analisi prezzo oro Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/analisi-prezzo-oro/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 15 Jul 2021 13:15:38 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png analisi prezzo oro Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/analisi-prezzo-oro/ 32 32 Previsioni per il Prezzo dell’oro https://www.investire-certificati.it/previsioni-per-il-prezzo-delloro/ Thu, 15 Jul 2021 13:15:35 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=15660 Quali previsioni per il prezzo dell’oro? Analisi tecnica e fondamentale per il prezzo dell’oro. Articolo a cura di Carlo Alberto De Casa, analista di Kinesis Money ed autore del libro “I segreti per Investire con l’oro”. Analisi e previsioni prezzo oro Le quotazioni dell’oro hanno messo a segno un importante rimbalzo nelle ultime settimane, tornando […]

L'articolo Previsioni per il Prezzo dell’oro proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali previsioni per il prezzo dell’oro? Analisi tecnica e fondamentale per il prezzo dell’oro.

Articolo a cura di Carlo Alberto De Casa, analista di Kinesis Money ed autore del libro “I segreti per Investire con l’oro”.

Kinesis Gold

Analisi e previsioni prezzo oro

Le quotazioni dell’oro hanno messo a segno un importante rimbalzo nelle ultime settimane, tornando sopra i 1.800 dollari per oncia. Di fatto gli investitori hanno interpretato la discesa di giugno a 1.750 dollari come un’occasione di acquisto e non come un’inversione per il prezzo dell’oro. In sintesi, il trend di fondo per il metallo prezioso è ancora impostato al rialzo.

L’inflazione non sembra spaventare gli investitori, anche perché la massa monetaria in circolazione – dopo le politiche monetarie iper-espansive delle banche centrali – resta ingente. Proseguiamo l’analisi sull’oro, esaminando il quadro tecnico.

Analisi tecnica Oro

Anche l’analisi tecnica offre un quadro incoraggiante per l’oro. L’impostazione di fondo è ancora positiva, anche se le recenti salite potrebbero generare qualche temporanea presa di profitto, anche per scaricare gli indicatori.

Dal punto di vista tecnico, come detto, l’analisi per il prezzo dell’oro resta positiva, anche per via del doppio superamento dapprima della resistenza posizionata a 1.800 dollari l’oncia e successivamente dei 1.820 dollari. La discesa di giugno ha di fatto innescato importanti acquisti sul metallo prezioso.

grafico e previsioni prezzo oro
Quotazioni oro. Il prezzo è tornato sopra i 1.820 dollari l’oncia.

Previsioni per il prezzo dell’oro

Quali previsioni per il prezzo dell’oro? Dopo i rialzi del 2020, i timori di tapering da parte delle banche centrali hanno frenato la corsa. Però, come detto, il trend appare ancora impostato positivamente. Possiamo pertanto collocare un target del possibile movimento rialzista in essere sui 1.855/1.860 dollari l’oncia, mentre pare più difficile, almeno nel breve termine, una nuova salita per il prezzo dell’oro verso i massimi di inizio giugno oltre 1.900 dollari.

I rischi maggiori, per l’oro, appaiono legati al tapering, ossia alla possibile riduzione della liquidità in circolazione, che precederebbe di fatto un rialzo dei tassi di interesse.

Correlazione fra oro e dollaro

La correlazione tra il dollaro USA e il prezzo dell’oro rimane elevata. Nelle ultime settimane la ripresa del dollaro aveva influito negativamente sul prezzo dell’oro.

Recentemente, invece, la risalita del cambio euro/dollaro sopra 1,185 e la contestuale discesa del dollar index verso 92,2 hanno rafforzato le quotazioni dell’oro.

Da un punto di vista fondamentale, l’allungo rialzista delle quotazioni auree può essere visto come una reazione del mercato al discorso di Jerome Powell. Il governatore della Federal Reserve, infatti, ha spiegato che la Federal Reserve non avrà fretta di ridurre l’attuale politica monetaria espansiva. Nonostante l’inflazione in crescita e la ripresa economica, la banca centrale statunitense non cambierà immediatamente la sua politica monetaria. Di fatto è ancora necessario uno stimolo monetario, poiché la Federal Reserve attenderà “ulteriori sostanziali progressi”.

oro investire
Previsioni prezzo oro

Nel complesso, i mercati hanno interpretato questo come un discorso accomodante, con il rendimento dei titoli a 2 anni in calo allo 0,22%, mentre l’oro ha ampliato i recenti guadagni.

