cash collect Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/cash-collect/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Tue, 18 Apr 2023 10:51:03 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png cash collect Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/cash-collect/ 32 32 Certificates Cash Collect di Unicredit https://www.investire-certificati.it/certificates-cash-collect-di-unicredit/ Tue, 18 Apr 2023 10:29:07 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28035 Arriva sul Cert-X di EuroTLX una serie di Certificates cash collect di Unicredit con Cedole mensili e barriere fra il 40 ed il 50%. Una nuova emissione di cash collect certificates firmata Unicredit. Sono ben 22 i nuovi certificati di investimento emessi in settimana su Borsa Italiana. Operativamente li possiamo dividere in tre gruppi. Tre […]

L'articolo Certificates Cash Collect di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Arriva sul Cert-X di EuroTLX una serie di Certificates cash collect di Unicredit con Cedole mensili e barriere fra il 40 ed il 50%.

Una nuova emissione di cash collect certificates firmata Unicredit. Sono ben 22 i nuovi certificati di investimento emessi in settimana su Borsa Italiana. Operativamente li possiamo dividere in tre gruppi. Tre cash collect, rivolti a chi cerca investimenti difensivi, hanno per sottostanti indici azionari e barriere al 50%. Un secondo plotone di certificates cash collect è legato a panieri di azioni, con barriere discrete ampissime, al 40% e rendimenti potenziali fino all’1,35% mensile. Terzo gruppo, con sottostanti meno volatili e barriere discrete al 50%.

Investire con i certificates cash collect in un mercato rialzista

La scelta di Unicredit ben si inquadra in un mercato rialzista, come quello degli ultimi mesi, dove non mancano però le fasi di incertezza, come quella registrata a marzo sulla scia del fallimento di Silicon Valley Bank e con i problemi legati a Credit Suisse, che ne hanno poi determinato l’acquisizione da parte di UBS.

Operativamente, l’indice milanese FTSE MIB è tornato in area 28.000 punti, mentre l’indice americano S&P 500 vale oltre 4.100 punti. Molti prodotti sono andati in autocall.

certificates

“Gli investitori si trovano quindi nella condizione di dover sostituire prodotti scaduti e di dover cercare prodotti “conservativi” in quanto il punto di ingresso per molti sottostanti è sui massimi”. Ha spiegato Unicredit, presentando i nuovi cash collect: “L’obiettivo è quello di rinnovare la gamma dei prodotti tra i più conservativi, che prevedono barriere profonde, tra il 40% e il 50% del valore iniziale dei sottostanti, premi mensili pagati con effetto memoria e possibilità di scadenza anticipata a partire da dicembre 2023”. Pertanto, anche se il richiamo anticipato si attivasse alla prima finestra utile, l’investitore incasserebbe come minimo nove cedole.

Opzione del richiamo anticipato dei certificates cash collect

Da notare anche la presenza dell’effetto step down. Ogni tre date di valutazione la soglia per l’autocall scende del 5%, partendo dal 100% e arrivando all’80%. I certificate di questa serie consentono di ottenere premi mensili condizionati, che vanno da un minimo dello 0,30% (3,6% annualizzato) a un massimo dell’1,35% (16,2% annualizzato).

Per incassare i coupon è condizione sufficiente che in ciascuna data di osservazione mensile  il prezzo del sottostante si trovi su un valore pari o superiore al livello barriera, posto per quest’emissione tra il 40% e il 50% del valore iniziale.

Scenari alla scadenza dei cash collect di Unicredit

Al momento della scadenza nel 2025 sono possibili due scenari: a) se il sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore pari o superiore al valore della barriera, il Certificate rimborsa 100€, oltre al premio finale e ai premi in memoria eventualmente non pagati in precedenza; b) se il sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore inferiore al livello della barriera, il Certificate rimborsa un valore commisurato alla performance del sottostante.

Certificati su indici di Unicredit con barriere al 50%

ISINSottostanteValore InizialeBarriera (50 %)Premio Mensile Condizionato
DE000HC63J38FTSE 1007871,91 GBP3935,955 GBP (50%)0,50%
 FTSE/MIB27872,24 EUR13936,12 EUR (50%) 
 NASDAQ10013079,52 USD6539,76 USD (50%) 
 NIKKEI22528493,47 JPY14246,735 JPY (50%) 
DE000HC63J12EUROSTOXX504390,75 EUR2195,375 EUR (50%)0,50%
 EUROSTOXX AUTO605,78 EUR302,89 EUR (50%) 
 EUROSTOXX BANKS108,18 EUR54,09 EUR (50%) 
 EUROSTOXX SELECT DIVIDEND301593,63 EUR796,815 EUR (50%) 
DE000HC63J20EUROSTOXX504390,75 EUR2195,375 EUR (50%)0,30%
 IBEX359362,9 EUR4681,45 EUR (50%) 
 NASDAQ10013079,52 USD6539,76 USD (50%) 
 S&P5004137,64 USD2068,82 USD (50%) 

Certificati di Unicredit su azioni con barriera al 40%

Barriere decisamente ampie nei certificates con barriere al 40% e cedole mensili nei cash collect di questa tabella.

