News Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/news/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 02 Apr 2025 16:45:25 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png News Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/news/ 32 32 IG Italia: una guida gratuita sulle opzioni Barrier Knock-Out  https://www.investire-certificati.it/ig-italia-guida-gratuita-sulle-opzioni-barrier-knock-out/ Wed, 02 Apr 2025 11:04:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37034 Una guida gratuita per scoprire il trading: ecco la novità in arrivo da IG Italia, broker leader nel trading online. Lo strumento finanziario che viene approfondito in questo libro sono le opzioni Barrier Knock-Out. Cosa sono le opzioni Barrier Knock-Out  Le Opzioni Barrier Knock-Out sono degli strumenti finanziari che consentono di operare a leva al […]

L'articolo IG Italia: una guida gratuita sulle opzioni Barrier Knock-Out  proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Una guida gratuita per scoprire il trading: ecco la novità in arrivo da IG Italia, broker leader nel trading online. Lo strumento finanziario che viene approfondito in questo libro sono le opzioni Barrier Knock-Out.

Cosa sono le opzioni Barrier Knock-Out 

Le Opzioni Barrier Knock-Out sono degli strumenti finanziari che consentono di operare a leva al rialzo o al ribasso sul sottostante, con un rischio limitato e stabilito in anticipo. A differenza di altri derivati finanziari, queste combinano la semplicità operativa con una gestione precisa del rischio, rendendole uno strumento utile sia per i trader principianti che per quelli più esperti, soprattutto dopo aver letto questa guida.

Come scaricare la guida gratuita di IG Italia

trading

La guida di IG Italia, come anticipato è fornita gratuitamente ed è accessibile a questo link. La guida fornisce una panoramica sul funzionamento della leva finanziaria e del livello knock-out per la gestione del rischio, sui mercati disponibili per operare con questo strumento e sulle strategie più comuni che possono essere messe in atto dagli investitori.

Articolata in 7 capitoli che spaziano dalla teoria alla pratica, la guida dettaglia in primo luogo la struttura e le componenti di questi strumenti, concentrandosi poi sulla fase di trading, analizzando le strategie e la gestione del rischio attraverso esempi pratici che possono essere applicati all’operatività, per permettere agli investitori di avere spunti operativi per il trading.

Chi è IG Italia

IG Italia è una società che da numerosi anni è leader nel settore del trading e si occupa anche di fornire formazione ai suoi clienti, per favorire un uso consapevole degli oltre 17.000 mercati finanziari (tra cui indici, forex, azioni e materie prime) che mette a disposizione degli investitori. IG Italia fa parte di IG Group (LSE:IGG), una società fintech globale del FTSE 250.

Per approfondire

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria.

L'articolo IG Italia: una guida gratuita sulle opzioni Barrier Knock-Out  proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da IG un evento per le aziende: Come proteggersi dai rischi finanziari? https://www.investire-certificati.it/da-ig-un-evento-per-le-aziende-come-proteggersi-dai-rischi-finanziari/ Tue, 04 Mar 2025 11:30:30 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=36674 La protezione dai rischi finanziari è un tema spesso sottovalutato dalle aziende. Il broker IG si focalizza su questo tema, con un interessante evento in calendario per il 14 marzo prossimo alle 12:00 presso la Cantina Storica Guido Berlucchi. La giornata è organizzata in collaborazione con Wings Partner, una SIM di consulenza e collocamento specializzata […]

L'articolo Da IG un evento per le aziende: Come proteggersi dai rischi finanziari? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
La protezione dai rischi finanziari è un tema spesso sottovalutato dalle aziende. Il broker IG si focalizza su questo tema, con un interessante evento in calendario per il 14 marzo prossimo alle 12:00 presso la Cantina Storica Guido Berlucchi.

La giornata è organizzata in collaborazione con Wings Partner, una SIM di consulenza e collocamento specializzata sulle coperture finanziarie su materie prime e valute. L’evento si rivolge ai responsabili della gestione delle azioni finanziarie aziendali, quali CFO, Treasury Manager, Risk Manager e CEO.

I rischi finanziari: come possono proteggersi le aziende?

“Nell’attuale contesto economico caratterizzato da una sempre maggiore volatilità dei mercati, la protezione della redditività aziendale diventa fondamentale” spiega IG in una nota “Durante l’evento si alterneranno esperti del settore per esplorare le strategie di copertura volte a ridurre l’impatto delle oscillazioni sfavorevoli del mercato: i tassi di cambio, che impattano su import/export, i prezzi delle materie prime, che influenzano i costi di produzione, e i tassi d’interesse, che incidono sui costi di finanziamento”.

IG MARKETS - TRADING

L’obiettivo di IG è quindi pratico e operativo, ponendosi al fianco delle aziende. Si vuole quindi offrire una serie di strumenti essenziali per prevenire i rischi di un mercato instabile, che possono minare la redditività aziendale.

Al workshop seguiranno un tour guidato della Cantina Storica Guido Berlucchi e un networking lunch. Qui i partecipanti potranno confrontarsi con i Premium Client Manager di IG, gli esperti di Wings e altri professionisti.

