certificates goldman sachs Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificates-goldman-sachs/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 06 Oct 2022 05:14:52 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png certificates goldman sachs Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificates-goldman-sachs/ 32 32 Certificates Capitale Protetto – Goldman Sachs https://www.investire-certificati.it/certificates-capitale-protetto-goldman-sachs/ Thu, 06 Oct 2022 05:07:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24616 Nuovi certificates con Capitale Protetto di Goldman Sachs. Sono negoziabili sul mercato secondario SeDex con quattro nuovi certificati Equity Protection Callable. I certificati consentono agli investitori di ottenere una performance positiva in caso di rialzo dei sottostanti, con partecipazione lineare ad eventuali profitti. Il tutto senza rischiare il capitale, garantito alla scadenza (fra tre anni). […]

L'articolo Certificates Capitale Protetto – Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi certificates con Capitale Protetto di Goldman Sachs.

Sono negoziabili sul mercato secondario SeDex con quattro nuovi certificati Equity Protection Callable. I certificati consentono agli investitori di ottenere una performance positiva in caso di rialzo dei sottostanti, con partecipazione lineare ad eventuali profitti. Il tutto senza rischiare il capitale, garantito alla scadenza (fra tre anni). In caso di rimborso anticipato è previsto il rimborso del capitale con l’aggiunta di un premio crescente.Come funzionano i nuovi certificati di Goldman Sachs

La nuova proposta di investimento di Goldman Sachs si colloca perfettamente nell’attuale fase di grande incertezza, con il plus della garanzia del capitale a scadenza. Inoltre, a partire dal sesto mese dall’emissione, è prevista mensilmente la facoltà per l’Emittente, a sua totale discrezione, di rimborsare anticipatamente i certificati previo il pagamento del 100% del valore nominale maggiorato di un premio con effetto memoria, commisurato al numero di mesi trascorsi dall’emissione.

È possibile acquistare i Certificati di investimento presso il SeDeX, un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., attraverso la propria banca di fiducia, online banking e piattaforma di trading online.

Sottostanti dei certificates con capitale protetto di Goldman Sachs

certificati di investimento

I certificates hanno per sottostante quattro grandi indici azionari. Il certificato ISIN JE00BLS30Y15 è legato all’andamento dell’Euro Stoxx Select Dividend 30 Index. In caso di richiamo paga cedole mensili dello 0,55%, con un rendimento annuo fino al 6,60%.

Il certificato con codice ISIN JE00BLS30W90 segue invece il FTSE Mib, ossia il paniere centrale di Piazza Affari, con cedole in caso di richiamo anticipato pari a 0,50% per ogni mese trascorso. Con il certificato JE00BLS30X08 il sottostante è l’indice Euro Stoxx 50 (cedole 5,40%), mentre ISIN JE00BLS30V83 è legato all’Istoxx Global ESG Dividend Trend Index. Con quest’ultimo certificato il flusso cedolare mensile in caso di richiamo sale allo 0,85%, con un rendimento potenziale che può arrivare al 10,20%.

I certificates sono acquistabili con i tradizionali orari di Borsa Italiana e la liquidità è garantita da Goldman Sachs, che svolge il ruolo di market maker su questi prodotti finanziari.

Nuovi certificates di Goldman Sachs

Di seguito presentiamo una tabella riassuntiva dei nuovi certificati con capitale protetto di Goldman Sachs. Qui sono indicati i codici ISIN, i sottostanti, i premi mensili ed annuali in caso di rimborso ed il valore iniziale del sottostante.

Codice ISINSottostantePremio in caso di RimborsoValore Iniziale
JE00BLS30V83iSTOXX® Global ESG Dividend Trend Index (Price EUR)0,85% p.m. (10,20% p.a.)EUR 107,6396
JE00BLS30Y15EURO STOXX® Select Dividend 30 Index0,55% p.m. (6,60% p.a.)EUR 1.445,07
JE00BLS30W90FTSE MIB Index0,50% p.m. (6,00% p.a.)EUR 20.352,98
JE00BLS30X08EURO STOXX 50® Index (Price EUR) (SX5E Index)0,45% p.m. (5,40% p.a.)EUR 3.279,04

Per visionare l’intera tabella muovere il cursore verso destra. Il presente articolo è redatto a fine informativo e non costituisce sollecito all’investimento nei certificates o in altri prodotti finanziari.

