certificates bonus cap Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificates-bonus-cap/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 30 Nov 2022 08:02:22 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png certificates bonus cap Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificates-bonus-cap/ 32 32 Bonus Certificates di Unicredit https://www.investire-certificati.it/bonus-certificates-di-unicredit/ Tue, 01 Dec 2020 11:40:57 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=3251 Bonus Certificates su EuroTLX: si amplia ancora l’offerta di Unicredit Bank. Ecco i dettagli della nuova emissione di Bonus Cap, Top Bonus e Reverse Bonus Cap certificates. Bonus Certificates di Unicredit UniCredit Bank AG ha emesso sul mercato una nuova serie di ben 100 Bonus Certificates. I nuovi prodotti si aggiungono agli oltre 250 Bonus […]

L'articolo Bonus Certificates di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Bonus Certificates su EuroTLX: si amplia ancora l’offerta di Unicredit Bank. Ecco i dettagli della nuova emissione di Bonus Cap, Top Bonus e Reverse Bonus Cap certificates.

Bonus Certificates di Unicredit

UniCredit Bank AG ha emesso sul mercato una nuova serie di ben 100 Bonus Certificates. I nuovi prodotti si aggiungono agli oltre 250 Bonus Certificates già emessi da UniCredit e quotati sui mercati regolamentati di Borsa Italiana (SeDeX e EuroTLX).

Ricordiamo poi come Unicredit avesse presentato nei mesi scorsi nuove serie di certificates con airbag, molto richieste dagli investitori in questa particolare fase dei mercati.

Vediamo ora le nuove emissioni. I certificates emessi da Unicredit si dividono in Bonus Cap, Top Bonus e Reverse Bonus Cap, hanno scadenze a uno e due anni dal momento dell’emissione. Tra i sottostanti dei nuovi Bonus Certificates di Unicredit troviamo molti dei maggiori titoli azionari europei, americani ed i principali indici finanziari.

In questa maniera Unicredit aggiorna i propri prodotti dopo i marcati rialzi visti nel novembre 2020 sui listini azionari, mettendo a disposizione degli investitori una vasta gamma di soluzioni d’investimento.

unicrediit bank certificates

Certificates Bonus Cap

I certificates Bonus Cap permettono di ricevere un bonus a scadenza se il sottostante ha sempre mantenuto un valore superiore al livello di barriera, posta per questa emissione tra il 60% ed il 70% del valore iniziale. Viceversa, nel caso in cui il valore del sottostante, in un qualsiasi momento della vita del prodotto sia pari o inferiore al livello barriera, a scadenza verrà corrisposto un valore pari alla performance del sottostante, fino a un massimo pari al livello del cap.

Bonus Cap di Unicredit – Selezione

I bonus cap di Unicredit coprono numerosi sottostanti, con rendimenti super che arrivano al 50% nel caso di azioni come Zoom o Beyond Meat.

Anche sui sottostanti italiani i possibili ritorni sono interessanti. Paga infatti un bonus del 33% il certificato che ha per sottostante Leonardo Finmeccanica, a patto che l’azione non tocchi i 4,0096 euro da qui al 16 dicembre 2022. Sempre su Leonardo, con barriera più bassa al 60% (3,4368 euro), il certificato offre un premio del 10,5% con scadenza un anno.

Non mancano i prodotti sugli indici in questa emissione di Unicredit, che copre anche Nasdaq, S&P 500, FTSE Mib, DAX, EUROSTOXX50, Eurostoxx Banks ed Eurostoxx Oil & Gas.

Offre un premio del 7,5% il certificato con scadenza ad un anno e barriera appena sopra 15.000 punti sul FTSE Mib (ISIN DE000HV4HL42). Il rendimento raddoppia, collocandosi al 14% per la scadenza del dicembre 2022 (codice ISIN DE000HV4HL59).

Certificates Top Bonus

Con i certificates Top Bonus l’investitore ottiene un bonus se a scadenza il sottostante si trova ad un valore pari o superiore al livello di barriera, posta per questa emissione tra il 70% e l’80% del valore iniziale. La barriera è quindi discreta e non continua. Questa è una delle maggiori differenze con i certificates Bonus Cap. Nel caso in cui a scadenza il valore del sottostante sia inferiore al livello barriera, verrà corrisposto un valore pari alla performance del sottostante.

