certificates unicredit Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificates-unicredit/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Sat, 28 Jun 2025 17:03:56 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png certificates unicredit Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificates-unicredit/ 32 32 Da Unicredit certificates con cedole mensili fino all’1,40% lordo https://www.investire-certificati.it/da-unicredit-certificates-con-cedole-mensili-fino-all140-lordo/ Fri, 10 Jan 2025 15:01:15 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=35858 Il 2025 di Unicredit si apre con una nuova ricca emissione: una serie di certificates ad alto rendimento potenziale con cedole mensili che variano fra l’1,14% e l’1,40% lordo. I rendimenti annui possono quindi arrivare fino al 16,80% lordo. I nuovi cash collect hanno un autocall decrescente. Già da aprile il trigger è fissato al […]

L'articolo Da Unicredit certificates con cedole mensili fino all’1,40% lordo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Il 2025 di Unicredit si apre con una nuova ricca emissione: una serie di certificates ad alto rendimento potenziale con cedole mensili che variano fra l’1,14% e l’1,40% lordo. I rendimenti annui possono quindi arrivare fino al 16,80% lordo.

I nuovi cash collect hanno un autocall decrescente. Già da aprile il trigger è fissato al 95%, per poi scendere mensilmente dell’1% sino ad arrivare al 74%.

Come funzionano i certificates

Vediamo i punti chiave dei nuovi certificati di Unicredit, già quotati su Borsa Italiana, per capirne il funzionamento.

  • Cedola mensile condizionata a barriere fra il 50% e il 60%
  • Effetto memoria delle cedole
  • Vita massima pari a due anni e mezzo
  • Autocall dal terzo mese al 95% e poi decrescente
  • Barriera capitale discreta, con osservazione soltanto a scadenza

Memory cash collect di Unicredit

La nuova emissione di Unicredit permette di prendere posizione su numerosi settori. Con il certificato ISIN DE000UG1U4N9 si punta sul settore dei semiconduttori, con cedole fino all’1,38% mensile ed una barriera posizionata al 50%.

cedole mensili borsa

Non manca un ampio parterre di prodotti legati a sottostanti bancari italiani. Fra questi troviamo il certificato ISIN DE000UG1U4T6 che ha per sottostanti Banca Monte dei Paschi Siena, Banca Intesa Sanpaolo e Unicredit Bank. Barriere ampie, al 55% e una cedola mensile che può arrivare all’1,20% lordo (14,40% annuo).

Sempre sul bancario italiano – sotto i riflettori visti i tempi di risiko bancario – troviamo il certificato ISIN DE000UG1U4J7 sulle azioni di Monte dei Paschi, Bper Banca, Mediobanca e Unicredit, con barriere al 50%. Rendimento potenziale decisamente interessante per ISIN DE000UG1U4K5 legato alle azioni di Monte dei Paschi, Bper Banca, Mediobanca (con barriera 55% e cedole fino al 15,84% annuo lordo).

Il rendimento potenziale più elevato arriva dal comparto automotive, con il certificato ISIN DE000UG1U4S8. Unicredit, nonostante la ricca cedola mensile condizionata dell’1,40%, offre una barriera decisamente profonda, pari al 50% su Ford, Tesla e Stellantis. Segue la tabella con tutti i prodotti della nuova emissione di Unicredit.

Focus sulle cedole mensili e Rimborso a scadenza

Come si calcola il rimborso dei nuovi certificati con cedola mensile di Unicredit? Nessuna sorpresa, come da tradizione, per avere la protezione del capitale sarà sufficiente che a scadenza tutti i sottostanti si trovino sopra barriera. Quindi si ottiene un profitto anche a fronte di cali fino al 40% nei certificates con barriera al 60%, fino al 45% in quelli con barriera al 55% e fino al 50% in quelli con barriera più profonda ancora, appunto al 50%.

Si incappa invece in una perdita soltanto nel caso in cui a scadenza uno o più titoli si trovino sotto barriera. In tal caso il rimborso sarebbe lineare con la performance del worst of.

Tabella dei certificates su azioni di Unicredit

CODICE ISINSOTTOSTANTEVALORE INIZIALEBARRIERAPREMIO MENSILE CONDIZIONATO
DE000UG1U4U4PORSCHE AG
KERING
FERRAGAMO
60,88 EUR
231,85 EUR
6,825 EUR
33,484 EUR (55%)
127,5175 EUR (55%)
3,75375 EUR (55%)
1,23% (14,76%)
DE000UG1U4N9AMD
INTEL
NVIDIA
127,33 USD
20,01 USD
140,14 USD
63,665 USD (50%)
10,005 USD (50%)
70,07 USD (50%)
1,38% (16,56%)
DE000UG1U4V2ASML HOLDING
INTEL
STMICROELECTRONICS
738,4 EUR
20,01 USD
25,82 EUR
369,2 EUR (50%)
10,005 USD (50%)
12,91 EUR (50%)
1,22% (14,64%)
DE000UG1U4G3BAYER
DIASORIN
PFIZER
19,786 EUR
102,95 EUR
27,13 USD
11,8716 EUR (60%)
61,77 EUR (60%)
16,278 USD (60%)
1,20% (14,40%)
DE000UG1U4M1BAYER
DEUTSCHE BANK
MERCEDES BENZ
19,786 EUR
16,868 EUR
54,32 EUR
10,8823 EUR (55%)
9,2774 EUR (55%)
29,876 EUR (55%)
1,33% (15,96%)
DE000UG1U4R0BBVA
DEUTSCHE BANK
SOCIETE GENERALE
UNICREDIT
9,874 EUR
16,868 EUR
27,045 EUR
39,64 EUR
5,4307 EUR (55%)
9,2774 EUR (55%)
14,87475 EUR (55%)
21,802 EUR (55%)
1,16% (13,92%)
DE000UG1U4L3BPER BANCA
ENEL
ENI
UNICREDIT
6,086 EUR
6,994 EUR
13,662 EUR
39,64 EUR
3,3473 EUR (55%)
3,8467 EUR (55%)
7,5141 EUR (55%)
21,802 EUR (55%)
1,20% (14,40%)
DE000UG1U4H1CAMPARI
INTESA SANPAOLO
LEONARDO
STMICROELECTRONICS
5,956 EUR
3,911 EUR
26,23 EUR
25,82 EUR
3,2758 EUR (55%)
2,15105 EUR (55%)
14,4265 EUR (55%)
14,201 EUR (55%)
1,20% (14,40%)
DE000UG1U4S8FORD
STELLANTIS
TESLA
9,76 USD
12,788 EUR
394,36 USD
4,88 USD (50%)
6,394 EUR (50%)
197,18 USD (50%)
1,40% (16,80%)
DE000UG1U4J7MONTEPASCHI
BPER BANCA
MEDIOBANCA
UNICREDIT
6,938 EUR
6,086 EUR
14,475 EUR
39,64 EUR
3,469 EUR (50%)
3,043 EUR (50%)
7,2375 EUR (50%)
19,82 EUR (50%)
1,14% (13,68%)
DE000UG1U4K5MONTEPASCHI
BPER BANCA
MEDIOBANCA
6,938 EUR
6,086 EUR
14,475 EUR
3,8159 EUR (55%)
3,3473 EUR (55%)
7,96125 EUR (55%)
1,32% (15,84%)
DE000UG1U4P4MONTEPASCHI
FERRARI
STMICROELECTRONICS
UNICREDIT
6,938 EUR
415 EUR
25,82 EUR
39,64 EUR
3,469 EUR (50%)
207,5 EUR (50%)
12,91 EUR (50%)
19,82 EUR (50%)
1,18% (14,16%)
DE000UG1U4Q2MONTEPASCHI
DEUTSCHE BANK
SOCIETE GENERALE
6,938 EUR
16,868 EUR
27,045 EUR
3,8159 EUR (55%)
9,2774 EUR (55%)
14,87475 EUR (55%)
1,35% (16,20%)
DE000UG1U4T6MONTEPASCHI
INTESA SANPAOLO
UNICREDIT
6,938 EUR
3,911 EUR
39,64 EUR
3,8159 EUR (55%)
2,15105 EUR (55%)
21,802 EUR (55%)
1,20% (14,40%)

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Da Unicredit certificates con cedole mensili fino all’1,40% lordo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi certificates su UniCredit https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificates-su-unicredit/ Mon, 04 Mar 2024 08:51:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=32686 Sono la novità del momento, si tratta dei nuovi certificates su UniCredit emessi da…UniCredit! La loro durata sarà triennale e il premio condizionato mensile con memoria si attesta tra lo 0,73% e il 1,18% e la barriera è al 50%. I nuovi certificates su UniCredit di Unicredit La banca di Piazza Gae Aulenti segna il […]

L'articolo Nuovi certificates su UniCredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Sono la novità del momento, si tratta dei nuovi certificates su UniCredit emessi da…UniCredit! La loro durata sarà triennale e il premio condizionato mensile con memoria si attesta tra lo 0,73% e il 1,18% e la barriera è al 50%.

I nuovi certificates su UniCredit di Unicredit

La banca di Piazza Gae Aulenti segna il passo con una nuova emissione degna della sua storia. A essere protagonisti della nuova tranche di certificates di UniCredit sono le stesse azioni della banca. Siamo di fronte ad una serie di prodotti con con caratteristiche interessanti. I premi, infatti, partono dallo 0,73% mensile per arrivare fino all’1,18% e anche la barriera al 50% è invitante.

I titoli sottostanti, inoltre, sono tutti appartenenti a società rilevanti nel panorama italiano o internazionale. Infine, vi sono alcune clausole che ne mitigano il rischio come il rimborso anticipato con meccanismo step-down o l’effetto memoria sui premi. La peculiarità di questi certificates, in ogni caso, rimane il fatto che uno dei sottostanti sia il titolo di UniCredit.

