akros certificates Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/akros-certificates/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 12 Jun 2025 13:54:48 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png akros certificates Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/akros-certificates/ 32 32 Investire su Tesla con i certificati di Banco BPM https://www.investire-certificati.it/investire-su-tesla-con-i-certificati-di-banco-bpm/ Thu, 12 Jun 2025 13:32:21 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37690 Conviene investire su Tesla? Con i Certificati di Banco BPM, si può arrivare a un rendimento potenziale su base annua fino al 15% lordo. Vediamo vari prodotti tematici che hanno fra i sottostanti le azioni di Tesa, la casa automobilistica guidata da Elon Musk. Investire su Tesla: il contesto di mercato Il valore di 325 […]

L'articolo Investire su Tesla con i certificati di Banco BPM proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Conviene investire su Tesla? Con i Certificati di Banco BPM, si può arrivare a un rendimento potenziale su base annua fino al 15% lordo. Vediamo vari prodotti tematici che hanno fra i sottostanti le azioni di Tesa, la casa automobilistica guidata da Elon Musk.

Investire su Tesla: il contesto di mercato

investire su Tesla
Certificates su Tesla

Il valore di 325 dollari ad azione di Tesla, secondo Morgan Stanley, sarebbe sottostimato. È questo il messaggio di una delle più importanti banche di investimento che, con un target price fissato a 410 dollari, ribadisce la propria fiducia all’azienda di Elon Musk. Il target price, peraltro, era stato comunicato in tempi non sospetti, il 9 giugno, prima che venisse annunciato il riavvicinamento tra Musk e Donald Trump.

Il patron di Tesla, infatti, aveva attaccato pubblicamente il Presidente degli Stati Uniti d’America la scorsa settimana. Questo, quindi, avrebbe potuto far pensare a un contraccolpo anche sul valore dell’azienda, crollata del 15% dopo la news. Ad oggi, stando alle parole del portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt, il “pericolo” sembra ridimensionato. “The Donald” avrebbe apprezzato le scuse e l’amministrazione della Casa Bianca non starebbe avviando alcuna revisione dei contratti governativi con le aziende di Musk.

Come investire su Tesla

Come investire, quindi su Tesla? Tendenzialmente le aziende del Nasdaq, l’indice della borsa americana sui principali titoli tecnologici, non sono famose per pagare i dividendi. Tesla non fa differenza, pertanto investire sull’azione implica la necessità che questa aumenti il proprio valore nel tempo. Siccome il target price è un elemento volatile, calmierare il rischio di una discesa del valore di Tesla, pur investendo su una sua buona prestazione, potrebbe essere indicato.

La soluzione potrebbe essere proprio investire su Tesla con i Certificati di Banco BPM. Vi proponiamo, infatti dei certificati con cedola periodica e barriera fino al 50%, che rispondono proprio alla necessità di puntare sul “buy” ma proteggersi da un moderato “sell”.

I certificati di Banco BPM su Tesla

Sono diversi i certificati di Banco BPM su Tesla, cerchiamo in questo articolo di fornirvene una selezione che rifletta soluzioni differenti, con vari profili di rischio e rendimento

ISIN IT0005647760

Banco BPM

IT0005647760 rientra nella categoria degli Equity Premium Autocallable. Ad oggi viene scambiato attorno poco sopra la pari pari (101,5 la lettera). Emesso il 7 maggio 2025, scadrà tra tre anni. Il Certificato corrisponde un interesse dell’1,05% mensile e per i primi 24 mesi la cedola è incondizionata. Successivamente, a partire da maggio 2027, la cedola sarà condizionata con effetto memoria.

Un’altra caratteristica è il rimborso anticipato: in questo caso l’autocall ha inizio dalla data di rimborso di aprile 2026. Qualora Tesla avesse un valore almeno pari allo strike, il certificato verrebbe rimborsato alla pari, con il bonus del mese in corso. La barriera? Al 50%.

L’investitore avrà quindi una perdita in conto capitale solo nel caso in cui alla scadenza del Certificato Tesla abbia un valore inferiore a 143,605 dollari. Le 24 cedole garantite, però, rappresenterebbero un’interessante forma di airbag naturale, con una performance finale migliore di quella del titolo. Viceversa, con cali inferiori al 50%, si otterrebbe un profitto.

ISIN IT0005622698

Una seconda opzione per investire su Tesla con i certificati di Banco BPM è questo prodotto finanziario derivato IT0005622698, che ad oggi viene scambiato attorno a 92,6 euro la lettera.

