Notizie Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/notizie/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 16 Jul 2025 12:51:46 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Notizie Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/notizie/ 32 32 Nuovo emittente su SeDeX: arriva Nomura https://www.investire-certificati.it/nuovo-emittente-su-sedex-arriva-nomura/ Wed, 16 Jul 2025 12:51:42 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37971 News dalla Borsa: Nomura nuova emittente su Borsa Italiana – Nelle scorse settimane era stata la volta del gruppo spagnolo BBVA, ora tocca a Nomura Bank International PLC. La banca giapponese, tramite la sua divisione di Londra, inizia a quotare certificati di investimento su Borsa Italiana. Nomura primo certificato: un credit linked su Intesa Sanpaolo […]

L'articolo Nuovo emittente su SeDeX: arriva Nomura proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
News dalla Borsa: Nomura nuova emittente su Borsa Italiana – Nelle scorse settimane era stata la volta del gruppo spagnolo BBVA, ora tocca a Nomura Bank International PLC. La banca giapponese, tramite la sua divisione di Londra, inizia a quotare certificati di investimento su Borsa Italiana.

Nomura primo certificato: un credit linked su Intesa Sanpaolo

certificati nomura

Il primo prodotto è un credit linked certficates che ha per sottostante il debito subordinato di Intesa Sanpaolo. Il prodotto prevede cedole annuali del 2,95% ed è pensato per investitori istituzionali. Relativamente breve la scadenza, fissata a tre anni, nel luglio 2028. Si tratta verosimilmente di un prodotto di prova, per testare i sistemi, anche perché già in bid only in questa fase di lancio. Il taglio minimo è di 100.000 euro ed al momento l’emittente è in denaro con una quotazione di poco inferiore ai 98.500 euro.

Il rendimento non è senz’altro eclatante, ma rispecchia una fase di tassi bassi sui mercati e – come detto – potrebbe essere ideato più come prova che per puntare ad ingenti volumi.

Gli emittenti SeDex di Borsa Italiana

SeDex e Euro TLX sono i due mercati centrali di Borsa Italiana per i certificates. Con l’ingresso di Nomura Bank sale a 28 il numero di emittenti presenti sul SeDex di Borsa Italiana. Una news positiva, che rappresenta un passo avanti per il nostro piccolo mercato di certificates e covered warrant.

Chiaramente, poi, bisognerà valutare l’evoluzione dello scenario e la qualità dei prodotti offerti dalla banca agli investitori privati.

Fra le banche e società finanziarie più attive ricordiamo: BNP Paribas, Unicredit Bank, Banca Intesa Sanpaolo, Banco BPM (che emette con Banca Akros), Leonteq, Vontobel, Marex, Barclays, UBS, Deutsche Bank, Goldman Sachs, JPMorgan, Mediobanca, Morgan Stanley, Natixis, Société Générale.

L'articolo Nuovo emittente su SeDeX: arriva Nomura proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Goldman Sachs: certificati su due azioni e cedole fino al 16,80% annuo lordo https://www.investire-certificati.it/goldman-sachs-certificati-su-due-azioni-e-cedole-fino-al-1680-annuo-lordo/ Mon, 14 Jul 2025 09:55:11 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37929 Arriva una nuova gamma di certificates da Goldman Sachs. L’emissione prevede 10 certificates, con cedole trimestrali fra l’1,50% lordo (6,00% annuo) ed il 4,20% lordo (pari ad un rendimento potenziale annuo del 16,80%). Di fatto, una serie di prodotti per tutti i gusti, con due soli sottostanti, in alcuni certificates appartenenti allo stesso settore. Operativamente […]

L'articolo Goldman Sachs: certificati su due azioni e cedole fino al 16,80% annuo lordo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Arriva una nuova gamma di certificates da Goldman Sachs. L’emissione prevede 10 certificates, con cedole trimestrali fra l’1,50% lordo (6,00% annuo) ed il 4,20% lordo (pari ad un rendimento potenziale annuo del 16,80%). Di fatto, una serie di prodotti per tutti i gusti, con due soli sottostanti, in alcuni certificates appartenenti allo stesso settore.

Operativamente si tratta di certificates cash collect autocallable step down, con la presenza dell’effetto memoria. La barriera è ampia, in quanto posizionata al 60% dei prezzi iniziali.

La naturale scadenza è fissata a tre anni, anche se è presente l’autocall, con trigger dapprima posizionato al 100% e successivamente decrescente. In tal caso l’investitore riceverebbe tutti i premi dovuti fino a quel momento ed il rimborso dell’intero valore nominale.

La presenza dell’effetto memoria delle cedole

Cos’è l’effetto memoria delle cedole? Tramite l’effetto memoria delle cedole si ha la possibilità di incassare un premio cumulativo comprendente tutti i premi non pagati nelle precedenti date di valutazione trimestrali se, a qualsiasi data di valutazione trimestrale, sono soddisfatte le condizioni per ricevere il premio. Ossia, se i sottostanti sono nuovamente sopra barriera.

Scenari alla scadenza dei certificates

Vediamo i possibili scenari alla scadenza dei certificates, nel caso in cui non si sia attivato l’autocall, che sono sostanzialmente due.

Gli investitori riceveranno l’ultimo premio ed il valore nominale di 100 euro per ogni certificato in portafoglio nel caso in cui il prezzo ufficiale di chiusura di ciascun sottostante alla Data di Valutazione Finale (03 luglio 2028) sia pari o superiore al Livello Barriera a Scadenza. Ricordiamo che la barriera è pari al 60% del prezzo di riferimento dei sottostanti alla Data di Valutazione Iniziale (10 luglio 2025). Ecco, quindi, che si ottiene un profitto anche a fronte di moderati ribassi dei sottostanti, a patto che non raggiungano il 40% dai prezzi iniziali.

Al contrario, se alla Data di Valutazione Finale almeno un sottostante quota ad un prezzo inferiore al livello Barriera a Scadenza (pari al 60% del relativo Prezzo Iniziale), l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa del sottostante peggiore, con conseguente perdita sul capitale investito.

