Previsioni Prezzo Carbonio Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/previsioni/previsioni-prezzo-carbonio/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 07 Sep 2022 11:05:01 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Previsioni Prezzo Carbonio Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/previsioni/previsioni-prezzo-carbonio/ 32 32 Previsioni Gas e Petrolio https://www.investire-certificati.it/previsioni-gas-e-petrolio/ Wed, 07 Sep 2022 10:27:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24075 Quali previsioni su gas, petrolio e settore energetico? Analisi e previsioni su gas, petrolio, energia rinnovabili, energia nucleare e carbone a cura di S&P. Previsioni gas, petrolio Dopo la salita del prezzo del gas e dopo il rally del petrolio, c’è grande attenzione sul settore energetico. Ecco alcune previsioni per gas, petrolio e materie prime […]

L'articolo Previsioni Gas e Petrolio proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali previsioni su gas, petrolio e settore energetico? Analisi e previsioni su gas, petrolio, energia rinnovabili, energia nucleare e carbone a cura di S&P.

Previsioni gas, petrolio

Dopo la salita del prezzo del gas e dopo il rally del petrolio, c’è grande attenzione sul settore energetico. Ecco alcune previsioni per gas, petrolio e materie prime energetiche.

Analisi e Previsioni sul  Gas

prezzo gas
  • Secondo S&P Global Commodity Insights (Platts), la domanda di gas dovrebbe continuare a crescere fino al 2030. Ad alimentarla l’Asia, con una crescita stabile negli Stati Uniti e ancora incerta in Europa.
  • La sicurezza dell’approvvigionamento e lo svantaggio di prezzo del gas rispetto al carbone e alla produzione di energia nucleare in Cina fanno sì che, sebbene il suo utilizzo sia in aumento, il gas rappresenterà solo il 9% del mix energetico primario cinese entro il 2030, rispetto al 30% degli Stati Uniti.
  • L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e le conseguenti preoccupazioni relative alla fornitura di gas e al rischio di interruzione stanno accelerando la transizione dell’Europa alle energie rinnovabili e ai gas più ecologici. Essi potrebbero rappresentare il 20% della domanda europea di gas entro il 2030 se l’UE raggiungerà gli obiettivi di REPowerEU.

Qui un’analisi sul prezzo del gas

Analisi e previsioni: Energie Rinnovabili

  • Proseguiamo con analisi e previsioni su gas, petrolio e settore energia di S&P, focalizzandoci sulle energie rinnovabili. Secondo le previsioni, le energie rinnovabili dovrebbero raggiungere il 60% della produzione di energia elettrica in Europa entro il 2030. Probabilmente anche il 40% negli Stati Uniti e in Cina, ma rappresentano ancora solo il 18% della domanda globale di energia.
  • Il continuo sostegno politico rimane importante per ridurre i rischi di credito derivanti dalla volatilità e dal potenziale calo dei prezzi dell’energia a lungo termine.
  • Le considerazioni sulla sicurezza dell’approvvigionamento sostengono ulteriormente l’accelerazione dell’introduzione delle rinnovabili.. Questo in particolare in Europa, mentre le strutture di back-up, comprese le centrali elettriche alimentate a gas naturale, potrebbero svolgere un ruolo sempre più importante nei prossimi decenni, con l’aumento della quota di produzione di energia rinnovabile intermittente.

Previsioni Energia Nucleare

Quali previsioni per il settore energia nucleare nei prossimi anni?