Certificates Top Bonus di Unicredit – Selezione

Fra i numerosi top bonus certificates di Unicredit troviamo due prodotti legati ad Eni. Interessante il payoff del certificato con ISIN DE000HV4HNC1, pari al 110,5% con scadenza un anno (17/12/2021) e barriera a 6,4688 euro.

Sempre su Eni troviamo anche il prodotto ISIN DE000HV4HNB3. La barriera cala a 5,6602 euro, con un premio del 14% ed una scadenza fissata al 17 dicembre 2021.

Presenta un allettante bonus del 19,5% il certificato DE000HV4HNF4, che ha per sottostante unico Leonardo. In questo caso la scadenza è fissata al dicembre 2022 e la barriera al 70%, in area 4 euro.

Bonus Certificates Unicredit

Certificati di Unicredit su Tesla (Top Bonus)

Unbicredit ha emesso due certificates Top Bonus su Tesla con scadenza un anno.

Il prodotto con ISIN DE000HV4HNT5 ha una barriera all’80% ed un bonus pari al 37%. Se Tesla dovesse essere a scadenza, in data 16 dicembre 2021, ad un valore pari o superiore a 353,288 dollari per azione, l’investitore riceverebbe un rimborso pari a 137 per certificato. Il premio resta molto allettante, collocandosi al 28% per un prodotto simile, ma con barriera al 70% (CODICE ISIN DE000HV4HNU3).

Certificates Reverse Bonus Cap di Unicredit

Le emissioni di Unicredit sono adatte anche a chi si attende una fase ribassista dei mercati. Infatti, i certificates Reverse Bonus Cap, a differenza del resto dell’emissione, puntano sulla discesa del sottostante: permettono infatti di ricevere un bonus a scadenza se il sottostante ha sempre mantenuto un valore inferiore al livello di barriera, posta per questa emissione al 130% del valore iniziale. Viceversa, nel caso in cui il valore del sottostante, in un qualsiasi momento della vita del prodotto sia pari o superiore al livello barriera, a scadenza verrà corrisposto un valore pari all’inverso della performance del sottostante, fino a un massimo pari al livello del cap.

Conclusioni

I nuovi Bonus Certificates di Unicredit sono negoziabili sul mercato EuroTLX dalle ore 09.00 alle ore 17.30 nei giorni di Borsa aperta, la liquidità è garantita in acquisto e vendita da UniCredit Bank AG.

Per quanto riguarda la parte fiscale, gli utili ottenuti con i certificates sono considerati dal fisco come redditi diversi (aliquota fiscale 26%). Possono quindi compensare minusvalenze pregresse in portafoglio. È possibile prendere visione del Prospetto di Base e dei relativi Supplementi, delle Condizioni Definitive e dei KID, nonché delle informazioni sui prodotti aggiornate in tempo reale sul sito www.investimenti.unicredit.it.

L'articolo Bonus Certificates di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cosa Sono i Certificati Bonus Cap https://www.investire-certificati.it/cosa-sono-i-certificati-bonus-cap/ Sun, 24 Nov 2019 08:51:44 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=742 Cosa sono i Certificati Bonus Cap? I certificati bonus cap sono dei prodotti finanziari derivati che offrono all’investitore la possibilità di ottenere a scadenza un bonus, pagato a patto che il sottostante non abbia mai toccato la barriera. Rientrano nella categoria ACEPI dei certificati di investimento a capitale condizionatamente protetto. Come funzionano i certificati bonus […]

L'articolo Cosa Sono i Certificati Bonus Cap proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come funzionano i certificati bonus cap? Quali sono le loro caratteristiche centrali? Ecco un’analisi sui certificates bonus cap, strumenti finanziari che negli ultimi anni stanno riscuotendo un grande successo, anche grazie all’offerta di Unicredit, Banca Imi e BNP Paribas. Dall’ottobre 2019 sono emessi anche da Vontobel.

Cosa sono i Certificati Bonus Cap?

I certificati bonus cap sono dei prodotti finanziari derivati che offrono all’investitore la possibilità di ottenere a scadenza un bonus, pagato a patto che il sottostante non abbia mai toccato la barriera. Rientrano nella categoria ACEPI dei certificati di investimento a capitale condizionatamente protetto.