ISINSottostanteValore InizialeBarriera  (40 %)Premio mensile condizionato
DE000HC63JV1DELIVERY HERO32,285 EUR12,914 EUR (40%)1,35%
 PAYPAL76,53 USD30,612 USD (40%) 
 STMICROELECTRONICS46,13 EUR18,452 EUR (40%) 
DE000HC63JT5AIRBNB114,65 USD45,86 USD (40%)1%
 LUFTHANSA9,51 EUR3,804 EUR (40%) 
 EASYJET488,1 GBp195,24 GBp (40%) 
DE000HC63JX7FORD12,52 USD5,008 USD (40%)1%
 STELLANTIS17,164 EUR6,8656 EUR (40%) 
 TESLA185 USD74 USD (40%) 
DE000HC63JZ2APPLE165,21 USD66,084 USD (40%)0,95%
 TELECOM ITALIA0,3061 EUR0,12244 EUR (40%) 
 ZALANDO37,62 EUR15,048 EUR (40%) 
DE000HC63JW9FERRARI259,6 EUR103,84 EUR (40%)0,95%
 NEXI7,526 EUR3,0104 EUR (40%) 
 TESLA185 USD74 USD (40%) 
DE000HC63JR9AIR FRANCE-KLM1,496 EUR0,5984 EUR (40%)0,80%
 AIRBNB114,65 USD45,86 USD (40%) 
 LUFTHANSA9,51 EUR3,804 EUR (40%) 
DE000HC63JS7AMD91,75 USD36,7 USD (40%)0,75%
 NVIDIA267,58 USD107,032 USD (40%) 
 QUALCOMM120,16 USD48,064 USD (40%) 
DE000HC63JU3BANCO BPM3,825 EUR1,53 EUR (40%)0,65%
 FINECO BANK14,805 EUR5,922 EUR (40%) 
 INTESA SANPAOLO2,4685 EUR0,9874 EUR (40%) 
 SOCIETE GENERALE22,4 EUR8,96 EUR (40%) 
DE000HC63K35BANCO BPM3,825 EUR1,53 EUR (40%)0,55%
 FINECO BANK14,805 EUR5,922 EUR (40%) 
 INTESA SANPAOLO2,4685 EUR0,9874 EUR (40%) 
DE000HC63K19BANCO BPM3,825 EUR1,53 EUR (40%)0,50%
 ENI13,802 EUR5,5208 EUR (40%) 
 INTESA SANPAOLO2,4685 EUR0,9874 EUR (40%) 

Certificati di Unicredit con barriera al 50%

Vediamo ora codici ISIN, azioni sottostanti e livelli chiave dei certificates con barriera al 50%.

ISINSottostanteValore InizialeBarriera  (50 %)Premio mensile condizionato
DE000HC63K76BANCO BPM3,825 EUR1,9125 EUR (50%)1%
 MONCLER65,94 EUR32,97 EUR (50%) 
 STELLANTIS17,164 EUR8,582 EUR (50%) 
DE000HC63K50INTESA SANPAOLO2,4685 EUR1,23425 EUR (50%)1%
 NEXI7,526 EUR3,763 EUR (50%) 
 STMICROELECTRONICS46,13 EUR23,065 EUR (50%) 
DE000HC63K01ENEL5,708 EUR2,2832 EUR (40%)0,95%
 GENERAL MOTORS34,49 USD13,796 USD (40%) 
 TESLA185 USD74 USD (40%) 
DE000HC63K27ENEL5,708 EUR2,854 EUR (50%)0,95%
 ENI13,802 EUR6,901 EUR (50%) 
 INTESA SANPAOLO2,4685 EUR1,23425 EUR (50%) 
 STMICROELECTRONICS46,13 EUR23,065 EUR (50%) 
DE000HC63JP3AMAZON.COM102,51 USD51,255 USD (50%)0,90%
 APPLE165,21 USD82,605 USD (50%) 
 NETFLIX338,63 USD169,315 USD (50%) 
DE000HC63K43INTESA SANPAOLO2,4685 EUR1,23425 EUR (50%)0,90%
 STELLANTIS17,164 EUR8,582 EUR (50%) 
 STMICROELECTRONICS46,13 EUR23,065 EUR (50%) 
DE000HC63JQ1AMAZON.COM102,51 USD51,255 USD (50%)0,85%
 APPLE165,21 USD82,605 USD (50%) 
 META PLATFORMS221,49 USD110,745 USD (50%) 
DE000HC63JY5RENAULT38,04 EUR19,02 EUR (50%)0,80%
 STELLANTIS17,164 EUR8,582 EUR (50%) 
DE000HC63K68GENERALI18,93 EUR9,465 EUR (50%)0,70%
 ENEL5,708 EUR2,854 EUR (50%) 
 ENI13,802 EUR6,901 EUR (50%) 
 STELLANTIS17,164 EUR8,582 EUR (50%) 

Altre informazioni sui certificates cash collect di Unicredit

I prodotti sono negoziabili sul Cert-X di EuroTLX dalle ore 09.05 alle ore 17.30 nei giorni di Borsa aperta. E’ Unicredit stessa a garantire la liquidità, ponendosi sul book di negoziazione con un ampio numero di proposte in denaro e lettera.

