analisi mercati Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/analisi-mercati/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 18 Nov 2020 10:18:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png analisi mercati Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/analisi-mercati/ 32 32 Analisi sui Mercati: Sterlina in Calo, Oro in Ripresa https://www.investire-certificati.it/analisi-sui-mercati-sterlina-in-calo-oro-in-ripresa/ Tue, 21 Jan 2020 08:31:22 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=977 Mercati valutari: sterlina in calo L’analisi sui Mercati trova la Sterlina in Calo, Oro in Ripresa. Nelle ultime settimane la sterlina britannica ha perso terreno sul Forex market, il mercato delle valute. A spingere al ribasso la divisa inglese, non è soltanto la Brexit, ma anche i dati macroeconomici negativi in arrivo da Londra, seguiti […]

L'articolo Analisi sui Mercati: Sterlina in Calo, Oro in Ripresa proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Mercati valutari: sterlina in calo

L’analisi sui Mercati trova la Sterlina in Calo, Oro in Ripresa. Nelle ultime settimane la sterlina britannica ha perso terreno sul Forex market, il mercato delle valute. A spingere al ribasso la divisa inglese, non è soltanto la Brexit, ma anche i dati macroeconomici negativi in arrivo da Londra, seguiti da crescenti aspettative per una riduzione al costo del denaro, ossia per un taglio ai tassi di interesse da parte della Banca di Inghilterra.

Un eventuale taglio dei tassi da 0,75% a 0,50% da parte della Bank of England sarebbe un elemento inevitabilmente destinato a indebolire la sterlina inglese.  Le ragioni che deprimono il pound sono numerose, partendo dal rallentamento dell’inflazione, mentre la produzione manifatturiera appare in netto calo e le vendite al dettaglio sono state annunciate sotto le aspettative.

Nella analisi sui mercati la sterlina, però, in questo complesso scenario, sembra aver tenuto relativamente bene. Il rapporto fra pound e dollaro (GBP/USD) è sceso verso 1,30, mentre euro/sterlina (EUR/GBP) è salito sopra 0,85, senza tuttavia dare segnali di collasso. Nessun panic selling sulla sterlina, insomma, anche se il trend resta contrastato, con i problemi legati alla Brexit che restano intricati e minacciano vari aspetti dell’economia britannica.

Dollaro ancora forte sul Forex Market

A differenza della sterlina, resta invece forte il dollaro americano, con il cambio fra l’euro e la banconota verde che è sceso sotto quota 1,11. I solidi dati macroeconomici in arrivo dagli Stati Uniti al momento hanno stoppato ogni movimento discendente del dollaro.

Nelle ultime settimane tutti i tentativi di rimonta dell’euro contro la banconota verde si sono fermati in area 1,12, confermando la forza del dollaro, in un contesto ancora caratterizzato da una bassa volatilità. I buoni dati macroeconomici statunitensi spingono dunque al rialzo il dollaro americano

Grafico euro dollaro sul forex market
Grafico euro dollaro sul forex market

Oro e franco svizzero

Passando dalle valute alle materie prime, le commmodities, va segnalato il leggero recupero dell’oro. La tenuta dei prezzi sopra quota 1.550 dollari l’oncia rappresenta un segnale positivo, con il metallo giallo che appare ancora in una fase di consolidamento dopo la grande corsa registrata ad inizio 2020, che aveva spinto i prezzi ai massimi da 7 anni.

Le quotazioni dell’oro nella loro denominazione in euro avevano addirittura toccato i massimi storici, arrivando oltre la soglia dei 45 dollari l’euro.

Per quanto riguarda i beni rifugio, tornando sul comparto del Forex (il mercato valutario), possiamo notare il netto rafforzamento del franco svizzero. Il cross fra l’euro e la divisa di Zurigo e Berna (EUR/CHF) ha rotto al ribasso quota 1,08, fino a portarsi sui minimi degli ultimi tre anni, mentre USD/CHF (dollaro / franco svizzero) è sceso sotto quota 0,97.

L'articolo Analisi sui Mercati: Sterlina in Calo, Oro in Ripresa proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Analisi sui Mercati – Sterlina in Rialzo https://www.investire-certificati.it/analisi-sui-mercati-sterlina-in-rialzo/ Sat, 14 Dec 2019 22:33:37 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=806 Analisi mercati valutari Analisi Mercati azionari Analisi petrolio e oro Il petrolio ha guadagnato terreno sulle aspettative per un deal fra Cina e Stati Uniti, con la quotazione del WTI arrivata a 60 dollari al barile, mentre il petrolio Brent si è portato in area 65 dollari al barile. Naviga in territorio positivo anche l’oro, […]

L'articolo Analisi sui Mercati – Sterlina in Rialzo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
L’analisi sui mercati con la sterlina in rialzo desta qualche preoccupazione. La sterlina in rialzo resta sotto i riflettori sui mercati finanziari: l’analisi. Le elezioni britanniche hanno confermato le previsioni dei sondaggisti, con Boris Johnson capace di ottenere la maggioranza assoluta nel parlamento britannico. I mercati vedono dunque come superato il rischio di una paralisi governativa e il pound ha messo a segno una netta rimonta contro tutte le principali valute, arrivando ai nuovi massimi dall’aprile 2017 contro la moneta unica.

Analisi mercati valutari

Il cambio fra euro e sterlina nel mercato Forex è sceso per qualche ora sotto 0,83, prima di risalire a 0,835. Il rally del pound contro il dollaro si è arrestato a 1,35, con una correzione di GBP/USD verso 1,335. Le incertezze sul Regno Unito sono parecchie, con la Brexit che è tutt’altro che conclusa, mentre Boris Johnson dovrà vedersela con questioni scottanti come la richiesta di indipendenza della Scozia.

Nelle ore dopo il voto britannico, il cambio euro/dollaro è arrivato a toccare quota 1,12, per poi stornare e chiudere le contrattazioni a 1,1125. Ancora ben impostate le divise oceaniche, con AUD/USD scambiato a 0,69, mentre NZD/USD passa di mano sul Forex market a 0,66.

Analisi Mercati azionari

I mercati azionari hanno brindato al voto britannico ed alle banche centrali, ancora in versione colomba, ossia accomodanti, così come alle aspettative per la conclusione della fase uno degli accordi commerciali fra Cina e Stati Uniti. L’entusiasmo si è smorzato sul finire della settimana, sui timori di nuovi rinvii. Il FTSE Mib ha chiuso le contrattazioni a 23.200 punti, mentre il Dax naviga a 13.200 punti.

Analisi petrolio e oro

Il petrolio ha guadagnato terreno sulle aspettative per un deal fra Cina e Stati Uniti, con la quotazione del WTI arrivata a 60 dollari al barile, mentre il petrolio Brent si è portato in area 65 dollari al barile. Naviga in territorio positivo anche l’oro, risalito a 1.480 dollari l’oncia, mentre l’argento viene scambiato a 17 dollari l’oncia. I mercati si preparano ora alla pausa natalizia.

L'articolo Analisi sui Mercati – Sterlina in Rialzo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>