cedola fissa Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/cedola-fissa/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Mon, 30 Jun 2025 15:25:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png cedola fissa Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/cedola-fissa/ 32 32 Investire in certificati a cedola fissa con Banco BPM https://www.investire-certificati.it/investire-in-certificati-a-cedola-fissa-con-banco-bpm/ Mon, 30 Jun 2025 14:02:51 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37838 Il contesto di forte incertezza rende interessante investire in certificati a cedola fissa, che con Banco BPM possono arrivare fino al 1,15% lordo mensile. I certificati a cedola fissa di Banco BPM Il mercato è ancora messo in subbuglio da diversi fattori, come le conferme e smentite sui dazi, il fronte di guerra nel Medio […]

L'articolo Investire in certificati a cedola fissa con Banco BPM proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Il contesto di forte incertezza rende interessante investire in certificati a cedola fissa, che con Banco BPM possono arrivare fino al 1,15% lordo mensile.

I certificati a cedola fissa di Banco BPM

Il mercato è ancora messo in subbuglio da diversi fattori, come le conferme e smentite sui dazi, il fronte di guerra nel Medio Oriente e l’inflazione che torna a salire. Un mix di fattori che rendono complicate le scelte di investimento, nonostante i rialzi delle borse.

Una soluzione all’interno del proprio portafoglio potrebbe essere, quindi, investire in certificati a remunerazione fissa.

Banco BPM, solido gruppo bancario italiano, ha strutturato diversi certificati a cedola fissa dalla durata triennale, la cui data di emissione varia da novembre 2024 a maggio 2025. La cedola mensile lorda si situa tra l’1,15% e lo 0,54%, ossia tra il 13,8% e il 6,48% annuo. I sottostanti sono tendenzialmente titoli di aziende multinazionali o comunque leader nel settore di pertinenza come Saipem, Leonardo, BPER Banca, Kering, Nexi, Unicredit, ma anche AMD ed SMT per il comparto semiconduttori.

Vediamo nell’articolo alcuni esempi di questo basket di certificati, la cui selezione ha come criterio quelli con le cedole maggiori o che attualmente sono scambiate sotto la pari.

Cedole oltre il 10% lordo annuo o sotto la pari

Nel gruppo dei certificati a cedola fissa superiore al 10% lordo annuo rientrano tre certificati di targati Banco BPM. Si tratta di tre ISIN con emessi nel 2025, con caratteristiche tra loro leggermente differenti. Nel gruppo, invece, di quelli scambiati sotto la pari, troviamo uno dei certificati con cedola fissa annua superiore al 10% e un certificato su Kering. Vediamo, quindi, nel dettaglio, i quattro prodotti derivati con premi fissi.

ISIN IT0005640146 cedola 1,15% mensile

Il certificato IT0005640146, con sottostante Saipem, BPER ed STMicroelectonics è stato emesso il 19 marzo 2025 ed ha durata triennale. In questo caso, avere tre titoli sottostanti di differenti settori, aumenta il premio riconosciuto dall’emittente, che si attesta all’1,15% mensile lordo. A riprova di questo fatto, i prodotti con cedola fissa di Banco BPM aventi come sottostante una sola delle tre aziende, variano dallo 0,83% allo 0,60% mensile.

Le cedole di questo certificato, quindi, sono incondizionate per il primo anno mentre, successivamente, il trigger cedolare si attesta al 50% sul sottostante worst-of. Sempre a partire da secondo anno dall’emissione entra in vigore la clausola di richiamo anticipato. Quest’ultima è fissata per tutti i mesi al 100%, eccezion fatta che a scadenza, dove vale la barriera al 50%.

Il prezzo lettera ad oggi è di 101,90 euro a certificato, che è leggermente sopra la pari.

ISIN IT0005647778 cedola 0,95% mensile

Investire sul settore lusso

La bellezza salverà il mondo? La domanda che ha reso celeberrimo il romanzo “L’Idiota” di Fedor Dostoevskij potrebbe essere applicata a un investimento?

Il certificato IT0005647778 ha come sottostante Kering, gruppo internazionale che opera nel settore del lusso con sede a Parigi e che possiede marchi come GucciSaint Laurent, BalenciagaAlexander McQueen e Pomellato. Emesso il 7 maggio 2025, durerà fino a maggio 2028, al netto di eventuale richiamo anticipato, che potrà essere fatto valere dall’emittente dopo un anno dall’emissione.

Qui il premio mensile è dello 0,95% lordo, ossia l’11,4% per anno ed è fisso per i primi 24 mesi. Successivamente, la barriera cedolare è al 60% così come la barriera a scadenza. Il prezzo di mercato del certificato a cedola fissa di Banco BPM attualmente è intorno a 102 euro.

ISIN IT0005640088 cedola 0,90 mensile

Con il certificato in questione, IT0005640088, siamo di fronte a un altro trittico di sottostanti: Leonardo, Nexi ed STMicroelectronics. Il premio mensile è fisso per i primi 12 mesi ed ha un valore dello 0,90% lordo, che all’anno significa 10,80%. Emesso il 19 marzo 2025, ad oggi il suo prezzo lettera sul mercato è ancora sotto la pari, attorno a 99,5 euro a certificato. La barriera, come nel precedente certificato con tre sottostanti, anche qui si attesta al 50% del valore iniziale del worst of del paniere ed è identica sia per quella a scadenza che per quella a premio. Il certificato, quindi, è stato selezionato sia perché sotto la pari che per una cedola annua lorda superiore al 10%.

ISIN IT0005622425

Concludiamo la selezione del team di analisti di Investire Certificati con un prodotto, IT0005622425, che ha come sottostante Kering. Torniamo quindi sul tema del lusso, della moda, della bellezza.

In questo caso il prezzo sul mercato del certificato è ancora sotto la pari, attorno a 93,6 euro. Il premio mensile è dello 0,54% lordo ed è fisso per tutta la durata del prodotto finanziario. Su questo certificato, inoltre, non vige il rimborso anticipato e la barriera a scadenza è pari al 60%.

Certificates a cedola fissa e BTP

Certamente, si tratta di strumenti con un grado di rischio diverso, ma partiamo da un confronto in termini di rendimento fra questi certificati a cedole fisse ed i BTP.

certificati bond

Quanto rende il BTP più generoso? Si tratta del BTP 2051 (con oltre un quarto di secolo di vita residua), con un rendimento netto che supera di poco il 4,3%. Numeri più bassi per il recente BTP Italia e per le scadenza brevi, che in alcuni casi rendono anche meno del 2% annuo. Se ci spostiamo sui certificates, i rendimenti più bassi superano quelli dei BTP più generosi. Con il certificato IT0005622425, che ha una delle cedole più contenute ancorché fisse per tutta la sua durata, solamente di cedole lorde si arriva al 6,48%, senza poi contare 6 punti potenziali di capital gain.

Chiaramente la tassazione è al 26% e non al 12,5% e si ha il rischio di perdita di parte del capitale se il titolo a scadenza fosse sotto barriera. Al tempo stesso, la scadenza è nettamente più breve (novembre 2027, circa 24 anni prima del BTP). Ma i rendimenti potenziali sono decisamente più allettanti, arrivando in altri certificates (come ISIN IT0005640088) ad offrire un rendimento cedolare vicino alla doppia cifra.

Conviene investire in certificati a cedola fissa?

La cedola fissa ha senz’altro un costo in termini di rendimento potenziale, ma può rappresentare un notevole punto di forza nell’eventualità di crolli dei mercati. Infatti, come dice il nome, i premi sono pagati indipendentemente dall’andamento dei sottostanti. Se vogliamo, una sorta di airbag naturale inserito all’interno dei certificates.

Purtroppo, come non vi riuscì l’insigne scrittore Dostoevskij, anche noi non sappiamo rispondere se ci salverà la bellezza. Possiamo però dire che in un portafoglio di investimento può senz’altro esserci spazio sia per certificati con cedole condizionate che con cedole fisse.

Messaggio promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. I certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Investire in certificati a cedola fissa con Banco BPM proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cedole fisse mensili con i certificates di Banco BPM https://www.investire-certificati.it/cedole-fisse-mensili-con-i-certificates-di-banco-bpm/ Wed, 27 Nov 2024 07:00:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=35321 Lo scenario economico globale mostra numerosi elementi di incertezza. Un punto fermo, invece, arriva da Banco BPM, che ha emesso un’ampia gamma di certificati con cedole fisse. Oltre ai premi fissi, però, spicca anche il sottostante unico, evitando quindi per l’investitore di diversificare il rischio su basket di più titoli. Operativamente la nuova emissione conta […]

L'articolo Cedole fisse mensili con i certificates di Banco BPM proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Lo scenario economico globale mostra numerosi elementi di incertezza. Un punto fermo, invece, arriva da Banco BPM, che ha emesso un’ampia gamma di certificati con cedole fisse. Oltre ai premi fissi, però, spicca anche il sottostante unico, evitando quindi per l’investitore di diversificare il rischio su basket di più titoli. Operativamente la nuova emissione conta 14 certificati su singole azioni, tutti con barriera capitale al 60%. Sono poi presenti 3 certificates su indici azionari, con barriere al 70%. Tutti i certificati prevedono cedole mensili fisse fra lo 0,50% e lo 0,80%, pagate indipendentemente dall’andamento dei sottostanti.

