cedole mensili Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/cedole-mensili/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Tue, 07 Jan 2025 22:55:13 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png cedole mensili Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/cedole-mensili/ 32 32 Quali sono i migliori certificati di investimento per il 2025? https://www.investire-certificati.it/quali-sono-i-migliori-certificati-di-investimento-per-il-2025/ Tue, 07 Jan 2025 23:02:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=35790 Quali sono i migliori certificati per investire nel 2025? L’anno in borsa è iniziato con uno scenario relativamente incerto ed i mercati alle prese con aspettative per tassi di interesse ancora alti negli USA. L’insediamento di Trump e i successivi dazi, con mosse protezionistiche sono inesorabilmente destinati ad avere altri riflessi in borsa. Dopo un […]

L'articolo Quali sono i migliori certificati di investimento per il 2025? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali sono i migliori certificati per investire nel 2025? L’anno in borsa è iniziato con uno scenario relativamente incerto ed i mercati alle prese con aspettative per tassi di interesse ancora alti negli USA. L’insediamento di Trump e i successivi dazi, con mosse protezionistiche sono inesorabilmente destinati ad avere altri riflessi in borsa.

Dopo un finale di annata debole, l’Europa riuscirà a ripartire? Partendo da queste domande ecco che possiamo dire che – per un investitore prudente – i migliori certificati di investimento potrebbero essere quelli con barriere ampie. Prodotti che permettono di avere un certo grado di protezione, senza rinunciare ad un possibile rendimento anche superiore al 10% lordo annuo.

Quali certificati comprare in borsa e quali sono i migliori prodotti di investimento dunque? Si tratta chiaramente di domande complesse, che variano in base alla propensione al rischio del singolo investitore e alle aspettative per l’andamento dei singoli titoli o indici. Di seguito presentiamo alcuni certificati con cedola mensile emessi da Barclays. Tutti hanno barriera capitale molto profonda, al 35 o al 40%. Sarà il tempo a dirci se sono stati i migliori investimenti.

Investire sulle grandi azioni tecnologiche USA con cedole mensili

Il certificato ISIN XS2920898215 è una recente emissione di inizio 2025 di Barclays. Ha per sottostanti le azioni di Tesla, NVIDIA e AMD e ha un rendimento cedolare che potrebbe arrivare fino al 12%. Sia la barriera per la protezione del capitale che quella per l’incasso dei premi sono molto ampie. Da record quella per la protezione del capitale, che arriva al 35%, proteggendo l’investitore fino a cali del 65% da parte dei sottostanti.

Le cedole sono pari all’1% mensile lordo (12% annuo) e sono pagate a patto che nessuno dei sottostanti perda oltre il 50% dai prezzi di osservazione iniziale. Si ottiene quindi un profitto a patto che nessuno dei titoli dimezzi il proprio valore, mentre la barriera per la protezione del capitale è ancora più ampia, in quanto posizionata al 35%.

L’autocall è presente dal sesto mese in poi con trigger al 100% e poi decrescente dell’1% su base mensile. Il certificato è denominato in euro, non c’è quindi rischio di cambio. Il prodotto è già negoziabile su Borsa Italiana e fa fixing il 10 gennaio 2025. Focus sul tema in questo video.

Cedole fino al 10,08% su azioni italiane con barriera al 40%

migliori certificates
migliori certificates

Barriera capitale al 40% e barriera cedolare al 60% sono i punti di forza del certificato ISIN XS2928911721. Nessun nome esotico fra i sottostanti, ma quattro grandi azioni del FTSE Mib: Ferrari, STM, Unicredit e Leonardo.

Anche questo certificato è una novità di gennaio 2025 e paga premi condizionati ad una barriera del 60% pari allo 0,84% mensile, per un rendimento potenziale del 10,08% annuo. La vita massima è pari a tre anni, con autocall dal sesto mese in poi (trigger dapprima al 100% e successivamente decrescente dell’1% su base mensile).

I migliori certificates difensivi sulle banche italiane?

Vediamo ora due certificates con con barriera capitale 35% e 40% su grandi nomi italiani. Quale scegliere?

Volete investire sulle banche italiane e su Stellantis con quella che forse è la migliore barriera capitale? Ecco a voi il certificato ISIN XS2906636522. In questo caso la barriera capitale è addirittura inferiore ai 5 euro per Stellantis, in quanto collocata al 35% per le quattro azioni sottostanti (che oltre al titolo automobilistico sono Banco BPM, MPS e Bper Banca).

Le cedole sono condizionate ad una barriera del 60% e la durata del certificato è pari a 3 anni, con richiamo possibile dal 6° mese in poi. L’autocall si attiva dapprima al 100%, per poi scendere progressivamente dell’1% su base mensile. I premi sono pari allo 0,835% mensile lordo (10,02% annuo).

AzioneFixingBarriera Capitale (35%)Barriera cedolare (60%)
Stellantis13,1464,60117,8876
BPER Banca5,8342,04193,5004
MPS6,322,2123,792
Banco BPM7,6782,68734,6068

Approfondimento sul tema: Un certificato su azioni italiane con barriera 35% con cedola mensile

Cedole fisse per un anno e mezzo e barriera capitale al 40%

Stessi sottostanti del precedente certificato, Stellantis, BPER, MPS, Banco BPM. La particolarità nel certificato ISIN XS2906636795 sono 18 cedole garantite da 0,835% (quindi oltre 15 punti percentuali, salvo richiamo anticipato). Le restanti 18 cedole condizionate sono legate ad una barriera del 60%.

La barriera capitale sale al 40% rispetto al 35% del precedente prodotto, ma per un anno e mezzo le cedole sono garantite. Anche in questo certificato la durata è pari a tre anni, con scadenza nel dicembre 2027, salvo autocall.

Approfondimento sul tema: Con Barclays 18 cedole fisse e barriera capitale al 40% su azioni italiane.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificati sono prodotti complessi e l’investimento con questi prodotti espone l’investitore al rischio di perdita parziale o totale del capitale. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%.

L'articolo Quali sono i migliori certificati di investimento per il 2025? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi Certificati Fast Step-Down di BNP Paribas https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificati-fast-step-down-di-bnp-paribas/ Mon, 15 Apr 2024 07:36:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=33001 BNP Paribas – Sono arrivati i Nuovi Certificati Fast Step-Down Cash Collect, con cedole mensili, effetto Memoria e Barriere fino al 30%. Ecco i dettagli dell’emissione, che si colloca perfettamente nell’attuale scenario di borsa. Il contesto dei nuovi certificati Fast Step-Down Servono più certezze. È questo, in sintesi, il messaggio che proviene dalle dichiarazioni della […]

L'articolo Nuovi Certificati Fast Step-Down di BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
BNP Paribas – Sono arrivati i Nuovi Certificati Fast Step-Down Cash Collect, con cedole mensili, effetto Memoria e Barriere fino al 30%. Ecco i dettagli dell’emissione, che si colloca perfettamente nell’attuale scenario di borsa.

Il contesto dei nuovi certificati Fast Step-Down

Servono più certezze. È questo, in sintesi, il messaggio che proviene dalle dichiarazioni della BCE e della Fed. Prima del taglio dei tassi, infatti, i leader delle due banche centrali vogliono avere segnali concreti che l’inflazione stia convergendo verso l’obiettivo del 2%.

Christine Lagarde, in particolare, ha aperto a un taglio dei tassi possibile a giugno, mentre per la FED verrà verosimilmente valutato a settembre 2024 secondo gli analisti. La Borsa Italiana, di conseguenza, ha vissuto una settimana altalenante, in particolare sul comparto banking Per questi, infatti, lo spettro di un taglio dei tassi a giugno genera timori sui margini. Per gli altri settori, invece, la notizia di un futuro imminente taglio è potenzialmente positiva, soprattutto per le aziende Growth, ma l’incertezza aleggia ancora. Non vanno poi dimenticate le questioni geopolitiche, con le crescenti tensioni in Medio Oriente. In tale contesto, BNP ha emesso i suoi nuovi certificati di investimento, denominati Fast Step-Down Cash Collect su Panieri di Azioni, che sono una risposta a questo periodo di volatilità.