Per quanto riguarda la parte fiscale i redditi da Certificate sono considerati redditi diversi (aliquota fiscale 26%). Pertanto, possono quindi compensare minusvalenze pregresse in portafoglio.

Documentazione legale

Tutta la documentazione legale relativa ai certificates è disponibile sul sito di Unicredit. In dettaglio, è possibile visionare il Prospetto di Base, i relativi Supplementi, le Condizioni Definitive e dei Documenti contenente le informazioni chiave, nonché delle informazioni sui prodotti aggiornate in tempo reale sul sito www.investimenti.unicredit.it.

Il presente articolo non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificates o altri prodotti finanziari.

L'articolo Certificates Cash Collect di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati di Banca Akros https://www.investire-certificati.it/certificates-borsa-italiana-banca-akros/ Sun, 04 Dec 2022 08:30:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=25292 È un periodo di particolare fermento in Banca Akros per quanto concerne il mondo dei Certificati di investimento. Dalla primavera 2022 la Banca, parte del gruppo Banco BPM, ha iniziato a quotare i suoi prodotti direttamente sul mercato secondario, come verrà analizzato nel webinar gratuito del 13 dicembre con Tony Cioli Puviani e Alessandro Galli. […]

L'articolo Certificati di Banca Akros proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
È un periodo di particolare fermento in Banca Akros per quanto concerne il mondo dei Certificati di investimento.

Dalla primavera 2022 la Banca, parte del gruppo Banco BPM, ha iniziato a quotare i suoi prodotti direttamente sul mercato secondario, come verrà analizzato nel webinar gratuito del 13 dicembre con Tony Cioli Puviani e Alessandro Galli. Inoltre, in settimana è in arrivo una nuova emissione di 15 certificates con cedola mensile.

Quale occasione migliore, quindi, per fare un veloce recap ad oggi delle “occasioni” targate Akros emesse nel 2022? Il nostro team di analisti ne ha selezionate alcune. A fondo articolo è presente una tabella che riassume tutte le emissioni del 2022 di Banca Akros fra cash collect certificates e bonus cap plus.

Certificati Akros Bonus Cap Plus

Questa categoria di certificati, denominata Bonus Cap Plus Certificates è stata emessa dalla Banca con ben due cedole semestrali fisse, per una durata complessiva di 18 mesi.

Tutti i certificates emessi il 15 novembre hanno le cedole al 5% e una barriera tra il 60% e il 70%, che riflette la qualità dei sottostanti scelti. Di rilievo è il Bonus previsto a scadenza, tra il 9% e il 20%. Il funzionamento del bonus, in particolare, prevede la sua intera corresponsione qualora a scadenza il sottostante del certificato sia sopra la barriera.

Qualora invece il valore a scadenza fosse inferiore alla barriera, non verranno corrisposti il bonus e l’ultima cedola. Il rimborso dell’investimento sarà, infine, linearmente proporzionale alle performance del sottostante. Proprio per le caratteristiche citate prima, ad oggi quasi l’intero lotto veleggia sopra la pari, ma è possibile ancora individuare alcune opportunità.

Le opportunità sui Bonus Cap Plus

Quali sono, quindi, le opportunità nell’attuale congiuntura? Fra queste ne segnaliamo due, IT0005519142 e IT0005519159, entrambe con sottostante Unicredit.

I due prodotti, ad oggi, hanno un prezzo di acquisto molto simile, rispettivamente 101,55 e 101,75. Le caratteristiche specifiche, tuttavia, differiscono sensibilmente.

Il primo, infatti, IT0005519142 ha una barriera al 60%, definita su un valore di 7,8204 euro partendo da uno strike di 13,034 euro. La cedola è del 5% e il bonus pari al 14% del valore nominale. Come anticipato, la barriera non desterebbe particolare interesse per le cedole, quanto per il capitale. La quotazione della Banca di Piazza Gae Aulenti si attesta ad oggi attorno al 12,5 euro, distante il 38% dalla barriera. Il secondo, invece, IT0005519159 ha una barriera leggermente più alta (70%), a fronte tuttavia di un bonus decisamente più consistente (20%). Data la contemporanea emissione dei due titoli, a parità di strike, in questo caso il rimborso dell’intero valore nominale più bonus avverrà sopra i 9,1238 euro. La distanza dalla barriera si attesterebbe attorno al 27%.

Valore di rimborso

Alla scadenza dei due certificati sono possibili due scenari. Nel caso in cui il 10 giugno 2024 l’azione di Unicredit quoti ad un valore uguale o superiore al livello barriera, il Certificato rimborsa il valore nominale più il Bonus. A seconda di quale dei due titoli si scelga il valore sarà pari a 114 oppure 120. Contando le due cedole garantite si avrebbe quindi un rendimento complessivo rispettivamente del 24% e del 30%. Nello scenario opposto, ossia con Unicredit sotto barriera, l’investitore riceverebbe un importo pari alla perdita fatta registrare dal titolo durante la vita del prodotto. Incasserà, tuttavia, ugualmente le due cedole fisse garantite del 5% cadauna durante la vita del certificato.

