certificates tracker Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificates-tracker/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 02 Feb 2023 08:36:45 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.3 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png certificates tracker Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificates-tracker/ 32 32 Investire sul Settore dell’Intelligenza artificiale https://www.investire-certificati.it/investire-sul-settore-dellintelligenza-artificiale/ Thu, 02 Feb 2023 08:36:25 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27263 Come investire sul settore dell’intelligenza artificiale? Una nuova proposta in questa direzione arriva da Vontobel, che ha emesso un certificato tracker senza scadenza legato al Solactiv Artificial Intelligence. Il codice ISIN è DE000VU2GUS1 ed il mercato di negoziazione è il SeDex di Borsa Italiana. Investire sull’intelligenza artificiale Il tema dell’intelligenza artificiale, “AI”, è ormai costantemente […]

L'articolo Investire sul Settore dell’Intelligenza artificiale proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire sul settore dell’intelligenza artificiale? Una nuova proposta in questa direzione arriva da Vontobel, che ha emesso un certificato tracker senza scadenza legato al Solactiv Artificial Intelligence. Il codice ISIN è DE000VU2GUS1 ed il mercato di negoziazione è il SeDex di Borsa Italiana.

Investire sull’intelligenza artificiale

Il tema dell’intelligenza artificiale, “AI”, è ormai costantemente alla ribalta da tempo. Negli ultimi mesi è cresciuto il dibattito intorno a Chat GPT ed alle ulteriori possibilità di sviluppo del programma, ma il tema è ben più ampio.

Investire sull’intelligenza artificiale

Partendo da queste considerazioni, Vontobel ha presentato un certificato per puntare su una serie di aziende del settore senza una scadenza predeterminata. Pertanto, acquistando questi certificates si ottiene un’esposizione lunga, ossia rialzista, su aziende del settore dell’AI, ossia dell’intelligenza artificiale. Il derivato con ISIN DE000VU2GUS1 è un certificato tracker e replica l’andamento di un indice tematico legato appunto al settore dell’intelligenza artificiale. Vontobel aveva già emesso in passato un certificato per investire sul tema intelligenza artificiale. In questo, però, l’innovazione arriva dalla rimozione dei vincoli derivanti da una scadenza del prodotto che è appunto un open end.

Solactive Artificial Intelligence Performance-Index

Fra le aziende seguite dal nuovo certificato legato per investire sul settore dell’intelligenza artificiale troviamo Adm, Alibaba, Sap, IBM, Meta Platforms, Intel Amazon, Blackrock, Nvidia. Ma sono presenti anche le azioni di Tesla, Salsforce, Porsche ed altri titoli tecnologici operativi nel comparto dell’intelligenza artificiale. Non mancano poi le azioni Microsoft, azienda che sta fortemente investendo su Chat GPT.

Lo strike iniziale dell’indice è pari a 210,07. Il certificato è stato emesso ad un prezzo di 186,31 euro per unità.

Certificates open end di Vontobel

Negli ultimi mesi Vontobel ha ampliato la sua gamma di certificates con vari prodotti sui cosiddetti megatrend.

Troviamo in particolare tre emissioni su tematiche specifiche. Si tratta dei seguenti certificates.

  • codice ISIN DE000VU1DBE0 – Open-End Tracker Certificate su Solactive Battery Energy Storage Performance-Index;
  • codice ISIN DE000VU1DBF7 – Open-End Tracker Certificate su Solactive Smart Cars Performance-Index;
  • ISIN DE000VU1DA78 – Open-End Tracker Certificate su Solactive China Automobile Performance Index

Fra le news dei giorni scorsi troviamo l’emissione di un nuovo certificato su Borsa Italiana che ha per sottostante il Solactive Vontobel Luxury Performance, con ISIN DE000VU2GUU7.

I titoli sottostanti dell’indice sono alcuni dei grandi colossi del comparto moda e lusso, come Louis Vuitton, Burberry, Richemont, Hermes, Pandora, Prada, Kering e Moncler. La liquidità è garantita da Vontobel che si pone sul book di negoziazione con un numero significativo di proposte in acquisto e vendita.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa.