Cedole mensili con effetto Memoria

certificates memory cash collect

I nuovi Certificati Fast Step-Down di BNP hanno durata triennale, scadranno pertanto l’8 aprile 2027. La struttura cedolare di questo prodotto finanziario consente all’investitore di ricevere premi mensili che variano dallo 0,70% lordo (8,40% per anno) all’1,45% sempre lordo (17,40% per anno).
I premi sono condizionati al rispetto della soglia dalla barriera. L’andamento negativo dei sottostanti, infatti, non è di per sé motivo sufficiente per non conferire la cedola. È necessario, invece, che il worst-of del paniere sia sotto il livello della barriera. In questo caso, l’investitore che non ricevesse in una o più date di valutazione il premio, grazie all’effetto Memoria potrà riceverlo successivamente. Questo, a patto che il titolo peggiore del paniere sia ritornato sopra la soglia della Barriera.

Le Barriere fino al 30%

Tutti e 20 i certificati dell’emissione hanno la Barriera Premio che coincide con la Barriera a Scadenza. Sebbene non sia tecnicamente corretto parlare di “low barrier” riferendosi all’emissione nel suo complesso, tuttavia, per alcuni certificati, è sicuramente una definizione calzante. Infatti, le barriere vanno dal 50% al 30% e, se la maggioranza dei certificati la barriera è al 50%, vi sono 3 certificati al 30% e al 40%.

I tre certificati di cui sopra, in particolare, sono: ISIN NLBNPIT21SU9, con sottostanti Intesa Sanpaolo e Banca Monte dei Paschi di Siena; ISIN NLBNPIT21TB7, con Kla, C3.AI, Uipath; ISIN NLBNPIT21TC5 con Veolia, Solardedge Technologies, Enphase Energy.

Il richiamo anticipato Step-Down

Una caratteristica molto peculiare di questa emissione è la clausola di richiamo anticipato con meccanismo Step-Down. Questa, entra in vigore a partire dal sesto mese di vita del certificato. Ma come funziona il meccanismo?

Alle date di valutazione mensili, qualora la quotazione di ciascun sottostante sia pari o superiore al corrispondente Livello Step-Down, il certificato verrà rimborsato. L’investitore riceverà, pertanto, il valore nominale del prodotto finanziario, con il bonus del mese. In più, si vedrà attribuito l’importo degli eventuali premi non corrisposti, grazie all’effetto memoria.

Il meccanismo di Step-Down ha il seguente funzionamento: ogni mese, a partire dal sesto mese dall’emissione, il Livello di Step-Down decresce di 1 punto percentuale. Partendo, quindi dal 100%, può arrivare fino al 66% del valore dei sottostanti, aumentando, ogni mese, la possibilità di scadenza anticipata del Certificate.

Tutti i nuovi Certificati Fast Step-Down di BNP Paribas

Per consultare tutti e 20 i certificati di investimento proposti in quest’ultima emissione da BNP Paribas, potete consultare direttamente il sito ufficiale. Di seguito, per pronto riferimento, vi inseriamo una panoramica di sintesi degli ISIN con le principali caratteristiche, fra cui le barriere e le cedole condizionate.

ISINAZIONI SOTTOSTANTIVALORE INIZIALEBARRIERA PREMIO  BARRIERA A SCADENZA%PREMIO MENSILE
NLBNPIT21ST1Intesa Sanpaolo3,36 €1,68 €50%1% (12% p.a.)
 Unicredit35,39 €17,69 €  
 Banco Bpm6,30 €3,15 €  
NLBNPIT21SU9Intesa Sanpaolo3,36 €1,34 €40%0,9% (10,80% p.a.)
 Banca Monte Dei Paschi Di Siena4,09 €1,63 €  
NLBNPIT21SV7Enel5,90 €2,95 €50%0,95% (11,40% p.a.)
 Banco Bpm13,71 €6,85 €  
 Mediobanca6,30 €3,15 €  
NLBNPIT21SW5Assicurazioni Generali23,12 €11,56 €50%0,86% (10,32% p.a.)
 Telecom Italia0,23 €0,12 €  
 Moncler66,04 €33,02 €  
NLBNPIT21SX3Eni15,51 €7,76 €50%0,9% (10,80% p.a.)
 Intesa Sanpaolo3,36 €1,68 €  
 Unicredit35,39 €17,69 €  
 Leonardo23,70 €11,85 €  
NLBNPIT21SY1Banca Mediolanum10,25 €5,13 €50%1% (12% p.a.)
 Finecobank14,36 €7,18 €  
 Bper Banca4,45 €2,22 €  
 Nexi5,62 €2,81 €  
NLBNPIT21SZ8Stmicroelectronics39,09 €19,55 €50%0,85% (10,20% p.a.)
 Poste Italiane11,69 €5,84 €  
 Tenaris18,59 €9,29 €  
 Stellantis24,90 €12,45 €  
NLBNPIT21T08Assicurazioni Generali23,12 €12,72 €55%0,7% (8,40% p.a.)
 Allianz268,50 €147,68 €  
 Aegon5,85 €3,22 €  
 Ageas42,92 €23,61 €  
NLBNPIT21T16Ferrari390,80 €195,40 €50%0,75% (9% p.a.)
 Brunello Cucinelli99,45 €49,73 €  
  Ferragamo10,69 €5,35 €  
 Essilorluxottica206,90 €103,45 €  
NLBNPIT21T24Enel5,90 €2,95 €50%0,85% (10,20% p.a.)
 A2a1,65 €0,83 €  
 Veolia28,84 €14,42 €  
 Fortum Oyj12,17 €6,09 €  
NLBNPIT21T32Leonardo23,70 €11,85 €  
 Dasult Systemes40,24 €20,12 €50%1,05% (12,60% p.a.)
 MTU Aero Engines225,50 €112,75 €  
 Thyssenkrupp5,30 €2,65 €  
NLBNPIT21T40 Louis Vuitton807,30 €403,65 €50%1,15% (13,80% p.a.)
 Ralph Lauren170,66 $85,33 $  
 RH276,26 $138,13 $  
NLBNPIT21T57Mercedes-benz76,61 €38,31 €50%1,2% (14,40% p.a.)
 Ford Motor13,41 $6,71 $  
 Tesla172,98 $86,49 $  
NLBNPIT21T65United Airlines Holdings43,31 $21,66 $50%1% (12% p.a.)
 Easyjet577,80 GBp288,90 GBp  
 Deutsche Lufthansa7,12 €3,56 €  
NLBNPIT21T73Booking3601,17 $1800,59 $50%1% (12% p.a.)
 Carnival15,66 $7,83 $  
 Expedia132,16 $66,08 $  
NLBNPIT21T81Blackstone129, $8,66 $50%0,85% (10,20% p.a.)
 State Street76,61 $38,305 $  
 Azimut 13,41 €6,71 €  
NLBNPIT21T99Microsoft424,59 $212,30 $50%0,9% (10,80% p.a.)
 Cisco Systems48,24 $24,12 $  
 Crowdstrike313,73 $156,87 $  
 Palo Alto Networks268,58 $134,29 $  
NLBNPIT21TA9Nvidia871,33 $435,67 $  
 Advanced Micro Devices169,90 $84,95 $50%1,10% (13,20% p.a.)
 Micron Technology122,95 $61,48 $  
NLBNPIT21TB7Kla690,82 $276,33 $40%1,3% (15,60% p.a.)
 C3.AI24,97 $9,99 $  
 Uipath21,65 $8,66 $  
NLBNPIT21TC5Veolia28,84 €8,65 €30%1,45% (17,40% p.a.)
 Solardedge Technologies66,95 $20,09 $  
 Enphase Energy115,24 $34,57 $  

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Nuovi Certificati Fast Step-Down di BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cedole Mensili su Azioni del FTSE Mib https://www.investire-certificati.it/cedole-mensili-su-azioni-del-ftse-mib/ Tue, 23 Jan 2024 08:00:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=32127 Analisi di un nuovo certificato su azioni italiane con cedole mensili lorde dello 0,63%. Focus sul certificato ISIN DE000VM8EZQ6, emesso da Vontobel con le azioni di Enel, Eni ed Intesa Sanpaolo per sottostanti. Al momento il prodotto scambia leggermente sotto la pari, con un rendimento potenziale nell’ordine dell’8% lordo. Investire su azioni del FTSE Mib […]

L'articolo Cedole Mensili su Azioni del FTSE Mib proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Analisi di un nuovo certificato su azioni italiane con cedole mensili lorde dello 0,63%. Focus sul certificato ISIN DE000VM8EZQ6, emesso da Vontobel con le azioni di Enel, Eni ed Intesa Sanpaolo per sottostanti. Al momento il prodotto scambia leggermente sotto la pari, con un rendimento potenziale nell’ordine dell’8% lordo.

