Investire sul settore della telefonia Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/investire/investire-sul-settore-della-telefonia/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Sun, 08 Oct 2023 18:46:30 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.4 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Investire sul settore della telefonia Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/investire/investire-sul-settore-della-telefonia/ 32 32 Investire sul Settore della Telefonia con i Certificates https://www.investire-certificati.it/investire-sul-settore-della-telefonia-con-i-certificates/ Thu, 21 Sep 2023 16:10:21 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=29587 UBS torna sul secondario, con una serie di certificati di investimento tematici: fra questi ne troviamo uno per investire sul settore della telefonia. Il codice ISIN è DE000UL8PB36 ed il certificato è negoziato sul SeDex di Borsa Italiana. I sottostanti sono le azioni di BT Group, colosso britannico nel comparto della comunicazione telefonica, con la […]

L'articolo Investire sul Settore della Telefonia con i Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
UBS torna sul secondario, con una serie di certificati di investimento tematici: fra questi ne troviamo uno per investire sul settore della telefonia. Il codice ISIN è DE000UL8PB36 ed il certificato è negoziato sul SeDex di Borsa Italiana.

I sottostanti sono le azioni di BT Group, colosso britannico nel comparto della comunicazione telefonica, con la tedesca Deutsche Telekom, l’azienda spagnola Telefonica e Vodafone, quotata sulla Borsa di Londra con una capitalizzazione di mercato superiore ai 20 miliardi di sterline.

Il certificato prevede cedole trimestrali condizionate pari al 2,065%. Il rendimento annuo potenziale può quindi arrivare fino al 8,26%. Vediamo ora i livelli chiave di questo capitale, che rientra fra quelli a capitale condizionatamente protetto.

Livelli barriera

In questo certificato (ISIN DE000UL8PB36) sono presenti due livelli barriera. Un primo, posizionato al 60%, è quello per il pagamento delle cedole. Su base trimestrale sono corrisposte cedole pari a 20,65 euro, ossia il 2,065% del valore nominale del certificato (mille euro). La protezione del capitale, però, è garantita a fronte di una barriera ancora più bassa, pari al 55%.

Scenari alla scadenza del certificato sul settore telefonia

Alla scadenza sono quindi possibili tre scenari. Nel caso in cui le quattro azioni si trovino ad almeno il 60% dei prezzi di osservazione iniziale, il certificato pagherà l’ultima cedola (2,065%) e rimborserà il valore nominale, pari a mille euro. Nel caso in cui fossero presenti cedole a memoria, sarebbero aggiunte in maniera cumulativa.

Seconda ipotesi, ossia con il worst of fra il 55% ed il 60% dei prezzi iniziali. In questo caso il certificato rimborserebbe 1000 euro, ossia il valore nominale. Sarebbe garantita la protezione del capitale, non sarebbero pagate cedole aggiuntive.

Terza ipotesi, quella più sfavorevole. Nel caso in cui uno o più sottostanti si trovassero sotto il livello del 55% il rimborso sarebbe pari al valore nominale decurtato della perdita in termini percentuali fatta registrare dal peggiore sottostante. in questo scenario il rimborso sarebbe inferiore a 550 euro per certificato, con una perdita per l’investitore.

Effetto memoria delle cedole

investire settore telefonia
Telefonia

La vita massima del certificato per investire sul settore telefonia è lunga, in quanto pari a cinque anni (con scadenza massima settembre 2028). Potrebbe quindi risultare importante la presenza dell’effetto memoria delle cedole. Nel caso in cui un sottostante si trovasse sotto il livello barriera, il premio del periodo non sarebbe pagato, ma non sarebbe definitivamente perso. Potrebbe essere recuperato in una successiva finestra cedolare qualora si verificassero nuovamente le condizioni per il pagamento, ossia se i sottostanti tornassero al di sopra delle rispettive barriere.

Rischio di cambio coperto

Le azioni di BT e Vodafone sono quotate in sterline. Il certificato emesso da UBS, però, è denominato in euro e l’investitore non è soggetto al rischio di cambio fra euro e sterlina. L’esito dell’investimento è legato unicamente al valore di borsa a scadenza dei quattro sottostanti.

