airbag Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/airbag/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Mon, 27 May 2024 08:38:25 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.3 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png airbag Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/airbag/ 32 32 Certificates con Airbag di BNP Paribas https://www.investire-certificati.it/certificates-con-airbag-di-bnp-paribas/ Mon, 27 May 2024 08:38:23 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=33513 Come investire con i certificates, con premi mensili e la protezione aggiuntiva dell’airbag? Una proposta arriva da BNP Paribas, che ha emesso una nuova serie di certificates con cedole mensili fra lo 0,65% (7,80% annualizzato) e l’1,80% (21,60 % lordo su base annua). Focus sui nuovi certificates Airbag Cash Collect. Cedole mensili e airbag Un […]

L'articolo Certificates con Airbag di BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire con i certificates, con premi mensili e la protezione aggiuntiva dell’airbag? Una proposta arriva da BNP Paribas, che ha emesso una nuova serie di certificates con cedole mensili fra lo 0,65% (7,80% annualizzato) e l’1,80% (21,60 % lordo su base annua). Focus sui nuovi certificates Airbag Cash Collect.

Cedole mensili e airbag

Un mix fra protezione e rendimento. Ecco la caratteristica chiave dei nuovi certificates di BNP Paribas. I certificates prevedono cedole mensili, effetto airbag e anche il richiamo anticipato a partire dal sesto mese, con trigger costante al 100% dei prezzi di osservazione iniziale. Da segnalare anche l’effetto memoria delle cedole.

Scenari alla scadenza dei certificates

Se non si attiva l’opzione del richiamo anticipato, alla naturale scadenza dei certificates sono possibili due scenari. Nel caso in cui la quotazione di tutti i sottostanti sia pari o superiore al Livello Airbag, il Certificate rimborsa l’Importo Nozionale più il premio mensile e gli eventuali premi non pagati precedentemente (Effetto Memoria).

In caso contrario, ossia se il prezzo di almeno uno dei sottostanti è inferiore allo strike, si attiva l’Effetto Airbag proteggendo quindi l’investitore. Il rimborso finale sarebbe più alto rispetto alla performance fatta registrare dal worst of.

Come funziona l’effetto airbag?

Airbag Cash Collect
Airbag Cash Collect

La presenza dell’effetto airbag permette di limitare gli effetti negativi di eventuali ribassi delle azioni sottostanti dei certificates. Nel dettaglio, in particolare se il calo superasse lo strike di pochi punti percentuali, l’effetto airbag limiterà notevolmente la perdita rispetto a un classico certificato cash collect.

Come si calcola il rimborso in un certificato con airbag? Se alla scadenza la quotazione dell’azione con la performance peggiore del paniere è su un valore inferiore al Livello Airbag si attiva l’Effetto Airbag. Il possessore del certificato ricede un valore pari al nominale decurtato dell’eccedenza della perdita oltre al livello airbag, moltiplicata per un coefficiente che è pari a 1,6667 nei certificates con airbag al 60% e 2 in quelli con airbag al 50%.

A titolo esemplificativo, se il worst of del certificato ISIN NLBNPIT235F6 (su C3.AI, Nvidia e Meta Platforms) si trovasse sopra i prezzi iniziali, o con cali del 10-20-30-40%, il certificato pagherebbe tutte le cedole e rimborserebbe l’intero valore nominale.

Se la perdita superasse il 50%, ecco che si attiverebbe l’airbag. Nell’ipotesi in cui il calo fosse del 55%, il certificato rimborserebbe il nominale (100), decurtato del 5% (eccedenza del calo oltre il livello airbag), moltiplicato per un coefficiente di 2. Il rimborso sarebbe quindi pari a 90, con una perdita del 10% a fronte di una discesa del 55% da parte del worst of. Da notare come in caso di veri e propri tracolli (esempio -90%) l’airbag perde parte della sua efficacia, pur riducendo la perdita complessiva.

Investimenti tematici con la protezione dell’airbag

Numerosi certificates sono scritti su basket tematici. Tre prodotti, per esempio, sono legati al comparto banking italiano. Le azioni di Intesa Sanpaolo, Banco BPM e UniCredit Bank sono i sottostanti del certificato ISIN NLBNPIT23528. Airbag al 60% e cedole mensili condizionate dello 0,85% lordo.