Le previsioni per l’oro restano quindi ancora incoraggianti. Come visto, il quadro tecnico per l’oro continua a migliorare, anche perché il metallo prezioso è balzato al di sopra del livello di resistenza di 1.820 dollari, confermando il massiccio interesse degli investitori per l’oro nell’attuale scenario

L'articolo Previsioni per il Prezzo dell’oro proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Trading sull’oro con i Turbo Certificates https://www.investire-certificati.it/trading-sulloro-con-i-turbo-certificates/ Fri, 11 Dec 2020 11:13:33 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=3313 Trading sull’oro – Quali sono i valori chiave per il prezzo dell’oro? Come far trading sull’oro con i Turbo certificates di IG? Analisi sul prezzo dell’oro Il prezzo dell’oro, analizzato tramite E-Mini Gold future, è sceso nei giorni scorsi fino ad un minimo di 1.767 dollari. Da questi valori l’oro ha iniziato un veloce recupero […]

L'articolo Trading sull’oro con i Turbo Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Trading sull’oro – Quali sono i valori chiave per il prezzo dell’oro? Come far trading sull’oro con i Turbo certificates di IG?

Analisi sul prezzo dell’oro

Il prezzo dell’oro, analizzato tramite E-Mini Gold future, è sceso nei giorni scorsi fino ad un minimo di 1.767 dollari. Da questi valori l’oro ha iniziato un veloce recupero che si è arrestato a ridosso della barriera grafica posta a 1.880 dollari. La situazione tecnica di breve termine per il metallo giallo rimane ancora precaria.

Dopo il meeting della BCE di ieri, con nuove misure accomodanti, le quotazioni dell’oro hanno rotto al ribasso il supporto dei 1.850 dollari l’oncia.

Tecnicamente si tratta di un segnale di relativa debolezza per l’oro. Quasi come se gli investitori in questa fase continuassero a preferire altri strumenti maggiormente rischiosi. Lo scenario potrebbe però nuovamente cambiare.

Per l’oro, prima di poter iniziare una risalita di una certa consistenza, sarà pertanto necessaria la costruzione di una solida base accumulativa. Solo il ritorno sopra la soglia psicologica dei 1.900$ potrebbe fornire una prima dimostrazione di forza per l’oro. In tal caso il lingotto potrebbe cercare nuovi allunghi verso l’area 1.935-1.940 dollari prima e attorno a quota 1.960-1.965$ in un secondo momento. 

Cosa fa salire il prezzo dell’oro?

Cosa potrebbe spingere al rialzo il prezzo dell’oro? Le risposte sono molteplici.  Poche sedute in rosso delle borse potrebbero generare nuovi rimbalzi da parte delle quotazioni auree. Discorso simile lo avremmo con nuove misure espansive delle banche centrali, solitamente un elemento positivo per il prezzo dell’oro. Anche nuove discese del dollaro sarebbero un elemento positivo per l’oro, così come un ritorno del risk off sui mercati.

Va poi sottolineato che la discesa di novembre del prezzo dell’oro abbia ridato un certo slancio al mercato fisico dell’oro ed al settore della gioielleria. In paesi come Cina e India, infatti, il calo del prezzo dell’oro, unito alla debolezza del dollaro, ha spinto gli investitori a tornare ad acquistare gioielli, lingotti e barre d’oro.

trading sull'oro con i turbo24 certificates
Come fare trading sul gold con i turbo certificates? Ecco i prezzi spot dei turbo24 certificates a destra, a fronte di un prezzo dell’oro di 1.835 dollari per oncia

Trading sull’oro con i Turbo Certificates

L’area 1.850$ rappresentava un importante supporto per il prezzo dell’oro ed attualmente è diventata una prima resistenza. Al tempo stesso, troviamo un primo supporto in area 1.810 dollari per oncia, seguito da un importante livello chiave a 1.765 dollari l’oncia. Su questi valori sono 1,765 sono infatti collocati i minimi di inizio dicembre, da cui ha preso avvio l’attuale recupero.

