certificates di UBS Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificates-di-ubs/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 01 Feb 2023 12:58:30 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png certificates di UBS Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificates-di-ubs/ 32 32 Certificati su Azioni con Airbag https://www.investire-certificati.it/certificati-su-azioni-con-airbag/ Wed, 01 Feb 2023 05:36:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27243 Fra i nuovi certificati con airbag negoziabili su Borsa Italiana troviamo un prodotto emesso da UBS che ha per sottostanti le azioni di Adidas, Unicredit Bank, Kering e Pirelli. Il certificato ha codice ISIN DE000UL2DU74 e stacca coupon trimestrali del 2,65% a fronte di una barriera cedolare del 65%. Il Rendimento può quindi arrivare fino […]

L'articolo Certificati su Azioni con Airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Fra i nuovi certificati con airbag negoziabili su Borsa Italiana troviamo un prodotto emesso da UBS che ha per sottostanti le azioni di Adidas, Unicredit Bank, Kering e Pirelli. Il certificato ha codice ISIN DE000UL2DU74 e stacca coupon trimestrali del 2,65% a fronte di una barriera cedolare del 65%. Il Rendimento può quindi arrivare fino al 10,60% su base annua.

La barriera capitale è posizionata a cinque punti percentuali più in basso, al 60%. In questo certificato è presente l’effetto airbag, pertanto, nel caso in cui uno più fra i sottostanti azionari alla scadenza si trovassero sotto il valore della barriera, il rimborso di non sarebbe lineare alla loro perdita, ma varrebbe attività all’effetto airbag.

Richiamo anticipato

A partire dal nono mese di vita del certificato, ossia dalla terza rilevazione cedolare, è presente l’opzione del richiamo anticipato. Il trigger per l’attivazione dell’autocallable è posizionato al 100% dei prezzi iniziali delle azioni. Resta costante per l’intera vita del prodotto.

Nello scenario in cui il certificato sia richiamato anticipatamente, il possessore del prodotto incassa tutte le cedole del periodo ed il rimborso del valore nominale di mille euro. Grazie all’effetto memoria sarebbero pagate anche le cedole portate in memoria, qualora presenti.

Certificato su azioni con airbag e scadenza 2028

La vita massima del certificato ISIN DE000UL2DU74 è pari a cinque anni, con osservazione finale in data 26 gennaio 2028. Il rimborso finale avverrà una settimana più tardi.

Visti i due livelli di barriera cedolare e capitale distinti, sono possibili tre scenari.

certificates in borsa
  • Prima ipotesi: nel caso in cui le quattro azioni sottostanti si trovino sopra le rispettive barriere cedolari del 65%. In questo caso il possessore del certificato riceve la cedola finale ed il rimborso del valore nominale di 1.000 €. In aggiunta, verrebbero anche pagate tutte le cedole eventualmente portate a memoria.
  • Seconda ipotesi, che garantisce comunque il rimborso del valore nominale. Nel caso in cui il peggiore fra i sottostanti si dovesse trovare fra il 60 e il 65% dei prezzi iniziali, il certificato rimborserebbe 1.000 €, senza corrispondere altre cedole.
  • Passiamo ora al terzo scenario, quello in cui si attiverebbe il cosiddetto effetto airbag, ossia se uno o più sottostanti avessero perso oltre il 40% dei prezzi di osservazione. Grazie alla presenza dell’airbag, nel caso di perdite superiori al 40% il rimborso non sarebbe lineare con l’andamento del sottostante. Sarebbe invece pari al valore di emissione di mille euro, decurtato dall’eccedenza della perdita dal 40% moltiplicata per 1,667.

Esempi

Vediamo alcuni esempi di come funziona questo certificato su azioni con airbag. A fronte di un calo del 41%, l’investitore otterrebbe un rimborso pari a 1000 euro – 1 X 1,667, ossia circa 983,33 euro, con una perdita dell’1,67% grazie alla presenza dell’airbag.