Premi annui oltre l’8,5%

A guadagnare un ruolo di prim’ordine sono, come anticiapto, i premi condizionati di questi Cash Collect Worst of Autocallable Step Down. Si parte da un 8,76% annuo con l’ISIN DE00HD2SU71, fino ad un massimo del 14,16% annuo con gli ISIN DE00HD2T3C0 e DE00HD2T3E6. Questi ultimi, in particolare, hanno un premio maggiore anche perché sottendono quattro titoli ciascuno. DE00HD2T3C0, infatti, porta in dote le quattro maggiori banche del panorama italiano: UniCredit, Intesa Sanpaolo, Banco BPM e BPER. DE00HD2T3E6, invece, mantiene le prime tre del certificato precedente e sostituisce BPER con Stellantis.

I premi di questi certificati su UniCredit sono, quindi, mensili e condizionati alla barriera al 50%. Tuttavia, qualora dovesse non essere corrisposto un premio mensile, grazie all’effetto memoria sarà possibile riceverlo in un secondo momento.

Il rimborso anticipato

Grazie alla clausola di autocall, inoltre, l’investitore potrà ricevere un rimborso anticipato a partire da maggio 2024, ossia dal terzo mese dall’emissione. Questo diritto potrà essere esercitato dall’emittente qualora il titolo worst-of (con performance peggiore) del paniere quoti a un livello pari o superiore a un certo livello. In particolare, il meccanismo step-down di questa clausola di autocall, prevede che il livello per il rimborso anticipato diminuisca del 5% ogni cinque date di osservazione. Questo, partendo dal 100% del valore iniziale fino ad arrivare a un massimo dell’85%.

Esempio di meccanismo step-down

Facciamo un esempio con il certificato menzionato poc’anzi: DE00HD2SU71 con Unicredit e Stellantis. Ipotizziamo che alla data di osservazione di Marzo 2025 in titolo con performance peggiore sia Stellantis e che il suo valore sia il 92% di quello di emissione. Potrà in quel caso UniCredit far valere la clausola di rimborso anticipato? La risposta è affermativa, siccome a quella data il meccanismo step down avrà portato il livello minimo del worst-of per il rimborso anticipato al 90%.

L’investitore riceverà pertanto il valore nominale del certificato, il bonus mensile (in questo caso dello 0,73%) e tutti i premi eventualmente non corrisposti grazie all’effetto memoria.

Gli scenari a scadenza dei nuovi certificates su Unicredit

certificates di Unicredit

Vediamo ora quali sono i due scenari per i certificati su Unicredit che giungano a scadenza.

  1. Se il valore del sottostante con la performance peggiore è pari o superiore al livello Barriera, lo strumento rimborsa l’Importo Nominale oltre al premio e gli eventuali premi non pagati in precedenza;
  2. se il valore del sottostante worst-of, invece, è inferiore al livello Barriera, viene corrisposto un importo commisurato alla performance del sottostante con la performance peggiore.

L’investitore, quindi, in un’ipotesi estrema, è esposto al rischio di perdita anche totale del capitale investito.

Tutti i certificati dell’emissione di UniCredit

Vi riportiamo, infine, di seguito la tabella con tutti e diciannove i certificati dell’emissione di UniCredit Cash Collect Worst of Autocallable Step Down. Su tutti i sottostanti in valuta estera, ad esempio Tesla in Dollari statunitensi, vale l’opzione quanto. I rendimenti indicati sono lordi. Da notare come i premi incassati con i certificates possano compensare eventuali minusvalenze pregresse presenti nello zainetto fiscale. Per ulteriori informazioni è possibile accedere direttamente al link dell’ISIN.

CODICE ISINAzioni SottostantiValore Iniziale Barriera %Premio mensile condizionato
DE000HD2SU97BANCO BPM
UNICREDIT
4,916 EUR
29,79 EUR
2,458 EUR (50%)
14,895 EUR (50%)
1,05%
DE000HD2SUA3TESLA
UNICREDIT
199,95 USD
29,79 EUR
99,975 USD (50%)
14,895 EUR (50%)
0,98%
DE000HD2SU89STMICROELECTRONICS
UNICREDIT
42,56 EUR
29,79 EUR
21,28 EUR (50%)
14,895 EUR (50%)
0,78%
DE000HD2SU71STELLANTIS
UNICREDIT
23,775 EUR
29,79 EUR
11,8875 EUR (50%)
14,895 EUR (50%)
0,73%
DE000HD2T3C0BANCO BPM
BPER BANCA
INTESA SANPAOLO
UNICREDIT
4,916 EUR
3,524 EUR
2,825 EUR
29,79 EUR
2,458 EUR (50%)
1,762 EUR (50%)
1,4125 EUR (50%)
14,895 EUR (50%)
1,18%
DE000HD2T3E6BANCO BPM
INTESA SANPAOLO
STELLANTIS
UNICREDIT
4,916 EUR
2,825 EUR
23,775 EUR
29,79 EUR
2,458 EUR (50%)
1,4125 EUR (50%)
11,8875 EUR (50%)
14,895 EUR (50%)
1,18%
DE000HD2T328AMD
TOTALENERGIES
UNICREDIT
VOLKSWAGEN PRIV.
173,87 USD
59,89 EUR
29,79 EUR
119,66 EUR
86,935 USD (50%)
29,945 EUR (50%)
14,895 EUR (50%)
59,83 EUR (50%)
1,17%
DE000HD2T3B2BANCO BPM
BNP PARIBAS
SOCIETE GENERALE
UNICREDIT
4,916 EUR
54,38 EUR
22,005 EUR
29,79 EUR
2,458 EUR (50%)
27,19 EUR (50%)
11,0025 EUR (50%)
14,895 EUR (50%)
1,16%
DE000HD2T351BANCO BPM
ENI
UNICREDIT
4,916 EUR
14,154 EUR
29,79 EUR
2,458 EUR (50%)
7,077 EUR (50%)
14,895 EUR (50%)
1,13%
DE000HD2T385BANCO BPM
INTESA SANPAOLO
UNICREDIT
4,916 EUR
2,825 EUR
29,79 EUR
2,458 EUR (50%)
1,4125 EUR (50%)
14,895 EUR (50%)
1,09%
DE000HD2T336ENI
STELLANTIS
STMICROELECTRONICS
UNICREDIT
14,154 EUR
23,775 EUR
42,56 EUR
29,79 EUR
7,077 EUR (50%)
11,8875 EUR (50%)
21,28 EUR (50%)
14,895 EUR (50%)
0,99%
DE000HD2T377ENEL
TELECOM ITALIA
UNICREDIT
5,874 EUR
0,2781 EUR
29,79 EUR
2,937 EUR (50%)
0,13905 EUR (50%)
14,895 EUR (50%)
0,97%
DE000HD2T369MONCLER
STMICROELECTRONICS
UNICREDIT
62,52 EUR
42,56 EUR
29,79 EUR
31,26 EUR (50%)
21,28 EUR (50%)
14,895 EUR (50%)
0,96%
DE000HD2T3F3ENEL
ENI
STMICROELECTRONICS
UNICREDIT
5,874 EUR
14,154 EUR
42,56 EUR
29,79 EUR
2,937 EUR (50%)
7,077 EUR (50%)
21,28 EUR (50%)
14,895 EUR (50%)
0,95%
DE000HD2T310ENEL
STELLANTIS
UNICREDIT
VOLKSWAGEN PRIV.
5,874 EUR
23,775 EUR
29,79 EUR
119,66 EUR
2,937 EUR (50%)
11,8875 EUR (50%)
14,895 EUR (50%)
59,83 EUR (50%)
0,93%
DE000HD2T344STELLANTIS
STMICROELECTRONICS
UNICREDIT
23,775 EUR
42,56 EUR
29,79 EUR
11,8875 EUR (50%)
21,28 EUR (50%)
14,895 EUR (50%)
0,92%
DE000HD2T393ENEL
INTESA SANPAOLO
STELLANTIS
UNICREDIT
5,874 EUR
2,825 EUR
23,775 EUR
29,79 EUR
2,937 EUR (50%)
1,4125 EUR (50%)
11,8875 EUR (50%)
14,895 EUR (50%)
0,87%
DE000HD2T3A4FERRARI
FERRAGAMO
UNICREDIT
363 EUR
12,84 EUR
29,79 EUR
181,5 EUR (50%)
6,42 EUR (50%)
14,895 EUR (50%)
0,85%
DE000HD2T3D8GENERALI
ENEL
ENI
UNICREDIT
20,87 EUR
5,874 EUR
14,154 EUR
29,79 EUR
10,435 EUR (50%)
2,937 EUR (50%)
7,077 EUR (50%)
14,895 EUR (50%)
0,8%

L'articolo Nuovi certificates su UniCredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati Maxicedola su Indici https://www.investire-certificati.it/certificati-maxicedola-su-indici/ Thu, 26 Oct 2023 10:12:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=30269 Una novità sul tema certificati con maxicedola: Unicredit ha emesso una serie di prodotti con maxi premio iniziale che hanno per sottostanti indici azionari. Spesso i certificates con maxicedola sono scritti su sottostanti con una volatilità relativamente alta. Ciò permette all’emittente la creazione del prodotto, con un rendimento potenziale a due cifre, ma aumenta chiaramente […]

L'articolo Certificati Maxicedola su Indici proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Una novità sul tema certificati con maxicedola: Unicredit ha emesso una serie di prodotti con maxi premio iniziale che hanno per sottostanti indici azionari.

Spesso i certificates con maxicedola sono scritti su sottostanti con una volatilità relativamente alta. Ciò permette all’emittente la creazione del prodotto, con un rendimento potenziale a due cifre, ma aumenta chiaramente i margini di rischio per l’investitore. Unicredit, facendo fronte alle richieste in arrivo da numerosi professionisti del settore ha emesso cinque certificati con maxicedola che hanno per sottostanti grandi indici azionari.

certificates cedole

La struttura dei certificates prevede una maxicedola condizionata in arrivo già a metà novembre, pari al 10% in tutti i certificates (10 euro a fronte di un valore nominale di 100 euro). Le ampie barriere e gli indici come sottostanti rendono quindi praticamente certo il pagamento del premio. Successivamente sono previste cedole trimestrali incondizionate, ossia pagate indipendentemente dall’andamento dei sottostanti. L’importo delle cedole varia in base agli indici sottostanti, al livello barriera e alla presenza (o meno) dell’opzione del richiamo anticipato.