Diversamente dal precedente, questo Certificato è stato emesso il 26 novembre 2024, quindi primi sei mesi di cedola incondizionata allo 0,8% sono acqua passata. Se acquistato oggi, l’investitore si garantirebbe 30 cedole incondizionate che allo 0,8% significa un rendimento lordo del 24%, senza contare il guadagno eventuale sul capitale investito. Infatti, lo strike su Tesla qui è di 339,64 dollari con barriera al 60%. A scadenza, per avere un rimborso alla pari “basterà” che il titolo americano quoti almeno 203,784 dollari.

ISIN IT0005600421

Infine, un derivato tematico emesso ancora prima del precedente. Il certificato ISIN IT0005600421 ha circa un anno di vita e scadrà tra due anni, il 28 giugno 2027. Non è solo la differenza rispetto ai precedenti, le più rilevanti sono la periodicità delle cedole, che è trimestrale, e il fatto che nel paniere non vi sia solo Tesla, ma anche Advanced Micro Devices (AMD) e Alphabet. Il certificato ad oggi quota 101,25 la lettera, quindi appena sopra alla pari.

Le cedole sono condizionate rispetto al worst of dei tre titoli sottostanti con effetto memoria. Il loro valore è del 3,2%, che su un anno arrivano a un potenziale lordo del 12,8%, su due anni il 25,6%. Un particolare funzionamento si applica alla clausola di autocall. Essa si attiva se, sempre il titolo con performance peggiore, è almeno pari al 100% del valore di strike. La vera peculiarità, tuttavia, risiede nel premio per il rimborso anticipato, posto al 6,4%, quindi il doppio della cedola trimestrale.

I certificati di Banco BPM

Per tutte le informazioni a disposizione, il KID e i prezzi aggiornati dei prodotti è possibile consultare il sito di Banca Akros, parte del gruppo BPM, inserendo nel banner di ricerca il nome dell’ISIN di interesse.

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. Rendimenti passati non sono indicativi di performance future. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Investire su Tesla con i certificati di Banco BPM proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
I Certificati a premio fisso di Banca Akros https://www.investire-certificati.it/premi-fissi-mensili/ Mon, 05 Jun 2023 05:44:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28485 Opportunità di investimento con i Certificati di Banca Akros: 16 Equity Fixed Premium Certificates con premi mensili fissi per 2 anni. Certificati con premio incondizionato Come investire nell’azionario in un periodo in cui il FTSE MIB oscilla e la situazione è di elevata incertezza? Banca Akros prova a venire incontro agli investitori con l’emissione, avvenuta […]

L'articolo I Certificati a premio fisso di Banca Akros proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Opportunità di investimento con i Certificati di Banca Akros: 16 Equity Fixed Premium Certificates con premi mensili fissi per 2 anni.

Certificati con premio incondizionato

Come investire nell’azionario in un periodo in cui il FTSE MIB oscilla e la situazione è di elevata incertezza? Banca Akros prova a venire incontro agli investitori con l’emissione, avvenuta il 17 maggio, di 16 Certificati con premio mensile incondizionato. La durata di questi prodotti finanziari è di due anni, pertanto, la data di scadenza è fissata il 15 maggio 2025.

Questi certificati ben si confanno a un periodo di forte lateralizzazione, se non vera e propria oscillazione dell’indice FTSE MIB. L’investitore, infatti, potrebbe essere indeciso se acquistare o lasciare i propri risparmi liquidi, rischiando che, con l’inflazione, il patrimonio perda di valore. Questi Equity Fixed Premium Certificates, invece, permettono di investire sul mercato azionario, avendo allo stesso tempo la possibilità di ricevere dei pagamenti periodici.

Come funzionano i certificati di Banca Akros

Della frequenza del premio è stato già scritto, che siano slegati dalla performance dell’azione sottostante anche. Ma di quali percentuali di premio stiamo parlando? Si partirebbe da un premio minimo del 6,36% per anno, fino ad arrivare a un 11,16% per anno. I valori della Barriera, invece, si assestano tutti tra il 50% e il 75%. Ovviamente, il premio sarà funzione del livello a cui è posta la Barriera a Scadenza del Certificato e della rischiosità del sottostante. Quest’ultimo è composto da un solo titolo azionario, in modo tale da non aggiungere complessità al prodotto.