L’evento è gratuito e a numero limitato. Altre informazioni e la pagina per la registrazione sono presenti sul sito di IG nella pagina dedicata. Ecco di seguito l’agenda dettagliata dell’evento.

L’agenda dell’evento organizzato da IG e Wings per il 14 marzo 2025

11:45 – 12:00Welcome e registrazione

Accoglienza degli ospiti presso la storica Cantina Berlucchi

12:00 – 12:40“Opportunità di copertura per le aziende: esempi sulle materie prime”

  • Le dinamiche dei mercati delle materie prime e le coperture
  • Utilizzare strumenti derivati per copertura e speculazione
  • Workshop: “Strumenti di trading per le materie prime”

12:40 – 13:25Tour esclusivo della Cantina Berlucchi

Un viaggio attraverso la storia e i segreti del metodo Franciacorta, guidati da esperti del territorio

13:30 – 14:45Networking lunch

Un’esperienza gastronomica accompagnata da prestigiosi vini Franciacorta. Occasione di confronto con i Premium Client Manager di IG, gli esperti di Wings e altri professionisti come te.

15:00 circaConclusione dell’evento

L'articolo Da IG un evento per le aziende: Come proteggersi dai rischi finanziari? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Ultimi giorni per la Christmas Promo di IG https://www.investire-certificati.it/ultimi-giorni-per-la-christmas-promo-di-ig/ Tue, 24 Dec 2024 21:09:22 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=35674 È attiva fino al 31 dicembre la promozione natalizia di IG che prevede 250 € di accredito e una guida di trading gratuita. Il broker IG, operativo ormai da oltre mezzo secolo, chiude il 2024 con una promozioneche fino al 31 dicembre consentirà a ogni nuovo cliente che attiva un conto Barrier & Options di […]

L'articolo Ultimi giorni per la Christmas Promo di IG proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
È attiva fino al 31 dicembre la promozione natalizia di IG che prevede 250 € di accredito e una guida di trading gratuita.

Il broker IG, operativo ormai da oltre mezzo secolo, chiude il 2024 con una promozioneche fino al 31 dicembre consentirà a ogni nuovo cliente che attiva un conto Barrier & Options di ricevere 250 € per fare trading sulle Barrier Knock-out.

La promozione di IG per il trading

Con l’accredito sarà possibile operare al rialzo o al ribasso su azioni italiane e globali, indici, materie prime, valute e criptovalute con stop garantito, scegliendo la leva e l’importo di investimento.

Per incassare l’accredito è necessario essere un nuovo cliente che ha richiesto l’apertura di un conto opzioni o certificati completamente attivato durante il Periodo della promozione, effettuare un versamento di minimo 1000 euro sul conto Barrier & Option o Certificati. Occorre poi effettuare almeno un’operazione nei primi 30 giorni dall’apertura del conto. Tutte le condizioni sono disponibili sul sito del broker nella pagina dedicata alla promozione.

Una guida al trading

IG MARKETS - TRADING

Oltre al bonus, i nuovi clienti riceveranno la guida digitale gratuitaCome creare un piano di trading efficace con l’obiettivo di favorire un’esperienza di investimento trasparente e responsabile. La guida offerta dal broker include approfondimenti strategici, principi di trading validi sia per chi si avvicina al trader che per trader già avviati che desiderano perfezionare la loro strategia.

Il corso online offre quindi indicazioni per costruire un piano personalizzato in grado di prendere in considerazione vari parametri. Si va dalla personalità dell’investitore, alla propensione al rischio, agli obiettivi d’investimento, per chiudere con la gestione del rischio nel trading. Formazione e gestione della psicologia nel trading dunque.

IG per i trader

L’iniziativa testimonia ancora una volta l’impegno di IG Italia nel campo dell’educazione finanziaria per facilitare, guidare e perfezionare l’accesso ai mercati e la comprensione dei prodotti offerti dalla piattaforma sia da parte di chi si sta affacciando al mondo del trading che dei trader professionisti che vogliono migliorare la comprensione di opportunità e rischi in un contesto di mercato in costante evoluzione.

Fabio De Cillis, Country Manager per l’Italia di IG, ha commentato: “Noi di IG siamo da sempre in prima linea nella promozione di un approccio al trading responsabile. Ed è quindi nell’ottica dell’educazione finanziaria che abbiamo pensato alla nostra promozione natalizia, che incentiva gli aspiranti trader ad avviare il loro percorso di investimento e fornisce al tempo stesso gli strumenti essenziali per adottare un approccio consapevole ma anche per approfondire le dinamiche legate alle sfide e alle opportunità offerte dai mercati finanziari.

Ecco di seguito il link per visionare la pagina dedicata dal sito di IG. Ricordiamo poi la pagina, sempre dal sito di IG, per scoprire di più sul forex trading ed il trading con CFD

DISCLAIMER – Il trading comporta rischi sostanziali di perdita per il capitale investito. Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con azioni, CFD o certificati di investimento.

