Banco BPM Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/banco-bpm/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 07 May 2025 08:20:57 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Banco BPM Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/banco-bpm/ 32 32 Da Banco BPM fino a 24 cedole fisse su singole azioni https://www.investire-certificati.it/da-banco-bpm-fino-a-24-cedole-fisse-su-singole-azioni/ Tue, 06 May 2025 14:57:55 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37348 Certificates con barriera ampia, un solo sottostante e cedole fisse con la nuova emissione Come affrontare i mercati in questo scenario caratterizzato dall’incertezza? Una nuova proposta arriva da Banco BPM, con un’ampia gamma di certificati legati ad un singolo sottostante che pagano fino a 24 cedole fisse, oltre ad altre 12 condizionate. Decisamente popolare il […]

L'articolo Da Banco BPM fino a 24 cedole fisse su singole azioni proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates con barriera ampia, un solo sottostante e cedole fisse con la nuova emissione

Come affrontare i mercati in questo scenario caratterizzato dall’incertezza? Una nuova proposta arriva da Banco BPM, con un’ampia gamma di certificati legati ad un singolo sottostante che pagano fino a 24 cedole fisse, oltre ad altre 12 condizionate. Decisamente popolare il taglio minimo di investimento, pari a 100 euro per ogni certificato. I prodotti sono quotati da mercoledì 7 maggio sul Cert-X di Borsa Italiana e la liquidità è garantita da Banco BPM con i tradizionali orari dell’exchange.

Cedole fisse e barriera 50 o 60%

Operativamente si tratta di 10 Equity Fixed Premium su singola azione. Per otto la barriera è fissata al 60%, mentre per i restanti due – con sottostanti Tesla e Saipem – è presenta una doppia emissione anche con barriera capitale al 50%. I rendimenti potenziali variano fra lo 0,80% e l’1,15% mensile lordo.

Come funziona la nuova emissione di Banco BPM?

Come detto, si parte con un punto fermo: le cedole fisse, che possono essere fino a 24. Sicuramente saranno pagate le 12 del primo anno, cui se ne potrebbero aggiungere altrettante se i certificates non fossero richiamati anticipatamente. Soltanto nei restanti 12 mesi del terzo anno di vita del prodotto i premi mensili sono condizionati all’andamento del valore dell’azione sottostante (sempre con effetto memoria).

Scenari alla scadenza

Certificati Cedola Fissa Garantita
Certificati Cedola Fissa

Vediamo quelli che sono i possibili scenari alla scadenza dei certificates emessi da Banco BPM.

  • Nel caso in cui non si sia verificato il rimborso anticipato, a scadenza è sufficiente che il valore dell’azione sottostante sia pari o superiore alla barriera (quindi 50 o 60%) affinché l’investitore riceva un rimborso pari al Valore Nominale.
  • Soltanto se il calo fosse superiore al livello barriera, quindi più del 40 o 50%, si avrebbe una perdita, comunque attenuata dalle cedole fisse. In questo caso, infatti, l’investitore riceverebbe un importo di rimborso pari a quello che avrebbe ottenuto investendo direttamente nell’azione sottostante, subendo una perdita sul capitale investito.

Da notare come i certificates su Tesla siano denominati in euro non esponendo quindi l’investitore al rischio di cambio. I due prodotti sulla casa automobilistica americana hanno l’opzione quanto.

Le azioni sottostanti dei certificates con cedole fisse

Fra i titoli sottostanti troviamo Tesla e Saipem sia con barriera 60% che con barriera 50%. Seguono nomi di spicco del FTSE Mib, come BPE (con un certificato barriera 60% che paga fino a 24 cedole fisse dell’1%), ma anche STM, Leonardo, Nexi e Kering, il colosso del settore moda.

Fra tutti i prodotti, il rendimento potenziale più elevato è offerto dal certificato ISIN IT0005647760 che ha per sottostante le azioni di Tesla. Barriera al 60% e premi dell’1,15% mensile lordo, pari al 13,8% annuo. Oltre il punto percentuale anche il certificato legato a Saipem con barriera 60%, con premi fissi dell’1,05% mensile lordo.

Interessante anche il prodotto che ha per sottostante Tesla, ma con barriera 50%. In questo caso il rendimento potenziale è del 12,60% annuo lordo, grazie a cedole fisse dell’1,05% mensile.