Investire su azioni del FTSE Mib con cedole mensili

La volatilità è bassa, dopo la corsa del 2023 (ed un inizio di 2024 ancora positivo) Piazza Affari potrebbe tirare i remi in barca. Come ottenere un rendimento positivo anche in caso di movimenti laterali o ribassisti delle big cap del FTSE Mib? Fra le nuove emissioni di Vontobel troviamo un certificato che punta sulle maggiori aziende del FTSE Mib. Titoli solidi, barriere decisamente ampia (al 50%) e cedole mensili sono i punti di forza del certificato ISIN DE000VM8EZQ6.

I premi mensili condizionati sono pari allo 0,63%, per un rendimento cedolare che può arrivare a superare il 7,5% lordo annuo. Per incassarlo è sufficiente che nessuno dei tre titoli perda il 50% o più dai prezzi di osservazione iniziale

Azioni del FTSE Mib e cedole mensili

Enel, Eni ed Intesa Sanpaolo sono tre delle maggiori aziende italiane. Nella classifica dei titoli di Piazza Affari sono nella top 5, con Enel che guida la lista, seguita da Intesa. Terza troviamo Ferrari, mentre Eni è la quinta azione per market cap. I prezzi di osservazione sono pari a 6,74 euro per Enel, 15,10 euro per Eni e 2,724 euro per le azioni di Intesa Sanpaolo.

Azioni SottostantiPrezzo di osservazione inizialeBarriera capitaleBarriera cedolare
Enel6,74 euro3,37 euro3,37 euro
Eni15,10 euro7,55 euro7,55 euro
Intesa Sanpaolo2,724 euro1,362 euro1,362 euro

Barriere al 50%

Le barriere in questo certificato sono molto ampie, risultando collocate a 3,37 euro per Enel, 7,55 euro per Eni e 1,362 euro per Intesa Sanpaolo. Si tratta di livelli decisamente lontani, su valori che non si vedono dal Covid per Intesa ed Eni e che Enel non ha raggiunto nemmeno durante il crollo post pandemia. Questo livello è quello da monitorare per le cedole mensili (cedole condizionate) ed anche per la protezione del capitale (barriera discreta, con osservazione soltanto a scadenza).

Cedole mensili dello 0,63%

cedole mensili
cedole mensili

Fra gli elementi di maggiore interesse troviamo le cedole mensili, pari allo 0,63%, ma anche la presenza dell’effetto memoria ed una barriera ampia. Il rendimento non è stellare, ma ci troviamo di fronte a sottostanti decisamente solidi, con una volatilità relativamente contenuta. La vita complessiva massima del certificato è pari tre anni. Per quanto riguarda l’opzione del richiamo anticipato (autocall), è attiva da aprile 2024 in poi (3° mese). In caso di richiamo anticipato il certificato pagherà il premio del periodo e rimborserà il valore nominale, pari a 100 euro. Sempre con effetto memoria di eventual cedole mensili non staccate dal prodotto.

Valore di rimborso del certificato

Alla scadenza del certificato con cedole mensili su azioni italiane qui analizzato sono possibili due scenari. Nel caso in cui le tre azioni sottostanti si trovino sopra le rispettive barriere l’investitore riceverà il valore nominale (100 euro), il pagamento dell’ultima cedola ed ogni altro premio precedentemente portato a memoria. Per contro, nello scenario in cui uno o più fra i tre titoli sottostanti avessero perso oltre il 50%, il rimborso sarebbe pari al valore nominale decurtato della perdita percentuale fatta registrare dal worst of.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificates, azioni o altri prodotti finanziari. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio.

L'articolo Cedole Mensili su Azioni del FTSE Mib proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire su Azioni Italiane con Cedole Mensili https://www.investire-certificati.it/investire-su-azioni-italiane-con-cedole-mensili-2/ Thu, 04 Jan 2024 07:09:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=31760 Barclays Bank ha emesso su Borsa Italiana un nuovo certificato di investimento (ISIN XS2674308536) con cedole mensili condizionate fino allo 0,74%, per un rendimento che può quindi arrivare fino all’8,88% lordo annuo. I sottostanti della nuova emissione sono tre big cap di Piazza Affari: le azioni di Eni, Fineco e Intesa Sanpaolo. Il certificato si […]

L'articolo Investire su Azioni Italiane con Cedole Mensili proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Barclays Bank ha emesso su Borsa Italiana un nuovo certificato di investimento (ISIN XS2674308536) con cedole mensili condizionate fino allo 0,74%, per un rendimento che può quindi arrivare fino all’8,88% lordo annuo.

I sottostanti della nuova emissione sono tre big cap di Piazza Affari: le azioni di Eni, Fineco e Intesa Sanpaolo. Il certificato si caratterizza per barriere ampie, al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Questa soglia è quella di riferimento sia per i premi mensili che per la protezione del capitale. Da notare come la barriera capitale sia europea (discreta), cioè con osservazione soltanto alla scadenza.

Investire su azioni italiane con la possibilità di incassare cedole mensili

Nel 2023 il principale indice di borsa italiano, il Ftse Mib ha messo a segno una performance notevole, apprezzandosi di quasi trenta punti percentuali. Nonostante ciò, i multipli di numerosi titoli italiani fanno ancora gola ai grandi investitori. Le previsioni degli analisti sono ancora in maggioranza positive per il 2024, nonostante lo scenario complessivo incerto. Per quanto riguarda le tre azioni in questione, Fineco, con una capitalizzazione di mercato di circa 8 miliardi di euro, ha un price-earning di poco superiore ai 13 ed un dividend yield del 3,65%. Per Intesa Sanpaolo il price-earning è inferiore a 7, mentre il dividend yield supera l’8,5%. Per le azioni di Eni, invece, il price earning ratio è di poco inferiore a 10, mentre il dividend yield si attesta al 5,84%.

Le barriere ampie, collocate al 60%, permettono all’investitore di ottenere un profitto anche in caso di moderato ribasso da parte dei sottostanti. Al momento le azioni di Eni sono in rialzo di circa 5 punti percentuali rispetto ai prezzi di strike, Intesa Sanpaolo guadagna il 3%, mentre Fineco Bank è scambiata intorno al prezzo di osservazione iniziale. Il certificato ha una quotazione in lettera in area a 101, con la prima cedola in calendario per metà gennaio 2024.

Effetto memoria delle cedole

La vita massima del certificato è pari a quattro anni, con scadenza nel dicembre 2027. L’opzione del richiamo anticipato (autocall) è presente dal nono mese di vita del prodotto in poi, ossia da settembre 2024. Il trigger è dapprima fissato al 100% dei prezzi di osservazione iniziale, per poi scendere progressivamente fino all’85%. Grazie alla presenza dello step-down è quindi possibile che il certificato sia richiamato anticipatamente anche in caso di leggeri ribassi da parte dei sottostanti.
Se il derivato strutturato da Barclays dovesse essere richiamato anticipatamente l’investitore incasserebbe la cedola del periodo, il valore nominale del certificato (pari a 100 euro) ed ogni cedola eventualmente non staccata durante la vita del certificato e portata in memoria.