L'articolo Ultimi giorni per la Christmas Promo di IG proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Unicredit – OPA su Banco BPM? https://www.investire-certificati.it/unicredit-opa-su-banco-bpm/ Mon, 25 Nov 2024 15:35:56 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=35346 Unicredit: offerta su Banco BPM – News bomba su Borsa Italiana Unicredit lancia un’offerta di acquisto tramite scambio su Banco BPM. Un affare da 10 miliardi di euro, non di facile realizzazione, però. Di fatto si tratta di un’OPA totalitaria, tutta in azioni, per poco più di dieci miliardi di euro. Il concambio sarebbe di […]

L'articolo Unicredit – OPA su Banco BPM? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Unicredit: offerta su Banco BPM – News bomba su Borsa Italiana

Unicredit lancia un’offerta di acquisto tramite scambio su Banco BPM. Un affare da 10 miliardi di euro, non di facile realizzazione, però. Di fatto si tratta di un’OPA totalitaria, tutta in azioni, per poco più di dieci miliardi di euro. Il concambio sarebbe di 0,175 azioni Unicredit per ogni azione di Banco BPM.

Unicredit, già alle prese con il tentativo di acquisizione con CommerzBank scalda quindi i motori anche in Italia. Ma il Governo, tramite le parole del Ministro dell’Economia Giorgetti, frena, dicendo che si tratta di un’operazione non concordata.

Unicredit “a sorpresa” lancia un’offerta su Banco BPM

La news del giorno arriva da Unicredit con un tentativo di OPA su Banco BPM. La Banca guidata da Orcel lancia un’offerta pubblica di scambio da 10,1 miliardi di euro per conquistare Banco BPM: uno scenario reale o un azzardo?

Vediamo il commento di Filippo Diodovich, Senior Market Strategist presso il broker IG Italia: “Unicredit ha acceso i riflettori del panorama finanziario italiano. L’annuncio potrebbe ridefinire il settore bancario del Paese con l’offerta pubblica di scambio volontaria (OPS) di Unicredit su Banco BPM. Questa mossa, audace e strategica, segna un nuovo capitolo nella storia delle grandi fusioni e acquisizioni bancarie in Italia, puntando a creare un colosso capace di affrontare le sfide globali del mercato.

Il tentativo di acquisizione di Banco BPM da parte di Unicredit

Quali sono i dettagli dell’operazione? “Secondo le informazioni diffuse, l’offerta prevede uno scambio di azioni che valorizza Banco BPM a un premio dello 0,5% rispetto alla chiusura di venerdì scorso (prezzo implicito di offerta pari a 6,657 euro per azione)” ha proseguito l’analista del broker IG Italia. “Andrea Orcel, CEO di Unicredit, ha descritto la manovra su Banco BPM come un’operazione (rispetto alla valutazione su Commerzbank come un investimento) e ha sottolineato come non ritenga che l’annuncio dell’offerta di scambio su BPM non sia una grande sorpresa, come già non avrebbe dovuto esserlo su Commerzbank, a suo dire.

Reazioni delle azioni in borsa

Banco BPM

Come si sono mosse le azioni di Banco BPM e Unicredit in borsa? Come da previsioni, la mossa ha determinato un aumento della volatilità sulle varie azioni in borsa. Banco BPM in apertura aveva mostrato guadagni superiori ai 6 punti percentuali, arrivando a 7 euro per azione, per poi confermarsi in netto rialzo anche nelle ore successive (al di sopra dei valori dell’OPS).

Unicredit è invece scesa di 3-4 punti percentuali, sotto i 37 euro, sulle aspettative per un aumento di capitale per finanziare l’operazione. Male, sulla Borsa di Francoforte, Commerzbank che scende del 5% a 14,50 euro. Debole anche Banca MPS che segna un -2% a 5,80 euro.

Quali scenari per il risiko bancario?

“Crediamo che l’offerta di Unicredit non sia così sorprendente visto che Banco BPM è sempre stato un obiettivo strategico per il gruppo di Piazza Gae Aulenti” ha poi aggiunto Diodovich commentando il tentativo di OPA di Unicredit. “La sorpresa è più che altro nelle tempistiche. Unicredit ha intrapreso nei mesi scorsi una scalata su Commerzbank, Banco BPM sta concludendo un’OPA su Anima Holding e ha acquistato quote di Banca MPS. La situazione è indubbiamente molto complessa. Crediamo che la mossa di Orcel abbia preso in contropiede i vertici di Banco BPM, in particolare il CEO Giuseppe Castagna che aveva/ha l’ambizione di creare il terzo polo bancario.

RISIKO BANCARIO

Riteniamo inoltre che l’offerta di Unicredit sia al momento bassa e ci aspettiamo una probabile nuova offerta molto più elevata per convincere gli azionisti di Banco BPM. Al momento il focus di Unicredit è su BPM, l’operazione finanziaria su Commerzbank richiederà molto più tempo (esito elezioni tedesche, formazione nuovo governo, mosse di difesa dei vertici della banca)”.