Struttura simile, ma il rendimento potenziale sale all’1% mensile con il certificato su Fineco, Mediobanca e Monte dei Paschi di Siena (ISIN NLBNPIT23536). Si arriva addirittura all’1,20% mensile condizionato con il certificato su Intesa Sanpaolo, Banco BPM, Banca Monte Dei Paschi Di Siena e Finecobank (Codice ISIN NLBNPIT23544).

Per chi vuole puntare sul lusso italiano, con il plus dell’airbag, troviamo il certificato che ha per sottostante Moncler, Brunello Cucinelli, Ferrari e Salvatore Ferragamo. Barriera al 60% e cedole mensili fino allo 0,75%, mentre l’ISIN è NLBNPIT23577. Focus sulla tecnologia americana e sul mondo microchip e intelligenza artificiale con il certificato che ha per sottostanti C3.AI, Meta Platforms e Nvidia (ISIN NLBNPIT235F6). Barriera al 50%, sempre con airbag e cedole mensili fino all’1,15% lordo.

Cedole mensili dell’1,80% per un rendimento potenziale che supera il 20% con il certificato su Enphase Energy, SolarEdge, Bloom Energy, sempre con la presenza dell’effetto airbag. (ISIN NLBNPIT235I0). Tutti i prodotti sono indicati nella tabella seguente, dove sono anche presenti i livelli airbag, cedole condizionate e altri dettagli dei certificates di BNP Paribas.

Scheda dei certificati con airbag di BNP Paribas su panieri di azioni

CODICE ISINAZIONI SOTTOSTANTIVALORE INIZIALEBARRIERA PREMIO/ LIVELLO AIRBAGPOTENZIALE PREMIO MENSILE
NLBNPIT23528Intesa Sanpaolo3,56 €60%0,85% (10,20% p.a)
 Unicredit36,32 €  
 Banco BPM6,60 €  
NLBNPIT23536Finecobank14,92 €60%1% (12% p.a.)
 Mediobanca14,84 €  
 Banca Monte Dei Paschi Di Siena5,00 €  
NLBNPIT23544Intesa Sanpaolo3,56 €60%1,20% (14,40% p.a.)
 Banco BPM6,60 €  
 Banca Monte Dei Paschi Di Siena5,00 €  
 Finecobank14,92 €  
NLBNPIT23551Bper4,89 €60%1,05% (12,60% p.a.)
 Telecom0,25 €  
 Diasorin99,94 €  
 Tenaris15,80 €  
NLBNPIT23569Eni14,66 €60%0,75% (9% p.a.)
 Tenaris15,80 €  
 Leonardo23,60 €  
 STMicroelectronics38,71 €  
NLBNPIT23577Moncler63,02 €60%0,75% (9% p.a.)
 Brunello Cucinelli95,10 €  
 Ferrari384,10 €  
 Salvatore Ferragamo9,58 €  
NLBNPIT23585A2A1,93 €60%0,65% (7,80% p.a.)
 Veolia Environnement30,74 €  
 Nextera75,8700 $  
 Dominion53,7800 $  
NLBNPIT23593Repsol14,96 €60%1% (12% p.a.)
 Siemens24,35 €  
 Neste OYJ19,45 €  
 Totalenergies67,00 €  
NLBNPIT235A7Leonardo23,60 €60%0,85% (10,20% p.a.)
 Rheinmetall531,20 €  
 Boeing186,6100 $  
 MTU Aero Engines Ag232,10 €  
NLBNPIT235B5Tesla174,9500 $60%1,15% (13,80% p.a.)
 Ford12,1500 $  
 Porsche49,41 €  
NLBNPIT235D1Royal Caribbean Cruises147,7000 $60%0,90% (10,80% p.a.)
 Tripadvisor18,4500 $  
 Airbnb146,3700 $  
NLBNPIT235E9United Airlines Holdings54,6200 $60%0,90% (10,80% p.a.)
 Deutsche Lufthansa6,64 €  
 Easyjet474,90 GBp  
NLBNPIT235F6C3.Ai26,5100 $50%1,15% (13,80% p.a.)
 Nvidia947,8000 $  
 Meta Platforms468,8400 $  
NLBNPIT235G4Nike91,7700 $60%1,25% (15% p.a.)
 Victoria’s Secret21,3100 $  
 Under Armour6,7000 $  
NLBNPIT235I0Enphase Energy113,4500 $50%1,80% (21,60% p.a.)
 Solardedge48,7100 $  
 Bloom Energy12,9200 $  

I rendimenti indicati sono lordi. Tassazione al 26%. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria.

