Leonteq News Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/news/leonteq-news/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 03 Oct 2024 11:18:41 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Leonteq News Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/news/leonteq-news/ 32 32 Darwin Autocallable – Novità da Leonteq https://www.investire-certificati.it/darwin-autocallable-novita-da-leonteq/ Thu, 03 Oct 2024 11:11:03 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=34736 News da Leonteq, con tre Darwin autocallable che pagano cedole fisse del 10% annuo. Focus sull’opzione del richiamo anticipato, con trigger potenzialmente favorevole all’investitore. Arriva un’innovazione di prodotto da Leonteq, che ha emesso i primi tre certificates Darwin Autocallable. Si tratta di certificates autocallable con cedola garantita e con la caratteristica di un’opzione del richiamo […]

L'articolo Darwin Autocallable – Novità da Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
News da Leonteq, con tre Darwin autocallable che pagano cedole fisse del 10% annuo. Focus sull’opzione del richiamo anticipato, con trigger potenzialmente favorevole all’investitore.

Arriva un’innovazione di prodotto da Leonteq, che ha emesso i primi tre certificates Darwin Autocallable. Si tratta di certificates autocallable con cedola garantita e con la caratteristica di un’opzione del richiamo anticipato che si attiva in maniera “intelligente”, con criteri variabili durante la vita del prodotto.

Operativamente, infatti, l’evento Autocall è osservato sul sottostante con la performance peggiore nel primo periodo di vita del prodotto; nel secondo, invece, l’evento Autocall è osservato sul Basket equi-pesato dei sottostanti. Nel terzo, infine, si monitora il sottostante con la miglior performance. Pertanto, sarebbe sufficiente che uno dei titoli azionari si fosse apprezzato dai prezzi iniziali per determinare il richiamo anticipato del prodotto, anche nel caso in cui uno o più sottostanti fossero scesi.

cedola fissa garantita

Fra i punti di forza dei certificates troviamo anche le cedole garantite. Sono previsti premi trimestrali del 2,50%, per un rendimento che può arrivare al 10% su base annua.

Se non si è verificato l’autocall, per ricevere l’ultimo premio ed il rimborso del valore nominale a scadenza è sufficiente che, o i sottostanti si trovino sopra il livello barriera, o almeno uno dei sottostanti sia al di sopra del rispettivo livello target. Viceversa, il rimborso sarebbe lineare con la performance del worst of, ossia il titolo con la peggior performance.

Focus sul bancario italiano e sul settore automobilistico

Leonteq propone tre prodotti. Due hanno per sottostanti titoli del comparto bancario italiano, mentre uno tre big cap del settore automotive europeo. Il certificato ISIN CH1369861310 ha per sottostanti le azioni di Banco BPM e Bper Banca, mentre ISIN CH1369861294 è legato all’andamento di Intesa e Unicredit. Chiude il terzetto il certificato ISIN CH1369861302 su Renault, Stellantis e Volkswagen. Complessivamente nei tre anni di vita dei certificates sono previste cedole fisse per trenta punti percentuali lordi, salvo richiamo anticipato dei prodotti.

Come funzionano i darwin autocallable di Leonteq

Vediamo nel dettaglio il funzionamento dei nuovi darwin autocallable di Leonteq. Come detto, sono previste 3 diverse condizioni per il rimborso anticipato, le quali si applicano separatamente in 3 diversi periodi di vita del prodotto.

I tre certificates emessi hanno una vita pari a tre anni e la modalità di attivazione del richiamo anticipato cambia su base annuale.

  • Nel primo periodo, ossia nei primi quattro trimestri, ad ogni data di osservazione, se il livello di chiusura di tutti i sottostanti si trova al di sopra del rispettivo livello barriera, i prodotti saranno rimborsati anticipatamente e l’investitore riceverà il 100% del valore nominale ed il premio del periodo.
  • Nel secondo periodo (il secondo anno), ad ogni data di osservazione, se il livello di chiusura del Basket equi-pesato dei sottostanti è al di sopra del livello barriera del basket, i prodotti saranno rimborsati anticipatamente. L’investitore riceverà il 100% del valore nominale ed il premio previsto dal certificato.
  • Nel terzo ed ultimo periodo, ad ogni data di osservazione, se il livello di chiusura di almeno un sottostante si trova al di sopra del rispettivo livello barriera, i prodotti saranno rimborsati anticipatamente. Anche in questo scenario l’investitore riceverà il 100% del valore nominale e la cedola del periodo.

Cedole garantite

Come già detto, i certificates prevedono cedole garantite, pagate indipendentemente dall’andamento dei sottostanti. Alla scadenza il rimborso è calcolato con il tradizionale meccanismo del target one autocallable.

I certificates sono già negoziabili sull’EuroTLX exchange, dove la liquidità è garantita da Leonteq, che si pone in bid e ask sul book di negoziazione con un congruo numero di pezzi per facilitare la negoziazione dei prodotti.

Per non perderti le news in arrivo dal mondo dei certificates segui investire-certificati su facebook e sul canale youtube!

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Darwin Autocallable – Novità da Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq, record di prodotti emessi nel primo semestre 2024 https://www.investire-certificati.it/leonteq-record-di-prodotti-emessi-nel-primo-semestre-2024/ Fri, 26 Jul 2024 08:44:09 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=34172 Leonteq, emittente operativa in Italia dal 2016 e quotata sulla Borsa di Zurigo, ha pubblicato i dati relativi al bilancio del primo semestre 2024. Numeri che di fatto confermano la peculiarità di società finanziaria a tutto tondo, con una crescita in vari settori operativi. Di fatto sembra quindi proseguire con successo il percorso di diversificazione […]

L'articolo Leonteq, record di prodotti emessi nel primo semestre 2024 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq, emittente operativa in Italia dal 2016 e quotata sulla Borsa di Zurigo, ha pubblicato i dati relativi al bilancio del primo semestre 2024. Numeri che di fatto confermano la peculiarità di società finanziaria a tutto tondo, con una crescita in vari settori operativi. Di fatto sembra quindi proseguire con successo il percorso di diversificazione delle fonti di reddito aziendali, con un fatturato balzato oltre i 15 miliardi di franchi svizzeri.

