certificates banca akros Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificates-banca-akros/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Mon, 28 Oct 2024 07:54:50 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.4 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png certificates banca akros Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificates-banca-akros/ 32 32 I nuovi Coupon Plus di Banco BPM https://www.investire-certificati.it/i-nuovi-coupon-plus-di-banco-bpm/ Mon, 28 Oct 2024 07:16:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=35025 Sono appena stati emessi i nuovi certificati Equity Premium Coupon Plus di Banco BPM, scritti su un unico sottostante azionario. Fra le peculiarità troviamo il fatto che, in caso di richiamo anticipato, la cedola trimestrale raddoppia. Uno sguardo al periodo I nuovi certificati Coupon Plus di BPM si incastonano in un periodo di forte incertezza. […]

L'articolo I nuovi Coupon Plus di Banco BPM proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Sono appena stati emessi i nuovi certificati Equity Premium Coupon Plus di Banco BPM, scritti su un unico sottostante azionario. Fra le peculiarità troviamo il fatto che, in caso di richiamo anticipato, la cedola trimestrale raddoppia.

Uno sguardo al periodo

I nuovi certificati Coupon Plus di BPM si incastonano in un periodo di forte incertezza. Il 5 novembre avranno luogo le elezioni del prossimo presidente degli Stati Uniti d’America. Si tratta di un evento di notevole portata, la cui influenza si estende ben al di là dei confini nazionali. Le elezioni USA, infatti, essendo dall’esito spesso imprevedibile, portano l’investitore a cautelarsi e a coprire le proprie posizioni. In quest’ottica possono sicuramente essere utili i emessi nei giorni scorsi da Banco BPM. Il singolo sottostante e le barriere ampie possono offrire numerose opzioni di investimento, a fronte di un significativo livello di protezione per l’investitore.

I certificati Coupon Plus di BPM

Entriamo, dunque, nel vivo di questa nuova emissione Banco BPM. Quattordici ISIN, la cui scadenza massima è stabilita a tre anni (22 ottobre 2027), con clausola di richiamo anticipato. I certificati, dal valore nominale di 100 euro, hanno tutti un solo titolo azionario come sottostante e la barriera a scadenza e dei premi al 60%.

I premi condizionati trimestrali variano tra l’1,80% il 3,25%. Aspetti di rilievo sono sicuramente anche l’effetto memoria sui coupon e l’effetto Quanto sui titoli in valuta diversa dall’euro. I settori disponibili, inoltre, vanno dall’energetico al bancario, passando dal tecnologico, dal lusso, automotive.

Come anticipato, infine, vi è un’ultima caratteristica che rende particolarmente interessante questa emissione particolarmente interessante: il doppio coupon in caso di autocall.

Il richiamo anticipato sui Coupon Plus

Per fornire un esempio di quando si attivi il richiamo anticipato e a cosa vada incontro l’investitore, consideriamo ISIN IT0005617904. Questo prodotto derivato ha come sottostante il titolo azionario del colosso statunitense di semiconduttori AMD. Le cedole condizionate pagherebbero il 2,35%, il valore iniziale è stato definito pari a 155,97 dollari con strike a 93,58 euro.

Il richiamo anticipato potrà intervenire a partire da un anno dopo l’emissione, con giorno di rilevazione fissato il 16 ottobre 2025. Da questo momento in avanti, ogni tre mesi fino a scadenza verranno valutate le condizioni per l’autocall. Per attivare il richiamo anticipato sarà necessario che il sottostante quoti a un livello uguale o maggiore del valore iniziale, in questo caso almeno 155,97 dollari.

Se ciò dovesse verificarsi, l’investitore riceverebbe il valore nominale investito più tutti i premi eventualmente tenuti a memoria, nonché il maxi-coupon finale, ossia il 4,70% del capitale.

Investire nel settore del lusso

investire sul lusso

Per chi volesse investire nel lusso, ISIN IT0005617847 è l’opzione proposta da Banco BPM. Il sottostante è Kering, un gruppo internazionale che opera nel settore del lusso con sede a Parigi. Possiede marchi come Gucci, Yves Saint Laurent, Balenciaga, Alexander McQueen, Bottega Veneta, Boucheron, Brioni, Pomellato ed è quotata sul mercato Euronext Parigi dal 1988.