Scenari alla scadenza del certificato

Quanto si incassa con questo certificato? Se non si attiva il rimborso anticipato sono possibili due scenari alla scadenza. Nel caso in cui le tre azioni di Eni, Intesa e Fineco Bank si trovassero sopra le rispettive barriere l’investitore incasserebbe l’ultima cedola (con effetto memoria) e il valore nominale del certificato. Si otterrebbe quindi un profitto sia in caso di rialzi, che di lateralità o moderati ribassi (fino al 40%). Per contro, se uno o più titoli perdessero oltre il 40%, il rimborso del certificato sarebbe proporzionale alla performance del worst of e quindi inferiore a 60 euro.
Il prodotto è già in negoziazione su Borsa Italiana e Barclays garantisce la liquidità del certificato. per quanto riguarda l’emittente, spiccano i solidi giudizi delle agenzie di rating. Sia Fitch che S&P la hanno valutata A+.

Scheda del certificato su azioni italiane di Barclays

  • Codice ISIN XS2674308536
  • Emittente: Barclays Bank
  • Mercato di negoziazione: Euro TLX di Borsa Italiana
  • Cedole mensili: 0,74% lordo
  • Rendimento potenziale: 8,88% annuo
  • Barriera cedole e capitale: 60%
  • Tipologia di barriera nel certificato: discreta
  • Effetto memoria delle cedole: sì
  • Valore nominale del certificato: 100 euro.

L'articolo Investire su Azioni Italiane con Cedole Mensili proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire su auto di lusso e finanza con cedole fino al 13% annuo https://www.investire-certificati.it/investire-su-auto-di-lusso-e-finanza-con-cedole-fino-al-13-annuo/ Fri, 15 Sep 2023 05:51:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=29479 Una nuova emissione, con due titoli finanziari e due titoli legati al comparto automotive di lusso. Ecco il certificato ISIN DE000VM1U0G7, con cedole mensili condizionate dell’1,08%, per un rendimento potenziale prossimo al 13% annuo. Lo ha emesso Vontobel su Borsa Italiana e le azioni sottostanti sono Ferrari, Porsche, Unicredit e Generali. Interessante la scadenza, pari […]

L'articolo Investire su auto di lusso e finanza con cedole fino al 13% annuo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Una nuova emissione, con due titoli finanziari e due titoli legati al comparto automotive di lusso. Ecco il certificato ISIN DE000VM1U0G7, con cedole mensili condizionate dell’1,08%, per un rendimento potenziale prossimo al 13% annuo. Lo ha emesso Vontobel su Borsa Italiana e le azioni sottostanti sono Ferrari, Porsche, Unicredit e Generali. Interessante la scadenza, pari a 22 mesi, mentre le barriere sono posizionate al 55% dei prezzi di osservazione iniziale.

Come funziona il certificato?

Sono previste cedole mensili dell’1,08%, per un rendimento potenziale del 12,96% annuo. Vengono pagate a patto che nessuna delle azioni sottostanti abbia perso oltre il 45% dai prezzi di osservazione iniziale.

La soglia del 55% è valida sia come barriera cedolare che come barriera capitale. Per quanto riguarda la protezione del capitale, la barriera è discreta, ossia con osservazione soltanto alla scadenza del certificato, nel luglio 2025. Nel certificato su auto di lusso e finanza è presente anche l’effetto memoria delle cedole.

Opzione del richiamo anticipato

Investire su Enel e Ferrari

La vita massima di questo certificato è pari a poco meno di due anni, con scadenza 7 luglio 2025 e rimborso finale una settimana più tardi. Sono quindi previste fino a 22 finestre cedolari. Da notare come nel certificato sia presente l’opzione del richiamo anticipato. Potrebbe attivarsi a partire dal terzo mese, ossia dal 7 dicembre 2023, con trigger dapprima posizionato al 100% e successivamente decrescente dell’1% su base mensile. Pertanto, il certificato sarà rimborsato a gennaio 2024 se i sottostanti avessero perso anche l’1%, il mese seguente il 2% e così via.

Scenari alla scadenza del certificato su lusso e finanza

Se il certificato non venisse richiamato anticipatamente, a scadenza sarebbero possibili due scenari. Se le quattro azioni si troveranno sopra le rispettive barriere del 55% l’investitore incasserebbe l’ultima cedola e riceverebbe il rimborso del valore nominale, pari a cento euro per certificato. in caso contrario, ossia con uno o più titoli in ribasso di oltre 45 punti percentuali, il rimborso sarebbe proporzionale alla performance del worst of (e quindi inferiore a 55 euro per certificato).

Da notare come le azioni di Ferrari siano seguite tramite il titolo quotato a Wall Street. Nonostante ciò, il certificato è denominato in euro, con valore nominale pari a 100 euro.

Scheda del certificato su azioni finanziarie e auto di lusso

  • Codice ISIN: DE000VM1U0G7
  • Emittente: Vontobel
  • Sottostanti: Assicurazioni Generali, Ferrari, Porsche e Unicredit
  • Barriere: 55% dei prezzi iniziali
  • Cedole mensili: 1,08%
  • Opzione del richiamo anticipato: sì, attiva dal terzo mese
  • Trigger: 100%, poi decrescente dell’1% al mese
  • Valore nominale del certificato: 100 euro.

Fra i certificates di Vontobel in negoziazione su Borsa Italiana ricordiamo anche ISIN DE000VM0LVT1. Il prodotto ha per sottostanti le azioni di Enel, Eni, Intesa e Stellantis e paga cedole mensili dello 0,90%, per un rendimento potenziale che supera quindi il 10% annuo. La barriera è discreta ed è collocata al 50% dei prezzi di osservazione iniziale.

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificates, azioni o altri strumenti finanziari.

L'articolo Investire su auto di lusso e finanza con cedole fino al 13% annuo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cash Collect Certificates di Vontobel https://www.investire-certificati.it/cash-collect-certificates-di-vontobel-2/ Mon, 17 Jul 2023 06:30:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28763 Sono ben 18 i nuovi certificati cash collect emessi da Vontobel su Borsa Italiana, con premi mensili fra lo 0,85% ed il 2%, per rendimenti potenziali annui che variano fra il 10,20% ed il 24%. Come funzionano i certificates cash collect di Vontobel I certificates di questa emissione hanno varie caratteristiche comuni. Sono tutti scritti […]

L'articolo Cash Collect Certificates di Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Sono ben 18 i nuovi certificati cash collect emessi da Vontobel su Borsa Italiana, con premi mensili fra lo 0,85% ed il 2%, per rendimenti potenziali annui che variano fra il 10,20% ed il 24%.

Come funzionano i certificates cash collect di Vontobel

I certificates di questa emissione hanno varie caratteristiche comuni. Sono tutti scritti su panieri tematici di tre titoli azionari, con barriera cedolare e capitale sempre al 60%, tranne nel certificato DE000VU9QRV5 dove è al 55%.

I premi sono pagati su base mensile ed è presente l’opzione del richiamo anticipato, con una soglia autocall che decresce progressivamente dal 100% fino ad arrivare all’80%. Tutti i certificates sono denominati in euro, con valore nominale 100 euro. È poi presente l’effetto memoria delle cedole, che permette il recupero di un coupon precedentemente non pagato se il sottostante torna sopra barriera. Infine, in tutti i certificates la barriera è discreta, ossia all’europea. Per la protezione del capitale conta il valore osservato a scadenza. Eventuali temporanee discese sotto il valore barriera non danneggerebbero la performance del prodotto qualora a scadenza le azioni sottostanti si trovino sopra la soglia premio e barriera capitale.