La nuova emissione di Banco BPM con 24 cedole fisse

Di seguito le principali caratteristiche della nuova emissione, quotata su Borsa Italiana. La soglia per il rimborso anticipato è pari al Valore Iniziale e l’autocall è attivo dalla fine del primo anno di vita.

CODICE ISINAzionePrezzo InizialeLivello BarrieraCedola mensile con Memoria
IT0005647760Tesla287,21172,326
(60%)
1,15 EUR
IT0005647786Saipem2,081,248
(60%)
1,05 EUR
IT0005647794BPER7,3144,3884
(60%)
1,00 EUR
IT0005647778Kering184,72110,832
(60%)
0,95 EUR
IT0005647877STMicroelectronics20,6512,39
(60%)
0,90 Eur
IT0005647869Unicredit52,6231,572
(60%)
0,80 EUR
IT0005647893Leonardo48,1528,89
(60%)
0,80 EUR
IT0005647885Nexi5,3543,2124
(60%)
0,80 EUR
IT0005647901Tesla287,21143,605
(50%)
1,05 EUR
IT0005647919Saipem2,081,04
(50%)
0,95 EUR

I certificates sono prodotto complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Da Banco BPM fino a 24 cedole fisse su singole azioni proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cedole fisse mensili con i certificates di Banco BPM https://www.investire-certificati.it/cedole-fisse-mensili-con-i-certificates-di-banco-bpm/ Wed, 27 Nov 2024 07:00:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=35321 Lo scenario economico globale mostra numerosi elementi di incertezza. Un punto fermo, invece, arriva da Banco BPM, che ha emesso un’ampia gamma di certificati con cedole fisse. Oltre ai premi fissi, però, spicca anche il sottostante unico, evitando quindi per l’investitore di diversificare il rischio su basket di più titoli. Operativamente la nuova emissione conta […]

L'articolo Cedole fisse mensili con i certificates di Banco BPM proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Lo scenario economico globale mostra numerosi elementi di incertezza. Un punto fermo, invece, arriva da Banco BPM, che ha emesso un’ampia gamma di certificati con cedole fisse. Oltre ai premi fissi, però, spicca anche il sottostante unico, evitando quindi per l’investitore di diversificare il rischio su basket di più titoli. Operativamente la nuova emissione conta 14 certificati su singole azioni, tutti con barriera capitale al 60%. Sono poi presenti 3 certificates su indici azionari, con barriere al 70%. Tutti i certificati prevedono cedole mensili fisse fra lo 0,50% e lo 0,80%, pagate indipendentemente dall’andamento dei sottostanti.

Non è quindi presente barriera cedolare, mentre alla scadenza è sufficiente che il valore dell’azione sottostante non sia pari o superiore alla barriera affinché l’investitore riceva un rimborso pari al Valore Nominale (più l’ultimo premio fisso). In caso contrario, l’investitore riceverebbe un importo di rimborso pari a quello che avrebbe ottenuto investendo direttamente nell’azione sottostante, subendo una perdita sul capitale investito.

Azioni italiane, europee, americane ed indici

cedola condizionata

A titolo esemplificativo vediamo il certificato ISIN IT0005622698, che ha per sottostanti le azioni di Tesla. Sono previste 35 finestre cedolari, con premi fissi dello 0,80%, più quella a scadenza. Complessivamente il prodotto offre quindi un rendimento del 9% lordo su base annua, pari ad oltre 28 punti percentuali in tre anni.

Alla scadenza (36° finestra cedolare) il certificato rimborsa 100 più l’ultima cedola da 0,80 se le azioni di Tesla si trovano ad almeno il 50% dei prezzi di osservazione iniziale. In caso contrario il rimborso sarebbe proporzionale all’andamento delle azioni di Tesla, con un rimborso quindi inferiore a 60 euro per certificato. A tale importo si aggiungerebbe ultimo premio dello 0,80% lordo.

Fra i sottostanti troviamo vari nomi del comparto banking, come BPER, Intesa Sanpaolo, Deutsche Bank e BNP Paribas, ma anche il lusso (con il certificato ISIN IT0005622425 su Kering). Focus sul settore auto con il certificato ISIN IT0005622458 su Stellantis e con quello ISIN IT0005622698 su Tesla.