Nel caso in cui il peggiore dei quattro titoli azionari perdesse invece il 50%, il certificato rimborserebbe il valore nominale decurtato del 16,67%. Pertanto, a fronte di un dimezzamento di uno dei titoli azionari, il certificato restituirebbe comunque 833,33 euro. Come noto, nel caso di cali inferiori al 40% il capitale sarebbe tutelato. Inoltre, nel caso in cui il peggior sottostante non avesse perso oltre il 35% sarebbero pagate anche tutte le cedole dovute.

Cedole a memoria

Si tratta di una caratteristica interessante, soprattutto nei prodotti a lunga durata. Grazie all’effetto memoria, una cedola non pagata in una data di rilevazione non è definitivamente perduta. Infatti, l’investitore potrebbe recuperarla in una qualsiasi altra finestra cedolare successiva qualora fossero rispettate le condizioni per il pagamento.  Da notare come la barriera sia discreta, cioè con osservazione soltanto alla scadenza del certificato.

Scheda del certificato su azioni con airbag

  • Codice ISIN: DE000UL2DU74
  • Emittente: Banca UBS
  • Mercato di negoziazione: Borsa Italiana
  • Sottostanti: Adidas, Unicredit Bank, Kering e Pirelli
  • Prezzi di osservazione iniziale: 145,28 euro per Adidas, 15,736 euro per Banca Unicredit, 547,9 euro per Kering e 4,642 euro Pirelli
  • Cedole: 2,65% su base trimestrale
  • Rendimento massimo: 10,60% annuo
  • Barriera per pagamento cedole: 65%
  • Barriera capitale: 60%
  • Effetto airbag: sì, low strike 60%.

L'articolo Certificati su Azioni con Airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates di UBS – Cedole fino al 15% https://www.investire-certificati.it/certificates-di-ubs-cedole-fino-al-15/ Tue, 19 Jan 2021 17:23:59 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=3517 Nuovi certificates di UBS: ecco un’emissione su Euro TLX con cedole fino al 15% annuo. Vediamo i dettagli di questo certificato di investimento. Certificates di UBS: ISIN: DE000UE5QFJ4 È in arrivo un certificato di investimento con cedole fino al 15% annuo. UBS ha presentato un nuovo prodotto su tre aziende del settore della ristorazione a […]

L'articolo Certificates di UBS – Cedole fino al 15% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi certificates di UBS: ecco un’emissione su Euro TLX con cedole fino al 15% annuo. Vediamo i dettagli di questo certificato di investimento.

Certificates di UBS: ISIN: DE000UE5QFJ4

È in arrivo un certificato di investimento con cedole fino al 15% annuo. UBS ha presentato un nuovo prodotto su tre aziende del settore della ristorazione a domicilio, uno dei comparti che di fatto non è stato colpito dai lockdown. Anzi, numerose aziende del settore hanno visto crescere i loro fatturati proprio a causa di questa situazione. I ripetuti lockdown hanno portato nuove fasce di popolazione a conoscere ed utilizzare questa tipologia di servizi. Lo scenario potrebbe determinare una crescita anche sul lungo termine, in un contesto in cui si cerca di evitare luoghi affollati. Per gli investitori che volessero puntare sulle azioni di alcuni titoli della ristorazione a domicilio – con un buon margine di protezione – potrebbe essere interessante prendere in considerazione il certificato ISIN: DE000UE5QFJ4.

I sottostanti del certificato di UBS sono le azioni di Just Eat Takeaway.com, HelloFresh e Delivery Hero.

Analizzando i prezzi di questi titoli si nota come nell’ultimo anno Delivery Heroo abbia guadagnato oltre il 50%. Hellofresh, invece, ha più che raddoppiato il suo valore dallo scoppio della pandemia, confermando l’interesse degli investitori per il settore.