Da notare anche la presenza dell’opzione del richiamo anticipato. A partire dalla seconda finestra cedolare (pertanto dopo sei mesi), vi è la possibilità che il certificato si estingua anticipatamente se tutti le quattro azioni del settore telefonico si troveranno sopra i rispettivi prezzi di osservazione iniziale.

Per BTP tale livello è pari a 113,1 p, per Deutsche Telekom 20,43 euro, mentre per Telefonica 3,894 euro e 75,13 p per le azioni di Vodafone. Le barriere del 55% e 60% sono calcolate partendo da questi livelli.

L'articolo Investire sul Settore della Telefonia con i Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire sul settore delle Telecomunicazioni https://www.investire-certificati.it/investire-sul-settore-delle-telecomunicazioni-in-borsa/ Mon, 27 Feb 2023 09:27:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27605 Il settore delle telecomunicazioni è il focus del certificato ISIN XS2478556371. Con questo nuovo prodotto emesso da Barclays è possibile investire su quattro aziende del comparto telecomunicazioni. I sottostanti del certificato, infatti, sono le azioni di American Tower, Cellnex Telecom, Orange e AT&T.  Le barriere sono profonde, in quanto collocate al 60% dei prezzi iniziali […]

L'articolo Investire sul settore delle Telecomunicazioni proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Il settore delle telecomunicazioni è il focus del certificato ISIN XS2478556371. Con questo nuovo prodotto emesso da Barclays è possibile investire su quattro aziende del comparto telecomunicazioni. I sottostanti del certificato, infatti, sono le azioni di American Tower, Cellnex Telecom, Orange e AT&T.  Le barriere sono profonde, in quanto collocate al 60% dei prezzi iniziali e le cedole condizionate sono pari al 2,38% su base trimestrale.

Azioni del settore telecomunicazioni

Vediamo i sottostanti di questo certificato per investire sul settore telecomunicazioni. AT&T è una multinazionale del settore telefonia e telecom, operativa in oltre 120 paesi nel mondo. Ha una capitalizzazione di mercato che supera i 130 miliardi di dollari. Anche American Tower è una grande azienda americana del comparto telecomunicazioni, con market cap di circa 90 miliardi di dollari. Si occupa di infrastrutture per le telecomunicazioni, wireless e broadcast in vari paesi del mondo. Ha sede centrale a Boston.

azioni settore telefonia

Sono invece basate in Europa le altre due società di telecomunicazioni: Cellnex Tower è un’azienda spagnola, con capitalizzazione di circa 26 miliardi, operativa nel business delle torri e di infrastrutture per le telecomunicazioni. Orange è la maggiore azienda di telecomunicazioni francesi, con una capitalizzazione di mercato che sfiora i 30 miliardi di euro. Conta oltre 170.000 dipendenti e 230 milioni di clienti su scala mondiale.

Barriere al 60%

Le barriere del certificato ISIN XS2478556371 sono posizionate al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Tale soglia vale sia come barriera cedolare che come barriera capitale. Nel dettaglio, la barriera per la protezione del capitale è discreta, ossia con osservazione soltanto alla scadenza del certificato. La vita complessiva di questo derivato strutturato da Barclays è pari a 4 anni, con scadenza nel febbraio 2027.

E’ tuttavia presente l’opzione del richiamo anticipato, a partire dalla quarta data di osservazione cedolare. Nell’eventualità in cui tutti i sottostanti si trovassero sopra le rispettive barriere il certificato si estinguerebbe anticipatamente. In tal caso l’investitore otterrebbe il rimborso dell’intero valore nominale, il pagamento dell’ultima cedola (ed ogni altro coupon eventualmente portato a memoria in precedenza).

investire sul settore telecomunicazioni

Alla scadenza si riceve il rimborso del valore nominale e l’ultima cedola se tutti i sottostanti si trovano sopra le rispettive barriere. Per contro, si incassa un valore proporzionale alla performance del worst of (e quindi inferiore a 60 euro per certificato). Il certificato è quindi indicato per chi si attende movimenti laterali, rialzisti o moderatamente ribassisti dei sottostanti (entro la soglia del -40% dai prezzi iniziali).

