Nexi Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/nexi/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Tue, 29 Jul 2025 20:29:13 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Nexi Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/nexi/ 32 32 Investire su Nexi con barriera al 60% https://www.investire-certificati.it/investire-su-nexi-con-barriera-al-60/ https://www.investire-certificati.it/investire-su-nexi-con-barriera-al-60/#respond Fri, 25 Jul 2025 06:53:03 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38085 Oggi presentiamo due certificati a capitale condizionatamente protetto, emessi da alcuni mesi da Banco BPM, con le azioni di Nexi come solo sottostante. Questi certificati offrono una cedola condizionata periodica al verificarsi di alcune condizioni, che vedremo nel dettaglio. Di fatto, limitano l’esposizione alle perdite tipiche di un investimento diretto nell’azione e offrono, così, una […]

L'articolo Investire su Nexi con barriera al 60% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Oggi presentiamo due certificati a capitale condizionatamente protetto, emessi da alcuni mesi da Banco BPM, con le azioni di Nexi come solo sottostante. Questi certificati offrono una cedola condizionata periodica al verificarsi di alcune condizioni, che vedremo nel dettaglio. Di fatto, limitano l’esposizione alle perdite tipiche di un investimento diretto nell’azione e offrono, così, una maggiore protezione ai risparmiatori, senza rinunciare a prospettive di rendimenti interessanti.

Di cosa si occupa Nexi?

Investire su azioni Nexi e pagamenti digitali

Per capire le azioni di Nexi ripartiamo dal settore operativo dell’azienda: Nexi è la principale società italiana operativa nel settore dei pagamenti digitali. La sua piattaforma gestisce carte di pagamento, e-commerce, sistemi POS, e servizi innovativi come contactless e mobile.

Ioltre, Nexi è stata scelta dalla Banca Centrale Europea tra 54 candidati come partner tecnico per la sperimentazione dell’euro digitale. Inoltre, l’azienda dei pagamenti digitali italiani svilupperà il front-end per i pagamenti con euro digitale nei negozi fisici. Nexi lavorerà insieme ad altri grandi player europei come Epi, Wordline, CaixaBank e Amazon.

Le azioni di Nexi al momento hanno un valore superiore ai 5 euro, per una market cap che supera i 6 miliardi di euro. Ma partiamo con la parte operativa, iniziando da un certificato cui resta meno un anno di vita.

Cedola mensile annua con memoria per rendimento potenziale annuo al 6,84%

Il certificato a capitale condizionatamente protetto “Equity Premium Certificates su Nexi S.p.A.” con ISIN IT0005598518 è stato emesso l’11 giugno 2024 da Banco BPM ed offre una cedola mensile con memoria allo 0,57% con un rendimento cedolare annuo al 6,84% lordo. La soglia cedolare e la barriera capitale sono poste entrambe al 60% (3,712€) rispetto al prezzo di riferimento del sottostante al momento dell’emissione del certificato (6,186€).
Il rendimento potenziale reale, però, è decisamente superiore perché il prodotto si acquista oggi a sconto di circa 4 punti percentuali rispetto al prezzo di emissione di 100€, con un possibile ulteriore capital gain se alla scadenza il prodotto andrà a buon fine.
Al momento le azioni del sottostante (Nexi) sono scambiate con prezzo inferiore al valore iniziale ma con una distanza dalla barriera di circa il 28%, quindi, sempre all’interno della soglia che permette di ricevere mensilmente la cedola dello 0,57%.
Il certificato non è caratterizzato dall’opzione di autocall e scadrà tra circa un anno il 04/06/2026.

