Dollaro Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/dollaro/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 13 Jul 2023 08:12:35 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Dollaro Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/dollaro/ 32 32 Dollaro Canadese – Focus https://www.investire-certificati.it/dollaro-canadese/ Thu, 13 Jul 2023 08:08:05 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28772 I tassi di interesse in Canada salgono dal 4,75% al 5,00%, muovendo anche il dollaro canadese. La Banca Centrale canadese ha quindi alzato i tassi di interesse di 25 punti base, come previsto dagli analisti finanziari. Ecco un focus sul dollaro canadese, con un approfondimento presente nel video Fast & Forex, realizzato da Stefano Gianti […]

L'articolo Dollaro Canadese – Focus proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
I tassi di interesse in Canada salgono dal 4,75% al 5,00%, muovendo anche il dollaro canadese. La Banca Centrale canadese ha quindi alzato i tassi di interesse di 25 punti base, come previsto dagli analisti finanziari. Ecco un focus sul dollaro canadese, con un approfondimento presente nel video Fast & Forex, realizzato da Stefano Gianti di Swissquote.

Dollaro canadese

Il dollaro canadese ha reagito alla news positivamente, apprezzandosi. Al momento il cambio fra l’euro ed il dollaro canadese (EUR/CAD) naviga a 1,465. È invece scambiata poco sopra 1,31 la coppia dollaro Usa/dollaro canadese (USD/CAD). Da inizio anno il dollaro canadese guadagna quasi tre punti percentuali contro il dollaro americano. Va tuttavia ricordato come la banconota verde abbia perso il 4% YTD contro l’euro e bel il 7% contro la sterlina britannica.

Inoltre, alcuni report mettono in risalto come il dollaro canadese potrebbe svalutarsi sul mercato valutario nella seconda parte del 2023. Il ciclo economico canadese potrebbe essere quasi arrivato ad un punto di svolta (verso il basso). Ciò ovviamente potrebbe spingere la Banca Centrale Canadese a politiche monetarie più accomodanti in futuro, frenando quindi il dollaro canadese.

Mercato immobiliare canadese

Inoltre, il mercato immobiliare di Toronto e più in generale del Canada, potrebbe rallentare nei prossimi mesi, anche sulla scia dei rialzi dei tassi di interesse da parte della banca centrale. Da notare, però, come il dato sui nuovi permessi di costruzione del Canada di maggio, uscito in settimana, abbia ancora battuto le stime (+10,5% contro le previsioni degli analisti per un più modesto 9,5%).

Altre notizie economiche

Oltre al rialzo dei tassi di interesse in Canada, fra le news macroeconomiche degli ultimi giorni si segnala la discesa dell’inflazione americana, con un calo maggiore del previsto. Al tempo stesso vale la pena menzionare l’incremento delle scorte di petrolio, un altro segnale di possibile rallentamento dell’economia globale. Prosegue nel frattempo il conto alla rovescia verso il meeting della Federal Reserve di luglio. la banca centrale americana dovrebbe alzare i tassi dal 5,25% al 5,50%. Potrebbe però trattarsi dell’ultimo rialzo al costo del denaro anche per la Federal Reserve, anche alla luce della frenata della crescita dell’inflazione americana.

L'articolo Dollaro Canadese – Focus proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Dollaro in Rialzo https://www.investire-certificati.it/dollaro-in-rialzo/ Fri, 02 Jul 2021 15:48:48 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=14330 E’ ancora in rialzo il dollaro. Vediamo l’analisi dello scenario generale. Euro dollaro sotto 1,20 Resta forte il dollaro sul Forex, il mercato delle valute. Nel mese di giugno l’euro ha perso quasi tre punti percentuali contro il dollaro. In questo caso, però, non si è trattato di uno scivolone della moneta unica. Possiamo piuttosto […]

L'articolo Dollaro in Rialzo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
E’ ancora in rialzo il dollaro. Vediamo l’analisi dello scenario generale.

Euro dollaro sotto 1,20

Resta forte il dollaro sul Forex, il mercato delle valute. Nel mese di giugno l’euro ha perso quasi tre punti percentuali contro il dollaro. In questo caso, però, non si è trattato di uno scivolone della moneta unica. Possiamo piuttosto parlare di un generale rafforzamento della banconota verde, come si nota anche confrontando le altre coppie di valute.

Il dollaro Usa, infatti, ha guadagnato circa il 2,1% contro lo yen, il 2,5% contro la sterlina, mentre il rialzo è stato di circa tre punti percentuali e mezzo contro il dollaro australiano e quello neozelandese. Si tratta quindi di un trend generale favorevole al dollaro.

Dollaro in rialzo
Grafico EUR/USD, da investing.com. Si nota la ripresa della divisa americana nelle ultime settimane

Il rialzo del dollaro

Cosa spinge al rialzo la divisa americana? Esaminiamo il quadro macroeconomico. L’inflazione negli Stati Uniti resta relativamente sostenuta e sempre più analisti iniziano ad ipotizzare che questo possa essere un fenomeno non soltanto transitorio. La conseguenza diretta di tutto ciò è che la Federal Reserve, ossia la banca centrale americana, potrebbe essere costretta ad alzare i tassi di interesse – ancora fermi poco sopra lo zero – già sul finire del 2022. Queste considerazioni sono state sufficienti per generare un apprezzamento del dollaro sul mercato delle valute.