Cedole fino al 9,5% annuo

Qual è il rendimento potenziale di questo certificato per investire sul settore delle telecomunicazioni? in ciascuna finestra cedolare trimestrale l’investitore incassa una cedola del 2,38% a patto che nessuno dei quattro sottostanti abbia perso oltre il 40% dai prezzi iniziali. Se una cedola non dovesse essere pagata, non sarebbe definitivamente persa. Verrebbe invece portata a memoria. Per l’investitore ci sarebbe la possibilità di incassarla successivamente in aggiunta a quella del periodo successivo, qualora tutti i sottostanti fossero nuovamente sopra il livello barriera.

Investire sul settore telecomunicazioni con rischio di cambio coperto

AT&T e American Tower, i due sottostanti americani del certificato per investire sul settore telecomunicazioni, sono denominati in dollari. Le azioni di Orange e Cellnex sono invece prezzate in euro. L’investitore, però, non è soggetto al rischio di cambio. Infatti, il certificato è denominato in euro, con valore nominale pari a 100 euro. Il prodotto è già negoziabile sull’Euro TLX di Borsa Italiana, con i tradizionali orari dell’exchange. La liquidità è garantita da Barclays, che si pone sul book di negoziazione con proposte in acquisto e vendita.

L’articolo è redatto con fine meramente informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con azioni, certificates o altri prodotti finanziari.

L'articolo Investire sul settore delle Telecomunicazioni proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire sul Settore delle Telecomunicazioni https://www.investire-certificati.it/investire-sul-settore-delle-telecomunicazioni/ Wed, 26 Oct 2022 05:26:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24779 Come investire sul settore delle telecomunicazioni con i certificates? Un’opzione in tal senso è offerta dal certificato con codice ISIN XS2428858992. Questo derivato strutturato da Barclays paga cedole trimestrali del 4,44%, per un rendimento che può quindi arrivare al 17,84% a patto che i quattro sottostanti non perdano oltre il 40%. Il certificato è quotato […]

L'articolo Investire sul Settore delle Telecomunicazioni proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire sul settore delle telecomunicazioni con i certificates? Un’opzione in tal senso è offerta dal certificato con codice ISIN XS2428858992. Questo derivato strutturato da Barclays paga cedole trimestrali del 4,44%, per un rendimento che può quindi arrivare al 17,84% a patto che i quattro sottostanti non perdano oltre il 40%. Il certificato è quotato sull’Euro TLX di Borsa Italiana.

Le azioni sottostanti sono: Telecom Italia, Deutsche Telekom, Verizon e l’americana AT&T INC. Da notare come il certificato sia prezzato in euro (anche se AT&T INC è quotata in dollari è presente l’effetto quanto e l’investitore non è quindi soggetto al rischio di cambio).

La vita complessiva del certificato per investire sul settore telecomunicazioni è pari a 3 anni. Sono quindi presenti 12 date di osservazione cedolare, per un rendimento massimo che va a superare il 50% nel corso dei tre anni. Dalla terza finestra di osservazione in poi è presente l’opzione del richiamo automatico. La soglia per l’attivazione è pari al 100% dei prezzi iniziali. Pertanto, se le azioni del settore telecomunicazione sottostanti del certificato si trovassero su prezzi pari o superiori a quelli iniziali il prodotto si estinguerebbe. L’investitore riceverebbe l’ultima cedola, ogni altro coupon eventualmente portato a memoria ed il rimborso del valore nominale.

Effetto memoria delle Cedole

investire settore telefonia
Telefonia

In questo certificato per investire sul settore delle telecomunicazioni è presente l’effetto memoria delle cedole. Come funziona questa caratteristica? Se una cedola non viene pagata (perché uno o più sottostanti sono sotto il livello barriera), la cedola del periodo viene portata a memoria. Potrà essere recuperata ed incassata in seguito qualora si verificassero le condizioni per il pagamento cedolare, ossia se i quattro sottostanti tornassero sopra le rispettive barriere. In questo caso l’investitore incasserà la cedola dell’ultimo periodo con l’aggiunta del premio (o dei premi se più di uno) portati a memoria in precedenza.