Record di prodotti emessi sulla piattaforma Lynqs

Spicca il record di nuovi prodotti emessi, quasi 24.000, di cui il 22%, quindi circa 5.000, con la piattaforma proprietaria Lynqs. Proprio sulla piattaforma è cresciuta notevolmente l’attività dei clienti, con oltre 146.000 transazioni.

Solido il bilancio, con un utile di oltre 15 milioni di franchi svizzeri, mentre la base patrimoniale resta solida, salendo da 837,9 milioni di fine 2023 a 871,4 milioni di franchi svizzeri. In forte aumento anche i ricavi da commissioni (+32%), in un contesto ancora di bassa volatilità.

Verso la nomina di un nuovo CEO

certificates

Fra le news in arrivo da Leonteq troviamo anche il cambio di guida, con il CEO Lukas Ruflin che dopo vari anni di leadership intende lasciare la carica (dopo la nomina di un successore), candidandosi alle elezioni come membro del Consiglio di amministrazione.

Lo stesso Ruflin ha commentato con soddisfazione il percorso di Leonteq: “Sebbene le condizioni di mercato in termini di volatilità, livelli dei tassi d’interesse e concorrenza fossero simili a quelle registrate nel 2023, i ricavi della prima metà del 2024 sono stati trainati da un maggiore contributo delle nuove iniziative commerciali e da livelli record di attività dei clienti sulla nostra piattaforma. Questo dimostra la qualità dei nostri profitti e la capacità di far fronte ad un contesto difficile. Ci siamo inoltre concentrati sull’ottimizzazione dei nostri costi di base, in modo da ridurre il nostro run rate in futuro, continuando a investire in iniziative chiave”.

La crescita di Leonteq nel mercati dei prodotti strutturati

L’azienda ha spiegato in una nota come preveda che “il mercato dei prodotti strutturati continuerà a svilupparsi verso un’attività basata sui volumi, caratterizzata da un maggior numero di transazioni con dimensioni medie ridotte. In questo contesto, Leonteq sta valutando attivamente nuove iniziative strategiche per aumentare ulteriormente i flussi di ricavi ricorrenti e per incrementare la propria attività nei confronti degli investitori self-directed”.

Al momento Leonteq quota su Borsa Italiana circa mille certificati di investimento, divisi fra Euro TLX e SeDex. Per visualizzare le ultime emissioni è possibile visionare la pagina dedicata sul sito dell’emittente. Sempre sul sito di Leonteq troviamo anche i certificates più acquistati fra le emissioni di Leonteq ed EFG. Un’ultima nota relativa al rating: lo scorso ottobre Leonteq ha ricevuto un upgrade del rating da Fitch.

L'articolo Leonteq, record di prodotti emessi nel primo semestre 2024 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq – Cedola Mensile ed Airbag su Indici https://www.investire-certificati.it/leonteq-cedola-mensile-ed-airbag-su-indici/ Mon, 22 Jan 2024 17:37:17 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=32197 Non sono molti i certificates con airbag su indici azionari: Leonteq ne ha emesso uno per supportare il Fondo Forestale Italiano. Un prodotto con una finalità benefica in quanto lo 0,5% del negoziato dei primi sei mesi sarà devoluto al Fondo Forestale. Il certificato offre un rendimento che può arrivare fino al 6% lordo annuo. […]

L'articolo Leonteq – Cedola Mensile ed Airbag su Indici proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Non sono molti i certificates con airbag su indici azionari: Leonteq ne ha emesso uno per supportare il Fondo Forestale Italiano. Un prodotto con una finalità benefica in quanto lo 0,5% del negoziato dei primi sei mesi sarà devoluto al Fondo Forestale. Il certificato offre un rendimento che può arrivare fino al 6% lordo annuo.

Vediamo alcuni dettagli sulla nuova emissione di Leonteq. Il Gruppo svizzero lo scorso anno ha ricevuto news positive, con due upgrade del proprio rating da Fitch e da MSCI ESG. Non è nuovo a queste iniziative, in quanto sul finire del 2023 aveva già emesso un certificato sempre su indici (senza airbag) e con la medesima finalità benefica. In entrambi i certificates per ogni prodotto acquistato nei primi sei mesi Leonteq devolve 5 euro al Fondo Forestale Italiano, nonché lo 0.5% dei proventi legati ai due prodotti collegati all’iniziativa

Marco Occhetti, Leonteq
Il Managing Director di Leonteq, Marco Occhetti

“Con queste nuove emissioni su Borsa Italiana Leonteq vuole mostrare il suo sostegno concreto verso una tematica chiave come quella ambientale” ha spiegato Marco Occhetti, Managing Director di Leonteq. Per l’investitore non ci sono costi aggiuntivi, in quanto la donazione è a carico di Leonteq ed il certificato è già in negoziazione su Borsa Italiana.

Un certificato con airbag su indici di borsa

Il nuovo certificato di investimento (ISIN CH1300965071) è quotato sull’EuroTLX di Borsa Italiana e ha per sottostanti quattro grandi indici azionari internazionali: Euro Stoxx 50, FTSE MIB, Nasdaq 100, Nikkei 225. Fra le caratteristiche della nuova emissione figura l’effetto airbag, per un prodotto che risulta quindi decisamente difensivo. Le barriere, infatti, sono collocate al 60% dei prezzi iniziali. Nell’ipotesi di crolli azionari interviene l’airbag a mitigare la discesa.

Il nuovo certificato CH1300965071 paga cedole mensili pari allo 0,50% (pari a 5 euro al mese lordi per certificato), per un rendimento che può quindi arrivare al 6% annuo e per incassarle è sufficiente che nessuno dei quattro indici sottostanti abbia perso oltre il 40% dai prezzi di osservazione iniziale. Anche la protezione del capitale è condizionata alla medesima barriera.