Il valore iniziale è stato fissato a 238,05 euro e la barriera conseguentemente a 142,83 euro. Il premio invece è del 2,00% a trimestre, pari all’8% annuo. Abbiamo parlato, in precedenza, dell’influenza del voto americano sul valore di alcune industrie, nel caso del lusso potrebbe essere trascurabile.

Investire nel settore bancario

Un settore che invece potenzialmente potrebbe subire un impatto più elevato dalla scelta dei cittadini Statunitensi è quello bancario. In questa emissione sono addirittura cinque i titoli di banche che fanno da sottostante. Si tratta di Société Generale (IT0005617870), Intesa Sanpaolo (IT0005617854), Unicredit (IT0005617805), BPER (IT0005617789) e Deutsche Bank (IT0005617797). I loro premi partono dall’1,85% del gruppo francese e di quello guidato dall’AD Carlo Messina, fino al 2,25% di BPER.

Anche in questo caso, i nuovi certificati Coupon Plus di Banco BPM, permettono di guadagnare da un rialzo dei sottostanti. Qualora, infatti, ad ottobre 2025 i titoli dovessero quotare sopra il valore iniziale, il rimborso anticipato porterebbe in dote fino al 4,5% di coupon finale. Si incassano premi, però, anche in caso di lateralità o moderati ribassi, entro barriera.

Lo scenario a scadenza

Per i certificati che dovessero raggiungere la naturale scadenza, si aprono due due scenari:

  • se l’azione sottostante assume un valore pari o superiore alla barriera, il Certificato rimborsa il Valore Nominale pari a 100 euro maggiorato del premio trimestrale. In aggiunta vi è la possibilità di recuperare eventuali bonus precedentemente non pagati grazie all’Effetto Memoria.
  • in caso contrario, il Certificato rimborsa un importo proporzionale alla performance registrata dall’azione sottostante e, quindi, l’investitore potrebbe subire una perdita sul capitale investito.

Tutti i certificati Coupon Plus di BPM

Tutti i quattordici certificati Equity Premium Coupon Plus di Banco BPM sono quotati in Direct Listing su Cert-x di Borsa Italiana. Di seguito un dettaglio dei prodotti e cliccando sul link di ciascun ISIN il collegamento sul sito della banca.

ISINSottostantePremio trimestrale con memoriaPremio
in caso di
autocall
Strike inizialeLivello barriera
IT0005617896Tesla3,25%6,50%220,7132,42
IT0005617714Saipem2,45%4,90%1,99151,1949
IT0005617904AMD2,35%4,70%155,9793,58
IT0005617789BPER2,25%4,50%5,8563,514
IT0005617805Unicredit2,20%4,40%40,82524,495
IT0005617797Deutsche Bank2,05%4,10%16,2089,725
IT0005617813Infineon Technologies2,00%4,00%30,76518,459
IT0005617821STM2,00%4,00%25,61515,369
IT0005617839Leonardo2,00%4,00%21,9913,194
IT0005617847Kering2,00%4,00%238,05142,83
IT0005617862Renault2,00%4,00%40,4824,288
IT0005617854Intesa Sanpaolo1,85%3,70%42,4
IT0005617870Societe Generale1,85%3,70%23,95514,373
IT0005617888Stellantis1,80%3,60%12,1847,31

Il presente articolo non rappresenta sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziari. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi. Tassazione al 26%.

L'articolo I nuovi Coupon Plus di Banco BPM proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati per investire sull’Equity https://www.investire-certificati.it/certificati-per-investire-sullequity/ Tue, 23 Apr 2024 14:49:32 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=33091 Investire in azioni in una congiuntura di incertezza economica e politica è sempre complesso, vediamo quindi alcuni certificati selezionati sull’Equity fra le emissioni di Banco BPM con distanza minima dalla barriera a scadenza 40% e rendimenti potenziali su base annua superiori al 10%. Il contesto di mercato per i certificati selezionati L’investitore che si trovi […]

L'articolo Certificati per investire sull’Equity proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire in azioni in una congiuntura di incertezza economica e politica è sempre complesso, vediamo quindi alcuni certificati selezionati sull’Equity fra le emissioni di Banco BPM con distanza minima dalla barriera a scadenza 40% e rendimenti potenziali su base annua superiori al 10%.