Investimento con scadenza fino a 5 anni

La vita massima dei certificates è pari a 5 anni, con scadenza a ottobre 2028. In due dei cinque certificates è presente l’opzione del richiamo anticipato (autocall). Potrebbe attivarsi con trigger al 100% su base trimestrale a partire dalla finestra di rilevazione del 18 luglio 2024 in poi.

I restanti tre certificates arriveranno a scadenza nell’autunno 2028, dopo aver (verosimilmente) pagato la maxicedola iniziale del 10% già nel novembre 2023 e una serie di 20 premi fissi garantiti.

Indici sottostanti dei certificati maxicedola di Unicredit

Unicredit ha scelto fra i sottostanti grandi indici azionari come Dax, Nasdaq, S&P 500, Ftse Mib ed anche panieri settoriali come l’EuroStoxx Banks. Le tabelle riportate di seguito offrono una panoramica sui prodotti. Tutti i certificates sono quotati sul Cert-X dell’EuroTLX di Borsa Italiana e la liquidità è garantita dall’emittente, che si pone sul book di negoziazione con proposte in acquisto e vendita (bid e ask).

Maxicedola su indici azionari

Codice ISINIndici SottostantiBarriera cedola – capitaleMaxicedola Condizionata inizialeCedole trimestrali (incondizionate)Richiamo anticipato
DE000HC9XDZ2Euro Stoxx Banks Index, FTSE Mib, Nasdaq100, S&P 500 Index.65%10%0,69%
DE000HC9XE04Euro Stoxx Banks Index, Nasdaq100, NIkkey 225, S&P 500 Index.60%10%0,68%
DE000HC9XDW9Euro Stoxx Banks Index, FTSE Mib, Nasdaq100, S&P 500 Index.55%10%1%no
DE000HC9XDX7Euro Stoxx Banks Index, Nikkei 225, Nasdaq100, S&P 500 Index.50%10%0,91%No
DE000HC9XDY5EuroSotxx50, Nasdaq 100, Nikkei 225, S&P500.65%10%1,17%no

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza o sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio.

L'articolo Certificati Maxicedola su Indici proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con Cedola Mensile di Unicredit https://www.investire-certificati.it/certificati-con-cedola-mensile-di-unicredit/ Wed, 25 Oct 2023 05:36:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=30257 Unicredit: focus sui nuovi certificati con cedole mensili e premi condizionati fra il 12% ed il 15,6% lordo annuo. Sono già in negoziazione sul mercato secondario i nuovi certificates di Unicredit. I prodotti sono scritti su basket tematici e vantano fra i loro punti di forza anche l’effetto memoria delle cedole ed un meccanismo step-down […]

L'articolo Certificati con Cedola Mensile di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Unicredit: focus sui nuovi certificati con cedole mensili e premi condizionati fra il 12% ed il 15,6% lordo annuo.

Sono già in negoziazione sul mercato secondario i nuovi certificates di Unicredit. I prodotti sono scritti su basket tematici e vantano fra i loro punti di forza anche l’effetto memoria delle cedole ed un meccanismo step-down per il richiamo anticipato (autocall fino all’85%). Decisamente ampie le barriere, posizionate fra il 50% ed il 60% dei prezzi iniziali. La vita massima è pari a tre anni, ma l’autocall potrebbe accorciarla, anche in maniera sensibile.

Da notare come i rendimenti potenziali di tutta la gamma siano pari o superiori all’1% lordo mensile, oscillando fra il 12% ed il 15,6% annuo. La barriera capitale e la barriera cedolare sono posizionate sul medesimo livello. Inoltre, la barriera capitale è discreta, con osservazione soltanto alla scadenza dei certificates.

Certificates con cedola mensili e focus settoriale

I nuovi basket selezionati dagli specialisti di Unicredit seguono vari settori. Per chi vuole puntare sulle big tech americane, troviamo il terzetto Amazon, Meta, Tesla nel certificato ISIN DE000HD04CR6 (barriere al 50% e cedole condizionate dell’1,30% mensile).

Focus sul comparto microchip con il certificato DE000HD04CT2 che ha per sottostante le azioni di AMD, Intel e STM. Anche in questo caso le barriere sono al 50%, mentre le cedole mensili condizionate sono pari all’1,05% lordo.

certificates

Troviamo poi un quartetto di big cap del FTSE Mib, con Banco BPM, Eni, Intesa e Stellantis, nel certificato ISIN DE000HD04CU0 che offre cedole fino all’1,2’% mensile (anche qui barriere al 50%). I premi mensili condizionati sono pari all’1,10% nel certificato ISIN DE000HD04CP0 su tre grandi banche italiane: Fineco, Intesa e Mediobanca (con barriere al 60%).

Paga l’1% il certificato su Generali, Intesa e Mediobanca (ISIN DE000HD04CW6), così come quello su Generali, Enel ed Intesa Sanpaolo. In entrambi le barriere sono al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Per chi volesse puntare sul settore automobilistico troviamo anche un prodotto che ha per sottostanti le azioni di Stellantis, Tesla e Volkswagen con barriere al 60% e cedole mensili condizionate dell’1%. In tutti i certificates qui menzionati i premi sono con effetto memoria.

Valore di rimborso alla scadenza

Se non si attiva l’opzione del rimborso anticipato, alla naturale scadenza dei certificates sono possibili due scenari. Nel caso in cui il prezzo di tutti i sottostanti sarà pari o superiore rispetto al livello Barriera, lo strumento rimborsa il valore nominale oltre al premio e gli eventuali premi non pagati in precedenza. Per contro, nello scenario in cui il valore del sottostante, facente parte del Paniere e con la performance peggiore, fosse inferiore al livello Barriera il rimborso sarebbe proporzionale alla performance del worst of, con possibile perdita per l’investitore.

Certificati con cedola mensile di Unicredit

Ecco di seguito la scheda dei certificates, con codici ISIN, azioni sottostanti e livelli chiave. Il valore nominale di questi prodotti finanziari è pari a 100 euro. Nei certificates con sottostanti denominati in dollari è presente l’opzione quanto e l’investitore non è esposto al rischio di cambio.

CODICE ISINSottostanteValore InizialeBarriera (%)Premio
DE000HD04CR6AMAZON.COM125,17 USD62,585 USD (50%)1,30%
 META PLATFORMS308,65 USD154,325 USD (50%) 
 TESLA211,99 USD105,995 USD (50%) 
DE000HD04CT2AMD101,81 USD50,905 USD (50%)1,05%
 INTEL34,92 USD17,46 USD (50%) 
 STMICROELECTRONICS37,73 EUR18,865 EUR (50%) 
DE000HD04CU0BANCO BPM4,692 EUR2,346 EUR (50%)1,20%
 ENI15,398 EUR7,699 EUR (50%) 
 INTESA SANPAOLO2,344 EUR1,172 EUR (50%) 
 STELLANTIS17,648 EUR8,824 EUR (50%) 
DE000HD04CV8BANCO BPM4,692 EUR2,346 EUR (50%)1,20%
 STELLANTIS17,648 EUR8,824 EUR (50%) 
 VODAFONE GROUP75,7 GBp37,85 GBp (50%) 
DE000HD04CN5ENEL5,647 EUR2,8235 EUR (50%)1,10%
 ENI15,398 EUR7,699 EUR (50%) 
 INTESA SANPAOLO2,344 EUR1,172 EUR (50%) 
 STMICROELECTRONICS37,73 EUR18,865 EUR (50%) 
DE000HD04CP0FINECO BANK10,925 EUR6,555 EUR (60%)1,10%
 INTESA SANPAOLO2,344 EUR1,4064 EUR (60%) 
 MEDIOBANCA11,035 EUR6,621 EUR (60%) 
DE000HD04CQ8GENERALI18,145 EUR10,887 EUR (60%)1%
 ENI15,398 EUR9,2388 EUR (60%) 
 INTESA SANPAOLO2,344 EUR1,4064 EUR (60%) 
DE000HD04CW6GENERALI18,145 EUR10,887 EUR (60%)1%
 INTESA SANPAOLO2,344 EUR1,4064 EUR (60%) 
 MEDIOBANCA11,035 EUR6,621 EUR (60%) 
DE000HD04CS4STELLANTIS17,648 EUR10,5888 EUR (60%)1
 TESLA211,99 USD127,194 USD (60%) 
 VOLKSWAGEN PRIV.103,14 EUR61,884 EUR (60%) 

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificati sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio. I premi mensili indicati sono lordi, con tassazione al 26%. Con i certificati di investimento è possibile compensare eventuali minusvalenze presenti nello zainetto fiscale.

L'articolo Certificati con Cedola Mensile di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates per Investire sulle Azioni di Unicredit https://www.investire-certificati.it/certificati-per-investire-sulle-azioni-di-unicredit/ Sat, 30 Sep 2023 13:16:24 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=29683 Nuovi certificates con le azioni di Unicredit come sottostante unico. Ecco una delle nuove emissioni di UBS, già negoziabile su Borsa Italiana. Il codice ISIN del prodotto è DE000UL7YH48. Unicredit ed il settore bancario Il settore bancario a livello globale sembra aver migliorato la propria redditività. I rialzi dei tassi di interesse offrono un maggiore […]

L'articolo Certificates per Investire sulle Azioni di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi certificates con le azioni di Unicredit come sottostante unico. Ecco una delle nuove emissioni di UBS, già negoziabile su Borsa Italiana. Il codice ISIN del prodotto è DE000UL7YH48.

