttamente il sito ufficiale. Di seguito, per pronto riferimento, vi inseriamo una panoramica di sintesi degli ISIN con le principali caratteristiche, fra cui le barriere e le cedole condizionate.

ISINAZIONI SOTTOSTANTIVALORE INIZIALEBARRIERA PREMIO  BARRIERA A SCADENZA%PREMIO MENSILE
NLBNPIT21ST1Intesa Sanpaolo3,36 €1,68 €50%1% (12% p.a.)
 Unicredit35,39 €17,69 €  
 Banco Bpm6,30 €3,15 €  
NLBNPIT21SU9Intesa Sanpaolo3,36 €1,34 €40%0,9% (10,80% p.a.)
 Banca Monte Dei Paschi Di Siena4,09 €1,63 €  
NLBNPIT21SV7Enel5,90 €2,95 €50%0,95% (11,40% p.a.)
 Banco Bpm13,71 €6,85 €  
 Mediobanca6,30 €3,15 €  
NLBNPIT21SW5Assicurazioni Generali23,12 €11,56 €50%0,86% (10,32% p.a.)
 Telecom Italia0,23 €0,12 €  
 Moncler66,04 €33,02 €  
NLBNPIT21SX3Eni15,51 €7,76 €50%0,9% (10,80% p.a.)
 Intesa Sanpaolo3,36 €1,68 €  
 Unicredit35,39 €17,69 €  
 Leonardo23,70 €11,85 €  
NLBNPIT21SY1Banca Mediolanum10,25 €5,13 €50%1% (12% p.a.)
 Finecobank14,36 €7,18 €  
 Bper Banca4,45 €2,22 €  
 Nexi5,62 €2,81 €  
NLBNPIT21SZ8Stmicroelectronics39,09 €19,55 €50%0,85% (10,20% p.a.)
 Poste Italiane11,69 €5,84 €  
 Tenaris18,59 €9,29 €  
 Stellantis24,90 €12,45 €  
NLBNPIT21T08Assicurazioni Generali23,12 €12,72 €55%0,7% (8,40% p.a.)
 Allianz268,50 €147,68 €  
 Aegon5,85 €3,22 €  
 Ageas42,92 €23,61 €  
NLBNPIT21T16Ferrari390,80 €195,40 €50%0,75% (9% p.a.)
 Brunello Cucinelli99,45 €49,73 €  
  Ferragamo10,69 €5,35 €  
 Essilorluxottica206,90 €103,45 €  
NLBNPIT21T24Enel5,90 €2,95 €50%0,85% (10,20% p.a.)
 A2a1,65 €0,83 €  
 Veolia28,84 €14,42 €  
 Fortum Oyj12,17 €6,09 €  
NLBNPIT21T32Leonardo23,70 €11,85 €  
 Dasult Systemes40,24 €20,12 €50%1,05% (12,60% p.a.)
 MTU Aero Engines225,50 €112,75 €  
 Thyssenkrupp5,30 €2,65 €  
NLBNPIT21T40 Louis Vuitton807,30 €403,65 €50%1,15% (13,80% p.a.)
 Ralph Lauren170,66 $85,33 $  
 RH276,26 $138,13 $  
NLBNPIT21T57Mercedes-benz76,61 €38,31 €50%1,2% (14,40% p.a.)
 Ford Motor13,41 $6,71 $  
 Tesla172,98 $86,49 $  
NLBNPIT21T65United Airlines Holdings43,31 $21,66 $50%1% (12% p.a.)
 Easyjet577,80 GBp288,90 GBp  
 Deutsche Lufthansa7,12 €3,56 €  
NLBNPIT21T73Booking3601,17 $1800,59 $50%1% (12% p.a.)
 Carnival15,66 $7,83 $  
 Expedia132,16 $66,08 $  
NLBNPIT21T81Blackstone129, $8,66 $50%0,85% (10,20% p.a.)
 State Street76,61 $38,305 $  
 Azimut 13,41 €6,71 €  
NLBNPIT21T99Microsoft424,59 $212,30 $50%0,9% (10,80% p.a.)
 Cisco Systems48,24 $24,12 $  
 Crowdstrike313,73 $156,87 $  
 Palo Alto Networks268,58 $134,29 $  
NLBNPIT21TA9Nvidia871,33 $435,67 $  
 Advanced Micro Devices169,90 $84,95 $50%1,10% (13,20% p.a.)
 Micron Technology122,95 $61,48 $  
NLBNPIT21TB7Kla690,82 $276,33 $40%1,3% (15,60% p.a.)
 C3.AI24,97 $9,99 $  
 Uipath21,65 $8,66 $  
NLBNPIT21TC5Veolia28,84 €8,65 €30%1,45% (17,40% p.a.)
 Solardedge Technologies66,95 $20,09 $  
 Enphase Energy115,24 $34,57 $  

