L'articolo Calendario Bank of England 2023 – 2024 proviene da Investire-Certificati.it.
]]>Si tratta di una delle maggiori istituzioni finanziarie del pianeta, con una storia secolare. Le riunioni della Bank of England determinano spesso elevata volatilità in particolare sulla sterlina britannica e sul FTSE 100, l’indice di borsa centrale per il mercato londinese.
Il calendario della Bank of England anche nel 2023 potrebbe subire eventuali variazioni per ragioni straordinarie, ma le date delle riunioni ordinarie sono già fissate. Vediamo quindi quali date dovremo appuntarci sul calendario economico per il prossimo biennio 2023 – 2024.
La Bank of England, spesso denominata con l’acronimo BoE, è reduce da nove rialzi dei tassi consecutivi. Nel corso del 2022 il costo del denaro è progressivamente salito dal minimo storico dello 0,05% fino al 3,50%. L’inflazione, però, naviga ancora su valori decisamente più elevati.
Operativamente i tassi di interesse britannici nel 2023 dovrebbero ulteriormente salire. Va però ricordato che l’evoluzione della crescita salariale – oggetto di forti trattative in questi ultimi mesi – avrà un impatto anche per le scelte della Banca di Inghilterra. La BOE, infatti, ha già anticipato nei mesi scorsi di vedere la recessione dietro l’angolo. Il tutto senza dimenticare le problematiche che continuano ad arrivare dal lento progredire delle vicende legate alla sempre più complessa Brexit.
I tassi britannici sono saliti al 3,50% nel dicembre 2022. Hanno votato per un rialzo dello 0,50% sei membri su nove. Soltanto uno dei nove banchieri londinesi avrebbe alzato i tassi dello 0,75%, mentre due li avrebbero mantenuti al 3%, per via di un’economia reale già debole. Da notare come vari analisti abbiano ipotizzato che Catherine Mann, unico membro della Banca di Inghilterra ad aver votato per un rialzo dello 0,75%, avrebbe forse scelto un rialzo più sostenuto per timore. Quello che la avrebbe spinta a questo estremo è la possibilità che, causa recessione, la Banca di Inghilterra non riesca più a proseguire il suo percorso restrittivo nel 2023 (trovandosi poi con poche armi di politica monetaria di fronte ad una possibile recessione).
Il futuro dell’economia inglese e non solo, è quindi legato a doppio filo agli appuntamenti della BoE.
Riportiamo di seguito le date ufficiali 2023 per i meeting di politica monetaria della Banca d’Inghilterra.
L’istituto guidato da Andrew Bailey, inoltre, in occasione dei quattro appuntamenti con l’asterisco, rilascerà anche i “Monetary Policy Report”.
I così detti “Monetary Policy Report” – o ex “Inflation report” sono molto seguiti, perché spiegano nel dettaglio i motivi delle decisioni di politica monetaria e rilasciano informazioni in merito alle prospettive sull’inflazione, un tema decisamente caldo per il Regno Unito e non solo.
Come di consueto, la BoE rilascia anche un’indicazione di massima sulle possibili date dell’anno successivo, in questo caso del 2024.
Le date rimangono pertanto provvisorie e saranno definite solo a dicembre 2023.
Anche per il 2024 si avranno quattro pubblicazioni, in corrispondenza delle date con gli asterisco, dei “Monetary Policy Report”.
Come succede per i calendari economici della Banche Centrali, ogni anno anche la Borsa Italiana pubblica il proprio. A questo link è quindi disponibile il calendario della Borsa italiana 2023. Di seguito, infine, i due collegamenti per consultare il calendario della Banca Centrale Europea 2023 e il calendario della Federal Reserve 2023.
Come visto, il calendario della Bank of England decide i tassi di riferimento per il Regno Unito. Muove pertanto, indirettamente anche la Sterlina sul Forex Market.
Per scoprire le ragioni storiche per cui la sterlina vale più dell’euro è possibile visionare il link indicato. Per gli appassionati di investimenti in oro ricordiamo l’articolo sulla sterlina d’oro ed anche lo speciale sulle nuove monete (Sterlina Re Carlo) coniate dalla Bank of England dopo la morte della Regina Elisabetta.
L'articolo Calendario Bank of England 2023 – 2024 proviene da Investire-Certificati.it.
]]>L'articolo Calendario Bank of England proviene da Investire-Certificati.it.
]]>In questo articolo presentiamo le date delle prossime riunioni, nonché il calendario della Bank of England, la Banca centrale del Regno Unito.
Le riunioni della Banca centrale inglese si tengono al giovedì. Gli esiti delle votazioni sui tassi di interesse sono pubblicati alle 12:00 britanniche, le 13:00 europee. Sono spesso accompagnate da incrementi di volatilità. Ecco dunque perché trader ed investitori guardano con interesse a questo calendario di borsa
La Bank of England ha alzato i tassi di interesse da 0,10% a 0,25% sul finire del 2021. Si è trattato del primo rialzo dei tassi del governatore Andrew Bailey, subentrato a Mark Carney nel 2020 alla guida della Bank of England. Nel 2022 potrebbe ulteriormente alzare il costo del denaro per frenare la corsa dell’inflazione.
Le decisioni decisioni della banca centrale generano tradizionalmente una certa volatilità sul mercato dei cambi, il forex, in particolare sulla sterlina. Al tempo stesso anche la borsa di Londra, così come l’indice britannico FTSE 100 ne possono risentire.
Ecco, dunque perché c’è grande interesse in vista delle prossime riunioni della Banca di Inghilterra, anche considerando l’evoluzione delle vicende legate alla Brexit.
Sul sito della Bank of England è disponibile il calendario delle riunioni della banca centrale per il 2022 ed il 2023.
Complessivamente sono 9 i membri votanti, che possono votare per abbassare, mantenere invariati o alzare i tassi di interesse. Al momento sono calendarizzati otto meeting per il 2022. In quattro di essi sono anche rilasciate le previsioni economiche da parte del team di analisti ed economisti della banca centrale.
Vediamo il calendario della Banca di Inghilterra per il 2022.
Quando si riunisce la Bank of England nel 2022? Le date confermate dalla Bank of England per il 2022 sono 8, sempre di giovedì. I risultati sono pubblicati a mezzogiorno (britannico) in punto. Per gli investitori europei sono già le 13.
In quattro di esse, che nel calendario seguente abbiamo contrassegnato con un asterisco (*) verranno anche rilasciate le previsioni e le analisi, con il tradizionale “Monetary Policy Report”.
Di seguito è presentato il calendario con le date dei meeting della Bank of England programmati per il 2023. Le date delle riunioni della banca centrale inglese potrebbero cambiare (sono ancora provvisorie). Come vale anche per la Federal Reserve e la banca centrale europea, il direttivo può convocare altre riunioni straordinarie, qualora necessario viste le situazioni di mercato.
Vediamo di seguito il calendario provvisorio della Banca di Inghilterra per il 2023.
Dopo aver visto il calendario per la Bank of England nel 2022 e quello del 2023, segnaliamo altri articoli interessanti. Fra questi il calendario dei meeting della Federal Reserve 2022. Se invece cerchi le date del calendario di Borsa Italiana 2022 vai a questo link. Per conoscere invece la storia della banca centrale inglese ti rimandiamo a questo articolo.
L'articolo Calendario Bank of England proviene da Investire-Certificati.it.
]]>