L'articolo Certificates Capitale Protetto – Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates di Goldman Sachs con Cedola Fissa https://www.investire-certificati.it/certificates-di-goldman-sachs-con-cedola-fissa/ Thu, 27 Jan 2022 06:53:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=22228 Ecco una nuova emissione di Certificates di Goldman Sachs con cedola fissa e barriera al 35% Goldman Sachs ha presentato una nuova serie di certificati cash collect con barriere al 35%. Si tratta di prodotti legati a tre titoli sottostanti che pagano cedole trimestrali fisse garantite. Alla scadenza il rimborso del valore nominale è condizionato […]

L'articolo Certificates di Goldman Sachs con Cedola Fissa proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Ecco una nuova emissione di Certificates di Goldman Sachs con cedola fissa e barriera al 35%

Goldman Sachs ha presentato una nuova serie di certificati cash collect con barriere al 35%. Si tratta di prodotti legati a tre titoli sottostanti che pagano cedole trimestrali fisse garantite. Alla scadenza il rimborso del valore nominale è condizionato ad un’ampissima barriera posizionata al 35% dei prezzi di osservazione iniziale. Il capitale, pertanto, è garantito a patto che nessuno dei sottostanti abbia perso oltre il 65% dai prezzi di osservazione iniziale.

Nel dettaglio, i nuovi certificati di Goldman Sachs hanno una scadenza pari a 36 mesi, anche se è presente l’opzione per il richiamo anticipato discrezionale da parte dell’emittente a partire dalla fine del secondo trimestre di vita dei certificates. In tal caso l’investitore riceverebbe il pagamento della cedola del periodo ed il rimborso dell’intero valore nominale.

Quali sono i possibili scenari alla scadenza dei certificates?

goldman sachs
Goldman sachs

Nel caso in cui l’opzione di rimborso anticipato non sia stata precedentemente esercitata dall’Emittente, ci sono due possibili scenari. Gli investitori riceveranno il valore nominale di 100 euro per ciascun Certificato se il prezzo ufficiale di chiusura dei due sottostanti alla data di valutazione finale (6 gennaio 2025) è pari o superiore al livello Barriera a Scadenza, ossia il 35% dei prezzi di osservazione iniziale. Viceversa, se in tale data uno o entrambi i titoli si trovassero sotto la barriera l’investitore riceverebbe il premio trimestrale fisso ed un rimborso pari al valore nominale del certificato decurtato della perdita fatta registrare dal peggior sottostante.

I certificates di Goldman Sachs, pertanto, determinerebbero un profitto per l’investitore nel caso di rialzi dei sottostanti, di movimenti laterali ed anche di cali, a patto che questi non superino – a scadenza – il 65%. La barriera in questi certificates è discreta. Viene pertanto osservata soltanto alla scadenza.

I certificates sono già negoziabili sul SeDex di Borsa Italiana, sistema multilaterale per la negoziazione di derivati strutturati cartolarizzati. Goldman Sachs garantisce la liquidità sui certificates.

Cedole fisse su titoli azionari

I rendimenti dei certificates variano fra il 2,40% ed il 10% anno e sono pagati su base trimestrale. L’ammontare dei coupon varia ovviamente in base ai titoli prescelti. Si passa dallo 0,6% su base trimestrale del certificato ISIN GB00BP8GPF47 su Unicredit e Citigroup, per arrivare al 2,5% su base trimestrale (e quindi al 10%) del certificato GB00BP8GP870 che fa riferimento a Novavax e Roche.

Fra gli altri prodotti, troviamo un interessante certificato su Delivero Hero e Meta Platforms, con cedole dell’1,75% su base trimestrale, per un rendimento garantito annuo del 7% (ISIN GB00BP8GPJ84).

Per chi crede che il peggio per le compagnie aeree sia ormai alle spalle va segnalato anche il 5,80% annuo offerto da GB00BP8GP102, legato a Air France-KLM S.A. – American Airlines Group Inc.

Troviamo anche due certificates incentrati sul settore degli autoveicoli. Il primo ha ISIN GB00BP8GP433 ed ha per sottostante le azioni di Tesla e Volkswagen. Le cedole fisse garantite sono dell’1,60% su base trimestrale, con un rendimento annuo del 6,40%. Un secondo certificato ha per sottostanti Nio e Pirelli (ISIN GB00BP8GP326), con cedole del 6% annuo.

Va ricordato come in tutti questi certificati di Goldman Sachs le cedole siano fisse, ossia non condizionate all’andamento dei sottostanti cui fanno riferimento i certificates.