L'articolo Certificates con Airbag di BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire sul Settore Bancario con Cedola Fissa e Airbag https://www.investire-certificati.it/investire-sul-settore-bancario-con-cedola-fissa-e-airbag/ Tue, 13 Feb 2024 08:57:12 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=32385 News da Vontobel, con un certificato a cedola fissa (9% annuo), barriera al 40% ed airbag (60%). Un solido mix di elementi difensivi, con un interessante rendimento, nonostante i solidi sottostanti bancari del certificato. Questo, per andare incontro anche alle esigenze di investitori che avessero una prospettiva laterale o ribassista sul mercato italiano. Focus sul […]

L'articolo Investire sul Settore Bancario con Cedola Fissa e Airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
News da Vontobel, con un certificato a cedola fissa (9% annuo), barriera al 40% ed airbag (60%). Un solido mix di elementi difensivi, con un interessante rendimento, nonostante i solidi sottostanti bancari del certificato. Questo, per andare incontro anche alle esigenze di investitori che avessero una prospettiva laterale o ribassista sul mercato italiano. Focus sul certificato ISIN DE000VM9XHZ3.

Certificato a cedola fissa sul settore bancario

Come investire sul settore bancario con cedole fisse mensiliVontobel, l’asset manager svizzero specializzato in certificati d’investimento, propone il certificato ISIN DE000VM9XHZ3. Questo prodotto finanziario ha come sottostante i quattro maggiori istituti di credito italiani: Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banco BPM e BPER.

Il nuovo certificato è stato strutturato in modo tale da fornire all’investitore una importante copertura in caso di ciclo ribassista. I tre pilastri su cui si basa, oltre a quello già citato delle cedole fisse, sono una barriera al 40% e la clausola di airbag fissata al 60%. Il certificato è stato emesso l’8 di febbraio e il suo primo giorno di negoziazione sarà il 12 febbraio. La data di scadenza è il 10 agosto 2026, ossia tra due anni e sei mesi.

Le cedole fisse e la barriera

barriera 40%
certificates barriera 40%

Come anticipato, DE000VM9XHZ3 prevede 30 cedole fisse mensili dello 0,75%. In un anno l’interesse lordo ammonterebbe al 9%, mentre a scadenza si può raggiungere il 22,5% lordo. Le cedole non sono, quindi, vincolate ad alcuna barriera, mentre al rimborso si attiva la clausola della barriera a scadenza. Infatti, il capitale investito verrà liquidato al valore nominale se ognuno dei sottostanti non sarà sceso sotto il 40% del proprio valore iniziale.

È, inoltre, prevista la possibilità di richiamo anticipato a partire dal sesto mese in poi, con trigger inizialmente posizionato al 100% dei prezzi di osservazione iniziale. Successivamente, la soglia di autocall digrada fino all’85%. Nell’ipotesi di richiamo alla prima data utile (agosto 2024) l’investitore otterrebbe in ogni caso un profitto del 4,5% lordo.

L’airbag su certificati con cedola fissa

Il terzo e ultimo pilastro su cui è stato costruito questo certificato di Vontobel è la clausola di Airbag. In questo caso si tratta di un airbag particolare. Posto al 60%, si attiva al raggiungimento della barriera posta al 40%. Come funziona quindi il rimborso con l’airbag?

Esempio di calcolo di airbag

Operativamente il calcolo del valore di rimborso di un certificato con airbag è dato dalla formula: Issue Price × Final Fixing Level / Strike Level.

Su DE000VM9XHZ3, nello scenario di un crollo fino alla barriera del 40% (quindi anche con un -30%, -40%, -50% o -59% dei sottostanti), il rimborso sarebbe pari al valore nominale (100 euro) più le cedole. Se il calo, invece, eccedesse il 60%, ossia se uno o più titoli si trovassero sotto il 40% dei prezzi iniziali, ecco che si attiverebbe l’airbag. In caso di crollo del 61% il calcolo da fare sarebbe, pertanto: 100 x 39 / 60 = 65 euro. L’investitore, che avrebbe dovuto perdere 61 euro su 100, riceverà invece 65 euro più il 22,5% lordo derivante dalle cedole fisse.

In questo modo il certificato targato Vontobel permetterebbe di mitigare l’effetto di una discesa dei prezzi azionari, senza rinunciare a investire nel settore bancario con un interessante rendimento potenziale.