Certificati Akros Equity Premium ed Equity Premium Autocallable

In alternativa si può anche optare per la categoria denominata da Banca Akros “Equity Premium”. In questo caso il team di analisti di investire-certificati ha individuato due titoli ad oggi sotto la pari. Stiamo parlando dei certificati ISIN IT0005493959 e IT0005493728. Entrambi hanno come sottostante le azioni Nexi.

Nexi come sottostante

Il primo Certificato, ISIN IT0005493959 ha un prezzo in lettera attorno ai 95,4 euro e scadenza il 29 aprile 2024. Altri aspetti interessanti sono la cedola incondizionata e il valore della cedola. Parliamo del 6% lordo, corrisposto su base semestrale, con tre cedole su quattro da staccare.

Investire su azioni Nexi e pagamenti digitali

La garanzia delle cedole è, tuttavia, legata al fatto che il prezzo di Nexi non debba attivare la clausola di autocallable nei periodi di osservazione. Essa è fissata al 100% dello strike. In caso di autocall al prossimo aprile, sii guadagnerebbe la differenza tra il prezzo di acquisto e il valore nominale, più una cedola del 6%.

Scenario questo, tuttavia, abbastanza lontano, aggirandosi oggi il titolo attorno a 8,5 euro per azione con strike fissato a 9,422. La barriera, fissata al 70% è ancora abbastanza distante, con un 22% di buffer.

Un altro certificato per puntare sulle azioni Nexi (H3)

Se tuttavia la barriera a 6,5954 euro destasse delle remore, è possibile, sempre tenendo Nexi come sottostante, ripiegare su IT0005493728.

Il titolo non ha la clausola autocallable ed è attualmente scambiato attorno ai 96,6 euro. I suoi premi sono a frequenza trimestrale e si attestano al 2,85% lordo. Emesso il 29 aprile 2022, il certificato ha staccato già due cedole e ne sono previste ulteriori tre più una a scadenza come premio. Questo a patto che non venga intaccata la barriera posta al 70%. Ad oggi la distanza dalla barriera è praticamente intatta in questo caso, essendo a 6,1362 euro.

Certificates per investire su Enel

Azioni Enel

Fra i prodotti di Banca Akros legati al titolo azionario Enel segnaliamo anche il certificato ISIN IT0005499667. Strike a 5,281, con barriera a 3,1686. Il certificato si acquista a 101, con 2,3% di cedola garantita in arrivo a dicembre. Se venisse richiamato alla prima data utile (23 marzo) offrirebbe un rendimento cedolare di 4,6 punti percentuali, pari al 3,5% (in altrettanti mese). In caso contrario proseguirebbe la sua vita, con una barriera ampia, distante 40 punti percentuali ed un interessante rendimento del 9,2% annuo.

Scheda certificates Banca Akros

La tabella presenta tutte le emissioni di certificati cash collect e bonus Banca Akros del 2022, aggiornata al 4 dicembre 2022. I prezzi sono indicativi. Per visionarla interamente è sufficiente scrollare verso destra il cursore a fondo tabella.

Per visionare invece i certificati con capitale protetto di Banca Akros sotto la pari rimandiamo all’articolo tematico.