Lo scenario italiano nel mondo banking è quindi estremamente complesso. Di fatto l’OPS di Unicredit su Banco BPM potrebbe rappresentare una sinergia di grande valore. Con questa operazione, il gruppo punta a rafforzare la propria presenza nel mercato italiano, sfruttando le forti radici locali di Banco BPM (soprattutto nel nord Italia) e la sua dinamicità. Il tutto si combinerebbe con l’esperienza internazionale di Unicredit, forte soprattutto nel mercato dell’Est Europa.

Il Governo frena il risiko bancario italiano

Addio al terzo polo bancario italiano? Non è affatto detto. La mossa non è stata gradita dal Governo italiano, che ha ventilato l’ipotesi del Golden Power. Giorgetti, Ministro dell’Economia, ha spiegato che la mossa di Unicredit è stata comunicata ma non concordata con il governo. Un tassello che potrebbe complicare – non poco – il buon esito dell’operazione. Il Ministro ha spiegato che il Governo valuterà il tutto attentamente quando Unicredit invierà la sua proposta per richiedere le autorizzazioni necessarie per l’operazione.

L'articolo Unicredit – OPA su Banco BPM? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Darwin Autocallable – Novità da Leonteq https://www.investire-certificati.it/darwin-autocallable-novita-da-leonteq/ Thu, 03 Oct 2024 11:11:03 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=34736 News da Leonteq, con tre Darwin autocallable che pagano cedole fisse del 10% annuo. Focus sull’opzione del richiamo anticipato, con trigger potenzialmente favorevole all’investitore. Arriva un’innovazione di prodotto da Leonteq, che ha emesso i primi tre certificates Darwin Autocallable. Si tratta di certificates autocallable con cedola garantita e con la caratteristica di un’opzione del richiamo […]

L'articolo Darwin Autocallable – Novità da Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
News da Leonteq, con tre Darwin autocallable che pagano cedole fisse del 10% annuo. Focus sull’opzione del richiamo anticipato, con trigger potenzialmente favorevole all’investitore.

Arriva un’innovazione di prodotto da Leonteq, che ha emesso i primi tre certificates Darwin Autocallable. Si tratta di certificates autocallable con cedola garantita e con la caratteristica di un’opzione del richiamo anticipato che si attiva in maniera “intelligente”, con criteri variabili durante la vita del prodotto.

Operativamente, infatti, l’evento Autocall è osservato sul sottostante con la performance peggiore nel primo periodo di vita del prodotto; nel secondo, invece, l’evento Autocall è osservato sul Basket equi-pesato dei sottostanti. Nel terzo, infine, si monitora il sottostante con la miglior performance. Pertanto, sarebbe sufficiente che uno dei titoli azionari si fosse apprezzato dai prezzi iniziali per determinare il richiamo anticipato del prodotto, anche nel caso in cui uno o più sottostanti fossero scesi.

cedola fissa garantita

Fra i punti di forza dei certificates troviamo anche le cedole garantite. Sono previsti premi trimestrali del 2,50%, per un rendimento che può arrivare al 10% su base annua.

Se non si è verificato l’autocall, per ricevere l’ultimo premio ed il rimborso del valore nominale a scadenza è sufficiente che, o i sottostanti si trovino sopra il livello barriera, o almeno uno dei sottostanti sia al di sopra del rispettivo livello target. Viceversa, il rimborso sarebbe lineare con la performance del worst of, ossia il titolo con la peggior performance.

Focus sul bancario italiano e sul settore automobilistico

Leonteq propone tre prodotti. Due hanno per sottostanti titoli del comparto bancario italiano, mentre uno tre big cap del settore automotive europeo. Il certificato ISIN CH1369861310 ha per sottostanti le azioni di Banco BPM e Bper Banca, mentre ISIN CH1369861294 è legato all’andamento di Intesa e Unicredit. Chiude il terzetto il certificato ISIN CH1369861302 su Renault, Stellantis e Volkswagen. Complessivamente nei tre anni di vita dei certificates sono previste cedole fisse per trenta punti percentuali lordi, salvo richiamo anticipato dei prodotti.

Come funzionano i darwin autocallable di Leonteq

Vediamo nel dettaglio il funzionamento dei nuovi darwin autocallable di Leonteq. Come detto, sono previste 3 diverse condizioni per il rimborso anticipato, le quali si applicano separatamente in 3 diversi periodi di vita del prodotto.

I tre certificates emessi hanno una vita pari a tre anni e la modalità di attivazione del richiamo anticipato cambia su base annuale.

  • Nel primo periodo, ossia nei primi quattro trimestri, ad ogni data di osservazione, se il livello di chiusura di tutti i sottostanti si trova al di sopra del rispettivo livello barriera, i prodotti saranno rimborsati anticipatamente e l’investitore riceverà il 100% del valore nominale ed il premio del periodo.
  • Nel secondo periodo (il secondo anno), ad ogni data di osservazione, se il livello di chiusura del Basket equi-pesato dei sottostanti è al di sopra del livello barriera del basket, i prodotti saranno rimborsati anticipatamente. L’investitore riceverà il 100% del valore nominale ed il premio previsto dal certificato.
  • Nel terzo ed ultimo periodo, ad ogni data di osservazione, se il livello di chiusura di almeno un sottostante si trova al di sopra del rispettivo livello barriera, i prodotti saranno rimborsati anticipatamente. Anche in questo scenario l’investitore riceverà il 100% del valore nominale e la cedola del periodo.

