barriera 40% Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/barriera-40/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Mon, 15 May 2023 07:30:23 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png barriera 40% Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/barriera-40/ 32 32 Certificates con barriera al 40% – Vontobel https://www.investire-certificati.it/certificati-barriera-40-cedole-mensili/ Mon, 15 May 2023 07:20:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28196 Una nuova emissione di Certificates con barriera al 40% di Vontobel con rendimenti annui potenziali fra il 7,20% ed il 12,60%. Certificati di investimento con barriera al 40% Fra le caratteristiche dei certificates troviamo quella di essere in grado di offrire un rendimento asimmetrico rispetto alla performance del sottostante. infatti, in caso di moderati ribassi, […]

L'articolo Certificates con barriera al 40% – Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Una nuova emissione di Certificates con barriera al 40% di Vontobel con rendimenti annui potenziali fra il 7,20% ed il 12,60%.

Certificati di investimento con barriera al 40%

Fra le caratteristiche dei certificates troviamo quella di essere in grado di offrire un rendimento asimmetrico rispetto alla performance del sottostante. infatti, in caso di moderati ribassi, i certificates riescono egualmente a generare un profitto.

certificati barriera 40%

Alcune nuove strutture, come questa recente emissione di Vontobel abbassano il livello barriera al 40%. Permettono quindi all’investitore di ottenere un profitto a patto che le azioni sottostanti non perdano oltre il 60% dai prezzi di osservazione iniziale. Nonostante la struttura decisamente difensiva, i rendimenti sono interessanti, con premi mensili condizionati che variano fra lo 0,60% e l’1,05%.

Memory cash collect con cedole mensili

Le caratteristiche chiave dei certificates sono:

  • Cedole mensili condizionate a barriere del 40%
  • Barriera discreta al 40% per la protezione del capitale
  • Due soli sottostanti azionari
  • Effetto memoria dei premi
  • Opzione Quanto (rischio di cambio coperto)
  • Durata massima 3 anni
  • Autocallable con trigger decrescente dal 100 all’80%.

Opzione del richiamo anticipato

L’opzione del richiamo anticipato è attiva dal nono mese in poi, ossia sa febbraio 2024. Nel caso in cui i sottostanti si trovino al 100% (o sopra la soglia autocallable, come detto discendente fino all’80% nel tempo), il certificato viene richiamato. In questo caso l’investitore incassa l’ultima cedola, ogni coupon eventualmente portato a memoria e riceve il rimborso nominale dei certificates, pari a 1000 euro.

Valore di rimborso

Nel caso in cui i prodotti strutturati da Vontobel non siano richiamati precedentemente, una volta giunti a scadenza ci troviamo di fronte a due possibili scenari.

1) Primo caso: se le due azioni si trovano su valori pari o superiori alla Barriera, l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria.

2) Viceversa, se uno o entrambi i sottostanti si trovano sotto la barriera a scadenza, il rimborso sarà lineare con la performance dell’azione che ha messo a segno la peggiore performance, con potenziale perdita. 

I sottostanti dell’emissione con barriera 40%

I certificati con barriere al 40% di Vontobel coprono un’ampia fetta dei principali settori dell’economia. Si va dal bancario, al comparto assicurativo, al lusso, proseguendo con il turismo, per arrivare al settore dell’energia e delle energie rinnovabili.

Fra i certificates, spicca una nuova emissione con barriere al 40% legata a Unicredit e Intesa, con premi mensili dello 0,70% ed un rendimento che può arrivare all’8,40% annuo (ISIN DE000VU65KH6). Si passa poi al settore moda – lusso. In questo caso i sottostanti sono Richemont e Capri, sempre con barriere al 40% e la medesima struttura, anche se le cedole sono dello 0,65% mensile.

Il rendimento potenziale sale allo 0,80% mensile con il certificato sul settore auto, con Renault e Volkswagen per sottostanti (ISIN DE000VU65KF0).