Unicredit ed il settore bancario

Il settore bancario a livello globale sembra aver migliorato la propria redditività. I rialzi dei tassi di interesse offrono un maggiore margine operativo, favorendo il tradizionale business model delle banche. Non fa eccezione Unicredit, il cui titolo ha mostrato un forte apprezzamento nel 2023, risultando sin qui uno dei migliori fra quelli del FTSE Mib, il paniere centrale di Piazza Affari.

Unicredit in Borsa
Unicredit in Borsa

Unicredit Bank ha brillantemente superato le difficoltà derivanti dal conflitto Russia – Ucraina ed anche la tassazione sugli extra profitti delle banche non preoccupa gli investitori. Al momento il titolo naviga oltre i 22 euro, con Unicredit che ha una capitalizzazione di mercato di circa 40 miliardi di euro. Vediamo ora il funzionamento del certificato emesso da UBS focalizzato proprio sulle azioni di Unicredit.

Cedole trimestrali ed un rendimento potenziale superiore al 9%

Sono previste cedole condizionate pari al 2,325% su base trimestrale. Il rendimento potenziale arriva quindi al 9,30% su base annua. Sia la barriera capitale che quella cedolare sono posizionate al 65% dei prezzi di osservazione iniziale. Per incassare i premi previsti dal prodotto è quindi necessario che in ciascuna finestra cedolare le azioni di Unicredit non abbiano perso oltre il 35% dai prezzi di osservazione iniziale. Poiché tale valore è pari a 21,2 euro, la barriera è collocata a 13,78 euro.

Da notare, poi, come la barriera capitale sia discreta. Viene quindi osservata soltanto alla scadenza del certificato.

Investire sulle azioni di Unicredit con i certificates

La vita massima di questo certificato di investimento sulle azioni di Unicredit è pari a 4 anni, con scadenza nel settembre 2027. A partire dalla terza finestra cedolare, ossia dopo nove mesi di vita, è presente l’opzione del richiamo anticipato del certificato. Nel caso in cui le azioni di Unicredit si trovassero sopra il prezzo di osservazione iniziale il prodotto sarebbe richiamato anticipatamente. In questo caso l’investitore incasserebbe il premio del periodo e riceverebbe il valore nominale, pari a mille euro. Grazie alla presenza dell’effetto memoria delle cedole, sarebbero anche pagati eventuali altri premi portati a memoria.

Alla scadenza di questi certificates per investire su Unicredit sono possibili due scenari. Nel caso in cui le azioni di Unicredit si trovino sopra il livello barriera, il certificato rimborserà un valore pari al premio dell’ultimo periodo più il nominale di mille euro. Sarebbero ovviamente pagati eventuali premi precedentemente portati a memoria. Viceversa, se le azioni di Unicredit si trovassero sotto quota 13,78 euro, l’investitore riceverebbe un rimborso proporzionale alla performance del titolo. Si otterrebbe quindi il pagamento di un importo inferiore a 650 euro, con una perdita.

Al momento il certificato naviga sopra la pari grazie alla salita delle azioni di Unicredit.

Scheda del certificato sulle azioni di Unicredit

  • Codice ISIN: DE000UL7YH48
  • Emittente: UBS
  • Sottostante: azioni di Unicredit
  • Prezzo di osservazione iniziale: 21,2 euro
  • Cedole: 2,325% su base trimestrale
  • Effetto memoria delle cedole: sì
  • Rendimento annuo massimo: 9,30%
  • Barriera cedolare: 60%, pari a 13,78 euro
  • Barriera protezione capitale: 60%, pari a 13,78 euro
  • Opzione del richiamo anticipato: sì, a partire dal terzo trimestre
  • Valore nominale del certificato: 1000 euro.

Il presente articolo non rappresenta né sollecito né consulenza all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi ed il capitale è a rischio.

L'articolo Certificates per Investire sulle Azioni di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con Airbag e Premi Fissi https://www.investire-certificati.it/certificati-con-airbag-e-premi-fissi/ Thu, 28 Sep 2023 14:34:45 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=29674 Unicredit ha emesso una serie di certificati che uniscono due elementi fortemente difensivi, ossia la presenza delle cedole fisse garantite e l’airbag. Inoltre, le barriere sono ampie, in quanto collocate fra il 50% ed il 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Premi fissi ed airbag Come funzionano i certificati di Unicredit? La vita complessiva dei […]

L'articolo Certificati con Airbag e Premi Fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Unicredit ha emesso una serie di certificati che uniscono due elementi fortemente difensivi, ossia la presenza delle cedole fisse garantite e l’airbag. Inoltre, le barriere sono ampie, in quanto collocate fra il 50% ed il 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

Premi fissi ed airbag

Come funzionano i certificati di Unicredit? La vita complessiva dei certificates è pari a 2 o 3 anni, cons cadenza a settembre 2025 o settembre 2026. Sono quindi presenti 24 o 36 premi garantiti, che verranno pagati indipendentemente dall’andamento dei sottostanti. I certificates sono scritti su basket azionari, spesso tematici.

certificati premi fissi
certificati premi fissi

È presente l’effetto airbag, possiamo quindi parlare di certificati low strike. In altre parole, lo strike è posizionato su un valore decisamente più basso rispetto a quello osservato nella fase di strutturazione del prodotto ed è pari al 50 o al 60% di questi valori.

L’airbag si attiva soltanto nel caso di crolli da parte dei sottostanti. Se alla scadenza uno o più titoli si trovassero sotto il Livello Barriera la performance di rimborso sarà calcolata a partire dallo strike e non del valore iniziale, con un chiaro beneficio per l’investitore.

Esempio sui certificati con airbag

Vediamo un esempio, prendendo come oggetto di studio il certificato ISIN DE000HC9JA71. I sottostanti sono le azioni di Banco BPM, Poste Italiane, STM e Tenaris. Il certificato ha una vita complessiva pari a 3 anni, con scadenza in data 18 settembre 2026. Le cedole mensili hanno un importo pari allo 0,71%, per un rendimento annuo dell’8,52%. Complessivamente il prodotto stacca cedole per oltre 25 punti percentuali nei tre anni di vita (salvo si attivi l’opzione del richiamo anticipato).

Alla scadenza se nessuno dei titoli sottostanti avrà perso il 50% o più, l’investitore incasserà l’ultimo premio ed il valore nominale. Si otterrebbe quindi un profitto sia in caso di rialzi dei sottostanti, che se le azioni si muovessero in laterale o anche in caso di ribassi, a condizione che alla scadenza questi non raggiungano il 50%. Se vi fossero cali superiori a tale soglia, il rimborso sarebbe calcolato partendo dal livello del 50%, dove sono posizionati gli strike.

Pertanto, nel caso di cali del 60%, il certificato rimborserebbe 80 euro, contro i 40 che avrebbe rimborsato un certificato simile ma senza airbag. Da notare come grazie alla presenza delle cedole fisse, pari appunto a circa 25,5 punti percentuali, anche in caso di ribassi del 60% questo certificato offrirebbe un ritorno positivo. Ciò in quanto i premi garantiti superano la perdita derivante dalla discesa del worst of.

Opzione del richiamo anticipato

In questi certificates, oltre ai premi fissi ed alla presenza dell’airbag, vale la pena ricordare la possibilità di scadenza anticipata. L’autocallable si attiva a partire da Giugno 2024 con effetto Step Down fino al 90%. Pertanto, i nuovi certificates di Unicredit potrebbero rimborsare anticipatamente anche a fronte di una performance pari al -10% rispetto al valore iniziale. Tutti i dettagli relativi all’emissione e le quotazioni in tempo reale sono presenti sul sito di Unicredit.

Scheda dei nuovi certificati con airbag e cedole fisse

CODICE ISINSottostanteValore InizialeBarriera (%)Premio mensile incondizionatoData di Osservazione Finale
DE000HC9JA30NETFLIX379,25 USD189,625 USD (50%)0,93%18/09/2025
 NVIDIA419,11 USD209,555 USD (50%)  
 TESLA244,12 USD122,06 USD (50%)  
DE000HC9JA14FORD12,43 USD6,215 USD (50%)0,90%18/09/2025
 STELLANTIS17,982 EUR8,991 EUR (50%)  
 TESLA244,12 USD122,06 USD (50%)  
 VOLKSWAGEN PRIV.110,2 EUR55,1 EUR (50%)  
DE000HC9JA55AMD95,96 USD57,576 USD (60%)0,82%18/09/2025
 INTEL33,83 USD20,298 USD (60%)  
 STMICROELECTRONICS39,725 EUR23,835 EUR (60%)  
DE000HC9JA48ADOBE506,3 USD303,78 USD (60%)0,74%18/09/2025
 PAYPAL58,93 USD35,358 USD (60%)  
 QUALCOMM109,72 USD65,832 USD (60%)  
DE000HC9JA22ENEL5,948 EUR3,5688 EUR (60%)0,73%18/09/2025
 ENI15,178 EUR9,1068 EUR (60%)  
 INTESA SANPAOLO2,426 EUR1,4556 EUR (60%)  
 STELLANTIS17,982 EUR10,7892 EUR (60%)  
DE000HC9JA63AMD95,96 USD47,98 USD (50%)0,80%17/09/2026
 INTESA SANPAOLO2,426 EUR1,213 EUR (50%)  
 VODAFONE GROUP80,71 GBp40,355 GBp (50%)  
 VOLKSWAGEN PRIV.110,2 EUR55,1 EUR (50%)  
DE000HC9JA89BANCO BPM4,631 EUR2,7786 EUR (60%)0,78%17/09/2026
 INTESA SANPAOLO2,426 EUR1,4556 EUR (60%)  
 NEXI5,714 EUR3,4284 EUR (60%)  
DE000HC9JA71BANCO BPM4,631 EUR2,3155 EUR (50%)0,71%17/09/2026
 POSTE ITALIANE9,926 EUR4,963 EUR (50%)  
 STMICROELECTRONICS39,725 EUR19,8625 EUR (50%)  
 TENARIS14,715 EUR7,3575 EUR (50%)  

L'articolo Certificati con Airbag e Premi Fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates di Unicredit https://www.investire-certificati.it/certificates-di-unicredit-3/ Mon, 20 Feb 2023 14:22:51 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27566 Unicredit, fresca di nomina ad Emittente dell’Anno, continua ad ampliare la propria gamma di certificates. E’ negoziabile una nuova emissione di certificates su panieri worst of caratterizzati da barriere profonde, collocate fra il 40 ed il 50% dei prezzi di osservazione iniziale. Sono previste cedole mensili condizionate, con effetto memoria. I certificates presentano la possibilità […]

L'articolo Certificates di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Unicredit, fresca di nomina ad Emittente dell’Anno, continua ad ampliare la propria gamma di certificates. E’ negoziabile una nuova emissione di certificates su panieri worst of caratterizzati da barriere profonde, collocate fra il 40 ed il 50% dei prezzi di osservazione iniziale. Sono previste cedole mensili condizionate, con effetto memoria. I certificates presentano la possibilità di scadenza anticipata a partire da novembre 2023 con effetto Step-Down. La barriera è discreta, ossia con osservazione soltanto alla scadenza dei certificates.