Come funziona l’effetto airbag

Non è un segreto: gli indici sono statisticamente molto meno volatili rispetto alle azioni. Leonteq, inoltre, ha voluto rendere il certificato maggiormente difensivo con la presenza dell’airbag. Se alla scadenza i quattro indici si troveranno sopra strike, l’investitore riceverà il rimborso del valore nominale e l’ultima cedola (più ogni altro premio eventualmente portato a memoria). Viceversa, si attiverebbe l’airbag. In questo caso il rimborso non sarebbe calcolato partendo dal prezzo di osservazione iniziale, ma a partire dallo strike.

Il calcolo del valore di rimborso di un certificato con airbag è dato dalla formula: Issue Price × Final Fixing Level / Strike Level. Vediamo il tutto con un paio di semplici esempi numerici.

Nello scenario di un crollo del 50%, il rimborso sarebbe pari al valore nominale (1.000 euro) x fixing finale (50%) / strike (60%). Il calcolo da fare sarebbe quindi: 1000 x 50 / 60 = 833,33 euro. Pertanto, l’investitore riceverebbe l’83,33% del valore nominale. Nell’ipotesi di una discesa del 42%, il rimborso sarebbe pari al 97% del valore nominale (970 euro per certificato). In entrambi i casi, il risultato finale sarebbe decisamente meno negativo rispetto alla prestazione fatta registrare dall’indice worst of.

Cedole a memoria

Oltre al sostegno al Fondo Forestale Italiano e alla presenza dell’effetto airbag, va segnalata la presenza dell’effetto memoria. Nel caso in cui una cedola non sia pagata, non è definitivamente persa ma può essere recuperata successivamente, qualora i sottostanti si trovino nuovamente sopra le rispettive barriere. Il certificato è anche caratterizzato da barriere discrete, ossia con osservazione soltanto a scadenza.

Opzione del richiamo anticipato

La vita massima di questo prodotto è pari a tre anni. Però, ma a partire dal sesto mese in poi è presente l’opzione del richiamo anticipato discrezionale da parte dell’emittente trattandosi di un certificato softcallable. L’emittente, in base alle condizioni di mercato, può quindi decidere di richiamare il certificato anticipatamente, pagando tutte le cedole dovute fino a quel momento e rimborsando il valore nominale, pari a €1.000 per certificato.

Fondo Forestale Italiano

La fondazione Fondo Forestale Italiano ETS preserva biodiversità conservando e creando boschi su terreni di cui acquisisce la proprietà. I boschi sono lasciati alla loro libera evoluzione, senza tagli. Con la sua azione, contrasta quindi cambiamenti climatici e dissesto idrogeologico. Al momento, il Fondo Forestale Italiano detiene quasi 200 ettari di terreno, interamente dedicati a foreste, per preservare la biodiversità del territorio. Sono poi affiliati altri 23 territori, per 272 ettari aggiuntivi.

Un progetto importante, in un’epoca di grandi cambiamenti climatici, la cui crescita è possibile solo grazie a donazioni di denaro e di terreni da parte di privati e aziende. A tal proposito, va ricordato come anche con il 5X1000 si può contribuire: CF 91030740608. Altre informazioni sono disponibili sul sito del Fondo Forestale. Di seguito invece ci soffermiamo su alcuni dati chiave relativi alle due emissioni di Leonteq relativi a certificati su indici di borsa.

Scheda certificato airbag ISIN CH1300965071 con cedole fino al 6%

investire sugli indici
  • Emittente: Leonteq
  • Codice ISIN: CH1300965071
  • Sottostanti: indici FTSE Mib, Nikkei, Euro Stoxx 50 e Nasdaq.
  • Frequenza cedole: mensile
  • Importo cedole: 0,50% mensile lordo, 6% annuo
  • Effetto memoria delle cedole: sì
  • Effetto airbag: sì, certificato low strike (60%)
  • Tipologia di barriera: discreta, con osservazione soltanto alla scadenza
  • Richiamo anticipato: discrezionale da parte dell’emittente, con possibilità di esercitarlo dal sesto mese in poi
  • Valore nominale del prodotto: 1000 euro per certificato

Il precedente certificato su indici per il Fondo Forestale Italiano

Leonteq aveva già presentato nei mesi scorsi un certificato di investimento su indici volto a sostenere il Fondo Forestale Italiano con ISIN CH1300958894. Il prodotto, in seguito alla salita degli indici, scambia leggermente sopra la pari. Il rendimento potenziale è più alto, arrivando all’8% lordo su base annua. Sono infatti previste cedole mensili condizionate dello 0,667%, con barriera 60% e non è previsto l’airbag. Come nel precedente, la donazione al Fondo Forestale Italiano è di cinque euro per certificato scambiato nei primi sei mesi di vita.

Scheda del certificato ISIN CH1300958894 (cedole fino all’8%)

  • Emittente: Leonteq
  • Codice ISIN: CH1300958894
  • Sottostanti: indici FTSE Mib, Nikkei, Euro Stoxx 50 e Nasdaq
  • Frequenza cedole: mensile
  • Importo cedole: 0,667% mensile, 8% annuo
  • Effetto memoria: sì
  • Effetto airbag: no
  • Tipologia di barriera: discreta, con osservazione soltanto alla scadenza
  • Richiamo anticipato: discrezionale da parte dell’emittente, esercitabile dal sesto mese in poi
  • Valore nominale: 1000 euro per certificato.

L'articolo Leonteq – Cedola Mensile ed Airbag su Indici proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates Daily Range Accrual di Leonteq https://www.investire-certificati.it/certificates-daily-accrual-borsa-investimenti/ Mon, 20 Nov 2023 07:53:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=31076 Leonteq ha quotato su Borsa Italiana i primi certificates “Daily Range Accrual”.  Si tratta di cinque prodotti con capitale protetto al 100%, con scadenza variabile fra 12 e 24 mesi. Tre certificati di investimento hanno per sottostanti gli indici Euro Stoxx 50 e S&P 500, con una durata pari a un solo anno. I restanti […]

L'articolo Certificates Daily Range Accrual di Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq ha quotato su Borsa Italiana i primi certificates “Daily Range Accrual”.  Si tratta di cinque prodotti con capitale protetto al 100%, con scadenza variabile fra 12 e 24 mesi. Tre certificati di investimento hanno per sottostanti gli indici Euro Stoxx 50 e S&P 500, con una durata pari a un solo anno. I restanti due sono legati all’andamento di singoli titoli azionari ed hanno una vita complessiva pari a due anni. Simile la struttura, ma i primi tre pagano premi in caso di ribassi (entro determinati livelli) degli indici, i due su single stock in caso di rialzi. Ecco i dettagli della nuova emissione.

