banca Akros Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/banca-akros/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Mon, 27 Nov 2023 10:37:48 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png banca Akros Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/banca-akros/ 32 32 Certificati sul settore petrolifero https://www.investire-certificati.it/certificati-sul-settore-petrolifero-2/ Mon, 27 Nov 2023 10:37:46 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=31197 In queste settimane l’OPEC+ sta tenendo in allerta molti operatori finanziari, prendiamo dunque in esame alcuni certificati sul settore petrolifero. Le strategie dell’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio più la Russia (OPEC+) avranno una importante ricaduta sul breve termine sui prezzi del greggio. Pertanto, anche i titoli ad esso collegati potrebbero subire apprezzamenti o deprezzamenti […]

L'articolo Certificati sul settore petrolifero proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
In queste settimane l’OPEC+ sta tenendo in allerta molti operatori finanziari, prendiamo dunque in esame alcuni certificati sul settore petrolifero. Le strategie dell’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio più la Russia (OPEC+) avranno una importante ricaduta sul breve termine sui prezzi del greggio. Pertanto, anche i titoli ad esso collegati potrebbero subire apprezzamenti o deprezzamenti sulla base della riunione del cartello petrolifero. Essa è stata spostata dal 26 al 30 novembre e ci si aspetta che ne esca una decisione finale sugli obiettivi di produzione.

Volendo investire in certificati collegati al prezzo del petrolio, è possibile acquistare i certificato di Banca Akros su Eni. In particolare, si tratta due di prodotti dell’emissione Equity Premium Autocallable Certificate, presenti sull’EuroTLX di Borsa Italiana.

I certificati di Akros su ENI

Banca Akros

I due prodotti strutturati con sottostante le azioni di ENI di Banca Akros sono stati emessi il 17 ottobre 2023 e ad oggi sono sotto la pari. Essi hanno entrambi cedole condizionate a cadenza mensile e la durata dei certificati è di due anni. Avendo già pagato solamente il primo premio, ancora hanno 23 premi mensili potenziali da corrispondere.

Il certificato con ISIN IT0005568024 paga lo 0,63% al mese, per un totale annuo del 7,56% e le sue due barriere Premio e a Scadenza sono al 65%, su valori poco sopra quota 10 euro per azione. Il suo prezzo di mercato in lettera al momento è intorno a 98,60 euro per certificato.

Seconda opzione, invece, con il certificato IT0005568040. Ha un prezzo attorno in area 98,5, propone cedole da 0,77 mensili (9,24 p.a.), tuttavia ha barriera Premio e a Scadenza pari al 75% (11,6235 euro). Questa seconda opzione offre un rendimento potenziale più elevato a fronte di una barriera più vicina. Con questi certificati per investire sulle azioni di Eni si può anche ottenere un rendimento extra da capital gain nell’ordine dell’1,50% grazie ad un prezzo di acquisto sotto la pari (per entrambi di circa 98,5 euro).

Cedole con effetto memoria

Visto l’andamento particolarmente volatile di questo periodo sul petrolio, la banca ha deciso di dotare questi certificati dell’effetto memoria. Qualora, pertanto, non venisse corrisposto uno o più premi per via della barriera, sarà possibile riceverli in un secondo momento alla prima valutazione sopra la barriera.

Si va, infine ad aggiungere alle clausole annesse a questi due certificati su Eni la clausola di richiamo anticipato. In particolare, questa potrà essere fatta valere da Banca Akros a partire dal sesto mese di vita del prodotto. Facciamo ora due esempi molto concreti, per capire gli scenari potenziali sui due certificati.

Esempi sui certificati del settore petrolifero

Iniziamo subito col definire il valore di strike del titolo Eni sottostante, che è pari a 15,498 euro. Ipotizzando un investimento di un certificato IT0005568040, bisogna tenere in conto che se il valore di Eni scendesse sotto i 11,6235 euro, non verrebbe corrisposto il premio mensile. Poniamo il caso, pertanto, che il valore rimanga sotto questa soglia per 4 valutazioni consecutive. Se al quinto mese tornasse sopra la barriera Premio verrebbero corrisposte 5 cedole da 0,63 euro cadauna.

E se, invece, per le prossime quattro date di valutazione il certificato fosse sotto la barriera e alla quinta (aprile) il sottostante valesse 15,4980 euro? Farebbe scattare la clausola di richiamo anticipato, essendo il certificato al sesto mese di vita. L’investitore si vedrebbe rimborsati cinque premi e il capitale a valore nominale (100 euro). I rendimenti sarebbero, quindi pari a 3,85 euro da premi e 1,52 euro da capital gain, per un totale lordo di 5,37 euro lordi in 5 mesi.

Il settore petrolifero oggi

Ad oggi la situazione del settore petrolifero porta in dote molte opportunità. L’OPEC+ potrebbe decidere di tagliare la produzione in occasione della riunione di giovedì prossimo, con conseguente benefici sul prezzo del petrolio. Lo scenario, tuttavia, è ancora molto incerto con paesi fortemente sfavorevoli al contingentamento dell’estrazione.