Certificates di Unicredit con barriere al 40 e 50%

Da inizio anno il FTSE Mib ha messo a segno un rimbalzo che sfiora il 15%, mentre il NASDAQ ha performato ancora meglio. La maggior parte degli investitori vuole continuare a rimanere posizionata al rialzo, ma con meccanismi che offrano una protezione anche in caso di storni del mercato. Si collocano perfettamente in questo scenario le nuove emissioni di Unicredit, con barriere molto conservative, tra il 40% e il 50% del valore iniziale dei sottostanti.

Dopo aver emesso dei prodotti Low Barrier su singoli sottostanti, è ora la volta di 18 nuovi certificates con vita relativamente breve (due anni, con scadenza a febbraio 2025). Da notare come la soglia per il richiamo anticipato scenda da novembre 2023 in poi del 5% ogni trimestre, fino ad arrivare all’80% nei mesi finali.

certificates di Unicredit

Cedole mensili con effetto memoria

La nuova emissione di Unicredit permette di incassare premi mensili condizionati, che vanno dallo 0,55% fino a un massimo dell’1,25%. Sono pagati se alla data di osservazione mensile il prezzo di riferimento del sottostante è pari o superiore al livello barriera, posto per quest’emissione tra il 40% e il 50% del valore iniziale. Grazie alla presenza dell’effetto memoria, se una cedola non fosse pagata potrebbe essere recuperata in seguito qualora i sottostanti fossero nuovamente sopra le rispettive barriere.

Scenari alla scadenza dei certificati.

In ciascun prodotto il livello barriera cedolare coincide con la barriera capitale. Se il certificato non viene richiamato anticipatamente, la naturale scadenza è prevista per febbraio 2025. Giunti all’ultima data di osservazione, possono esservi due scenari

  • se il sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore pari o superiore al valore della barriera, il Certificate rimborsa 100€, oltre al premio finale e ai premi in memoria eventualmente non pagati in precedenza
  • nel caso in cui il sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore inferiore al livello della barriera, il Certificate rimborsa un valore commisurato alla performance del sottostante.

Esempio sul funzionamento dei certificates

Vediamo un esempio, per comprendere i nuovi derivati strutturati da Unicredit. Analizziamo il certificato di investimento con ISIN DE000HC46DH8. I sottostanti sono le tre azioni con fpcus turirmo e viaggi di AIRBNB, AMERICAN AIRLINES e CARNIVAL. E’ prevista una barriera a scadenza del 40% e un premio mensile condizionato dell’1,2%. Il rendimento massimo può arrivare al 14,40% annualizzato.

Nel caso in cui il Certificate non sia già scaduto anticipatamente, scade nel febbraio 2025. Se il sottostante peggiore dei tre si trovasse a un valore pari o superiore al 40% del valore iniziale dello stesso, l’investitore incasserebbe il valore nominale di 100 euro e 1,2€ di premio (oltre ai premi eventualmente non pagati in precedenza).Si otterrebbe quindi un profitto anche in caso di ribassi dei sottostanti, a patto che questi siano inferiori al 60%.

Scenario opposto, nel caso in cui il sottostante peggiore dei tre perdesse oltre del 60% del valore iniziale. In questo caso il certificato rimborserà un valore commisurato alla performance del sottostante. I prodotti di queta serie sono quindi indicati per quegli investitori che vogliono puntare sulla crescita, sulla lateralità di un titolo o su un moderato ribasso per ottenere un rendimento interessante al momento della scadenza anticipata.

Dove si comprano i certificates di Unicredit

La nuova emissione presentata da Unicredit è negoziabile sul SeDeX di Borsa Italiana dalle ore 09.05 alle ore 17.30. Su questi prodotti la liquidità è garantita in acquisto e vendita da UniCredit Bank AG. La tassazione è al 26% ed i certificates generano redditi diversi. Pertanto sia le cedole che il capital gain possono compensare minusvalenze pregresse in portafoglio.  Tutte le informazioni chiave sui certificates sono disponibili in tempo reale sul sito dell’emittente: www.investimenti.unicredit.it.

Certificates di Unicredit barriera 50%

CODICE ISINSottostanteStrikeBarriera 50%Premio Mensile Condizionato
 DE000HC46DE5ARCELORMITTAL27,845 EUR13,9225 EUR (50%) 1,25%
TELECOM ITALIA0,2964 EUR0,1482 EUR (50%)
 TENARIS16,195 EUR8,0975 EUR (50%) 
 DE000HC46D51GENERALI18,25 EUR9,125 EUR (50%) 0,85%
BNP PARIBAS64,38 EUR32,19 EUR (50%)
 INTESA SANPAOLO2,5025 EUR1,25125 EUR (50%) 
 NEXI7,8 EUR3,9 EUR (50%) 
 DE000HC46D69BAYER60,46 EUR30,23 EUR (50%) 0,80%
DIASORIN118,1 EUR59,05 EUR (50%)
 PFIZER43,72 USD21,86 USD (50%) 
 SANOFI88,11 EUR44,055 EUR (50%) 
 DE000HC46DC9BANK OF AMERICA35,62 USD17,81 USD (50%) 0,75%
DEUTSCHE BANK11,552 EUR5,776 EUR (50%)
 INTESA SANPAOLO2,5025 EUR1,25125 EUR (50%) 
 JPMORGAN CHASE143,2 USD71,6 USD (50%) 
 DE000HC46D93BNP PARIBAS64,38 EUR32,19 EUR (50%) 0,75%
CITIGROUP51,61 USD25,805 USD (50%)
 DEUTSCHE BANK11,552 EUR5,776 EUR (50%) 
 JPMORGAN CHASE143,2 USD71,6 USD (50%) 
 DE000HC46DD7BNP PARIBAS64,38 EUR32,19 EUR (50%) 0,70%
CREDIT AGRICOLE11,564 EUR5,782 EUR (50%)
 INTESA SANPAOLO2,5025 EUR1,25125 EUR (50%) 
 SOCIETE GENERALE26,51 EUR13,255 EUR (50%) 
 DE000HC46D77BMW97,74 EUR48,87 EUR (50%) 0,65%
PORSCHE AG114,2 EUR57,1 EUR (50%)
 FERRARI245,7 EUR122,85 EUR (50%) 
 STELLANTIS15,576 EUR7,788 EUR (50%) 
 DE000HC46DG0FERRARI245,7 EUR122,85 EUR (50%) 0,65%
KERING561,4 EUR280,7 EUR (50%)
 LVMH810,5 EUR405,25 EUR (50%) 
 MONCLER56,7 EUR28,35 EUR (50%) 
 DE000HC46DF2GENERALI18,25 EUR9,125 EUR (50%) 0,60%
ENEL5,38 EUR2,69 EUR (50%)
 ENI14,826 EUR7,413 EUR (50%) 
 INTESA SANPAOLO2,5025 EUR1,25125 EUR (50%) 

Scheda certificates con barriera 40%

ISINSottostanteStrikeBarriera 40%Premio mensile condizionato
 DE000HC46DH8AIRBNB120,87 USD48,348 USD (40%) 1,20%
AMERICN AIRLINES16,79 USD6,716 USD (40%)
 CARNIVAL11,88 USD4,752 USD (40%) 
 DE000HC46DA3ALPHABET C – GOOGLE94,95 USD37,98 USD (40%) 1,05%
META PLATFORMS179,48 USD71,792 USD (40%)
 NETFLIX359,96 USD143,984 USD (40%) 
 ZOOM77,9 USD31,16 USD (40%) 
 DE000HC46D28PORSCHE AG114,2 EUR45,68 EUR (40%) 0,90%
FERRARI245,7 EUR98,28 EUR (40%)
 STELLANTIS15,576 EUR6,2304 EUR (40%) 
 TESLA209,25 USD83,7 USD (40%) 
 AIR FRANCE-KLM1,576 EUR0,6304 EUR (40%) 0,85%
DE000HC46DJ4AIRBNB120,87 USD48,348 USD (40%)
 AMERICN AIRLINES16,79 USD6,716 USD (40%) 
 BOOKING2471,05 USD988,42 USD (40%) 
 DE000HC46D85ENI14,826 EUR5,9304 EUR (40%)0,85%
REPSOL YPF15,425 EUR6,17 EUR (40%)
 SOLAREDGE TECHNOLOGIES315,43 USD126,172 USD (40%) 
 VEOLIA ENVIRON.28,06 EUR11,224 EUR (40%) 
DE000HC46D36ORACLE89,09 USD35,636 USD (40%) 0,85%
PALO ALTO NETWORKS170,14 USD68,056 USD (40%)
 ZOOM77,9 USD31,16 USD (40%) 
 DE000HC46DB1QUALCOMM132,34 USD52,936 USD (40%) 0,80%
REPSOL YPF15,425 EUR6,17 EUR (40%)
 SPOTIFY126,1 USD50,44 USD (40%) 
 VEOLIA ENVIRON.28,06 EUR11,224 EUR (40%) 
 DE000HC46D10INFINEON35,84 EUR14,336 EUR (40%)0,70%
NVIDIA229,71 USD91,884 USD (40%)
 QUALCOMM132,34 USD52,936 USD (40%) 
 STMICROELECTRONICS45,61 EUR18,244 EUR (40%) 
 DE000HC46D44ADOBE377,9 USD151,16 USD (40%) 0,55%
ALIBABA ADR104,22 USD41,688 USD (40%)
 AMAZON.COM99,7 USD39,88 USD (40%) 

Il presente articolo ha funzione informativa e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificates o altri prodotti finanziari.

