Investire su azioni francesi Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/investire/investire-su-azioni-francesi/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 25 Jun 2025 14:43:55 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.3 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Investire su azioni francesi Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/investire/investire-su-azioni-francesi/ 32 32 Da Marex focus su azioni francesi e cedole fino al 15% annuo lordo https://www.investire-certificati.it/da-marex-focus-su-azioni-francesi-e-cedole-fino-al-15-annuo-lordo/ Wed, 25 Jun 2025 14:43:51 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37769 Arriva da Marex una nuova emissione, con un certificato cash collect (ISIN it0006769662) scritto su quattro grandi azioni francesi: LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton, Société Générale, BNP Paribas e Renault. I settori coperti sono quindi quello del lusso, con Lvmh Louis Vuitton, il bancario (Société Générale, BNP Paribas) e l’automotive, con Renault. Cedole mensili ed […]

L'articolo Da Marex focus su azioni francesi e cedole fino al 15% annuo lordo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Arriva da Marex una nuova emissione, con un certificato cash collect (ISIN it0006769662) scritto su quattro grandi azioni francesi: LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton, Société Générale, BNP Paribas e Renault. I settori coperti sono quindi quello del lusso, con Lvmh Louis Vuitton, il bancario (Société Générale, BNP Paribas) e l’automotive, con Renault.

Cedole mensili ed un rendimento fino al 15% annuo lordo

Il prodotto funziona con il classico meccanismo del worst of e paga cedole mensili condizionate dell’1,264%, per un rendimento che può arrivare fino al 15% lordo su base annua. Si incassano quindi i premi sia in caso di rialzo dei titoli (con possibilità di autocall da dicembre 2025 in poi), che se vi fosse lateralità o se le quattro azioni dovessero scendere, a patto che i cali del worst of, ossia del peggiore fra i vari sottostanti, non arrivino al 35%. In caso contrario i premi non sarebbero pagati, ma le cedole sarebbero portate a memoria e potenzialmente recuperate se tutte le azioni in una successiva finestra cedolare si trovassero sopra barriera.

Focus su azioni francesi con barriera capitale e cedolare al 65%

Per incassare i premi è necessario che nessuna delle azioni francesi sottostanti perda il 35% o più dai prezzi di osservazione iniziale. Anche la barriera capitale è collocata sul medesimo livello del 65%.

La barriera capitale è europea, con osservazione quindi soltanto alla scadenza. A partire dalla sesta finestra cedolare è presente l’opzione del richiamo anticipato, che si attiverà soltanto nel caso in cui le quattro azioni francesi sottostanti si trovino sopra i prezzi di osservazione iniziale.

Alla scadenza si incasserà l’ultima cedola (con effetto memoria) e si riceve il rimborso del valore nominale se tutti i sottostanti sono ad almeno il 65% dei prezzi iniziali. In caso contrario l’investitore subirebbe una perdita, con un rimborso inferiore a 650 euro per certificato e proporzionale con la performance del worst of.

Messaggio promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. i certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Da Marex focus su azioni francesi e cedole fino al 15% annuo lordo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cedole trimestrali fino all’8,50% su grandi azioni francesi e tedesche – ISIN XS2938768780 https://www.investire-certificati.it/cedole-trimestrali-fino-all850-su-grandi-azioni-francesi-e-tedesche-isin-xs2938768780/ Wed, 29 Jan 2025 08:14:46 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=36195 Un certificato su grandi azioni francesi e tedesche: potremmo definire così il prodotto di investimento emesso da Barclays che ha per sottostanti Siemens, Vinci, SAP e Safran. Il certificato ISIN XS2938768780 ha una vita massima pari a cinque anni, con possibilità di richiamo anticipato a partire dalla fine del primo anno. Paga cedole trimestrali condizionate […]

L'articolo Cedole trimestrali fino all’8,50% su grandi azioni francesi e tedesche – ISIN XS2938768780 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un certificato su grandi azioni francesi e tedesche: potremmo definire così il prodotto di investimento emesso da Barclays che ha per sottostanti Siemens, Vinci, SAP e Safran.