Cedole garantite

Come già detto, i certificates prevedono cedole garantite, pagate indipendentemente dall’andamento dei sottostanti. Alla scadenza il rimborso è calcolato con il tradizionale meccanismo del target one autocallable.

I certificates sono già negoziabili sull’EuroTLX exchange, dove la liquidità è garantita da Leonteq, che si pone in bid e ask sul book di negoziazione con un congruo numero di pezzi per facilitare la negoziazione dei prodotti.

Per non perderti le news in arrivo dal mondo dei certificates segui investire-certificati su facebook e sul canale youtube!

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Darwin Autocallable – Novità da Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Attiva fino al 30 settembre la promozione di IG per nuovi trader https://www.investire-certificati.it/attiva-fino-al-30-settembre-la-promozione-di-ig-per-nuovi-trader/ Tue, 03 Sep 2024 11:34:51 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=34419 È ancora attiva per tutto il mese di settembre la promozione del broker IG per chi apre un conto trading su opzioni e certificati turbo24. I trader che aprono un conto con IG possono ricevere fino a 200 euro.Il primo accredito di 100 euro avviene nel momento dell’apertura del conto, quando l’investitore effettua il primo deposito. […]

L'articolo Attiva fino al 30 settembre la promozione di IG per nuovi trader proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
È ancora attiva per tutto il mese di settembre la promozione del broker IG per chi apre un conto trading su opzioni e certificati turbo24.

I trader che aprono un conto con IG possono ricevere fino a 200 euro.Il primo accredito di 100 euro avviene nel momento dell’apertura del conto, quando l’investitore effettua il primo deposito. Inoltre, sono corrisposti altri 100 euro se il trader esegue almeno 20 ordini nell’arco di 90 giorni dal primo versamento. Condizioni decisamente abbordabili, che possono rappresentare un plus per chi inizia il trading.

L’offerta di IG si rivolge alle persone maggiorenni, domiciliate in Italia ed è valida soltanto per i nuovi clienti. Per approfondire e scoprire tutti i dettagli è possibile visitare il sito del broker IG.

Formazione per il trading con IG

IG MARKETS - TRADING

Il broker IG è uno dei nomi di punta nel mondo del trading, settore in cui è operativo ormai da mezzo secolo. IG è molto attivo anche dal lato formazione al trading. Nello specifico mette a disposizione dei trader anche una serie di semplici video formativi, che permettono agli investitori di migliorare le proprie conoscenze nel mondo del trading online su valute, indici e altri prodotti finanziari.

Per visionare i video formativi sul trading rimandiamo al canale youtube di IG, suddiviso in varie sezioni in base ai temi esaminati nei corsi online.

Video formativi e link utili al trading

Ecco di seguito una serie di link dal sito di IG relativi alla formazione al trading gratuita.

L'articolo Attiva fino al 30 settembre la promozione di IG per nuovi trader proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq, record di prodotti emessi nel primo semestre 2024 https://www.investire-certificati.it/leonteq-record-di-prodotti-emessi-nel-primo-semestre-2024/ Fri, 26 Jul 2024 08:44:09 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=34172 Leonteq, emittente operativa in Italia dal 2016 e quotata sulla Borsa di Zurigo, ha pubblicato i dati relativi al bilancio del primo semestre 2024. Numeri che di fatto confermano la peculiarità di società finanziaria a tutto tondo, con una crescita in vari settori operativi. Di fatto sembra quindi proseguire con successo il percorso di diversificazione […]

L'articolo Leonteq, record di prodotti emessi nel primo semestre 2024 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq, emittente operativa in Italia dal 2016 e quotata sulla Borsa di Zurigo, ha pubblicato i dati relativi al bilancio del primo semestre 2024. Numeri che di fatto confermano la peculiarità di società finanziaria a tutto tondo, con una crescita in vari settori operativi. Di fatto sembra quindi proseguire con successo il percorso di diversificazione delle fonti di reddito aziendali, con un fatturato balzato oltre i 15 miliardi di franchi svizzeri.

Record di prodotti emessi sulla piattaforma Lynqs

Spicca il record di nuovi prodotti emessi, quasi 24.000, di cui il 22%, quindi circa 5.000, con la piattaforma proprietaria Lynqs. Proprio sulla piattaforma è cresciuta notevolmente l’attività dei clienti, con oltre 146.000 transazioni.

Solido il bilancio, con un utile di oltre 15 milioni di franchi svizzeri, mentre la base patrimoniale resta solida, salendo da 837,9 milioni di fine 2023 a 871,4 milioni di franchi svizzeri. In forte aumento anche i ricavi da commissioni (+32%), in un contesto ancora di bassa volatilità.

Verso la nomina di un nuovo CEO

certificates

Fra le news in arrivo da Leonteq troviamo anche il cambio di guida, con il CEO Lukas Ruflin che dopo vari anni di leadership intende lasciare la carica (dopo la nomina di un successore), candidandosi alle elezioni come membro del Consiglio di amministrazione.