Eni, d’altro canto, ha chiuso venerdì 24 novembre in verde a Piazza affari, mostrando di non risentire particolarmente dell’incertezza del comparto. L’Agenzia di rating Moody’s ha, inoltre, di recente migliorato le prospettive sul rating di Eni, passando da “Negative” a “Stabili”. A questo si va ad aggiungere un EBIT proforma adjusted di 4 miliardi di euro e un free cash flow discrezionale cumulato fino a oggi di circa 6,2 miliardi.

L'articolo Certificati sul settore petrolifero proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire sulle azioni di Volkswagen? https://www.investire-certificati.it/investire-sulle-azioni-di-volkswagen/ Fri, 10 Nov 2023 07:06:15 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=30743 Focus: analisi, previsioni sulle azioni di Volkswagen. Conviene comprare le azioni di Volkswagen? Focus sul certificato di investimento ISIN IT0005568271 con cedole mensili fino allo 0,8% ed una barriera posizionata al 60%. Investire sulle azioni Volkswagen Volkswagen è uno dei maggiori gruppi automobilistici al mondo. Il titolo, quotato alla Borsa di Francoforte, naviga sopra quota […]

L'articolo Investire sulle azioni di Volkswagen? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Focus: analisi, previsioni sulle azioni di Volkswagen. Conviene comprare le azioni di Volkswagen? Focus sul certificato di investimento ISIN IT0005568271 con cedole mensili fino allo 0,8% ed una barriera posizionata al 60%.

Investire sulle azioni Volkswagen

Volkswagen è uno dei maggiori gruppi automobilistici al mondo. Il titolo, quotato alla Borsa di Francoforte, naviga sopra quota 100 euro e l’azienda ha una capitalizzazione di mercato di circa 55 miliardi di euro. Le azioni di Volkswagen hanno un price earning di 3,73 ed un dividend yield, stando ai numeri dell’ultimo esercizio, che supera l’8%. Chiaramente bisognerà vedere le politiche in termini di dividendo dell’azienda nei prossimi anni.

Nell’ultimo quinquennio il titolo azionario Volkswagen si è mosso fra i 90 euro (toccati nel crollo post Covid) e i 230 euro. Al momento le azioni si trovano quindi nella parte inferiore di questo range.

Da notare come negli ultimi anni Volkswagen abbia incrementato notevolmente il proprio sforzo operativo nel settore delle autovetture elettriche. Nel primo semestre 2023 il gruppo ha consegnato 321.600 auto elettriche. Un incremento del 48% rispetto al medesimo periodo del 2022, quando Volkswagen consegnò 217.200 vetture elettriche.

Analisi tecnica Volkswagen

Azioni Volkswagen
Azioni Volkswagen

Quali indicazioni arrivano dall’analisi tecnica sulle azioni di Volkswagen? Nel corso degli ultimi mesi la situazione tecnica di Volkswagen è progressivamente peggiorata. Il titolo, dopo essere salito verso la metà di giugno fino ad un picco di 133,40 euro, ha infatti subito una brusca flessione che ha spinto i prezzi fin sotto i 98 euro. Da quest’ultimo livello è poi iniziato un veloce rimbalzo tecnico, alimentato dal forte ipervenduto registrato dagli oscillatori più reattivi, con il titolo che è risalito verso i 106,50 euro. Prima di poter iniziare una risalita di una certa consistenza per le azioni di Volkswagen sarà comunque necessaria una fase riaccumulativa al di sopra del sostegno grafico posto in area 100-99 euro. Una prima dimostrazione di forza arriverà con il ritorno sopra i 111 euro anche se, da un punto di vista grafico, solo il breakout di quota 115 potrebbe provocare un’inversione rialzista di tendenza. Una discesa sotto quota 97,80 fornirà invece un nuovo e pericoloso segnale ribassista di tipo direzionale.

Investire su Volkswagen con i certificates

Azioni Volkswagen: come investire in borsa sulle azioni del colosso automobilistico? Le azioni di Volkswagen appaiono inserite in un trend laterale – ribassista, scenario che rende i certificates uno strumento decisamente interessante per l’investimento. Infatti, i certificates permettono di ottenere rendimenti positivi anche in caso di un andamento moderatamente ribassista del sottostante. Fra le emissioni focalizzate sul titolo azionario Volkswagen troviamo il certificato ISIN IT0005568271. Lo ha emesso Banca Akros ed è caratterizzato da cedole mensili lorde dello 0,80%, per un rendimento che può arrivare al 9,60%. Il tutto a fronte di una barriera cedolare e barriera capitale del 60%.

Il certificato di Banca Akros

Il prezzo di osservazione delle azioni Volkswagen è pari a 107,68 euro, con una barriera fissata a 64,608 euro. Pertanto, ogni mese l’investitore incassa premi mensili lordi condizionati dello 0,80% a patto che le azioni Volkswagen non abbiano perso oltre il 40% dai prezzi di osservazione iniziale. Si ottiene quindi un rendimento positivo sia in caso di rialzi del sottostante, che se vi fossero movimenti laterali o ribassisti, a patto che a scadenza il titolo automobilistico si trovi sopra quota 64,608 euro, valori che non si vedono da oltre un decennio.

L’investitore avrebbe una perdita soltanto nel caso in cui a scadenza le azioni di Volkswagen si trovassero sotto la barriera del certificato. In questo caso il rimborso sarebbe proporzionale al valore nominale del certificato (100 euro) decurtato della perdita percentuale fatta registrare dal titolo. Da notare come nel certificato sia presente anche l’effetto memoria delle cedole.