Scheda riassuntiva dei nuovi certificates di Goldman Sachs con cedola fissa

GB00BP8GP870Novavax, Inc. – Roche Holding AG2,50% (10,00% p.a.)USD 130,68 – CHF 375,5535% (USD 45,738) – 35% (CHF 131,4425)
GB00BP8GP656Bayer AG – Novavax, Inc.2,45% (9,80% p.a.)EUR 51,30 – USD 130,6835% (EUR 17,955) – 35% (USD 45,738)
GB00BP8GPJ84Delivery Hero SE – Meta Platforms, Inc.1,75% (7,00% p.a.)EUR 86,00 – USD 334,3735% (EUR 30,10) – 35% (USD 117,0295)
GB00BP8GP433Volkswagen AG – Tesla Inc.1,60% (6,40% p.a.)EUR 188,38 – USD 1.064,4035% (EUR 65,933) – 35% (USD 372,54)
GB00BP8GP326Pirelli & C. S.p.A – Nio Inc.1,50% (6,00% p.a.)EUR 6,584 – USD 30,0235% (EUR 2,3044) – 35% (USD 10,507)
GB00BP8GP102Air France-KLM S.A. – American Airlines Group Inc1,45% (5,80% p.a.)EUR 4,301 – USD 19,0235% (EUR 1,5053) – 35% (USD 6,657)
GB00BP8GMQ47ENI S.p.A. – Exxon Mobil Corporation0,80% (3,20% p.a.)EUR 12,81 – USD 71,3535% (EUR 4,4835) – 35% (USD 24,9725)
GB00BP8GPH60LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE – Capri Holdings Ltd.0,75% (3,00% p.a.)EUR 710,00 – USD 60,3935% (EUR 248,50) – 35% (USD 21,1365)
GB00BP8GMT77STMicroelectronics N.V. – Qualcomm Incorporated0,65% (2,60% p.a.)EUR 42,915 – USD 185,4035% (EUR 15,0203) – 35% (USD 64,89)
GB00BP8GPF47Unicredit S.p.A. – Citigroup Inc0,60% (2,40% p.a.)EUR 14,064 – USD 67,1135% (EUR 4,9224) – 35% (USD 23,4885)

L'articolo Certificates di Goldman Sachs con Cedola Fissa proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates Tematici di Goldman Sachs https://www.investire-certificati.it/certificates-tematici-di-goldman-sachs/ Tue, 03 Aug 2021 07:39:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=16634 Goldman Sachs ha recentemente ampliato la propria gamma di prodotti, presentando quattro nuovi certificati di investimento tematici, legati a settori in forte crescita. I certificates emessi da Goldman Sachs, infatti, fanno riferimento al settore ESG (codice ISIN JE00BGBBK584), al settore dell’intelligenza artificiale (JE00BLS3BK47), alla cyber security (JE00BLS3BL53) ed ai maggiori fondi private equity (JE00BLS3BJ32). Certificates […]

L'articolo Certificates Tematici di Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Goldman Sachs ha recentemente ampliato la propria gamma di prodotti, presentando quattro nuovi certificati di investimento tematici, legati a settori in forte crescita.

I certificates emessi da Goldman Sachs, infatti, fanno riferimento al settore ESG (codice ISIN JE00BGBBK584), al settore dell’intelligenza artificiale (JE00BLS3BK47), alla cyber security (JE00BLS3BL53) ed ai maggiori fondi private equity (JE00BLS3BJ32).

Certificates di Goldman Sachs

È particolarmente interessante la struttura dei prodotti, che offrono all’investitore una partecipazione lineare agli eventuali rialzi dei sottostanti. Per contro, il capitale è protetto a patto che i sottostanti in questione non cedano oltre il 30% dai prezzi di osservazione iniziale.

La vita complessiva dei certificates è pari a tre anni. La data di osservazione finale è calendarizzata per il 22 luglio 2024. Goldman Sachs provvederà al rimborso dei certificates una settimana più tardi.

Sono tre gli scenari possibili:

  • Se il sottostante a scadenza sarà sopra il valore di osservazione inziale l’investitore riceverà un rimborso pari al valore nominale di 100 euro più il rialzo percentuale del sottostante
  • Nel caso in cui il sottostante a scadenza si trovi fra il 70 ed il 100% del valore iniziale, il rimborso sarà pari al valore nominale di 100 euro
  • Se il sottostante avrà perso oltre il 30% il valore di rimborso sarà commisurato a tale performance negativa.

Il valore nominale dei certificate è pari a 100 euro. Da notare, inoltre, come la barriera nei nuovi certificates di Goldman Sachs è discreta, ossia con osservazione soltanto a scadenza.

Certificates tematici di Goldman Sachs

I certificates tematici di Goldman Sachs permettono all’investitore di puntare su quattro differenti settori. Con questi prodotti è possibile replicare eventuali rialzi dei sottostanti. Inoltre, a differenza dell’acquisto di prodotti simili con ETF, i certificates sono fiscalmente efficienti. Eventuali plusvalenze potrebbero compensare precedenti minusvalenze nel computo per la tassazione.

Esaminiamo nel dettaglio i sottostanti ed i vari settori coperti dai nuovi certificati tematici di Goldman Sachs.