L'articolo Certificates di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con Premi Fissi https://www.investire-certificati.it/certificati-con-premi-fissi/ Fri, 17 Feb 2023 08:16:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27476 In questo articolo torniamo a parlare di Certificati con premi fissi. Grazie a UniCredit, infatti, è possibile scegliere tra ventinove nuovi prodotti che corrispondono un premio mensile incondizionato a fronte di barriere al 40%. Il primo giorno di negoziazione di questi Fixed Cash Collect è avvenuto per tutti l’8 febbraio 2023 sul mercato SeDeX di […]

L'articolo Certificati con Premi Fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
In questo articolo torniamo a parlare di Certificati con premi fissi. Grazie a UniCredit, infatti, è possibile scegliere tra ventinove nuovi prodotti che corrispondono un premio mensile incondizionato a fronte di barriere al 40%.

Il primo giorno di negoziazione di questi Fixed Cash Collect è avvenuto per tutti l’8 febbraio 2023 sul mercato SeDeX di Borsa Italiana. La loro scadenza, tuttavia, non sarà allo stesso modo contemporanea; vi sono dodici Certificates che scadranno l’11 dicembre 2025 anziché il 12 dicembre 2024. La scadenza prolungata sembra essere stata scelta soprattutto per i certificati a premi fissi con un rendimento mensile inferiore e una minor volatilità.

La Barriera a scadenza dei certificati di Unicredit

Se i premi sono fissi, così non può dirsi per il rimborso del capitale a scadenza. Esso, infatti, al contrario dell’emissione dei Cash Collect 100% Protetto, è soggetto a barriera. Il livello di questa è stato stabilito al 40% per tutti i Certificati del paniere. Essendo ciascun prodotto influenzato dall’andamento di un solo sottostante, a scadenza sarà solo la performance dell’azione scelta a stabilire se si otterrà il 100% del capitale o meno.

Gli scenari al termine della vita dei Certificati Fixed Cash Collect sono infatti solo due. Nel primo caso, se il valore del sottostante è pari o superiore rispetto al livello Barriera, lo strumento rimborsa l’Importo nominale, oltre al premio. Se, al contrario, il suo valore è inferiore allo strike di oltre il 60%, viene corrisposto un valore pari alla performance dell’azione che fa da sottostante.

I premi fissi

Si parte da un interesse dello 0,35% al mese per arrivare, nell’ipotesi più remunerativa, all’1,5% mensile. Siccome si parla di premi fissi, non è previsto il rimborso anticipato e le date di scadenza sono disomogenee è più utile una panoramica complessiva. Per i titoli che scadono a dicembre 2024 sono previste 21 cedole incondizionate, più premio per il rimborso a scadenza. Per quelli, invece, in scadenza nel 2025 si tratta di 33 cedole garantite, più il premio a scadenza qualora il titolo non abbia oltrepassato la Barriera al 40%.

A conti fatti, acquistando entro il 15 marzo 2023, per i Certificati con scadenza 2024 si va da un minimo garantito del 10,5% (0,5% moltiplicato per 21) a un massimo del 31,5%. Per quelli con ultima data di rilevamento nel 2025 si parte da un 11,55% garantito (0,35% per 33) ad un massimo di 21,45%.

I sottostanti dei certificati con cedola garantita

certificates di Unicredit

Facciamo, adesso, una veloce panoramica sui titoli azionari scelti come sottostanti da UniCredit per questa sua emissione di certificati con premi fissi. Nel paniere dei ventinove titoli troviamo sia azioni denominate in Euro che in valuta estera (Dollari, Sterline, Franchi svizzeri, Corone Norvegesi). Questo, tuttavia, non deve far temere per un effetto cambio, se non nell’accezione di fallimento dell’economia collegata. Tutti i Certificati di questa emissione di UniCredit sono, infatti, coperti dall’opzione Quanto.

La selezione di titoli è stata, pertanto, molto ampia. Gli investitori interessati alle caratteristiche del prodotto possono spaziare su differenti segmenti di mercato.

Le società selezionate

Troviamo realtà bancarie italiane (Banco BPM, Intesa Sanpaolo), società finanziarie internazionali (AXA, Credit Suisse) e aziende di cryptoeconomy e trading su criptovalute (Coinbase Global). E ancora: si passa dall’energy con Enel, Saipem, Solaredge Technologies, Nel, Plug Power, a multinazionali della tecnologia come STMicroelectronics, Palantir Technologies e Nvidia. I settori sono davvero i più disparati: compagnie di trasporti (Lufthansa, Easyjet, American Airlines, Carnival, Virgin Galactic), multinazionali automobilistiche (Stellantis, Tesla, NIO, Rivian Automotive), aziende farmaceutiche (Curevac). Per finire, non potevano mancare le piattaforme di tendenza (Spotify, Zoom), nonché anche aziende per il fitness (Peloton Interactive) e del food (HelloFresh).

Alcuni esempi di Certificates

Partiamo dal più remunerativo in assoluto per premi fissi: quello su Virgin Galactic Holdings ISIN DE000HC3WN75. Con questo si compra la possibilità di vedere in poco più di mesi il proprio capitale rendere il 31,5%. Significa che, ipotizzando di aver acquistato a 100 euro il Certificato entro il 15 marzo 2023, si potranno ricevere fino a 31,5 euro garantiti. Ovviamente il valore finale di rimborso sarà invece, come detto in precedenza, funzione del valore del titolo sottostante rispetto al prezzo di strike.

Testa-coda e si arriva a un gruppo di ISIN formato da due certificati che garantiscono sull’intera vita il 10,5% di interesse. Stiamo parlando di DE000HC3WMX3 con Lufthansa e DE000HC3WMU9 con Credit Suisse. Entrambi hanno 21 cedole incondizionate da 0,5% al mese fino a dicembre 2024.

Tutti i certificati con premi fissi

Forniamo di seguito l’elenco di tutti i certificati con premi fissi emessi, con i riferimenti di ISIN e informazioni specifiche come lo strike collegato ai sottostanti, il conseguente valore di barriera e il tasso cedolare. Ogni ISIN è cliccabile e riporterà alla pagina dedicata dell’emittente.

ISINSOTTOSTANTESTRIKEBARRIERA (BARRIERA %)PREMIO MENSILE INCONDIZIONATODATA DI VALUTAZIONE FINALE
DE000HC3WN75VIRGIN GALACTIC HOLDINGS5.94 USD2.376 USD (40%)1.5%12/12/2024
DE000HC3WMT1COINBASE GLOBAL74.59 USD29.836 USD (40%)1.45%12/12/2024
DE000HC3WN42RIVIAN AUTOMOTIVE20.22 USD8.088 USD (40%)1.3%12/12/2024
DE000HC3WMY1MORPHOSYS19.05 EUR7.62 EUR (40%)1.2%12/12/2024
DE000HC3WN34PELOTON INTERACTIVE15.79 USD6.316 USD (40%)1.1%12/12/2024
DE000HC3WMV7CUREVAC10.58 USD4.232 USD (40%)1%12/12/2024
DE000HC3WN00NIO ADR10.93 USD4.372 USD (40%)0.95%12/12/2024
DE000HC3WN26PLUG POWER16.48 USD6.592 USD (40%)0.95%12/12/2024
DE000HC3WMW5HELLOFRESH23.03 EUR9.212 EUR (40%)0.9%12/12/2024
DE000HC3WN67SNAP12.07 USD4.828 USD (40%)0.9%12/12/2024
DE000HC3WN18PALANTIR TECHNOLOGIES8.31 USD3.324 USD (40%)0.8%12/12/2024
DE000HC3WMZ8NEL17.8 NOK7.12 NOK (40%)0.7%12/12/2024
DE000HC3WN83TESLA194.76 USD77.904 USD (40%)0.7%12/12/2024
DE000HC3WN59SOLAREDGE TECHNOLOGIES319.55 USD127.82 USD (40%)0.65%12/12/2024
DE000HC3WNL6ZOOM77.07 USD30.828 USD (40%)0.65%11/12/2025
DE000HC3WMS3CARNIVAL872.8 GBp349.12 GBp (40%)0.6%12/12/2024
DE000HC3WN91AMERICAN AIRLINES16.92 USD6.768 USD (40%)0.55%11/12/2025
DE000HC3WND3EASYJET495 GBp198 GBp (40%)0.55%11/12/2025
DE000HC3WMU9CREDIT SUISSE3.2 CHF1.28 CHF (40%)0.5%12/12/2024
DE000HC3WMX3LUFTHANSA9.803 EUR3.9212 EUR (40%)0.5%12/12/2024
DE000HC3WNF8NVIDIA210.89 USD84.356 USD (40%)0.5%11/12/2025
DE000HC3WNG6SAIPEM1.368 EUR0.5472 EUR (40%)0.5%11/12/2025
DE000HC3WNH4SPOTIFY122.92 USD49.168 USD (40%)0.5%11/12/2025
DE000HC3WNA9AXA28.485 EUR11.394 EUR (40%)0.4%11/12/2025
DE000HC3WNE1INTESA SANPAOLO2.447 EUR0.9788 EUR (40%)0.4%11/12/2025
DE000HC3WNJ0STELLANTIS15.08 EUR6.032 EUR (40%)0.4%11/12/2025
DE000HC3WNB7BANCO BPM4.215 EUR1.686 EUR (40%)0.35%11/12/2025
DE000HC3WNC5ENEL5.379 EUR2.1516 EUR (40%)0.35%11/12/2025
DE000HC3WNK8STMICROELECTRONICS45.11 EUR18.044 EUR (40%)0.35%11/12/2025

L'articolo Certificati con Premi Fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cedola Fissa Garantita https://www.investire-certificati.it/cedola-fissa-garantita/ Thu, 12 Jan 2023 10:17:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=26755 Tre nuove serie di certificati con cedola fissa garantita e barriere al 50%. Il 2023 di Unicredit si apre con l’emissione di 21 nuovi prodotti caratterizzati dalla presenza di cedole fisse fino al 10,8% annuo. Da segnalare la presenza di sei certificates con airbag e cedola fissa, un’innovazione in casa Unicredit ed una protezione aggiuntiva […]

L'articolo Cedola Fissa Garantita proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Tre nuove serie di certificati con cedola fissa garantita e barriere al 50%.