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Nuovi Certificati Fast Step-Down di BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire su azioni italiane con i certificates di BNP https://www.investire-certificati.it/investire-su-azioni-italiane-con-i-certificates-di-bnp/ Fri, 10 Feb 2023 11:30:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27396 Certificates su per investire azioni italiane e obbligazioni. Ma non solo: come investire nel 2023? Stefano Fanton e Luca Comunian hanno esaminato alcune delle ultime emissioni di BNP Paribas, spaziando fra certificates “conservativi” e prodotti maggiormente aggressivi, con rendimenti potenziali in alcuni casi anche superiori al 20% annuo. Nella prima parte del webinar il trader […]

L'articolo Investire su azioni italiane con i certificates di BNP proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates su per investire azioni italiane e obbligazioni. Ma non solo: come investire nel 2023? Stefano Fanton e Luca Comunian hanno esaminato alcune delle ultime emissioni di BNP Paribas, spaziando fra certificates “conservativi” e prodotti maggiormente aggressivi, con rendimenti potenziali in alcuni casi anche superiori al 20% annuo.

Nella prima parte del webinar il trader Stefano Fanton ha presentato due recenti emissioni su azioni italiane, gli ISIN NLBNPIT1MA14 e NLBNPIT1MA22. Per il certificato NLBNPIT1MA14 i sottostanti sono le azioni di Eni-Intesa-Unicredit e le barriere sono posizionate al 45%. Le cedole condizionate sono pagate mensilmente e sono pari allo 0,85% (per un rendimento fino al 10,20% annuo).

Investire su azioni italiane nel 2023?

Come investire su azioni italiane nel 2023? Le proposte in arrivo da BNP Paribas sono numerose. Per esempio il certificato ISIN NLBNPIT1MA22 è scritto su Eni – Leonardo e Nexi. Presenta barriere discreta al 40%. Le cedole mensili sono pari allo 0,85% mese. Anche in questo caso il rendimento potenziale supera quindi il 10% annuo.

Certificates Maxi cedola su azioni italiane

Il trader ha poi presentato due certificates maxi cedola (su azioni italiane) che hanno già staccato cedola e navigano ampiamente sotto la pari.

  • ISIN NLBNPIT1JO70 con sottostanti Eni, Moncler e Intesa Sanpaolo. Qui l’ottica è quella di puntare su un richiamo a maggio o entro l’anno.Sottostanti italiani solidi per un certificato maxi cedola che ha già staccato il coupon a fine 2022
  • ISIN NLBNPIT17RE3 si acquista in area 83, con Intesa, Stellantis e STM per sottostanti. Le tre azioni distano oltre il 30% dalle barriere, con STM in rialzo del 10% dallo strike.

Altri certificates per investire su azioni italiane

È scambiato sopra la pari il certificato su Eni, Moncler e Nexi con ISIN NLBNPIT1HLA3. Può fungere da bilanciamento con i precedenti. Da mettere in watchlist (interessante se ci sono correzioni sul mercato).