Investire sul Settore ESG

Il primo derivato strutturato da Goldman Sachs (JE00BGBBK584) fa riferimento alla sostenibilità ambientale, sociale ed alla governance, ossia agli investimenti ESG. Questo certificato segue l’indice MSCI World ESG Yield Select Variance Index, calcolato a partire dall’indice MSCI World che include azioni con maggiore capitalizzazione in 23 paesi sviluppati

Investire ESG
Investire ESG

Questo indice utilizza dati di MSCI ESG Research per fornire esposizione a società leader in termini di prestazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) per il proprio settore, nell’universo MSC I World. L’Indice prevede screening per azioni con alti dividendi e bassa volatilità relativamente ai componenti del settore.

Investire sul settore Cyber security

Il secondo tema, seguito dal certificato ISIN JE00BLS3BL53, è quello della cybersecurity. Si tratta di una questione sempre più centrale nell’attuale contesto. Il sottostante di riferimento è il Solactive Cyber Security Technology Decrement EUR Index. Si tratta di un indice azionario tematico che fornisce esposizione a un insieme di 20-50 società globali, impegnate nel segmento della sicurezza informatica e dei dati, ma anche in un’offerta di data center. Tutte le società vengono selezionate per criteri dimensionali e di liquidità, sono equi ponderate, con un ribilanciamento su base trimestrale dei pesi. I dividendi sono reinvestiti con applicazione di un dividendo sintetico del 5% su base annua.

Investire sul private equity

Per quanto riguarda il settore dei fondi private equity, troviamo il certificato JE00BLS3BJ32 che fa riferimento all’Indice Solactive Private Equity Select Index, composto da un paniere statico di 20 gestori di fondi Private Equity con esposizione globale e diversificata.

Si tratta di un paniere equi ponderato, con un’esposizione del 5% su ogni singolo titolo azionario. I dividendi corrisposti dai componenti del paniere sono reinvestiti per poi applicare un dividendo sintetico del 5% p.a.

 Il paniere è equamente ponderato (quindi 5% di esposizione per nome) e ribilanciato ogni

Investire sull’intelligenza artificiale

Oltre alla cyber security negli ultimi anni anche le aziende del settore dell’intelligenza artificiale hanno messo a segno importanti rialzi. Fra i certificates di Goldman Sachs quello con ISIN JE00BLS3BK47 fa riferimento all’indice iSTOXX AI Global Artificial Intelligence High Dividend 30. Questo prodotto consente un investimento mirato in aziende di un’ampia gamma di settori che investono fortemente nello sviluppo di nuove tecnologie di intelligenza artificiale.

Liquidità garantita da Goldman Sachs

Goldman Sachs si pone sul book di contrattazione con offerte in denaro ed in lettera, garantendo la liquidità del prodotto sul mercato secondario. Nel dettaglio questi certificates sono scambiabili sul SeDex di Borsa Italiana.

Tabella riassuntiva dei nuovi certificates tematici di Goldman Sachs

CODICE ISINSOTTOSTANTETICKER BLOOMBERGPREZZO DI RIFERIMENTO INIZIALEBARRIERA DEI CERTIFICATES
JE00BGBBK584MSCI World ESG Yield Select Variance Index
M9CXWESY
EUR 1.564,338370%
JE00BLS3BK47iSTOXX AI Global Artificial Intelligence High Dividend 30
SXAAIHDP
EUR 169,7670%
JE00BLS3BJ32Solactive Private Equity Select IndexSOLPRIVTEUR 289,0870%
JE00BLS3BL53Solactive Cyber Security Technology Decrement EUR IndexSOLCYBSEEUR 321,1270%

L'articolo Certificates Tematici di Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi Certificati Goldman Sachs – Cash Collect https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificati-goldman-sachs-cash-collect/ Fri, 28 May 2021 06:13:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=11825 Goldman Sachs ha emesso una nuova serie di certificates cash collect sul SeDex di Borsa Italiana. Si tratta di dodici certificati di investimento a capitale condizionatamente protetto, che prevedono il pagamento di cedole trimestrali condizionate. Il rendimento potenziale è variabile in base ai sottostanti ed arriva fino al 19,40% nel certificato ISIN GB00BN25TP16 che ha […]

L'articolo Nuovi Certificati Goldman Sachs – Cash Collect proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Goldman Sachs ha emesso una nuova serie di certificates cash collect sul SeDex di Borsa Italiana. Si tratta di dodici certificati di investimento a capitale condizionatamente protetto, che prevedono il pagamento di cedole trimestrali condizionate. Il rendimento potenziale è variabile in base ai sottostanti ed arriva fino al 19,40% nel certificato ISIN GB00BN25TP16 che ha per sottostanti Volskwagen e Tesla.

Goldman Sachs – 12 certificates sul SeDex

I certificates di Goldman Sachs fanno riferimento a due sottostanti, spesso correlati fra loro. Le barriere sono ampie, in quanto posizionate al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. I prodotti coprono numerosi settori, facendo riferimento ad aziende a larga capitalizzazione.