Stesso pay-off potenziale dello 0,8% mensile per il certificato sul settore microchip, che ha Nvidia e AMD per sottostanti (DE000VU65KB9). Anche in questo caso le cedole mensili condizionate sono dello 0,80%.

Proseguiamo la carrellata di certificates con barriera al 40% con un prodotto che paga l’1% potenziale: il certificato ISIN DE000VU65KJ2 su Air France-KLM ed American Airlines. Si arriva all’1,05%, invece, nel certificato di investimento (ISIN DE000VU65KA1) che ha per sottostanti le azioni di Enphase Energy e SolarEdge Technologies. Anche in questo caso le barriere dei certificates sono al 40%.

Scheda dei certificates di Vontobel con Barriere al 40%

ISIN SottostanteLivello AutocallBarriera Importo Bonus dei certificates.Scadenza
DE000VU65KH6Intesa Sanpaolodal 100% all’80% da Febbraio 2024  40%cedola mensile EUR 0,70 (8,40% p.a.)  
 UniCredit    
DE000VU65KG8Capridal 100% all’80% da Febbraio 2024  40%cedola mensile EUR 0,65 (7,80% p.a.) 
 Richemont    
DE000VU65KF0Volkswagendal 100% all’80% da Febbraio 202440%cedola mensile EUR 0,80 (9,60% p.a.)11-mag-26
 Renault  
DE000VU65KE3AXAdal 100% all’80% da Febbraio 202440%cedola mensile EUR 0,70 (8,40% p.a.) 11-mag-26
 Aegon  
DE000VU65KD5Tenarisdal 100% all’80% da Febbraio 2024  40%cedola mensile EUR 0,60 (7,20% p.a.) 11-mag-26
 ENI  
DE000VU65KC7Stellantisdal 100% all’80% da Febbraio 202440%cedola mensile EUR 0,60 (7,20% p.a.)11-mag-26
 STMicroelectronics    
DE000VU65KB9NVIDIAdal 100% all’80% da Febbraio 202440%cedola mensile EUR 0,80 (9,60% p.a.)11-mag-26
 AMD  
DE000VU65KA1SolarEdge Technologiesdal 100% all’80% da Febbraio 202440%cedola mensile  EUR 1,05 (12,60% p.a.)11-mag-26
 Enphase Energy  
DE000VU65KJ2American Airlinesdal 100% all’80% da Febbraio 202440%cedola mensile  EUR 1,00 (12,00% p.a.)11-mag-26
 Air France-KLM    
DE000VU65KN4Uber Technologiesdal 100% all’80% da Febbraio 202440%cedola mensile  EUR 0,95 (11,40% p.a.)11-mag-26
 Tesla    

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificates o altri prodotti finanziari.

L'articolo Certificates con barriera al 40% – Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati Low Barrier https://www.investire-certificati.it/certificati-low-barrier/ Thu, 09 Feb 2023 06:29:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27398 BNP Paribas ha emesso una nuova serie di certificati di investimento low barrier, ossia con barriere particolarmente profonde. Nella nuova gamma, che conta otto certificates, troviamo barriere cedolari e capitale posizionate fra il 30 ed il 45% dei prezzi di osservazione iniziale. Si tratta quindi di prodotti in grado di offrire una maggiore protezione, anche […]

L'articolo Certificati Low Barrier proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
BNP Paribas ha emesso una nuova serie di certificati di investimento low barrier, ossia con barriere particolarmente profonde.