I certificates di Goldman Sachs

Fra i titoli protagonisti della nuova emissione troviamo il comparto bancario. Per esempio, con il certificato GB00BTV52J93 si investe – seppur indirettamente – sulle azioni di Deutsche Bank e UniCredit Bank. Due soli sottostanti, barriere al 60% e premi trimestrali condizionati fino al 2,50% lordo, per un rendimento potenziale in doppia cifra, appunto del 10%. Focus sul settore banking anche con il certificato ISIN GB00BTV52L16 che ha per sottostanti le azioni di BBVA e Barclays, in questo caso con un rendimento potenziale del 9,40% annuo lordo.

certificates

Rendimento potenziale ben più elevato per la coppia Monte dei Paschi di Siena – Société Générale S.A (ISIN GB00BTLBJ523). In questo caso le cedole trimestrali sono del 3,40% lordo, per un rendimento fino al 13,60% annuo. Struttura simile, con due soli sottostanti e barriera al 60%, nel certificato ISIN GB00BTLBYW49 che ha per sottostanti le azioni di Leonardo e Stellantis.

Il settore bancario è protagonista anche nel certificato con il rendimento potenziale più elevato: ISIN GB00BTLBJ416. Le aziono sottostanti sono la banca tedesca Commerzbank e Stellantis. Barriere al 60% e premi trimestrali condizionati del 4,20%, per un ricco rendimento potenziale del 16,80% annuo lordo.

Cedole fino al 3,35%, invece, con l’accoppiata Stellantis – Unicredit nel certificato ISIN GB00BTLBYX55. La tabella di seguito offre una più ampia view sull’emissione di Goldman Sachs, con i rispettivi codici ISIN ed i livelli barriera dei certificati.

La scheda della nuova emissione di Certificati Cash Collect di Goldman Sachs

Codice ISINSottostantePremio trimestralePrezzo Iniziale del sottostantiLivello Barriera a Scadenza
GB00BTLBJ416Commerzbank4,20% p.t. (16,80% p.a.)EUR 28,8960% (EUR 17,334)
 Stellantis N.V. EUR 9,00560% (EUR 5,403)
GB00BTLBJ523Banca
Monte dei Paschi
3,40% p.t. (13,60% p.a.)EUR 7,0260% (EUR 4,212)
 Société Générale EUR 50,6260% (EUR 30,372)
GB00BTLBYW49Leonardo S.p.A.3,40% p.t. (13,60% p.a.)EUR 46,6460% (EUR 27,984)
 Stellantis N.V. EUR 9,00560% (EUR 5,403)
GB00BTLBYX55Stellantis N.V.3,35% p.t. (13,40% p.a.)EUR 9,00560% (EUR 5,403)
 UniCredit S.p.A. EUR 59,3360% (EUR 35,598)
GB00BTLBYY62BMW2,80% p.t. (11,20% p.a.)EUR 85,460% (EUR 51,24)
 Kering S.A. EUR 206,460% (EUR 123,84)
GB00BTV52K09Leonardo S.p.A.2,65% p.t. (10,60% p.a.)EUR 46,6460% (EUR 27,984)
 UniCredit S.p.A. EUR 59,3360% (EUR 35,598)
GB00BTV52J93Deutsche Bank 2,50% p.t. (10,00% p.a.)EUR 25,72560% (EUR 15,435)
 UniCredit S.p.A. EUR 59,3360% (EUR 35,598)
GB00BTV52L16BBVA2,35% p.t. (9,40% p.a.)EUR 13,3560% (EUR 8,01)
 Barclays PLC GBP 3,436560% (GBP 2,0619)
GB00BTV52M23ArcelorMittal S.A.2,00% p.t. (8,00% p.a.)EUR 29,6260% (EUR 17,772)
 Engie S.A. EUR 19,47560% (EUR 11,685)
GB00BTV52N30Intesa Sanpaolo 1,80% p.t. (7,20% p.a.)EUR 4,988560% (EUR 2,9931)
 Siemens AG EUR 226,860% (EUR 136,08)
GB00BTV52P53ENI S.p.A.1,50% p.t. (6,00% p.a.)EUR 14,28260% (EUR 8,5692)
 Engie S.A. EUR 19,47560% (EUR 11,685)

Dove si comprano i certificates?

Una domanda per molti scontata, ma che vale la pena riprendere. Dove si acquistano i certificates? I certificati di investimento di norma possono essere comprati sul SeDex o sul Cert-X di Borsa Italiana. In questo caso, la piattaforma di riferimento è il SeDeX, un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.

L’acquisto di questi prodotti finanziari può avvenire attraverso la propria banca di fiducia, online banking e/o piattaforma di trading online. I Certificati sono negoziabili durante l’intera giornata di negoziazione ed è la stessa Goldman Sachs a garantire la liquidità, ponendosi sul book di negoziazione con proposte in denaro e lettera.

Messaggio promozionale – Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Goldman Sachs: certificati su due azioni e cedole fino al 16,80% annuo lordo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da UniCredit certificates con cedole fisse ed airbag https://www.investire-certificati.it/da-unicredit-certificates-con-cedole-fisse-ed-airbag/ Fri, 27 Jun 2025 13:34:03 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37791 Come fronteggiare l’incertezza dei mercati? UniCredit propone un’emissione con premi fissi (fino a 24, su base mensile) ed airbag. Due caratteristiche decisamente difensive, che potrebbero rivelarsi utili in caso di forti correzioni dei mercati. In tutti i certificates qui presentati la barriera è al 55% dei prezzi di osservazione iniziale ed il meccanismo di funzionamento […]

L'articolo Da UniCredit certificates con cedole fisse ed airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come fronteggiare l’incertezza dei mercati? UniCredit propone un’emissione con premi fissi (fino a 24, su base mensile) ed airbag. Due caratteristiche decisamente difensive, che potrebbero rivelarsi utili in caso di forti correzioni dei mercati.

In tutti i certificates qui presentati la barriera è al 55% dei prezzi di osservazione iniziale ed il meccanismo di funzionamento è quello dei tradizionali cash collect worst of, con il plus della cedola fissa e dell’airbag a scadenza, fra due anni.

Cedole fisse ed airbag

Certificati con Airbag
Certificati con Airbag

Cedole fisse ed airbag: numeri alla mano, i premi fissi variano fra lo 0,72% mensile (8,64% annuo lordo) e lo 0,97% (11,64% annuo lordo) in base ai certificates scelti. La scadenza è a due anni, anche se c’è la possibilità di scadenza anticipata, a partire da ottobre 2025 con trigger decrescente del 5% ogni 5 date di osservazione dal 100% al 90% del Valore Iniziale

I certificates coprono vari temi di investimento. Per chi volesse puntare sul settore dei semiconduttori, per esempio, troviamo il certificato ISIN DE000UG7MF44 con barriera ed airbag al 55% e cedole fisse dello 0,80% lordo mensile.