Fra i vari prodotti, il certificato gb00bn341p19 fa riferimento a sottostanti del settore medico-farmaceutico: Bayer e Moderna. Le cedole condizionate sono pari al 2,90% trimestrale. Per chi cerca prodotti maggiormente difensivi troviamo un certificato legato a Enel ed Eni, con cedole fino al 4,80% annuo (ISIN gb00bn341s40).  Supera invece il 12% il rendimento potenziale del certificato gb00bn341n94, legato a Kering e Farfetech.

Nuovi Certificati Goldman Sachs -Autocallable Cash Collect

La durata dei certificates di Goldman Sachs è pari a tre anni. Pertanto, sono previste dodici date di osservazione cedolare. In ciascuna di esse, se il prezzo dei due sottostanti è pari o superiore al livello barriera, l’investitore riceverà la cedola prevista. È inoltre presente l’effetto memoria. Nel caso in cui una cedola non fosse corrisposta, non sarebbe definitivamente perduta. Potrebbe infatti essere recuperata in una successiva finestra di osservazione qualora i sottostanti si trovassero sopra le rispettive barriere.

La naturale scadenza dei certificates cash collect di Goldman Sachs è prevista per maggio 2024, con una data finale di osservazione fissata al 21 maggio 2024. È presente l’opzione per il richiamo automatico da parte dell’emittente qualora i sottostanti si trovino ad un prezzo pari o maggiore del valore di fixing iniziale.

In questo caso l’investitore riceverebbe il rimborso del valore nominale del prodotto, pari a 100 euro, cui si sommerebbe la cedola del periodo. Inoltre, grazie all’effetto memoria, sarebbero pagati anche eventuali cedole precedentemente non pagate dagli Autocallable Cash Collect di Goldman Sachs.

Ricordiamo come i prodotti siano negoziabili sul mercato SeDex di Borsa italiana.

Rimborso alla scadenza dei certificates

Alla scadenza dei certificates di Goldman Sachs sono possibili due scenari. Se entrambi i sottostanti si troveranno al di sopra dei rispettivi livelli barriera, l’investitore riceverà un valore di rimborso pari al valore nominale, cui si sommerà la cedola dovuta (o le cedole). Viceversa, il rimborso sarebbe pari al valore nominale decurtato della performance fatta registrare dal peggiore dei due sottostanti.

Prendiamo a titolo esemplificativo il certificato su Nio e Volskwagen ISIN GB00BN25TP16. Nel caso in cui alla scadenza i due sottostanti si trovino su valori superiori a quelli iniziali o abbiano registrato moderate flessioni l’investitore riceverebbe un valore pari al nominale più tutte le cedole dovute. Pertanto, avrebbe un profitto anche con discese del 20 o del 30 o del 35%. Viceversa, un calo del 45% determinerebbe un valore di rimborso pari a 55 euro per certificato. Sarebbero salve eventuali cedole percepite durante la vita del prodotto.

Tabella riassuntiva dell’emissione di Goldman Sachs

Codice ISINSottostantePremio trimestralePrezzo inizialeLivello barriera
GB00BN25TP16Volkswagen AG – NIO Inc4,85% (19,40% p.a.)EUR 215,95 – USD 34,0660% (EUR 129,57) – 60% (USD 20,436)
GB00BN342S15Stellantis N.V. – Tesla Inc3,75% (15,00% p.a.)EUR 15,278 – USD 580,8860% (EUR 9,1668) – 60% (USD 348,528)
GB00BN34LR37Deutsche Lufthansa AG – Tripadvisor, Inc3,15% (12,60% p.a.)EUR 10,162 – USD 39,7860% (EUR 6,0972) – 60% (USD 23,868)
GB00BN341N94Kering – Farfetch Limited3,10% (12,40% p.a.)EUR 719,8 – USD 40,1860% (EUR 431,88) – 60% (USD 24,108)
GB00BN34LN98Air France – KLM – Carnival Corporation3,05% (12,20% p.a.)EUR 4,474 – USD 27,1760% (EUR 2,6844) – 60% (USD 16,302)
GB00BN341P19Bayer AG – Moderna Inc2,95% (11,80% p.a.)EUR 55,99 – USD 161,4560% (EUR 33,594) – 60% (USD 96,87)
GB00BNMS0D51Repsol SA – STMicroelectronics N.V.1,95% (7,80% p.a.)EUR 10,934 – EUR 29,67560% (EUR 6,5604) – 60% (USD 17,805)
GB00BNMS0F75STMicroelectronics N.V. – Netflix, Inc1,95% (7,80% p.a.)EUR 29,675 – USD 497,8960% (EUR 17,805) – 60% (USD 298,734)
GB00BN34LS44Repsol SA – Saipem S.p.A.1,85% (7,40% p.a.)EUR 10,934 – EUR 2,03560% (EUR 6,5604) – 60% (USD 1,221)
GB00BN236J80Total SA – STMicroelectronics N.V.1,80% (7,20% p.a.)EUR 39,00 – EUR 29,67560% (EUR 23,40) – 60% (USD 17,805)
GB00BNMSC952Unicredit S.p.A. – Intesa Sanpaolo S.p.A.1,60% (6,40% p.a.)EUR 10,234 – EUR 2,37460% (EUR 6,1404) – 60% (USD 1,4244)
GB00BN341S40Eni S.p.A. – Enel S.p.A.1,20% (4,80% p.a.)EUR 10,284 – EUR 8,18860% (EUR 6,1704) – 60% (USD 4,9128)