Il contesto di mercato per i certificati selezionati

L’investitore che si trovi oggi a decidere dove allocare i propri risparmi, deve districarsi da una mole di informazioni davvero elevata. Proviamo a valutare il contesto di mercato in breve, per poi spostarci ad analizzare alcuni certificati selezionati fra le emissioni di sull’Equity, ossia su panieri azionari.

Gli Stati Uniti

L’S&P500, il principale indice di riferimento sul mercato statunitense, ha ceduto circa il 5% rispetto ai massimi raggiunti a fine marzo. Il suo valore ha ritracciato sotto la soglia simbolica dei 5000 punti, in uno scenario di decelerazione degli acquisti. Le cause sono molteplici. In questo elenco, annoveriamo tra le più impattanti: le tensioni geopolitiche in Medio Oriente, la politica monetaria della Federal Reserve e forse anche lo stop a buyback delle società in vista delle trimestrali. Nessun crollo all’orizzonte, ma si intravedono segnali di distribuzione dopo i rialzi di questi mesi.

L’Europa

Nel Vecchio Continente, invece, la “moda” del riacquisto delle azioni proprie è ancora contenuta. Al contrario, l’impatto degli altri due fattori si avverte come negli USA. Malgrado, tuttavia, un’ultima settimana segnata dall’incertezza per le tensioni in Medio Oriente, i mercati vedono più vicini i tagli ai tassi da parte della BCE, mentre per la Federal Reserve probabilmente bisognerà attendere dopo l’estate. L’inflazione è ancora ben lontana dall’essere in un intorno dell’obiettivo del 2%, eppure i mercati non hanno risposto negativamente alle dichiarazioni di Christine Lagarde. Maggiore cautela, invece, sul fronte americano.

Dopo questa breve analisi di scenario proseguiamo esaminando alcuni certificati sull’Equity di Banco BPM.

I certificati selezionati sull’Equity

Quando, come anticipato, la situazione è di incertezza, gli strumenti finanziari complessi possono essere una buona soluzione alternativa. In particolare, i Certificati Equity Premium Autocallable su Basket Worst Of di Azioni permettono di investire in azioni, ma con premi mensili incondizionati.

Nell’emissione occorsa il 22 di marzo 2024, sono tre i certificati selezionati sull’Equity di cui ci soffermeremo. Essi hanno tutti scadenza triennale (marzo 2026) e sono dotati della clausola di rimborso anticipato (altrimenti detta Autocall). Questa si attiva qualora tutti i sottostanti siano sopra il loro valore iniziale. Il rimborso del capitale investito, in questo caso, sarà alla pari, a cui si deve aggiungere il premio del mese in cui viene esercitata l’autocall.

Investire nel mercato automobilistico

Tra i certificati selezionati sull’Equity ce n’è uno, in particolare, interamente focalizzato sul mercato automobilistico. IT0005587404 ha come sottostanti Volkswagen e Stellantis, barriera a scadenza al 55% e un premio mensile pari allo 0,7% (8,4% p.a.). Il titolo ad oggi è scambiato in un intorno di 98,66 euro (prezzo Lettera), quotando pertanto sotto la pari.

Ai premi mensili va quindi aggiunto anche il capital gain in caso di rimborso al valore nominale di 100 euro. La clausola di autocall si attiva per questo certificato a partire dal nono mese di vita e successivamente rimane in vigore fino alla sua scadenza.

Il settore dell’automotive

Investire nel settore automobilistico
Investire nel settore automobilistico

Investire nel settore automotive, in questo periodo, significa doversi misurare con un mercato con discreti margini di volatilità. Sicuramente da un lato può essere un elemento di incertezza, che tuttavia con il giusto timing può diventare un’interessante opportunità.

I veicoli elettrici, infatti, non hanno ancora conquistato i consumatori ed è in corso una guerra sui prezzi che porterà l’industria a dover trovare nuove economie di scala. Stellantis e Volkswagen sono due colossi del panorama internazionale, dalla loro strategia non dipende solamente il futuro del certificato IT0005587404 ma quello di migliaia di lavoratori e aziende dell’indotto.

Investire nel mercato bancario

Se invece è il mercato bancario quello a destare maggiore interesse, può vale la pena esaminare il certificato IT0005587412. Esso ha come azioni sottostanti Intesa Sanpaolo e UniCredit, le due maggiori banche italiane. Le caratteristiche tecniche di questo certificato selezionato sono: barriera al 55%, coupon mensile non condizionato allo 0,78% (9,36% p.a.) e clausola di autocall a partire dal nono mese dall’emissione.