Come far Trading sull’oro con i Turbo Certificates? Per chi credesse che questi valori sono destinati a durare, sarebbe possibile investire con i Turbo24 Certificates di IG. Sarebbe sufficiente acquistare il turbo con barriera knock out a 1755, che ha una leva di 23 ed un prezzo di circa 8,15-8,20 euro.

Per il trader che volesse un maggiore margine, IG offre un turbo24 certificates con livello knock out in area 1.700. In questo caso la leva scende a 14. Contestualmente il prezzo di questo Turbo24 sale a circa 13,70 euro. Anche in questo caso rischio e rendimento si muovono a braccetto, come sempre accade sui mercati finanziari.

 Una leva meno aggressiva potrebbe invece ampliare la barriera di altri venti dollari. Da un punto di vista operativo si tratta di un Turbo Long con livello di KnockOut a quota 1.679,92, con un prezzo attorno a 15,73 e una leva pari 12.

L'articolo Trading sull’oro con i Turbo Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Prezzo dell’Oro e Previsioni per il 2020 https://www.investire-certificati.it/prezzo-delloro-e-previsioni-per-il-2020/ Mon, 18 Nov 2019 07:56:58 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=731 Quali le previsioni per il prezzo dell’oro? Analisi prezzo dell’oro Previsioni per il prezzo dell’oro Il 2020 per l’oro si apre con numerosi fattori positivi. In primo luogo, le politiche delle banche centrali restano ampiamente espansive. La Federal Reserve nel corso del 2019 ha più volte tagliato il costo del denaro, abbastando i tassi di […]

L'articolo Prezzo dell’Oro e Previsioni per il 2020 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali le previsioni per il prezzo dell’oro?

Gli investitori sono tornati ad acquistare oro nel 2019, rendendolo uno degli strumenti più interessanti del 2019 sui mercati finanziari. Quali previsioni per il prezzo dell’oro nel 2020 e 2021? Può continuare la salita delle quotazioni del lingotto?

La domanda è d’obbligo, dopo che le quotazioni del metallo giallo hanno messo a segno un importante rialzo. Le quotazioni auree sono salite fino a dei massimi in area 1.550 nel settembre 2019, per poi frenare nel mese di novembre, con una discesa verso i 1.450$, in uno scenario di maggiore propensione al rischio, ossia di risk-on.

Anche le banche centrali hanno comprato oro, in particolare nel primo semestre dell’anno, mentre la richiesta di metallo prezioso è stata elevata anche dal settore degli ETF. Per elaborare previsioni in merito al prezzo dell’oro nel 2020 partiamo dall’analisi dello scenario e dall’andamento delle quotazioni auree.

Analisi prezzo dell’oro

L’oro è stato senz’altro uno dei grandi protagonisti del 2019. Il metallo giallo nella prima parte dell’anno ha messo a segno un importante rally rialzista, che lo ha portato ad aggiornare i massimi degli ultimi sei anni, con un picco a settembre in area 1.550 dollari per oncia. Le quotazioni del lingotto, poi, si sono mosse in laterale, con una lenta danza fra i 1.470 ed i 1.510 dollari per oncia, che ha caratterizzato tutto il mese di ottobre.

Ad inizio novembre, però, a causa anche alle nuove mosse espansive da parte delle principali banche centrali, il lingotto ha riagganciato quota 1.500$; questo prima di una brusca correzione che lo ha visto scendere a 1.450/1.460 dollari l’oncia, sulla scia del clima di generale propensione al rischio da parte degli investitori.

L’accordo commerciale fra Stati Uniti e Cina, nell’ambito della cosiddetta trade war, appariva relativamente vicino e gli investitori hanno preferito altri asset più rischiosi in questo scenario, riducendo leggermente le loro posizioni in portafoglio sull’oro

Nonostante la correzione dobbiamo tenere a mente che le quotazioni dell’oro hanno iniziato il 2019 in area 1.270/1.280 dollari l’oncia, con un trend che resta al momento ancora positivo per quanto riguarda il lungo termine.