Nella nuova gamma, che conta otto certificates, troviamo barriere cedolari e capitale posizionate fra il 30 ed il 45% dei prezzi di osservazione iniziale. Si tratta quindi di prodotti in grado di offrire una maggiore protezione, anche in caso di ribassi delle azioni sottostanti. Il tutto senza rinunciare al rendimento, grazie a cedole mensili condizionate fra lo 0,80% e l’1,71%. Il rendimento potenziale dei certificates oscilla quindi fra il 9,60 ed il 20,52%

Certificati con barriere fra il 30% ed il 45%

I low barrier certificates di BNP Paribas sono scritti su sottostanti diversificati. Per chi cerca titoli del FTSE Mib, troviamo il certificato ISIN NLBNPIT1MA14, già acquistabile su Borsa Italiana. Le azioni di Eni, Intesa e Unicredit sono i sottostanti del prodotto, con barriere posizionate al 45%. Pertanto, ogni mese si incassa una cedola dello 0,85% a patto che nessuno dei tre titoli abbia perso oltre il 55%. Si scende a barriere posizionate al 40% sul certificato strutturato su Eni, Leonardo e Nexi (ISIN NLBNPIT1MA22). Anche in questo caso le cedole sono pari allo 0,85% con un rendimento fino al 10,20% annuo.

Stesso rendimento potenziale anche per il certificato NLBNPIT1MA63, con low barrier al 40% su Banco BPM, Unicredit e Pirelli. Per chi volesse puntare sul settore dell’energia rinnovabile troviamo il certificato di investimento con codice ISIN NLBNPIT1MA06, con Plug Power ed altri titoli del comparto. A fronte di barriere al 40%, le cedole arrivano all’1,71% mensile, per un flusso che può quindi superare il 20% annualizzato. L’elenco completo dei certificates è disponibile nella tabella a fondo articolo.

Low barrier fino al 30%

certificati barriera 30%

“Low Barrier” da record per il certificato ISIN NLBNPIT1MA55 su Farfetech, Zalando ed Ebay. Soglia per incassare le cedole e protezione del capitale addirittura al 30%, con cedole mensili condizionate dell’1,45% (rendimento potenziale annuo 17,40%). Si ottiene quindi un profitto a patto che nessuno dei sottostanti perda oltre il 70% dai prezzi iniziali, grazie alle barriere al 30%.

Come funzionano i certificati low barrier?

I certificati con barriera profonda di BNP Paribas sono scritti su panieri composti da tre azioni. Permettono all’investitore di ottenere premi condizionati con Effetto Memoria nelle date di valutazione mensili. Per incassarli è sufficiente che nessuno dei sottostanti si trovi sotto il livello barriera (che varia dal 30% al 45% del valore iniziale delle azioni sottostanti). La barriera per la protezione del capitale è discreta, con osservazione soltanto alla scadenza dei certificates.

Opzione del richiamo anticipato

Nella nuova emissione di BNP Paribas è presente l’opzione del richiamo anticipato, ma soltanto dal sesto mese di vita in poi. I certificati potrebbero quindi scadere anticipatamente qualora nelle date di valutazione mensili la quotazione di tutte le azioni che compongono il paniere si trovino su valori pari o superiori al rispettivo prezzo iniziale. In tal caso l’investitore otterrebbe la cedola del periodo e il rimborso del valore nominale. Grazie alla presenza dell’effetto memoria delle cedole sarebbero anche pagati eventuali premi non pagati precedentemente

Rimborso a scadenza

La vita complessiva dei certificati è pari a tre anni. Se alla scadenza nessuno dei sottostanti si troverà sotto il livello barriera il certificato rimborsa il valore nominale più l’ultima cedola e ogni altro premio in memoria. Viceversa, il rimborso è lineare con la performance del worst of.

Il valore nominale dei certificates è pari a 100 euro. Anche quelli che fanno riferimento a sottostanti denominati in altre valute sono prezzati in euro. L’investitore non è quindi soggetto al rischio di cambio.