Daily Range Accrual su indici

Vediamo ora i tre certificates su indici, che possono essere utilizzati come copertura in caso di ribassi sul settore azionario. Offrono rendimenti potenziali fra l’1% ed il 3% mensile, con cedole calcolate giornalmente e pagate su base mensile. I tre prodotti pagano premi nel caso in cui gli indici sottostanti si trovino in determinati range di prezzo. Possono essere utilizzati come strumento di hedging, per coprire un portafoglio azionario, grazie ad un rendimento positivo in caso di ribassi degli indici ed alla caratteristica della protezione integrale del capitale a scadenza.

Come funzionano i certificates daily range accrual su indici?

Certificates su indici
Certificates su indici

I tre certificates su indici di Leonteq pagano cedole nel caso in cui gli indici si muovano al ribasso, entro determinati range. Non si ha infatti una partecipazione lineare ad eventuali ribassi, ma si incassano cedole mensili calcolate in base al numero di giorni in cui entrambi i sottostanti, ossia gli indici Euro Stoxx 50 e S&P 500, si trovano nel range predefinito.

In questi daily range accrual certificates il calcolo delle cedole avviene quindi su base quotidiana, con pagamenti dei premi – se dovuti – mensili. Più specificatamente, il certificato ISIN CH1290296982 paga cedole fino all’1% su base mensile, calcolate in base al numero di giorni in cui entrambi gli indici si trovano nel range 90-100% dei prezzi di osservazione iniziale.

Il secondo certificato di Leonteq paga premi in caso di ribassi più ampi. I premi nel certificato ISIN CH1290296990 possono arrivare fino al 2% mensile. Sono pagati su base mensile e calcolati in base al numero di giorni in cui i due indici si trovano fra l’80% ed il 95% dei prezzi iniziali.

I premi salgono fino ad un massimo del 3% ne certificato ISIN CH1290297006. Sono calcolati su base giornaliera anche qui, in base al numero di giorni in cui i due indici si trovano nel range 75%-90%. Per incassarli serve quindi una correzione degli indici.

Garanzia del capitale a scadenza

Al momento i due indici sono in rialzo di alcuni punti percentuali rispetto ai prezzi di osservazione iniziale. Da notare come i tre certificates di Leonteq navighino a sconto (con quotazioni in lettera fra 990 e 995). Pertanto, nello scenario peggiore, quello in cui non si incassassero cedole, si avrebbe comunque un rendimento positivo minimo grazie alla protezione integrale del capitale che determina un rimborso, fra meno di un anno, a 1000 euro per certificato.

Ecco quindi spiegata la possibile funzione di hedging, grazie alla protezione del capitale ed ai premi, pagati in caso di ribasso da parte dei due indici entro determinati livelli.

Certificati daily accrual su azioni (long)

Fra le innovazioni di Leonteq troviamo anche dei certificates daily accrual su single stocks. La struttura è la medesima, ma i premi calcolati giornalmente e pagati si base mensile in caso di rialzi dei sottostanti (sempre con la protezione integrale del capitale a scadenza). I premi in questi due certificates possono arrivare fino ad un ammontare dello 0,75% mensile.

Come funzionano questi certificates? Ogni giorno in cui il titolo azionario sottostante (le azioni di Intesa Sanpaolo nel primo e Mediobanca nel secondo) si trovano sopra il 100% del prezzo di osservazione iniziale viene accumulata la quota giornaliera del coupon, fino ad un massimo dello 0,75% pagato mensilmente. Anche in questi certificates il capitale è garantito al 100% a scadenza.

L'articolo Certificates Daily Range Accrual di Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Fitch: Upgrade del Rating per Leonteq https://www.investire-certificati.it/fitch-upgrade-del-rating-per-leonteq/ Tue, 24 Oct 2023 10:56:06 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=30239 News positive per Leonteq: l’agenzia di rating Fitch Ratings Ltd. ha migliorato il rating di default dell’emittente (IDR) a lungo termine a “BBB” con outlook stabile per Leonteq AG, Leonteq Securities AG e Leonteq Securities AG (Guernsey Branch). In precedenza, l’azienda aveva rating “BBB-“.  Leonteq, una solida gestione del rischio Fitch ha spiegato con un […]

L'articolo Fitch: Upgrade del Rating per Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
News positive per Leonteq: l’agenzia di rating Fitch Ratings Ltd. ha migliorato il rating di default dell’emittente (IDR) a lungo termine a “BBB” con outlook stabile per Leonteq AG, Leonteq Securities AG e Leonteq Securities AG (Guernsey Branch). In precedenza, l’azienda aveva rating “BBB-“. 

Leonteq, una solida gestione del rischio

Fitch ha spiegato con un articolo le ragioni dell’upgrade di rating riservato a Leonteq. La decisione dell’agenzia di rating, di fatto, riflette i significativi progressi aziendali nella crescita del business e nella diversificazione dell’attività, così come nell’ambito delle nuove iniziative di business.

Fitch ha inoltre riconosciuto la buona gestione del rischio di Leonteq. Il sito di Fitch si legge che “Leonteq presta notevole attenzione ad un’efficace gestione del rischio, anche mediante l’effettuazione di stress test giornalieri per i rischi di solvibilità e liquidità. L’azienda ha confermato la sua capacità di generare redditi anche in condizioni di mercato complesse”.

Altri approfondimenti sono disponibili sul sito di Leonteq e su quello di Fitch Rating, che ha presentato una dettagliata analisi sul tema.

