Trading online Archivi - Investire-Certificati.it Trading online https://www.investire-certificati.it/category/trading/trading-online/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Sun, 02 Jun 2024 06:24:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Trading online Archivi - Investire-Certificati.it Trading online https://www.investire-certificati.it/category/trading/trading-online/ 32 32 Trading AI. Investire Come un Genio! https://www.investire-certificati.it/trading-ai-investire-come-un-genio/ Sun, 02 Jun 2024 06:24:45 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=33356 L’intelligenza artificiale può essere utilizzata nel trading? Certamente sì. In molti cercano di utilizzare il potere dell’intelligenza artificiale per decisioni di trading intelligenti. Focus sul tema con questa guida per conoscere il mondo degli investimenti e le applicazioni dell’AI nel settore. Esplora i tipi di strumenti disponibili di trading basati sulla AI, dalle reti neurali […]

L'articolo Trading AI. Investire Come un Genio! proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
L’intelligenza artificiale può essere utilizzata nel trading? Certamente sì. In molti cercano di utilizzare il potere dell’intelligenza artificiale per decisioni di trading intelligenti. Focus sul tema con questa guida per conoscere il mondo degli investimenti e le applicazioni dell’AI nel settore.

Esplora i tipi di strumenti disponibili di trading basati sulla AI, dalle reti neurali agli algoritmi genetici, e scopri i potenziali vantaggi e rischi associati a queste strategie innovative. Fare trading AI ed investire in modo intelligente con raffinati sistemi di Intelligenza Artificiale applicati al Trading è oggi possibile (anche se non semplice); il trading algoritmico e le strategie di investimento basate sull’intelligenza artificiale sono sempre più alla portata di tutti. Qui infatti parliamo di trading basato sull’intelligenza artificiale per gli investitori al dettaglio.

Come usare l’intelligenza artificiale per il trading online non è più fantascienza. Negli ultimi anni, l’AI ed i robot per negoziare hanno rivoluzionato il mondo finanziario, offrendo agli investitori nuovi strumenti per negoziare i mercati finanziari complessi e prendere decisioni di trading più informate.

Come investire con l’intelligenza artificiale? Quali sono gli strumenti ed i software? Questa guida spiega il trading basato sull’intelligenza artificiale per gli investitori al dettaglio, come avere accesso a grandi quantità di dati; tutto ciò produce un grande potenziale per rendimenti più elevati. Non mancano ovviamente anche i rischi.

Guida al trading ed agli investimenti basati su AI

Facile da dirsi, ma come posso creare i robot del futuro per un trading automatico e redditizio? Molti trader vogliono battere il mercato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale che ottimizza i propri sistemi. In questa guida, esploreremo il mondo del trading con l’AI, esaminando:

  • Quali sono i sistemi di trading basati sull’AI e chi li produce
  • Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del trading con l’AI
  • Esempi di strategie e sistemi intelligenti di successo
  • Come iniziare con il trading con l’AI.

Modelli di Trading intelligente: il futuro

I sistemi di trading basati sull’AI utilizzano algoritmi complessi per analizzare grandi quantità di dati di mercato, identificare modelli e prendere decisioni di trading automatizzate. Questi sistemi possono utilizzare diverse tecniche e modelli di intelligenza artificiale, tra cui:

Apprendimento automatico: Gli algoritmi di apprendimento automatico imparano dai dati storici per identificare modelli e relazioni che possono essere utilizzati per prevedere i movimenti futuri del mercato.
Reti neurali: Le reti neurali artificiali sono ispirate al cervello umano e sono in grado di apprendere da grandi quantità di dati complessi. Possono essere utilizzate per identificare modelli non lineari nei dati di mercato che potrebbero essere difficili da individuare per gli esseri umani.
Intelligenza artificiale basata su regole: Questi sistemi utilizzano regole predefinite per prendere decisioni di trading. Le regole possono essere basate su indicatori tecnici, analisi fondamentale o altri fattori. Per valutare quanto il trading automatico sia un reale progresso nelle tecniche di trading vediamone i vantaggi e svantaggi.

Guida ai software di intelligenza artificiale

investire sull'intelligenza artificiale
Investire con l’intelligenza artificiale

In generale quali sono i software di intelligenza artificiale disponibili al momento sul mercato che potrebbero servire per creare una propria AI utile per dialogare con il proprio pc? Ne elenchiamo brevemente alcuni qui; possono essere di aiuto a chi ha qualità di sviluppatore nell’organizzare la propria attività di investitore; mentre invece quelli specifici per i trader li trovate di seguito.