Scheda dei nuovi certificati Low Barrier di BNP Paribas

L'articolo Certificati Low Barrier proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates su Indici con Barriera al 40% – Unicredit https://www.investire-certificati.it/certificates-su-indici-con-barriera-al-40-unicredit/ Tue, 29 Nov 2022 09:43:05 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=25227 Certificates su indici con barriera al 40% – La volatilità di questi mesi, insieme al rialzo dei rendimenti, ha in qualche modo cambiato il paradigma nel mondo degli investimenti. Sfruttando queste particolari condizioni di mercato, Unicredit è riuscita ad emettere cinque certificates con barriera capitale al 40% legati a grandi indici azionari. La volatilità degli […]

L'articolo Certificates su Indici con Barriera al 40% – Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates su indici con barriera al 40% – La volatilità di questi mesi, insieme al rialzo dei rendimenti, ha in qualche modo cambiato il paradigma nel mondo degli investimenti. Sfruttando queste particolari condizioni di mercato, Unicredit è riuscita ad emettere cinque certificates con barriera capitale al 40% legati a grandi indici azionari. La volatilità degli indici è tradizionalmente decisamente inferiore rispetto a quella dei singoli titoli azionari. Si tratta pertanto di prodotti estremamente difensivi.

Rendimenti che possono superare l’8%

I rendimenti cedolari potenziali variano fra il 3,2% ed il 7,6% annuo, con barriere cedolari al 60%. Da notare come tutti i prodotti di questa emissione scambino al momento a sconto, con rendimenti potenziali superiori.

Per esempio, il certificato ISIN DE000HC27EN4 paga cedole trimestrali dell’1,9% (rendimento potenziale del 7,6%) ed è legato a Ftse 100, Ftse Mib, Nasdaq e Nikkey 225. Per incassare le cedole la barriera è collocata al 60%, mentre la barriera capitale è addirittura al 40% (per intenderci, sotto i 10.000 punti sul Ftse Mib, valori non raggiunti nemmeno durante la crisi 2008-2011, mentre sul Nasdaq è sotto i 5000 punti, 11.313 punti per il Nikkei e sotto quota 3.000 per il maggiore indice britannico). Questo certificato si acquista al momento in area 98,3, per un rendimento potenziale che supera quindi l’8%.

Certificates su indici con barriera al 40%

barriera 40%
certificates barriera 40%

Vediamo nel dettaglio il funzionamento di questi certificati con barriera capitale al 40% su indici. Nelle varie finestre cedolari trimestrali l’investitore incassa una cedola fra lo 0,8% e l’1,9% a patto che nessuno degli indici abbia perso oltre il 40% dai prezzi di osservazione iniziale. La barriera alla scadenza, però, è decisamente più ampia rispetto a quella cedolare, in quanto posizionata al 40% dei prezzi di osservazione iniziale.

Opzione del richiamo anticipato con step down

Dalla seconda finestra cedolare, ossia da maggio 2023, i Certificate Step-Down Cash Collect Worst Of possono essere rimborsati anticipatamente se, nelle Date di Osservazione trimestrali il valore del sottostante, facente parte del Paniere e con la performance peggiore, è pari o superiore al livello di rimborso anticipato. Grazie al meccanismo Step-Down il livello di rimborso anticipato diminuisce del 5% ogni due Date di Osservazione fino all’80%. Pertanto, i certificates potrebbero essere  richiamati anticipatamente anche nel caso in cui il valore del sottostante sia sceso rispetto al Valore Iniziale di riferimento. In tal caso l’investitore otterrebbe il pagamento della cedola del periodo, di ogni coupon eventualmente portato a memoria, ed il rimborso del valore nominale.

Altre caratteristiche

E’ previsto anche l’effetto memoria delle cedole. Da notare, poi, altro elemento interessante, come la barriera sia osservata soltanto alla scadenza dei certificates (barriera discreta). Anche se sono presenti indici extraeuropei, tutti i certificates di questa emissione sono denominati in euro, con valore nominale 100 euro. L’investitore non è pertanto soggetto al rischio di cambio (opzione quanto).