Non è quindi presente barriera cedolare, mentre alla scadenza è sufficiente che il valore dell’azione sottostante non sia pari o superiore alla barriera affinché l’investitore riceva un rimborso pari al Valore Nominale (più l’ultimo premio fisso). In caso contrario, l’investitore riceverebbe un importo di rimborso pari a quello che avrebbe ottenuto investendo direttamente nell’azione sottostante, subendo una perdita sul capitale investito.

Azioni italiane, europee, americane ed indici

cedola condizionata

A titolo esemplificativo vediamo il certificato ISIN IT0005622698, che ha per sottostanti le azioni di Tesla. Sono previste 35 finestre cedolari, con premi fissi dello 0,80%, più quella a scadenza. Complessivamente il prodotto offre quindi un rendimento del 9% lordo su base annua, pari ad oltre 28 punti percentuali in tre anni.

Alla scadenza (36° finestra cedolare) il certificato rimborsa 100 più l’ultima cedola da 0,80 se le azioni di Tesla si trovano ad almeno il 50% dei prezzi di osservazione iniziale. In caso contrario il rimborso sarebbe proporzionale all’andamento delle azioni di Tesla, con un rimborso quindi inferiore a 60 euro per certificato. A tale importo si aggiungerebbe ultimo premio dello 0,80% lordo.

Fra i sottostanti troviamo vari nomi del comparto banking, come BPER, Intesa Sanpaolo, Deutsche Bank e BNP Paribas, ma anche il lusso (con il certificato ISIN IT0005622425 su Kering). Focus sul settore auto con il certificato ISIN IT0005622458 su Stellantis e con quello ISIN IT0005622698 su Tesla.

Per quanto riguarda i certificates su indici troviamo tre prodotti su Euro Stoxx Banks, Euro Stoxx Oil & Gas e sull’ Hang Seng China Enterprises. La lista completa è presente a fondo articolo, vale però la pena ricordare che tutti i certificati hanno la medesima struttura (con cedole fisse e barriera al 60% per quelli su azioni e al 70% su indici).

Cedole fisse e rischio di cambio coperto

Anche acquistando certificati con sottostanti denominati in valuta diversa dall’Euro, l’investitore non è soggetto al rischio di cambio. Infatti, i Certificati sono di tipo Quanto e sono denominati in euro con valore nominale pari a 100 euro. Pertanto anche i certificates su azioni come Tesla, AMD, American Airlines sono quotati in euro e non c’è rischio di cambio.

Nuovi certificati con premi fissi di Banco BPM

Vediamo quindi le principali caratteristiche della nuova emissione, con codici ISIN, azioni sottostanti, barriera e livelli chiave dei nuovi certificati, negoziabili dal 27 novembre 2024 in poi su Borsa Italiana.

CODICE ISINSottostanteValore InizialeBarrieraLivello BarrieraCedola Incondizionata mensile
IT0005622375BNP Paribas58,2260%34,930,55 EUR
IT0005622391BPER5,93460%3,560,73 EUR
IT0005622383Deutsche Bank16,0160%9,6060,58 EUR
IT0005622433Intesa Sanpaolo3,667560%2,20050,55 EUR
IT0005622425Kering208,4560%125,070,54 EUR
IT0005622441Leonardo25,660%15,360,52 EUR
IT0005622417Saipem2,37160%1,42260,67 EUR
IT0005622458Stellantis12,1760%7,3020,50 EUR
IT0005622466STMicroelectronics23,0960%13,8540,60 EUR
IT0005622490Unicredit38,81560%23,2890,64 EUR
IT0005622474Infineon Technologies29,06560%17,4390,56 EUR
IT0005622482AMD137,4960%82,490,61 EUR
IT0005622680American Airlines14,260%8,520,70 EUR
IT0005622698Tesla339,6460%203,780,80 EUR
IT0005622714EURO STOXX Banks142,7570%99,930,56 EUR
IT0005622706EURO STOXX Oil & Gas352,6870%246,880,50 EUR
IT0005622722Hang Seng China Enterprises7.034,8970%4.924,420,50 EUR

Questo articolo è realizzato a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio di perdita. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, oneri fiscali al 26%.

L'articolo Cedole fisse mensili con i certificates di Banco BPM proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cedola Fissa ed Airbag con le Banche Italiane – Vontobel https://www.investire-certificati.it/cedola-fissa-ed-airbag-con-le-banche-italiane-vontobel/ Mon, 04 Mar 2024 12:45:15 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=32693 Conto alla rovescia per il pagamento della prima cedola fissa del certificato ISIN DE000VM9XHZ3, emesso a inizio febbraio da Vontobel su Borsa Italiana. Si tratta di uno dei prodotti che sta facendo registrare i volumi maggiori, con oltre nove milioni scambiati nelle prime due settimane di negoziazione. Il certificato è focalizzato sul comparto banking, con […]

L'articolo Cedola Fissa ed Airbag con le Banche Italiane – Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Conto alla rovescia per il pagamento della prima cedola fissa del certificato ISIN DE000VM9XHZ3, emesso a inizio febbraio da Vontobel su Borsa Italiana. Si tratta di uno dei prodotti che sta facendo registrare i volumi maggiori, con oltre nove milioni scambiati nelle prime due settimane di negoziazione.

Il certificato è focalizzato sul comparto banking, con Unicredit, Intesa, Banco BPM e BPER Banca per sottostanti. Complessivamente possiamo definirlo come un certificato decisamente difensivo con una combinazione di elementi protettivi per l’investitore:

  • cedole fisse, ossia pagate indipendentemente dall’andamento dei sottostanti,
  • barriera molto profonda, al 40% dei prezzi di osservazione iniziale
  • airbag (60%) in grado di offrire all’investitore un cuscinetto in caso di crolli dei sottostanti.

La vita massima del certificato è pari a due anni e mezzo (con possibilità di autocall dal sesto mese in poi). Sono quindi previste fino a trenta finestre di pagamento dei premi fissi. Le cedole fisse mensili sono pari allo 0,75%, per un rendimento complessivo del 22,5% lordo in due anni e mezzo.

Azioni bancarie in netto rialzo

I titoli bancari sottostanti del certificato ISIN DE000VM9XHZ3 hanno performato decisamente bene nelle prime settimane dopo l’emissione. I brillanti dati di bilancio delle aziende in questione (con ricavi e profitti record nello scorso esercizio) hanno spinto le azioni al rialzo, allontanando quindi ulteriormente le barriere. Il prezzo è leggermente sopra la pari, ma è in arrivo il primo 0,75% di premi cedolari.

banca e finanza

I prezzi di osservazione iniziale sono pari a:

  • Banco BPM: 4,975 euro
  • Banca Pop Emilia: 3,435 euro
  • Intesa Sanpaolo: 2,821 euro
  • Unicredit: 28,745 euro

Le barriere (40% di questi valori) sono quindi posizionate a 1,99 euro per Banco BPM, 1,374 per le azioni di BPER, 1,1284 per Intesa Sanpaolo e 11,498 per Unicredit. Al momento Banco BPM naviga in area 5,50, quindi oltre il 10% sopra strike. Rialzo simile anche per Unicredit e Banca Popolare dell’Emilia. Intesa è il worst of, con un rialzo dai prezzi iniziali del 7% (ed una barriera distante oltre 62 punti percentuali).

Cedola Fissa e Airbag

Oltre alla cedola fissa ed alle barriere ampie un elemento chiave è l’airbag. Nel caso in cui a scadenza uno o più sottostanti si trovassero sotto questi valori ecco che si attiverebbe l’airbag (strike al 60%).

Quanto rimborsa il certificato nel caso in cui si attivi l’aribag? Il calcolo del valore di rimborso di un certificato con airbag è dato dalla formula: Issue Price × Final Fixing Level / Strike Level. Su DE000VM9XHZ3, nello scenario di un crollo fino alla barriera del 40% (quindi con -40%, -50% o anche -59% dei sottostanti), il rimborso sarebbe pari al valore nominale (100 euro) più le cedole. Se il calo, invece, eccedesse il 60%, ossia se uno o più titoli si trovassero sotto il 40% dei prezzi iniziali, ecco che si attiverebbe l’airbag.