Nel momento in cui scriviamo il prezzo spot delle azioni Volkswagen è di 104 euro, con un prezzo in lettera del certificato appena superiore ai 98 euro. La barriera dista quindi 38 punti percentuali, a fronte di un rendimento potenziale che supera il 10% (crescendo nel caso in cui l’autocall si attivasse nelle prime date possibili, ossia da aprile 2024 in poi).

L'articolo Investire sulle azioni di Volkswagen? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates con Accelerator Coupon di Banca Akros https://www.investire-certificati.it/certificates-con-accelerator-coupon-di-banca-akros/ Mon, 02 Oct 2023 06:42:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=29710 Accelerator Coupon di Banca Akros: con questi certificates, in caso di richiamo anticipato, sono riconosciute all’investitore tutte cedole previste fino alla naturale scadenza del certificato. Focus sulla nuova emissione. Accelerator Coupon per ottimizzare il rendimento dei certificates Banca Akros, parte del gruppo Banco BPM, ha emesso una nuova serie di certificati di investimento “accelerator coupon”. […]

L'articolo Certificates con Accelerator Coupon di Banca Akros proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Accelerator Coupon di Banca Akros: con questi certificates, in caso di richiamo anticipato, sono riconosciute all’investitore tutte cedole previste fino alla naturale scadenza del certificato. Focus sulla nuova emissione.

Accelerator Coupon per ottimizzare il rendimento dei certificates

Banca Akros, parte del gruppo Banco BPM, ha emesso una nuova serie di certificati di investimento “accelerator coupon”. I nuovi prodotti, di fatto, sostituiscono la precedente emissione, che ha interamente centrato l’autocall anticipato. E nel caso degli accelerator coupon, il richiamo anticipato rappresenta un vero successo per l’investitore. Infatti, con l’attivazione del richiamo anticipato, l’investitore riceve –oltre al rimborso del valore nominale– non soltanto la cedola del periodo, ma anche tutti i premi previsti dal certificato fino alla sua naturale scadenza. Pertanto, se il certificato fosse richiamato dopo quattro trimestri, a fronte di una vita complessiva pari a due anni, sarebbero pagati anche i premi del secondo anno di vita (anche se il certificato è stato richiamato anticipatamente).

Nuova emissione di Certificates di Banca Akros

certificati premi accelerator coupon
premi accelerator coupon

Vediamo nel dettaglio i prodotti quotati in questa nuova emissione, focalizzata su azioni italiane del FTSE Mib. I sottostanti, infatti, sono le azioni di Nexi, Eni, Unicredit, Stellantis e Intesa Sanpaolo. Le barriere sono collocate fra il 60% ed il 70% dei prezzi di osservazione iniziale. Questa soglia è valida sia per la protezione del capitale che per incassare le cedole condizionate.

L’opzione del richiamo anticipato è attiva dalla terza finestra cedolare (sulle otto complessive), con trigger al 100% dei prezzi iniziali. In caso di richiamo anticipato verrebbero corrisposte tutte le cedole, come se il certificato fosse arrivato a scadenza sopra barriera. Ciò ha permesso alla precedente emissione di offrire rendimenti medi del 14% in 9 mesi, per rendimenti annualizzati vicini al 20%.

Scheda dei certificates Accelerator Coupon

ISINSottostastantiVal Rif InizialeBarrieraLivello Barriera1° Autocall2° Autocall3° Autocall4° Autocall
IT0005565418Nexi5,71470%4,000108,75 EUR107,00 EUR105,25 EUR103,50 EUR
IT0005565426Intesa Sanpaolo2,42660%1,456110,75 EUR108,60 EUR106,45 EUR104,30 EUR
IT0005565459Eni15,17870%10,625107,25 EUR105,80 EUR104,35 EUR102,90 EUR
IT0005565475Unicredit22,56060%13,536111,00 EUR108,80 EUR106,60 EUR104,40 EUR
IT0005565467Stellantis17,98270%12,587110,50 EUR108,40 EUR106,30 EUR104,20 EUR

Quando può attivarsi il richiamo anticipato?

Ecco di seguito le date da monitorare per i possibili richiami anticipati, con quello che possiamo definire come un l’autocall potenziato. Nel caso in cui si attivi alla prima finestra cedolare possibile, ossia nel settembre 2024, saranno pagate 5 cedole (quella del periodo più le 4 seguenti). Nel caso l’autocall fosse attivato alla seconda i premi pagati saranno quattro, e così via, scalando fino all’ultima finestra cedolare.

Data rilevazione per richiamo anticipatoData rilevazione cedola variabileData pagamento cedola variabile
15/12/202322/12/2023
19/03/202426/03/2024
19/06/202426/06/2024
Prima 19/09/202419/09/202426/09/2024
Seconda 16/12/202416/12/202423/12/2024
Terza 19/03/202519/03/202526/03/2025
Quarta 19/06/202519/06/202526/06/2025
 19/09/202526/09/2025

Da notare, infine, come se l’azione si trova sotto il livello autocall, ma sopra la barriera cedolare, viene pagato soltanto il premio del periodo e la vita del certificato prosegue. Se il certificato arriverà alla naturale scadenza, il rimborso sarà pari a 100 euro più l’ultima cedola nel caso in cui il sottostante si trovi sopra il livello barriera. Per contro, l’investitore subirebbe una perdita. Il rimborso, infatti, sarebbe pari al valore nominale del certificato decurtato della perdita percentuale fatta registrare dall’azione sottostante.