Temi di investimento

I certificates con cedola mensile di Vontobel sono strutturati per permettere all’acquirente di puntare su specifici temi di investimento. Per esempio, con il certificato ISIN DE000VU9QJA6 si investe su tre grandi aziende del settore assicurativo, con cedole potenziali dell’1% su base mensile. I sottostanti sono le azioni di Axa, Aegon e Aviva.

Certificates

Ricchi coupon dell’1,20% mensile con il certificato ISIN DE000VU9QRL6 che punta sul settore bancario italiano con Bper, Unicredit e Intesa Sanpaolo per sottostanti. Sempre sul comparto banking, ma con focus su azioni americane, troviamo il certificato ISIN DE000VU9QQ51 sulle azioni di Wells Fargo, Bank of America, Citigroup. Qui le cedole potenziali sono pari allo 0,9% mensile, per un rendimento potenziale del 10,80% annuo.

Stesso flusso cedolare potenziale nel certificato sul comparto energetico petrolifero con ISIN DE000VU9QQ93. Qui i sottostanti sono BP, Repsol e Total Energies.

Per chi cerca rendimento, a fronte di un rischio maggiore, si segnala il certificato DE000VU9QRB7.  Il focus è sul comparto abbigliamento, con le azioni di Zalando, Capri e Gap per sottostanti. I premi potenziali di questo cash collect di Vontobel arrivano al 2% mensile, per un rendimento potenziale del 24% annuo. Sono coperti vari altri settori, come l’automotive, il settore estrattivo, la moda di lusso, ma anche il comparto elettrico.

Scheda dei certificati cash collect di Vontobel

I certificates sono già acquistabili su Borsa Italiana e la liquidità è garantita dall’emittente, che si pone sul book di negoziazione con un cospicuo numero di proposte in domanda ed offerta.

ISIN SottostanteLivello AutocallBarriera e Soglia BonusPremio mensile condizionatoScadenza
DE000VU9QJA6AXAstep-down dal 100% all’80% da gennaio 2024  60%EUR 1,00   (12,00% annualizzato) 10-lug-26
 Aegon    
 Aviva    
DE000VU9QRE1Ferraristep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 1,00   (12,00% p.a.)10-lug-26
 Pirelli    
 Stellantis    
DE000VU9QRL6UniCreditstep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 1,20    (14,40% p.a.) 10 luglio 2026
 BPER    
 Intesa Sanpaolo    
DE000VU9QQ51Wells Fargostep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 0,90    (10,80% p.a.) 10 luglio 2026
 Bank of America    
 Citigroup    
DE000VU9QRB7Zalandostep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 2,00    (24,00% p.a.)10 luglio 2026
 Capri    
 Gap    
DE000VU9QRA9Vincistep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 0,90    (10,80% p.a.)10 luglio 2026
 Bouygues    
 St-Gobain    
DE000VU9QQ93TotalEnergiesstep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 0,90    (10,80% p.a.) 10 luglio 2026
 BP    
 Repsol    
DE000VU9QQ85Kerignstep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 0,95    (11,40% p.a.) 10 luglio 2026
 Burberry    
 Estée Lauder    
DE000VU9QQ77Veoliastep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 0,85    (10,20% p.a.) 10 luglio 2026
 Enel    
 RWE    
DE000VU9QQ69Vodafonestep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 0,95    (11,40% p.a.) 10 luglio 2026
 AT&T    
 BT Group    
DE000VU9QRC5Philipsstep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%    EUR 1,15    (13,80% p.a.) 10 luglio 2026
 AbbVie    
 Fresenius Medical Care    
DE000VU9QRY9Volkswagenstep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%    EUR 1,40    (16,80% p.a.) 10 luglio 2026
 Ford    
 Renault    
DE000VU9QRZ6Walt Disneystep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%    EUR 1,25    (15,00% p.a.) 10 luglio 2026
 Netflix    
 Spotify    
DE000VU9QR01ThyssenKruppstep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%    EUR 1,55    (18,60% p.a.) 10 luglio 2026
 General Electric    
 Rheinmetall    
DE000VU9QR19Under Armourstep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%    EUR 1,25    (15,00% p.a.)10 luglio 2026
 Lululemon Athletica    
 Nike    
DE000VU9QR27Glencorestep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%    EUR 1,20    (14,40% p.a.)10 luglio 2026
 Anglo American    
 ArcelorMittal    
DE000VU9QR43Meta Platformsstep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 1,20    (14,40% p.a.)10 luglio 2026
 Alphabet    
 Intel    
DE000VU9QRV5Airbnbstep-down dal 100% all’80% da gennaio 2024  55%EUR 1,30     (15,60% p.a.) 10 luglio 2026
 TripAdvisor    
 Expedia Group    

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificati, azioni o altri prodotti di investimento.

L'articolo Cash Collect Certificates di Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con Cedole Mensili 2022 https://www.investire-certificati.it/certificati-con-cedole-mensili-2022/ Tue, 13 Sep 2022 08:26:39 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24188 Come investire su azioni italiani con cedole mensili? Fra i certificati con cedola mensile negoziabili su Borsa Italiana troviamo una nuova emissione di Vontobel. Il prodotto ha codice ISIN DE000VV0UX12 mentre i sottostanti del certificato sono le azioni Enel ed Eni. Le barriere sono ampie, poiché posizionate al 50% dei prezzi di osservazione iniziale. La […]

L'articolo Certificati con Cedole Mensili 2022 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire su azioni italiani con cedole mensili? Fra i certificati con cedola mensile negoziabili su Borsa Italiana troviamo una nuova emissione di Vontobel. Il prodotto ha codice ISIN DE000VV0UX12 mentre i sottostanti del certificato sono le azioni Enel ed Eni.

Le barriere sono ampie, poiché posizionate al 50% dei prezzi di osservazione iniziale. La barriera, poi, è all’europea, ossia con osservazione soltanto a scadenza.

Come funziona questo certificato con cedole mensili?

Ogni mese vengono osservati i prezzi delle azioni di Enel ed Eni. Se si trovano ad almeno il 50% dei prezzi iniziali, l’investitore incassa una cedola mensile pari allo 0,67%. Il rendimento cedolare può quindi arrivare all’8,04%. Nel momento in cui scriviamo il certificato naviga sotto quota 100, aumentando quindi leggermente il rendimento potenziale.

Alla nascita del certificato le azioni di Enel valevano 4,773 euro e quelle di Eni 12,321 euro. Le barriere, come detto discrete, sono pertanto pari a 2,3865 per le azioni di Enel e 6,161 euro per Eni.

Strike e barriere del Certificato ISIN DE000VV0UX12

Azione SottostanteStrikeBarriera cedolareBarriera capitale
EnelEUR 4,773EUR 2,3865EUR 2,3865
ENIEUR 12,321EUR 6,161EUR 6,161

Valore di rimborso

La vita complessiva del certificato è pari a 30 mesi, con scadenza nel febbraio 2025. Dal terzo mese in poi è possibile il richiamo anticipato del prodotto. In tal caso l’investitore incasserebbe le cedole mensili dovute fino a quel momento. Riceverebbe inoltre il rimborso del valore nominale, pari a 100 euro in questi certificates.

Se questo certificato con cedole mensili dovesse arrivare alla naturale scadenza, sarebbero possibili due scenari.

  • Nel caso in cui le azioni di Enel ed Eni si troveranno su valori superiori al 50% dei prezzi iniziali, ossia sopra le rispettive barriere, l’investitore riceverà l’ultima cedola mensile ed il rimborso del valore nominale (100 euro per ogni certificato in portafoglio).
  • Se uno o entrambi i titoli si troveranno sotto i rispettivi livelli barriera il capitale rimborsato sarà invece pari al valore nominale meno la perdita percentuale fatta segnare a scadenza dalla peggiore delle due azioni.