In questo certificato la barriera è ampia, risultando collocata al 60%. L’investitore è dunque protetto sino a cali del 40% dai valori iniziali, fissati ai valori del closing del 22 gennaio 2021. Eventuali discese anche nell’ordine del 20-30% non comprometterebbero l’esito finale del certificato, che pagherebbe tutte le cedole e rimborserebbe l’intero valore nominale.

Le cedole del certificato ISIN DE000UE5QFJ4

Il certificato di UBS con ISIN DE000UE5QFJ4 è un Worst of Express e prevede pertanto la possibilità dell’autocallable. Paga cedole trimestrali condizionate del 3,75%, con un rendimento che può quindi raggiungere il 15% annuo.

La prima data di osservazione cedolare è fissata per il 22 aprile 2021. Se tutti i sottostanti si trovassero al di sopra delle rispettive barriere cedolari, posizionate al 60% dei valori iniziali, l’investitore riceverebbe un lauto coupon, pari appunto al 3,75%.

Nel caso in cui una cedola non venisse distribuita, vi è la possibilità di recuperarla in una successiva finestra di osservazione. Questo grazie alla presenza dell’effetto memoria nel certificato.

certificates investire

Le date di osservazione per le cedole

La durata del certificato è pari a cinque anni. Sono quindi presenti 20 finestre temporali di osservazione, su base trimestrale. La cedola condizionata è pari al 3,75% in ciascuna di esse, mentre il pagamento dei coupon – se dovuto – avviene sette giorni più tardi.

L’ultima finestra per l’osservazione cedolare è fissata in data 22 gennaio 2026, in corrispondenza con la scadenza del certificato. Se tutti i sottostanti si trovassero al di sopra del valore iniziale, il certificato pagherebbe l’ultima cedola e rimborserebbe l’intero valore nominale. Viceversa, l’investitore riceverebbe un rimborso pari al nominale decurtato della performance del peggior sottostante.

Le date di osservazione cedolare sono calendarizzate nelle seguenti date: 22 aprile 2021, 22 luglio 2021, 22 ottobre 2021, 24 gennaio 2022, 22 aprile 2022, 22 luglio 2029, 24 ottobre 2022, 23 gennaio 2023, 24 aprile 2023, 24 luglio 2023, 23 ottobre 2023, 22 gennaio 2024, 22 aprile 2024, 22 luglio 2024, 22 ottobre 2024, 22 gennaio 2025, 22 aprile 2025, 22 luglio 2025, 22 ottobre 2025, 22 gennaio 2026.

Autocallable nel certificato

Il certificato offre l’opzione autocallable. Potrebbe dunque essere richiamato nel caso in cui tutti i sottostanti si trovassero al di sopra del rispettivo valore di strike iniziale (100%).

In tal caso l’investitore riceverebbe il rimborso dell’intero valore nominale, cui si sommerebbero la cedola dovuta per il periodo ed eventuali coupon portati in memoria.

Sono complessivamente 17 le finestre in questo certificates di UBS in cui potrebbe verificarsi il richiamo del certificato di investimento. Si parte da quella del 22 ottobre 2021, per arrivare fino a quella del 22 ottobre 2025, che precede di tre mesi la scadenza finale del prodotto di UBS.

Caratteristiche Certificates di UBS – ISIN DE000UE5QFJ4

  • Codice ISIN DE000UE5QFJ4
  • Emittente: UBS
  • Mercato: Euro TLX
  • Sottostanti: Just Eat Takeaway.com, HelloFresh e Delivery Hero.
  • Valuta di negoziazione: Euro
  • Cedole: 3,75% a trimestre
  • Rendimento massimo: 15% annuo
  • Barriera cedolare del certificato: 60%
  • Barriera capitale: 60%
  • Durata del certificato: 5 anni
  • Valore nominale del certificato: 100 euro
  • Scadenza: 22 gennaio 2026

L'articolo Certificates di UBS – Cedole fino al 15% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>