Si va invece sulle mega cap americane con il certificato ISIN DE000UG7MEZ6 su Apple, NVIDIA e Tesla, con premi fissi dello 0,89% lordo al mese. Rendimento potenziale appena inferiore (0,88% lordo mensile) con il certificato ISIN DE000UG7MF28 su Campari, Nexi, Stellantis e STM.

Si resta su grandi nomi italiani anche con il certificato ISIN DE000UG7MF02, che ha per sottostanti Saipem, Unicredit e Stellantis, con cedole fisse dello 0,92% mensile, con un rendimento potenziale che sfiora l’11% lordo annuo. Maglia rosa, almeno in termini di rendimento potenziale, per il certificato ISIN DE000UG7MF10 su Monte dei Paschi, Stellantis e Saipem, con premi fissi dello 0,97% lordo al mese (11,64% annuo).

Per chi vuole investire sul settore bancario troviamo il certificato scritto su BPER, Monte dei Paschi Siena, Unicredit e BBVA, con ISIN DE000UG7MF51. In questo caso i premi fissi mensili fissi sono dello 0,72% e – come negli altri prodotti – è presente l’airbag al 55%.

Certificates di UniCredit con premi fissi ed airbag – La tabella

Ecco di seguito i codici ISIN, le azioni sottostanti, i premi fissi dei certificates emessi da UniCredit su Borsa Italiana. Il valore nominale dei certificates è pari a 100 euro anche per i prodotti con sottostanti denominati in dollari. L’investitore non è quindi esposto al rischio di cambio grazie alla presenza dell’effetto quanto.

ISINSOTTOSTANTEPREMIO MENSILE INCONDIZIONATODATA DI VALUTAZIONE FINALE
DE000UG7MF44AMD0,80%16/06/2027
 INTEL  
 NVIDIA  
 STMICROELECTRONICS  
DE000UG7MEZ6APPLE0,89%16/06/2027
 NVIDIA  
 TESLA  
DE000UG7MF28CAMPARI0,88%17/06/2027
 NEXI  
 STELLANTIS  
 STMICROELECTRONICS  
DE000UG7MF36ENI0,80%17/06/2027
 PRYSMIAN  
 STELLANTIS  
 STMICROELECTRONICS  
DE000UG7MF10MONTEPASCHI0,97%17/06/2027
 SAIPEM  
 STELLANTIS  
DE000UG7MF51MONTEPASCHI0,72%17/06/2027
 BBVA  
 BPER BANCA  
 UNICREDIT  
DE000UG7MF02SAIPEM0,92%17/06/2027
 STELLANTIS  
 UNICREDIT  

I certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%. Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa.

L'articolo Da UniCredit certificates con cedole fisse ed airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un certificato su azioni del Quantum Computing https://www.investire-certificati.it/un-certificato-su-azioni-del-quantum-computing/ Wed, 04 Jun 2025 10:32:38 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37650 Fra le nuove emissioni troviamo un certificato di investimento che ha per sottostanti le azioni di IONQ e Rigetti Computing, due aziende operative nel calcolo quantistico e nei superconduttori necessari per circuiti quantistici. Si tratta di un phoenix autocallable, con cedole condizionate del 6,50% su base trimestrale, per un rendimento che può arrivare fino al […]

L'articolo Un certificato su azioni del Quantum Computing proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Fra le nuove emissioni troviamo un certificato di investimento che ha per sottostanti le azioni di IONQ e Rigetti Computing, due aziende operative nel calcolo quantistico e nei superconduttori necessari per circuiti quantistici.

Si tratta di un phoenix autocallable, con cedole condizionate del 6,50% su base trimestrale, per un rendimento che può arrivare fino al 26% lordo annuo. Il certificato ha codice ISIN CH1453351939 e sono previste barriere al 55% sia per la protezione del capitale che per l’incasso delle cedole condizionate.

Focus sul quantum computing con autocall discendente

Decisamente particolare la struttura del possibile autocall, già attivo da novembre con trigger al 100% e successivamente decrescente del 5% su base trimestrale (quindi 95% dopo tre trimestri, 90% dopo un anno), per poi stabilizzarsi al 55%.

Se non si attiva l’opzione del richiamo anticipato alla naturale scadenza (giugno 2029, quattro anni) sono possibili due scenari.

  • Nel caso in cui i due titoli valgano almeno il 55% dei prezzi iniziali, l’investitore incasserà tutte le cedole con effetto memoria e ricever il rimborso del valore nominale.
  • In caso contrario, il certificato pagherebbe un valore proporzionale con la perdita fatta registrare dal worst of, ossia quello con la peggior performance fra le due azioni di IONQ e Rigetti Computing.

Investire su aziende del quantum computing

Il prodotto di Leonteq guarda alle azioni di due aziende con un ruolo significativo nel settore del calcolo quantistico, uno dei settori che potrebbe crescere maggiormente nei prossimi anni.

IonQ è una società di hardware e software di calcolo quantistico con sede a College Park, nel Maryland. L’azienda sviluppa computer quantistici con ioni intrappolati per scopi generici e software per generare, ottimizzare ed eseguire circuiti quantistici. L’azione Ionq è quotata a Wall Street ed ha una capitalizzazione di mercato di circa dieci miliardi.

Rigetti Computing è un’azienda californiana, con focus su circuiti integrati quantistici superconduttori utilizzati per computer quantistici. Siamo quindi in linea con le tematiche aziendali di Ionq. Da notare che Rigetti sviluppa anche una piattaforma cloud chiamata Forest che consente ai programmatori di scrivere algoritmi quantistici.

Messaggio promozionale –  Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. i certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Un certificato su azioni del Quantum Computing proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi certificates con e senza airbag da UniCredit https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificates-con-e-senza-airbag-da-unicredit/ Fri, 23 May 2025 08:26:21 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37516 Conviene investire con l’airbag o è meglio sfruttare al massimo la fase di ripresa dei mercati puntando sul rendimento? La nuova emissione di Unicredit offre all’investitore entrambe le possibilità: cinque certificati replicati sia nella versione del tradizionale cash collect che in quella con airbag, con i medesimi sottostanti e livelli di prezzi. Chiaramente i prodotti […]

L'articolo Nuovi certificates con e senza airbag da UniCredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Conviene investire con l’airbag o è meglio sfruttare al massimo la fase di ripresa dei mercati puntando sul rendimento? La nuova emissione di Unicredit offre all’investitore entrambe le possibilità: cinque certificati replicati sia nella versione del tradizionale cash collect che in quella con airbag, con i medesimi sottostanti e livelli di prezzi. Chiaramente i prodotti senza airbag hanno un rendimento potenziale superiore, rinunciando però alla protezione dell’airbag.