Per quanto riguarda i certificates su indici troviamo tre prodotti su Euro Stoxx Banks, Euro Stoxx Oil & Gas e sull’ Hang Seng China Enterprises. La lista completa è presente a fondo articolo, vale però la pena ricordare che tutti i certificati hanno la medesima struttura (con cedole fisse e barriera al 60% per quelli su azioni e al 70% su indici).

Cedole fisse e rischio di cambio coperto

Anche acquistando certificati con sottostanti denominati in valuta diversa dall’Euro, l’investitore non è soggetto al rischio di cambio. Infatti, i Certificati sono di tipo Quanto e sono denominati in euro con valore nominale pari a 100 euro. Pertanto anche i certificates su azioni come Tesla, AMD, American Airlines sono quotati in euro e non c’è rischio di cambio.

Nuovi certificati con premi fissi di Banco BPM

Vediamo quindi le principali caratteristiche della nuova emissione, con codici ISIN, azioni sottostanti, barriera e livelli chiave dei nuovi certificati, negoziabili dal 27 novembre 2024 in poi su Borsa Italiana.

CODICE ISINSottostanteValore InizialeBarrieraLivello BarrieraCedola Incondizionata mensile
IT0005622375BNP Paribas58,2260%34,930,55 EUR
IT0005622391BPER5,93460%3,560,73 EUR
IT0005622383Deutsche Bank16,0160%9,6060,58 EUR
IT0005622433Intesa Sanpaolo3,667560%2,20050,55 EUR
IT0005622425Kering208,4560%125,070,54 EUR
IT0005622441Leonardo25,660%15,360,52 EUR
IT0005622417Saipem2,37160%1,42260,67 EUR
IT0005622458Stellantis12,1760%7,3020,50 EUR
IT0005622466STMicroelectronics23,0960%13,8540,60 EUR
IT0005622490Unicredit38,81560%23,2890,64 EUR
IT0005622474Infineon Technologies29,06560%17,4390,56 EUR
IT0005622482AMD137,4960%82,490,61 EUR
IT0005622680American Airlines14,260%8,520,70 EUR
IT0005622698Tesla339,6460%203,780,80 EUR
IT0005622714EURO STOXX Banks142,7570%99,930,56 EUR
IT0005622706EURO STOXX Oil & Gas352,6870%246,880,50 EUR
IT0005622722Hang Seng China Enterprises7.034,8970%4.924,420,50 EUR

Questo articolo è realizzato a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio di perdita. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, oneri fiscali al 26%.

L'articolo Cedole fisse mensili con i certificates di Banco BPM proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire sulle banche con i Certificates di Banco BPM https://www.investire-certificati.it/investire-sulle-banche-con-i-certificates-di-banco-bpm/ Fri, 13 Sep 2024 07:49:12 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=34529 Come Investire sulle banche con i certificates? Non è certamente un segreto, di questi tempi per molti portfolio manager il settore bancario è uno dei più interessanti. Buona parte dei titoli azionario del comparto hanno messo a segno importanti rialzi anche nel 2024, confermando un trend positivo in essere da alcuni anni. Dopo anni di […]

L'articolo Investire sulle banche con i Certificates di Banco BPM proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come Investire sulle banche con i certificates? Non è certamente un segreto, di questi tempi per molti portfolio manager il settore bancario è uno dei più interessanti. Buona parte dei titoli azionario del comparto hanno messo a segno importanti rialzi anche nel 2024, confermando un trend positivo in essere da alcuni anni.

Dopo anni di tagli e alleggerimento delle voci di costo, i tassi alti hanno permesso alle banche di ampliare i margini. Certo, la BCE ha tagliato i tassi, ma il costo del denaro resta ancora al 3,75%, su valori elevati e non scenderà troppo velocemente. Miss Lagarde non ha dato certezze in merito alle tempistiche dei prossimi tagli, preferendo ancorarsi all’andamento dei dati macroeconomici dei prossimi mesi. Di fatto una buona notizia per il settore bancario.

Focus sul settore banking con i certificates di Banco BPM

Vediamo di seguito alcune opportunità di investimento firmate da Banco BPM, su singoli sottostanti bancari. I rendimenti potenziali di questi prodotti – nel momento in cui scriviamo – oscillano indicativamente fra l’8 ed il 10%, a fronte di barriere distanti almeno 35 punti percentuali (ed in alcuni certificates anche 40).