Diversamente dal certificato precedente, IT0005587412 quota attorno alla pari (100,34 euro Lettera). Dopo la resilienza mostrata dalle banche e a seguito della dichiarazione di Christine Lagarde sui tassi BCE, questo è di sicuro un certificato da guardare con attenzione.

Investire su basket azionari

Tra i certificati selezionati sull’Equity vi è anche IT0005587321. Questo prodotto, sebbene abbia una struttura simile ai due precedenti, si differenzia per un particolare sostanziale: la data da cui scatta l’autocall. Infatti, anziché partire dal nono mese dall’emissione, essa è possibile già dal sesto mese. I titoli azionari sottostanti di questo certificato sono: Stellantis, STMicroelectronics, Credit Agricole. Il premio è sempre mensile incondizionato ed è pari allo 0,72% (8,64% p.a.), mentre la barriera al 50%. Il prezzo lettera al momento è ancora sotto la pari (attorno a 99 euro a certificato), il che permetterebbe di beneficiare di un capital gain a scadenza, oppure al momento dell’eventuale rimborso anticipato.

Il mercato della tecnologia

Se dei mercati dell’automotive e bancario abbiamo già fatto cenno, ancora non si è parlato di quello della tecnologia e dei semiconduttori. Ad oggi il mercato, soprattutto sponda Taiwan, sta soffrendo delle condizioni geopolitiche e della domanda dei consumatori non ottimali. L’Intelligenza Artificiale, tuttavia, è un volano di crescita che difficilmente verrà limitato nel lungo termine da questa serie di concause. La domanda di alcuni semiconduttori, dunque, fortemente legata a questa nuova tendenza, potrà beneficiarne. Fra i titoli italiani del comparto troviamo STM, uno dei sottostanti del certificato ISIN IT0005587321, con premi fissi dello 0,72% mensile e barriere al 50%.

Certificates per investire sull’Equity

Tutti i certificati emessi da Banco BPM sono consultabili sul sito dell’Emittente a questo link. Di seguito trovate alcuni certificati selezionati per questo articolo sull’Equity con barriere distanti almeno il 40% e rendimenti potenziali superiori al 10% annuo

ISINTIPOLOGIASOTTOSTANTEPREZZO INDICATIVO (18/4/2024)DATA EMISSIONESCADENZACEDOLE MENSILI NON CONDIZIONATEBARRIERA %
IT0005587971Equity Premium AutocallableBper /Eni/Volkswagen101,4219/3/202419/3/20260,85%50%
IT0005587297Equity Premium AutocallableBMW/A2A/Unicredit99,9119/3/202419/3/20260,75%50%
IT0005587321Equity Premium AutocallableStellantis/STM/Credit Agricole98,9919/3/202419/3/20260,72%50%
IT0005587404Equity Premium AutocallableVolkswagen/Stellantis98,7219/3/202419/3/20260,70%55%
IT0005587412Equity Premium AutocallableIntesa/Unicredit100,1419/3/202419/3/20260,78%55%
IT0005587149Equity Premium AutocallableBMW/Unicredit99,7819/3/202419/3/20260,79%55%

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I rendimento potenziali indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Certificati per investire sull’Equity proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati di Banca Akros su Borsa Italiana https://www.investire-certificati.it/certificati-di-banca-akros-su-borsa-italiana/ Mon, 12 Sep 2022 05:00:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24116 Fra le emissioni su singolo sottostante spiccano numerosi certificati di investimento targati Banca Akros. La banca d’affari del gruppo Banco BPM ha infatti iniziato a quotare già dalla primavera 2022 i suoi certificates direttamente sul mercato secondario di Borsa Italiana. Banca Akros si è concentrata, almeno in questa prima fase, sulle blue chips di Piazza […]

L'articolo Certificati di Banca Akros su Borsa Italiana proviene da Investire-Certificati.it.

]]>

Fra le emissioni su singolo sottostante spiccano numerosi certificati di investimento targati Banca Akros. La banca d’affari del gruppo Banco BPM ha infatti iniziato a quotare già dalla primavera 2022 i suoi certificates direttamente sul mercato secondario di Borsa Italiana.