Il 2023 di Unicredit si apre con l’emissione di 21 nuovi prodotti caratterizzati dalla presenza di cedole fisse fino al 10,8% annuo. Da segnalare la presenza di sei certificates con airbag e cedola fissa, un’innovazione in casa Unicredit ed una protezione aggiuntiva per chi acquista questi certificati di investimento.

Cedola fissa e step down

I nuovi Certificate sono negoziabili su Borsa Italiana. Hanno come sottostanti panieri di azioni e indici italiani, europei e americani. La scadenza è a tre anni (dicembre 2025), relativamente lunga se consideriamo la presenza delle cedole garantite.

Oltre alle cedole fisse in queste emissioni troviamo anche la presenza dell’airbag. Pertanto, si riduce progressivamente la soglia per il richiamo anticipato del certificato. Il trigger scende del 5% ogni trimestre: tale soglia parte dal 100% dello Strike a dicembre 2023. Successivamente dopo tre mesi sarà pari al 95%, quindi si ridurrà progressivamente sino ad arrivare a un minimo del 65% del prezzo iniziale, facilitando quindi il rimborso anticipato anche in caso di cali delle azioni sottostanti.

Coupon garantiti ed airbag

Unicredit ha combinato la presenza di cedola fissa garantita ed airbag in sei dei nuovi certificati di investimento. Lo strike è fissato al 50% dei prezzi iniziali a fronte di cedole fra lo 0,50% e lo 0,90% mensile. Da ricordare come le cedole vengono pagate indipendentemente dall’andamento dei sottostanti, in quanto garantite. Fra i prodotti in questione spicca quello con ISIN DE000HC31144, legato al settore automobilistico. I sottostanti sono le azioni di Ford, Tesla e Volkswagen. Le cedole mensili fisse sono pari allo 0,9%, con un rendimento annualizzato del 10,8%, a fronte di strike al 50% dei prezzi iniziali (come detto è presente l’airbag nei certificates).

certificati con cedole e airbag

Rendimenti in doppia cifra anche con il certificato airbag su Amazon.com, Apple e Tesla (DE000HC31102) e per quello con ISIN DE000HC31128 su Ferrari, Meta Platform, Microsoft e Tesla. Anche in questi due certificates è presente l’opzione dell’airbag, con strike al 50%. Nel caso di forti discese dei sottostanti la presenza dell’airbag, combinata con quella delle cedola fissa garantita, rappresenterebbe una struttura estremamente difensiva.

Scheda certificates con cedola fissa ed airbag

ISINSottostanteValore InizialeBarriera dei certificatesPremio Mensile garantitoData di Osservazione Finale
DE000HC31144FORD12,69 USD6,345  dollari  (50%)0,90%11/12/2025
 TESLA119,77 USD59,885  USD (50%)  
 VOLKSWAGEN PRIV.128,02 EUR64,01  EUR (50%)  
DE000HC31102AMAZON.COM87,36 USD43,68  USD (50%)0,85%11/12/2025
 APPLE130,15 USD65,075  USD (50%)  
 TESLA119,77 USD59,885  USD (50%)  
DE000HC31128FERRARI216 EUR108  EUR (50%)0,85%11/12/2025
 META PLATFORMS129,47 USD64,735  USD (50%)  
 MICROSOFT227,12 USD113,56  USD (50%)  
 TESLA119,77 USD59,885  USD (50%)  
DE000HC31110ALIBABA ADR110,83 USD55,415  USD (50%)0,70%11/12/2025
 ENEL5,599 EUR2,7995  EUR (50%)  
 META PLATFORMS129,47 USD64,735  USD (50%)  
DE000HC31136CAPRI HOLDINGS61,27 USD30,635  USD (50%)0,55%11/12/2025
 FERRARI216 EUR108  EUR (50%)  
 META PLATFORMS129,47 USD64,735  USD (50%)  
 MONCLER52,68 EUR26,34  EUR (50%)  
DE000HC310Z0AMD67,24 USD33,62  USD (50%)0,50%11/12/2025
 CNH INDUSTRIAL15,695 EUR7,8475  EUR (50%)  
 STMICROELECTRONICS37,295 EUR18,6475  EUR (50%)  

Cedola fissa garantita

Unicredit ha emesso anche una serie di certificates fixed cash collect (senza airbag). Anche in questo caso la barriera è al 50% a fronte di cedole fisse garantite. Decisamente vari i settori su cui spaziano i nuovi derivati strutturati dalla Banca. Si passa dal settore turistico e pagamenti digitali ( ISIN DE000HC2YPZ9 con Airbnb, Lufthansa, Visa) e cedole fisse dello 0,85%, al classico terzetto Enel – Eni – Banca Intesa Sanpaolo (DE000HC2YQ22, cedole 0,60%). Fra i sottostanti americani spicca anche il certificato DE000HC2YQ97 con cedole fisse dello 0,75%,  dove i sottostanti sono Coca Cola, Uber e McDonald’s. Anche qui barriera al 50% senza la presenza dell’airbag.

Certificati Cedola fissa garantita e barriera 50%

ISINSottostanteStrikeBarriera dei certificates.Premio Mensile garantitoData di Valutazione Finale
DE000HC2YPZ9AIRBNB88,52 USD44,26 USD (50%)0,85%11/12/2025
 LUFTHANSA8,321 EUR4,1605 EUR (50%)  
 VISA217,75 USD108,875 USD (50%)  
DE000HC2YQA0CREDIT SUISSE2,965 CHF1,4825 CHF (50%)0,85%11/12/2025
 ENEL5,601 EUR2,8005 EUR (50%)  
 VOLKSWAGEN PRIV.128,16 EUR64,08 EUR (50%)  
DE000HC2YQ97COCA COLA63,4 USD31,7 USD (50%)0,75%11/12/2025
 MCDONALD’S269,47 USD134,735 USD (50%)  
 UBER26,4 USD13,2 USD (50%)  
DE000HC2YQ14BANCO BPM3,641 EUR1,8205 EUR (50%)0,70%11/12/2025
 DIASORIN126,5 EUR63,25 EUR (50%)  
 TENARIS15,775 EUR7,8875 EUR (50%)  
DE000HC2YQ89BANCO BPM3,641 EUR1,8205 EUR (50%)0,70%11/12/2025
 STELLANTIS14,446 EUR7,223 EUR (50%)  
 STMICROELECTRONICS35,445 EUR17,7225 EUR (50%)  
DE000HC2YQ71BPER BANCA2,083 EUR1,0415 EUR (50%)0,65%11/12/2025
 PRYSMIAN34,59 EUR17,295 EUR (50%)  
 STMICROELECTRONICS35,445 EUR17,7225 EUR (50%)  
DE000HC2YQ22ENEL5,601 EUR2,8005 EUR (50%)0,60%11/12/2025
 ENI13,838 EUR6,919 EUR (50%)  
 INTESA SANPAOLO2,2335 EUR1,11675 EUR (50%)  
DE000HC2YQ55GENERALI17,34 EUR8,67 EUR (50%)0,60%11/12/2025
 ENEL5,601 EUR2,8005 EUR (50%)  
 STMICROELECTRONICS35,445 EUR17,7225 EUR (50%)  
DE000HC2YQ06BANCO BPM3,641 EUR1,8205 EUR (50%)0,55%11/12/2025
 FINECO BANK16,495 EUR8,2475 EUR (50%)  
 INTESA SANPAOLO2,2335 EUR1,11675 EUR (50%)  
DE000HC2YQ63BANCO BPM3,641 EUR1,8205 EUR (50%)0,55%11/12/2025
 ENI13,838 EUR6,919 EUR (50%)  
 INTESA SANPAOLO2,2335 EUR1,11675 EUR (50%)  
DE000HC2YQ48ENEL5,601 EUR2,8005 EUR (50%)0,55%11/12/2025
 FINECO BANK16,495 EUR8,2475 EUR (50%)  
 INTESA SANPAOLO2,2335 EUR1,11675 EUR (50%)  
DE000HC2YQ30DEUTSCHE TELEKOM19,78 EUR9,89 EUR (50%)0,50%11/12/2025
 ENI13,838 EUR6,919 EUR (50%)  
 FINECO BANK16,495 EUR8,2475 EUR (50%)  

Certificati con barriera al 50% su indici

L’emissione si chiude con un tre certificates con barriere ampissime, al 50% su indici e cedole fisse incondizionate. Non è presente l’opzione airbag ma è invece attivo lo step down per il richiamo anticipato (discendente del 5% a trimestre, fino al 65%).

Le cedole fisse garantite variano fra lo 0,40% e lo 0,50% mensile, con rendimenti che possono quindi arrivare al 6% nel certificato DE000HC339B0. Il valore nominale di tutti i certificates è pari a 100 euro.