Da notare, poi, come in tutti i certificates qui riportati sia presente l’effetto memoria delle cedole. Nel caso in cui un premio non venga pagato viene portato a memoria con possibilità di recuperarlo nella prima finestra cedolare utile in cui l’azione sottostante si trova sopra la barriera cedolare.

Investire sulle azioni di UnicreditISIN IT0005598286

certificates

Naviga intorno alla pari il certificato ISIN IT0005598286 che ha per sottostante unico il titolo azionario Unicredit Bank. Numeri alla mano, Unicredit è stato nei primi 8 mesi del 2024 il miglior titolo dell’indice Euro Stoxx 50, con un rialzo superiore ai 40 punti percentuali. Cifre che confermano la solidità dell’azienda e il grande interesse del mercato.

Anche in questo caso la barriera è al 60% e le cedole sono su base mensile, per un ammontare dello 0,65%.  La barriera è collocata al 60%, sotto i 22 euro per azione, valori al momento decisamente lontani. Come in tutti i certificates presentati in questo articolo si tratta di una barriera discreta osservata soltanto alla scadenza del certificato (barriera europea).

Da notare come in questo certificato non sia presente l’opzione del richiamo anticipato. Il prodotto giungerà quindi alla sua naturale scadenza il 4 giugno 2026, con rimborso finale una settimana più tardi.

Un certificato su BPER – IT0005598443

Il certificato ISIN IT0005598443 ha per sottostante le azioni di Banco BPER. Paga cedole mensili condizionate dello 0,65%, per un rendimento cedolare che può arrivare al 7,80% su base annua. Il rendimento potenziale effettivo, però, è più elevato, arrivando a superare al 9%, grazie a un prezzo spot sotto la pari. Il tutto anche se la distanza fra strike e barriera è pressoché invariato intorno al 40%.

L’emittente, Banco BPM, non ha previsto l’opzione del richiamo anticipato in questo certificato, che ha scadenza 4 giugno 2026.

Un certificato per puntare sul Deutsche BankISIN IT0005598450

Si acquista leggermente a sconto il certificato che ha per sottostante le azioni di Deutsche Bank, con ISIN IT0005598450. In questo caso le cedole mensili sono pari allo 0,60%, per un rendimento cedolare potenziale del 7,20%. Anche in questo prodotto il rendimento effettivo – ai prezzi di mercato attuali – è leggermente superiore.

Barriera decisamente ampia, a 9,1776 euro per azione, a fronte di un prezzo spot superiore ai 14 euro. Come nei due precedenti prodotti non è prevista l’opzione del richiamo anticipato.

Investire sulle banche: un certificato su BNP ParibasISIN IT0005594004

BNP Paribas
BNP Paribas

Il derivato con ISIN IT0005594004 ha invece per sottostante BNP Paribas. La banca francese ha un prezzo di strike pari a 67,45 euro per azione, con una barriera capitale decisamente ampia, collocata appena sopra i 40 euro. La soglia per incassare i premi è invece collocata al 75% dei prezzi iniziali, appena sopra i 50 euro per azione.

Il flusso cedolare del certificato è pari al 2,15% su base trimestrale, per un rendimento che può arrivare all’8,60%. Il richiamo anticipato (autocallable) è possibile da aprile 2025 con trigger al 100%. La scadenza massima del certificato è fissata per il 28 aprile 2026, con una vita residua pari quindi a circa un anno e mezzo.

Efficienza fiscale dei certificati di investimento

Spostiamoci sulla fiscalità dei certificates, tema caro agli investitori. Fra i punti di forza dei certificati troviamo infatti anche l’efficienza fiscale. Le cedole incassate, così come eventuali plusvalenze da capital gain, possono compensare minusvalenze pregresse presenti nello zainetto fiscale dell’investitore.

Certificati su azioni bancarie di Banco BPM

I quattro certificates sono quotati su Borsa Italiana. La liquidità è garantita da Banco BPM, che si pone sul book di negoziazione con un numero significativo di proposte in acquisto e vendita al fine di favorire gli scambi.