Lo stesso Ruflin ha commentato con soddisfazione il percorso di Leonteq: “Sebbene le condizioni di mercato in termini di volatilità, livelli dei tassi d’interesse e concorrenza fossero simili a quelle registrate nel 2023, i ricavi della prima metà del 2024 sono stati trainati da un maggiore contributo delle nuove iniziative commerciali e da livelli record di attività dei clienti sulla nostra piattaforma. Questo dimostra la qualità dei nostri profitti e la capacità di far fronte ad un contesto difficile. Ci siamo inoltre concentrati sull’ottimizzazione dei nostri costi di base, in modo da ridurre il nostro run rate in futuro, continuando a investire in iniziative chiave”.

La crescita di Leonteq nel mercati dei prodotti strutturati

L’azienda ha spiegato in una nota come preveda che “il mercato dei prodotti strutturati continuerà a svilupparsi verso un’attività basata sui volumi, caratterizzata da un maggior numero di transazioni con dimensioni medie ridotte. In questo contesto, Leonteq sta valutando attivamente nuove iniziative strategiche per aumentare ulteriormente i flussi di ricavi ricorrenti e per incrementare la propria attività nei confronti degli investitori self-directed”.

Al momento Leonteq quota su Borsa Italiana circa mille certificati di investimento, divisi fra Euro TLX e SeDex. Per visualizzare le ultime emissioni è possibile visionare la pagina dedicata sul sito dell’emittente. Sempre sul sito di Leonteq troviamo anche i certificates più acquistati fra le emissioni di Leonteq ed EFG. Un’ultima nota relativa al rating: lo scorso ottobre Leonteq ha ricevuto un upgrade del rating da Fitch.

L'articolo Leonteq, record di prodotti emessi nel primo semestre 2024 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cosa cambia sui mercati con il ritiro di Biden? https://www.investire-certificati.it/cosa-cambia-sui-mercati-con-il-ritiro-di-biden/ Mon, 22 Jul 2024 15:21:39 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=34091 Joe Biden si è ritirato dalla corsa per le elezioni americane di novembre 2024. Cosa cambia a questo punto? Sin qui l’impatto sui mercati è stato limitato. Di certo c’è che, dopo il ritiro di Biden, i democratici dovranno scegliere un nuovo candidato alle presidenziali di novembre. Un nome c’è già: Kamala Harris. I nodi […]

L'articolo Cosa cambia sui mercati con il ritiro di Biden? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Joe Biden si è ritirato dalla corsa per le elezioni americane di novembre 2024. Cosa cambia a questo punto? Sin qui l’impatto sui mercati è stato limitato. Di certo c’è che, dopo il ritiro di Biden, i democratici dovranno scegliere un nuovo candidato alle presidenziali di novembre. Un nome c’è già: Kamala Harris. I nodi da sciogliere, però, restano parecchi. E bisognerà vedere se la mossa sarà gradita agli americani. Il tutto mentre i sondaggisti ed i bookmakers vedono favorito Donald Trump per la vittoria.

Biden si ritira dalla corsa alle Presidenziali americane

È arrivata la notizia che già molti esperti aspettavano da qualche settimana, ovvero il ritiro del presidente in carica Joe Biden alle elezioni presidenziali di novembre” ha spiegato Filippo Diodovich, Senior Market Strategist di IG Italia”.

elezioni americane

Non sarà Biden a sfidare Trump fra qualche mese. In una lettera il presidente ha affermato che: “È stato il più grande onore della mia vita servire come vostro Presidente. E sebbene fosse mia intenzione cercare la rielezione, credo che sia nel miglior interesse del mio partito e del Paese che io mi dimetta e mi concentri esclusivamente sull’adempimento dei miei doveri di Presidente per il resto del mio mandato”.

La strategia dei democratici passa a questo punto dal nome di Kamala Harris, ex procuratore generale della California. Dopo il ritiro alla corsa alla Casa Bianca Joe Biden ha dato il suo endorsement, il suo sostegno, alla vicepresidente Kamala Harris

Il ritiro di Biden: Qual è stata la reazione dei mercati?

Vedremo la prima donna Presidente degli Stati Uniti oppure un secondo mandato per Donald Trump? Ma soprattutto, come hanno reagito i mercati alla notizia?

“Grafici alla mano, l’impatto sui mercati della decisione di Biden di ritirarsi è stato davvero minimo sia perché gli investitori scontavano questo scenario sia per il fatto che le probabilità di vittoria di Donald Trump non sono al momento diminuite, anzi secondo molti potrebbero aumentare nel breve visto l’incertezza all’interno del partito democratico” ha spiegato l’analista del broker IG Diodovich. “Crediamo che una valutazione più accurata sugli effetti sui mercati possa essere effettuata solamente dopo la conoscenza del ticket completo dei democratici per la corsa alle presidenziali”.