Molto linearmente, acquistando uno dei 16 certificati, l’investitore ottiene il diritto di ricevere un compenso mensile. Qualora lo si detenesse fino a scadenza, gli scenari sono:

  • Sottostante con valore pari o superiore alla barriera: rimborso del valore nominale
  • Sottostante con valore inferiore alla barriera: rimborso proporzionale al decremento rispetto al valore iniziale

Alcuni esempi

Facciamo ora alcuni esempi di certificati a premi mensili fissi di banca Akros. Come funzionano i certificates? Focus su flusso cedolare e valore di rimborso.

Premi fissi su azioni Intesa Sanpaolo

certificati premi fissi garantiti

Iniziamo con un certificato, ISIN IT0005546269, molto interessante, sia in termini di rischio che di rendimento. Di rischio perché la barriera a scadenza è posta al 50% del valore di strike, ossia a 1,214 euro. Ad oggi Intesa quota circa 2,27 euro ad azione e la barriera è quindi ancora a una distanza rilevante. In termini di rendimento, invece, possiamo affermare che oggi il titolo potrebbe essere acquistato sotto la pari, a circa 98,85 euro (per il valore di Lettera). A questa plusvalenza sono da sommare, ovviamente, tutti i premi mensili da 0,57 euro, ossia 6,84% annui sul valore nominale del Certificato.

Premi fissi con Unicredit

ISIN IT0005546210, invece, è il certificato con sottostante Unicredit che permette di ricevere al mese un premio di 0,83 euro. In un anno l’investitore incassa il 9,96% sull’investimento iniziale, acquistando ad oggi un prodotto poco sotto la pari. La barriera a scadenza, inoltre, anche qui è vantaggiosa, pari al 65% del valore iniziale.

Molto interessante, sempre con sottostante Unicredit, ISIN IT0005546228. Questo Certificato corrisponde il premio più elevato tra i 16 emessi, pari a 0,93 euro al mese. La Barriera, invece, è pari al 75%, che significa 14,154 euro partendo da un valore iniziale di 18,872 euro. Ad oggi Unicredit, in ogni caso, quota ancora 18,858 euro.

Premi fissi su Eni

Con sottostante Eni, invece, è possibile acquistare ISIN IT0005546277. Il certificato ha un valore di 98,80 euro, pertanto quota sotto la pari. Il premio mensile è pari a 0,56 euro, con una barriera al 60%, la cui valutazione finale sarà l’8 maggio 2025. Quindi, per vedersi corrispondere a scadenza l’intero valore nominale, sarà necessario che Eni quoti almeno 8,0316 euro. Se così fosse, l’investitore non solo guadagnerebbe dai premi, ma anche dal margine tra valore di acquisto e di rimborso.

Gli altri sottostanti

Banca Akros ha previsto anche altri sottostanti, oltre a quelli citati dagli esempi precedenti. Stiamo parlando di Enel ed Engie, per rimanere nel settore energetico, Stellantis e Mercedes-benz per passare a quello automobilistico. Continuando con le aziende estere troviamo, infine, RWE, il colosso tedesco dell’elettricità, TotalEnergies e Sanofi.

Potete trovare tutti e 16 i certificati sul sito di Banca Akros e di seguito la tabella con le principali caratteristiche.

Scheda dei certificati con cedola fissa garantita di Banca Akros

ISINAzione SottostanteCedola Incondizionata MensileValore Di Riferimento InizialeBarrieraLivello BarrieraScadenza
IT0005545915Enel 0,53 EUR6,05865%3,93715/05/2025
IT0005546129Enel 0,62 EUR6,05875%4,543515/05/2025
IT0005546277Eni 0,56 EUR13,3960%8,03215/05/2025
IT0005546251Eni 0,72 EUR13,3975%10,0415/05/2025
IT0005546269Intesa Sanpaolo0,57 EUR2,42850%1,21415/05/2025
IT0005546244Intesa Sanpaolo 0,77 EUR2,42870%1,715/05/2025
IT0005546236Unicredit 0,68 EUR18,8750%9,43615/05/2025
IT0005546210Unicredit 0,83 EUR18,8765%12,2715/05/2025
IT0005546228Unicredit 0,93 EUR18,8775%14,1515/05/2025
IT0005546202Stellantis NV0,68 EUR14,9555%8,2215/05/2025
IT0005546186Stellantis NV0,85 EUR14,9570%10,4615/05/2025
IT0005546194Mercedes-Benz Group  0,64 EUR67,8660%40,7215/05/2025
IT0005546145TotalEnergies SE0,63 EUR55,7665%36,2415/05/2025
IT0005546178Engie SA0,63 EUR14,8770%10,4115/05/2025
IT0005546160RWE AG0,59 EUR42,570%29,7515/05/2025
IT0005546152Sanofi SA0,61 EUR99,375%74,4815/05/2025