In caso di crollo del 61% il calcolo da fare sarebbe, pertanto: 100 x 39 / 60 = 65 euro. L’investitore, che avrebbe dovuto perdere 61 euro su 100, riceverà invece 65 euro più il 22,5% lordo derivante dalle cedole fisse (pagate indipendentemente dall’andamento dei sottostanti bancari). In questo modo il certificato targato Vontobel permetterebbe di mitigare l’effetto di una discesa dei prezzi azionari, senza rinunciare a investire nel settore bancario con un interessante rendimento potenziale.

Investire sulle banche con un certificato difensivo

“Per gli investitori lo scenario presenta vari elementi di complessità, dopo i rialzi del 2023 e dei primi mesi del 2024, in particolare legati al market timing” ha spiegato Jacopo Fiaschini, Head Flow Products Distribution di Vontobel per l’Italia “chi ha una posizione rialzista può valutare di alleggerirla, mentre chi attendeva uno storno e non è ancora entrato teme di essere in ritardo per cavalcare l’onda rialzista. Operativamente questo certificato può rappresentare una soluzione per entrambi. Il prodotto offre premi fissi per un rendimento potenziale del 9%, a fronte di un’ampia protezione anche in caso di ribassi dei titoli bancari italiani fino al 60%, grazie anche alla presenza delle cedole fisse e dell’airbag”.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa.

L'articolo Cedola Fissa ed Airbag con le Banche Italiane – Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cedola Fissa fra il 10% ed il 14% con Vontobel https://www.investire-certificati.it/cedola-fissa-fra-il-10-ed-il-14-con-vontobel/ Mon, 27 Nov 2023 08:40:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=31159 Panieri tematici, Cedole fisse e barriere ampie, collocate fra il 55% ed il 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Ecco la nuova proposta di investimento di Vontobel, una fra le emittenti maggiormente attive su Borsa Italiana. Sono otto i nuovi certificati di investimento con cedola fissa, ossia slegata dall’andamento dei titoli sottostanti. I settori coperti […]

L'articolo Cedola Fissa fra il 10% ed il 14% con Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Panieri tematici, Cedole fisse e barriere ampie, collocate fra il 55% ed il 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Ecco la nuova proposta di investimento di Vontobel, una fra le emittenti maggiormente attive su Borsa Italiana.

Sono otto i nuovi certificati di investimento con cedola fissa, ossia slegata dall’andamento dei titoli sottostanti. I settori coperti dall’emissione sono vari: si va da quello energetico, al lusso, titoli tecnologici, assicurativo, automotive, aziende che producono semiconduttori, azionario italiano e bancario italiano. La costante, però, sono le cedole fisse garantite, che oscillano fra il 10% ed il 14% lordo.

La vita complessiva dei certificates è pari a due anni, con scadenza il 13 novembre 2025. Sono quindi presenti 24 cedole garantite. L’opzione del richiamo anticipato è presente a partire dal sesto mese, con Livello Autocall decrescente (fissato al 100% a maggio 2024, al 95% a novembre 2024 e che da maggio 2025 rimane stabile al 90% fino a scadenza).

Cedole garantite nelle date intermedie

Vediamo ora il funzionamento di questi certificati di investimento nelle varie finestre cedolari.

  • 1) Se tutti i sottostanti sono superiori o pari al Livello Autocall (a partire da maggio 2024), il prodotto è richiamato anticipatamente. In questo caso l’investitore riceve il valore nominale, pari a 100 euro e la cedola del periodo.
  • 2) Se almeno uno dei sottostanti si trova al di sotto del Livello Autocall, il prodotto non si estingue e continua a pagare il premio incondizionato.

Rimborso alla scadenza dei cedola fissa di Vontobel

Nel novembre 2025, qualora non sia intervenuto il richiamo anticipato, i certificates cedola fissa hanno la loro naturale scadenza. Sono pertanto possibili due scenari.

  • 1) Nel caso in cui i titoli azionari sottostanti sono superiori o pari alla Barriera, l’investitore riceve l’Importo Nominale, oltre al premio del periodo.
  • 2) Se almeno uno dei sottostanti è al di sotto della Barriera, l’investitore riceve il premio del periodo e un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con la peggiore performance. In questo caso l’investitore incorre in una perdita sul capitale investito.

Possiamo quindi notare che si ottiene un profitto sia in caso di rialzi che di movimenti laterali o anche se vi fosse una discesa dei sottostanti, a patto che nessuno perda oltre il 40% o 45%, in base al livello barriera. Le cedole fisse sono pagate indipendentemente dall’andamento dei titoli sottostanti.

Scheda riassuntiva dei certificati di investimento con cedola fissa emessi da Vontobel

CODICE ISINSottostanteLivello AutocallBarriera a ScadenzaImporto BonusScadenza
DE000VM5B3W7BP PLC, Tenaris, TotalEnergiesdal 100% al 90% da maggio 202460%cedola mensile EUR 0,83 (10,00% annualizzato.)13-nov-25
DE000VM5B3Y3Burberry Group, Hermes, Keringdal 100% al 90% da maggio 202460%cedola mensile EUR 0,83 (10,00% p.a.)13-nov-25
DE000VM5B304Meta Platforms, Apple, Alphabetdal 100% al 90% da maggio 202460%cedola mensile EUR 0,83 (10,00% p.a.)13-nov-25
DE000VM5B3X5American international Group, AXA, Aegondal 100% al 90% da maggio 202460%cedola mensile EUR 0,87 (10,40% p.a.)13-nov-25
DE000VM5B3R7Ford Motor Company, Volkswagen, Renaultdal 100% al 90% da maggio 202460%cedola mensile EUR 1,17 (14,00% p.a.)13-nov-25
DE000VM5B312ASML Holding, NVIDIA, AMDdal 100% al 90% da maggio 202460%cedola mensile EUR 1,17 (14,00% p.a.)13-nov-25
DE000VM5B3V9Banca Popolare dell’Emilia Romagna, STMicroelectronics, Stellantisdal 100% al 90% da maggio 202455%cedola mensile EUR 1,00 (12,00% p.a.)13-nov-25
DE000VM5B3U1UniCredit, Intesa Sanpaolo, Banco BPMdal 100% al 90% da maggio 202455%cedola mensile EUR 1,00 (12,00% p.a.)13-nov-25

Fra i certificates recentemente rimborsati da Vontobel ricordiamo anche quello con ISIN DE000VM0LVT1. Il prodotto aveva per sottostanti Enel, Eni, Stellantis e Intesa, con barriere al 50%. Ha pagato per tre mesi cedole dello 0,9% ed è stato rimborsato a 100 (+0,90 euro ultimo premio). Il prodotto ha quotato a lungo sotto la pari, con rendimenti decisamente interessanti per chi lo ha acquistato.

L'articolo Cedola Fissa fra il 10% ed il 14% con Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati Cedola Fissa Garantita https://www.investire-certificati.it/certificati-cedola-fissa-garantita/ Fri, 11 Aug 2023 06:34:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=29072 In questa fase di elevata incertezza sui mercati finanziari BNP Paribas ha emesso una nuova serie di certificati con cedola fissa garantita. I premi sono pagati su base mensile e oscillano fra lo 0,70% e l’1,40%, per rendimenti annui fra l’8,40% e il 16,80%. i Certificati cash collect di BNp con cedola garantita sono scritti […]

L'articolo Certificati Cedola Fissa Garantita proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
In questa fase di elevata incertezza sui mercati finanziari BNP Paribas ha emesso una nuova serie di certificati con cedola fissa garantita. I premi sono pagati su base mensile e oscillano fra lo 0,70% e l’1,40%, per rendimenti annui fra l’8,40% e il 16,80%.

i Certificati cash collect di BNp con cedola garantita sono scritti su panieri di tre titoli azionari, hanno una durata massima pari a tre anni, con scadenza 3 agosto 2026. Le barriere sono posizionate fra il 40% ed il 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

Fra le peculiarità dell’emissione troviamo la facoltà per l’emittente di richiamare anticipatamente i certificates a partire dal nono mese (con un preavviso di almeno tre giorni lavorativi).

Come funzionano i certificati con cedola fissa garantita?

Acquistando questi certificates si ha la garanzia di incassare una cedola fissa su base mensile. Il possessore del certificato riceve un premio fisso garantito alla fine di ogni mese.