I sottostanti del certificato sul settore bancario a cedola fissa

Vediamo ora nel dettaglio la situazione in cui si trovano i sottostanti del certificato di investimento con cedola fissa. Si tratta dei maggiori istituti finanziari italiani, appartenenti tutti all’indice FTSE Mib di Borsa Italiana.

banca e finanza

Intesa Sanpaolo

La banca guidata dal CEO Carlo Messina ha come prezzo di riferimento 2,821 euro. Il valore di strike di Intesa Sanpaolo è posto al 60%, ossia 1,6926 euro, mentre la barriera è posta a 1,1284 euro. La stabilità di intesa negli ultimi mesi si è rafforzata e il prezzo non ha avuto una volatilità elevata negli ultimi tre mesi. Il fair value è stimato a 4,26 euro per azione con un Price/earning ratio pari a circa 6,6.

UniCredit

UniCredit Bank, invece, ha un prezzo di riferimento di 28,745 euro, uno strike di 17,247 e il livello da cui si disattiva la barriera a scadenza posto a 11,498 euro. La banca con sede in piazza Gae Aulenti a Milano è ai suoi massimi dal 2016 e sembra che il lavoro di Andrea Orcel come Amministratore Delegato stia portando valore. Il target price riportato da Market Screener, frutto dei report di oltre 20 analisti, è di 35 euro. Per Simply Wall Street, invece, il fair value potrebbe invece sfiorare i 50 euro. Al momento il Price/earning ratio attuale è attorno a 5.

BPER

La banca che in passato era conosciuta come Banca Popolare dell’Emilia-Romagna quota, invece, oggi 3,51 euro ad azione. Il suo prezzo di riferimento su DE000VM9XHZ3 è di 3,435 euro, strike 2,061 e barriera a 1,374. Il titolo è quindi ulteriormente cresciuto rispetto al valore di fixing iniziale. E attenzione, secondo la view degli analisti di Simply Wall Street il suo fair value sarebbe addirittura il doppio del prezzo attuale.

Banco BPM

Quarto gruppo bancario più grande dopo i tre precedenti, negli ultimi anni è stato al centro di rumors su potenziali acquisizioni. Oggi il titolo vale 5,19 euro ad azione ma il suo fair value è stimato oltre i 7 euro. Sul certificato il titolo ha come prezzo di riferimento 4,975 euro, strike 2,985 e barriera 1,99 euro.

Operativamente questo certificato di Vontobel con cedola fissa ed airbag rappresenta un’interessante soluzione di investimento per chi mira ad un rendimento decisamente superiore a quello dei BTP mantenendo un importante grado protettivo. Da notare il grado di rischio, pari soltanto a 4 nella scala da 1 a 7, che certificata le caratteristiche difensive del certificato.

Questo articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con azioni, certificates o altri prodotti finanziari. E’ redatto a fine informativo.

L'articolo Investire sul Settore Bancario con Cedola Fissa e Airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire su Azioni Italiane con Airbag https://www.investire-certificati.it/investire-su-azioni-italiane-con-airbag/ Tue, 31 Jan 2023 06:44:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27231 Come investire su azioni italiane con la tutela dell’effetto airbag? Una proposta in tal senso arriva da UBS, con il certificato di investimento ISIN DE000UL2Q8X4 che ha per sottostante le azioni di Enel, Banco BPM, Poste Italiane e Moncler. Effetto airbag su azioni italiane Gli strike sono posizionati al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. […]

L'articolo Investire su Azioni Italiane con Airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire su azioni italiane con la tutela dell’effetto airbag? Una proposta in tal senso arriva da UBS, con il certificato di investimento ISIN DE000UL2Q8X4 che ha per sottostante le azioni di Enel, Banco BPM, Poste Italiane e Moncler.

Effetto airbag su azioni italiane

Gli strike sono posizionati al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Sono previste cedole mensili dello 0,693%, condizionate ad una barriera del 65%. Il rendimento può quindi arrivare all’8,31% su base annua. La vita complessiva del certificato è pari a 5 anni con scadenza a fine gennaio 2028 e rimborso una settimana più tardi.

Ftse Mib sotto i riflettori

Il FTSE Mib ha iniziato il 2023 con un mese di gennaio decisamente positivo, proseguendo il trend di rialzo dei mesi precedenti. Il certificato permette di ottenere un rendimento positivo in caso di movimenti rialzisti, laterali o moderatamente ribassisti di quattro titoli del paniere. Infatti, i sottostanti sono quattro blue chips di Piazza Affari, appartenenti a vari settori. Si parte con il settore dell’energia elettrica, con Enel, proseguendo con il bancario (Banco BPM), per arrivare a Poste Italiane (comunicazioni e finanza) e Moncler (moda e lusso).