In tutti i nuovi derivati strutturati da UniCredit troviamo un livello barriera del 60%, a fronte di cedole mensili che variano in base ai sottostanti dei certificates. Si va da un minimo dell’1,50% (18% lordo su base annua) a un massimo del 2,08% lordo (24,96% annuo) per i certificati senza Airbag e da un minimo dell’1,07% (12,84% annuo) a un massimo dell’1,64% (19,68% annuo) per quelli con effetto Airbag.

Per tutti i prodotti la scadenza naturale è fissata a tre anni, nel maggio 2028. Già dal terzo mese di vita (Agosto 2025) è presente la possibilità di scadenza anticipata, con trigger fisso a 100% del Valore Iniziale.

Le azioni di questa serie di certificati di investimento

Come da tradizione i sottostanti sono grandi nomi di Piazza Affari e Wall Street, anche se non mancano big cap europee, come Renault e la banca spagnola BBVA. Una prima opzione permette di puntare sull’America, con le azioni di Apple, Intel, Microsoft e Tesla per sottostanti. Barriere al 60% e cedole all’1,53% lordo mensile nella versione con airbag (ISIN DE000UG6NZF3) e all’1,94% senza airbag (ISIN DE000UG6NZK3).

certificati di investimento con alto rendimento

Focus unicamente sul settore automobilistico con i certificates ISIN DE000UG6NZE6 e ISIN DE000UG6NZH9 (senza airbag). Le azioni sottostanti sono Tesla, Stellantis, BMW e Renault, con cedole all’1,64% nella versione con airbag (ISIN DE000UG6NZE6) e al 2,08% senza airbag (ISIN DE000UG6NZH9).

Decisamente interessante anche il certificato su quattro grandi banche: Monte dei Paschi Siena, BBVA, BPER Banca e Intesa Sanpaolo. I premi potenziali sono dell’1,07% nella versione con airbag (DE000UG6NZG1), mentre si sale all’1,50% (18% annuo lordo) nella versione tradizionale, con ISIN DE000UG6NZJ5.

Cedole ricche anche con il certificato su bancari e Saipem. Il rendimento può arrivare all’1,38% dove è previsto l’airbag (ISIN DE000UG6NZC0), mentre senza airbag si sale all’1,85% lordo mensile (DE000UG6NZL1).

La scheda dei nuovi certificati con airbag e senza airbag di UniCredit

La tabella di seguito offre una panoramica sull’emissione con ISIN, prezzi chiave e cedole condizionate dei nuovi prodotti con airbag e senza airbag strutturati dalla Banca milanese e già quotati su Borsa Italiana. in tutti i prodotto è presente l’effetto memoria delle cedole.

   SENZA AIRBAG CON AIRBAG 
SottostanteValore InizialeBarriera (%)ISINPremio mensile condizionatoISINPremio mensile condizionato
APPLE206,86 USD124,116 USD (60%)DE000UG6NZK31,94%DE000UG6NZF31,53%
INTEL21,27 USD12,762 USD (60%)    
MICROSOFT458,17 USD274,902 USD (60%)    
TESLA343,82 USD206,292 USD (60%)    
AZIMUT HOLDING26,08 EUR15,648 EUR (60%)DE000UG6NZM91,50%DE000UG6NZD81,10%
BPER BANCA7,62 EUR4,572 EUR (60%)    
ENI13,128 EUR7,8768 EUR (60%)    
SAIPEM2,094 EUR1,2564 EUR (60%)    
BMW79,3 EUR47,58 EUR (60%)DE000UG6NZH92,08%DE000UG6NZE61,64%
RENAULT49,32 EUR29,592 EUR (60%)    
STELLANTIS9,574 EUR5,7444 EUR (60%)    
TESLA343,82 USD206,292 USD (60%)    
MONTEPASCHI7,428 EUR4,4568 EUR (60%)DE000UG6NZJ51,50%DE000UG6NZG11,07%
BBVA13,77 EUR8,262 EUR (60%)    
BPER BANCA7,62 EUR4,572 EUR (60%)    
INTESA SANPAOLO4,923 EUR2,9538 EUR (60%)    
MONTEPASCHI7,428 EUR4,4568 EUR (60%)DE000UG6NZL11,85%DE000UG6NZC01,38%
BPER BANCA7,62 EUR4,572 EUR (60%)    
INTESA SANPAOLO4,923 EUR2,9538 EUR (60%)    
SAIPEM2,094 EUR1,2564 EUR (60%)    

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. Tutti i rendimenti indicati sono lordi e il capitale investito è a rischio.

L'articolo Nuovi certificates con e senza airbag da UniCredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
UniCredit: nuova gamma di certificates con barriera al 55% https://www.investire-certificati.it/unicredit-nuova-gamma-di-certificates-con-barriera-al-55/ Fri, 09 May 2025 15:56:14 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37387 UniCredit ha emesso una nuova gamma di certificati cash collect con barriere ampie, al 55%, cedole trimestrali ed autocall al 110%. I certificates coprono basket azionari, sia italiani che europei ed americani, così come indici azionari. I premi condizionati – con effetto memoria – variano dall’1,41% su base trimestrale fino al 7,05% lordo, con rendimenti […]

L'articolo UniCredit: nuova gamma di certificates con barriera al 55% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
UniCredit ha emesso una nuova gamma di certificati cash collect con barriere ampie, al 55%, cedole trimestrali ed autocall al 110%. I certificates coprono basket azionari, sia italiani che europei ed americani, così come indici azionari. I premi condizionati – con effetto memoria – variano dall’1,41% su base trimestrale fino al 7,05% lordo, con rendimenti fra il 5,64 ed il 28,20% annuo.