L’investitore ottiene pertanto un profitto sia nel caso in cui le azioni si muovano al rialzo, che se restino sui valori attuali o scendano a patto che non violino a scadenza le barriere del 50%.

Cedole mensili con effetto memoria nel certificato su Enel ed Eni

cedole mensili

Il certificato ISIN DE000VV0UX12 paga cedole mensili con effetto memoria. Nel caso in cui in una o più date di osservazione cedolare le azioni sottostanti si trovassero sotto barriera, la cedola mensile (o le cedole se più di una) non verrebbero pagate, ma non sarebbero definitivamente perse. Infatti, la struttura di questo certificato prevede che siano portate in memoria e pagate all’investitore in seguito se i sottostanti tornano sopra il livello barriera.

Un certificato su Eni e Intesa

Per leggere invece i dettagli del certificato ISIN DE000VV47MK2 su Eni e Intesa, con cedole mensili dello 0,79% è possibile visionare l’articolo indicato nel link.

Il presente articolo è redatto a fine meramente informativo. Si ricorda inoltre che l’analisi non costituisce in alcun modo sollecito di investimento in borsa

L'articolo Certificati con Cedole Mensili 2022 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi Certificati di Intesa Sanpaolo con cedole mensili https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificati-di-intesa-sanpaolo-con-cedole-mensili/ Fri, 02 Sep 2022 08:32:31 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24053 Sono entrati in negoziazione sul SeDeX di Borsa Italiana 30 nuovi certificati di Intesa Sanpaolo. Si tratta di certificates Premium Cash Collect. Fra i punti di forza di questa emissione troviamo 11 cedole mensili fisse, ossia incondizionate a fronte di una durata relativamente breve dei certificates, pari ad un anno. Inoltre, i nuovi certificates di […]

L'articolo Nuovi Certificati di Intesa Sanpaolo con cedole mensili proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Sono entrati in negoziazione sul SeDeX di Borsa Italiana 30 nuovi certificati di Intesa Sanpaolo. Si tratta di certificates Premium Cash Collect. Fra i punti di forza di questa emissione troviamo 11 cedole mensili fisse, ossia incondizionate a fronte di una durata relativamente breve dei certificates, pari ad un anno.

Inoltre, i nuovi certificates di Intesa Sanpaolo consentono all’investitore di scegliere fra differenti livelli barriera (fra il 60% e l’80% dei prezzi iniziali). I certificati di investimento sono stati scritti dalla banca su 18 azioni differenti.

Elementi chiave dei nuovi certificati di Intesa Sanpaolo

  • Frequenza cedole: mensili
  • Importo premi: fra lo 0,47% e l’1,26% su base mensile
  • Scadenza dei certificates: 30 agosto 2023 (durata pari a un anno)
  • Barriera: variabile fra il 60% e l’80% in base ai certificates
  • Tipologia di barriera dei certificates: discreta (europea), con osservazione soltanto a scadenza.

Come funzionano i nuovi certificati emessi da Banca Intesa Sanpaolo?

I nuovi Certificati Premium Cash Collect di Intesa Sanpaolo sono Certificati d’Investimento a Capitale Condizionatamente Protetto. Nel dettaglio pagano 11 cedole garantite, che vengono erogate indipendentemente dall’adnamento dell’azione sottostante cui fanno riferimento.

Certificati di Intesa Sanpaolo

Possono rimborsare il Prezzo di Emissione maggiorato di un ulteriore cedola mensile alla scadenza qualora il sottostante, nella data di valutazione finale, abbia un valore maggiore o uguale al Livello Barriera. Se invece il sottostante si trovasse su livelli inferiori alla barriera, il rimborso sarebbe pari al valore nominale decurtato della perdita percentuale fatta registrare dall’azione sottostante.

Esempio sui certificati di investimento

Per comprendere il tutto presentiamo un esempio relativo al funzionamento di un certificato: il Premium Cash Collect su Unicredit (ISIN IT0005507576).

L’investitore avrà la possibilità di acquistare questo strumento direttamente sul mercato SeDeX di Borsa Italiana a partire dal 2 settembre 2022 attraverso il proprio intermediario finanziario di fiducia o tramite le piattaforme di internet banking.

Il certificato pagherà 11 premi fissi incondizionati di Euro 0,98 nelle seguenti date (affinché vengano riconosciuti i premi alle date di pagamento è necessario che i certificati siano acquistati entro 3 giorni lavorativi prima delle date effettive di pagamento): • 30/09/2022 • 31/10/2022 • 30/11/2022 • 30/12/2022 • 30/01/2023 • 28/02/2023 • 30/03/2023 • 28/04/2023 • 30/05/2023 • 30/06/2023 • 31/07/2023

Come già detto, nelle date sopra elencate il pagamento dei premi avviene indipendentemente dalla performance del sottostante. Qualora il valore dell’azione di Unicredit dovesse essere al di sotto del Livello Barriera (pari a 6,5646), il certificato pagherà in ogni caso l’importo di Euro 0,98, corrisposto indipendentemente dall’andamento delle azioni di Unicredit.

Scenari alla scadenza dei certificates di Intesa Sanpaolo

La vita complessiva è pari ad un anno. Una volta giunti alla scadenza, ossia il 30 agosto 2023, sono possibili due scenari. L’investitore percepirà il prezzo di emissione del certificato di euro 100 maggiorato dell’ultimo premio condizionato di Euro 0,98 qualora il valore dell’azione Unicredit (alla data di valutazione finale del 28 agosto 2023) dovesse essere pari o superiore del Livello Barriera pari in questo certificato al 70% del Valore iniziale del sottostante. Pertanto, anche in caso di moderati ribassi dell’azione sottostante entro il Livello Barriera, il rendimento del Certificato risulta essere positivo. In caso contrario l’investitore subirebbe una perdita simile a quella che avrebbe ottenuto investendo direttamente nell’azione sottostante.

Effetto quanto

Il rischio di cambio è coperto. L’investimento in Certificati con azione sottostante denominata in una valuta diversa dall’Euro non comporta per l’investitore il rischio legato all’andamento del tasso di cambio: tutti i certificati sono denominati in euro e sia i premi intermedi che il rimborso a scadenza avvengono in euro. L’elenco completo dei certificati di Intesa Sanpaolo è disponibile su: https://www.intesasanpaolo.prodottiequotazioni.com/.