L'articolo Nuovi Certificati Goldman Sachs – Cash Collect proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates di Goldman Sachs https://www.investire-certificati.it/certificates-goldman-sachs-2/ Wed, 04 Nov 2020 09:30:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=2853 Ecco i nuovi certificates di Goldman Sachs. Una nuova emissione, con una serie di certificati di investimento con cedole fisse. Questi certificates di Goldman Sachs sono negoziati sul mercato SeDex. Il valore nominale è pari a 100 euro. I nuovi certificati di investimento di Goldman Sachs La scadenza del certificato è fissata a due anni […]

L'articolo Certificates di Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Ecco i nuovi certificates di Goldman Sachs. Una nuova emissione, con una serie di certificati di investimento con cedole fisse. Questi certificates di Goldman Sachs sono negoziati sul mercato SeDex. Il valore nominale è pari a 100 euro.

I nuovi certificati di investimento di Goldman Sachs

La scadenza del certificato è fissata a due anni e sei mesi, con cedole fisse garantite che non sono condizionate all’andamento delle azioni sottostanti. Il flusso cedolare di questi certificates varia fra lo 0,35% e lo 0,85% mensile. Con questi certificates è comunque possibile compensare precedenti minusvalenze in quanto il rimborso non è garantito. Il certificato rimborserà l’intero valore nominale di 100 soltanto se i sottostanti si troveranno ad almeno il 50% del valore iniziale.

Dal sesto mese in poi dopo l’emissione è prevista mensilmente la facoltà per l’Emittente, a sua totale discrezione, di rimborsare anticipatamente i Certificati. In tal caso l’investitore riceverebbe il pagamento del 100% del valore nominale e le cedole dovute fino a quel momento. La scadenza dei Certificati risulterebbe inferiore a 30 mesi e non sarebbero più corrisposti i premi fissi mensili previsti per le date successive al rimborso anticipato.

Il valore dei certificates di Goldman Sachs

Se i certificates di Goldman Sachs dovessero giungere a scadenza, vi sarebbero due scenari. Se il prezzo ufficiale di chiusura dei due sottostanti alla data di valutazione finale (14 aprile 2023) è pari o superiore al livello Barriera a Scadenza, gli investitori riceveranno 100 euro per ciascun Certificato. Viceversa, il rimborso sarebbe proporzionale con la performance fatta registrare dal peggior sottostante. A titolo esemplificativo, se il prezzo ufficiale di chiusura del sottostante con la performance peggiore alla data di valutazione finale fosse inferiore del 65% rispetto al suo prezzo iniziale, l’investitore, ipotizzando che abbia acquistato il Certificato al prezzo di emissione, subirà una perdita del capitale pari al 65%. Riceverebbe un ammontare pari a 30,00 EUR per ciascun Certificato.

I certificati di investimento di Goldman Sachs con cedola fissa sono negoziati presso il Sedex. Come già visto nella pagina tematica, si tratta di un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.. I Certificati sono negoziabili durante l’intera giornata di negoziazione con i consueti orari di borsa, tranne l’asta di apertura e l’asta di chiusura.

Certificati di investimento di Goldman Sachs con cedole fisse

In questi certificates di Goldman Sachs le cedole sono fisse. Il valore di rimborso dipende dal comportamento dei sottostanti. La barriera è fissata al 50%. I sottostanti sono grandi nomi del NASDAQ, il paniere americano dei titoli azionari tecnologici.

Per quanto riguarda il flusso cedolare, il certificato con il rendimento maggiore è quello con le azioni di Netflix e Twitter per sottostanti. Il codice isin è GB00BMRWDF82, mentre la cedola fissa mensile garantita è pari allo 0,85%. Se il certificato arrivasse alla sua naturale scadenza, l’investitore incasserebbe un flusso cedolare complessivo pari al 27%. Il rimborso è condizionato ad una barriera del 50% che deve essere rispettata da entrambi i sottostanti.