Banca Akros si è concentrata, almeno in questa prima fase, sulle blue chips di Piazza Affari, con una serie di prodotti legati ai grandi titoli azionari italiani. Fra questi Enel, Eni, Ferrari, Nexi, Unicredit, Banca Intesa Sanpaolo e numerosi altri titoli. Non mancano però anche alcuni sottostanti esteri, come Repsol, Volkswagen, Mercedes e Credite Agricole. Vediamo di seguito alcuni di questi prodotti. Variano i sottostanti, con varie distanze dalle rispettive barriere e conseguentemente con rendimenti differenti.

Altri dettagli sui certificates di Banca Akros su singolo sottostante sono presentati nella tabella a fondo pagina (partendo dai codici ISIN, proseguendo con le scadenze, le cedole, la barriera capitale e cedolare dei vari certificates). Per chi cercasse invece certificati con capitale protetto rimandiamo all’articolo sul tema.

Certificates su Enel

Le azioni di Enel hanno perso quasi il 50% dai massimi toccati a fine 2021 a ridosso dei 9 euro. Il titolo è sceso sotto i 5 euro e sembra aver trovato una prima importante area di supporto sui 4,6-4,7 euro. Appare quindi decisamente interessante il certificato ISIN IT0005499667 che ha per sottostante unico l’azione Enel a fronte di una barriera assai ampia, posizionata in area 3,18 euro.

Le cedole sono trimestrali ed hanno un importo del 2,30%. Le prime due cedole sono fisse garantite, mentre le successive sono condizionate al rispetto della barriera. Il certificato si acquista sotto la pari, per un rendimento potenziale del 12% su base annua.

Fra i prodotti legati alle azioni di Enel troviamo il certificato ISIN IT0005484818. Si tratta di un certificato con cedola fissa garantita. Le cedole fisse sono pari all’1,75% su base trimestrale (7% annuo). Il prezzo spot naviga sotto quota 90, per un rendimento potenziale che può arrivare al 17% annuo in caso di tenuta della barriera di 4,017, osservata soltanto a scadenza (8 marzo 2024). Il valore di rimborso sarà pari a 100 + l’ultima cedola se le azioni di Enel si troveranno sopra la barriera, mentre sarà pari al nominale decurtato della perdita fatta registrare dal titolo se sotto la barriera (con l’aggiunta della cedola incondizionata).

Certificati di Banca Akros su Eni

Per chi volesse puntare sulle azioni di Eni troviamo vari investment certificates legati all’azione del cane a sei zampe. Decisamente interessante il certificato IT0005499378 con barriera sotto i 7 euro (6,8988) e cedole trimestrali del 2,50%, per un rendimento del 10% annuo. Il certificato, nonostante l’ampissima barriera, naviga leggermente sotto la pari, portando il rendimento potenziale intorno al 13% annuo.

Per chi avesse una view maggiormente rialzista, il derivato ISIN IT0005493629 paga cedole del 2,50% su base trimestrale, con una barriera cedolare e capitale posizionata a 9,07 euro. Il rendimento cedolare può quindi arrivare al 10% su base annua. Da notare come il rendimento potenziale reale salga ulteriormente al in quanto il certificato si acquista a sconto in area 94 euro (a fronte di un valore nominale di 100 euro).

certificates cedole

Un’altra opzione su Eni è offerta dal certificato ISIN IT0005493876. In questo caso le cedole sono fisse garantite e pari al 5% su base semestrale. L’investitore ha quindi la garanzia di incassare ancora 3 cedole pari a 5 punti percentuali cadauna (per un totale di 15 punti percentuali), cui si somma una cedola condizionata del 5% a scadenza. La barriera è pari a 9,373 euro.

Certificati Banca Akros con cedola garantita

Per chi volesse puntare su certificati con cedola garantiti legati al comparto bancario troviamo il certificato ISIN XS2453735628 su Banca Intesa Sanpaolo. Le cedole sono pagate su base trimestrale ed hanno un ammontare pari al 2,25% (rendimento cedolare 9% annuo). Il certificato naviga a sconto, portando il rendimento potenziale effettivo di questa emissione a superare il 15% annuo. La barriera capitale, osservata soltanto a scadenza, è pari a 1,3404 con scadenza 08.03.2024.