Certificates Unicredit – Scadenza a tre anni ed autocall al 110%

certificates

La scadenza naturale è a tre anni, quindi nel maggio 2028. E’ però presente l’opzione del richiamo anticipato, che potrebbe attivarsi da febbraio 2026 in poi. Da notare come per la prima volta il trigger autocall sia collocato al 110% del prezzo di osservazione Iniziale, pertanto su un livello superiore al prezzo di fixing. Conseguentemente, questo tipo di struttura è stata pensata per abbassare inizialmente la probabilità di un rimborso veloce nel caso in cui il sottostante peggiore abbia un moderato rialzo. L’obiettivo è quindi quello di allungare il periodo in cui le cedole vengono incassate, nel caso di movimenti laterali o moderatamente rialzisti dei sottostanti.

Fra i sottostanti troviamo numerosi titoli bancari, come nel certificato ISIN DE000UG64198, sulle azioni di Monte dei Paschi, BBVA e Banca Intesa Sanpaolo, con barriere al 55% e cedole fino al  3,3% trimestrale lordo (13,2% annuo). Frau i prodotti sul bancario europeo troviamo anche ISIN DE000UG64123 (Monte dei Paschi Siena, Banca Intesa, BBVA e BNP Paribas), con cedole che possono superare il 14% annuo lordo.

Rendimento potenziale elevatissimo per il certificato ISIN DE000UG64180 sulle azioni di Coinbase, Intel, Nvida e Tesla. Un mix con una volatilità esplosiva, che può rendere fino al 28,2% annuo lordo. La lista completa die certificates su azioni è disponibile nella tabella a fondo pagina.

Certificati su indici azionari

Fra i prodotti emessi da Unicredit troviamo anche vari certificates cash collect su indici azionari. I rendimenti, in questo caso, variano fra l’1,41% e l’1,7% trimestrale lordo in base agli indici sottostanti. Il rendimento più elevato (6,4% lordo annuo) è offerta dal certificato ISIN DE000UG641C6. In questo caso gli indici sottostanti sono EUROSTOXX50, EUROSTOXX BANKS, l’indice italiano FTSE Mib ed il NASDAQ100, sempre con barriera capitale e barriera cedolare al 55%.

I nuovi cash collect di UniCredit

Di seguito trovate la tabella che riassume le nuove emissioni, partendo da quelle su sottostanti azionari per proseguire con quelle su indici azionari.

CODICE ISINSottostanteValore InizialeBarriera (55%)Premio Trimestrale Condizionato
DE000UG64198MONTEPASCHI
BBVA
INTESA SANPAOLO
7,489 EUR
12,55 EUR
4,6685 EUR
4,11895 EUR
6,9025 EUR
2,568 EUR
3,3%
DE000UG64149BBVA
BARCLAYS
ENEL
INTESA SANPAOLO
12,55 EUR 296,15 GBp 7,743 EUR 4,6685 EUR6,9025 EUR
162,8825 GBp
4,25865 EUR
2,568 EUR
2,54%
DE000UG64131BNP PARIBAS
ENEL
ENGIE
ENI
76,02 EUR
7,743 EUR
18,395 EUR
12,65 EUR
41,811 EUR
4,25865 EUR
10,11725 EUR
6,9575 EUR
2,23%
DE000UG64180COINBASE GLOBAL INTEL NVIDIA TESLA196,56 USD
20,31 USD
117,06 USD
276,22 USD
108,108 USD
11,1705 USD
64,383 USD
151,921 USD
7,05%
DE000UG64115INTEL MICROSOFT NVIDIA TESLA20,31 USD
433,35 USD
117,06 USD
276,22 USD
11,1705 USD
238,3425 USD
64,383 USD
151,921 USD
5,34%
DE000UG64123MONTEPASCHI BBVA BNP PARIBAS INTESA SANPAOLO7,489 EUR
12,55 EUR
76,02 EUR
4,6685 EUR
4,11895 EUR
6,9025 EUR
41,811 EUR
2,568 EUR
3,57%
DE000UG64156MONTEPASCHI KERING STELLANTIS STMICROELECTRONICS7,489 EUR
171,22 EUR
8,298 EUR
20,15 EUR
4,11895 EUR
94,171 EUR
4,5639 EUR
11,0825 EUR
5,3%
DE000UG64164MONTEPASCHI BBVA ENI INTESA SANPAOLO7,489 EUR
12,55 EUR
12,65 EUR
4,6685 EUR
4,11895 EUR
6,9025 EUR
6,9575 EUR
2,568 EUR
3,34%
DE000UG64172MONTEPASCHI BBVA BARCLAYS INTESA SANPAOLO7,489 EUR
12,55 EUR
296,15 GBp
4,6685 EUR
4,11895 EUR
6,9025 EUR
162,8825 GBp
2,568 EUR
3,54%
DE000UG641A0EUROSTOXX50 EUROSTOXX BANKS EUROSTOXX SELECT DIVIDEND30 Eurostoxx Utilities5230,19 EUR
189,51 EUR
1950,21 EUR
447,31 EUR
2876,6045 EUR 104,2305 EUR 1072,6155 EUR
246,0205 EUR
1,41%
DE000UG641B8EUROSTOXX50 EUROSTOXX AUTO EUROSTOXX BANKS S&P5005230,19 EUR
514,65 EUR
189,51 EUR
5631,28 USD
2876,6045 EUR 283,0575 EUR
104,2305 EUR
3097,204 USD
1,55%
DE000UG641C6EUROSTOXX50 EUROSTOXX BANKS FTSE/MIB
NASDAQ100
5230,19 EUR
189,51 EUR
38319,89 EUR
19867,97 USD
2876,6045 EUR
104,2305 EUR 21075,9395 EUR 10927,3835 USD
1,7%

.

L'articolo UniCredit: nuova gamma di certificates con barriera al 55% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da Banco BPM fino a 24 cedole fisse su singole azioni https://www.investire-certificati.it/da-banco-bpm-fino-a-24-cedole-fisse-su-singole-azioni/ Tue, 06 May 2025 14:57:55 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37348 Certificates con barriera ampia, un solo sottostante e cedole fisse con la nuova emissione Come affrontare i mercati in questo scenario caratterizzato dall’incertezza? Una nuova proposta arriva da Banco BPM, con un’ampia gamma di certificati legati ad un singolo sottostante che pagano fino a 24 cedole fisse, oltre ad altre 12 condizionate. Decisamente popolare il […]

L'articolo Da Banco BPM fino a 24 cedole fisse su singole azioni proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates con barriera ampia, un solo sottostante e cedole fisse con la nuova emissione

Come affrontare i mercati in questo scenario caratterizzato dall’incertezza? Una nuova proposta arriva da Banco BPM, con un’ampia gamma di certificati legati ad un singolo sottostante che pagano fino a 24 cedole fisse, oltre ad altre 12 condizionate. Decisamente popolare il taglio minimo di investimento, pari a 100 euro per ogni certificato. I prodotti sono quotati da mercoledì 7 maggio sul Cert-X di Borsa Italiana e la liquidità è garantita da Banco BPM con i tradizionali orari dell’exchange.