investire su nucleare e uranio
  • Secondo S&P Global Commodity, la Cina prevede di raddoppiare la quota del nucleare nel suo mix energetico entro il 2035. Dovrebbe portarla a quasi il 10% della produzione, mentre negli Stati Uniti e in Europa la quota di energia nucleare si ridurrà probabilmente al 15% da quasi il 20%.
  • La crisi del gas e dell’energia in Europa ha aumentato l’attenzione sul tema della sicurezza dell’approvvigionamento energetico. Potrebbe esserci forse un maggiore sostegno per il nucleare. Negli USA, diversi Stati hanno considerato incentivi per estendere la durata di vita delle centrali nucleari a sostegno della rete elettrica.
  • Dal punto di vista del credito, S&P Global Ratings considera in generale i nuovi investimenti nucleari ad alto rischio. Ciò non solo per l’incertezza dei rendimenti quando le nuove costruzioni sono esposte ai prezzi di mercato dell’energia elettrica nel lungo periodo, ma anche per gli elevati rischi di costruzione. Vanno poi considerati gli obblighi di dismissione degli asset nucleari, difficili da quantificare.
  • Riteniamo che gli investitori e gli operatori privati continueranno ad essere generalmente restii ad assumere tali rischi. Questo a meno che non siano mitigati da un esplicito sostegno statale e/o da meccanismi di supporto normativo o contrattuale.

Previsioni Petrolio

Un’altra tematica centrale riguarda le previsioni per il prezzo di petrolio. Come si muoverà la domanda di petrolio e cosa attendersi sulle quotazioni di Brent e WTI?

  • Le previsioni sul prezzo del petrolio sono ottimiste. L’agenzia di rating prevede che la crescita della domanda globale di petrolio continuerà nel prossimo decennio. La richiesta di petrolio potrebbe raggiungere un picco di 112 milioni di barili al giorno, rispetto ai 101 milioni di quest’anno, grazie alla continua espansione dei mercati in via di sviluppo.
  • In uno scenario in cui il mondo sia in grado di limitare il riscaldamento globale entro i 2 gradi, probabilità che S&P ritiene bassa, la domanda di petrolio supererà comunque gli 87 milioni di barili al giorno entro il 2040. Questo che corrisponde a un calo medio dell’1,5% all’anno, secondo le previsioni di S&P Global Commodity Insights (Platts).
  • Se la domanda di energia tramite petrolio dovesse diminuire più bruscamente, S&P ritiene che i rischi di credito per il settore petrolifero saranno in parte mitigati dall’OPEC. Ciò grazie alla capacità dell’OPEC di regolare le forniture e dal tipico declino naturale annuo del 4%-5% dei giacimenti.
  • Gli analisti considerano l’accesso e il costo dei finanziamenti come un nuovo importante rischio di credito per il settore. Questo in particolare per la crescente attenzione degli investitori al cambiamento climatico.

Ooutlook e previsioni per il Carbone

  • La domanda di carbone termico è destinata a diminuire dopo il picco raggiunto nel 2024. L’energia elettrica alimentata a carbone viene sempre più sostituita dalle energie rinnovabili in Europa e negli Stati Uniti.
  • Tuttavia, la transizione dal carbone è complessa e lenta per Paesi come la Cina e l’India, che rappresentano il 70% della domanda globale di carbone. Queste nazioni stanno affrontando un forte aumento della domanda di energia elettrica, con un bacino di carbone piuttosto nuovo che garantisce energia a prezzi accessibili.
  • Il successo del raggiungimento degli obiettivi zero per Paesi come Cina, India e Indonesia dipende in modo significativo dalla futura fattibilità economica e tecnica della tecnologia di cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio.

Ecco dunque le previsioni su gas e petrolio, ma anche su altre materie energetiche a cura di S&P. Per leggere un’approfondimento sulla borsa dell’energia è possibile visionare questo articolo.

L'articolo Previsioni Gas e Petrolio proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Previsioni Prezzo Carbonio https://www.investire-certificati.it/previsioni-prezzo-carbonio/ Tue, 09 Aug 2022 11:09:38 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=23846 Previsioni sul Prezzo del carbonio: Conviene investire sul carbonio? Economia green, emissioni zero, possono far salire il prezzo del carbonio? Ecco le previsioni di S&P in questo focus sul settore del carbonio e del costo per inquinare per imprese e cittadini. Economia Green e Prezzo del Carbonio Le politiche governative volte alla transizione delle economie […]

L'articolo Previsioni Prezzo Carbonio proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Previsioni sul Prezzo del carbonio: Conviene investire sul carbonio? Economia green, emissioni zero, possono far salire il prezzo del carbonio? Ecco le previsioni di S&P in questo focus sul settore del carbonio e del costo per inquinare per imprese e cittadini.