Osservazione cedolare

Ecco di seguito le date da tenere in considerazione per l’osservazione cedolare nel certificato ISIN XS2428858992. Se si ha diritto al premio, il pagamento viene effettuato fra i 10 ed i 12 giorni più tardi. Le date di osservazione cedolare sono: 16 dicembre 2022, 16 marzo 2023, 16 giugno 2023, 18 settembre 2023, 18 dicembre 2023, 18 marzo 2024, 17 giugno 2024, 16 settembre 2024, 16 dicembre 2024, 17 marzo 2025, 16 giugno 2025, 16 settembre 2025.

Rimborso dei certificates sul settore Telecomunicazioni

Quest’ultima data (16 settembre 2025) coincide anche con l’osservazione finale. Se in questa seduta le quattro azioni del settore telecomunicazioni si troveranno sopra il 60% dei prezzi iniziali si ha diritto all’ultima cedola ed al rimborso del valore nominale. Viceversa, il valore di rimborso sarà pari a 100 euro per certificato meno la performance percentuale dell’azione worst of del certificato.

Questo articolo è redatto a puro fine informativo e non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento in borsa

L'articolo Investire sul Settore delle Telecomunicazioni proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Focus su Telecom Italia https://www.investire-certificati.it/focus-su-telecom-italia/ Thu, 27 May 2021 13:23:10 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=11818 Focus sulle azioni di Telecom Italia nella nuova puntata di “Poker di Certificates”. Il webinar sui certificates e sugli investimenti in borsa di Tony Cioli Puviani e Stefano Fanton ha toccato varie tematiche. Possiamo dire che il FTSE Mib e Telecom Italia sono stati i protagonisti del webinar. I due trader hanno esaminato ancora una […]

L'articolo Focus su Telecom Italia proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Focus sulle azioni di Telecom Italia nella nuova puntata di “Poker di Certificates”. Il webinar sui certificates e sugli investimenti in borsa di Tony Cioli Puviani e Stefano Fanton ha toccato varie tematiche. Possiamo dire che il FTSE Mib e Telecom Italia sono stati i protagonisti del webinar.

I due trader hanno esaminato ancora una volta l’interessante certificato outperformance sul FTSE Mib, per poi soffermarsi su quattro certificates di Leonteq contenenti fra i sottostanti le azioni di Telecom Italia.

Ecco il link per iscriversi o rivedere le altre puntate di poker di certificates

Ottenere rendimento dal FTSE Mib

L’outperformance certificates analizzato sul FTSE Mib ha codice ISIN CH0599560130. Replica l’andamento dell’indice FTSE Mib, moltiplicando per 1,5 (ossia al 150%) eventuali movimenti rialzisti dell’indice centrale di Piazza Affari dal fixing iniziale.

Focus su Telecom Italia

Le azioni di Telecom Italia negli ultimi anni sono state un peso per i cassettisti. Il loro valore è via via sceso. Negli ultimi mesi, però, si è assistito ad una ripresa del titolo che ha trovato un importante sostegno sui 28/30 centesimi, rimbalzando verso l’area 0,42/0,45 euro.

Ecco il grafico settimanale con le quotazioni dell’azione Telecom Italia. Il superamento dapprima dell’area 0,45 euro e successivamente della resistenza collocata a 0,47 euro potrebbero aprire spazio per ulteriori rimonte del titolo Telecom.

Certificates su Telecom Italia e altre azioni del FTSE Mib

Fanton e Cioli Puviani si sono soffermati sull’andamento delle azioni di Telecom Italia e su quattro certificates contenenti il titolo delle telecomunicazioni. Si tratta di prodotti strutturati con differenti livelli di rischio e rendimento, in grado di soddisfare differenti esigenze degli investitori.

  • CH0385002776: Express Certificate su Generali, Enel, Eni, Telecom Italia
  • CH0511105394Express Certificate su Prysmian, Telecom Italia, Tenaris
  • CH0579772663Express Certificate su Italgas, Stellantis, Telecom Italia, UniCredit
  • CH0587334563Express Certificate su Eni, Leonardo, Telecom Italia

L'articolo Focus su Telecom Italia proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire sul Settore della Telefonia https://www.investire-certificati.it/investire-sul-settore-della-telefonia/ Tue, 25 May 2021 18:37:10 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=11598 Vontobel ha emesso un certificato per investire sul settore della telefonia (ISIN DE000VQ7XV63) con cedole che possono arrivare fino all’8% annuo. Investire sul settore della telefonia È il momento di investire sul settore della telefonia? Dopo i ribassi del 2020, anche il settore delle aziende telefoniche ha messo a segno importanti rialzi. Vontobel ha ideato […]

L'articolo Investire sul Settore della Telefonia proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Vontobel ha emesso un certificato per investire sul settore della telefonia (ISIN DE000VQ7XV63) con cedole che possono arrivare fino all’8% annuo.