Ancora sul settore energetico e con cedola garantita, ma con sottostante Snam troviamo anche il certificato IT0005494007. I coupon sono pari al 3,25% su base semestrale (6,5%) annuo. Paga invece coupon fissi garantiti del 3% il certificato IT0005494007 sulle azioni di Terna con barriera 5,4362 euro.

Investire sulle azioni di Ferrari

Il certificato di Banca Akros ISIN IT0005493686 ha per sottostante unico le azioni Ferrari. Lo strike iniziale è pari a 192, con barriera cedolare e barriera capitale pari a 133. I coupon sono condizionati a pari al 2% su base trimestrale. Il rendimento in arrivo dai coupon è quindi pari ad un massimo dell’8%.

L’offerta di certificates di Banca Akros conta numerose altre emissioni, riassunte nella tabella di seguito. Sono illustrati i sottostanti, le scadenze, le cedole e la tipologia di flusso cedolare dei certificati.

Certificati Banca Akros – scheda riassuntiva

INSOTTOSTANTESCADENZAFREQUENZA PREMIPREMIO %TIPOLOGIA CEDOLASTRIKE INIZIALELIVELLO BARRIERALink Pagina Prodotto
IT0005484818ENEL08/03/2024Trimestrale1,75%Incondizionata5,7394,0173Link
XS2453735628INTESA SANPAOLO08/03/2024Trimestrale2,25%Incondizionata1,91481,34036Link
IT0005493769TERNA27/10/2023Trimestrale1,35%Condizionata 7,7945,4558Link
IT0005493629ENI27/10/2023Trimestrale2,50%Condizionata12,9589,0706Link
IT0005493736SNAM27/10/2023Trimestrale1,50%Condizionata 5,213,647Link
IT0005493744POSTE ITALIANE27/10/2023Trimestrale2,25%Condizionata9,3026,5114Link
IT0005493777UNICREDIT27/10/2023Trimestrale3,25%Condizionata8,8456,1915Link
IT0005493702LEONARDO27/10/2023Trimestrale2,85%Condizionata 10,0657,0455Link
IT0005493637CNH27/10/2023Trimestrale2,30%Condizionata 13,049,128Link
IT0005493694INWIT27/10/2023Trimestrale2,10%Condizionata 10,087,056Link
IT0005493686FERRARI27/10/2023Trimestrale2,00%Condizionata192,55134,785Link
IT0005493751STELLANTIS27/10/2023Trimestrale3,00%Condizionata12,3928,6744Link
IT0005493710MONCLER27/10/2023Trimestrale2,60%Condizionata47,1232,984Link
IT0005493728NEXI27/10/2023Trimestrale2,85%Condizionata 8,7666,1362Link
IT0005494007TERNA29/04/2024Semestrale3,00%Incondizionata7,7665,4362Link
IT0005493876ENI29/04/2024Semestrale5,00%Incondizionata13,399,373Link
IT0005493983SNAM29/04/2024Semestrale3,25%Incondizionata5,2243,6568Link
IT0005493942POSTE ITALIANE29/04/2024Semestrale5,00%Incondizionata9,3786,5646Link
IT0005493991UNICREDIT29/04/2024Semestrale6,75%Incondizionata8,9056,2335Link
IT0005493892LEONARDO29/04/2024Semestrale5,50%Incondizionata9,8246,8768Link
IT0005493868CNH29/04/2024Semestrale4,75%Incondizionata13,739,611Link
IT0005493926INWIT29/04/2024Semestrale4,25%Incondizionata10,187,126Link
IT0005493900FERRARI29/04/2024Semestrale4,50%Incondizionata203142,1Link
IT0005493975STELLANTIS29/04/2024Semestrale7,00%Incondizionata12,9829,0874Link
IT0005493967MONCLER29/04/2024Semestrale5,00%Incondizionata50,2835,196Link
IT0005493959NEXI29/04/2024Semestrale6,00%Incondizionata9,4226,5954Link
IT0005499410UNICREDIT28/06/2024Trimestrale3,75%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria9,0865,4516Link
IT0005499477STELLANTIS28/06/2024Trimestrale3,40%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria11,5966,9576Link
IT0005499469INTESA SANPAOLO28/06/2024Trimestrale3,25%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria1,72521,03512Link
IT0005499675CREDIT AGRICOLE28/06/2024Trimestrale3,00%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria8,7545,2524Link
IT0005499451STM28/06/2024Trimestrale2,85%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria28,5617,136Link
IT0005499436VOLKSWAGEN28/06/2024Trimestrale2,85%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria12776,2Link
IT0005499444TENARIS28/06/2024Trimestrale2,70%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria12,487,488Link
IT0005499485REPSOL28/06/2024Trimestrale2,60%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria13,838,298Link
IT0005499378ENI28/06/2024Trimestrale2,50%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria11,4986,8988Link
IT0005499352AXA28/06/2024Trimestrale2,40%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria21,78513,071Link
IT0005499667ENEL28/06/2024Trimestrale2,30%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria5,2813,1686Link
IT0005499428MERCEDES28/06/2024Trimestrale2,15%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria53,4532,07Link