Azioni di Leonteq in borsa

Dopo la news relativa al miglioramento del Rating, il titolo azionario Leonteq guadagna in borsa il 2%, con un valore di 38.7 franchi svizzeri. Al momento Leonteq ha una capitalizzazione di mercato di circa 950 milioni di franchi. Il price/earning ratio (rapporto fra quotazione dell’azienda e utile) supera di poco quota 10. Anche il dividend yield di Leonteq è di poco superiore a 10, con un valore che al momento è di 10,3.

L'articolo Fitch: Upgrade del Rating per Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Piattaforma LynQs https://www.investire-certificati.it/piattaforma-lynqs/ Tue, 28 Feb 2023 15:05:18 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27648 Leonteq lancia in Italia la sua piattaforma LynQs per i certificati d’investimento, proseguendo il percorso di espansione in Italia. L’azienda svizzera – quotata a Zurigo con una capitalizzazione di oltre un miliardo di franchi svizzeri – ha reso accessibile anche per l’Italia LynqQs, la piattaforma proprietaria per i certificati di investimento. Il passo rappresenta un […]

L'articolo Piattaforma LynQs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq lancia in Italia la sua piattaforma LynQs per i certificati d’investimento, proseguendo il percorso di espansione in Italia. L’azienda svizzera – quotata a Zurigo con una capitalizzazione di oltre un miliardo di franchi svizzeri – ha reso accessibile anche per l’Italia LynqQs, la piattaforma proprietaria per i certificati di investimento. Il passo rappresenta un ulteriore consolidamento dell’azienda, approdata in Italia nel 2016 con il lancio dei primi certificates sull’Euro TLX, prima di ampliare la sua gamma al SeDex ed aprire un ufficio nel centro di Milano, confermandosi come una delle principali emittenti sul mercato italiano.

Piattaforma LynQs

“With LynQs you simplify your investment process” spiega Leonteq sul suo sito. La piattaforma LynQs, infatti, è stata creata con l’obiettivo di favorire banche, SIM, family office e wealth manager a monitorare e gestire le posizioni sui certificati d’investimento. A cosa serve la piattaforma di certificates LynQs? Nel dettaglio, LynQs permette di avere sempre una visione chiara ed immediata della composizione del portafoglio, con focus particolare su eventi come pagamenti delle cedole, osservazioni autocall e scadenze.

Con LynQs, inoltre, si può monitorare il rischio, con il dettaglio della distanza dalla barriera, ma anche un’analisi dell’esposizione su singoli titoli e valute.

Come funziona la piattaforma Lynqs

Da notare come con la piattaforma di Leonteq possano essere caricati anche certificates emessi da altre emittenti. Risulta quindi interessante l’architettura aperta del portale, su cui possono essere quindi caricati anche prodotti non solo di Leonteq o dello storico partner EFG International.

Il software permette anche di esaminare la parte dei pricing dei certificati. Infatti, tramite lo specifico modulo di pricing di LynQs è poi possibile per il private banker o l’investitore valutare in autonomia numerose potenziali strutture di certificati di investimento. Il tutto su vari sottostanti, dalle azioni, ai panieri di azioni o indici, per arrivare a materie prime, valute e tassi di interesse.

Idee di investimento e formazione su derivati strutturati

certificates di Leonteq
certificates di Leonteq

La piattaforma LynQs si articola in altri due moduli: Il modulo Ideas, che fornisce l’accesso a un ampio database di idee d’investimento tematiche, prodotti innovativi e opportunità di mercato. Una seconda parte riguarda la formazione al mondo degli investment certificates e dei prodotti derivati. Infatti, il Modulo Academy che offre corsi di formazione su una vasta gamma di prodotti strutturati e garantisce l’acquisizione di conoscenze fondamentali per guidare i clienti durante il loro percorso di investimento. LynQs è interamente gratuita per i clienti di Leonteq. In aggiunta può essere interamente personalizzata per l’istituzione che la adotta, sia dal punto di vista grafico che dal punto di vista della struttura: è infatti possibile creare sia un accesso centrale con visibilità su tutti i prodotti della banca sia singoli accessi per i banker, che a loro volta potranno ripartire il loro portafoglio per cliente o gruppi di clienti.

Leonteq ha fornito la piattaforma ad oltre 110 società del mondo bancario e finanziario su scala globale ed è ora arrivata anche in Italia.

Approfondimenti

Leonteq ha recentemente pubblicato i dati di bilancio relativi al 2022. L’azienda ha realizzato un utile prima delle imposte pari a 193 milioni di franchi svizzeri, con una netta crescita dell’utile per azione. Fra i punti di merito, da notare anche la crescita della base patrimoniale, salita dai 873,6 milioni  di fine 2021 a 932,8 milioni di franchi svizzeri. Il tutto a conferma della solidità dell’azienda.

L'articolo Piattaforma LynQs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq News – Bilancio da Record https://www.investire-certificati.it/leonteq-news-bilancio-da-record/ Wed, 15 Feb 2023 21:50:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27415 Leonteq conferma la propria solidità patrimoniale, con utili in aumento e bilancio record nel 2022. La pubblicazione dei dati aziendali, ha messo in luce come l’utile operativo totale è aumentato del 9% rispetto al 2021, per un totale di 456,4 milioni di franchi svizzeri. Per quanto riguarda l’utile prima delle imposte, l’incremento è stato dell’11%, […]

L'articolo Leonteq News – Bilancio da Record proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq conferma la propria solidità patrimoniale, con utili in aumento e bilancio record nel 2022. La pubblicazione dei dati aziendali, ha messo in luce come l’utile operativo totale è aumentato del 9% rispetto al 2021, per un totale di 456,4 milioni di franchi svizzeri. Per quanto riguarda l’utile prima delle imposte, l’incremento è stato dell’11%, per un totale di 193 milioni di franchi.Stabile l’utile del gruppo, a 156,4 milioni di franchi. In netta crescita l’utile per azione, salito da 1 a 8,58 franchi svizzeri.