L'articolo I Certificati a premio fisso di Banca Akros proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con Cedola Fissa 2023 https://www.investire-certificati.it/certificati-con-cedola-fissa-2023/ Fri, 19 May 2023 07:30:12 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28306 Una nuova emissione di Banca Akros, con 16 certificati con cedola fissa garantita mensili su sottostante singolo. Certificati con cedole fisse La richiesta di prodotti di investimento con caratteristiche difensive resta elevata in questo 2023 caratterizzato dai crescenti tassi delle banche centrali. Banca Akros, parte del Gruppo Banco BPM, ha presentato sull’Euro TLX di Borsa […]

L'articolo Certificati con Cedola Fissa 2023 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Una nuova emissione di Banca Akros, con 16 certificati con cedola fissa garantita mensili su sottostante singolo.

Certificati con cedole fisse

La richiesta di prodotti di investimento con caratteristiche difensive resta elevata in questo 2023 caratterizzato dai crescenti tassi delle banche centrali. Banca Akros, parte del Gruppo Banco BPM, ha presentato sull’Euro TLX di Borsa Italiana 16 Equity Fixed Premium Certificate con Premi Mensili Incondizionati e durata 2 anni.

Il valore nominale dei certificates è pari a 100 euro e la scadenza fissata il 15 maggio 2025. Come funzionano i nuovi certificati di investimento di Banca Akros? Non sono previste barriere cedolari, in quanto i premi sono fissi ed incondizionati, ossia slegati dalla performance dell’azione sottostante.

L’investitore ha quindi la certezza di incassare le 24 cedole mensili indipendentemente dall’andamento del titolo azionario sottostante.

Valore di rimborso a scadenza

Alla scadenza sono possibili due scenari. Se l’azione si troverà sopra la barriera capitale, l’investitore incasserà l’ultima cedola e riceverà il rimborso del valore nominale del certificato pari a 100 €. Viceversa, nel caso in cui alla scadenza il valore dell’azione sottostante si trovasse al di sotto del livello barriera, l’investitore riceverebbe il premio in quanto le cedole sono garantite. Il valore di liquidazione del certificato sarebbe pari al nominale decurtato della perdita fatta registrare dal titolo.

Con questi certificati si otterrebbe quindi un rendimento positivo in caso di movimenti rialzisti, laterali o anche moderatamente ribassisti, a patto che alla scadenza il titolo azionario sottostante si trovi al di sopra del livello barriera.

Date di pagamento dei premi fissi dei certificates di Banca Akros

Ecco le 24 date in cui saranno pagate le cedole fisse garantite dei certificates: 15/06/23 -14/07/23 -14/08/23 -15/09/23 -13/10/23 -15/11/23 -15/12/23 -15/01/24 -15/02/24 -15/03/24 -15/04/24 -15/05/24 -14/06/24 -15/07/24 -14/08/24 -13/09/24 -15/10/24 -15/11/24 -13/12/24 -15/01/25 -14/02/25 -14/03/25 -15/04/25 -15/05/25.

L’ultimo premio corrisponde anche con la scadenza dei certificati di investimento. La liquidità dei prodotti su Borsa Italiana è garantita da Banca Akros.

Sottostanti dei certificati con cedola fissa 2023

azioni

I titoli azionari a cui fanno riferimento i nuovi certificati con cedola fissa garantita di Banca Akros sono big cap. Fra questi troviamo due certificati su Enel con barriere al 65% e 75%, due su Eni (barriere al 60 e 75%) ed Intesa, con barriere al 50 e 70%. Duplice opzione di investimento anche su Stellantis (barriere al 55% e 70%) e ben tre certificates su Unicredit, con barriere fra il 50% ed il 75%.

La scelta del livello barriera cambia il livello di rischio del certificato e, contestualmente anche i premi fissi garantiti dei certificati. Completano l’emissione di Banca Akros alcuni certificates su grandi titoli azionari esteri, come Mercedes, ENGIE, RWE.