L'articolo Certificates con Accelerator Coupon di Banca Akros proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Banca Akros – Cedole mensili fino all’1,50% https://www.investire-certificati.it/banca-akros-cedole-mensili-certificates/ Wed, 05 Jul 2023 08:12:34 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28717 Banca Akros rinnova la sua gamma di certificati di investimento cash collect. Fra i punti chiave della nuova emissione troviamo cedole mensili, l’effetto memoria, ma anche una novità, con i primi certificates su azioni americane. Nuovi Certificati Banca Akros Sono 20 le nuove emissioni della Banca facente parte del gruppo Banco BPM, con cedole mensili […]

L'articolo Banca Akros – Cedole mensili fino all’1,50% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Banca Akros rinnova la sua gamma di certificati di investimento cash collect. Fra i punti chiave della nuova emissione troviamo cedole mensili, l’effetto memoria, ma anche una novità, con i primi certificates su azioni americane.

Nuovi Certificati Banca Akros

Sono 20 le nuove emissioni della Banca facente parte del gruppo Banco BPM, con cedole mensili fino all’1,50%, ossia con rendimenti potenziali fino al 18% annuo. Le barriere sono collocate fra il 50% ed il 70% dei prezzi di osservazione iniziale, permettendo agli investitori di scegliere vari profili di rischio.

Partiamo con una nota relativa alle precedenti emissioni: la gran parte dei certificates emessi da Banca Akros nel 2022 è andata in “autocall”, premiando gli investitori che avevano scelto questi prodotti finanziari.  Ecco quindi una nuova emissione, con sottostanti italiani (con azioni come Enel, Eni, Banca Intesa Sanpaolo, Nexi, Stellantis) ed anche i primi certificates su azioni americane per la banca milanese.

Certificates su azioni italiane

Sono due i certificates di Banca Akros legati alle azioni di Intesa, entrambi con cedola mensile. Nel certificato ISIN IT0005552358 la barriera è posizionata al 65%, con cedole mensili condizionate dello 0,98%. Per l’investitore maggiormente conservativo troviamo anche il certificato ISIN IT0005552341 con barriera al 50% e cedole allo 0,70% mensile (8,40% annuo).

Anche su Nexi troviamo due certificates, con barriere al 50% e 65%. Doppia possibilità di investimento anche su Eni, e Stellantis, con barriere al 50 e 60%.

Certificates su azioni americane

Sono quattro i certificates di Banca Akros legati ad azioni americane. I sottostanti sono AMD, Amazon, American Airlines e Tesla. Le barriere sono posizionate al 50% (sia per il pagamento delle cedole che per la protezione del capitale) in tutti, tranne in quello su Amazon, dove sono al 60%.

Investire su azioni americane
Investire su azioni americane

Operativamente, il certificato ISIN IT0005552424 ha per sottostante le azioni di Tesla. Paga cedole mensili fino all’1,30%, per un rendimento potenziale del 15,6% su base annua. Rendimento ancora superiore per quello con ISIN IT0005552432 su American Airlines, con premi fino al 18% annuo.

Paga un interessante 0,90% mensile (10,80% annuo) il certificato ISIN IT0005552390 che ha per sottostante unico l’azione di AMD. I tre certificates qui menzionati hanno barriera al 50%. Barriera al 60% e cedole pari allo 0,69% mensile nel certificato ISIN IT0005552382, con le azioni di Amazon come sottostante unico.

Come funzionano i certificates con cedola mensile?

Vediamo alcuni dettagli sul funzionamento dei certificates. Come detto le cedole, se dovute, sono pagate su base mensile. Le barriere cedolari sono posizionate fra il 50% ed il 70% dei prezzi di osservazione iniziale. Il livello della barriera capitale è il medesimo della barriera cedolare. Da notare come la barriera sia osservata soltanto a scadenza (barriera discreta, ossia all’europea).

È presente l’opzione del richiamo anticipato dal sesto mese in poi, con trigger al 100%. La vita massima dei certificates è pari a due anni. Nel caso in cui non si attivi il richiamo anticipato alla naturale scadenza dei certificates sono possibili due scenari:

se l’azione sottostante si trova sopra barriera, l’investitore riceve l’ultima cedola ed il valore nominale del certificato (100 euro). Inoltre, grazie alla presenza dell’effetto memoria sono pagati eventuali cedole precedentemente non corrisposte. Viceversa, il rimborso è pari al valore nominale decurtato della perdita fatta registrare dal sottostante.

Banca Akros e la formazione nel settore certificates

A proposito di Banca Akros vale la pena ricordare come all’ITForum 2023 questo emittente abbia ricevuto il premio per la miglior attività formativa in ambito certificates, con una menzione per la qualità dei webinar formativi nel comparto certificates.