ISINPAYOFFSOTTOSTANTEPREZZO INDICATIVO
( 4 Dic.22)
SCADENZAFREQUENZA PREMIPREMIO %Bonus %TIPOLOGIA CEDOLACALLABILITYPREZZO SOTTOSTANTESTRIKE INIZIALEPERF SOTTBARRIERA %LIVELLO BARRIERADISTANZA BARRIERABARRIERA EFFETTIVARendimento PotenzialeRendimento Potenziale AnnualizzatoLink Pagina Prodotto
IT0005493769Equity PremiumTERNA98,9527/10/2023Trimestrale1,35%naCondizionataNo7,3587,794-5,59%70%5,455826%74%6,52%7,42%Link
IT0005493629Equity PremiumENI103,1527/10/2023Trimestrale2,50%naCondizionataNo13,9412,9587,58%70%9,070635%65%6,64%7,70%Link
IT0005493736Equity PremiumSNAM98,427/10/2023Trimestrale1,50%naCondizionataNo4,8495,21-6,93%70%3,64725%75%7,72%8,83%Link
IT0005493744Equity PremiumPOSTE ITALIANE102,227/10/2023Trimestrale2,25%naCondizionataNo9,459,3021,59%70%6,511431%69%6,65%7,69%Link
IT0005493777Equity PremiumUNICREDIT105,327/10/2023Trimestrale3,25%naCondizionataNo12,5668,84542,07%70%6,191551%49%7,31%8,58%Link
IT0005493702Equity PremiumLEONARDO86,3527/10/2023Trimestrale2,85%naCondizionataNo7,68610,065-23,64%70%7,04558%92%29,01%34,48%Link
IT0005493637Equity PremiumCNH102,927/10/2023Trimestrale2,30%naCondizionataNo15,62513,0419,82%70%9,12842%58%6,12%7,08%Link
IT0005493694Equity PremiumINWIT100,1527/10/2023Trimestrale2,10%naCondizionataNo9,53810,08-5,38%70%7,05626%74%8,24%9,51%Link
IT0005493686Equity PremiumFERRARI102,927/10/2023Trimestrale2,00%naCondizionataNo214,8192,5511,56%70%134,78537%63%4,96%5,70%Link
IT0005493751Equity PremiumSTELLANTIS103,827/10/2023Trimestrale3,00%naCondizionataNo14,71612,39218,75%70%8,674441%59%7,90%9,24%Link
IT0005493710Equity PremiumMONCLER99,827/10/2023Trimestrale2,60%naCondizionataNo48,4447,122,80%70%32,98432%68%10,62%12,38%Link
IT0005493728Equity PremiumNEXI96,627/10/2023Trimestrale2,85%naCondizionataNo8,4868,766-3,19%70%6,136228%72%15,32%18,00%Link
IT0005494007Equity Premium AutocallableTERNA98,529/04/2024Semestrale3,00%naIncondizionata7,3587,766-5,25%70%5,436226%74%10,66%7,70%Link
IT0005493876Equity Premium AutocallableENI101,129/04/2024Semestrale5,00%naIncondizionata13,9413,394,11%70%9,37333%67%13,75%10,09%Link
IT0005493983Equity Premium AutocallableSNAM98,629/04/2024Semestrale3,25%naIncondizionata4,8495,224-7,18%70%3,656825%75%11,31%8,18%Link
IT0005493942Equity Premium AutocallablePOSTE ITALIANE102,129/04/2024Semestrale5,00%naIncondizionata9,459,3780,77%70%6,564631%69%12,63%9,28%Link
IT0005493892Equity Premium AutocallableLEONARDO91,229/04/2024Semestrale5,50%naIncondizionata7,6869,824-21,76%70%6,876811%89%27,74%20,19%Link
IT0005493868Equity Premium AutocallableCNH102,729/04/2024Semestrale4,75%naIncondizionata15,62513,7313,80%70%9,61138%62%11,25%8,26%Link
IT0005493926Equity Premium AutocallableINWIT99,729/04/2024Semestrale4,25%naIncondizionata9,53810,18-6,31%70%7,12625%75%13,09%9,55%Link
IT0005493900Equity Premium AutocallableFERRARI102,0529/04/2024Semestrale4,50%naIncondizionata214,82035,81%70%142,134%66%11,22%8,22%Link
IT0005493967Equity Premium AutocallableMONCLER97,929/04/2024Semestrale5,00%naIncondizionata48,4450,28-3,66%70%35,19627%73%17,47%12,77%Link
IT0005493959Equity Premium AutocallableNEXI95,429/04/2024Semestrale6,00%naIncondizionata8,4869,422-9,93%70%6,595422%78%23,69%17,38%Link
IT0005499410Equity Premium AutocallableUNICREDIT106,528/06/2024Trimestrale3,75%na2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria12,5669,08638,30%60%5,451657%43%18,54%12,84%Link
IT0005499477Equity Premium AutocallableSTELLANTIS105,828/06/2024Trimestrale3,40%na2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria14,71611,59626,91%60%6,957653%47%17,01%11,69%Link
IT0005499469Equity Premium AutocallableINTESA SANPAOLO104,928/06/2024Trimestrale3,25%na2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria2,08951,725221,12%60%1,0351250%50%17,02%11,65%Link
IT0005499675Equity Premium AutocallableCREDIT AGRICOLE103,328/06/2024Trimestrale3,00%na2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria9,5278,7548,83%60%5,252445%55%17,13%11,65%Link
IT0005499451Equity Premium AutocallableSTM104,1528/06/2024Trimestrale2,85%na2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria36,70528,5628,52%60%17,13653%47%15,17%10,29%Link
IT0005499436Equity Premium AutocallableVOLKSWAGEN102,528/06/2024Trimestrale2,85%na2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria139,441279,80%60%76,245%55%17,02%11,52%Link
IT0005499444Equity Premium AutocallableTENARIS103,528/06/2024Trimestrale2,70%na2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria16,0812,4828,85%60%7,48853%47%14,88%10,05%Link
IT0005499485Equity Premium AutocallableREPSOL101,528/06/2024Trimestrale2,60%na2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria14,6913,836,22%60%8,29844%56%16,45%11,07%Link
IT0005499378Equity Premium AutocallableENI10428/06/2024Trimestrale2,50%na2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria13,9411,49821,24%60%6,898851%49%12,98%8,74%Link
IT0005499352Equity Premium AutocallableAXA104,5528/06/2024Trimestrale2,40%na2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria27,26521,78525,15%60%13,07152%48%11,72%7,88%Link
IT0005499667Equity Premium AutocallableENEL10128/06/2024Trimestrale2,30%na2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria5,2635,281-0,34%60%3,168640%60%14,95%9,99%Link
IT0005499428Equity Premium AutocallableMERCEDES102,1528/06/2024Trimestrale2,15%na2 Incond. + 6 Cond. Effetto Memoria64,2353,4520,17%60%32,0750%50%12,63%8,42%Link
IT0005510182Equity Premium Acclerator CouponIntesa Sanpaolo108,428/03/2024Trimestrale2,10%naCondizionata – Trigger Premio = Barriera – Accelerator dal 3° Trim2,08951,65526,25%65%1,0757549%51%3,87%7,01%Link
IT0005510323Equity Premium Acclerator CouponIntesa Sanpaolo110,528/03/2024Trimestrale2,60%naCondizionata – Trigger Premio = Barriera – Accelerator dal 3° Trim2,08951,65526,25%75%1,2412541%59%4,62%8,42%Link
IT0005510307Equity Premium Acclerator CouponUnicredit107,828/03/2024Trimestrale2,45%naCondizionata – Trigger Premio = Barriera – Accelerator dal 3° Trim12,56610,1923,32%60%6,11451%49%6,40%11,74%Link