Cedole fisse e barriera 50 o 60%

Operativamente si tratta di 10 Equity Fixed Premium su singola azione. Per otto la barriera è fissata al 60%, mentre per i restanti due – con sottostanti Tesla e Saipem – è presenta una doppia emissione anche con barriera capitale al 50%. I rendimenti potenziali variano fra lo 0,80% e l’1,15% mensile lordo.

Come funziona la nuova emissione di Banco BPM?

Come detto, si parte con un punto fermo: le cedole fisse, che possono essere fino a 24. Sicuramente saranno pagate le 12 del primo anno, cui se ne potrebbero aggiungere altrettante se i certificates non fossero richiamati anticipatamente. Soltanto nei restanti 12 mesi del terzo anno di vita del prodotto i premi mensili sono condizionati all’andamento del valore dell’azione sottostante (sempre con effetto memoria).

Scenari alla scadenza

Certificati Cedola Fissa Garantita
Certificati Cedola Fissa

Vediamo quelli che sono i possibili scenari alla scadenza dei certificates emessi da Banco BPM.

  • Nel caso in cui non si sia verificato il rimborso anticipato, a scadenza è sufficiente che il valore dell’azione sottostante sia pari o superiore alla barriera (quindi 50 o 60%) affinché l’investitore riceva un rimborso pari al Valore Nominale.
  • Soltanto se il calo fosse superiore al livello barriera, quindi più del 40 o 50%, si avrebbe una perdita, comunque attenuata dalle cedole fisse. In questo caso, infatti, l’investitore riceverebbe un importo di rimborso pari a quello che avrebbe ottenuto investendo direttamente nell’azione sottostante, subendo una perdita sul capitale investito.

Da notare come i certificates su Tesla siano denominati in euro non esponendo quindi l’investitore al rischio di cambio. I due prodotti sulla casa automobilistica americana hanno l’opzione quanto.

Le azioni sottostanti dei certificates con cedole fisse

Fra i titoli sottostanti troviamo Tesla e Saipem sia con barriera 60% che con barriera 50%. Seguono nomi di spicco del FTSE Mib, come BPE (con un certificato barriera 60% che paga fino a 24 cedole fisse dell’1%), ma anche STM, Leonardo, Nexi e Kering, il colosso del settore moda.

Fra tutti i prodotti, il rendimento potenziale più elevato è offerto dal certificato ISIN IT0005647760 che ha per sottostante le azioni di Tesla. Barriera al 60% e premi dell’1,15% mensile lordo, pari al 13,8% annuo. Oltre il punto percentuale anche il certificato legato a Saipem con barriera 60%, con premi fissi dell’1,05% mensile lordo.

Interessante anche il prodotto che ha per sottostante Tesla, ma con barriera 50%. In questo caso il rendimento potenziale è del 12,60% annuo lordo, grazie a cedole fisse dell’1,05% mensile.

La nuova emissione di Banco BPM con 24 cedole fisse

Di seguito le principali caratteristiche della nuova emissione, quotata su Borsa Italiana. La soglia per il rimborso anticipato è pari al Valore Iniziale e l’autocall è attivo dalla fine del primo anno di vita.

CODICE ISINAzionePrezzo InizialeLivello BarrieraCedola mensile con Memoria
IT0005647760Tesla287,21172,326
(60%)
1,15 EUR
IT0005647786Saipem2,081,248
(60%)
1,05 EUR
IT0005647794BPER7,3144,3884
(60%)
1,00 EUR
IT0005647778Kering184,72110,832
(60%)
0,95 EUR
IT0005647877STMicroelectronics20,6512,39
(60%)
0,90 Eur
IT0005647869Unicredit52,6231,572
(60%)
0,80 EUR
IT0005647893Leonardo48,1528,89
(60%)
0,80 EUR
IT0005647885Nexi5,3543,2124
(60%)
0,80 EUR
IT0005647901Tesla287,21143,605
(50%)
1,05 EUR
IT0005647919Saipem2,081,04
(50%)
0,95 EUR

I certificates sono prodotto complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Da Banco BPM fino a 24 cedole fisse su singole azioni proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da BNP Paribas: Certificati “One Star” fino all’85%! https://www.investire-certificati.it/da-bnp-paribas-certificati-one-star-fino-all85/ Mon, 05 May 2025 19:12:40 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37335 Da BNP Paribas arriva una nuova emissione: un’interessante serie di certificates cash collect con effetto memoria che offrono anche l’opzione “one star” . Fra le novità spicca il fatto che l’opzione “one star” possa attivarsi anche con soglie inferiori al 100%, come nel certificato ISIN NLBNPIT2KVT4 o nel certificato ISIN NLBNPIT2KVP2 – entrambi su grandi […]

L'articolo Da BNP Paribas: Certificati “One Star” fino all’85%! proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da BNP Paribas arriva una nuova emissione: un’interessante serie di certificates cash collect con effetto memoria che offrono anche l’opzione “one star” . Fra le novità spicca il fatto che l’opzione “one star” possa attivarsi anche con soglie inferiori al 100%, come nel certificato ISIN NLBNPIT2KVT4 o nel certificato ISIN NLBNPIT2KVP2 – entrambi su grandi banche, dove arriva all’85%.

Un plus non da poco: nel caso in cui a scadenza uno o più titoli fossero sotto barriera, ma un titolo fosse sopra il livello “One star”, il certificato rimborserebbe il valore nominale e l’evento barriera di fatto non sarebbe verificato. Da notare come le barriere siano ampie, fra il 50 ed il 60% in base ai vari certificates, mentre l’effetto one star oscilli fra l’85% e il 105%.

Premi mensili

La struttura dei nuovi derivati strutturati da BNP Paribas prevede premi mensili lordi fra l’8,76% ed il 15,60% annualizzato. I premi – condizionati a barriera fra il 50% d il 60% – sono pagati su base mensile. Le barriere profonde permettono all’investitore di poterli incassare anche in caso ribassi in doppia cifra (-20%, -30% per esempio).