Da notare anche la crescita della base patrimoniale, salita da 873,6 milioni (fine 2021) a 932,8 milioni di franchi svizzeri. In crescita anche il dividendo di Leonteq, con una proposta per incremento da 3 a 4 franchi per azione. Inoltre, a partire dal 2023, la politica di remunerazione del capitale prevede un payout ratio superiore al 50% ma anche l’obiettivo di pagare dividendi annuali di almeno 2.00 franchi svizzeri per azione unitamente a programmi annuali di riacquisto di azioni proprie. Ecco nel dettaglio le news in arrivo da Leonteq.

Leonteq news

Il 2022 è stato caratterizzato da condizioni di mercato senza precedenti, con livelli elevati di volatilità generale del mercato, in particolare nel primo e nel terzo trimestre dell’anno. Leonteq ha mantenuto una gestione disciplinata del rischio e ha visto più che raddoppiare il suo risultato netto di trading nel 2022. In considerazione del contesto di mercato generalmente più difficile per gli investitori, Leonteq ha registrato una riduzione dei livelli di attività dei clienti nella maggior parte delle sue regioni, con una conseguente riduzione dei ricavi netti da commissioni di circa un terzo rispetto al 2021.

Certificati di investimento Leonteq e combinazioni di certificati

Questa flessione è stata determinata anche da un calo significativo del numero di transazioni “large ticket” e dall’aumento delle spese per commissioni derivanti dalle operazioni di prestito titoli. Nonostante gli ostacoli, il giro di affari di Leonteq è rimasto forte. Ha infatti registrato lo stesso numero di clienti attivi rispetto all’anno precedente. Inoltre, il fatturato generato con i prodotti emessi da Leonteq è rimasto relativamente stabile a 13,6 miliardi di franchi svizzeri, mentre il fatturato generato con i partner storici della piattaforma di Leonteq è sceso a 6,4 miliardi di franchi svizzeri nel 2022 da 10,4 miliardi di franchi svizzeri nel 2021. Ciò dimostra la fiducia degli investitori nell’indipendenza di Leonteq, quale attore consolidato nel mercato dei prodotti strutturati. Il significativo risultato netto delle attività di trading ha compensato la riduzione dell’attività dei clienti.

Utile operativo di Leonteq

L’utile operativo totale è cresciuto del 9%, raggiungendo i 456,4 milioni di franchi svizzeri nel 2022. I costi operativi totali sono incrementati a 263,1 milioni di franchi svizzeri nel 2022, con un aumento dell’8% rispetto all’anno precedente, principalmente a causa dei continui investimenti in iniziative a sostegno della Strategia di Crescita 2026. Inoltre, Leonteq ha continuato a potenziare la propria piattaforma commerciale e tecnologica e ha aumentato il proprio organico fino a 582 dipendenti a fine 2022 (+11%). Leonteq ha registrato una crescita dell’11% dell’utile prima delle imposte per un totale di 193,3 milioni di franchi svizzeri nel 2022, rispetto ai 174,5 milioni di franchi svizzeri del 2021. Le imposte sul reddito, pari a 36,9 milioni di franchi svizzeri nel 2022, sono state significativamente più elevate rispetto ai 18,8 milioni di franchi svizzeri dell’anno precedente, che hanno beneficiato dei crediti per perdite fiscali.

bilancio leonteq

Di conseguenza e in linea con l’informativa fornita il 27 dicembre 2022, Leonteq ha registrato un utile netto di Gruppo record di 156,4 milioni di franchi svizzeri nel 2022, in linea con il risultato record di 155,7 milioni di franchi svizzeri dell’anno precedente. L’utile per azione è aumentato dell’1% a 8,58 franchi svizzeri, rispetto agli 8,47 franchi svizzeri registrato nel 2021. Il patrimonio netto al 31 dicembre 2022 ammonta a 870,0 milioni di franchi svizzeri, rispetto agli 802,1 milioni di franchi svizzeri del 31 dicembre 2021. Insieme ai ricavi da commissioni differite di 62,8 milioni di franchi svizzeri, Leonteq ha ulteriormente rafforzato la propria base patrimoniale, che al 31 dicembre 2022 ammonta a 932,8 milioni di franchi svizzeri. Il rendimento del capitale proprio è stato del 19% per il 2022 (2021: 21%).

Dividendo

Il Consiglio di Amministrazione proporrà all’Assemblea generale del 30 marzo 2023 un dividendo di 4,00 franchi svizzeri per azione (2021: 3,00 franchi svizzeri) per l’esercizio 2022, che sarà pagato in parti uguali a valere sugli utili a nuovo e sulle riserve di capitale. Inoltre, il Consiglio di Amministrazione ha approvato il lancio di un programma di riacquisto di azioni Leonteq AG fino a 18 milioni di franchi svizzeri, pari a una distribuzione pro-forma di 1,00 franco svizzero per azione.

Il dividendo in contanti e il riacquisto di azioni corrispondono quindi a una distribuzione totale di 5,00 franchi svizzeri per azione per l’esercizio 2022 e a un payout ratio del 58% dell’utile netto del Gruppo, in linea con l’obiettivo precedentemente annunciato di oltre il 50%. A partire dall’esercizio 2023, Leonteq continuerà ad ambire ad un payout ratio superiore al 50% degli utili netti del Gruppo, con l’obiettivo di corrispondere un dividendo annuale di almeno 2,00 franchi svizzeri per azione, unitamente all’intenzione di lanciare programmi annuali di riacquisto di azioni, qualora i risultati finanziari lo consentissero.

Leonteq News – Commento del direttivo

Leonteq
Leonteq

Christopher Chambers, Presidente di Leonteq, ha dichiarato: “L’attività di Leonteq si è sviluppata notevolmente negli ultimi anni e la base patrimoniale della società si è considerevolmente rafforzata. La nostra politica di remunerazione del capitale tiene conto di questi sviluppi. La nostra forte capitalizzazione ci dà inoltre la flessibilità strategica necessaria per effettuare un riacquisto diretto di azioni più consistente, qualora si rendesse disponibile un blocco di azioni di dimensioni significative. Il Consiglio di Amministrazione è convinto che questo approccio incrementale offrirà interessanti ritorni ai nostri azionisti negli anni a venire”.