Scheda della nuova emissione di Banca Akros

CODICE ISINAzione SottostanteCedola Mensile IncondizionataValore di Riferimento InizialeBarriera e Livello Soglia Cedola
IT0005545915ENEL0,53% (6,36% p.a.)6,05865% – 3,9377
IT0005546129ENEL0,62% (7,44% p.a.)6,05875% – 4,5435
IT0005546277ENI0,56% (6,72% p.a.)13,38660% – 8,0316
IT0005546251ENI0,72% (8,64% p.a.)13,38675% – 10,0395
IT0005546269INTESA SANPAOLO0,57% (6,84% p.a.)2,42850% – 1,214
IT0005546244INTESA SANPAOLO0,77% (9,24% p.a.)2,42870% – 1,6996
IT0005546236UNICREDIT0,68% (8,16% p.a.)18,87250% – 9,436
IT0005546210UNICREDIT0,83% (9,96% p.a.)18,87265% – 12,2668
IT0005546228UNICREDIT0,93% (11,16% p.a.)18,87275% – 14,154
IT0005546202STELLANTIS0,68% (8,16% p.a.)14,94655% – 8,2203
IT0005546186STELLANTIS0,85% (10,2% p.a.)14,94670% – 10,4622
IT0005546194MERCEDES0,64% (7,68% p.a.)67,8660% – 40,716
IT0005546145TotalEnergies0,63% (7,56% p.a.)55,7665% – 36,244
IT0005546178ENGIE0,63% (7,56% p.a.)14,86870% – 10,4076
IT0005546160RWE0,59% (7,08% p.a.)42,570% – 29,75
IT0005546152SANOFI0,61% (7,32% p.a.)99,375% – 74,475

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificats, azioni o altri strumenti finanziari. E’ redatto a pure scopo informativo.

L'articolo Certificati con Cedola Fissa 2023 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati Worst-of su Azioni Italiane https://www.investire-certificati.it/certificati-worst-of-su-azioni-italiane/ Mon, 20 Feb 2023 12:39:05 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27553 Sono da poco stati emessi i primi certificati worst-of con cedola fissa su azioni italiane di Banca Akros. Si tratta di quattro prodotti finanziari derivati presenti da febbraio sul mercato Cert-X di Borsa Italiana, con scadenza 7 agosto 2024. Il loro nome, Cash Collect Autocallable worst-of rende bene l’idea di cosa si tratti. Sono certificati […]

L'articolo Certificati Worst-of su Azioni Italiane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Sono da poco stati emessi i primi certificati worst-of con cedola fissa su azioni italiane di Banca Akros. Si tratta di quattro prodotti finanziari derivati presenti da febbraio sul mercato Cert-X di Borsa Italiana, con scadenza 7 agosto 2024.

Il loro nome, Cash Collect Autocallable worst-of rende bene l’idea di cosa si tratti. Sono certificati di investimento a cedola fissa periodica, con clausola di autocall. Il termine worst-of sta a sottolineare come la Barriera a scadenza al 50% vada a considerare la performance del sottostante peggiore tra quelli del paniere. La Barriera sui Premi non è, invece, una variabile da considerare, in quanto le cedole mensili sono incondizionate.

Principali caratteristiche

Si è parlato, quindi, in generale di certificati con cedole mensili incondizionate, con clausola di autocall e rimborso condizionato al valore del titolo worst-of. Entriamo, a questo punto, più nello specifico.

Il tasso cedolare dei certificati worst of

Il tasso dei bonus mensili si attesta in un intervallo tra lo 0,8% e l’1%. I primi cinque mesi non interviene la clausola dell’autocall, quindi possiamo considerare tra il 4% e il 5% il premio che sicuramente l’investitore potrà incassare acquistando lo strumento a febbraio.

Seguiranno, alle prime cinque cedole, altri dodici pagamenti garantiti, che avranno nella sola clausola di autocall la clausola condizionante. A scadenza, infine, qualora il worst-of tra i sottostanti quoti sopra la Barriera del 50%, verrà corrisposto un bonus pari al valore della cedola periodica.

Facendo i calcoli, sono quindi ben diciotto i pagamenti periodici, che portano i bonus tra il 14,4% e il 18%. Questo, ovviamente, a seconda di quale dei quattro certificati si sia sottoscritto.