Scheda dei nuovi certificati con cedola mensile

CODICE ISINAZIONE SOTTOSTANTEPREZZO INIZIALE LIVELLO BARRIERADATA DI VALUTAZIONE FINALESOGLIA CEDOLALIVELLO BARRIERACEDOLA MENSILE
IT0005552218STMICROELECTRONICS43,51526,10923/06/202560%26,1090,76%
IT0005552275NEXI6,974,87923/06/202570%4,8790,87%
IT0005552283NEXI6,973,48523/06/202550%3,4850,58%
IT0005552291STELLANTIS15,1849,110423/06/202560%9,11040,75%
IT0005552309STELLANTIS15,1847,59223/06/202550%7,5920,59%
IT0005552317ENI12,9386,46923/06/202550%6,4690,48%
IT0005552325ENI12,9387,762823/06/202560%7,76280,65%
IT0005552333ENEL6,083,64823/06/202560%3,6480,48%
IT0005552341INTESA SANPAOLO2,3321,16623/06/202550%1,1660,70%
IT0005552358INTESA SANPAOLO2,3321,515823/06/202565%1,51580,98%
IT0005552366UNICREDIT20,2910,14523/06/202550%10,1450,82%
IT0005552374UNICREDIT20,2913,188523/06/202565%13,18851,10%
IT0005552382AMAZON127,3376,39823/06/202560%76,3980,69%
IT0005552390AMD107,5153,75523/06/202550%53,7550,90%
IT0005552424TESLA241,05120,52523/06/202550%120,5251,30%
IT0005552432AMERICAN AIRLINES16,448,2223/06/202550%8,221,50%
IT0005552440TENARIS12,9557,77323/06/202560%7,7730,83%
IT0005552457PIRELLI4,442,66423/06/202560%2,6640,87%
IT0005552465SOCIETE GENERALE22,78514,810323/06/202565%14,81030,91%
IT0005552473SOCIETE GENERALE22,78511,392523/06/202550%11,39250,64%

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificates o altri prodotti finanziari.

L'articolo Banca Akros – Cedole mensili fino all’1,50% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates di Banca Akros 2023 https://www.investire-certificati.it/certificates-di-banca-akros-2023/ Thu, 06 Apr 2023 08:57:07 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27935 Nuovi certificates di Banca Akros 2023 – Ecco i dettagli sull’emissione di aprile 2023 Investire su singole azioni Una serie di Certificati di investimento su azioni italiani ed alcuni nomi esteri, con un interessante combinazione di premi fissi garantiti e cedole condizionate. Ecco la nuova proposta di investimento di Banca Akros, con gli Equity Premium […]

L'articolo Certificates di Banca Akros 2023 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi certificates di Banca Akros 2023 – Ecco i dettagli sull’emissione di aprile 2023

Investire su singole azioni

Una serie di Certificati di investimento su azioni italiani ed alcuni nomi esteri, con un interessante combinazione di premi fissi garantiti e cedole condizionate. Ecco la nuova proposta di investimento di Banca Akros, con gli Equity Premium Certificates in quotazione su Cert-X di Borsa Italiana. La nuova emissione di certificati di investimento, di fatto, sostituisce la serie di luglio, scaduta anticipatamente il 30 marzo scorso, grazie al buon andamento dei titoli sottostanti. Operativamente sono 14 i nuovi certificates.

Le barriere sono posizionate fra il 50% ed il 75%. Sono previste due cedole fisse garantite, seguite da sei coupon condizionati alle rispettive barriere. Anche questa volta Akros offre un mix fra protezione e rendimento quindi.

Certificati di Banca Akros

I certificati di Banca Akros di questa emissione hanno un valore nominale pari a 100 euro ed una scadenza fissata al 24 marzo 2025. È presente l’opzione del richiamo anticipato a partire dalla terza finestra cedolare, ossia dalla data di dicembre 2023 in poi. Nel caso in cui l’azione sottostante si trovasse sopra il prezzo di osservazione iniziale il certificato sarebbe richiamato. L’investitore riceverebbe la cedola del periodo ed il valore nominale del certificato (100 euro).

Da segnalare anche la presenza dell’effetto memoria. Nel caso in cui una cedola non sia pagata, potrà essere recuperata in una successiva finestra cedolare. Affinché ciò avvenga, sarà sufficiente che l’azione sottostante sia nuovamente sopra la soglia barriera.

Azioni sottostanti dei certificates

I certificati di Banca Akros hanno per sottostante blue chips come le azioni di Unicredit, Stellantis, Intesa Sanpaolo, Nexi ed Eni. Per ciascuno di questi titoli sono presenti due livelli barriera, variabili fra il 50% ed il 75%. Cambia quindi il profilo di rischio – rendimento, da selezionare in base all’esigenza dell’investitore. Chiudono l’emissione due certificates sulla spagnola Repsol e sulla casa automobilistica tedesca Volkswagen.

Esempio sul funzionamento dei certificates di Banca Akros – 2023

certificates

Analizziamo il certificato che ha per sottostante le azioni di Unicredit (IT0005539322). Il valore nominale è pari a 100 euro. Sono previste due cedole incondizionate pari a 3,45 euro. I coupon sono pagati il 26/06/2023 e il 25/09/2023. Nei trimestri successivi è calendarizzato il pagamento di cedole condizionate pari a 3,45 Euro (13,80% su base annua) con effetto memoria se il valore del sottostante alle date di valutazione intermedie è pari o superiore al Livello Soglia Cedola pari a 11,1475 Euro.