Come funzionano i certificates bonus cap? Dal punto di vista operativo i certificati bonus cap sono caratterizzati dalla presenza di un “cap”, ossia di un tetto massimo, al loro rendimento. Tale valore è prestabilito all’inizio della vita del prodotto. L’investitore riceverà questo ammontare a patto che il prodotto non abbia toccato la barriera nel corso della sua vita. Se il sottostante dovesse invece muoversi notevolmente al rialzo, con una performance superiore a quella del cap, tale soglia rappresenterebbe quindi egualmente la massima partecipazione dell’investitore ai profitti.

I certificati bonus cap sono strumenti indicati per investimento a breve e medio termine e possono essere consigliati per le fasi di mercato laterale o moderatamente ribassista (a patto appunto che la barriera non sia raggiunta dal sottostante, viceversa si perde la protezione del capitale ed il valore di rimborso del prodotto sarà legato all’andamento del sottostante). Possono anche essere consigliati per chi ha aspettative leggermente rialziste, mentre non rappresentano la migliore opzione in un mercato fortemente rialzista per via della presenza del cap che pone un limite alla partecipazione ai profitti.

certificati bonus cap come funzionano

Come funzionano i certificati bonus cap?

I certificati bonus cap possono essere legati a differenti tipologie di sottostanti: a un’azione, a un paniere di azioni, a un indice, a una coppia di valute. Sostanzialmente, tramite l’acquisto di questi prodotti, l’investitore scommette sul fatto che il sottostante in questione non scenda mai sino a toccare il livello barriera. Come quasi tutti i certificati, anche i bonus cap sono negoziati sul mercato secondario. Le quotazioni sono in continuo aggiornamento e permettono quindi l’acquisto in qualsiasi fase della loro vita (durante i tradizionali orari di apertura del Sedex o dell’Euro TLX di Borsa italiana).

Gli scenari a scadenza di un certificato bonus cap sono sostanzialmente due.

  • Se il sottostante non ha mai toccato la barriera, l’investitore ricevere il rimborso del nominale più un prefissato bonus,
  • Se il sottostante è sceso al di sotto della barriera durante la sua vita, il valore di rimborso viene determinato dall’andamento del sottostante medesimo. Va sottolineato che anche in questo secondo caso non è detto che l’esito finale per l’investitore sia negativo. Se il sottostante cui fa riferimento il certificato bonus cap in questione dovesse scendere al di sotto della barriera, per poi recuperare in seguito (tornando sopra il valore di osservazione iniziale), l’esito sarebbe positivo, anche se non verrebbe corrisposto alcun bonus.

Esempi su un certificato bonus cap

Esemplifichiamo il tutto con un ipotetico certificato bonus cap sul titolo Unicredit. Poniamo un prezzo di osservazione iniziale pari a 12, una barriera al 75% (quindi pari a 9 euro) ed un premio del 20% (con un rimborso massimo quindi pari al 120%), a fronte di una durata di due anni.

Se Unicredit non dovesse mai scendere al di sotto del valore barriera di 9,00 euro, l’investitore riceverebbe a scadenza 120. Questo sia se alla scadenza del certificato bonus cap il titolo Unicredit dovesse trovarsi al di sotto della pari (ma sopra la barriera di 9), sia se dovesse trovarsi al di sopra del valore di fixing iniziale. Nel caso in cui Unicredit mettesse a segno un rialzo pari al 50% l’investitore riceverebbe egualmente un bonus pari al 20%.

certificati unicredit bonus cap

Viceversa, se il prezzo dell’azione Unicredit dovesse toccare la barriera dei 9 euro, il valore di rimborso del prodotto, dipenderebbe unicamente dal prezzo di Unicredit a scadenza, in quanto l’opzione che genera la presenza del bonus verrebbe persa. Se la discesa di Unicredit dovesse proseguire, l’investitore parteciperebbe alla perdita. Ma se Unicredit dovesse recuperare, tornando a 12 euro a scadenza, il possessore del certificato recupererebbe l’intero valore nominale. Un ipotetico recupero al di sopra della soglia dei 12 euro, determinerebbe un rimborso al di sopra della pari.

Sempre in merito ai certificates bonus cap segnaliamo questo articolo che presenta due prodotti offerti da Unicredit.

L'articolo Cosa Sono i Certificati Bonus Cap proviene da Investire-Certificati.it.

]]>