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificates o altri strumenti finanziari

L'articolo Certificati di Banca Akros su Borsa Italiana proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates Banca Akros https://www.investire-certificati.it/certificates-banca-akros/ Fri, 22 Jul 2022 05:45:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=23741 Certificates di Banca Akros su Borsa Italiana. Ecco una panoramica delle ultime emissioni In questi ultimi mesi Banca Akros ha emesso numerose serie di certificates con cedole trimestrali o semestrali. La Corporate & Investment Bank del gruppo Banco BPM è dunque più che mai attiva nel mondo dei certificati di investimento cash collect. Da notare […]

L'articolo Certificates Banca Akros proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates di Banca Akros su Borsa Italiana. Ecco una panoramica delle ultime emissioni

In questi ultimi mesi Banca Akros ha emesso numerose serie di certificates con cedole trimestrali o semestrali. La Corporate & Investment Bank del gruppo Banco BPM è dunque più che mai attiva nel mondo dei certificati di investimento cash collect. Da notare come alcuni certificates di Banca Akros abbiano anche cedole incondizionate, offrendo quindi un rendimento cedolare garantito (a fronte di una protezione del capitale condizionata).

Banca Akros ha puntato in particolare su sottostanti italiani, con vari certificates su alcuni dei principali titoli “value” del FTSE Mib. Troviamo infatti certificates sulle azioni di Banca Intesa Sanpaolo, Enel, Eni, Terna, Poste Italiane, così come sulle azioni di Stellantis e Ferrari.

Per un dettaglio sull’emissione di luglio 2022 rimandiamo all’articolo che ha trattato la serie specifica. Ricordiamo che Banca Akros offre anche numerose emissioni con capitale garantito, molte di esse quotano sotto la pari (si veda l’articolo sul tema).

Certificati di Banca Akros con cedole – emissioni 2022

investment certificates

Abbiamo radunato nella tabella seguente i dettagli centrali relativi ai certificates di Banca Akros. Si parte con il codice ISIN, proseguendo con la tipologia di certificato, il sottostante, il valore nominale, la scadenza dei certificates, la frequenza dei premi e l’ammontare, lo strike iniziale. Le ultime colonne presentano il livello barriera e la barriera in euro dei certificati di investimento di Banca Akros. Per visualizzarle, vista l’elevato numero di colonne, è necessario spostarsi con il cursore presente al fondo della tabella (verso destra).