Certificati con barriera 40% su indici di Unicredit

ISINSottostanteStrikeBarriera PremioBarriera CapitalePremio Trimestrale Condizionato
DE000HC27EN4FTSE 1007.486,67 GBP4.492,002 GBP (60%)2.994,668 GBP (40%)1,90%
 FTSE MIB24.718,81 EUR14.831,286 EUR (60%)9.887,524 EUR (40%) 
 NASDAQ10011.756,03 USD7.053,618 USD (60%)4.702,412 USD (40%) 
 NIKKEI22528.283,03 JPY16.969,818 JPY (60%)11.313,212 JPY (40%) 
DE000HC27ER5EUROSTOXX503.962,41 EUR2.377,446 EUR (60%)1.584,964 EUR (40%)1,70%
 FTSE MIB24.718,81 EUR14.831,286 EUR (60%)9.887,524 EUR (40%) 
 NIKKEI22528.283,03 JPY16.969,818 JPY (60%)11.313,212 JPY (40%) 
 S&P5004.026,12 USD2.415,672 EUR (60%)1.610,448 USD (40%) 
DE000HC27EQ7EUROSTOXX BANKS95,33 EUR57,198 EUR (60%)38,132 EUR (40%)1,40%
 FTSE MIB24.718,81 EUR14.831,286 EUR (60%)9.887,524 EUR (40%) 
 IBEX358.416,6 EUR5.049,96 EUR (60%)3.366,64 EUR (40%) 
 NASDAQ10011.756,03 USD7.053,618 USD (60%)4.702,412 USD (40%) 
DE000HC27ES3CAC406.712,48 EUR4.027,488 EUR (60%)2.684,992 EUR (40%)1%
 EUROSTOXX BANKS95,33 EUR57,198 EUR (60%)38,132 EUR (40%) 
 EUROSTOXX SELECT DIVIDEND 301.642,81 EUR985,686 EUR (60%)657,124 EUR (40%) 
 FTSE MIB24.718,81 EUR 14.831,286 EUR (60%) 9.887,524 EUR (40%) 
DE000HC27EP9DAX14.541,38 EUR8.724,828 EUR (60%)5.816,552 EUR (40%)0,80%
 EUROSTOXX503.962,41 EUR2.377,446 EUR (60%)1.584,964 EUR (40%) 
 NASDAQ10011.756,03 USD7.053,618 USD (60%)4.702,412 USD (40%) 
 S&P5004.026,12 USD2.415,672 EUR (60%)1.610,448 USD (40%) 

La tassazione fiscale nei certificati di investimento è al 26%. E’ possibile la compensazione con precedenti minusvalenze. Il presente articolo non costituisce sollecito all’investimento in borsa.

L'articolo Certificates su Indici con Barriera al 40% – Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con Barriera al 40% https://www.investire-certificati.it/certificati-con-barriera-al-40/ Wed, 20 Jul 2022 05:35:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=23714 BNP Paribas ha emesso una serie di cinque certificates con cedole mensili e barriera al 40% dei prezzi di osservazione iniziale. Incertezza è la parola d’ordine sui mercati finanziari, con i principali indici azionari che segnano ribassi a due cifre da inizio anno. Non deve dunque stupire che gli investitori siano alla ricerca di prodotti […]

L'articolo Certificati con Barriera al 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
BNP Paribas ha emesso una serie di cinque certificates con cedole mensili e barriera al 40% dei prezzi di osservazione iniziale.

Incertezza è la parola d’ordine sui mercati finanziari, con i principali indici azionari che segnano ribassi a due cifre da inizio anno. Non deve dunque stupire che gli investitori siano alla ricerca di prodotti maggiormente difensivi, in grado di offrire rendimenti positivi anche in caso di ulteriori ribassi da parte dei mercati azionari.

Per rispondere a questa esigenza degli investitori BNP Paribas ha presentato cinque nuovi certificates con barriere al 40% e rendimenti decisamente interessanti.