L'articolo Investire sul Settore dell’Intelligenza artificiale proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates per Investire sui Megatrend https://www.investire-certificati.it/tracker-certificates-per-investire-sui-megatrend/ Tue, 05 Apr 2022 18:20:52 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=22770 BNP Paribas ha emesso una serie di tracker certificates per investire su megatrend strutturali. I settori coperti dai nuovi certificates sono le energie rinnovabili, tecnologia, salvaguardia delle risorse idriche e gestione dei rifiuti. Tracker certificates per investire sui megatrend Come investire sui megatrend? Un’interessante proposta in tal senso arriva da BNP Paribas, che ha lanciato quattro nuovi certificates tracker […]

L'articolo Certificates per Investire sui Megatrend proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
BNP Paribas ha emesso una serie di tracker certificates per investire su megatrend strutturali. I settori coperti dai nuovi certificates sono le energie rinnovabili, tecnologia, salvaguardia delle risorse idriche e gestione dei rifiuti.

Tracker certificates per investire sui megatrend

Come investire sui megatrend? Un’interessante proposta in tal senso arriva da BNP Paribas, che ha lanciato quattro nuovi certificates tracker open end.

tracker certificates su energia rinnovabile e megatrend
L’energia rinnovabile è uno dei megatrend seguiti dai certificates tracker di BNP Paribas

I prodotti sono negoziabili su Euro TLX di Borsa Italiana.Questi certificates non hanno barriera e replicheranno linearmente la performance di specifici indici tematici.

Sono pertanto adatti per gli investitori che ricercano opportunità di medio e lugo su questi settori su cui sono indiscutibilmente in atto veri e propri cambiamenti strutturaliSe comparati con le consuete categorie di asset class, i mega trend offrono nuove opportunità per diversificare il rischio di portafoglio e mitigare l’impatto delle correlazioni tra asset class, settori nonchè aree geografiche e stili di investimento.

Come investire sui megatrend?

Tracker Certificates replicano linearmente la performance dell’indice tematico sottostante composto da un paniere di titoli azionari di aziende dove una parte significativa del business è legata ad attività inerenti al tema seguito dal crtificato di investimentoNel dettaglio i quattro tracker certificates sono:

  • Tracker certificates sull’indice BNP Paribas Global Renewable Energies Total Return – per investire sul megatrend delle energie rinovabili (ISIN XS2348170940);
  • Tracker sull’indice BNP Paribas New Technology Total Return – per investire sulle nuove tecnologie (ISIN XS2348171161);
  • Certificato Tracker sull’indice BNP Paribas Global Water Total Return – per investire sull’acqua (ISIN XS2348171245);
  • Tracker sull’indice BNP Paribas Global Waste Management Total Return – per la gestione dei rifiuti (ISIN XS2348171757).

Indici sottostanti  

Tutti gli indici replicano il movimento dei prezzi di 50 delle principali società impegnate nei rispettivi settori sottostanti.

Investire sui Megatrend
Investire sui Megatrend

Le aziende sono selezionate da BNP Paribas con un processo di ponderazione che assegna a ciascun titolo un punteggio aggregato, che considera 3 specifiche variabili: fondamentali economici, liquidità, correlazione del business aziendale al settore in focus.

Inoltre, ogni sei mesi l’indice rivede la propria composizione sulla base di questo processo di selezione. Solactive, uno dei principali fornitori di indici in Europa, funge da calculation agent.

Scadenza open end

Non è prevista una scadenza prefissata nei “Tracker Certificate Open End” di BNP Paribas. Pertanto, gli investitori potranno acquistarli e venderli in qualsiasi momento grazie alla quotazione sul comparto EuroTLX di Borsa Italiana. La presenza di BNP Paribas in qualità di market maker garantisce la liquidità degli strumenti.

Certificates tracker denominati in euro

Tutti i quattro Tracker Certificates Open End emessi da BNP sono denominati in euro mentre, per quanto riguarda gli indici sottostanti, il BNP Paribas Global Renewable Energies Total Return è denominato anch’esso in Euro e gli altri tre indici sono invece denominati in Dollari Statunitensi.

Analisi sul tema

Luca Comunian, di BNP Paribas, si è soffermato sui nuovi certificates:  “Siamo molto orgogliosi di questa nuova emissione che ci permette di offrire agli investitori l’opportunità di trarre profitto da tendenze che stanno plasmando sempre di più le nostre economie, e allo stesso tempo di contribuire concretamente a generare un impatto positivo sulla società.

Questo in particolare grazie agli indici tematici che abbiamo scelto come sottostanti, legati alla gestione responsabile delle risorse idriche e dei rifiuti, le energie rinnovabili e lo sviluppo di tecnologie innovative. Ciò è reso possibile sotto forma di un certificato quotato sul mercato italiano, che mantiene dunque le classiche caratteristiche di un investimento in certificate”.
I dettagli relativi alle nuove emissioni sono disponibili sul sito di BNP Paribas – Tracker certificates.

L'articolo Certificates per Investire sui Megatrend proviene da Investire-Certificati.it.

]]>