Scheda del certificato su Nexi scadenza giugno 2026

CODICE ISINSCADENZACEDOLA MENSILESTRIKE INIZIALEBARRIERA %LIVELLO BARRIERA
IT000559851811/06/20260,57% lordo6,18660%3,712

Cedola incondizionata 12 mesi per rendimento potenziale annuo al 8,4%

Il certificato a capitale condizionatamente protetto “Equity First Fixed Premium Certificates sull’Azione Nexi” con ISIN IT0005640138, emesso il 19 marzo 2025, garantisce una cedola mensile non condizionata per i primi 12 mesi allo 0,7%, per un rendimento annuo che può arrivare al 8,4% annuo. Dal dodicesimo mese in poi, la cedola diventa condizionata sempre allo 0,7% e viene corrisposta mensilmente con effetto memoria se il prezzo del sottostante è sopra la soglia cedolare posta al 60% (3,104€).

È prevista inoltre la possibilità di rimborso anticipato (autocallable) valutata mensilmente a partire dal dodicesimo mese. La soglia che determinerebbe l’estinzione anticipata del certificato (ed il suo rimborso) è pari al 100% (5,174€) .
Alla data di valutazione finale del 10 marzo 2028, la protezione del capitale è garantita solo se Nexi non scende sotto la barriera capitale del 60%; in caso contrario, il capitale investito può subire una perdita proporzionale alla discesa delle azioni Nexi.

Questo secondo prodotto offre quindi un rendimento cedolare superiore, a fronte di una scadenza più lunga (2 anni e mezzo contro meno di un anno). Spicca, poi, la presenza di cedole fisse fino alla primavera 2026.

Altri articoli

Messaggio promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. Gli investment certificates sono prodotti finanziari complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Investire su Nexi con barriera al 60% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
https://www.investire-certificati.it/investire-su-nexi-con-barriera-al-60/feed/ 0
I pagamenti digitali di NEXI https://www.investire-certificati.it/i-pagamenti-digitali-di-nexi/ Tue, 11 Oct 2022 09:12:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24584 Nexi è una società per azioni, leader italiano nel settore dell’innovazione dei pagamenti digitali. Meglio definita come la PayTech che costruisce il futuro dei pagamenti digitali in Italia, insieme alle sue Banche Partner, con soluzioni innovative per Privati e Aziende. Offre servizi e infrastrutture per il pagamento digitale per banche, aziende, istituzioni e pubblica amministrazione. […]

L'articolo I pagamenti digitali di NEXI proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nexi è una società per azioni, leader italiano nel settore dell’innovazione dei pagamenti digitali. Meglio definita come la PayTech che costruisce il futuro dei pagamenti digitali in Italia, insieme alle sue Banche Partner, con soluzioni innovative per Privati e Aziende. Offre servizi e infrastrutture per il pagamento digitale per banche, aziende, istituzioni e pubblica amministrazione.

A cosa serve NEXI?

I pagamenti digitali di NEXI comprendono emissione carte, merchant services, gestione ATM, corporate banking interbancario, clearing & settlement. Dal 2019 NEXI è quotata in Borsa Italiana e fa parte del FTSE MIB, l’indice di Piazza Affari che comprende le azioni delle 40 maggiori società italiane.

Il gruppo NEXI

Fanno parte del gruppo Nexi Holdings:

  • Nexi Payments S.p.A.
  • Mercury Payment Services S.p.A.
  • Helpline S.p.A.

La holding del gruppo è controllata dalla società Mercury UK Holdco Limited, che detiene l’89,07% delle azioni ed è controllata a sua volta da Advent, Bain Capital e Clessidra.

A quale banca si appoggia Nexi?

pagamenti digitali

Le banche partner di Nexi sono moltissime: si va dalle banche popolari, alle Case di risparmio, alle banche più importanti come Deutsche Bank, Unicredit, Ubi, Unipol, MPS. La lista completa delle banche partner si può consultare nel sito in questa pagina.

Quali servizi offre alla banche? Per le banche partner NEXI emette le carte di debitocarte credito e carte prepagate. Inoltre, offre soluzioni di pagamento con smartphone come Apple PaySamsung Pay e Google Pay.