Il certificato ISIN XS2938768780 ha una vita massima pari a cinque anni, con possibilità di richiamo anticipato a partire dalla fine del primo anno. Paga cedole trimestrali condizionate del 2,13%, per un rendimento che può quindi arrivare fino all’8,52% lordo.

La barriera capitale e la barriera cedolare sono posizionate al 65% dei prezzi di osservazione iniziale. Per quanto riguarda la barriera capitale, l’osservazione avviene soltanto alla scadenza. parliamo quindi di barriera europea.

Investimento su azioni francesi e tedesche con scadenza massima gennaio 2030

Se non si attiva il richiamo anticipato, la naturale scadenza è fissata a gennaio 2030. In questo caso sarebbero possibili due scenari, in base all’andamento dei sottostanti.

certificates

Se tutte le quattro azioni francesi e tedesche sottostanti (Siemens, Vinci, SAP e Safran) si troveranno sopra i rispettivi livelli barriera, ossia se non avranno perso il 35% o più, l’investitore riceverà l’ultimo premio, con effetto memoria ed il rimborso dell’intero valore nominale, pari a 100 euro per certificato.

In caso contrario – ossia se uno o più titoli fra le quattro azioni sottostanti avranno perso il 35% o più – verrebbe meno la protezione del capitale. Ecco, quindi, che il rimborso sarebbe lineare con la performance del wost of (ed inferiore a 65 euro per certificato).

Le quattro azioni sottostanti del certificato ISIN XS2938768780

Vinci è una multinazionale con sede centrale in Francia, un colosso nel settore costruzioni con una market cap di oltre 60 miliardi di euro. La tedesca Siemens è basata a Monaco di Baviera ed ha una market cap di oltre 150 miliardi di dollari. È operativa nel campo tecnologico e dei servizi e della mobilità.

Safran è invece operativa nell’aeronautica e nelle telecomunicazioni. È quotata sulla Borsa di Parigi. Chiude il quartetto SAP, una delle aziende leader nel settore dei software gestionali.

Ecco di seguito i livelli chiave di prezzo da monitorare: con gli strike, la barriera capitale e quella cedolare, fra loro coincidenti e pari al 65% dei prezzi iniziali.

Strike e livelli barriera

Azione sottostantePrezzo strikeBarriera capitaleBarriera cedolare
Siemens207,15134,6475134,6475
Vinci102,8566,852566,8525
SAP262,3170,495170,495
Safran233,1151,515151,515

Barclays su Borsa Italiana

Il derivato strutturato da Barclays su titoli francesi e tedeschi è già quotato sull’Euro TLX di Borsa Italiana, dove è l’emittente stessa a garantire la liquidità ponendosi sul book di negoziazione in bid e ask.

Decisamente solidi i giudizi delle agenzie di rating al momento dell’emissione di questo derivato strutturato. Moody’s valuta Barclays con A1, S&P Rating assegna A+, di fatto il medesimo valore assegnato da Fitch.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%. 

L'articolo Cedole trimestrali fino all’8,50% su grandi azioni francesi e tedesche – ISIN XS2938768780 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire su grandi azioni francesi https://www.investire-certificati.it/investire-su-grandi-azioni-francesi/ Tue, 23 Jul 2024 09:46:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=34113 Come investire su grandi titoli azionari francesi con gli investment certificates? Fra le emissioni di luglio di Barclays su Borsa Italiana troviamo un certificato che ha per sottostanti le azioni di Kering, Alstom e Société Générale. Tre grandi titoli francesi, operanti nella moda/lusso (Kering), nel settore della costruzione di treni e infrastrutture ferroviarie (Alstom), e […]

L'articolo Investire su grandi azioni francesi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire su grandi titoli azionari francesi con gli investment certificates? Fra le emissioni di luglio di Barclays su Borsa Italiana troviamo un certificato che ha per sottostanti le azioni di Kering, Alstom e Société Générale. Tre grandi titoli francesi, operanti nella moda/lusso (Kering), nel settore della costruzione di treni e infrastrutture ferroviarie (Alstom), e nel comparto bancario (Société Générale).