Il richiamo anticipato

Autocall nei Certificates
Autocall nei Certificates

A partire dalla rilevazione di fine luglio, quindi, inizierà a valere la clausola del rimborso anticipato. Il Certificato, in questo modo, potrà avere una data di rimborso anticipata rispetto alla scadenza. Per beneficiare di questa clausola, tuttavia, sarà necessario che il valore di tutti i sottostanti sia pari o superiore al valore di strike identificato da Banca Akros all’emissione.

L’esempio

Prendiamo come esempio il Certificato ISIN IT0005531923, con sottostanti Enel, Eni e Unicredit. I rispettivi valori di strike sono 5,379 euro, 13,696 euro e 18,302 euro ad azione. Se al 31 luglio 2023 tutti e tre i prezzi delle azioni sottostanti sono almeno uguali a quelli appena elencati, allora l’investitore riceverà il valore nominale del Certificato (pari a 100) più la cedola del periodo.

Questo vale anche per qualsiasi data di valutazione per il pagamento delle cedole successiva a quella di luglio. Solamente alla data di scadenza la condizione dell’autocall cesserà di essere valida. Ad essa, infatti, subentrerà la valutazione della Barriera.

La Barriera al 50%

Molto interessante la Barriera al 50% di tutti e quattro i certificati worst-of su azioni italiane di Banca Akros. Si tratta, infatti, di una delle barriere maggiormente ampie, incastonata su dei sottostanti che sono azioni delle maggiori aziende Italiane. Infine, anche la scadenza relativamente prossima certamente gioca un ruolo fondamentale per ingolosire l’investitore.

Un esempio di Barriera

Per fare un esempio, prendiamo un altro certificato dell’emissione, ISIN IT0005531915, con sottostanti Generali, Intesa Sanpaolo, Unicredit. I valori degli strike sono, rispettivamente: 18,11 euro, 2,447 euro e 18,302 euro per azione. Il certificato verrà rimborsato a meno che il titolo con la peggior performance vada sotto al 50% dei valori citati. Generali dovrebbe quotare meno di 9,055 euro ad azione, ISP meno della metà di 2,447 e Unicredit sotto 9,151 euro.

Le ultime volte che sono state registrate queste cifre per le azioni di Generali si parla di Maggio 2012. Per Intesa Sanpaolo, invece, attorno a Maggio 2020 era avvenuto un forte decremento che aveva portato attorno a quota 1,30 euro per azione, poi subito la ripresa. Anche Unicredit, infine, il trend parla di un incremento di valore delle azioni pressoché costante dai minimi della primavera del 2020.

I sottostanti

Abbiamo già dato spazio a due dei quattro certificati, anticipandone i sottostanti, vediamo ora di seguito una disamina completa.

Si tratta di panieri costruiti con alcune delle aziende principali del panorama italiano. Da una parte, infatti, abbiamo tre grandi realtà del mondo finanziario: Assicurazioni Generali, Unicredit e Intesa Sanpaolo. Dall’altra due big delle utilities come Enel ed Eni e una del comparto automobilistico, ossia Stellantis. Sono quindi sei in totale, mixate in modo differente. Se su ISIN IT0005531915 abbiamo un paniere strettamente finanziario con tutte e tre le società (Generali, Unicredit e Intesa), sulle altre tre abbiamo un assortimento più vario. IT0005531923 ha come sottostanti Eni, Enel e Unicredit, IT0005532053 Enel, Unicredit e Intesa Sanpaolo, IT0005532046 Enel, Stellantis e Unicredit.

Con il crescere della diversificazione del mix di sottostanti, aumenta ovviamente anche il rendimento proveniente dalle cedole. Abbiamo così per il primo interamente finanziario un tasso mensile allo 0,8%, per i due Certificati con due settori differenti lo 0,85% mensile. Per l’ultimo, infine, con tre settori diversi su altrettante azioni, l’1% mensile.

Il riepilogo dei certificati worst-of su azioni italiane

Di seguito potete trovare, infine, una tabella di riepilogo dei certificati worst-of su azioni italiane emessi da Banca Akros. Ricordiamo che è possibile la sottoscrizione diretta dei titoli già negoziati sul mercato del Cert-X, che attualmente si trovano in territorio positivo, leggermente sopra la pari.

Per visionare tutte le colonne della tabella, ricordiamo che è necessario scorrere con l’apposito cursore verso destra.