  • Azure Machine Learning apprendimento automatico su prodotti e servizi Microsoft.
  • Ai-one libreria di archivi, agent di costruzione e API per gli sviluppatori di software.
  • Diffblue  piattaforma dedicata all’automazione del codice 
  • TensorFlow  libreria di programmazione open source per il calcolo numerico che utilizza i diagrammi di flusso di dati.
  • Amazon Web Services (AWS) tre nuovi strumenti di Intelligenza Artificiale per gli sviluppatori di software.
  • Protege offre la possibilità di creare, trasferire, modificare e condividere applicazioni.
  • MLlib libreria di machine learning fornita con Apache Spark, il sistema di elaborazione dati open source.

Vediamo ora quali sono le migliori aziende impegnate nella ricerca di sistemi intelligenti per il trading AI

Clicca sui numeri a fondo pagina per continuare a leggere

L'articolo Trading AI. Investire Come un Genio! proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Live Trading con IG https://www.investire-certificati.it/live-trading-con-ig/ Tue, 18 Apr 2023 05:22:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28028 Focus sul live trading con i nuovi appuntamenti di IG. Iscrizioni gratuite ed appuntamenti gratuiti con professionisti del settore. Live Trading Dove trovare live trading gratuito e svolto da professionisti italiani? Sono iniziati in questi giorni i live trading di IG Italia, leader globale nel trading online da quasi 50 anni. Da 15 anni la […]

L'articolo Live Trading con IG proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Focus sul live trading con i nuovi appuntamenti di IG. Iscrizioni gratuite ed appuntamenti gratuiti con professionisti del settore.

Live Trading

Dove trovare live trading gratuito e svolto da professionisti italiani? Sono iniziati in questi giorni i live trading di IG Italia, leader globale nel trading online da quasi 50 anni. Da 15 anni la società è presente in Italia e offre, oltre a una piattaforma online all’avanguardia e prodotti targati IG, anche corsi gratuiti di trading. Notevole l’offerta dei Certificati Turbo24 che permettono la negoziazione su valute, indici, azioni, materie prime e bitcoin in real time anche nelle ore serali e notturne.

In questo articolo cercheremo di dare maggiori dettagli sul nuovo appuntamento di live trading giornaliero.

Trading in tempo reale giornaliero

Il via alle danze è stato dato il 17 di aprile, con una prima sessione che potrete trovare anche sul canale Youtube dedicato. Uno degli aspetti positivi di questo appuntamento, infatti, è che tutte le sessioni sono registrate. Pertanto, oltre alla partecipazione gratuita, vi sarà anche la consultazione libera su Youtube delle puntate. Nessun problema dunque per chi perde il live trading, vi è la possibilità di rivederlo in differita.

trading
trading

L’appuntamento sarà giornaliero e inizierà alle 15:15, quindi poco prima dell’apertura dei mercati americani. L’agenda prevede una prima parte dedicata all’analisi del contesto macroeconomico. Questa prima introduzione sarà necessaria e propedeutica per affrontare la seconda parte, più tecnica.

Fatto il punto, infatti, sull’andamento dei mercati ad alto livello, seguirà una sessione di operatività di trading online in tempo reale. Qui, verranno individuati i trend più interessanti e le opportunità di trading più ghiotte. Il tutto, sempre supportati dalla gamma di prodotti IG e da un team di esperti.

Formazione al trading

Questo nuovo format di live trading di IG coinvolge numerosi professionisti del settore. Punta molto anche sull’educazione finanziaria dell’investitore e sulla formazione al trading online. In un contesto come quello italiano, ancora indietro sul tema dell’educazione economico-finanziaria, questa iniziativa è uno strumento in più.

trading con i turbo certificates

Ed è lo stesso Fabio De Cillis, Head of Italy di IG, ad esprimersi in favore di questo importante aspetto. In occasione della presentazione del nuovo live trading, il manager di IG Italia, ha dichiarato che l’azienda crede nella formazione e che il progetto della IG Trading Room va letto proprio in quest’ottica. Secondo Fabio De Cillis, infatti, l’educazione finanziaria è da sempre uno dei pilastri di IG in Italia e aumentare la consapevolezza dell’investitore aiuta ad aumentare la trasparenza.