Lo scenario per l’oro, ha poi trovato nuovi spunti rialzisti con le tensioni fra usa e Iran, che hanno spinto la quotazione del metallo giallo ai massimi degli ultimi 7 anni. Da segnalare anche come a inizio 2020 le quotazioni dell’oro abbiano raggiunto il massimo storico nella loro denominazione in euro, superando i 45 euro al grammo.

Il prezzo dell’oro nel 2020

Per l’oro il 2020 è quindi iniziato sugli scudi con un vero e proprio rally e vari record per il prezzo dell’oro. La battaglia fra compratori e venditori vedeva da un lato il trend rialzista di lungo termine, con i prezzi che dai minimi in ara 1.050 toccati sul finire del 2015 erano in rialzo del 50%; dall’altra la frenata vista dopo l’allentamento delle tensioni fra Usa e Iran. Va tuttavia sottolineato come le quotazioni dell’oro siano tuttavia rimaste saldamente sopra i 1.500 dollari l’oncia, confermando il grande interesse degli investitori per il lingotto.

Previsioni per il prezzo dell’oro

Il 2020 per l’oro si apre con numerosi fattori positivi. In primo luogo, le politiche delle banche centrali restano ampiamente espansive. La Federal Reserve nel corso del 2019 ha più volte tagliato il costo del denaro, abbastando i tassi di interesse base. Anche per il 2020 non sono previste modifiche alle politiche monetarie.

Nonostante il cambio di guida alla BCE, con la francese Lagarde che ha preso il posto di Draghi, gli analisti si attendono una politica monetaria molto espansiva da parte della banca centrale europea. Tutto ciò a chiaro vantaggio delle quotazioni dell’oro, che non può essere stampato dalle banche centrali. Vi è quindi un’offerta fissa di oro, che sale di anno in anno marginalmente con le nuove estrazioni, a fronte di una quantità di denaro che varia in base alle mosse delle banche centrali.
I timori per una recessione o una frenata delle borse, poi, sono stati un altro fattore che ha spinto gli operatori verso gli acquisti di oro. Se le borse dovessero correggere, dopo lunghi anni di rialzo, ecco dunque che parte della grande liquidità giunta nel comparto azionario in questi anni potrebbe riversarsi su altri settori.

In particolare, nel caso di correzioni violente da parte del mercato borsistico, l’oro potrebbe essere uno dei principali beneficiari della situazione.

previsioni prezzo oro
L’oro è stato uno dei protagonisti del 2019: Quali previsioni per il 2020 e 2021 per il metallo giallo?

Oro e rischi geopolitici

Eventuali rischi geopolitici sono un ulteriore fattore da analizzare anche per previsioni legate al prezzo dell’oro nel 2020, con Brexit, Guerra dei Dazi, questioni medio orientali sempre in evoluzione. Sul fronte della domanda di oro, le banche centrali paiono destinate ad essere acquirenti di oro anche nel 2020, cosi come capitato ormai regolarmente negli ultimi anni.

Più volatile la componente degli ETF aurei, positiva nel 2019, mentre il settore della gioielleria appare ancora molto legato (e cosi sarà anche nel 2020/2021) alla domanda in arrivo da Cina e India, primi consumatori di oro fisico a livello planetario. Non si intravedono al momento particolari fattori di rischio che potrebbero determinare collassi del prezzo dell’oro.

Possiamo tuttavia menzionare un eventuale rafforzamento del dollaro, storicamente negativamente correlato con il metallo giallo. Oppure una frenata della domanda di oro fisico in arrivo dall’Asia (in particolare se le fasce giovani dovessero aumentare la domanda di tecnologia, riducendo contestualmente quella per il settore della gioielleria).

In uno scenario così complesso risulta senz’altro interessante detenere una parte limitata del proprio portafoglio in oro, da sempre bene rifugio per gli investitori.

L'articolo Prezzo dell’Oro e Previsioni per il 2020 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>