Dalla terza finestra di osservazione cedolare i certificates di banca Akros possono scadere anticipatamente se il sottostante è sopra lo strike. In questo caso l’investitore riceve il prezzo di emissione di 100 Euro maggiorato del premio di 3,45 Euro (oltre agli eventuali premi precedentemente non corrisposti).

Scenari alla scadenza dei certificati di Banca Akros

Una volta giunti alla scadenza dei certificati gli scenari possibili sono due:

  • Nel caso in cui il titolo azionario Unicredit alla data di rilevazione finale (17/03/2025) sia ad un livello uguale o superiore al Livello Barriera (pari a 11,1475) il certificato rimborsa il Prezzo di Emissione pari a 100 euro più l’ultimo premio di 3,45 euro.
  • Viceversa, se le azioni di Unicredit saranno sotto la barriera, l’investitore percepisce un importo commisurato alla perdita registrata dal sottostante dal prezzo di 17,15 euro (Valore di Riferimento Iniziale).

Per maggiori informazioni, dettagli e per la documentazione legale, si rimanda al sito di banca Akros, sulla pagina dedicata all’emissione.

Certificati su azioni di Banca Akros 2023

Di seguito le principali caratteristiche della nuova emissione, focalizzata su titoli del FTSE Mib, ma con la presenza di Repsol e Volkswagen ad ampliare le opportunità di investimento.

CODICE ISINAzione SottostanteCedola Trimestrale IncondizionataCedola Trimestrale CondizionataValore di Riferimento InizialeBarriera cedola e capitale certificates.
IT0005539322Unicredit3,45 EUR3,45 EUR 17,1500 65% – 11,1475
IT0005539330Unicredit2,55 EUR2,55 EUR 17,1500 50% – 8,575
IT0005539348Stellantis3 EUR3 EUR 16,2520 65% – 10,5638
IT0005539355Stellantis2,1 EUR2,1 EUR 16,2520 50% – 8,126
IT0005539363Intesa Sanpaolo3 EUR3 EUR 2,2935 65% – 1,490775
IT0005539371Intesa Sanpaolo2,1 EUR2,1 EUR 2,2935 50% – 1,14675
IT0005539389Nexi3,2 EUR3,2 EUR 7,1660 60% – 4,2996
IT0005539405Nexi2,65 EUR2,65 EUR 7,1660 50% – 3,583
IT0005539397Eni2,15 EUR2,15 EUR 12,5460 60% – 7,5276
IT0005539413Eni2,65 EUR2,65 EUR 12,5460 70% – 8,7822
IT0005539215Enel2,1 EUR2,1 EUR 5,4500 65% – 3,5425
IT0005539314Enel2,5 EUR2,5 EUR 5,4500 75% – 4,0875
IT0005539439Repsol2,35 EUR2,35 EUR 14,2200 65% – 9,243
IT0005539421Volkswagen2,3 EUR2,3 EUR 121,8800 60% – 73,128

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta sollecito all’investimento in borsa con certificates o altri prodotti finanziari.

L'articolo Certificates di Banca Akros 2023 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Banca Akros – Nuovi certificati con cedola mensile sul Cert-X https://www.investire-certificati.it/bnca-akros-certificati-con-cedola-mensile-sul-cert-x-di-borsa-italiana/ Wed, 07 Dec 2022 07:58:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=25299 Si amplia ancora la gamma dei certificati di investimento offerti da Banca Akros. L’emittente, parte del gruppo Banco BPM, ha emesso e quotato in direct listing su Cert-X di Borsa Italiana 15 nuovi certificati di investimento con cedole mensili. La durata dei nuovi prodotti è pari a due anni, con scadenza 12 dicembre 2024 e […]

L'articolo Banca Akros – Nuovi certificati con cedola mensile sul Cert-X proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Si amplia ancora la gamma dei certificati di investimento offerti da Banca Akros. L’emittente, parte del gruppo Banco BPM, ha emesso e quotato in direct listing su Cert-X di Borsa Italiana 15 nuovi certificati di investimento con cedole mensili. La durata dei nuovi prodotti è pari a due anni, con scadenza 12 dicembre 2024 e le barriere variano fra il 50% ed il 75%.

Il valore nominale dei certificates è pari a 100 euro, con cedole potenziali fra lo 0,75% e l’1,6% su base mensile. Il rendimento condizionato varia dunque dal 9% al 19,2% su base annua in base ai certificates scelti.

Barriere discrete ed effetto memoria

La barriera nei certificati di Banca Akros è ad osservazione discreta. Viene pertanto monitorata soltanto alla scadenza dei certificates e non durante l’intera vita dei prodotti. Da notare, poi, la presenza dell’effetto memoria delle cedole. Inoltre, da Giugno 2023, nel caso in cui il valore dell’azione sottostante fosse maggiore o uguale al valore iniziale, il Certificato scadrebbe anticipatamente rimborsando il prezzo di emissione pari a 100 Euro. Sarebbe inoltre pagato il coupon del periodo ed ogni eventuale premio precedentemente non corrisposto.

Nel caso in cui il Certificato non sia stato richiamato anticipatamente, a scadenza è sufficiente che il valore del sottostante non sia al di sotto del Livello Barriera affinché l’investitore riceva un rimborso pari al prezzo di Emissione maggiorato dell’ultimo premio con effetto memoria. In caso contrario il rimborso sarebbe pari al valore nominale decurtato della perdita percentuale fatta registrare dall’azione.