ISINSottostanteStrikeBarrieraPremio Mensile IncondizionatoData di Valutazione Finale
DE000HC339B0EUROSTOXX504.057,46 EUR2.028,73 EUR (50%)0,50%11/12/2025
 NASDAQ10011.205,78 USD5.602,89 USD (50%)  
 NIKKEI22526.175,56 JPY13.087,78 JPY (50%)  
DE000HC339A2EUROSTOXX504.057,46 EUR2.028,73 EUR (50%)0,45%11/12/2025
 FTSE/MIB25.364,61 EUR12.682,305 EUR (50%)  
 S&P5003.919,25 USD1.959,625 USD (50%)  
DE000HC33991DAX14.774,6 EUR7.387,3 EUR (50%)0,40%11/12/2025
 FTSE/MIB25.364,61 EUR12.682,305 EUR (50%)  
 NASDAQ10011.205,78 USD5.602,89 USD (50%)  

Questo articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta sollecito all’investimento in borsa. I certificati di investimento sono prodotti finanziari complessi.

L'articolo Cedola Fissa Garantita proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates Unicredit con Cedola Mensile fino al 2,25% https://www.investire-certificati.it/certificates-unicredit-2/ Fri, 04 Nov 2022 07:22:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24894 Step Down Cash Collect Worst of La banca ha ulteriormente ampliato la sua offerta con certificates Unicredit con Cedola Mensile fino al 2,25%. E’ una nuova emissione di cash collect con cedola mensile ed autocallable discendente. I certificates sono scritti su panieri di titoli azionari italiani, ma anche europei ed americani. Le cedole sono condizionate […]

L'articolo Certificates Unicredit con Cedola Mensile fino al 2,25% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Step Down Cash Collect Worst of

La banca ha ulteriormente ampliato la sua offerta con certificates Unicredit con Cedola Mensile fino al 2,25%. E’ una nuova emissione di cash collect con cedola mensile ed autocallable discendente.

I certificates sono scritti su panieri di titoli azionari italiani, ma anche europei ed americani. Le cedole sono condizionate ad una barriera del 60% e pagate con frequenza mensile. I rendimenti cedolare variano fra lo 0,9% mensile (10,8% annuo) ed il 2,25% mensile (27% annuo). Gli investitori possono dunque selezionare il prodotto più adatto al proprio livello di rischio e rendimento atteso.

Certificates con autocallable e trigger discendente

La vita dei nuovi step down cash collect di Unicredit è pari a tre anni, con scadenza ad ottobre 2025. Come accennato, però, il richiamo anticipato dei certificates può verificarsi a partire dalla sesta data di osservazione cedolare.

Per far sì che il richiamo anticipato si attivi, è necessario che il prezzo di mercato dell’azione sottostante con la performance peggiore sia superiore al valore di rimborso anticipato del certificato (ossia al trigger per l’attivazione dell’autocallable). Tale soglia, originariamente fissata al 100% dei prezzi iniziali, scende progressivamente del 5% su base semestrale. Pertanto da aprile 2023 sarà pari al 100%, da ottobre 2023 al 95% e via dicendo, fino ad un minimo dell’80% dei prezzi iniziali (strike del certificato).

In caso di richiamo anticipato

Se i Certificates Unicredit con Cedola Mensile dovessero essere richiamati anticipatamente, l’investitore incasserebbe il premio del periodo e riceverebbe l’intero valore nominale. Inoltre, grazie alla presenza dell’effetto memoria, sarebbero pagati anche eventuali premi non corrisposti in precedenza.

Scenari alla scadenza

memory cash collect di Unicredit

Nel caso in cui il meccanismo del richiamo anticipato non si sia attivato, il certificato ha una naturale scadenza nell’ottobre 2025. A tale data sono possibili due scenari:

Scenario 1

a) se viceversa l’azione sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore pari o superiore al valore della Barriera, posto per questa emissione al 60% del valore iniziale, il Certificate rimborsa 100€, cioè l’ultimo premio e paga anche eventualmente non corrisposti in precedenza.

Scenario 2

b) nello scenario in cui l’azione sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore inferiore al livello della Barriera, il Certificate rimborsa un importo proporzionale all’andamento dell’azione sottostante con la performance peggiore.

Il commento di Unicredit

“L’obiettivo di questa emissione di Certificates Unicredit con Cedola Mensile è quello di completare la gamma di prodotti UniCredit; una delle offerte di prodotti di investimento più ampie sul mercato italiano. Si possono contare oltre ai 1100 certificati di investimento anche 3800 prodotti a leva”, ha spiegato la banca in una nota.

Investire con i certificates di Unicredit

I sottostanti di questa emissione variano su vari comparti tematici. Vediamone alcuni. Sul settore dell’automobile troviamo il certificato ISIN DE000HC1C541. I sottostanti sono le azioni di Ferrari, Tesla e Porsche con cedole mensili condizionate dell’1,50% (rendimento annuo massimo del 18%).

Per chi vuole puntare sul settore del turismo, troviamo il certificato DE000HC1C4U2 che ha per sottostanti Airbnb, Carnival e Lufthansa e le cedole sono pari all’1,35%. Inoltre si arriva ad un rendimento fino al 27% per il prodotto con ISIN DE000HC1C4S6 che ha per sottostanti le azioni di Varta, BMW e Volkswagen.

Certificates su azioni italiane

Sono numerosi i certificates che guardano all’Italia, con grandi titoli del FTSE Mib. Il derivato con ISIN DE000HC1C4W8 ha per sottostante le azioni di Enel ed Eni. Anche in questo caso barriere al 60% e cedole mensili dello 0,90%. Quindi stesso paniere ma con l’aggiunta di Assicurazioni Generali nel certificato DE000HC1C4V0 ed il rendimento sale allo 0,95% mensile.

Sul bancario italiano troviamo ISIN DE000HC1C4R8. I sottostanti sono Banco BPM, Bper Banca e Intesa Sanpaolo. Le cedole condizionate alla barriera del 60% sono dell’1% mensile, per un rendimento annuo che può arrivare al 12%. Tornando su cala europea, per chi vuole investire sul comparto finanziario e bancario europeo troviamo il certificato DE000HC1C4T4. Qui sottostanti sono Deutsche Bank, Société Generale e BNP Paribas. Le cedole mensili sono pari all’1,10%, per un rendimento annuo che può arrivare al 13,20%.

Tabella riassuntiva dei certificates di Unicredit

ISINSottostanteStrikeBarrieraPremio* mensile Condizionato
DE000HC1C4U2AIRBNB115,21 USD69,126 USD (60%)1,35%
 CARNIVAL8,94 USD5,364 USD (60%) 
 LUFTHANSA6,819 EUR4,0914 EUR (60%) 
DE000HC1C4S6BMW79,56 EUR47,736 EUR (60%)2,25%
 VARTA27,58 EUR16,548 EUR (60%) 
 VOLKSWAGEN PRIV.128,24 EUR76,944 EUR (60%) 
DE000HC1C541FERRARI198,9 EUR119,34 EUR (60%)1,50%
 PORSCHE PRIV.57,02 EUR34,212 EUR (60%) 
 TESLA228,52 USD137,112 USD (60%) 
DE000HC1C566ENI13,136 EUR7,8816 EUR (60%)1,35%
 VEOLIA ENVIRON.22,67 EUR13,602 EUR (60%) 
 VESTAS WIND148,6 DKK89,16 DKK (60%) 
DE000HC1C558DIASORIN129,1 EUR77,46 EUR (60%)1,30%
 LEONARDO8,082 EUR4,8492 EUR (60%) 
 STELLANTIS13,564 EUR8,1384 EUR (60%) 
DE000HC1C525LEONARDO8,082 EUR4,8492 EUR (60%)1,30%
 NEXI8,73 EUR5,238 EUR (60%) 
 STMICROELECTRONICS31,795 EUR19,077 EUR (60%) 
DE000HC1C4Z1BAYER52,7 EUR31,62 EUR (60%)1,25%
 LUFTHANSA6,819 EUR4,0914 EUR (60%) 
 VOLKSWAGEN PRIV.128,24 EUR76,944 EUR (60%) 
DE000HC1C4Y4GENERALI15,07 EUR9,042 EUR (60%)1,20%
 INTESA SANPAOLO1,9052 EUR1,14312 EUR (60%) 
 STMICROELECTRONICS31,795 EUR19,077 EUR (60%) 
 TENARIS15,31 EUR9,186 EUR (60%) 
DE000HC1C517ENI13,136 EUR7,8816 EUR (60%)1,15%
 MONCLER45,29 EUR27,174 EUR (60%) 
 NEXI8,73 EUR5,238 EUR (60%) 
DE000HC1C4T4BNP PARIBAS47,285 EUR28,371 EUR (60%)1,10%
 DEUTSCHE BANK9,826 EUR5,8956 EUR (60%) 
 SOCIETE GENERALE22,925 EUR13,755 EUR (60%) 
DE000HC1C533ALPHABET C – GOOGLE96,58 USD57,948 USD (60%)1,05%
 APPLE155,74 USD93,444 USD (60%) 
 NVIDIA138,34 USD83,004 USD (60%) 
DE000HC1C509ALPHABET C – GOOGLE96,58 USD57,948 USD (60%)1%
 META PLATFORMS99,2 USD59,52 USD (60%) 
 MICROSOFT235,87 USD141,522 USD (60%) 
DE000HC1C4R8BANCO BPM3,06 EUR1,836 EUR (60%)1%
 BPER BANCA1,845 EUR1,107 EUR (60%) 
 INTESA SANPAOLO1,9052 EUR1,14312 EUR (60%) 
DE000HC1C4V0GENERALI15,07 EUR9,042 EUR (60%)0,95%
 ENEL4,472 EUR2,6832 EUR (60%) 
 ENI13,136 EUR7,8816 EUR (60%) 
DE000HC1C4W8ENEL4,472 EUR2,6832 EUR (60%)0,90%
 ENI13,136 EUR7,8816 EUR (60%) 

L'articolo Certificates Unicredit con Cedola Mensile fino al 2,25% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>