Rischio relativamente basso anche nel certificato NLBNPIT1LSS2 su Leonardo, Nexi e Unicredit. Anche se andasse in autocallable alla prima data utile sarebbero garantite due cedole del 3%. Per chi volesse puntare su Tenaris, invece, troviamo in area 100 il derivato ISIN NLBNPIT1KOL8, con cedole trimestrali del 2,15% e barriera al 60%.

Obbligazioni BNP Paribas

In conclusione, focus anche su due recenti obbligazioni di BNP Paribas denominate in euro con tasso misto, negoziate sul Mot di Borsa Italiana. Il bond con scadenza 3 anni ha codice ISIN XS2436031533, mentre quello con scadenza 5 anni ha ISIN XS2436031616.

obbligazioni

Nel dettaglio il primo bond (ISIN XS2436031533) ha una durata pari a tre anni. Nei primi 12 mesi paga cedole trimestrali per un flusso annuo del 3,5%. Dal secondo anno paga coupon trimestrali pari al tasso Euribor a tre mesi con un minimo del 2% ed un massimo del 4%.

Rendimenti più alti sul secondo bond, che ha una durata di 5 anni e codice ISIN XS2436031616. Paga cedole lorde 4,5% nel primo anno di vita (tramite coupon trimestrali dell’1,125%). Dal secondo anno le cedole sono legate al tasso Euribor a tre mesi. Anche in questo caso è garantito un rendimento minimo del 2% annuo lordo, mentre il tetto sale al 4,5%.

Chiudiamo ricordando il link per iscrizioni al prossimo webinar sui certificati di investimento.

L'articolo Investire su azioni italiane con i certificates di BNP proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati di Investimento Airbag di BNP Paribas https://www.investire-certificati.it/certificati-di-investimento-airbag-di-bnp-paribas/ Mon, 25 May 2020 17:57:13 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=1281 Fra i nuovi certificati di investimento airbag, ossia low strike, troviamo una serie emessa da BNP Paribas, con sottostanti azionari appartenenti sia al FTSE Mib che ad altri panieri. Fra i titoli del FTSE Mib che fungono da sottostanti di questi certificates troviamo tutti i principali bancari, fra cui Intesa SanPaolo, Unicredit e Banco BPM, […]

L'articolo Certificati di Investimento Airbag di BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Fra i nuovi certificati di investimento airbag, ossia low strike, troviamo una serie emessa da BNP Paribas, con sottostanti azionari appartenenti sia al FTSE Mib che ad altri panieri.

Fra i titoli del FTSE Mib che fungono da sottostanti di questi certificates troviamo tutti i principali bancari, fra cui Intesa SanPaolo, Unicredit e Banco BPM, ma anche Eni, FCA e Leonardo.

Nei sottostanti dei certificati di investimento con airbag emessi da BNP Paribas rientrano anche azioni estere, come Royal Shell Dutch, Airbus, Ryanair e Wirecard.

Aggiornamento – Proprio l’azione di Wirecard, quotata sulla Borsa tedesca, è stata protagonista di un vero e proprio crollo nell’estate 2020, con gli investitori che avevano puntato su Wirecard che si sono trovati di fronte ad una truffa per l’ammanco di quasi due miliardi di dollari ed ad un conseguente crollo delle azioni di Wirecard. Anche il certificato di investimento che aveva Wirecard come sottostante è crollati, riflettendo il prezzo dell’azione (NL0014790628).

Certificato di investimento NL0014790511 su Intesa SanPaolo

Fra i prodotti emessi da BNP Paribas troviamo un certificato airbag con cedola condizionata dello 0,78% mensile, per un massimo del 9,36% annuo avente come sottostante Intesa SanPaolo (CODICE ISIN NL0014790511). Il prezzo di fixing iniziale è pari a 1,4472, con uno strike al 60%. In altre parole, l’investitore è protetto sino ad una discesa a 0,8683 dell’azione Intesa SanPaolo, risultando esposto ad eventuali perdite eccedenti tale soglia con un moltiplicatore di 1,66%.