L'articolo Certificati di Banca Akros proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates Express Cash Collect https://www.investire-certificati.it/certificates-express-cash-collect/ Thu, 24 Feb 2022 13:58:12 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=22530 Intesa Sanpaolo ha presentato sul SeDex una nuova serie di certificates express cash collect. Si tratta di prodotti legati ad un unico sottostante con scadenza fra due anni. Anche i cali di questi giorni, in seguito al conflitto fra Russia ed Ucraina, avrebbero quindi potenzialmente tempo per essere assorbiti dal mercato. Questi certificates offrono la […]

L'articolo Certificates Express Cash Collect proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Intesa Sanpaolo ha presentato sul SeDex una nuova serie di certificates express cash collect. Si tratta di prodotti legati ad un unico sottostante con scadenza fra due anni.

Anche i cali di questi giorni, in seguito al conflitto fra Russia ed Ucraina, avrebbero quindi potenzialmente tempo per essere assorbiti dal mercato. Questi certificates offrono la possibilità di ottenere premi condizionati dall’andamento dell’azione sottostante in caso di rialzi, stabilità o ribassi entro il Livello Barriera. Sono inoltre previsti tre premi incondizionati, ossia coupon fissi pagati indipendentemente dall’andamento dei sottostanti,

E’ presente anche l’opzione del richiamo anticipato. In questo caso i certificates scadrebbero anticipatamente, rimborsando il prezzo di emissione e pagando la cedola del periodo.

Certificates express cash collect di Banca Intesa Sanpaolo

Vediamo altri dettagli sui cash collect certificates di Intesa.

  • Flusso cedolare: fra l’1,39% e il 2,45% a trimestre, con rendimento potenziale annuo fra il 5,56 ed il 9,8%.
  • Prezzo di emissione: 100 euro
  • Mercato di negoziazione: SeDex di Borsa Italiana
  • Rimborso anticipato: possibile nelle date del 15/02/2023, 16/05/2023, 14/08/2023 e 15/11/2023
  • Barriera cedolare e barriera capitale: variabile fra 70 ed 80% del prezzo di osservazione iniziale

Tabella con codice ISIN, strike, barriere e cedole dei certificates express

ISINSOTTOSTANTESTRIKE INIZIALE BARRIERA %LIVELLO BARRIERAPREMIO TRIMESTRALE SCADENZA
IT0005483125Enel6,296075%4,7220EUR  1,3921/02/2024
IT0005483141Deutsche Bank13,298070%9,3086EUR  2,2521/02/2024
IT0005483158CNH Industrial13,365075%10,0238EUR  1,9521/02/2024
IT0005483174UniCredit14,376070%10,0632EUR  2,4521/02/2024
IT0005483182Telefónica4,302575%3,2269EUR  1,6721/02/2024
IT0005483208Stellantis16,304070%11,4128EUR  2,2521/02/2024
IT0005483216EDF7,980070%5,5860EUR  2,2021/02/2024
IT0005483224Volkswagen174,980075%131,2350EUR  2,2021/02/2024
IT0005483232Leonardo6,414075%4,8105EUR  1,7121/02/2024
IT0005483257BBVA5,621075%4,2158EUR  2,4421/02/2024
IT0005483265Crédit Agricole12,834075%9,6255EUR  2,1421/02/2024
IT0005483109Unipol Gruppo4,921080%3,9368EUR  2,0521/02/2024
IT0005483117Eni13,314075%9,9855EUR  1,9021/02/2024

Funzionamento dei certificates express cash collect

Come funzionano i certificates express di Banca Intesa?  I nuovi Certificati Express di Intesa Sanpaolo sono Certificati d’Investimento a Capitale Condizionatamente Protetto con le seguenti caratteristiche: prezzo di emissione pari a 100 Euro, durata di 24 mesi e barriera osservata unicamente alla scadenza.