Come funzionano i certificates di Banca Akros?

Per comprendere il funzionamento dei nuovi certificati con cedola mensile, denominati da Banca Akros Equity Premium, visioniamo il certificato su Unicredit (IT0005521403).

investire con i certificates

Il valore di emissione, pari al prezzo nominale, è di 100 euro. In ciascuna finestra cedolare mensile l’investitore incassa premi pari ad un euro (1,00%) se il valore del sottostante alle date di valutazione intermedie è pari o superiore al Livello Soglia Cedola pari a 6,275 Euro.

Come detto, dalla sesta finestra cedolare, è presente l’opzione del richiamo anticipato. Se l’azione si trova su un valore pari o superiore 12,55 euro, il Certificato scade anticipatamente rimborsando il prezzo di emissione di 100 Euro maggiorato del premio di 1,00 Euro. In questo caso sarebbero pagati anche eventuali premi portati a memoria (in aggiunta).

Rimborso alla scadenza dei certificates

Nel caso in cui il certificato arrivi alla naturale scadenza, ci troviamo di fronte a due possibili scenari.

  • Se il titolo azionario Unicredit alla data di rilevazione finale (29/11/2024) quota ad un livello uguale o superiore al Livello Barriera (pari a 6,275) il Certificato rimborsa il Prezzo di Emissione pari a 100 euro più l’ultimo premio di 1,00 euro (oltre agli eventuali premi precedentemente non corrisposti);
  • Nell’ipotesi in cui l’azione si trovi su valori inferiori, chi ha acquistato il certificato riceve un importo commisurato alla perdita registrata dal sottostante. Come se avesse investito nell’azione Unicredit al prezzo di 12,55 Euro (Valore di Riferimento Iniziale).

Focus su titoli azionari italiani

Fra i sottostanti dei certificates troviamo i principali titoli azionari italiani. Fra questi Intesa Sanpaolo, seguito da due certificates con barriere rispettivamente al 50% ed al 75% (ISIN IT0005521411 e IT0005521700), così come Unicredit (anche qui con due prodotti e due livelli di rischio e rendimento differenti).

Anche su Nexi troviamo due certificates con barriera al 50% ed al 75%. In questo caso le cedole sono rispettivamente dell’1,1% e dell’1,6% su base mensile. Due certificates anche su Enel, così come su Stellantis. Chiudono l’emissione i certificates legati alle azioni di STM, Prysmian e Bayer, unico titolo estero fra i nuovi sottostanti.

Scheda dei certificati con cedola mensile di Banca Akros

CODICE ISINSottostanteCedola MensileValore di Riferimento InizialeLivello Barriera e Soglia CedolaLivello di Autocallability
IT0005521411Intesa Sanpaolo0,75 EUR2,08451,0423 (50%)2,0845 (100%)
IT0005521700Intesa Sanpaolo1,2 EUR2,08451,5634 (75%)2,0845 (100%)
IT0005521403Unicredit1 EUR12,55006,275 (50%)12,55 (100%)
IT0005521692Unicredit1,5 EUR12,55009,4125 (75%)12,55 (100%)
IT0005521718Eni0,95 EUR14,09009,1585 (65%)14,09 (100%)
IT0005521882Eni1,15 EUR14,090010,5675 (75%)14,09 (100%)
IT0005521874Enel0,9 EUR5,25003,4125 (65%)5,25 (100%)
IT0005521908Enel1,05 EUR5,25003,9375 (75%)5,25 (100%)
IT0005521890Stellantis1,05 EUR14,90808,1994 (55%)14,908 (100%)
IT0005521916Stellantis1,35 EUR14,908010,4356 (70%)14,908 (100%)
IT0005521924Nexi1,1 EUR8,45804,229 (50%)8,458 (100%)
IT0005521932Nexi1,6 EUR8,45806,3435 (75%)8,458 (100%)
IT0005521940STM1,1 EUR36,880023,972 (65%)36,88 (100%)
IT0005521957Prysmian0,9 EUR33,490023,443 (70%)33,49 (100%)
IT0005521965Bayer0,95 EUR55,030038,521 (70%)55,03 (100%)

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Banca Akros. Il presente articolo non costituisce sollecito all’investimento in borsa tramite azioni, certificati di investimento o altri strumenti finanziari.

L'articolo Banca Akros – Nuovi certificati con cedola mensile sul Cert-X proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi Certificati di Banca Akros con cedole fino al 15% https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificati-di-banca-akros-con-cedole-fino-al-15/ Thu, 07 Jul 2022 07:11:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=23615 Sono negoziabili sull’Euro TLX i nuovi certificati di Banca Akros. Ecco i dettagli dell’emissione Banca Akros si presenta sul mercato secondario con un’interessante serie di certificati di investimento legati ad un singolo sottostante. Le prime due cedole sono garantite, mentre le successive sono condizionate ad una barriera del 60%. I coupon sono pagati su base […]

L'articolo Nuovi Certificati di Banca Akros con cedole fino al 15% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Sono negoziabili sull’Euro TLX i nuovi certificati di Banca Akros. Ecco i dettagli dell’emissione

Banca Akros si presenta sul mercato secondario con un’interessante serie di certificati di investimento legati ad un singolo sottostante. Le prime due cedole sono garantite, mentre le successive sono condizionate ad una barriera del 60%. I coupon sono pagati su base trimestrale ed è presente anche l’effetto memoria. Dalla terza data di osservazione in poi è presente l’opzione del richiamo anticipato.