Grazie alla presenza del rimborso anticipato discrezionale (certificates softcallable), si ha un’ottimizzazione del rendimento. Nel caso in cui il certificato venga richiamato anticipatamente l’investitore incassa la cedola del periodo ed il valore nominale del certificato (pari a 100 euro, anche per quelli con sottostanti denominati in altre valute).

cedola mensile garantita

Se i certificates arrivano alla naturale scadenza, nel 2026, sono possibili due scenari. Nel caso in cui i tre sottostanti si trovino sopra barriera l’investitore riceve il rimborso del valore nominale ed il pagamento dell’ultima cedola. Viceversa, il prodotto paga il premio fisso mensile più un importo commisurato alla performance del peggiore dei sottostanti (con una potenziale perdita). Da notare come la barriera sia discreta, ossia con osservazione soltanto alla scadenza.

Flusso cedolare mensile garantito

I certificates con cedola garantita di BNP Paribas permettono di ottenere un flusso mensile indipendentemente dall’andamento dei sottostanti. Come visto, può invece variare il rimborso a scadenza.

Consentono inoltre di diversificare l’esposizione del portafoglio, con differenti temi di investimento. Fra i vari settori coperti dai certificates ricordiamo quello bancario, così come quello assicurativo, il lusso, il settore energetico e quello turistico. Vediamo di seguito alcuni ISIN, rimandando alla tabella a fondo pagina ed al sito di BNP Paribas per una lista esaustiva dell’emissione.

Temi di investimento

Il certificato ISIN NLBNPIT1SNZ3 permette di puntare sul comparto bancario italiano, con Unicredit Bank, Intesa Sanpaolo e Banco BPM per sottostanti (cedole 0,90% mese e barriere al 50%).

Con il certificato ISIN NLBNPIT1SO53, invece, si punta sul comparto assicurativo (con Assicurazioni Generali, Swiss Aegon e Axa per sottostanti e cedole fino al 9,96% annuo).

Payoff simile per il certificato ISIN NLBNPIT1SO61 che punta su aziende del lusso, mentre le cedole fisse garantite sono pari allo 0,95% mensile (11,40% annuo) sul certificato ISIN NLBNPIT1SO79, legato al settore aereo.

Focus sul settore turismo con il certificato ISIN NLBNPIT1SO95 che paga cedole mensili fisse dell’1,10% ed ha per sottostanti le azioni di Airbnb, Carnival e TripAdvisor. La barriera, osservata soltanto a scadenza, è fissata al 50% dei prezzi di osservazione iniziale.

Cedole mensili fisse dell’1,20% nel certificato ISIN NLBNPIT1SOC0 su Enel, Plus Power e Siemens, con un rendimento del 14,40% annuo a fronte di barriere ampissime, al 40%.

Scheda dei nuovi certificati con cedola fissa

Ecco i codici ISIN, le azioni sottostanti, con i rispettivi valori iniziali, la barriera capitale e la cedola fissa dell’intera gamma di certificates, già negoziabili su Borsa Italiana.

CODICE ISINAZIONI SOTTOSTANTIVALORE INIZIALELIVELLO BARRIERABARRIERA IN PERCENTUALECEDOLA FISSA MENSILE
NLBNPIT1SNZ3Unicredit22,24 €11,20 €50%0,90% (10,80% p.a.)
 Intesa Sanpaolo2,55 €1,27 €50% 
 Banco BPM4,33 €2,16 €50% 
NLBNPIT1SO04Unicredit22,24 €13,34 €60%0,90% (10,80% p.a.)
 Enel6,01 €3,60 €60% 
 Assicurazioni Generali18,71 €11,22 €60% 
NLBNPIT1SO12Ferragamo14,40 €7,20 €50%0,92% (11,04% p.a.)
 Tenaris14,64 €7,31 €50% 
 Unicredit22,24 €11,12 €50% 
NLBNPIT1SO20Eni13,67 €8,20 €60%0,85% (10,20% p.a.)
 Nexi7,14 €4,28 €60% 
 Fineco13,54 €8,12 €60% 
NLBNPIT1SO38Tenaris14,64 €5,85 €40%0,70% (8,40% p.a.)
 Pirelli4,77 €1,91 €40% 
 Banco BPM4,33 €1,73 €40% 
NLBNPIT1SO53Assicurazioni Generali18,71 €10,29 €55%0,83% (9,96% p.a.)
 Swiss Aegon89,1000 CHF49,005 CHF55% 
 Axa4,8920 € 26,9150 €2,69 €55% 
   14,80 €55% 
NLBNPIT1SO61Ferragamo14,44 €7,94 €55%0,82% (9,84% p.a.)
 Burberry2160,0000 GBp1188 GBp55% 
 Porsche52,30 €28,77 €55% 
NLBNPIT1SO79American Airlines15,9800 $7,9900 $50%0,95% (11,40% p.a.)
 Delta Air44,1900 $22,0950 $50% 
 Air France1,46 €0,73 €50% 
NLBNPIT1SO87Leonardo12,55 €7,53 €60%0,80% (9,60% p.a.)
 Airbus130,42 €78,25 €60% 
 Boeing231,3600 $138,81 $60% 
NLBNPIT1SO95TripAdvisor16,0600 $8,0300 $50%1,10 (13,20% p.a.)
 Carnival17,5600 $8,7800 $50% 
 Airbnb140,8800 $70,4400 $50% 
NLBNPIT1SOA4C3.Ai40,80 $15,7120 $40%1,40% (16,80% p.a.)
 Uipath38,14 $6,5200 $40% 
 Marvell62,3500 $24,9400 $40% 
NLBNPIT1SOB2Volkswagen118,84 €53,48 €45%1,00% (12,00% p.a.)
 Renault38,31 €17,24 €45% 
 Tesla259,3200 $116,6940 $45% 
NLBNPIT1SOC0Enel6,01 €2,40 €40%1,20% (14,40% p.a.)
 Plug Power11,7150 $4,6860 $40% 
 Siemens146,26 €58,50 €40% 
NLBNPIT1RSJ8Sunnova16,5400 $6,6160 $40%1,35% (16,20% p.a.)
 Sunrun19,2000 $7,6800 $40% 
 Bloom Energy16,5700 $6,6280 $40% 

La fiscalità nei certificates prevede una tassazione al 26% sulle cedole e su eventuali capital gain. E’ possibile la compensazione di eventuali minusvalenze, rendendo quindi i certificates fiscalmente efficienti.

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificates, azioni o altri prodotti finanziari. I certificati sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio

L'articolo Certificati Cedola Fissa Garantita proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con Premi Fissi https://www.investire-certificati.it/certificati-con-premi-fissi/ Fri, 17 Feb 2023 08:16:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27476 In questo articolo torniamo a parlare di Certificati con premi fissi. Grazie a UniCredit, infatti, è possibile scegliere tra ventinove nuovi prodotti che corrispondono un premio mensile incondizionato a fronte di barriere al 40%. Il primo giorno di negoziazione di questi Fixed Cash Collect è avvenuto per tutti l’8 febbraio 2023 sul mercato SeDeX di […]

L'articolo Certificati con Premi Fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
In questo articolo torniamo a parlare di Certificati con premi fissi. Grazie a UniCredit, infatti, è possibile scegliere tra ventinove nuovi prodotti che corrispondono un premio mensile incondizionato a fronte di barriere al 40%.

Il primo giorno di negoziazione di questi Fixed Cash Collect è avvenuto per tutti l’8 febbraio 2023 sul mercato SeDeX di Borsa Italiana. La loro scadenza, tuttavia, non sarà allo stesso modo contemporanea; vi sono dodici Certificates che scadranno l’11 dicembre 2025 anziché il 12 dicembre 2024. La scadenza prolungata sembra essere stata scelta soprattutto per i certificati a premi fissi con un rendimento mensile inferiore e una minor volatilità.

La Barriera a scadenza dei certificati di Unicredit

Se i premi sono fissi, così non può dirsi per il rimborso del capitale a scadenza. Esso, infatti, al contrario dell’emissione dei Cash Collect 100% Protetto, è soggetto a barriera. Il livello di questa è stato stabilito al 40% per tutti i Certificati del paniere. Essendo ciascun prodotto influenzato dall’andamento di un solo sottostante, a scadenza sarà solo la performance dell’azione scelta a stabilire se si otterrà il 100% del capitale o meno.

Gli scenari al termine della vita dei Certificati Fixed Cash Collect sono infatti solo due. Nel primo caso, se il valore del sottostante è pari o superiore rispetto al livello Barriera, lo strumento rimborsa l’Importo nominale, oltre al premio. Se, al contrario, il suo valore è inferiore allo strike di oltre il 60%, viene corrisposto un valore pari alla performance dell’azione che fa da sottostante.