L'articolo Live Trading con IG proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Spectrum https://www.investire-certificati.it/spectrum/ Tue, 01 Nov 2022 06:40:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24858 Cosa è Spectrum? Spectrum è un sistema multilaterale di negoziazione, quello che in inglese viene definito come MFT, ossia multilateral trading facilitiy. Spectrum è un mercato regolamentato ed è stato progettato per offrire liquidità in maniera trasparente ai trader privati. Ha sede a Francoforte, in Germania ed è stato creato nell’ottobre 2019. Fra le caratteristiche […]

L'articolo Spectrum proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cosa è Spectrum?

Spectrum è un sistema multilaterale di negoziazione, quello che in inglese viene definito come MFT, ossia multilateral trading facilitiy. Spectrum è un mercato regolamentato ed è stato progettato per offrire liquidità in maniera trasparente ai trader privati.

Spectrum rading

Ha sede a Francoforte, in Germania ed è stato creato nell’ottobre 2019. Fra le caratteristiche di Spectrum troviamo il fatto di essere accessibile anche al di fuori dei tradizionali orari di negoziazione di borsa. Si tratta, infatti, di un exchange in grado di offrire la possibilità di accedere al trading 24/5. Come obiettivo si pone quello di diventare a livello europeo “the most trusted trading partner”, ossia il partner di fiducia per trader e investitori europei.

Spectrum e i Turbo24 certificates

Il broker IG ha scelto Spectrum come borsa per la negoziazione dei Turbo24 certificates. Si tratta di certificati a leva, che permettono al trader di investire sia al rialzo che al rialzo su tutti i principali strumenti finanziari di borsa. Infatti, con i Turbo24 certificates di IG è possibile fare trading su valute, materie prime, indici di borsa, azioni e criptovalute. L’investitore può scegliere il livello di leva da lui ritenuto più opportuno.

I Turbo24 certificates sono emessi da Raydius, che crea nuovi strumenti di trading ogni ora coprendo i principali mercati di borsa.

Approfondimenti sui Turbo24

Il prossimo 9 novembre è in programma un webinar con IG sui Turbo24 Certificates, clicca qui per iscriverti gratuitamente.

Per scoprire di più sui Turbo24 certificates ricordiamo i video realizzati da investire-certificati in collaborazione con il broker IG

L'articolo Spectrum proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Analisi Algoritmica https://www.investire-certificati.it/analisi-algoritmica/ Sat, 26 Dec 2020 13:34:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=3261 Cosa è l’analisi algoritmica? Quali segnali di trading fornisce l’analisi algoritmica? Come è possibile combinare gli indicatori dell’analisi tecnica con l’analisi algoritmica per generare segnali di acquisto e vendita? Ecco alcuni dei principali temi che esamineremo in questo articolo. Analisi Algoritmica – Definizione L’analisi algoritmica viene utilizzata per lo studio dei prezzi di borsa al […]

L'articolo Analisi Algoritmica proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cosa è l’analisi algoritmica? Quali segnali di trading fornisce l’analisi algoritmica? Come è possibile combinare gli indicatori dell’analisi tecnica con l’analisi algoritmica per generare segnali di acquisto e vendita? Ecco alcuni dei principali temi che esamineremo in questo articolo.

Analisi Algoritmica – Definizione

L’analisi algoritmica viene utilizzata per lo studio dei prezzi di borsa al fine di fornire spunti operativi al trader ed all’investitore. Si tratta di sistemi che prendono in esame vari strumenti finanziari ed utilizzano algoritmi, ossia formule matematiche, per analizzarli e prevedere l’andamento dei prezzi futuro.

Per poter studiare l’andamento dei mercati finanziari tramite analisi algoritmica si possono utilizzare alcuni oscillatori/indicatori tecnici.

L’analisi algoritmica serve all’investitore per:
– ottenere segnali operativi di entrata e di uscita dal mercato;
– segnalare eventuali situazioni di ipercomprato e di ipervenduto;
– misurare la pressione rialzista (la forza dei compratori) e la pressione ribassista (la forza dei venditori) presente sul mercato. In questo modo vengono individuate eventuali divergenze di comportamento tra i prezzi e degli indicatori stessi.

Segnali di trading con l’Analisi Algoritmica

Tramite questo tipo di analisi algoritmica si possono:
– ottenere segnali di entrata e di uscita dal mercato. Alcuni oscillatori forniscono un’indicazione rialzista/ribassista quando escono dalle rispettive aree di ipervenduto o di ipercomprato, altri quando attraversano la linea dello zero, altri ancora tramite l’incrocio delle due linee che li costituiscono.
– di individuare situazioni di ipercomprato e di ipervenduto (talvolta definiti con la nomenclatura inglese overbought e oversold).