Inoltre, prevedono il pagamento di 3 premi  fissi incondizionati trimestrali, a maggio, agosto e novembre 2022. Queste cedole sono pagate indipendentemente dall’andamento dell’azione sottostante. Da febbraio 2023, offrono la possibilità di percepire fino a 5 premi condizionati trimestrali: affinché avvenga il pagamento del premio condizionato è sufficiente che il sottostante nelle relative date di valutazione abbia un valore maggiore o uguale al Livello Barriera. Inoltre, se il sottostante quota ad un livello maggiore o uguale al Livello Express, il certificato scade anticipatamente rimborsando anche il Prezzo di Emissione.

Esempio sul funzionamento dei certificates

Per meglio comprendere il tutto, vediamo un esempio sui certificates express. Prendiamo in analisi il certificato Express su UniCredit (ISIN IT0005483174). L’investitore avrà la possibilità di acquistare questo strumento direttamente sul mercato SeDeX di Borsa Italiana a partire dal 24 febbraio attraverso il proprio intermediario finanziario di fiducia o tramite internet banking.

certificates in borsa

Il certificato pagherà 3 premi fissi incondizionati di Euro 2,45 il 23 maggio, io 22 agosto e il 21 novembre 2022 (affinché vengano riconosciuti i premi alla data di pagamento è necessario che il certificato sia acquistato entro 3 giorni lavorativi prima della data effettiva di pagamento).

In tali occasioni il pagamento cedolare avviene indipendentemente della performance del sottostante. Quindi anche se l’azione di Unicredit dovesse essere al di sotto del Livello Barriera il derivato strutturato da Intesa pagherà in ogni caso l’importo di EUR  2,45.

Cedole dei certificates

Nei successivi trimestri, fino a scadenza, salvo il caso di avvenuta estinzione anticipata, il certificato corrisponde un premio condizionato dall’andamento del sottostante nelle seguenti date (i certificati devono essere acquistati almeno 3 giorni lavorativi prima delle date di pagamento riportate per poter beneficiare dell’eventuale premio):

  • 21/02/2023
  • 22/05/2023
  • 21/08/2023
  • 21/11/2023
  • 21/02/2024

L’incasso della cedola di 2,45 euro per certificato alla performance dell’azione di Unicredit. Se nel giorno di valutazione il prezzo del sottostante dovesse essere pari o superiore al Livello Barriera (pari al 70% dello Strike Iniziale), l’investitore percepirà il premio.

Inoltre, se l’azione sottostante quota ad un livello maggiore o uguale al Livello Express (pari al 100% del Valore di Riferimento Iniziale) in una delle seguenti date, il certificato scade anticipatamente rimborsando anche il Prezzo di Emissione.

  • 15/02/2023
  • 16/05/2023
  • 14/08/2023
  • 15/11/2023

Salvo il caso di rimborso anticipato il certificato arriverà alla naturale scadenza fissata per il 21 febbraio 2024. L’investitore percepirà il prezzo di emissione del certificato di Euro 100 maggiorato dell’ultimo premio condizionato di EUR  2,45 qualora il valore dell’azione Unicredit (alla data di valutazione finale del 19 febbraio 2024) dovesse essere pari o superiore del Livello Barriera. In caso contrario, invece, il certificato rimborserà un importo commisurato alla performance negativa dell’azione sottostante.

L'articolo Certificates Express Cash Collect proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates Cash Collect https://www.investire-certificati.it/certificates-cash-collect/ Thu, 03 Dec 2020 12:44:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=3188 Che cosa sono i Certificati Cash Collect? I Certificates cash collect sono dei prodotti finanziari derivati che hanno la particolarità di pagare all’investitore delle cedole mensili o trimestrali ed in rari casi annuali. L’investitore incassa la cedola se i sottostanti cui fa riferimento il certificato cash collect si trovano al di sopra di un predeterminato […]

L'articolo Certificates Cash Collect proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Che cosa sono i Certificati Cash Collect?

I Certificates cash collect sono dei prodotti finanziari derivati che hanno la particolarità di pagare all’investitore delle cedole mensili o trimestrali ed in rari casi annuali. L’investitore incassa la cedola se i sottostanti cui fa riferimento il certificato cash collect si trovano al di sopra di un predeterminato livello, chiamato barriera del certificato.

In alcuni casi le cedole possono essere incondizionate, ossia pagate indipendentemente dall’andamento del sottostante. in questo caso parleremo di certificates cash collect con cedole fisse o garantite.

I certificates cash collect hanno una vita predeterminata, con una scadenza fissa. È possibile che sia presente l’opzione autocallable, in grado di innescare il richiamo del prodotto da parte dell’emittente al verificarsi di predeterminate condizioni. L’opzione autocallable, se si dovesse attivare, potrebbe ridurre – anche in maniera significativa – la durata del certificato.

Possono essere denominati in euro o in altra valuta. Se i sottostanti cui fa riferimento il certificato cash collect sono denominati in valuta differente dall’euro, è possibile che sia presente l’opzione quanto ed il certificato sia denominato in euro. In tal caso non vi è rischio di cambio per l’investitore. Viceversa, se il prodotto finanziario è denominato in un’altra valuta, l’investitore che acquista il certificato è soggetto a rischio di cambio.