Riascquisto azioni proprie

Il programma di riacquisto di azioni per l’esercizio finanziario 2022 dovrebbe essere lanciato all’inizio di aprile 2023 e protrarsi fino alla fine di dicembre 2023. L’attuazione del programma è soggetta alle condizioni di mercato e ai requisiti normativi. L’acquisto delle azioni è previsto tramite una seconda linea di trading su SIX Swiss Exchange. Si prevede che le azioni riacquistate nell’ambito del programma vengano cancellate. Questo in base al nuovo regime svizzero delle fasce di capitale che verrà approvato dall’Assemblea generale annuale del 2023.

L'articolo Leonteq News – Bilancio da Record proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Fitch Ratings Conferma la Valutazione Investment Grade su Leonteq https://www.investire-certificati.it/fitch-ratings-conferma-la-valutazione-investment-grade-su-leonteq/ Thu, 03 Nov 2022 11:47:53 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24886 L’agenzia di rating americana Fitch ha confermato una valutazione investment grade per Leonteq, con outlook positivo. Il rating sul debito di lungo termine di Leonteq AG e Leonteq Securities AG è stato confermato a BBB-. Secondo l’analisi di Fitch, la conferma degli IDR a lungo termine assegnati a Leonteq riflette l’adeguata capitalizzazione, la crescente base patrimoniale, […]

L'articolo Fitch Ratings Conferma la Valutazione Investment Grade su Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
L’agenzia di rating americana Fitch ha confermato una valutazione investment grade per Leonteq, con outlook positivo.

Il rating sul debito di lungo termine di Leonteq AG e Leonteq Securities AG è stato confermato a BBB-. Secondo l’analisi di Fitch, la conferma degli IDR a lungo termine assegnati a Leonteq riflette l’adeguata capitalizzazione, la crescente base patrimoniale, la solida gestione del rischio e della liquidità, la moderata e ben gestita esposizione al rischio di credito, la base di utili relativamente solida e la sofisticata piattaforma di emissione di prodotti strutturati.

In sintesi, secondo la view di Fitch, Leonteq è nella giusta direzione per soddisfare i requisiti di upgrade precedentemente definiti dalla stessa Fitch nell’orizzonte temporale di riferimento. Tra questi l’aumento della capacità operativa, l’ulteriore diversificazione del business, l’incremento della capacità di generare ricavi a fronte di un bilancio snello e l’ulteriore consolidamento della capitalizzazione del gruppo.

Rating di Leonteq

Marco Occhetti, Leonteq
Il Managing Director di Leonteq Securities, Marco Occhetti

“Siamo orgogliosi per il rating (BBB-) appena ricevuto e confermato da Fitch Ratings, ha commentato Marco Occhetti, Managing Director presso Leonteq.

“Il fatto che l’outlook positivo rifletta l’opinione di Fitch secondo cui Leonteq è sulla buona strada per soddisfare i trigger di upgrade, rappresenta un grande progresso. Lo dobbiamo anche all’impegno dei nostri team”.

Azioni Leonteq in borsa

Il titolo azionario Leonteq, quotato sulla borsa di Zurigo, è scambiato a 42 franchi per azione. La capitalizzazione di mercato dell’azienda è nell’ordine degli 800 milioni di franchi svizzeri. Decisamente basso il price/earning, (P/E) pari a 4.

Certificati di Leonteq

Leonteq è operativa in Italia dal 2016. Al momento Leonteq quota sul mercato italiano 1.119 certificates divisi fra SeDeX, EuroTLX e Hi-Cert. Complessivamente 837 sono acquistabili su Euro TLX, 264 sul SeDex e 18 su Hi Cert. Considerando anche le emissioni di EFG International, la quota di mercato di Leonteq supera il 13%.

Approfondimenti

Qui è possibile leggere un articolo sul tema rating degli emittenti, mentre di seguito è presente l’articolo relativo al rating di Leonteq 2021

L'articolo Fitch Ratings Conferma la Valutazione Investment Grade su Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates Target One https://www.investire-certificati.it/certificates-target-one-2/ Thu, 20 Oct 2022 08:02:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24674 Nuovi Certificates Target one con cedole fino al 12% annuo: due nuovi certificates target one con cedole mensili condizionate dell’1%. Analisi di alcune nuove emissioni di Leonteq sul mercato secondario di Borsa Italiana. Certificates target one I certificati Target One Autocallable rientrano nella categorizzazione ACEPI dei certificates a capitale condizionatamente protetto. Hanno una caratteristica chiave: […]

L'articolo Certificates Target One proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi Certificates Target one con cedole fino al 12% annuo: due nuovi certificates target one con cedole mensili condizionate dell’1%. Analisi di alcune nuove emissioni di Leonteq sul mercato secondario di Borsa Italiana.

Certificates target one

I certificati Target One Autocallable rientrano nella categorizzazione ACEPI dei certificates a capitale condizionatamente protetto. Hanno una caratteristica chiave: per far sì che a scadenza l’evento barriera sia verificato è necessario che almeno uno dei sottostanti si trovi sotto barriera ed è inoltre necessario che tutti i sottostanti si trovino su valori pari o inferiori rispetto al Target One.

In altre parole, in questi “one star certificates”, sarebbe sufficiente la buona performance di un titolo (o indice) sottostante per garantire la protezione del capitale, ossia un rimborso di 1.000 euro per certificato. Il tutto indipendentemente dall’andamento degli altri sottostanti.

Fra le recenti emissioni di certificates di questa tipologia troviamo due prodotti di Leonteq che hanno appunto la caratteristica “Target One”.

Un certificato target one sul settore bancario

certificates leonteq
certificates leonteq

Una prima emissione con la caratteristica target one è legata al settore bancario. Fra i punti di forza del prodotto (ISIN CH1216484555) troviamo barriere ampie, al 50%, ma soprattutto un livello target one al 90%. Pertanto, è sufficiente che a scadenza uno dei tre sottostanti non abbia perso oltre il 10% per preservare il capitale (anche se uno o due sottostanti fossero invece sotto la barriera). Di conseguenza, l’eventuale ribasso nei prezzi delle banche presenti potrebbe essere reso innocuo dal buon andamento del comparto, seguito dal più generale Euro Stoxx Banks Index. Da notare, poi, un ricco flusso cedolare potenziale, pari all’1% su base mensile, con un rendimento che può quindi arrivare al 12% su base annua. È inoltre presente l’effetto memoria delle cedole, questo vuol dire che le cedole non pagate verranno pagate se ad una successiva data di osservazione si verificheranno le condizioni per l’attivazione della cedola.