Scheda dei nuovi certificati di investimento di Intesa Sanpaolo

CODICE ISINSOTTOSTANTESTRIKE INIZIALEBARRIERALIVELLO BARRIERAPREZZO DI EMISSIONEPREMIO PER CERTIFICATOFREQ. DI PAGAMENTOSCADENZA
IT0005507519Enel4,813560%2,8881EUR 100EUR 0,47Mensile30/08/2023
IT0005507527Enel4,813575%3,6101EUR 100EUR 0,69Mensile30/08/2023
IT0005507535BPER Banca1,505560%0,9033EUR 100EUR 0,82Mensile30/08/2023
IT0005507543BPER Banca1,505570%1,0539EUR 100EUR 1,02Mensile30/08/2023
IT0005507550BPER Banca1,505580%1,2044EUR 100EUR 1,20Mensile30/08/2023
IT0005507568UniCredit9,37860%5,6268EUR 100EUR 0,73Mensile30/08/2023
IT0005507576UniCredit9,37870%6,5646EUR 100EUR 0,98Mensile30/08/2023
IT0005507584UniCredit9,37880%7,5024EUR 100EUR 1,19Mensile30/08/2023
IT0005507592Deutsche Bank8,39260%5,0352EUR 100EUR 0,84Mensile30/08/2023
IT0005507600Deutsche Bank8,39270%5,8744EUR 100EUR 1,07Mensile30/08/2023
IT0005507618Deutsche Bank8,39280%6,7136EUR 100EUR 1,26Mensile30/08/2023
IT0005507634BASF42,18560%25,311EUR 100EUR 0,66Mensile30/08/2023
IT0005507642Volkswagen145,960%87,54EUR 100EUR 0,59Mensile30/08/2023
IT0005507659Volkswagen145,970%102,13EUR 100EUR 0,79Mensile30/08/2023
IT0005507667Société Générale22,06560%13,239EUR 100EUR 0,66Mensile30/08/2023
IT0005507675Société Générale22,06570%15,4455EUR 100EUR 0,90Mensile30/08/2023
IT0005507683Bayer51,8670%36,302EUR 100EUR 0,58Mensile30/08/2023
IT0005507691Stellantis13,6260%8,172EUR 100EUR 0,75Mensile30/08/2023
IT0005507709Stellantis13,6270%9,534EUR 100EUR 0,93Mensile30/08/2023
IT0005507717Poste Italiane7,94670%5,5622EUR 100EUR 0,61Mensile30/08/2023
IT0005507725BNP Paribas46,3960%27,834EUR 100EUR 0,61Mensile30/08/2023
IT0005507733BNP Paribas46,3970%32,473EUR 100EUR 0,80Mensile30/08/2023
IT0005507741Eni12,23660%7,3416EUR 100EUR 0,55Mensile30/08/2023
IT0005507758Eni12,23670%8,5652EUR 100EUR 0,71Mensile30/08/2023
IT0005507766AXA23,54570%16,4815EUR 100EUR 0,60Mensile30/08/2023
IT0005507774Assicurazioni Generali14,8270%10,374EUR 100EUR 0,52Mensile30/08/2023
IT0005507790General Motors39,1360%23,478EUR 100EUR 0,52Mensile30/08/2023
IT0005507808Ford Motor15,4565%10,0425EUR 100EUR 0,69Mensile30/08/2023
IT0005507816Qualcomm134,4165%87,3665EUR 100EUR 0,60Mensile30/08/2023
IT0005507824Intel32,2670%22,582EUR 100EUR 0,65Mensile30/08/2023

L'articolo Nuovi Certificati di Intesa Sanpaolo con cedole mensili proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con Cedole Fisse di Unicredit https://www.investire-certificati.it/certificati-con-cedole-fisse-di-unicredit/ Tue, 30 Aug 2022 13:39:10 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24027 Nuova emissione di certificati con cedole fisse garantite di Unicredit. Le cedole sono pagate su base mensile e variano fra lo 0,50% e l’1,25%. La vita complessiva di questi certificati con cedole fisse è pari a tre anni. Ecco i dettagli dei nuovi prodotti Certificati con cedola garantita Sui mercati finanziari l’incertezza la fa ancora […]

L'articolo Certificati con Cedole Fisse di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuova emissione di certificati con cedole fisse garantite di Unicredit. Le cedole sono pagate su base mensile e variano fra lo 0,50% e l’1,25%. La vita complessiva di questi certificati con cedole fisse è pari a tre anni. Ecco i dettagli dei nuovi prodotti

Certificati con cedola garantita

Sui mercati finanziari l’incertezza la fa ancora da padrona. Pesano i tassi di interesse in crescita (e destinati ancora a salire sia in Europa che in America), ma anche i timori di una possibile recessione globale. In questa fase Unicredit ha voluto offrire un elemento di garanzia agli investitori, con un’emissione di certificati con cedole garantite. I premi mensili sono fissi ed incondizionati, pagati indipendentemente dall’andamento del sottostante.

Cedole fisse e certificates su basket azionari tematici

I certificates di Unicredit coprono un’ampia gamma di settori azionari. Per l’investitore che cerca idee di investimento su sottostanti maggiormente difensivi troviamo il certificato ISIN DE000HB9L0H0 legato al comparto assicurativo. I sottostanti sono Allianz, Generali, Axa e Zurich, con barriere al 60% e cedole fisse garantite mensili dello 0,50% (per un rendimento cedolare nei tre anni del 18%).

certificati premi fissi
certificati premi fissi

Barriere al 60% ed un chiaro focus sul settore energetico italiano caratterizzano il certificato che ha per sottostante Eni, Snam e Tenaris (DE000HB9L0P3). Alcuni prodotti si concentrano su azioni dello stesso indice, come il terzetto Enel/Eni/Intesa Sanpaolo presente nel certificato codice ISIN DE000HB9L0F4  con cedole mensili dello 0,70% (rendimento annuo 8,40%, flusso cedolare massimo 25,20% in tre anni).

Il rendimento sale allo 0,95% nel certificato ISIN DE000HB9L0G2  su Ferrari, Porsche e Tesla, per arrivare all’1,20% mensile sul derivato ISIN DE000HB9L0Q1 legato al settore aereo (Air France – Airbus e Tui). Rendimento massimo e rischi ovviamente ancora maggiori con i sottostanti del comparto turismo: Airbnb, TripAdvisor e Tui, dove le cedole sono dell’1,25% su base mensile, per un rendimento del 15% annuo (45% nei tre anni di vita del prodotto). Il codice ISIN di questo ricco certificato con cedole fisse mensili è DE000HB9L0J6.

Opzione del richiamo anticipato

I certificati hanno una vita complessiva pari a 3 anni, con data di osservazione finale 21 agosto 2025. E’ tuttavia presente l’opzione per il richiamo anticipato (autocallable) a partire da Marzo 2023. I Certificate Fixed Cash Collect Autocallable Worst Of possono essere rimborsati anticipatamente se, nelle Date di Osservazione mensili, il valore dell’azione sottostante, facente parte del Paniere e con la performance peggiore, è pari o superiore al livello di rimborso anticipato.

Scenari alla scadenza

Se i certificates con cedole fisse garantite arrivassero alla naturale scadenza l’investitore si troverebbe di fronte a due possibili scenari. Partendo dallo scenario favorevole, se il valore dell’azione sottostante, facente parte del Paniere e con la performance peggiore, è pari o superiore al livello Barriera, lo strumento rimborsa l’Importo Nominale oltre al premio incondizionato.

In caso contrario se uno o più titoli si trovassero sotto la barriera, sarebbe corrisposto un rimborso commisurato alla performance dell’azione sottostante, facente parte del Paniere e con la performance peggiore, cui si dovrebbe aggiungere il trentaseiesimo ed ultimo premio fisso incondizionato.