I premi fissi

Si parte da un interesse dello 0,35% al mese per arrivare, nell’ipotesi più remunerativa, all’1,5% mensile. Siccome si parla di premi fissi, non è previsto il rimborso anticipato e le date di scadenza sono disomogenee è più utile una panoramica complessiva. Per i titoli che scadono a dicembre 2024 sono previste 21 cedole incondizionate, più premio per il rimborso a scadenza. Per quelli, invece, in scadenza nel 2025 si tratta di 33 cedole garantite, più il premio a scadenza qualora il titolo non abbia oltrepassato la Barriera al 40%.

A conti fatti, acquistando entro il 15 marzo 2023, per i Certificati con scadenza 2024 si va da un minimo garantito del 10,5% (0,5% moltiplicato per 21) a un massimo del 31,5%. Per quelli con ultima data di rilevamento nel 2025 si parte da un 11,55% garantito (0,35% per 33) ad un massimo di 21,45%.

I sottostanti dei certificati con cedola garantita

certificates di Unicredit

Facciamo, adesso, una veloce panoramica sui titoli azionari scelti come sottostanti da UniCredit per questa sua emissione di certificati con premi fissi. Nel paniere dei ventinove titoli troviamo sia azioni denominate in Euro che in valuta estera (Dollari, Sterline, Franchi svizzeri, Corone Norvegesi). Questo, tuttavia, non deve far temere per un effetto cambio, se non nell’accezione di fallimento dell’economia collegata. Tutti i Certificati di questa emissione di UniCredit sono, infatti, coperti dall’opzione Quanto.

La selezione di titoli è stata, pertanto, molto ampia. Gli investitori interessati alle caratteristiche del prodotto possono spaziare su differenti segmenti di mercato.

Le società selezionate

Troviamo realtà bancarie italiane (Banco BPM, Intesa Sanpaolo), società finanziarie internazionali (AXA, Credit Suisse) e aziende di cryptoeconomy e trading su criptovalute (Coinbase Global). E ancora: si passa dall’energy con Enel, Saipem, Solaredge Technologies, Nel, Plug Power, a multinazionali della tecnologia come STMicroelectronics, Palantir Technologies e Nvidia. I settori sono davvero i più disparati: compagnie di trasporti (Lufthansa, Easyjet, American Airlines, Carnival, Virgin Galactic), multinazionali automobilistiche (Stellantis, Tesla, NIO, Rivian Automotive), aziende farmaceutiche (Curevac). Per finire, non potevano mancare le piattaforme di tendenza (Spotify, Zoom), nonché anche aziende per il fitness (Peloton Interactive) e del food (HelloFresh).

Alcuni esempi di Certificates

Partiamo dal più remunerativo in assoluto per premi fissi: quello su Virgin Galactic Holdings ISIN DE000HC3WN75. Con questo si compra la possibilità di vedere in poco più di mesi il proprio capitale rendere il 31,5%. Significa che, ipotizzando di aver acquistato a 100 euro il Certificato entro il 15 marzo 2023, si potranno ricevere fino a 31,5 euro garantiti. Ovviamente il valore finale di rimborso sarà invece, come detto in precedenza, funzione del valore del titolo sottostante rispetto al prezzo di strike.

Testa-coda e si arriva a un gruppo di ISIN formato da due certificati che garantiscono sull’intera vita il 10,5% di interesse. Stiamo parlando di DE000HC3WMX3 con Lufthansa e DE000HC3WMU9 con Credit Suisse. Entrambi hanno 21 cedole incondizionate da 0,5% al mese fino a dicembre 2024.

Tutti i certificati con premi fissi

Forniamo di seguito l’elenco di tutti i certificati con premi fissi emessi, con i riferimenti di ISIN e informazioni specifiche come lo strike collegato ai sottostanti, il conseguente valore di barriera e il tasso cedolare. Ogni ISIN è cliccabile e riporterà alla pagina dedicata dell’emittente.

ISINSOTTOSTANTESTRIKEBARRIERA (BARRIERA %)PREMIO MENSILE INCONDIZIONATODATA DI VALUTAZIONE FINALE
DE000HC3WN75VIRGIN GALACTIC HOLDINGS5.94 USD2.376 USD (40%)1.5%12/12/2024
DE000HC3WMT1COINBASE GLOBAL74.59 USD29.836 USD (40%)1.45%12/12/2024
DE000HC3WN42RIVIAN AUTOMOTIVE20.22 USD8.088 USD (40%)1.3%12/12/2024
DE000HC3WMY1MORPHOSYS19.05 EUR7.62 EUR (40%)1.2%12/12/2024
DE000HC3WN34PELOTON INTERACTIVE15.79 USD6.316 USD (40%)1.1%12/12/2024
DE000HC3WMV7CUREVAC10.58 USD4.232 USD (40%)1%12/12/2024
DE000HC3WN00NIO ADR10.93 USD4.372 USD (40%)0.95%12/12/2024
DE000HC3WN26PLUG POWER16.48 USD6.592 USD (40%)0.95%12/12/2024
DE000HC3WMW5HELLOFRESH23.03 EUR9.212 EUR (40%)0.9%12/12/2024
DE000HC3WN67SNAP12.07 USD4.828 USD (40%)0.9%12/12/2024
DE000HC3WN18PALANTIR TECHNOLOGIES8.31 USD3.324 USD (40%)0.8%12/12/2024
DE000HC3WMZ8NEL17.8 NOK7.12 NOK (40%)0.7%12/12/2024
DE000HC3WN83TESLA194.76 USD77.904 USD (40%)0.7%12/12/2024
DE000HC3WN59SOLAREDGE TECHNOLOGIES319.55 USD127.82 USD (40%)0.65%12/12/2024
DE000HC3WNL6ZOOM77.07 USD30.828 USD (40%)0.65%11/12/2025
DE000HC3WMS3CARNIVAL872.8 GBp349.12 GBp (40%)0.6%12/12/2024
DE000HC3WN91AMERICAN AIRLINES16.92 USD6.768 USD (40%)0.55%11/12/2025
DE000HC3WND3EASYJET495 GBp198 GBp (40%)0.55%11/12/2025
DE000HC3WMU9CREDIT SUISSE3.2 CHF1.28 CHF (40%)0.5%12/12/2024
DE000HC3WMX3LUFTHANSA9.803 EUR3.9212 EUR (40%)0.5%12/12/2024
DE000HC3WNF8NVIDIA210.89 USD84.356 USD (40%)0.5%11/12/2025
DE000HC3WNG6SAIPEM1.368 EUR0.5472 EUR (40%)0.5%11/12/2025
DE000HC3WNH4SPOTIFY122.92 USD49.168 USD (40%)0.5%11/12/2025
DE000HC3WNA9AXA28.485 EUR11.394 EUR (40%)0.4%11/12/2025
DE000HC3WNE1INTESA SANPAOLO2.447 EUR0.9788 EUR (40%)0.4%11/12/2025
DE000HC3WNJ0STELLANTIS15.08 EUR6.032 EUR (40%)0.4%11/12/2025
DE000HC3WNB7BANCO BPM4.215 EUR1.686 EUR (40%)0.35%11/12/2025
DE000HC3WNC5ENEL5.379 EUR2.1516 EUR (40%)0.35%11/12/2025
DE000HC3WNK8STMICROELECTRONICS45.11 EUR18.044 EUR (40%)0.35%11/12/2025

L'articolo Certificati con Premi Fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cedola Fissa Garantita https://www.investire-certificati.it/cedola-fissa-garantita/ Thu, 12 Jan 2023 10:17:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=26755 Tre nuove serie di certificati con cedola fissa garantita e barriere al 50%. Il 2023 di Unicredit si apre con l’emissione di 21 nuovi prodotti caratterizzati dalla presenza di cedole fisse fino al 10,8% annuo. Da segnalare la presenza di sei certificates con airbag e cedola fissa, un’innovazione in casa Unicredit ed una protezione aggiuntiva […]

L'articolo Cedola Fissa Garantita proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Tre nuove serie di certificati con cedola fissa garantita e barriere al 50%.

Il 2023 di Unicredit si apre con l’emissione di 21 nuovi prodotti caratterizzati dalla presenza di cedole fisse fino al 10,8% annuo. Da segnalare la presenza di sei certificates con airbag e cedola fissa, un’innovazione in casa Unicredit ed una protezione aggiuntiva per chi acquista questi certificati di investimento.

Cedola fissa e step down

I nuovi Certificate sono negoziabili su Borsa Italiana. Hanno come sottostanti panieri di azioni e indici italiani, europei e americani. La scadenza è a tre anni (dicembre 2025), relativamente lunga se consideriamo la presenza delle cedole garantite.

