certificates su indici Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificates-su-indici/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 22 Sep 2022 08:08:51 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png certificates su indici Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificates-su-indici/ 32 32 Certificates su Indici https://www.investire-certificati.it/certificates-su-indici/ Thu, 22 Sep 2022 07:46:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24295 Leonteq, certificates su indici con cedole al 6% annuo L’emittente svizzero Leonteq ha emesso su Borsa Italiana due nuovi certificati di investimento legati ad alcuni dei principali indici internazionali. Le cedole condizionali sono pari allo 0,50% su base mensile, per un rendimento che può arrivare al 6% annuo. Decisamente interessanti le barriere, in quanto posizionate […]

L'articolo Certificates su Indici proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq, certificates su indici con cedole al 6% annuo

L’emittente svizzero Leonteq ha emesso su Borsa Italiana due nuovi certificati di investimento legati ad alcuni dei principali indici internazionali. Le cedole condizionali sono pari allo 0,50% su base mensile, per un rendimento che può arrivare al 6% annuo. Decisamente interessanti le barriere, in quanto posizionate al 60%. Si tratta di una soglia decisamente ampia se consideriamo che si tratta di certificates legati ad indici azionari, assai meno volatili rispetto a singole azioni.

Mercati azionari ancora incerti

Sui mercati azionari il clima resta incerto, in uno scenario ancora caratterizzato da un’elevata inflazione, con le banche centrali costrette ad agire per frenare la crescita dei prezzi. Come ottenere rendimento dai mercati in questo scenario? Leonteq ha ideato una duplice proposta, con un’accoppiata di prodotti difensivi in grado però di offrire un rendimento interessante.

investment certificates

Infatti, i due nuovi certificates sono scritti su indici, con barriere ampie, pari al 60% dei prezzi iniziali. Chi compra questi certificates ottiene quindi un profitto a patto che nessuno degli indici sottostanti perda il 40% o più dai prezzi di osservazione iniziale. Da notare poi come le barriere siano discrete, ossia osservate soltanto alla scadenza di questi prodotti di investimento e non durante l’intera vita (parliamo quindi di barriere europee). È inoltre presente l’effetto memoria delle cedole, se una cedola non dovesse essere pagata, sarebbe portata a memoria con la possibilità di recuperarla in una successiva data di osservazione. Come già detto le cedole sono condizionali ovvero, queste vengono pagate in caso il worst performing dei sottostanti sia strettamente maggiore del coupon trigger level del 60%.

Certificato su indici europei ISIN CH1210539263

Il primo certificato su indici ha codice ISIN CH1210539263 ed è scritto sugli indici azionari DAX, FTSE Mib e IBEX 35, ossia i principali panieri azionari per il mercato tedesco, italiano e spagnolo.

Il prezzo di osservazione iniziale degli indici in questione è pari a 12.961,14 punti per il DAX, con barriera al 60% ossia 7.776,68 punti, per il FTSE Mib è pari a 21.825,22 con barriera a 13.095,132 punti e per l’IBEX 35 è 7.979,80 punti con barriera a 4.787,88 punti.

Le cedole, come detto sono pari allo 0,50% su base mensile, per un rendimento potenziale del 6% su base annua. La vita complessiva del prodotto è di due anni e scadenza 26 agosto 2024 ed è presente l’opzione autocall dal sesto mese (con trigger dapprima al 100% e successivamente al 95% dal 26 settembre 2023 in poi).

Certificates su indici internazionali – ISIN CH1210539271

Il secondo certificato (ISIN CH1210539271) è legato a tre grandi indici internazionali. Si tratta dell’Euro Stoxx 50, del Nikkei 225 e dell’S&P 500, l’indice delle principali 500 azioni americane. Anche in questo caso le barriere sono pari al 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

Nel dettaglio i prezzi di fixing sono pari a 3561,92 per l’Euro Stoxx 50, 28.195,58 per il Nikkei 225 e 3.986,16 per l’S&P 500. Le barriere, poste al 60%, risultano quindi 2.137,15 per l’Euro Stoxx 50, 16.917,35 per il Nikkei 225 e 2.391,70 per l’S&P500.

Anche in questo caso le cedole sono pari allo 0,50% su base mensile. La vita di questo certificato su indici è pari a 2 anni (con possibilità di richiamo anticipato dal sesto mese in poi). La scadenza è fissata per il 27 agosto 2024, con rimborso del certificato una settimana più tardi.