Di fatto anche con un nuovo candidato alla guida dei democratici il programma non cambierà, così come pare ben delineato anche quello di Donald Trump e dei repubblicani. Se volessimo riassumere – davvero per sommi capi – i democratici che mirano a promuovere l’economia green, sostenibile, prevedono tasse più alte per i redditi più elevati, tagli alle tasse per i redditi più bassi e una maggiore regolamentazione in molti settori. Focus anche sulla sanità, tema sempre più scottante negli Stati Uniti. Per Donald Trump, invece, vale lo slogan “Prima gli Americani”, con controllo delle frontiere, una regulation inferiore, anche per la finanza, focus sulla difesa e sugli interessi nazionali. Per entrambi gli schieramenti c’è grande interesse sul tema infrastrutture e sull’innovazione tecnologica. Per Trump, ovviamente, tutta Made in the USA.

Elezioni americane

Quali sono i nomi dei possibili candidati democratici per la presidenza?

“Chiaramente in pole position troviamo Kamala Harris, però sono stati fati vari altri nomi, fra cui Josh Shapiro (Governatore Pennsylvania), Gavin Newsom (Governatore California), Andy Beshear (Governatore Kentucky), Mark Kelly (Senatore Arizona), Gretchen Whitmer (Governatore Michigan), Raphael Warnock (Senatore Georgia) e Pete Buttigieg (Segretario del Dipartimento dei Trasporti).

Rotazione settoriale negli Stati Uniti?

E’ il momento del Russel 2000? Per quanto riguarda i settori dell’economia americana in borsa, Filippo Diodovich ha spiegato: “Quello che continuiamo a notare sulle piazze finanziarie statunitensi è una marcata rotazione settoriale, forti passi indietro per i “magnificent seven” e per il settore tech, significativi rialzi, invece, per le aziende di “piccola” e media capitalizzazione. A luglio l’indice Russell 2000 evidenzia un incremento del 7%, Dow Jones del 3%, poco mosso il Nasdaq 100.

Le ragioni di questa rotazione settoriale sono molteplici: un cambio di prospettive su un prossimo taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, un aumento delle attese su un ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca e una situazione di ipercomprato per il settore tecnologico”.

Biden, Trump, la presidenza americana e il dollaro

Cosa cambia dopo il ritiro di Biden sul forex market? Il cambio fra euro e dollaro resta negoziato poco sotto 1,09; di fatto non ci sono state variazioni significative per l’andamento del biglietto verde. L’indice del dollaro, spesso denominato “dollar index”, si attesta a 103,80.

IG spiega che “Nel mese di luglio la valuta statunitense ha perso notevolmente terreno contro le principali divise internazionali sulla scia del cambio di attese degli investitori sulle prossime mosse della Federal Reserve. Al momento il mercato sconta con probabilità superiori al 95% (CME FedWatch Tool) che la FED possa decidere di tagliare il costo del denaro di 25 punti base nella riunione del FOMC del 18 settembre”.

Approfondimenti

L'articolo Cosa cambia sui mercati con il ritiro di Biden? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da IG fino 200 euro per chi inizia a fare trading https://www.investire-certificati.it/da-ig-fino-200-euro-per-chi-inizia-a-fare-trading/ Fri, 12 Jul 2024 16:14:30 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=34029 Focus su una nuova promozione per chi apre un conto trading su opzioni e certificati con il broker IG “Markets never sleep”: i mercati non dormono mai, recita un antico adagio di borsa. Tantomeno in estate, con i mercati finanziari che stanno cercando di capire le prossime mosse delle banche centrali e molte occasioni di […]

L'articolo Da IG fino 200 euro per chi inizia a fare trading proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Focus su una nuova promozione per chi apre un conto trading su opzioni e certificati con il broker IG

“Markets never sleep”: i mercati non dormono mai, recita un antico adagio di borsa. Tantomeno in estate, con i mercati finanziari che stanno cercando di capire le prossime mosse delle banche centrali e molte occasioni di trading su azioni, indici e valute.

Fra le proposte per chi si avvicina al mondo del trading e degli investimenti troviamo un’offerta in arrivo dal broker IG, leader di mercato con 50 anni di attività nel settore trading. Per tutta l’estate 2024, per chi apre un conto su opzioni o certificati c’è la possibilità di ricevere fino a 200 €.

Imparare per guadagnare con il trading: la promozione di IG

Come partecipare alla promozione e quali sono i passaggi richiesti per ricevere 200 euro? Le condizioni per partecipare alla promozione sono semplici. È infatti sufficiente:

Promozione trading IG
  • Essere una persona fisica di almeno 18 anni di età
  • Essere domiciliato in Italia
  • Essere un nuovo cliente che ha richiesto l’apertura di un conto opzioni o certificati completamente attivato durante il Periodo della promozione
  • Effettuare un versamento minimo di 1.000 euro sul conto opzioni o certificati ed eseguire almeno un’operazione nei primi 30 giorni dall’apertura del conto.

Il primo accredito di 100 euro avviene nel momento dell’apertura del conto, quando si effettua il versamento. I successivi 100 euro sono pagati se il trader esegue almeno 20 ordini nell’arco di 90 giorni dal primo deposito. L’offerta è valida fino al 30 settembre 2024. Tutti i dettagli sono reperibili sul sito del broker IG.