Oltre alle cedole fisse in queste emissioni troviamo anche la presenza dell’airbag. Pertanto, si riduce progressivamente la soglia per il richiamo anticipato del certificato. Il trigger scende del 5% ogni trimestre: tale soglia parte dal 100% dello Strike a dicembre 2023. Successivamente dopo tre mesi sarà pari al 95%, quindi si ridurrà progressivamente sino ad arrivare a un minimo del 65% del prezzo iniziale, facilitando quindi il rimborso anticipato anche in caso di cali delle azioni sottostanti.

Coupon garantiti ed airbag

Unicredit ha combinato la presenza di cedola fissa garantita ed airbag in sei dei nuovi certificati di investimento. Lo strike è fissato al 50% dei prezzi iniziali a fronte di cedole fra lo 0,50% e lo 0,90% mensile. Da ricordare come le cedole vengono pagate indipendentemente dall’andamento dei sottostanti, in quanto garantite. Fra i prodotti in questione spicca quello con ISIN DE000HC31144, legato al settore automobilistico. I sottostanti sono le azioni di Ford, Tesla e Volkswagen. Le cedole mensili fisse sono pari allo 0,9%, con un rendimento annualizzato del 10,8%, a fronte di strike al 50% dei prezzi iniziali (come detto è presente l’airbag nei certificates).

certificati con cedole e airbag

Rendimenti in doppia cifra anche con il certificato airbag su Amazon.com, Apple e Tesla (DE000HC31102) e per quello con ISIN DE000HC31128 su Ferrari, Meta Platform, Microsoft e Tesla. Anche in questi due certificates è presente l’opzione dell’airbag, con strike al 50%. Nel caso di forti discese dei sottostanti la presenza dell’airbag, combinata con quella delle cedola fissa garantita, rappresenterebbe una struttura estremamente difensiva.

Scheda certificates con cedola fissa ed airbag

ISINSottostanteValore InizialeBarriera dei certificatesPremio Mensile garantitoData di Osservazione Finale
DE000HC31144FORD12,69 USD6,345  dollari  (50%)0,90%11/12/2025
 TESLA119,77 USD59,885  USD (50%)  
 VOLKSWAGEN PRIV.128,02 EUR64,01  EUR (50%)  
DE000HC31102AMAZON.COM87,36 USD43,68  USD (50%)0,85%11/12/2025
 APPLE130,15 USD65,075  USD (50%)  
 TESLA119,77 USD59,885  USD (50%)  
DE000HC31128FERRARI216 EUR108  EUR (50%)0,85%11/12/2025
 META PLATFORMS129,47 USD64,735  USD (50%)  
 MICROSOFT227,12 USD113,56  USD (50%)  
 TESLA119,77 USD59,885  USD (50%)  
DE000HC31110ALIBABA ADR110,83 USD55,415  USD (50%)0,70%11/12/2025
 ENEL5,599 EUR2,7995  EUR (50%)  
 META PLATFORMS129,47 USD64,735  USD (50%)  
DE000HC31136CAPRI HOLDINGS61,27 USD30,635  USD (50%)0,55%11/12/2025
 FERRARI216 EUR108  EUR (50%)  
 META PLATFORMS129,47 USD64,735  USD (50%)  
 MONCLER52,68 EUR26,34  EUR (50%)  
DE000HC310Z0AMD67,24 USD33,62  USD (50%)0,50%11/12/2025
 CNH INDUSTRIAL15,695 EUR7,8475  EUR (50%)  
 STMICROELECTRONICS37,295 EUR18,6475  EUR (50%)  

Cedola fissa garantita

Unicredit ha emesso anche una serie di certificates fixed cash collect (senza airbag). Anche in questo caso la barriera è al 50% a fronte di cedole fisse garantite. Decisamente vari i settori su cui spaziano i nuovi derivati strutturati dalla Banca. Si passa dal settore turistico e pagamenti digitali ( ISIN DE000HC2YPZ9 con Airbnb, Lufthansa, Visa) e cedole fisse dello 0,85%, al classico terzetto Enel – Eni – Banca Intesa Sanpaolo (DE000HC2YQ22, cedole 0,60%). Fra i sottostanti americani spicca anche il certificato DE000HC2YQ97 con cedole fisse dello 0,75%,  dove i sottostanti sono Coca Cola, Uber e McDonald’s. Anche qui barriera al 50% senza la presenza dell’airbag.

Certificati Cedola fissa garantita e barriera 50%

ISINSottostanteStrikeBarriera dei certificates.Premio Mensile garantitoData di Valutazione Finale
DE000HC2YPZ9AIRBNB88,52 USD44,26 USD (50%)0,85%11/12/2025
 LUFTHANSA8,321 EUR4,1605 EUR (50%)  
 VISA217,75 USD108,875 USD (50%)  
DE000HC2YQA0CREDIT SUISSE2,965 CHF1,4825 CHF (50%)0,85%11/12/2025
 ENEL5,601 EUR2,8005 EUR (50%)  
 VOLKSWAGEN PRIV.128,16 EUR64,08 EUR (50%)  
DE000HC2YQ97COCA COLA63,4 USD31,7 USD (50%)0,75%11/12/2025
 MCDONALD’S269,47 USD134,735 USD (50%)  
 UBER26,4 USD13,2 USD (50%)  
DE000HC2YQ14BANCO BPM3,641 EUR1,8205 EUR (50%)0,70%11/12/2025
 DIASORIN126,5 EUR63,25 EUR (50%)  
 TENARIS15,775 EUR7,8875 EUR (50%)  
DE000HC2YQ89BANCO BPM3,641 EUR1,8205 EUR (50%)0,70%11/12/2025
 STELLANTIS14,446 EUR7,223 EUR (50%)  
 STMICROELECTRONICS35,445 EUR17,7225 EUR (50%)  
DE000HC2YQ71BPER BANCA2,083 EUR1,0415 EUR (50%)0,65%11/12/2025
 PRYSMIAN34,59 EUR17,295 EUR (50%)  
 STMICROELECTRONICS35,445 EUR17,7225 EUR (50%)  
DE000HC2YQ22ENEL5,601 EUR2,8005 EUR (50%)0,60%11/12/2025
 ENI13,838 EUR6,919 EUR (50%)  
 INTESA SANPAOLO2,2335 EUR1,11675 EUR (50%)  
DE000HC2YQ55GENERALI17,34 EUR8,67 EUR (50%)0,60%11/12/2025
 ENEL5,601 EUR2,8005 EUR (50%)  
 STMICROELECTRONICS35,445 EUR17,7225 EUR (50%)  
DE000HC2YQ06BANCO BPM3,641 EUR1,8205 EUR (50%)0,55%11/12/2025
 FINECO BANK16,495 EUR8,2475 EUR (50%)  
 INTESA SANPAOLO2,2335 EUR1,11675 EUR (50%)  
DE000HC2YQ63BANCO BPM3,641 EUR1,8205 EUR (50%)0,55%11/12/2025
 ENI13,838 EUR6,919 EUR (50%)  
 INTESA SANPAOLO2,2335 EUR1,11675 EUR (50%)  
DE000HC2YQ48ENEL5,601 EUR2,8005 EUR (50%)0,55%11/12/2025
 FINECO BANK16,495 EUR8,2475 EUR (50%)  
 INTESA SANPAOLO2,2335 EUR1,11675 EUR (50%)  
DE000HC2YQ30DEUTSCHE TELEKOM19,78 EUR9,89 EUR (50%)0,50%11/12/2025
 ENI13,838 EUR6,919 EUR (50%)  
 FINECO BANK16,495 EUR8,2475 EUR (50%)  

Certificati con barriera al 50% su indici

L’emissione si chiude con un tre certificates con barriere ampissime, al 50% su indici e cedole fisse incondizionate. Non è presente l’opzione airbag ma è invece attivo lo step down per il richiamo anticipato (discendente del 5% a trimestre, fino al 65%).

Le cedole fisse garantite variano fra lo 0,40% e lo 0,50% mensile, con rendimenti che possono quindi arrivare al 6% nel certificato DE000HC339B0. Il valore nominale di tutti i certificates è pari a 100 euro.

ISINSottostanteStrikeBarrieraPremio Mensile IncondizionatoData di Valutazione Finale
DE000HC339B0EUROSTOXX504.057,46 EUR2.028,73 EUR (50%)0,50%11/12/2025
 NASDAQ10011.205,78 USD5.602,89 USD (50%)  
 NIKKEI22526.175,56 JPY13.087,78 JPY (50%)  
DE000HC339A2EUROSTOXX504.057,46 EUR2.028,73 EUR (50%)0,45%11/12/2025
 FTSE/MIB25.364,61 EUR12.682,305 EUR (50%)  
 S&P5003.919,25 USD1.959,625 USD (50%)  
DE000HC33991DAX14.774,6 EUR7.387,3 EUR (50%)0,40%11/12/2025
 FTSE/MIB25.364,61 EUR12.682,305 EUR (50%)  
 NASDAQ10011.205,78 USD5.602,89 USD (50%)  

Questo articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta sollecito all’investimento in borsa. I certificati di investimento sono prodotti finanziari complessi.