Rimborso a scadenza

investire con i certificati
Certificati con Cedola Mensile – BNP Paribas

Alla scadenza il rimborso sarà pari al valore nominale di 100 euro più le cedole a patto che nessuno dei titoli sottostanti abbia perso oltre il 60% dai prezzi di osservazione iniziale. Se invece i ribassi superassero il 60% l’investitore riceverebbe un rimborso pari al nominale decurtato del calo fatto registrare dal sottostante con la peggior performance. E’ presente l’effetto memoria delle cedole. Il richiamo anticipato di questi certificates è possibile dal sesto mese in poi (gennaio 2023).

Certificati su azioni italiane con barriere al 40%

Partiamo dall’analisi dei certificates ISIN NLBNPIT1DWZ6 e ISIN NLBNPIT1DX00.

I primi due certificates sono legati ad alcune delle maggiori aziende del FTSE Mib. Il derivato con ISIN NLBNPIT1DWZ6 ha per sottostante le azioni di Stellantis, Nexi e Tenaris e paga cedole dello 0,9% su base mensile. Offre quindi un rendimento cedolare potenziale del 10,8% annuo.

Il certificato ISIN NLBNPIT1DX00 è invece legato all’andamento delle azioni di Intesa, STMicroelectronics e Leonardo. Le cedole sono pari allo 0,8% su base mensile, con barriere anche in questo caso collocate al 40% dei prezzi iniziali.

Maxi protezione, anche a fronte di nuovi ribassi, e cedole mensili, per un mix decisamente interessante per chi non si aspetta crolli superiori al 60% da parte dei titoli in questione.

Certificati su azioni settore auto con barriera 40%

Ci si sposta sul settore auto con il certificato di investimento NLBNPIT1DX18. In questo caso i sottostanti sono le azioni di Tesla, Porsche e Ferrari. Le cedole sono pari all’1,10% su base mensile, con un rendimento potenziale del 13,20% su base annua.

Investire sul Settore turistico

Per chi cerca rendimenti elevati da notare il certificato ISIN NLBNPIT1DX34, con AirBNB e Carnival per sottostanti. Le barriere sono al 40% anche in questo caso a fronte di cedole mensili pari al 2,40%, per un rendimento annuo che può arrivare al 28,8% su base annua. Se non verrà richiamato anticipatamente il certificato nei due anni di vita pagherà il 57,6% di cedole, numeri impensabili anche soltanto pochi mesi fa.

Chiude la cinquina l’emissione sul settore dei pagamenti digitali (ISIN NLBNPIT1DX26). I sottostanti sono Nexi, Prosus e Adyen, con cedole mensili dello 0,95%. Anche in questo caso le barriere sono posizionate al 40% dei prezzi iniziali.

Scheda certificates con barriera 40%

 CODICE ISINAzioni SottostantiBarriera cedole e premiDurata dei certificatesCedola fissa mensileRendimento annuale
NLBNPIT1DWZ6Stellantis NV40%2Y0.90%10.80%
 Nexi SpA    
 Tenaris    
NLBNPIT1DX00Intesa Sanpaolo40%2Y0.80%9.60%
 STMicroelectronics NV    
 Leonardo    
NLBNPIT1DX18Tesla40%2Y1.10%13.20%
 Porsche Automobil Holding SE    
 Ferrari    
NLBNPIT1DX26Adyen NV40%2Y0.95%11.40%
 Nexi SpA    
 Prosus NV    
NLBNPIT1DX34Airbnb Inc40%2Y2.40%28.80%
 Carnival    

Altre emissioni di certificates di BNP Paribas

Fra le recenti emissioni di BNP Paribas troviamo anche certificates legati a singole azioni con barriere fra 50 e 70%, oltre a certificates con cedola fissa e memory cash collect. Sul sito dell’emittente sono reperibili altri dettagli, con la lista di tutti i cash collect certificates negoziabili.

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa né con i certificates né con altri strumenti finanziari.

L'articolo Certificati con Barriera al 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>