ISINPAYOFFSOTTOSTANTEPREZZO INDICATIVODATA EMISSIONESCADENZATIME TO MATURITYFREQUENZA PREMIBonus mensile %TIPOLOGIA CEDOLACALLABILITYBARRIERA %Link Pagina Prodotto
IT0005531915Equity Premium AutocallableBasket Worst Of di Azioni (Intesa Sanpaolo; Unicredit; Assicurazioni Generali)100,9009/02/202307/08/2024               1,5Mensile0,8%Incondizionata – Autocall dal 6° mese50%Link
IT0005531923Equity Premium AutocallableBasket Worst Of di Azioni (Eni; Enel; Unicredit)101,4009/02/202307/08/2024               1,5Mensile0,85%Incondizionata – Autocall dal 6° mese50%Link
IT0005532053Equity Premium AutocallableBasket Worst Of di Azioni (Enel; Unicredit; Intesa Sanpaolo)101,4009/02/202307/08/2024               1,5Mensile0,85%Incondizionata – Autocall dal 6° mese50%Link
IT0005532046Equity Premium AutocallableBasket Worst Of di Azioni (Enel; Stellantis; Unicredit)102,3009/02/202307/08/2024               1,5Mensile1,00%Incondizionata – Autocall dal 6° mese50%Link

Il presente articolo ha fine puramente informativo e pertanto non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento in borsa.

L'articolo Certificati Worst-of su Azioni Italiane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates News – Banca Akros https://www.investire-certificati.it/certificates-news-banca-akros/ Wed, 05 Oct 2022 06:10:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24596 Banca Akros ha emesso un’interessante serie di Equity Premium Accelerator Coupon Certificates. Si tratta di 15 nuovi certificati di investimento, con cedole trimestrali ed una vita complessiva pari a 18 mesi. La caratteristica chiave di questi certificates è quella di pagare tutte le cedole dovute fino a scadenza in caso di richiamo anticipato. Pertanto, se […]

L'articolo Certificates News – Banca Akros proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Banca Akros ha emesso un’interessante serie di Equity Premium Accelerator Coupon Certificates. Si tratta di 15 nuovi certificati di investimento, con cedole trimestrali ed una vita complessiva pari a 18 mesi. La caratteristica chiave di questi certificates è quella di pagare tutte le cedole dovute fino a scadenza in caso di richiamo anticipato.

Pertanto, se il certificato dovesse essere richiamato prima della sua scadenza, tramite l’attivazione dell’autocallable, l’investitore riceverebbe in aggiunta al valore nominale la somma di tutti i premi futuri che il certificato avrebbe pagato qualora non fosse stato richiamato anticipatamente.

Caratteristiche dei certificates di Banca Akros

I nuovi certificates di Banca Akros hanno valore nominale pari a 100 euro, con scadenza al 28 marzo 2024. Sono previsti 2 premi condizionati trimestrali a dicembre 2022 e marzo 2023, corrisposti se l’azione sottostante non scende al di sotto del Livello Soglia Cedola.

Se il certificato non viene rimborsato anticipatamente, è sufficiente che alla scadenza il prezzo dell’azione sottostante sia superiore alla barriera affinché il detentore del certificato riceva un rimborso pari al valore nominale con l’aggiunta dell’ultima cedola.

Soltanto nel caso in cui il titolo sottostante si trovasse sotto barriera, l’investitore riceverebbe un rimborso inferiore al valore nominale. Precisamente sarebbe pari al prezzo di emissione del certificato decurtato della perdita percentuale fatta registrare dal sottostante.

Come funzionano i nuovi certificates di Banca Akros

Come funzionano i nuovi Premium Accelerator Coupon di Banca Akros? Il Certificato ha un valore nominale pari a 100 euro. Prevede che l’investitore nei primi due trimestri incassi una cedola, o meglio, un premio, pari a 2,60 euro, ossia il 2,60%. Ciò a patto che l’azione sia sopra barriera. In questo caso il valore dell’azione Intesa Sanpaolo alle date di valutazione intermedie (22/12/2022 e 23/03/2023) deve essere pari o superiore alla barriera di 1,24125 euro.