L'articolo Cedola Fissa Garantita proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con Cedola Fissa di Unicredit https://www.investire-certificati.it/certificati-con-cedola-fissa-di-unicredit-2/ Wed, 23 Nov 2022 10:48:26 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=25131 Unicredit ha emesso una nuova serie di certificati con cedola fissa garantita. La caratteristica centrale di questi prodotti è quella di un premio mensile garantito, slegato dall’andamento del sottostante. Da notare come non sia presente l’opzione del richiamo anticipato dei certificates. Pertanto, nel caso in cui un sottostante dovesse apprezzarsi, l’investitore potrebbe continuare a ricevere […]

L'articolo Certificati con Cedola Fissa di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Unicredit ha emesso una nuova serie di certificati con cedola fissa garantita. La caratteristica centrale di questi prodotti è quella di un premio mensile garantito, slegato dall’andamento del sottostante. Da notare come non sia presente l’opzione del richiamo anticipato dei certificates. Pertanto, nel caso in cui un sottostante dovesse apprezzarsi, l’investitore potrebbe continuare a ricevere le cedole mensili, senza che il certificato venga richiamato anticipatamente.

Come funzionano i certificati con cedola fissa di Unicredit?

In ciascuna data mensile l’investitore riceve il pagamento della cedola. Non è prevista barriera cedolare perché i premi sono fissi e garantiti indipendentemente dall’andamento dei sottostanti.

Alla scadenza possono verificarsi due scenari. Nel caso in cui l’azione o l’indice sottostante si trovino sopra la barriera, lo strumento rimborsa il valore nominale di 100 euro e paga l’ultimo premio. In caso contrario viene corrisposto un valore pari alla performance del sottostante, con una potenziale perdita.

Efficienza fiscale dei certificates

certificates di Unicredit
Certificates di Unicredit

Si dice spesso che i certificati di investimento siano fiscalmente efficienti. Questo perché permettono di recuperare eventuali minusvalenze pregresse. Questo vale anche per questa emissione di certificati con cedola fissa garantita di Unicredit. Le cedole incassate su base mensile possono compensare precedenti perdite. Viceversa, sono soggette ad una tassazione del 26%, come capita tradizionalmente per certificates, azioni ed altri prodotti finanziari (con l’esclusione dei titoli di Stato).

Cedola fissa su azioni italiane e americane

I certificates con cedola fissa di Unicredit permettono di investire su sottostanti italiani, come Eni, Banca Intesa Sanpaolo, Banco BPM, Enel, Stellantis o Tenaris. Le barriere sono fisse al 50% con cedole variabili in base al certificato.

Sono numerosi i sottostanti americani, fra cui Tesla (con cedola fissa mensile gatantita dello 0,75%), Plug Power (1,05% mensile), Amazon ed Apple. Non mancano poi Nvidia, Meta Platform e Paypal.

Alzando il rischio decolla il rendimento potenziale con Virgin Galactic. Le cedole fisse mensili sono pari all’1,4%, per un flusso cedolare che nei tre anni si aggira intorno al 50%, confermando la volatilità del titolo ed i rischi finanziari ad esso collegati.

Certificati con Cedola Fissa di Unicredit

CODICE ISINSottostanteStrikeBarrieraPremio Mensile IncondizionatoData di Valutazione Finale
DE000HC24DW4VIRGIN GALACTIC HOLDINGS5,04 USD2,52 USD (50%)1,10%11/12/2025
DE000HC24DG7CUREVAC7,95 USD3,975 USD (50%)1,10%11/12/2025
DE000HC24DR4PLUG POWER15,19 USD7,595 USD (50%)1,05%11/12/2025
DE000HC24DV6TESLA167,87 USD83,935 USD (50%)0,75%11/12/2025
DE000HC24DN3MODERNA176,75 USD88,375 USD (50%)0,65%11/12/2025
DE000HC24DM5META PLATFORMS109,86 USD54,93 USD (50%)0,60%11/12/2025
DE000HC24DP8NVIDIA153,17 USD76,585 USD (50%)0,55%11/12/2025
DE000HC24DQ6PAYPAL80,63 USD40,315 USD (50%)0,55%11/12/2025
DE000HC24DF9BANCO BPM3,28 EUR1,64 EUR (50%)0,50%11/12/2025
DE000HC24DU8TENARIS15,525 EUR7,7625 EUR (50%)0,45%11/12/2025
DE000HC24DS2STELLANTIS14,542 EUR7,271 EUR (50%)0,45%11/12/2025
DE000HC24DC6AMAZON.COM92,46 USD46,23 USD (50%)0,45%11/12/2025
DE000HC24DT0STMICROELECTRONICS36,935 EUR18,4675 EUR (50%)0,45%11/12/2025
DE000HC24DE2AXA26,985 EUR13,4925 EUR (50%)0,45%11/12/2025
DE000HC24DL7INTESA SANPAOLO2,141 EUR1,0705 EUR (50%)0,45%11/12/2025
DE000HC24DD4APPLE148,01 USD74,005 USD (50%)0,40%11/12/2025
DE000HC24DK9ENI13,444 EUR6,722 EUR (50%)0,40%11/12/2025
DE000HC24DH5Porsche 108,9 EUR54,45 EUR (50%)0,40%11/12/2025
DE000HC24DJ1ENEL5,085 EUR2,5425 EUR (50%)0,35%11/12/2025

Certificates su indici

Fra le nuove emissioni di Unicredit con cedola fissa su indici troviamo anche una serie di prodotti che pagano coupon fra lo 0,35% e lo 0,5% legati a grandi indici mondiali come Nasdaq, S&P 500, Ftse Mib e Dax. Le barriere nei certificati su indici sono al 70% e sono osservate soltanto alla scadenza. Si tratta quindi di barriere europee.

Scheda dei certificati con cedola fissa garantita di Unicredit su indici azionari

ISINSottostanteStrikeBarrieraPremio Mensile IncondizionatoData di Valutazione Finale
DE000HC24DA0NASDAQ10011553,45 USD8087,415 USD (70%)0,5%11/12/2025
DE000HC24D99FTSE/MIB24356,05 EUR17049,235 EUR (70%)0,45%11/12/2025
DE000HC24DB8S&P5003949,94 USD2764,958 USD (70%)0,4%11/12/2025
DE000HC24D73EUROSTOXX503909,28 EUR2736,496 EUR (70%)0,4%11/12/2025
DE000HC24D81EUROSTOXX SELECT DIVIDEND301635,94 EUR1145,158 EUR (70%)0,4%11/12/2025
DE000HC24D65DAX14379,93 EUR10065,951 EUR (70%)0,35%11/12/2025

L'articolo Certificati con Cedola Fissa di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Vontobel – Cedola Garantita ed Airbag https://www.investire-certificati.it/vontobel-cedola-garantita-ed-airbag/ Wed, 02 Nov 2022 06:23:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24875 Analisi su due nuovi certificates con cedola garantita ed airbag – Vontobel ha emesso due certificati di investimento che presentano un duplice mix di elementi protettivi per gli investitori. Sono infatti presenti nei nuovi prodotti sia le cedole fisse garantite che l’airbag. Il tutto senza rinunciare a rendimenti cedolari interessanti, in grado di arrivare all’1% […]

L'articolo Vontobel – Cedola Garantita ed Airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Analisi su due nuovi certificates con cedola garantita ed airbagVontobel ha emesso due certificati di investimento che presentano un duplice mix di elementi protettivi per gli investitori. Sono infatti presenti nei nuovi prodotti sia le cedole fisse garantite che l’airbag. Il tutto senza rinunciare a rendimenti cedolari interessanti, in grado di arrivare all’1% su base mensile.

I nuovi prodotti di Vontobel si affiancano alle recenti emissioni di certificates maxicedolacertificates con maxicedola ed airbag.

Certificates di Vontobel con cedola fissa ed airbag

I nuovi certificati di Vontobel con cedola fissa ed airbag sono strutturati su sottostanti azionari italiani. Si tratta di varie blue chips di Piazza Affari. Nel dettaglio il prodotto con ISIN DE000VV8KJ63 è scritto su Eni, Leonardo, STMicroelectronics e Unicredit. Il secondo certificato, con codice ISIN DE000VV8KJ55, ha per sottostante le azioni di: Enel, Intesa Sanpaolo, Stellantis, Tenaris.

Le cedole sono incondizionate, ossia pagate indipendentemente dall’andamento dei sottostanti. L’investitore conosce quindi in anticipo il flusso cedolare che riceverà acquistando questi certificati di investimento.