Il prodotto ha codice ISIN XS2808968882 ed è caratterizzato da barriere ampie, al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Questa soglia vale sia come barriera cedolare che come barriera del capitale.

Sono previste cedole condizionate, per un importo pari al 2,65% su base trimestrale. Il rendimento lordo può quindi arrivare fino al 10,60% su base annua. Per incassare i premi è condizione necessaria che i tre titoli non perdano il 40% o più dai prezzi di osservazione iniziale.

Focus su azioni francesi e barriere al 60%

Anche la protezione del capitale è legata alla tenuta di questi valori. Pertanto, questo certificato offre una potenziale asimmetria di rendimento a favore dell’investitore: nel caso in cui i titoli sottostanti dovessero scendere moderatamente (per esempio del 20% o del 35%) l’investitore non soltanto godrebbe della protezione del capitale, ma continuerebbe anche a incassare le cedole previste dal derivato strutturato dalla banca inglese.

Ecco di seguito i livelli chiave da monitorare, con barriera cedolare e barriera capitale che coincidono, al 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

Azione sottostantePrezzo inizialeBarriera CedolaBarriera capitale
Kering324,95194,97194,97
Société Générale23,09513,85713,857
Alstom16,7710,06210,062

Il certificato include anche l’effetto memoria delle cedole ed è caratterizzato da una barriera discreta, osservata soltanto alla scadenza del certificato.

Richiamo anticipato e rimborso finale del certificato su azioni francesi

francia

L’opzione del richiamo anticipato è attiva dal 10 aprile 2025, ossia dalla fine del terzo trimestre di vita del certificato. Il trigger è costante, al 100% dei prezzi di osservazione iniziale. Nel caso in cui non scatti l’autocall, la naturale scadenza del certificato è a tre anni, in data 12 luglio 2027 con rimborso finale una settimana più tardi.

Se i tre titoli saranno sopra barriera, l’investitore incasserà l’ultima cedola (con effetto memoria) e riceverà il rimborso dell’intero valore nominale. Pertanto, anche in caso di moderati ribassi da parte dei sottostanti (fino al 40%), il certificato garantirà la protezione del capitale ed un rendimento positivo.

Viceversa, il rimborso sarebbe proporzionale alla performance del worst of, con una perdita potenziale.

Lo scenario politico francese

Il certificato ha per sottostanti tre titoli azionari francesi. Vediamo quindi lo scenario politico per il paese transalpino.

Dopo la debacle registrata nelle elezioni europee di inizio giugno, Macron ha convocato nuove elezioni. I mercati temevano la vittoria di Marine Le Pen e dei partiti dell’ultradestra, così come un successo della sinistra estremista. Dopo l’iniziale vittoria della destra al primo turno, in una settimana lo scenario politico si è capovolto, con la sinistra che è risultato il primo partito, senza però i numeri per governare da solo. Uno scenario che non appare troppo sgradito ai mercati, visto che per governare la sinistra francese dovrà necessariamente scendere a compromessi con i moderati di Macron e limare i piani di spesa pubblica proposti in campagna elettorale.

Da notare, poi, come la borsa di Parigi abbia mostrato interessanti segnali di ripresa, mentre lo spread fra i titoli di Stato francesi (OAT) ed il Bund decennale tedesco si sia ridotto, certificando una migliore view dei mercati per la Francia.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I rendimenti indicati sono lordi (tassazione 26%) ed il capitale investito è a rischio.

L'articolo Investire su grandi azioni francesi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>