Scheda dei certificati di Investimento di Banca Akros

ISINPAYOFFSOTTOSTANTETAGLIO MIN.SCADENZAFREQUENZA PREMIPREMIO %TIPOLOGIA CEDOLACALLABILITYSTRIKE INIZIALEBARRIERA %LIVELLO BARRIERA
IT0005484818Equity PremiumENEL10008/03/2024Trimestrale1,75%IncondizionataNo5,73970%4,0173
XS2453735628Equity PremiumINTESA SANPAOLO10008/03/2024Trimestrale2,25%IncondizionataNo1,914870%1,3404
IT0005493769Equity PremiumTERNA10027/10/2023Trimestrale1,35%CondizionataNo7,79470%5,4558
IT0005493629Equity PremiumENI10027/10/2023Trimestrale2,50%CondizionataNo12,95870%9,0706
IT0005493736Equity PremiumSNAM10027/10/2023Trimestrale1,50%CondizionataNo5,2170%3,6470
IT0005493744Equity PremiumPOSTE ITALIANE10027/10/2023Trimestrale2,25%CondizionataNo9,30270%6,5114
IT0005493777Equity PremiumUNICREDIT10027/10/2023Trimestrale3,25%CondizionataNo8,84570%6,1915
IT0005493702Equity PremiumLEONARDO10027/10/2023Trimestrale2,85%CondizionataNo10,06570%7,0455
IT0005493637Equity PremiumCNH10027/10/2023Trimestrale2,30%CondizionataNo13,0470%9,1280
IT0005493694Equity PremiumINWIT10027/10/2023Trimestrale2,10%CondizionataNo10,0870%7,0560
IT0005493686Equity PremiumFERRARI10027/10/2023Trimestrale2,00%CondizionataNo192,5570%134,7850
IT0005493751Equity PremiumSTELLANTIS10027/10/2023Trimestrale3,00%CondizionataNo12,39270%8,6744
IT0005493710Equity PremiumMONCLER10027/10/2023Trimestrale2,60%CondizionataNo47,1270%32,9840
IT0005493728Equity PremiumNEXI10027/10/2023Trimestrale2,85%CondizionataNo8,76670%6,1362
IT0005494007Equity Premium AutocallableTERNA10029/04/2024Semestrale3,00%Incondizionata7,76670%5,4362
IT0005493876Equity Premium AutocallableENI10029/04/2024Semestrale5,00%Incondizionata13,3970%9,3730
IT0005493983Equity Premium AutocallableSNAM10029/04/2024Semestrale3,25%Incondizionata5,22470%3,6568
IT0005493942Equity Premium AutocallablePOSTE ITALIANE10029/04/2024Semestrale5,00%Incondizionata9,37870%6,5646
IT0005493991Equity Premium AutocallableUNICREDIT10029/04/2024Semestrale6,75%Incondizionata8,90570%6,2335
IT0005493892Equity Premium AutocallableLEONARDO10029/04/2024Semestrale5,50%Incondizionata9,82470%6,8768
IT0005493868Equity Premium AutocallableCNH10029/04/2024Semestrale4,75%Incondizionata13,7370%9,6110
IT0005493926Equity Premium AutocallableINWIT10029/04/2024Semestrale4,25%Incondizionata10,1870%7,1260
IT0005493900Equity Premium AutocallableFERRARI10029/04/2024Semestrale4,50%Incondizionata20370%142,1000
IT0005493975Equity Premium AutocallableSTELLANTIS10029/04/2024Semestrale7,00%Incondizionata12,98270%9,0874
IT0005493967Equity Premium AutocallableMONCLER10029/04/2024Semestrale5,00%Incondizionata50,2870%35,1960
IT0005493959Equity Premium AutocallableNEXI10029/04/2024Semestrale6,00%Incondizionata9,42270%6,5954
IT0005499410Equity Premium AutocallableUNICREDIT10028/06/2024Trimestrale3,75%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria9,08660%5,4516
IT0005499477Equity Premium AutocallableSTELLANTIS10028/06/2024Trimestrale3,40%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria11,59660%6,9576
IT0005499469Equity Premium AutocallableINTESA SANPAOLO10028/06/2024Trimestrale3,25%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria1,725260%1,0351
IT0005499675Equity Premium AutocallableCREDIT AGRICOLE10028/06/2024Trimestrale3,00%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria8,75460%5,2524
IT0005499451Equity Premium AutocallableSTM10028/06/2024Trimestrale2,85%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria28,5660%17,1360
IT0005499436Equity Premium AutocallableVOLKSWAGEN10028/06/2024Trimestrale2,85%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria12760%76,2000
IT0005499444Equity Premium AutocallableTENARIS10028/06/2024Trimestrale2,70%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria12,4860%7,4880
IT0005499485Equity Premium AutocallableREPSOL10028/06/2024Trimestrale2,60%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria13,8360%8,2980
IT0005499378Equity Premium AutocallableENI10028/06/2024Trimestrale2,50%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria11,49860%6,8988
IT0005499352Equity Premium AutocallableAXA10028/06/2024Trimestrale2,40%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria21,78560%13,0710
IT0005499667Equity Premium AutocallableENEL10028/06/2024Trimestrale2,30%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria5,28160%3,1686
IT0005499428Equity Premium AutocallableMERCEDES10028/06/2024Trimestrale2,15%2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria53,4560%32,0700

L'articolo Certificates Banca Akros proviene da Investire-Certificati.it.

]]>