In particolare:
a) una situazione di ipercomprato si crea, ad esempio, quando i prezzi hanno compiuto, in un breve arco temporale, un veloce balzo in avanti;
b) una situazione di ipervenduto si verifica, ad esempio, quando i prezzi hanno subito, in un breve arco di tempo, una brusca flessione.
Per l’investitore sarà quindi fondamentale cercare di evidenziare divergenze di comportamento tra l’andamento dei prezzi e gli indicatori stessi.

Va ricordato che la presenza di ipervenduto così come la presenza di una divergenza, non sia un segnale di trading necessariamente corretto. Spetterà al trader impostare la propria operatività con l’analisi algoritmica rispettando i consueti parametri del money management. Fra questi l’utilizzo di stop loss per la gestione delle posizioni di trading.

Le divergenze nel trading

L’analisi algoritmica presta particolare attenzione alle divergenze che emergono dallo studio dei prezzi.

La divergenza costituisce un segnale di allerta che segnala una certa difficoltà, da parte del mercato, nel proseguire il trend di breve periodo nel quale è inserito.

Si parla di divergenze positive/rialziste quando l’oscillatore non conferma la tendenza negativa nella quale i prezzi sono inseriti.

Avremo invece divergenze negative/ribassiste quando l’oscillatore non conferma la tendenza positiva nella quale i prezzi sono inseriti.

Analisi algoritmica con indicatori

Spesso gli indicatori/oscillatori vengono combinati tra di loro in modo da ottenere valide indicazioni operative. Uno dei modelli più utilizzati prevede di utilizzare in modo congiunto un indicatore di tipo lagging con uno leading.

Ricordiamo come l’indicatore ladding consenta di individuare il trend primario presente sul mercato, mentre un oscillatore di tipo leading è maggiormente in grado di sfruttare le oscillazioni di breve termine compiute dai prezzi). Combinando ad esempio il MACD con lo stocastico è possibile in costruire una classica operatività di tipo trend-following che sfrutta le correzioni e i rimbalzi che si possono verificare nel corso di una fase direzionale.

Vediamo di seguito due strategie operative che utilizzano analisi algoritmica ed alcuni indicatori.

Una possibile strategia operativa di tipo long consiste nell’individuare una solida tendenza rialzista. Questa deve essere confermata dalla posizione long dell’indicatore MACD (con la linea continua che si trova sopra la linea tratteggiata e in fase crescente). Dopo che i prezzi hanno compiuto un allungo si attende una fisiologica correzione (pullback) che porta lo stocastico all’interno della sua area di ipervenduto. Quando i prezzi, dopo questa breve pausa di consolidamento, riprendono la loro salita lo stocastico fornirà un segnale rialzista (long). In questo caso avremo la linea %K che incrocerà, dal basso verso l’alto, la %D.

analisi algoritmica in borsa

Possiamo anche ipotizzare una strategia di trading short con l’utilizzo di indicatori ed analisi algoritmica.

Segnali di trading short

Una possibile strategia operativa di tipo short consiste nell’individuare una tendenza ribassista, confermata dalla posizione short dell’MACD (con la linea continua che si trova sotto la linea tratteggiata e in fase decrescente). Dopo che i prezzi hanno subito una rapida flessione si attende un rimbalzo tecnico che porta lo Stocastico all’interno della sua area di ipercomprato. Quando i prezzi riprendono la loro discesa lo Stocastico fornirà un segnale ribassista (short), con la linea %K che incrocerà, dall’alto verso il basso, la %D.

analisi algoritmica trading

Conclusioni

Ecco alcuni spunti operativi legati all’analisi algoritmica. Utilizzando questa metodologia di studio dei prezzi di borsa si possono costruire trading system, che forniscono segnali automatici di ingresso ed uscita sul mercato. Numerosi hedge funds utilizzano l’analisi algoritmica per la creazione di strategie di trading ed anche per il trading automatico.

L'articolo Analisi Algoritmica proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cosa è il Trading Online https://www.investire-certificati.it/cosa-e-il-trading-online/ Thu, 07 Nov 2019 22:39:43 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=708 Cosa è il trading online? Cosa vuol dire fare trading long e short? Quali sono le tipologie di operatori che investono e fanno trading? Ecco alcuni dei punti che vedremo in questo articolo. Cosa è il Trading Online Con “trading online” viene definita l’attività di negoziazione online di strumenti finanziari di vario genere (dalle azioni, […]

L'articolo Cosa è il Trading Online proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cosa è il trading online? Cosa vuol dire fare trading long e short? Quali sono le tipologie di operatori che investono e fanno trading? Ecco alcuni dei punti che vedremo in questo articolo.