I prezzi di osservazione iniziale sono pari a 82,23 euro per l’Euro Stoxx Banks Index (con barriera a 41,12 euro), 22,105 euro per Société Generale (barriera 11,053). E’ invece di 10,876 euro per Unicredit (con barriera a 5,438 euro).

Investire sulle energie rinnovabili

Il secondo certificato autocallable con target one (ISIN CH1216484464) è legato a tre sottostanti del settore dell’energia rinnovabile: First Solar, Invesco Solar ETF e Solar Edge. Le barriere sono ampie in quanto fissate al 50% dei prezzi di osservazione iniziale, a fronte di cedole mensili dell’1%.

Anche in questo caso è presente un indice settoriale, seguito tramite ETF (Invesco Solar ETF), consolidando il paniere dei sottostanti. Il target one level è fissato al 100% dei prezzi di osservazione iniziale. Pertanto, per avere la garanzia della protezione del capitale sarà sufficiente che a scadenza anche soltanto uno dei sottostanti si trovi su valori superiori a quelli di strike.

Il prezzo di osservazione iniziale per le azioni First Solar è pari a 129,85 dollari con barriera a 64,93. Lo strike per Invesco Solar ETF è di 75,7$ (con barriera a 37,85$), mentre per Solar Edge è a 258,80 dollari (barriera a 129,40 dollari). E’ presente l’effetto quanto. Pertanto l’investitore non è soggetto a rischio di cambio. La vita di entrambi i certificates è pari a due anni, con scadenza settembre 2024. Da notare anche la presenza dell’opzione del richiamo anticipato. L’autocallable potrebbe attivarsi a partire dalla data di osservazione di marzo 2023.

L'articolo Certificates Target One proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Bilancio di Leonteq – Utili in Crescita nel 2022 https://www.investire-certificati.it/bilancio-di-leonteq-utili-in-crescita-nel-2022/ Fri, 22 Jul 2022 20:01:14 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=23798 Bilancio di Leonteq – Ancora un balzo per Leonteq nei primi sei mesi del 2022, con una nuova crescita degli utili, saliti del 59% rispetto al primo semestre del 2021. I dati recentemente pubblicati hanno certificato utili pari a 118 milioni di franchi svizzeri a metà 2022. I segni “più”, però, riguardano ogni aspetto del bilancio. È infatti […]

L'articolo Bilancio di Leonteq – Utili in Crescita nel 2022 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Bilancio di Leonteq – Ancora un balzo per Leonteq nei primi sei mesi del 2022, con una nuova crescita degli utili, saliti del 59% rispetto al primo semestre del 2021. I dati recentemente pubblicati hanno certificato utili pari a 118 milioni di franchi svizzeri a metà 2022.

I segni “più”, però, riguardano ogni aspetto del bilancio. È infatti in netta crescita anche il totale del reddito operativo con una variazione annua positiva del 41%, che lo ha portato a 289,2 milioni di franchi.

Per quanto riguarda la quotazione in borsa, l’utile per azione è aumentato del 60%, arrivando a 6,45 franchi svizzeri. La solidità di questi numeri ha permesso che la base di capitalizzazione sia stata rafforzata a 890,2 milioni. Un dato in aumento del 2% rispetto al valore di fine 2021 (873,6 milioni). Cresce anche il ROE, salito dal 22% (del primo semestre 2021) al 29%. 

Strategia aziendale di Leonteq

certificates di Leonteq
certificates di Leonteq

Spostandosi sulla strategia aziendale, spicca la recente partnership con Ixios Asset Management per la distribuzione esclusiva dei fondi UCITS Ixios.

Al tempo stesso Leonteq mira a crescere sotto numerosi altri aspetti. In primis sotto il profilo geografico, con un netto rafforzamento del team in Asia, ma anche puntando ad una clientela più ampia. Fra le news di questi giorni, infatti, troviamo anche il lancio di trust certificates conformi alla Shari’a, prodotti particolarmente richiesti soprattutto nell’area mediorientale. Possiamo poi ricordare un’ulteriore espansione dell’ecosistema di Leonteq con il lancio del primo prodotto emesso da VP Bank. Il tutto grazie all’utilizzo di un innovativo modello di emissione in white labelling, che conferma ancora una volta il ruolo di innovatore tecnologico nel settore finanziario di Leonteq.

Bilancio di Leonteq – outlook positivo

Alla luce di questi numeri è pertanto decisamente positivo anche l’outlook per il bilancio di Leonteq. L’azienda ha spiegato in una nota che “si aspetta di continuare il percorso di crescita profittevole e di raggiungere risultati record di utile netto di gruppo per il 2022”, superando quindi i 155,7 milioni di franchi di profitto ottenuti lo scorso anno. Nonostante lo scenario complesso registrato nei primi mesi del 2022, Leonteq ha saputo domare la volatilità dei mercati, con un bilancio da record.

“I risultati mostrano la resilienza del nostro business ed i benefici derivanti dalla continua diversificazione dei flussi di entrate avvenuta negli ultimi anni” prosegue Leonteq nella nota “In linea con il nostro piano Growth Strategy 2026, rimaniamo concentrati su una ulteriore espansione dell’ecosistema di Leonteq per perseguire il nostro percorso di crescita sostenibile”.

I solidi numeri di bilancio di Leonteq si affiancano alle oltre mille emissioni di certificates negoziabili che gli investitori possono acquistare sul SeDex e sull’Euro TLX, i due mercati di riferimento di Borsa Italiana per questa tipologia di prodotti. Altri dettagli sono reperibili sul sito di Leonteq.

L'articolo Bilancio di Leonteq – Utili in Crescita nel 2022 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>