Economia Green e Prezzo del Carbonio

Le politiche governative volte alla transizione delle economie verso emissioni nette zero sono destinate ad aumentare a livello globale, vista l’urgenza di mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici. È probabile che queste includano una forma di regolamentazione del prezzo del carbonio, una delle leve politiche utilizzate da alcuni governi per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni.

Molti economisti sostengono che le politiche legate al prezzo del carbonio (carbon pricing) siano una delle leve politiche più efficienti per incoraggiare la riduzione delle emissioni di gas serra. Da un punto di vista economico, forniscono incentivi diretti alle famiglie e alle imprese affinché considerino il costo ambientale delle emissioni di carbonio.

Normative sul prezzo del carbonio

La crescente attenzione a tematiche ambientali sta spingendo al rialzo il prezzo del carbonio.

Attualmente sono in vigore relativamente poche normative sul prezzo del carbonio, che coprono meno di un quarto delle emissioni globali di gas serra. I mercati di carbonio più grandi per estensione delle emissioni si trovano nell’UE e in Cina. Altri riguardano il Regno Unito, Canada, alcuni Stati degli USA e l’Asia.

Il prezzo del carbonio nell’UE è oggi di circa 80 euro/tCO2e. E’ sostenuto dal pacchetto ambientale Fit for 55 e dalla spinta generata dal conflitto Russia-Ucraina e dalla relativa crisi energetica.

Conviene investire sul carbonio? Quali previsioni per il prezzo del carbonio? S&P prevede che il prezzo delle quote di carbonio dell’UE supererà i 100 euro/tCO2e a partire dal 2025, man mano che l’UE accelererà la sua transizione verso l’azzeramento delle emissioni. Le considerazioni politiche ed economiche, come l’accessibilità economica, sono più orientate verso un’applicazione graduale e localizzata delle politiche di carbon pricing, piuttosto che verso un prezzo globale unico del carbonio.

Servizi che utilizzano carbonio

Settori come quello dei servizi pubblici, dei materiali, dell’energia e dei trasporti sono tra quelli a più alta intensità di carbonio in termini di emissioni dirette. Le aziende meglio preparate ad affrontare un aumento dei prezzi del carbonio possono godere di una maggiore possibilità di adeguamento delle proprie attività. Inoltre, hanno anche una posizione competitiva più solida.

Per il resto del 2022, gli ulteriori sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina avranno probabilmente un impatto sulle emissioni del settore energetico dell’UE. Questo in quanto gli Stati membri cercheranno di ampliare la capacità di produzione a carbone e le importazioni di GNL, più inquinanti, per soddisfare la domanda a breve termine, in risposta alle potenziali restrizioni delle importazioni di petrolio e gas dalla Russia. Per i Paesi dell’UE, in particolare, gli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione continueranno a essere gestiti a fronte di altre priorità, come la sicurezza energetica e l’accessibilità economica.

Conclusioni

Le previsioni sul prezzo del carbonio di S&P sono dunque positive. Secondo gli analisti dell’agenzia di rating il prezzo del carbonio è destinato a crescere con la transizione a zero emissioni. Da notare come anche il mondo dei certificates abbia in questi anni iniziato a offrire soluzioni di investimento su questa tematica, com il certificato tracker di Leonteq sui costi delle emissioni per le aziende europee, nonchè vari tracker e strategic certificates di Vontobel, i prodotti di BNP Paribas e Unicredit legati a megatrend.

L'articolo Previsioni Prezzo Carbonio proviene da Investire-Certificati.it.

]]>