Se uno o più sottostanti si trovano sotto barriera il premio non è pagato ma grazie all’effetto memoria potrebbe eventualmente essere recuperato nella prima data utile in cui i sottostanti si troveranno nuovamente sopra barriera.

Meccanismo “One star”

migliori certificates
Quali sono i migliori certificates?

Il meccanismo One Star può essere molto utile in particolare in prodotti con una vita relativamente lunga come questi. Infatti, anche all’interno dello stesso settore un sottostante potrebbe apprezzarsi o restare su valori attuali, mentre un altro potrebbe scendere. In tal caso, il meccanismo One star risulterebbe fondamentale per proteggere il capitale. Da notare, poi, come ci siano certificates tematici (NLBNPIT2KVX6, su quattro titoli del settore difesa, oppure NLBNPIT2KVP2 su tre azioni del settore bancario, giusto per fare due esempi), ma anche prodotti con azioni di comparti differenti.

Un esempio? NLBNPIT2KVU2 su Eni, Leonardo e Banco BPM, con one Star al 90%. Se alla scadenza uno o due titoli fossero sotto barriera, ma il best of avesse perso meno del 10% ecco che il capital sarebbe protetto, con un rimborso a 100.

Decisamente interessante anche il certificato su C3.ai, AMD e Palantir, con cedole fino al 15,60% annuo, a fronte di barriera al 50%. Il meccanismo one star è al 90%. Pertanto, se le cose andassero male, ma il migliore dei tre sottostanti non perdesse oltre il 10% il capitale sarebbe ugualmente protetto alla scadenza.

La scheda dei nuovi certificates one star di BNP Paribas

CODICE ISINAZIONIVALORE INIZIALEBARRIERALIVELLO
ONE STAR
PREMIO MENSILE
CONDIZIONATO
NLBNPIT2KVP2Intesa Sanpaolo4,7550 €50%85%0,95% lordo
(11,40% per anno)
 Unicredit52,4500 €   
 Banco BPM9,9800 €   
NLBNPIT2KVQ0Unicredit52,4500 €55%85%1% (12% p.a.)
 Bper Banca7,2620 €   
NLBNPIT2KVR8Banco BPM9,9800 €60%85%1,20% (14,40% p.a.)
 Banca MPS7,6270 €   
NLBNPIT2KVS6Bper Banca7,2620 €55%90%1% (12% p.a.)
 Banca MPS7,6270 €   
 Mediobanca18,3700 €   
NLBNPIT2KVT4BBVA12,3400 €55%85%1,05% (12,60% p.a.)
 Bper Banca7,2620 €   
 Commerzbank24,0200 €   
NLBNPIT2KVU2Eni12,6860 €55%90%0,80% (9,60% p.a.)
 Leonardo45,2000 €   
 Banco BPM9,9800 €   
NLBNPIT2KVV0Enel7,6400 €60%105%0,73% (8,76% p.a.)
 Eni12,6860 €   
 Generali32,1100 €   
NLBNPIT2KVW8Moncler53,9800 €60%100%0,95% (11,40% p.a.)
 Enel7,6400 €   
 Stellantis8,3010 €   
NLBNPIT2KVX6Leonardo45,2000 €55%95%0,90% (10,80% p.a.)
 Rheinmetall1.453,5000 €   
 Saab437,6000 SEK   
 Dassault Aviation307,8000 €   
NLBNPIT2KVY4Kering178,3800 €55%95%0,90% (10,80% p.a.)
 Burberry738,8000 GBp   
 Ralph Lauren223,9500 $   
NLBNPIT2KVZ1Veolia31,83000 €60%100%0,95% (11,40% p.a.)
 Siemens Energy69,76000 €   
 Eni12,68600 €   
NLBNPIT2KW01Renault47,3100 €55%100%0,85% (10,20% p.a.)
 BYD371,4000 HKD   
 BMW76,5200 €   
NLBNPIT2KW19Delta Airlines42,0800 $55%90%1,02% (12,24% p.a.)
 Lufthansa6,2420 €   
 American Airlines9,9000 $   
NLBNPIT2KW27C3.ai22,5100 $50%90%1,30% (15,60% p.a.)
 Palantir116,0800 $   
 AMD96,0600 $   
NLBNPIT2KW35ASM International429,6000 €50%90%0,96% (11,52% p.a.)
 Micron Technology76,8800 $   
 STMicrolectronics20,1450 €   

Articolo sponsorizzato – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. i certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%

L'articolo Da BNP Paribas: Certificati “One Star” fino all’85%! proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire su Campari con un certificato a capitale protetto https://www.investire-certificati.it/investire-su-campari-con-un-certificato-a-capitale-protetto/ Mon, 28 Apr 2025 12:18:08 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37257 Arriva da Natixis un certificato per investire in dollari su Campari: protezione del capitale al 95% e possibilità di partecipare ai rialzi del titolo fino al 40% Per chi intende provare a approfittare di questi “chiari di luna” sui mercati azionari scommettendo su un titolo particolarmente penalizzato da due anni a questa parte, è senz’altro […]

L'articolo Investire su Campari con un certificato a capitale protetto proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Arriva da Natixis un certificato per investire in dollari su Campari: protezione del capitale al 95% e possibilità di partecipare ai rialzi del titolo fino al 40%

Per chi intende provare a approfittare di questi “chiari di luna” sui mercati azionari scommettendo su un titolo particolarmente penalizzato da due anni a questa parte, è senz’altro da segnalare questo certificato indicizzato alle azioni Campari: in pratica si guadagna dal rialzo di Campari a partire dal prezzo di 5,58 euro per azione. Oggi il prezzo di Campari è circa 5,70, quindi sopra il prezzo di strike.

La strategia che consente di avere un’esposizione su Campari senza particolari batticuori è data dallo strumento con codice ISIN XS2736713152. Si tratta di un certificato di investimento emesso da Natixis (che è una delle più capitalizzate e più solide banche francesi) quotato in borsa italiana, e che scade il 31 marzo 2028. Il certificato è denominato in dollari, e in questi giorni è scambiato a un prezzo appena superiore alla pari ed taglio minimo acquistabile è 1 certificato.

Come funziona il certificato per investire su Campari?

Lo strumento in questione ha un funzionamento semplice, ma molto efficace: alla scadenza il possessore del certificato riceverà come minimo un rimborso di 950 dollari; acquistandolo ora a 1000 circa nel peggiore dei casi – salvo rischio di cambio – si avrà un rendimento negativo di circa il 5% complessivo, quindi circa poco più dello 1,6% su base annua, visto che il certificato in questione dura tre anni.