L'articolo Certificates su Indici proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates su Indici con Airbag – Unicredit https://www.investire-certificati.it/certificates-su-indici-con-airbag-unicredit/ Tue, 14 Sep 2021 11:12:04 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=18255 Fra le news di Unicredit troviamo l’emissione di nuovi certificates sugli indici con airbag. La lunga fase rialzista delle borse ha reso i certificati con airbag merce rara. La loro struttura, infatti, è maggiormente protettiva, grazie allo strike collocato su valori inferiori a quelli osservati al fixing iniziale. Ancora più rari, poi, sono i certificati […]

L'articolo Certificates su Indici con Airbag – Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Fra le news di Unicredit troviamo l’emissione di nuovi certificates sugli indici con airbag.

La lunga fase rialzista delle borse ha reso i certificati con airbag merce rara. La loro struttura, infatti, è maggiormente protettiva, grazie allo strike collocato su valori inferiori a quelli osservati al fixing iniziale.

Ancora più rari, poi, sono i certificati con airbag sugli indici, che generalmente presentano una volatilità inferiore rispetto a quella dei singoli titoli azionari. Per chi cerca questa tipologia di prodotti di investimento segnaliamo quindi la nuova emissione di certificati con airbag di Unicredit.

Certificates su Indici con Airbag

Si tratta di certificates low strike, ossia con airbag, legati appunto ad indici. Lo strike è fissato al 75 o all’85% dei prezzi di osservazione iniziale. L’investitore ottiene un profitto nel caso di movimenti rialzisti o laterali dei sottostanti. Si guadagna anche nel caso di moderate flessioni. Il rimborso finale sarà inferiore al valore nominale, pari a 100 euro, soltanto se uno o più sottostanti saranno scivolati sotto lo strike (fissato su prezzi più bassi rispetto a quelli iniziali). Nel caso in cui uno o più indici si trovassero sotto strike si attiverebbe il meccanismo dell’airbag, in grado di mitigare – anche sensibilmente – la perdita potenziale.

A titolo esemplificativo vediamo alcune ipotesi con il certificato ISIN DE000HR9QNT1. I sottostanti sono gli indici azionari Dax, FTSE Mib e Nasdaq e lo strike è collocato al 75% dei prezzi di osservazione iniziale.

Se a scadenza i tre indici si trovassero su valori superiori a quelli iniziali, il certificato pagherebbe l’ultima cedola dello 0,65% e rimborserebbe il valore nominale di 100 euro. Scenario simile se si trovassero sui valori iniziali o in calo del 10 o del 20% (a patto che non si arrivi al 25%).

Se invece la discesa fosse superiore al 25%, ecco che si attiverebbe il meccanismo dell’airbag. In questo caso il rimborso sarebbe determinato dal seguente calcolo: Importo di Rimborso = Importo Nominale × [Valore Finale ÷ Valore Iniziale × Barriera %]. La performance, in questo caso, sarebbe negativa ma comunque migliore rispetto a quella fatta osservare dal peggior sottostante.

Certificates su Indici di Unicredit

I sottostanti attorno a cui ruotano i sei nuovi certificates di Unicredit sono complessivamente sette. Si tratta del FTSE Mib, del DAX, dell’Euro Stoxx 50, dell’EURO Stoxx Automobiles, Euro Stoxx Banks, Euro Stoxx Pil & Gas.

Tabella riassuntiva

ISINSOTTOSTANTEVALORE INIZIALE in punti dell’indiceBARRIERA in punti e percentualePREMIO TRIMESTRALE CONDIZIONATOSCADENZA
DE000HR9QNT1DAX15.843,0911.882,3175 (75%)0,65%19/09/2024
FTSE MIB26.073,7319.555,2975 (75%)
NASDAQ15.675,7611.756,82 (75%)
DE000HR9QNU9EURO STOXX AUTOMOBILES597,47448,1025 (75%)1,40%19/09/2024
EURO STOXX BANKS97,7673,32 (75%)
EURO STOXX OIL & GAS265,45199,0875 (75%)
DE000HR9QNV7EURO STOXX 504.225,013.168,7575 (75%)0,30%19/09/2024
NASDAQ15.675,7611.756,82 (75%)
DE000HR9QNW5DAX15.843,0913.466,6265 (85%)1,30%19/09/2024
FTSE MIB26.073,7322.162,6705 (85%)
NASDAQ15.675,7613.324,396 (85%)
DE000HR9QNX3EURO STOXX AUTOMOBILES597,47507,8495 (85%)2,50%19/09/2024
EURO STOXX BANKS97,7683,096 (85%)
EURO STOXX OIL & GAS265,45225,6325 (85%)
DE000HR9QNY1EURO STOXX 504225,013.591,2585 85%)0,80%19/09/2024
NASDAQ15675,7613.324,396 (85%)

L'articolo Certificates su Indici con Airbag – Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>