Questo articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Investire sulle banche con i Certificates di Banco BPM proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates sulle azioni di Banco BPM https://www.investire-certificati.it/certificates-sulle-azioni-di-banco-bpm/ Fri, 03 May 2024 08:14:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=33175 Un certificato per investire su Banco BPM con cedole fino al 10% Fra le proposte di investimento in arrivo su Borsa Italiana da Barclays, troviamo un certificates che ha per sottostante le azioni di Banco BPM, con ISIN XS2751881660. Barriere al 60% e cedole fino al 10% annuo lordo. Azioni Banco BPM Le azioni di […]

L'articolo Certificates sulle azioni di Banco BPM proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un certificato per investire su Banco BPM con cedole fino al 10%

Fra le proposte di investimento in arrivo su Borsa Italiana da Barclays, troviamo un certificates che ha per sottostante le azioni di Banco BPM, con ISIN XS2751881660. Barriere al 60% e cedole fino al 10% annuo lordo.

Azioni Banco BPM

Le azioni di Banco BPM sono state fra le protagoniste di questi primi mesi del 2024 in borsa, con un significativo apprezzamento, considerando inoltre che il titolo ha staccato un ricco dividendo di 0,56 euro lordi per azione lo scorso aprile. Lo stacco, però, è stato presto riassorbito dal titolo, tornato nuovamente sopra i 6 euro. Una conferma del grande interesse che gli investitori ripongono su questa banca tant’è che il target medio supera i 6,5 euro (al di sopra dell’8% rispetto ai prezzi attuali di mercato).

I numeri del 2023 per Banco BPM sono stati da record e le aspettative sono simili per il 2024. Per di più, Le attese dei tassi alti per un arco temporale relativamente lungo, fanno sì che i margini del comparto bancario possano rimanere alti anche nel 2025, aumentando ulteriormente l’interesse verso i titoli che operano nel settore. Le azioni di Banco BPM ne hanno ovviamente beneficiato.

Focus sulle azioni Banco BPM e cedole fino al 2,50% per trimestre

Proprio in questo scenario si colloca l’emissione di Barclays, che ha come unico sottostante l’azione di Banco BPM. Il prezzo di osservazione iniziale a 6,39 euro e barriera al 60%, pari a 3,834 euro.

Su base trimestrale sono previsti premi pari al 2,50% del valore nominale del certificato, corrisposti a patto che l’azione della Banca si trovi al di sopra del livello della barriera. Questa soglia funge anche da barriera di capitale, con osservazione soltanto alla scadenza. Complessivamente sono previste dodici finestre cedolari, vista la scadenza nell’aprile 2027. Il rendimento massimo del prodotto arriva quindi al 36% lordo, spalmato su tre anni.

Opzione del richiamo anticipato

In questo certificato è prevista l’opzione del richiamo anticipato. A partire dalla terza finestra di osservazione, ossia a gennaio 2025, se le azioni di Banco BPM dovessero trovarsi al di sopra del prezzo di strike, il certificato verrebbe richiamato anticipatamente. In tal caso l’investitore riceverebbe il premio del periodo, ogni cedola eventualmente portata a memoria, e il rimborso dell’intero valore nominale.

Se non si attiva l’opzione del richiamo anticipato, come precedentemente menzionato, la naturale scadenza è fissata per il 19 aprile 2027 (con rimborso una settimana più tardi). A tal punto saranno possibili due scenari: Se Banco BPM non avrà perso oltre il 40% dal prezzo di osservazione iniziale, il certificato rimborserà il valore nominale di 100 euro più l’ultima cedola (sempre con effetto memoria). In caso contrario, il rimborso sarebbe pari al valore nominale decurtato della perdita registrata dal peggiore tra i titoli sottostanti, con un rimborso finale inferiore a 100 euro per certificato.

Effetto memoria

Nel caso in cui arrivassero correzioni di mercato e le azioni di Banco BPM dovessero trovarsi al di sotto della barriera in una data di rilevazione cedolare, il premio del periodo non sarebbe definitivamente perso. Grazie alla presenza dell’effetto memoria, sarebbe infatti possibile incassare il premio successivamente qualora si verificassero le condizioni per il pagamento della cedola. Ossia se il titolo tornasse sopra al livello della barriera (60%).

Sempre a proposito della barriera, per quanto riguarda la protezione del capitale, l’osservazione avviene soltanto alla scadenza del certificato. Eventuali temporanee discese non inciderebbero dunque sull’esito finale del prodotto, nel caso in cui l’azione di Banco BPM si trovi al di sopra della barriera alla scadenza.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Certificates sulle azioni di Banco BPM proviene da Investire-Certificati.it.

]]>