Se il sottostante dovesse trovarsi sopra il 100% dei prezzi iniziali scatterebbe il rimborso automatico del certificato. L’investitore riceverebbe il rimborso del valore nominale (pari a 100 euro), cui si sommerebbe l’ultima cedola, così come ogni eventuale cedola precedentemente non pagata grazie all’effetto memoria.

I sottostanti dei certificati di Banca Akros

Negli ultimi mesi gli operatori hanno via via preferito titoli maggiormente difensivi, puntando – quando possibile – anche su azioni che staccavano dividendi, anche considerando lo scenario generale caratterizzato da tassi in crescita. Partendo da questi presupposti Banca Akros ha focalizzato i sottostanti dei suoi certificates su una serie di titoli azionari “value”.  Troviamo infatti azioni come Enel, Eni, ma anche vari titoli bancari. Decisamente interessanti a tal proposito i certificates su Banca Intesa (ISIN IT0005499469) e Unicredit (ISIN IT0005499410) con cedole rispettivamente del 3,25% e 3,75% su base trimestrale, per un rendimento potenziale annuo del 13 e 15%. Il tutto a fronte di barriere decisamente ampie, collocate al 60% dei prezzi iniziali. Sono ben tre i certificates sul settore automobilistico, con Stellantis, Volkswagen e Mercedes fra i sottostanti. Ancora sul comparto energetico troviamo Repsol. Fra i tecnologici troviamo il certificato ISIN IT0005499451 su STM.

memory cash collect

I certificates hanno fatto strike in data 4 luglio. La discesa dei listini del giorno seguente fa sì che numerosi derivati strutturati da Banca Akros siano al momento negoziabili a sconto, cioè sotto la pari. La distanza con la barriera è leggermente inferiore al 40%, ma i rendimenti potenziali sono superiori rispetto a quelli che si avevano al momento dell’emissione.

Come funzionano

I nuovi certificates di Banca Akros hanno una durata pari a due anni, con opzione del richiamo automatico a partire dalla terza data di osservazione. Le prime due cedole sono incondizionate, dalla terza in poi la barriera è al 60%. È presente l’effetto memoria delle cedole.

Nel caso in cui invece i certificati cash collect di Banca Akros dovessero arrivare alla naturale scadenza, nel giugno 2024, sono possibili due scenari

  • Se l’azione sottostante dovesse trovarsi sopra il livello barriera, pari al 60% dei prezzi di osservazione iniziale, sarebbe pagata l’ultima cedola e verrebbe rimborsato il valore nominale del prodotto, più ogni altro coupon eventualmente portato a memoria durante la vita del certificato
  • Se invece il titolo azionario si trovasse sotto la barriera, il certificato rimborserebbe un valore pari al nominale decurtato della perdita percentuale fatta registrare dal sottostante

Aspetto fiscale dei certificati di Banca Akros

La tassazione per quanto riguarda cedole e capital gain nei certificates è pari al 26%. Si tratta però di prodotti estremamente efficienti dal punto di vista fiscale. E’ infatti possibile la compensazione, anche per quanto riguarda le cedole, di precedenti minusvalenze, ottenute sia su certificates, che con altri strumenti finanziari come futures, azioni, CFD o ETF. Da notare come anche le prime due cedole, seppur incondizionate, permettano compensazione con altre minusvalenze.

Scheda nuove emissioni di Banca Akros

La tabella di seguito presenta ISIN dei singoli prodotti, cedole, prezzi di osservazione iniziale e barriere dei certificati di questa emissione.Le singole schede dei certificates sono disponibili dal sito di Banca Akros.

ISINSottostanteCedola TrimestraleValore di Riferimento InizialeLivello Barriera certificates.Livello di Autocallability
IT0005499410Unicredit3,75%9,08605,4516 (60%)9,086 (100%)
IT0005499477Stellantis3,40%11,59606,9576 (60%)11,596 (100%)
IT0005499469Intesa Sanpaolo3,25%1,72521,03512 (60%)1,7252 (100%)
IT0005499675Credit Agricole3,00%8,75405,2524 (60%)8,754 (100%)
IT0005499451STM2,85%28,560017,136 (60%)28,56 (100%)
IT0005499436Volkswagen2,85%127,000076,2 (60%)127 (100%)
IT0005499444Tenaris2,70%12,48007,488 (60%)12,48 (100%)
IT0005499485Repsol2,60%13,83008,298 (60%)13,83 (100%)
IT0005499378Eni2,50%11,49806,8988 (60%)11,498 (100%)
IT0005499352Axa2,40%21,785013,071 (60%)21,785 (100%)
IT0005499667Enel2,30%5,28103,1686 (60%)5,281 (100%)
IT0005499428Mercedes2,15%53,450032,07 (60%)53,45 (100%)

Il presente articolo è redatto a fini informativi e non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificati o altri prodotti di investimento.

L'articolo Nuovi Certificati di Banca Akros con cedole fino al 15% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>