Scheda dei certificati con cedole fisse garantite di Unicredit

CODICE ISINSottostanteStrike dei certificatesBarriera dei certificati/percentualePremio Mensile IncondizionatoData di Valutazione Finale
DE000HB9L0Q1AIR FRANCE-KLM
AIRBUS
TUI
1,4665 EUR
103,9 EUR
1,5835 EUR
0,8799 EUR (60%)
62,34 EUR (60%)
0,9501 EUR (60%)
1,2%21.08.2025
DE000HB9L0J6AIRBNB
TRIPADVISOR
TUI
117,03 USD
25,61 USD
1,5835 EUR
70,218 USD (60%)
15,366 USD (60%)
0,9501 EUR (60%)
1,25%21.08.2025
DE000HB9L0H0ALLIANZ
GENERALI
AXA
ZURICH
173,28 EUR
15,075 EUR
23,62 EUR
433,5 CHF
103,968 EUR (60%)
9,045 EUR (60%)
14,172 EUR (60%)
260,1 CHF (60%)
0,5%21.08.2025
DE000HB9L0K4ALPHABET C – GOOGLE
APPLE
META PLATFORMS
MICROSOFT
117,7 USD
170,03 USD
168,78 USD
278,85 USD
70,62 USD (60%)
102,018 USD (60%)
101,268 USD (60%)
167,31 USD (60%)
0,65%21.08.2025
DE000HB9L0M0AMAZON.COM
NETFLIX
WALT DISNEY
137,28 USD
233,98 USD
117,46 USD
82,368 USD (60%)
140,388 USD (60%)
70,476 USD (60%)
0,8%21.08.2025
DE000HB9L0R9AMD
ENEL
NEXI
97,18 USD
4,946 EUR
8,524 EUR
58,308 USD (60%)
2,9676 EUR (60%)
5,1144 EUR (60%)
0,9%21.08.2025
DE000HB9L0E7BANCO BPM
STELLANTIS
STMICROELECTRONICS
2,429 EUR
14,09 EUR
36,49 EUR
1,4574 EUR (60%)
8,454 EUR (60%)
21,894 EUR (60%)
0,95%21.08.2025
DE000HB9L0N8BIONTECH ADR
MODERNA
PFIZER
148,56 USD
142,05 USD
47,9 USD
89,136 USD (60%)
85,23 USD (60%)
28,74 USD (60%)
1%21.08.2025
DE000HB9L0F4ENEL
ENI
INTESA SANPAOLO
4,946 EUR
12,506 EUR
1,7384 EUR
2,9676 EUR (60%)
7,5036 EUR (60%)
1,04304 EUR (60%)
0,7%21.08.2025
DE000HB9L0P3ENI
SNAM
TENARIS
12,506 EUR
5,122 EUR
14,105 EUR
7,5036 EUR (60%)
3,0732 EUR (60%)
8,463 EUR (60%)
0,65%21.08.2025
DE000HB9L0G2FERRARI
PORSCHE
TESLA
205,8 EUR
66,9 EUR
296,1 USD
123,48 EUR (60%)
40,14 EUR (60%)
177,642 USD (60%)
0,95%21.08.2025
DE000HB9L0L2FERRARI
KERING
LVMH
205,8 EUR
543,5 EUR
687,7 EUR
123,48 EUR (60%)
326,1 EUR (60%)
412,62 EUR (60%)
0,5%21.08.2025

L'articolo Certificati con Cedole Fisse di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates con Cedola Mensile https://www.investire-certificati.it/certificates-con-cedola-mensile/ Wed, 13 Apr 2022 07:55:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=22830 Nuova emissione di BNP Paribas con Cedola Mensile fino al 2%. Ecco i dettagli dei nuovi certificati di investimento Cedole mensili fino al 2% Dopo i picchi di fine febbraio la volatilità è scesa su valori più vicini alle medie storiche. Nonostante ciò, BNP Paribas è riuscita a forgiare una nuova serie di certificates cash […]

L'articolo Certificates con Cedola Mensile proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuova emissione di BNP Paribas con Cedola Mensile fino al 2%. Ecco i dettagli dei nuovi certificati di investimento

Cedole mensili fino al 2%

Dopo i picchi di fine febbraio la volatilità è scesa su valori più vicini alle medie storiche. Nonostante ciò, BNP Paribas è riuscita a forgiare una nuova serie di certificates cash collect con cedola mensile e barriere estremamente interessanti, collocate fra il 40 ed il 55% dei prezzi di osservazione iniziale.

Nel dettaglio si tratta di sette nuovi certificati di investimento legati al mercato italiano o a specifici temi di investimento. In tutti è presente l’effetto memoria delle cedole.

certificati con cedola mensile BNP Paribas

Certificato con cedola mensile 0,80% – ISIN NLBNPIT1AEQ9

Vediamo alcune di queste emissioni, partendo da ISIN NLBNPIT1AEQ9. Questo certificato ha una barriera monstre al 40% dei prezzi di osservazione, a fronte di cedole mensili comunque ricche dello 0,80%, con un rendimento che può quindi arrivare fino al 9,6% su base annua. I sottostanti sono le azioni di STM, Stellantis ed Unicredit, con ISIN NLBNPIT1AEQ9.

I prezzi di osservazione iniziale sono pari a 9,926 euro per le azioni di Unicredit, 14,888 per Stellantis e 38,7 euro per STM. La vita del prodotto è pari a due anni, con possibilità di richiamo anticipato a partire dalla data di osservazione di ottobre.

Un certificato sul settore bancario italiano con cedola mensile 0,85% – NLBNPIT1AEP1

Barriere al 55% e cedole mensili condizionate dello 0,85% su Intesa e Unicredit Bank, le due maggiori banche italiane. Ecco i punti salienti del certificato ISIN NLBNPIT1AEP1. Per Banca Intesa il prezzo iniziale è 2,095, con barriera a 1,1523. Per le azioni di Unicredit, invece, il fixing è avvenuto a 9,926, con barriera posizionata a 5,4593 euro. Stessa durata degli altri certificates, pari a due anni, con opzione del richiamo anticipato attiva da ottobre 2022 in poi.

Certificato con cedola mensile 2% – NLBNPIT1AEV9

Si arriva a ricche cedole mensili del 2% nel certificato ISIN NLBNPIT1AEV9 su Roblox, Adyen e Block. Il rendimento potenziale cedolare può arrivare fino al 24% annuo (anche se il certificato naviga già a sconto, aumentando quindi i possibili margini di rendimento per l’investitore). Anche in questo caso la durata è pari a due anni, con autocallable attivo dal sesto mese del certificato.

Cedole fino al 12% annuo

Pagano cedole mensili condizionate pari all’1% i certificates NLBNPIT1AEU1 (sulle azioni si Tesla, Ferrari e Pirelli, con barriere al 45%) e NLBNPIT1AER7, su Mediobanca, Moncler e Tenaris, con barriere al 50%.

L’investitore che acquista questi certificates ottiene rendimenti positivi anche nel caso di discese dei sottostanti, a patto che a scadenza non si trovino sotto i rispettivi livelli barriera.

Funzionamento dei certificates

certificates cedole

Vediamo nel dettaglio il funzionamento dei memoriy cash collect. Questi certificates, scritti su panieri di azioni, consentono all’investitore di ottenere potenziali premi con effetto memoria nelle date di valutazione mensili anche nel caso di andamento negativo delle azioni sottostanti. Il tutto a patto che la quotazione di tutte le azioni che compongono il paniere sia pari o superiore al livello Barriera Premio (che varia dal 40% al 60% del valore iniziale delle azioni sottostanti).

Inoltre, a partire dal sesto mese di vita, i Certificate possono scadere anticipatamente qualora nelle date di valutazione mensili tutte le azioni che compongono il paniere quotino a un valore pari o superiore al rispettivo valore iniziale. Se si verificasse questo scenario l’investitore otterrebbe, oltre al premio mensile, il Valore Nominale di 100 euro, oltre gli eventuali premi non pagati precedentemente (c.d. Effetto Memoria).

Scenari alla scadenza

Qual è il valore di rimborso dei certificates? Se non si è verificata l’opzione del richiam anticipato, vi sono due possibili scenari:

se la quotazione di tutte le azioni che compongono il paniere è pari o superiore al livello Barriera a Scadenza, il Certificate rimborsa il Valore Nominale più il premio con Effetto Memoria

viceversa, nel caso in cui la quotazione di almeno una delle azioni che compongono il paniere è inferiore al livello Barriera a Scadenza, il Certificato paga un importo commisurato alla performance della peggiore tra le azioni che compongono il paniere (con una potenziale perdita per l’investitore)

Caratteristiche dei cash collect di BNP Paribas

  • Cedole mensili condizionate tra lo 0,80% (9% p.a.) e il 2,00% (24% p.a.) del valore nominale
  • Presenza dell’Effetto Memoria delle cedole
  • Barriera Premio e Barriera a Scadenza: fra il 40 ed il 55% del valore iniziale delle azioni sottostanti.
  • barriera discreta, con osservazione soltanto a scadenza
  • Il valore della Barriera Premio e della Barriera a Scadenza pertanto coincidono
  • Valore Nominale: 100 euro Rimborso condizionato del capitale a scadenza
  • Sede di Negoziazione: SeDeX (MTF) mercato telematico dei certificati di investimento gestito da Borsa Italiana

Il presente articolo è redatto a puro scopo informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificates.

L'articolo Certificates con Cedola Mensile proviene da Investire-Certificati.it.

]]>