Investire sul settore della telefonia

È il momento di investire sul settore della telefonia? Dopo i ribassi del 2020, anche il settore delle aziende telefoniche ha messo a segno importanti rialzi. Vontobel ha ideato un Memory Cash Collect Express Certificate che ha per sottostanti quattro azioni del settore della telefonia. Si tratta di BT Group, Deutsche Telekom, Telecom Italia, Telefonica.

Il flusso cedolare può raggiungere l’8% annuo. Viene distribuito tramite coupon trimestrali condizionati pari al 2%. Per riceverle è sufficiente che nessuno dei sottostanti abbia perso oltre il 35% dai prezzi di osservazione iniziale. Infatti, la barriera cedolare nei certificates è posizionata al 65% dei prezzi iniziali. Anche la barriera capitale è posizionata sui medesimi livelli del 65%.

Investire sulle aziende della telefonia (ISIN DE000VQ7XV63)

La durata complessiva dei prodotti è pari a cinque anni. Sono pertanto previste 20 date di osservazione cedolare trimestrali. Questi certificates, per investire sul settore della telefonia, hanno incorporato anche l’effetto memoria. Nel caso in cui un coupon non sia pagato, non sarebbe definitivamente perso. Potrebbe infatti essere recuperato in una successiva data di osservazione a patto che tutti i sottostanti si trovino al di sopra delle rispettive barriere.

I sottostanti del certificato per investire sulla telefonia (ISIN DE000VQ7XV63) sono quattro colossi del settore. Si tratta di BT Group, leader nel Regno Unito, ha una capitalizzazione di mercato prossima ai 20 miliardi di euro e dai minimi di fine ottobre ha quasi raddoppiato le sue quotazioni. Segue la tedesca Deutsche Telekom, con una capitalizzazione superiore agli 80 miliardi. Le ultime due azioni sono Telecom Italia e di Telefonica AS, azienda spagnola da oltre 22 miliardi di euro di capitalizzazione in borsa.

Deutsche Telekom, Telecom Italia, Telefonica sono negoziate in euro, mentre BT è prezzata in sterline. L’investitore, però, non è soggetto al rischio di cambio grazie alla presenza dell’effetto quanto. Il certificato sulle aziende del settore telefonico ha un valore nominale di 100 euro.

Investire sul settore della telefonia

Da notare, infine, come la barriera dei certificati sia discreta, ossia all’europea. Viene osservata soltanto alla scadenza del certificato. Il derivato strutturato da Vontobel è negoziabile sul SeDex di Borsa Italiana.

Un certificato sul settore della telefonia (ISIN DE000VQ7XV63)

Azione sottostanteCodice ISINvalutaPrezzo inizialeBarriera cedolare e barriera capitale
BT Group PLCISIN GB0030913577GBP1,6711,0862
Deutsche Telekom AGISIN DE0005557508EUR17,27811,231
Telecom ItaliaISIN IT0003497168EUR0,4430,288
Telefonica SAISIN ES0178430E18EUR4,14332,6931

Scheda riassuntiva del certificato DE000VQ7XV63

  • Codice ISIN: DE000VQ7XV63
  • Emittente: Vontobel
  • Mercato di Negoziazione: SeDex di Borsa Italiana
  • Sottostanti: BT Group, Deutsche Telekom, Telecom Italia, Telefonica.
  • Cedole dei certificates: 2% su base trimestrale
  • Rendimento massimo annuo: 8%
  • Barriera cedolare: 65% dei prezzi di osservazione iniziale del certificato
  • Barriera capitale: 65% dei prezzi di osservazione iniziale del certificato
  • Valore nominale: 100 euro
  • Effetto quanto: sì
  • Effetto memoria delle cedole: sì

L'articolo Investire sul Settore della Telefonia proviene da Investire-Certificati.it.

]]>