Carte di credito e Pos NEXI

I pagamenti digitali di NEXI godono di una infrastrutture che annovera oltre 41,3 milioni di carte di credito, 2,7 miliardi di transazioni all’anno e 890mila punti vendita convenzionati. Inoltre la rete di infrastrutture è enorme, con 13,5mila ATM e 1,4 milioni di terminali POS. Questo ha portato la società a gestire un traffico di denaro di oltre 446 miliardi di euro. Come si vede una attività in costante evoluzione.

Partner della BCE per l’euro digitale

La Banca Centrale Europea (Bce) sta lentamente attuando un programma per lo sviluppo dell’euro digitale annunciando la scelta di 5 partner tecnici. 54 erano i candidati, per la sperimentazione tecnologica del contante digitale. Tra le società prescelte c’è l’italiana NEXI, chiamata a studiare una soluzione tecnica front-end per i pagamenti con euro digitale presso i negozi fisici. Oltre a NEXI, tra i partner ci sono anche le europee Epi, Wordline e CaixaBank e Amazon. 

Pagamenti digitali: Settore in crescita

Il settore dei pagamenti e carte di credito non è un settore maturo come l’alimentare o del vestiario; è un settore molto dinamico con un potenziale notevole di crescita. Il settore in cui opera Nexi, quello dei servizi e delle infrastrutture di pagamento digitale, uno dei settori che godrà in futuro della innovazione e sviluppo dei servizi di pagamento. All’estero ci sono molti esempi di società del settore che hanno ottenuto uno sviluppo notevole; tra questi il colosso StoneCo leader brasiliano dei servizi di pagamento.

Certificati di Investimento su Nexi

Come investire con i certificates su Nexi? Sono numerosi i prodotti di investimento che hanno fra i sottostanti il titolo Nexi. Fra questi ne ricordiamo due emessi da Leonteq.

Si aggira intorno alla pari il certificato ISIN CH1210541046, che ha per sottostanti le azioni di Nexi e Visa. In questo caso le barriere sono collocate al 60% rispetto ai prezzi di osservazione iniziali, con cedole mensili dell’1,25%, per un rendimento annuo che può arrivare al 15% annuo. La vita complessiva del certificato è pari a 2 anni con scadenza agosto 2024.

Un secondo certificato legato al settore dei pagamenti digitali e del mondo bancario ha per sottostanti le azioni di Nexi, Intesa Sanpaolo e Unicredit. Il codice ISIN è CH1186544768.  Paga cedole condizionate dello 0,93% su base mensile, con un rendimento cedolare che può arrivare all’11,16% annuo. Il rendimento potenziale è decisamente superiore perché il prodotto si acquista a sconto di circa 9 punti percentuali. Al momento le azioni di Unicredit sono scambiate su valori prossimi allo strike, Nexi attualmente ha un performance pari a -6%, mentre Intesa a -15%. Proprio quest’ultimo titolo è il worst of e dista ancora circa 35 punti percentuali dalla barriera cedolare, equivalente alla barriera capitale del certificato.

Investire su NEXI

Abbiamo visto come si possa investire su NEXI con un certificato di investimento. Tuttavia, si può anche investire direttamente sulle azioni, (invece che su tutti e tre i leader del settore pagamenti); le azioni hanno perso tanto, ma attualmente da metà giugno 2022 stanno segnando minimi crescenti; questo fa prevedere un rialzo futuro. Per l’acquisto potrebbe però essere meglio attendere l’eventuale rottura del livello di resistenza di 9,90 euro. Sopra questi livelli di aprirebbero spazio per altri rialzi.

L’azienda dal punto di vista fondamentale appare in buone condizioni, con una crescita media annua dei ricavi del 9%, e dell’Ebitda del 14%. Nei prossimi anni NEXI avrà accumulato circa 2,8 miliardi di liquidità, con i quali potrà tagliare il debito e distribuire dividendi. La gran parte degli analisti è concorde nel rialzo futuro con target per Nexi a dodici mesi a 12,70 euro. Ciò equivarrebbe ad un rialzo potenziale superiore al 40%.

L'articolo I pagamenti digitali di NEXI proviene da Investire-Certificati.it.

]]>