Può variare il valore di rimborso alla scadenza, che sarà pari all’ultima cedola (1%) più il valore nominale se tutti i sottostanti si troveranno sopra le rispettive barriere. Viceversa, entrerebbe in azione l’airbag, grazie agli strike fissati al 60% dei prezzi di osservazione iniziale delle azioni sottostanti.

Effetto airbag

In entrambi i prodotti lo strike è fissato al 60% dei prezzi iniziali grazie alla presenza dell’airbag, opzione particolarmente utile nel caso in cui vi fossero forti discese da parte dei sottostanti.

Come funziona l’airbag nei certificates? In primo luogo, ricordiamo che si tratta di un meccanismo che si attiva soltanto nel caso in cui uno o più sottostanti perdano oltre il 40%. Nel caso di movimenti rialzisti, laterali o ribassisti (meno del 40%) l’investitore sarebbe certo di ottenere un profitto.

certificati cedola fissa di Vontobel

Nel caso in cui uno o più sottostanti alla scadenza si trovino sotto la barriera del 60%, l’investitore otterrebbe un rimborso pari al valore nominale del certificato, decurtato della perdita eccedente il 40% moltiplicata per un coefficiente di 1,667. Tale valore è ottenuto dividendo 100 per 60, ossia il valore percentuale di strike rispetto ai prezzi di osservazione iniziale.

Pertanto, considerando le cedole garantite dal certificato (pari a 24 punti percentuali, l’investitore otterrebbe un profitto anche nel caso di cali leggermente superiori al 40%).

Come funzionano i certificates con airbag?

A titolo esemplificativo, vediamo alcuni possibili scenari a scadenza in questo certificato con Cedola Garantita ed Airbag di Vontobel.

  • Nel caso in cui tutti i titoli si trovassero in positivo o in ribasso (di meno di 40 punti percentuali), il rimborso sarebbe pari a 101 euro per certificato.
  • Se il worst of si trovasse a -45%, il rimborso sarebbe pari a 100 – (5×1,667) = 91,67 euro per certificato. Di fatto una perdita ampiamente compensata dai 24 punti di cedole incassati durante la vita del prodotto.
  • Con un calo del 50%, il rimborso sarebbe pari a 100 – 10 x 1,667 = 83,334. Anche in questo caso con le cedole incassate saremmo ancora decisamente in positivo.
  • Nel caso in cui il peggior titolo avesse perso il 55% saremmo intorno al breakeven, con un rimborso pari a 75 euro per certificato.
  • Con un calo del 60% da parte del worst of, invece, il rimborso sarebbe di 66,67 euro. A fronte di un tracollo dell’azione, l’investitore sarebbe relativamente protetto, perdendo meno di 10 punti percentuali (se acquista il certificato alla pari e lo detiene per l’intera vita, incassando tutte le cedole).

Opzione del richiamo anticipato

L’opzione del richiamo anticipato in questi certificati con Cedola Garantita ed Airbag è attiva a partire dal quarto mese di vita del certificato. Pertanto, soltanto dalla data di rilevazione del 27 febbraio 2023.

Nel caso in cui si attivasse l’autocallable, il certificato rimborserebbe a 101, valore determinato dalla somma fra la cedola del periodo (1 euro per certificato, ossia 1%) ed il valore nominale del prodotto (100 euro).

L'articolo Vontobel – Cedola Garantita ed Airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates di Leonteq con Cedole Fisse fino al 12% annuo https://www.investire-certificati.it/certificates-di-leonteq-con-cedole-fisse-fino-al-12-annuo/ Tue, 06 Sep 2022 12:37:30 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24071 Leonteq ha emesso tre nuovi certificates con cedole fisse garantite. I coupon sono pagati su base mensile indipendentemente dall’andamento dei sottostanti su cui è stato scritto il certificato. I prodotti offrono cedole mensili variabili fra lo 0,85% e l’1,00%, con rendimenti annui fra il 10,20% ed il 12%. Le barriere sono collocate fra il 50 […]

L'articolo Certificates di Leonteq con Cedole Fisse fino al 12% annuo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq ha emesso tre nuovi certificates con cedole fisse garantite. I coupon sono pagati su base mensile indipendentemente dall’andamento dei sottostanti su cui è stato scritto il certificato.

I prodotti offrono cedole mensili variabili fra lo 0,85% e l’1,00%, con rendimenti annui fra il 10,20% ed il 12%. Le barriere sono collocate fra il 50 ed il 60% e sono osservate soltanto alla scadenza (barriere discrete). La vita complessiva dei certificates è pari a due anni. È presente l’opzione autocallable (ma soltanto dal sesto mese in poi), con possibilità quindi di scadenza anticipata al verificarsi di determinate condizioni di prezzo.

I vantaggi dei Certificati di investimento con cedole fisse

certificati di investimento
certificati di investimento

I certificati di investimento con cedole fisse presentano numerosi punti di forza. Come facilmente immaginabile, il maggiore è legato alla certezza del rendimento. L’investitore infatti conosce in anticipo il flusso cedolare che sarà pagato a chi deterrà il prodotto di investimento. Potrà invece variare il rimborso finale, legato alla performance dei titoli sottostanti. Se tutti si troveranno sopra la barriera, l’investitore riceverà l’ultima cedola ed il rimborso del valore nominale (pari a mille euro per certificato). Viceversa, il rimborso sarebbe commisurato alla performance del peggior sottostante.

Da notare come la garanzia di incassare le cedole possa anche essere un elemento ulteriormente interessante per via dell’efficienza fiscale dei certificates. Infatti, i coupon pagati possono compensare eventuali precedenti minusvalenze accumulate con gli investment certificates, ma anche con altri prodotti come azioni, futures, opzioni o CFD.

Analisi dei nuovi certificates di Leonteq con cedola fissa garantita

Certificates di Leonteq con cedole fisse: presentiamo di seguito una breve analisi sui nuovi certificates recentemente emessi sull’Euro TLX di Borsa Italiana. È presente soltanto la barriera capitale (e non quella cedolare) in quanto le cedole sono pagate incondizionatamente. Inoltre, la liquidità sul book di negoziazione è garantita da Leonteq, presente con un numero significativo di proposte per consentire di acquistare e vendere i certificates.

Certificato ISIN CH1210539289

Il certificato codice ISIN CH1210539289 ha per sottostanti le azioni di Enel, Eni e Generali. Paga cedole mensili fisse dell’1,00%, per un rendimento cedolare del 12% su base annua. I prezzi di osservazione iniziale sono pari a 14,82 per Generali, 4,8135 per Enel e 12,236 per Eni. Le barriere sono collocate al 60% e risultano quindi pari a 8,892 per le azioni di Assicurazioni Generali, 2,8881 per Enel e a 7,342 euro per Eni.

leonteq

La vita complessiva del certificato è pari a due anni, con scadenza nell’agosto 2024. L’opzione del richiamo anticipato è attiva da febbraio 2023 con trigger dapprima al 100% e successivamente discendente del 2% su base mensile (risultando quindi al 98% a marzo 2023, al 96% ad aprile 2023 e via dicendo)

Certificato ISIN CH1201285538

Il derivato con ISIN CH1201285538 è legato alle azioni di Enel, Intesa Sanpaolo e Stellantis. Ha la caratteristica di avere barriere estremamente ampie, collocate al 50%. Nonostante ciò, il rendimento è interessante, con cedole mensili fisse dell’1% (pagate indipendentemente dall’andamento dei sottostanti)

I prezzi di osservazione iniziale sono pari a 4,8135 per Enel (con barriera a 2,4068 euro), 1,7294 euro per le azioni di Intesa Sanpaolo (con barriera a 0,8647 euro) e 13,620 per Stellantis (con barriera a 6,81 euro). Anche in questo caso la barriera capitale è osservata soltanto a scadenza (barriera discreta). Inoltre, l’opzione del richiamo anticipato parte dalla sesta data di osservazione, con trigger al 100% successivamente decrescente del 2% su base mensile.

Certificato ISIN CH1201285579

Le azioni di Unicredit sono invece il sottostante unico del certificato ISIN CH1201285579. Anche in questo caso il certificato paga cedole garantite, pari allo 0,85% su base mensile a fronte di una barriera posizionata al 60% del prezzo iniziale. Per ogni certificato detenuto l’investitore incassa quindi 8,5 euro al mese.

Alla nascita del certificato le azioni di Unicredit valevano 9,378 euro, con una barriera capitale fissata quindi a 5,627 euro. Anche in questo caso il meccanismo per il richiamo anticipato è simile, così come la vita del prodotto, pari a 2 anni.

L'articolo Certificates di Leonteq con Cedole Fisse fino al 12% annuo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>