Scenari alla scadenza

Alla scadenza del certificato ISIN DE000UL2Q8X4, sono possibili tre diversi scenari.

Certificati di investimento
  • Se i quattro titoli azionari del Ftse Mib si troveranno sopra le rispettive barriere cedolari del 65%, L’investitore incasserà l’ultima cedola. E riceverà il rimborso del valore nominale di 1.000 €. Sarebbero inoltre pagate tutte le cedole eventualmente portate a memoria.
  • Nel caso in cui il peggiore fra i sottostanti si dovesse trovare fra il 60 e il 65%, ossia avesse perso fra il 35 e il 40% dei prezzi di osservazione iniziale, il certificato rimborserebbe 1.000 €, senza corrispondere altre cedole.
  • Vediamo ora il terzo scenario, quello che richiederebbe l’attivazione del cosiddetto effetto airbag. Nell’ipotesi in cui uno o più sottostanti avessero perso oltre il 40% dei prezzi di osservazione iniziale il rimborso del certificato sarebbe calcolato partendo dal valore di strike (60%) e non dal 100% del prezzo di osservazione iniziale.

Pertanto, nel caso di perdite superiori al 40% il rimborso non sarebbe lineare con l’andamento del sottostante. Sarebbe invece pari al valore nominale decurtato dall’eccedenza della perdita moltiplicata per 1,667. Pertanto, a fronte di un calo del 42%, l’investitore otterrebbe un rimborso pari a 1000 – 2 X 1,667, ossia  circa 967 euro, con una perdita del 3,33%.

Se il calo fosse invece del 50%, il certificato rimborserebbe il valore nominale decurtato del 16,667%. Pertanto, a fronte di un crollo del sottostante del 50%, il certificato restituirebbe 833,33 euro. Come noto, nel caso di cali inferiori al 40% il capitale sarebbe tutelato. Se i cali fossero poi inferiori al 35% sarebbero pagate anche tutte le cedole dovute.

Effetto memoria

Il certificato prevede anche l’effetto memoria delle cedole. Nel caso in cui una cedola non fosse pagata, l’investitore potrebbe recuperarla in una qualsiasi altra finestra cedolare successiva qualora fossero rispettate le condizioni per il pagamento.  Da notare che la barriera cedolare è posizionata al 65%, mentre la barriera capitale è posizionata 5 punti più in basso, al 60%. La barriera del certificato, poi, è discreta, ossia con osservazione soltanto alla scadenza del certificato.

L’opzione del richiamo anticipato è presente dalla nona finestra cedolare in poi, ossia da fine ottobre 2023 in poi. In caso di rimborso anticipato l’investitore riceve tutte le cedole del periodo ed il rimborso del valore nominale di mille euro.

Scheda del certificato per investire su azioni italiane con airbag

  • Codice ISIN: DE000UL2Q8X4
  • Emittente: Banca UBS
  • Mercato di negoziazione: Borsa Italiana
  • Cedole: 0,693% mensile
  • Rendimento massimo annuo: 8,31%
  • Barriera cedolare: 65%
  • Barriera capitale: 60%
  • Effetto airbag: sì, low strike 60%

L'articolo Investire su Azioni Italiane con Airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates con Maxicedola e Airbag – Vontobel https://www.investire-certificati.it/certificates-con-maxicedola-e-airbag-vontobel/ Mon, 17 Oct 2022 05:07:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24705 Nelle scorse settimane Vontobel ha emesso i suoi primi certificati con maxicedola, ossia dei certificates con una cedola particolarmente ricca in pagamento già entro fine anno.  Ora, però, si è superata, ampliando l’offerta con due certificates Maxicedola con airbag. I due certificates che vedremo di seguito staccano dei maxi coupon pari al 12 ed al […]

L'articolo Certificates con Maxicedola e Airbag – Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nelle scorse settimane Vontobel ha emesso i suoi primi certificati con maxicedola, ossia dei certificates con una cedola particolarmente ricca in pagamento già entro fine anno.  Ora, però, si è superata, ampliando l’offerta con due certificates Maxicedola con airbag.