Da chi sono emessi? I certificates cash collect sono emessi da una banca o da un emittente specializzato nella negoziazione di questi prodotti derivati. L’emittente del prodotto ne garantisce la solvibilità ed anche la liquidità, ponendosi come market maket sul mercato secondario.

I principali mercati in italia per questi prodotti di investimento sono il Sedex e la piattaforma multilaterale EuroTLX.

Certificates Cash Collect su Azioni

 I certificates cash collect, così come gli altri certificates possono fare riferimento a numerosissimi sottostanti. I più gettonati dagli investitori italiani sono quelli che fanno riferimento ai grandi titoli azionari del Ftse Mib (come le azioni di Enel, Eni, Intesa o Fiat), a dei panieri con più azioni. Sono anche molto richiesti i cash collect aventi per sottostanti titoli stranieri, in particolare americani. Sono numerosi gli investitori che utilizzano i certificates per investire su Amazon, Tesla piuttosto che Apple o Microsoft.

I sottostanti di questi prodotti derivati strutturati possono anche essere degli indici (come l’intero paniere Ftse Mib, il Dax o il Dow Jones), così come materie prime, come oro o petrolio. Sono meno frequenti ma esistono cash collect anche su tassi di interesse e coppie di valute del Forex market. Il funzionamento è in ogni caso lo stesso per tutti questi prodotti: ad ogni finestra di osservazione, i certificates cash collect staccano una cedola se il sottostante si trova su valori pari o superiori a quella della barriera.

investimenti certificates
Cosa sono i certificates cash collect? Vediamo nel dettaglio il funzionamento di questi certificati che piacciono ai risparmiatori anche per le frequenti cedole che distribuiscono (da qui il nome cash collect).

Capitale condizionatamente garantito

Solitamente sono a capitale condizionatamente protetto. In altre parole, il capitale investito è protetto a patto che il sottostante cui fa riferimento il certificato non scenda al di sotto della barriera. Viceversa, l’investitore partecipa proporzionalmente perdita del sottostante con un rimborso inferiore al valore nominale.

Nei certificates cash collect la barriera può essere osservata soltanto a scadenza (barriera discreta), oppure può essere osservata durante tutta la vita del certificato (barriera continua). Chiaramente il primo caso è maggiormente favorevole per l’investitore, in quanto elimina eventuali sbavature dei mercati determinate da eccessi di volatilità.

Nel caso in cui a scadenza il sottostante si trovi al di sotto del livello barriera l’investitore incapperebbe in una perdita, proporzionale alla discesa del sottostante. Per esempio, poniamo un certificato cash collect con valore nominale 1.000 euro. La barriera in questo esempio è posizionata al 60%.

L’investitore vede quindi il suo capitale protetto anche nel caso di significativi ribassi, a patto che questi non superino il 40%.  Se, per ipotesi, il sottostante si trovasse a scadenza in calo del 48%, la barriera risulterebbe infranta. Si sarebbe quindi verificato l’evento barriera ed il rimborso tendenzialmente sarebbe pari al 52% del valore nominale. Non verrebbero intaccate eventuali cedole percepite durante la vita del certificato.

È possibile che l’emittente abbia impostato meccanismi come quello dell’airbag nel certificato, volto a mitigare l’effetto di eventuali ribassi sui prezzi. In questo modo l’investitore potrebbe ottenere una performance migliore rispetto a quella del sottostante. Per verificare il funzionamento dei certificates cash collect (ed in generale di tutti i prodotti finanziari derivati) è fondamentale leggere con attenzione il prospetto informativo ed ogni altro documento fornito dall’emittente.

L’effetto memoria nelle cedole

I certificates cash collect possono offrire l’effetto memoria. Se l’emittente del certificato lo ha inserito, eventuali cedole non percepite non saranno perse. Nel caso in cui il sottostante tornasse al di sopra del livello barriera in successive date di osservazione l’investitore incasserebbe la cedola dovuta e quella (o quelle) precedentemente portate a memoria.

Anche questo è un aspetto da tenere in considerazione al momento dell’acquisto di un prodotto finanziario di questo genere. In alcuni cash collect certificates, una caduta del sottostante è stata seguita da un successivo recupero. Si pensi a quelli facenti riferimento alle azioni nel 2020. Se vi era l’effetto memoria in molti casi le cedole sono state recuperate. Viceversa, se non c’è l’effetto memoria, le cedole non distribuite sono perse e non recuperabili in successive date di osservazione del certificato cash collect.

Certificates Cash Collect a capitale garantito

Come tutti i certificates, i cash collect possono anche essere a capitale garantito al 100% oppure a capitale parzialmente garantito (con una protezione, per esempio, del 90%). In tal caso l’investitore conoscerà in anticipo il valore minimo di rimborso del prodotto. Nel caso di certificates con cash collect con capitale interamente garantito, il rimborso a scadenza sarà pari o superiore al valore nominale. Sarà pari al valore nominale se il sottostante dovesse performare in maniera non positiva, mentre se il sottostante del certificato rimanesse al di sopra di predeterminati livelli, l’investitore riceverebbe cedole periodiche o premi aggiuntivi.

L'articolo Certificates Cash Collect proviene da Investire-Certificati.it.

]]>