Un secondo prodotto in questa emissione di Goldman Sachs di certificates con cedola fissa garantita fa riferimento a Apple e Amazon. La cedola mensile è pari allo 0,50%, per un flusso cedolare complessivo del 6% annuo. Il codice ISIN in questo caso è GB00BMRWDH07.

Rende invece il 4,20% il certificato che fa riferimento a Broadcom e Verizon Communications. Questo grazie a cedole mensili dello 0,35% pagate dal certificato GB00BMRWDJ21.

Il rendimento cedolare è lo stesso per il certificato di Goldman Sachs che ha per sottostanti Intel e Microsoft. Anche in questo caso i premi mensili sono pari allo 0,35% mensile, mentre il codice ISIN è GB00BMRWDM59.

Offre invece cedole mensili dello 0,40% il certificato sulle azioni di Amgen e Biogen. Il codice ISIN è GB00BMRWDL43.

La serie di certificati di investimento con cedola fissa di Golman Sachs si chiude con un prodotto su Salesforce e Alphabet. La cedola mensile è pari allo 0,40%. Il rendimento annuo raggiunge pertanto il 4,80% in questo certificato che ha codice ISIN GB00BMRWDP80.

investire sui mercati Usa
I certificates di Goldman Sachs fanno riferimento ad azioni americane perlopiù negoziate sul NASDAQ.

Conclusioni

Va ricordato che tutti questi certificates possono essere richiamati dal sesto mese in poi da Goldman Sachs in maniera discrezionale. Non vi sono quindi trigger per l’autocallable, ma scelte aziendali da parte dell’emittente. Si tratta di prodotti interessanti per chi crede che il settore tecnologico americano sia destinato ad un andamento laterale o a moderati cali. Se il NASDAQ dovesse ancora salire, converrebbe invece acquistare i singoli titoli. Viceversa, se vi fossero crolli da parte di alcune azioni del NASDAQ inserite fra i sottostanti, l’investitore vedrebbe a rischio il proprio capitale.

La scadenza non è particolarmente lunga, ma eventuali rialzi dei tassi di interesse da parte della banche centrali nel 2021 e 2022 li renderebbero meno appetibili. Questo perché il flusso cedolare dei certificates di Goldman Sachs è prestabilito. Non varierebbe al crescere dei tassi di riferimento sui mercati.

Il rating dell’emittente Goldman Sachs è A1 (Moody’s), A+ (Standard & Poor’s) e A+ Fitch.

L'articolo Certificates di Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates Goldman Sachs https://www.investire-certificati.it/certificates-goldman-sachs/ Tue, 16 Jun 2020 10:07:29 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=1359 Goldman Sachs ha emesso nuovi certificati di investimento. Fra questi troviamo una serie di dieci certificates su titoli azionari sia italiani che internazionali con barriera al 75%. Fra i sottostanti di questa emissione troviamo alcuni dei principali titoli del FTSE Mib, come Intesa Sanpaolo (certificato con codice ISIN GB00BLRXQC23), FCA (GB00BLRXQF53), Unicredit (GB00BLRXQ773), Banco BPM […]

L'articolo Certificates Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Goldman Sachs ha emesso nuovi certificati di investimento. Fra questi troviamo una serie di dieci certificates su titoli azionari sia italiani che internazionali con barriera al 75%. Fra i sottostanti di questa emissione troviamo alcuni dei principali titoli del FTSE Mib, come Intesa Sanpaolo (certificato con codice ISIN GB00BLRXQC23), FCA (GB00BLRXQF53), Unicredit (GB00BLRXQ773), Banco BPM (GB00BKN4W240). Ce ne sono poi diversi su azioni estere, in particolare in quello degli autoveicoli, energetico e trasporti aerei. Fra questi troviamo i certificates legati a Repsol (con codice ISIN GB00BLRXYY01), Renault (GB00BLRXZ030), Peugeot (che ha codice ISIN GB00BLRXQD30).

Certificati di investimento Goldman Sachs con cedola mensile su azioni

Si tratta chiaramente di investment certificates adatti a chi ha una alta propensione al rischio ed una view rialzista o laterale sui sottostanti e ritiene che non siano destinati a nuove discese nei prossimi mesi. Questi prodotti strutturati offrono infatti un rendimento potenziale anche molto elevato a patto che i sottostanti non scendano di oltre 25 punti percentuali rispetto al fixing iniziale. Questi Certificates sono definiti da Goldman Sachs Fast Trigger Cash Collect”, hanno un valore nominale pari a 100 e sono negoziati sul Sedex di Borsa Italiana.