Se Intesa dovesse apprezzarsi o scendere, ma senza trovarsi a scadenza sotto quota 0,8683 l’investitore otterrebbe pertanto un profitto, viceversa se a scadenza il titolo della banca dovesse essere sotto tale soglia la perdita sarebbe attutita dalla presenza dell’effetto airbag. Una discesa rispetto al prezzo originario del 42% determinerebbe pertanto un rimborso pari a 1.000 – (2×1,66) ossia 96,33, mentre una discesa del 50% comporterebbe un rimborso pari all’83,33%.

Certificato di Investimento NL0014790529 su Unicredit

Rendimento interessante per il certificato di investimento su Unicredit con ISIN NL0014790529, sempre con low strike (airbag) al 60%, che in questo caso significa 4,337 euro a fronte di un prezzo iniziale di 7,228 euro. La cedola mensile viene pagata se il prezzo delle azioni Unicredit non si trova al di sotto di 4,337 euro ed ammonta allo 0,97% mensile, per un possibile rendimento annuo fino all’11,64%.

investire con i certificati

Investment certificates su FCA NL0014790537

Il certificato su FCA NL0014790537 è uno di quelli con la cedola condizionata maggiore, pari all’1,15% mensile, a patto che l’azienda automobilistica non si trovi sotto quota 4,73 euro nelle varie date di osservazione. Questo certificato offre pertanto un rendimento potenziale massimo del 13,80% annuo se acquistato alla pari. Come tutti gli altri prodotti di questa serie emessa da BNP presenta airbag al 60%.

Certificato di investimento NL0014790586 su Eni

Fra i certificati di investimento emessi da BNP Paribas segnaliamo anche quello su Eni con codice ISIN NL0014790586 ed un prezzo di Fixing pari a 8,68 euro per azione ed uno strike a 5,21, ossia su valori inferiori ai minimi toccati a marzo 2020 nel pieno della crisi derivante dal coronavirus. Questo certificato paga una cedola condizionata mensile pari allo 0,46%, per un massimo annuo pari al 5,52%. Anch’esso offre l’airbag come gli altri certificati di investimento di questa serie.

investire su eni petrolio

Scheda riassuntiva dei certificati di investimento airbag emessi da BNP Paribas

Nella tabella seguente presentiamo ISIN, sottostante, prezzo di fixing iniziale, strike (per tutti al 60%) e cedola mensile

NL0014790511 Intesa Sanpaolo 1,4472 € 60% (0,8683 €) 0,78% (9,36% p.a.)
NL0014790529 UniCredit 7,2280 € 60% (4,3368 €) 0,97% (11,64% p.a.)
NL0014790537 Fiat Chrysler Automobiles 7,8910 € 60% (4,7346 €) 1,15% (13,80% p.a.)
NL0014790545 Ryanair 9,5720 € 60% (5,7432 €) 0,75% (9,00% p.a.)
NL0014790552 ArcelorMittal 9,5390 € 60% (5,7234 €) 1,31% (15,72% p.a.)
NL0014790560 Banco BPM 1,1275 € 60% (0,6765 €) 0,83% (9,96% p.a.)
NL0014790578 Royal Dutch Shell 16,6720 € 60% (10,0032 €) 0,67% (8,04% p.a.)
NL0014790586 Eni 8,6840 € 60% (5,2104 €) 0,46% (5,52% p.a.)
NL0014790594 Leonardo 6,1140 € 60% (3,6684 €) 0,38% (4,56% p.a.)
NL0014790602 Airbus 52,8800 € 60% (31,7280 €) 0,58% (6,95% p.a.)
NL0014790610 AnheuserBusch InBev 42,5500 € 60% (25,5300 €) 0,66% (7,92% p.a.)
NL0014790628 Wirecard 97,6000 € 60% (58,5600 €) 0,84% (10,08% p.a.)

L'articolo Certificati di Investimento Airbag di BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>