Formazione per il trading

Il broker IG mette a disposizione dei trader anche una serie di semplici video formativi, che permettono al trader di migliorare le proprie conoscenze nel mondo degli investimenti. Puoi visionarli sul canale youtube di IG, diviso in varie sezioni in base ai temi esaminati.

Ecco di seguito una serie di link dal sito di IG relativi alla formazione al trading

L'articolo Da IG fino 200 euro per chi inizia a fare trading proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da Vontobel i primi Certificati sui Bitcoin in Italia https://www.investire-certificati.it/da-vontobel-i-primi-certificati-sui-bitcoin-in-italia/ Mon, 03 Jun 2024 09:45:36 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=33601 Arrivano su Borsa Italiana i primi certificati sul bitcoin. Ad emetterli è Vontobel, uno dei maggiori intermediari operativi nel settore di certificati di investimento e certificati a leva. Operativamente si tratta di 5 mini-future con leva variabile e senza scadenza che permettono all’investitore di sfruttare i movimenti rialzisti e ribassisti del bitcoin. Da notare come […]

L'articolo Da Vontobel i primi Certificati sui Bitcoin in Italia proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Arrivano su Borsa Italiana i primi certificati sul bitcoin. Ad emetterli è Vontobel, uno dei maggiori intermediari operativi nel settore di certificati di investimento e certificati a leva. Operativamente si tratta di 5 mini-future con leva variabile e senza scadenza che permettono all’investitore di sfruttare i movimenti rialzisti e ribassisti del bitcoin.

Da notare come questi certificates siano disponibili soltanto per gli investitori professionali. Pertanto, banche e intermediari finanziari consentiranno la negoziazione soltanto agliinvestitori professionali individuati secondo i criteri stabiliti dalla MiFID II.

Investire sui bitcoin con i certificati

Una delle caratteristiche chiave dei nuovi certificati sul bitcoin è rappresentata dalla leva variabile, che evita quindi l’effetto compounding. Si tratta quindi di prodotti indicati per speculazioni di breve-medio termine o, nel caso degli short, ad eventuali coperture di portafoglio.

Nei certificates è presente la leva, che va ovviamente maneggiata con cura. Di fatto permette di investire un capitale inferiore ottenendo una partecipazione più che proporzionale alla performance di Bitcoin, con profitti e perdite più ampi rispetto al movimento percentuale della criptovaluta.

Codice ISIN dei certificates su Bitcoin

CODICE ISIN
DE000VD40QF6
DE000VD40NR8
DE000VD40NS6
DE000VD40NQ0
DE000VD40NH9

Vontobel: strumenti per investire sulle criptovalute

Per Vontobel si tratta di un passo importante, come apripista in quella che sembra un settore sempre più seguito, anche dopo l’approvazione della SEC di ETF su Bitcoin e, più recentemente, ETF su Ethereum.

investire bitcoin

“Siamo orgogliosi di essere il primo emittente a quotare in Italia prodotti su Bitcoin” ha commentato sul tema Jacopo Fiaschini, responsabile Flow Products Distribution Italia “Questo primato conferma la nostra attenzione all’innovazione in generale e al tema criptovalute in particolare, un asset class che Vontobel ha reso disponibile su altre piazze finanziarie già a partire dal 2016.

L’approdo su Borsa Italiana di un prodotto quotato su Bitcoin offre un accesso a questa nuova asset class molto più semplice, trasparente e sicuro rispetto all’investimento diretto in Bitcoin, risolvendo in partenza ogni problema/rischio di custodia. Nonostante il Bitcoin sia oramai un asset class riconosciuta e ‘istituzionalizzata’, al momento l’operatività è riservata alla clientela professionale”.

Come funzionano i certificati a leva sul bitcoin di Vontobel

I Mini Future di Vontobel su Bitcoin sono caratterizzati dalla presenza di Knock-Out, una barriera che, se raggiunta dal sottostante, estingue anticipatamente il prodotto. Questa differisce dal livello di Strike e, mentre per lo Strike è previsto un ricalcolo su base giornaliera, per il Knock-Out il ricalcolo è su base mensile, e viene effettuato in modo tale che il nuovo valore sia al di sopra dello Strike.

Nello scenario in cui sia raggiunto il livello Knock-Out, i Mini Future prevedono un rimborso parziale del capitale investito, dato dallo “Stop Loss Buffer” (pari alla differenza tra Knock Out e Strike del certificato sul bitcoin).

Come tutti i Certificati, anche questi prodotti sono fiscalmente efficienti. Eventuali capital gain ottenuti con questi derivati che hanno per sottostante il prezzo del bitcoin sono da considerarsi a tutti gli effetti redditi diversi. In conseguenza di ciò, consentono di compensare plus e minusvalenze maturate tramite strumenti finanziari di altra natura.

Il prodotto presentato in questo articolo è disponibile soltanto per investitori professionali. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio

L'articolo Da Vontobel i primi Certificati sui Bitcoin in Italia proviene da Investire-Certificati.it.

]]>