Cedole mensili incondizionate (nel primo anno)

Fra i punti di forza del certificato troviamo una serie di cedole incondizionate nel primo anno, ossia slegate dall’andamento del sottostante, mentre non è presente fino a tale scadenza l’autocallable del certificato, che subentrerà soltanto in seguito. Nel primo anno di vita, infatti tutta la serie di certificates paga una cedola mensile fissa, ossia non condizionata, pari all’1% (garantendo quindi un flusso cedolare del 12%). Come vedremo in seguito, la struttura dei pagamenti delle cedole cambia nei mesi successivi, diventando pari all’1% mensile con memoria (se il sottostante è al 100% del valore iniziale), con opzione autocallable al 100% del valore di fixing iniziale del prodotto.

certificati capitale protetto

Opzioni di rimborso dei certificates

Non è previsto il rimborso anticipato per i primi dodici mesi di vita di questi prodotti strutturati, mentre questo avviene in seguito se il sottostante dovesse trovarsi al 100% o a un valore superiore rispetto al prezzo di fixing iniziale, determinando l’autocall del certificato. Da sottolineare come il rimborso avvenga, in tal caso, con una maggiorazione di un punto percentuale per ogni mese successivo al 12°.

Se il certificato viene richiamato dopo 13 mesi, viene pertanto richiamato pagando 101 euro, mentre se viene richiamato al 20° il rimborso sarà pari a 108. Nel raro caso in cui il sottostante si trovasse tornasse invece sopra lo strike iniziale nell’ultimo mese di vita, nel giugno 2024, il rimborso avverrebbe invece a 136, con un profitto per l’investitore prossimo al 50% (nel giro di 4 anni).

Cosa capita se il sottostante perde oltre il 25% a scadenza, senza essere mai stato al 100% del suo valore iniziale dal 13 al 48° mese? Si rientra nello scenario sfavorevole che determinerebbe una perdita per l’investitore commisurata alla flessione del titolo che funge da sottostante per il certificato in questione.

Saranno comunque salve le cedole mensili incondizionate ed il rimborso – se il sottostante sarà sotto la barriera del 75% – avverrà ad un valore pari al prezzo spot sul prezzo strike moltiplicato per il valore nominale del certificato (pari a 100 euro). Possiamo pertanto dire che in tal caso il rimborso sarà equivalente a un’operazione di buy & hold sull’azione sottostante, senza incassare i dividendi, ma con la garanzia di un 12% di cedole incondizionate nei primi mesi di vita dell’investment certificates.

Scheda tecnica sui certificati di investimento di Goldman Sachs

Codice ISINSottostantePremio mensile1Prezzo di riferimento inizialeLivello barriera2
GB00BLRXZ253Air FrancePremio fisso mensile per i primi 12 mesi e successivo premio con memoria in caso di rimborso anticipato 1,00% (12,00% p.a.)5,538 EUR75% (4,1535 EUR)
GB00BLRXZ147Arcelormittal S.A.Premio fisso mensile per i primi 12 mesi e successivo premio con memoria in caso di rimborso anticipato 1,00% (12,00% p.a.)10,038 EUR75% (7,5285 EUR)
GB00BKN4W240Banco BPM S.p.A.Premio fisso mensile per i primi 12 mesi e successivo premio con memoria in caso di rimborso anticipato 1,00% (12,00% p.a.)1,398 EUR75% (1,0485 EUR)
GB00BLRXQF53Fiat Chrysler Automobiles N.V.Premio fisso mensile per i primi 12 mesi e successivo premio con memoria in caso di rimborso anticipato 1,00% (12,00% p.a.)8,994 EUR75% (6,7455 EUR)
GB00BLRXQC23Intesa Sanpaolo S.p.A.Premio fisso mensile per i primi 12 mesi e successivo premio con memoria in caso di rimborso anticipato 1,00% (12,00% p.a.)1,720 EUR75% (1,290 EUR)
GB00BLRXQD30Peugeot S.A.Premio fisso mensile per i primi 12 mesi e successivo premio con memoria in caso di rimborso anticipato 1,00% (12,00% p.a.)14,750 EUR75% (11,0625 EUR)
GB00BLRXZ030Renault S.A.Premio fisso mensile per i primi 12 mesi e successivo premio con memoria in caso di rimborso anticipato 1,00% (12,00% p.a.)25,50 EUR75% (19,125 EUR)
GB00BLRXYY01Repsol S.A.Premio fisso mensile per i primi 12 mesi e successivo premio con memoria in caso di rimborso anticipato 1,00% (12,00% p.a.)9,236 EUR75% (6,927 EUR)
GB00BLRXYZ18Société Générale S.A.Premio fisso mensile per i primi 12 mesi e successivo premio con memoria in caso di rimborso anticipato 1,00% (12,00% p.a.)16,468 EUR75% (12,351 EUR)
GB00BLRXQ773Unicredit S.p.A.Premio fisso mensile per i primi 12 mesi e successivo premio con memoria in caso di rimborso anticipato 1,00% (12,00% p.a.)8,925 EUR75% (6,6938 EUR)

L'articolo Certificates Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>