Alla scadenza, oltre ai 950 dollari di rimborso garantiti, il possessore riceverà l’intero apprezzamento della variazione, se positiva, dell’azione Campari, che è una delle maggiori azioni del settore beverage ed è quotata in Italia, a partire appunto dal livello di 5,58 euro, che è il livello in cui si “inizia a guadagnare”. Inoltre, è da notare che la perdita è limitatissima nel caso in cui le azioni Campari dovessero scendere, e anche di molto; la garanzia del capitale a 950 funzionerà da ottimo paracadute in caso di andamento anche fortemente avverso delle Campari.
Il certificato in questione ISIN XS2736713152 non potrà però avere un rimborso superiore a 1400 dollari, quindi al massimo si guadagnerà circa il 40% in tre anni, rendimento potenziale assolutamente di rilievo in considerazione dei rischi corsi con questo strumento.

Azioni di Campari in borsa

Analizzando l’azione Campari, l’andamento del titolo è stato pessimo negli ultimi anni, così come quello di altre aziende che operano nel settore beverage, tipo Diageo o Pernod Ricard. Il tutto anche se in realtà non vi è stata una particolare contrazione dei ricavi; anzi questi sono aumentati, almeno nel caso di Campari.

Grafico di Campari, Diageo e Pernod Ricard

Grafico Azioni Campari Diageo Pernod

Per maggiore chiarezza ecco un grafico comparativo delle aziende del settore del recente passato; La quotazione del certificato in questione è pubblica e giornaliera, basta andare sul sito della Borsa Italiana.

Da notare come molti gestori azionari in questo periodo sono tornati a essere piuttosto “caldi” sulle azioni Campari, soprattutto a questi livelli di prezzo dell’azione. Il consensus degli analisti esprime valutazioni molto superiori alle attuali; per esempio, uno studio di Equita Sim della fine di febbraio consiglia di acquistare il titolo, con un prezzo obiettivo di 8,90 euro per azione, che agli attuali prezzi di mercato equivarrebbe ad un rialzo superiore al 55%.

Grafico Azioni Campari
Grafico Azioni Campari

Protezione del capitale al 95%

La protezione del capitale al 95% fa sì che l’interessante abbia un rischio-reward decisamente interessante. Infatti, il capitale garantito al 95% assicura la possibilità di calcolare la perdita massima (in dollari) a scadenza dell’investimento fin da ora con certezza. Questo non è possibile con altre strutture di certificati, ove il capitale non è garantito.

Messaggio promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. i certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Investire su Campari con un certificato a capitale protetto proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
OPS Mediobanca su Banca Generali https://www.investire-certificati.it/ops-mediobanca-su-banca-generali/ Mon, 28 Apr 2025 06:56:22 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37247 News dal mondo bancario italiano: Mediobanca lancia OPS su Banca Generali con corrispettivo interamente in azioni Generali. Il risiko prosegue. Mediobanca gioca d’anticipo, dopo aver rigettato l’OPS in arrivo da MPS. Di fatto si tratta di un’offerta pubblica di scambio volontario che verrà analizzata dai soci della merchant bank che è in calendario per il […]

L'articolo OPS Mediobanca su Banca Generali proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
News dal mondo bancario italiano: Mediobanca lancia OPS su Banca Generali con corrispettivo interamente in azioni Generali. Il risiko prosegue. Mediobanca gioca d’anticipo, dopo aver rigettato l’OPS in arrivo da MPS. Di fatto si tratta di un’offerta pubblica di scambio volontario che verrà analizzata dai soci della merchant bank che è in calendario per il prossimo 16 giugno.

L’offerta di Mediobanca su Banca Generali

Come funziona l’OPS si Mediobanca? Il direttivo della banca milanese vorrebbe utilizzare la sua partecipazione in Generali per lanciare un’OPS volontaria e totalitaria, ossia sul 100% delle azioni di Banca Generali. Come pagherebbe l’offerta di pubblico acquisto? Interamente con azioni Generali.

Per Mediobanca una mossa che consente una “evoluzione del rapporto tra Mediobanca e Generali che da finanziario si trasforma in una forte partnership industriale». Se l’acquisizione di Banca Generali andasse in porto, Mediobanca potrebbe raggiungere già in questo esercizio i 4,4 miliardi di ricavi (contro i 3,7 previsti a giugno 2025, chiusura di bilancio). L’utile del gruppo Mediobanca – Generali balzerebbe da 1,3 miliardi a 1,5 miliardi.

OPS di Mediobanca su Banca Generali

La proposta di Mediobanca è di un concambio 1,7 azioni Generali per ogni azione Banca Generali. Pertanto, se prendiamo come riferimento i prezzi di venerdì scorso, 25 aprile troviamo i seguenti valori:

Generali 31,96 euro * 1,7 = 54,332 euro.

Pertanto, il prezzo implicito per il lancio di questa offerta di pubblico scambio fra Mediobanca e Banca Generali (ex dividendo) è di 54,332 euro. Se consideriamo che Banca Generali quota 48,78 euro, ecco che il premio offerto rispetto ai prezzi di mercato è di circa l’11,38% (valore cui sarebbero da integrare dividendi).

Le sorprese nel mondo finanziario non mancano mai, sia a livello internazionale che, per quanto riguarda il sempre più ricco risiko bancario italiano, con una lunga serie di possibili intrecci che coinvolgono ormai Unicredit, con il tentativo di OPA su Banco BPM, Mediobanca, MPS, Generali, Banca Generali ed ancora BPM con l’OPA su Anima Holding.

Certificati di investimento sulle banche italiane

Contenuto sponsorizzato – Fra le recenti emissioni di certificates su azioni bancarie italiane troviamo numerosi prodotti che si possono acquistare sotto la pari. Un esempio è dato dal certificato ISIN:XS2967225611, un derivato strutturato da Barclays caratterizzato dalla presenza dell’effetto airbag e da cedole mensili condizionate. Le azioni sottostanti sono BPM, BPER, MPS e Unicredit, insomma, molti dei protagonisti del risiko bancario italiano.

I certificati di investimento sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. Tassazione al 26%.

L'articolo OPS Mediobanca su Banca Generali proviene da Investire-Certificati.it.

]]>