Cosa è il Trading Online

Con “trading online” viene definita l’attività di negoziazione online di strumenti finanziari di vario genere (dalle azioni, alle valute, ai futures), scambiati sulle principali piazze finanziarie. Gli investitori speculano sui movimenti dei vari asset, cercando di acquistarli ad un certo prezzo per rivenderli successivamente ad un valore superiore, tramite l’apertura di posizioni rialziste (long).

Con il trading online è possibile investire su moltissimi strumenti, nonché su numerosi mercati. Si parte da Borsa Italiana, per proseguire con le grandi piazze mondiali, da Francoforte, a Londra e Parigi, per proseguire oltre oceano con New York, dove prendono vita grandi indici come Dow Jones, Nasdaq e S&P500.

Un esempio di trading online

Esemplificando una semplice operazione di trading online, possiamo ipotizzare l’acquisto di 1.000 azioni Eni ad un prezzo di 15 euro. Se i titoli dovessero salire a 16,30 euro l’investitore otterrebbe un profitto di 1.300 euro, rivendendo a 16.300 euro il pacchetto azionario acquistato a 15.000 euro.

Viceversa, se scendessero a 14,5 euro incapperebbe invece in una perdita di 500 euro con questa operazione di trading, in quanto le sue azioni scenderebbero a 14.500 euro, contro i 15.000 euro inizialmente pagati. In questo rapido esempio, a fine di guida, non sono state prese in considerazioni le commissioni, né la tobin tax, né l’eventuale capital gain, che devono invece essere pagate dall’investitore nel trading di tutti i giorni e possono avere un impatto anche significativo sul risultato finale delle varie operazioni di trading.

Il trading online può essere effettuato anche sui certificati di investimento. Ipotizziamo l’acquisto di 10 certificates reverse sul Ftse Mib a 980 euro. Chiaramente in questo caso dovremo considerare eventuali cedole, oltre al prezzo di chiusura dell’operazione, per determinare il risultato finale della compravendita.

trading investire sui mercati
Cosa è il trading online e come si investe sui mercati?

Il Trading short

Grazie al trading online è anche possibile l’apertura di posizioni short (corte), puntando su una discesa del valore del sottostante. In questo secondo caso l’investitore otterrà un profitto nel caso in cui lo strumento finanziario scenda, incappando invece in una perdita qualora dovesse apprezzarsi. È dunque l’esatto opposto rispetto al tradizionale meccanismo di acquisto – vendita di azioni o altri prodotti finanziari, con la vendita (appunto allo scoperto) che precedere un successivo acquisto in queste operazioni di trading short. 

Per esempio, se venissero vendute allo scoperto 1.000 azioni Intesa a un prezzo di 2,30 euro e queste dovessero salire a 2,50 euro per azione, il trader avrebbe una perdita di 200 euro. Questo perchè le dovrebbe riacquistare a 2.500 euro, a fronte di una vendita iniziale a 2.300 euro. Viceversa, però, se scendessero a 2 euro, otterrebbe un profitto di 300 euro. Le riacquisterebbe infatti a 2.000 euro, dopo averle vendute a 2.300 euro (al lordo delle commissioni per le varie operazioni di trading).

Come si fa trading online?

Ma nel dettaglio quali sono gli orizzonti temporali seguiti dai trader online? Esistono varie modalità di effettuare trading o investimenti sui mercati finanziari. Possiamo partire in questo breve elenco dall’investitore più conservativo, il cosiddetto cassettista, che acquista strumenti finanziari al fine di detenerli per un arco temporale relativamente lungo.

Il cassettista cercherà di avere un portafoglio bilanciato, con strumenti che distribuiscano eventualmente dividendi o cedole periodiche per migliorare il proprio rendimento. Il numero di operazioni che effettua è ridotto. C’è poi l’investitore che potremmo definire day-trading, il quale compra e vende nel giro di qualche ora. Solitamente chiude la sua operazione di trading in giornata. Mira pertanto a performance in termini percentuali inferiori sulle singole operazioni. Queste sono però ottenute in un arco temporale decisamente minore.

Lo scalper, invece, acquista e vende il medesimo strumento anche numerose volte nella stessa giornata. Le sue operazioni – che sono ovviamente molto numerose – hanno una durata contenuta, che varia da pochi decimi di secondo a qualche minuto.

L'articolo Cosa è il Trading Online proviene da Investire-Certificati.it.

]]>