Dal terzo trimestre salgono a tre i possibili scenari:

  • a) se l’azione sottostante quota ad un livello maggiore o uguale al Valore di Riferimento Inziale, pari a 1,655, il Certificato scade anticipatamente. Rimborsa 110,40 euro (ovvero il Prezzo di Emissione maggiorato della Cedola Trimestrale prevista e di tutti i premi futuri che si sarebbero incassati se il certificato non fosse scaduto anticipatamente);
  • b) Secondo scenario se l’azione sottostante quota tra il Livello Soglia Cedola (pari a 1,24125) e il Valore di Riferimento Inziale (pari a 1,655). In questo caso il Certificato paga la Cedola Trimestrale pari a 2,60 euro e si passa alla data di osservazione successiva;
  • c) se l’azione sottostante quota al di sotto del Livello Soglia Cedola, nessun premio viene corrisposto e si passa alla prossima data di valutazione intermedia.

Lo scenario è simile un trimestre più tardi. Unica differenza, siccome mancherebbero tre trimestri a scadenza, in caso di rimborso anticipato il valore di rimborso anticipato è pari a 107,80 euro. Nel quinto trimestre il rimborso anticipato avverrebbe invece a 105,2 euro.

Scenari a scadenza

Nel caso in cui il certificato non sia richiamato anticipatamente, sono due i possibili scenari.

– Se l’azione Intesa Sanpaolo alla data di rilevazione finale (21/03/2024) quota ad un livello uguale o superiore al Livello Barriera (pari a 1,24125) il Certificato rimborsa il Prezzo di Emissione pari a 100 euro più l’ultimo premio di 2,60 Euro;

 – In caso contrario, l’investitore percepisce un importo commisurato alla perdita registrata dal sottostante. Di fatto è come se avesse investito nell’azione Intesa Sanpaolo al prezzo di 1,655 Euro (Valore di Riferimento Iniziale).

Altre informazioni sui certificates

Per scoprire le precedenti emissioni di Banca Akros rimandiamo agli articoli sul tema. Per tutti i dettagli relativamente a questa emissione ed ai certificates di Banca Akros si rimanda alla pagina del sito dedicata: https://www.bancaakros.it/equity-premium-certificate-accelerator-ottobre2022/.

ISINSottostanteCedola TrimestraleValore di Riferimento InizialeLivello Barriera certificatesPrimo Importo di Rimborso Anticipato*Secondo Importo di Rimborso Anticipato*Terzo Importo di Rimborso Anticipato*
IT0005510182Intesa Sanpaolo2,10 EUR1,6551,07575 (65%)108,40 EUR106,30 EUR104,20 EUR
IT0005510323Intesa Sanpaolo2,60 EUR1,6551,24125 (75%)110,40 EUR107,80 EUR105,20 EUR
IT0005510307Unicredit S.p.A.2,45 EUR10,196,114 (60%)109,80 EUR107,35 EUR104,90 EUR
IT0005510133Deutsche Bank2,60 EUR7,5944,5564 (60%)110,40 EUR107,80 EUR105,20 EUR
IT0005510141Eni S.p.A.1,90 EUR10,8026,4812 (60%)107,60 EUR105,70 EUR103,80 EUR
IT0005510166Eni S.p.A.2,75 EUR10,8028,1015 (75%)111,00 EUR108,25 EUR105,50 EUR
IT0005510174Enel S.p.A.2,10 EUR4,2483,186 (75%)108,40 EUR106,30 EUR104,20 EUR
IT0005510315TotalEnergies SE2,25 EUR47,30533,1135 (70%)109,00 EUR106,75 EUR104,50 EUR
IT0005510364Stellantis N.V.2,30 EUR12,2147,3284 (60%)109,20 EUR106,90 EUR104,60 EUR
IT0005510331Leonardo S.p.A.2,10 EUR7,44,44 (60%)108,40 EUR106,30 EUR104,20 EUR
IT0005510372Tenaris SA2,15 EUR13,248,606 (65%)108,60 EUR106,45 EUR104,30 EUR
IT0005510349Moncler S.p.A.2,25 EUR42,1931,6425 (75%)109,00 EUR106,75 EUR104,50 EUR
IT0005510299Pirelli & C S.p.A.2,65 EUR3,272,4525 (75%)110,60 EUR107,95 EUR105,30 EUR
IT0005510158Bayer AG2,25 EUR47,7235,79 (75%)109,00 EUR106,75 EUR104,50 EUR
IT0005510356STMicroelectronics 2,15 EUR31,81520,67975 (65%)108,60 EUR106,45 EUR104,30 EUR

I certificati di investimento sono prodotti complessi in cui il capitale è a rischio. Il presente articolo non costituisce sollecito di investimento in borsa.

L'articolo Certificates News – Banca Akros proviene da Investire-Certificati.it.

]]>