I due certificates che vedremo di seguito staccano dei maxi coupon pari al 12 ed al 15% già a dicembre ed hanno degli strike su valori pari al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Pertanto, l’investitore – oltre ad avere la possibilità di incassare una cedola a due cifre nei primi mesi di vita del prodotto – può contare sulla tutela offerta dall’airbag. E’ inoltre previsto l’effetto memoria delle cedole.

Certificates con maxicedola ed airbag

I nuovi Certificates con maxicedola ed airbag hanno per sottostante quattro azioni italiane. Il certificato con ISIN DE000VV7VXM5 è scritto su Enel, Eni, Intesa e Ferrari. In questo caso la maxicedola condizionata di dicembre è pari al 12%, mentre i successivi coupon condizionati ad una barriera del 60% sono pari all’1% su base bimestrale.

Il secondo Certificato con maxicedola ed airbag ha per sottostante Tenaris, STMicroelectronics, Tenaris e Unicredit. Il codice ISIN è DE000VV7VXJ1.

La maxicedola è pari al 15% ed anche in questo caso è in calendario già per dicembre 2022. Successivamente sono previste cedole bimestrali dell’1%, con un ulteriore rendimento potenziale del 6% annuo.

Come funzionano i certificates con airbag?

certificati di investimento

Nei certificates con airbag lo strike è collocato su valori più bassi rispetto al prezzo di osservazione iniziale. In questo caso, al 60%. Pertanto, se a scadenza uno o più sottostanti si trovassero sotto la barriera, si attiverebbe l’airbag, mitigando le eventuali perdite.

Nel caso di nuovi fragorosi crolli dei sottostanti, infatti, si attiverebbe l’airbag, determinando un valore di rimborso migliore rispetto a quello che si avrebbe avuto detenendo l’azione con la performance peggiore fra i sottostanti. Il rimborso sarebbe infatti pari al valore nominale decurtato dell’eccedenza della perdita oltre il 40% moltiplicata per 1,667. Pertanto, un calo del 50% del worst of determinerebbe un rimborso pari a 83,33 euro.

Da sottolineare anche la presenza dell’opzione del richiamo anticipato. In entrambi i certificates l’autocallable è attiva dalla data di osservazione del 12 giugno 2023. Se i certificates venissero richiamati l’investitore – che già avrebbe incassato la maxicedola a fine 2022 – otterrebbe anche il pagamento della cedola del periodo (1%) ed il rimborso del valore nominale, pari a 100 euro per certificato

Scheda dei nuovi certificati di Vontobel

Ecco di seguito i dati centrali relativi ai certificates con airbag e maxicedola emessi su Borsa Italiana da Vontobel. Sono riportati Codice ISIN, azioni sottostanti, prezzo di osservazione iniziale, airbag, maxicedola e coupon successivi.

Certificato con maxicedola e airbag DE000VV7VXM5

Codice ISINSottostantiPrezzo di osservazione inizialeStrike/AirbagLivello strikeMaxicedola
DE000VV7VXM5Enel4,1185 euro60%2,4711 euro12%
 Eni11,457 euro60%6,874 euroCedole seguenti
 Ferrari182,29 dollari60%109,37 dollari1% su base bimestrale
 Intesa1,688460%1,013 euro 

Certificato con maxicedola ed airbag DE000VV7VXJ1

Codice ISINSottostantiPrezzo di osservazione inizialeStrikeLivello strikeMaxicedola
DE000VV7VXJ1Stellantis11,94760%7,16815%
 STMicroelectronics32,38560%19,431Cedole seguenti
 Tenaris14,27560%8,5651% su base bimestrale
 Unicredit10,62860%6,377 

Certificati con barriera 50%

Fra le altre emissioni di Vontobel – anche se senza airbag – ricordiamo il certificato ISIN DE000VV47MK2. In questo caso i sottostanti sono le azioni di Eni ed Intesa, con barriere ampie al 50%. Il certificato paga cedole mensili pari allo 0,79%, per un rendimento potenziale annuo che sfiora il 10% (9,48%). Sia la barriera cedolare che quella capitale sono posizionate al 50% dei prezzi di osservazione iniziale. Dalla data di osservazione del 13 dicembre 2022 in poi è possibile l’attivazione del richiamo anticipato del prodotto.

I certificati sono strumenti in cui il capitale è a rischio. Il presente articolo è redatto a fini redazionali. Non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento in borsa.

L'articolo Certificates con Maxicedola e Airbag – Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>