Operativamente parlando, il cambio euro/dollaro ha perso via via terreno dall’area 1,22, sino ad arrivare a 1,1850. Le quotazioni restano ancora nel canale laterale degli ultimi mesi compreso fra 1,17 e 1,23, ma il trend generale è quello di un crescente interesse verso il dollaro. Naviga in area 1,375 il cambio sterlina/dollaro, mentre il rapporto fra euro e pound veleggia a 0,86.

Dollaro e Dati Macroeconomici Usa

Gli ultimi dati macroeconomici Usa, relativi al lavoro negli Usa, hanno fornito un quadro misto, anche se non hanno determinato ampi movimenti sul dollaro. Nel mese di giugno, nei settori non agricoli, si è registrato un aumento di 850 mila nuovi posti di lavoro, dato migliore rispetto alle attese del consensus, ferme a 700.000.

E’ invece salito da 5,7 a 5,8% il tasso di disoccupazione. Inoltre, il numero di disoccupati che hanno dichiarato di essere in sospensione temporanea dalle attività lavorative sono rimasti a 1,8 milioni di unità. I disoccupati che hanno perso del tutto il posto del lavoro si sono attestati a 3,2 milioni, quasi due milioni in più rispetto ai dati pre pandemici. 

La politica monetaria potrà rimanere ancora accomodante per qualche mese. Però “è probabile che presto la Fed inizierà il processo di normalizzazione della politica monetaria” ha spiegato Filippo Diodovich, analista presso IG Markets. La Fed potrebbe annunciare l’inizio del tapering nel forum di Jackson Hole a fine agosto, dando poi i dettagli nel meeting di settembre.

I tassi negativi nei prossimi anni potrebbero quindi essere un ricordo. In tutto ciò, il dollaro resta quindi sotto i riflettori sul mercato valutario.

L'articolo Dollaro in Rialzo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Analisi Mercati Azionari e Dollaro https://www.investire-certificati.it/analisi-mercati-azionari-e-dollaro/ Sun, 17 Jan 2021 09:41:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=3490 Analisi sui mercati azionari e dollaro: quali i fattori da seguire in borsa e per chi investe su azioni? Anche in avvio di 2021 i mercati finanziari restano ben impostati. Di fatto prezzano già la probabile ripresa che dovrebbe arrivare quando i vaccini riusciranno a calmierare il numero dei contagi, consentendo ai governi di allentare […]

L'articolo Analisi Mercati Azionari e Dollaro proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Analisi sui mercati azionari e dollaro: quali i fattori da seguire in borsa e per chi investe su azioni?

Anche in avvio di 2021 i mercati finanziari restano ben impostati. Di fatto prezzano già la probabile ripresa che dovrebbe arrivare quando i vaccini riusciranno a calmierare il numero dei contagi, consentendo ai governi di allentare le misure restrittive degli ultimi mesi.

Analisi Mercati Azionari

Volgendo lo sguardo ai mesi scorsi, novembre era stato segnato proprio dai forti rialzi derivanti dalle news dei vaccini, mentre dicembre era proseguito con toni più cauti. Il nuovo anno ha preso avvio ancora in positivo, con una nuova accelerazione rialzista che ha fatto seguito alla doppia vittoria dei democratici di Biden in Georgia che ha garantito al neopresidente la maggioranza anche al Senato. Gli investitori puntano quindi su nuovi stimoli per rilanciare l’economia, in uno scenario caratterizzato da misure ultra-espansive da parte delle banche centrali.

Analisi Dow Jones e S&P 500

Operativamente parlando, il Dow Jones ha aggiornato i nuovi massimi storici, rompendo dapprima i 30.000 punti, per proseguire fin oltre quota 31.000. La seconda settimana di gennaio ha visto un ribasso nell’ultima seduta, con il Dow Jones sceso a 30.850 punti.

L’indice S&P 500 naviga ormai dieci punti percentuali sopra i massimi pre-Covid in area 3.800 punti. Nella scorsa primavera era crollato fin ad avvicinarsi ai 2.200 punti, sulla scia dei timori delle borse per il Covid. Poi è seguito un progressivo recupero dei mercati azionari. Soprattutto sulla spinta dei titoli tecnologici, come Amazon, Tesla, Netflix, Google e Apple, mentre l’indice Nasdaq inanellava nuovi record storici.

Crollo e successiva ripresa dell’indice S&P 500. Analisi sui mercati azionari e su quelli valutari, con focus sul dollaro

Ftse Mib – Analisi

Per quanto riguarda Piazza Affari, il FTSE Mib dai minimi toccati nello scorso marzo ha guadagnato oltre il 50%, arrivando a superare i 22.500 punti. Partendo dai bancari, Intesa Sanpaolo naviga poco sotto quota 2 euro, mentre Unicredit viene scambiata in area 7,70 euro. Sul fronte dei petroliferi, prosegue la rimonta di Eni, che sta provando a forzare quota 9 euro. Saipem ha quasi raddoppiato il suo valore dai minimi di fine ottobre, arrivando a 2,45 euro. Brilla anche Tenaris, che a fine ottobre valeva meno di 4 euro ed ora naviga sui 7 euro. Da segnalare anche i nuovi massimi storici di Enel, che ha superato gli 8,6 di febbraio, arrivando a toccare quota 9 euro per azione.

Analisi sul Dollaro

Quali previsioni per il dollaro? Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da una costante ed inesorabile discesa del dollaro, che ha portato il cambio fra la moneta unica e la banconota verde in area 1,23. Soltanto negli ultimi giorni si è visto un tentativo di recupero del dollaro, verso 1,21. Al tempo stesso il dollaro index, dapprima sceso sotto i 90 punti, ha mostrato segnali di ripersa.

Va ricordato come il deprezzamento del dollaro sia proseguito dopo l’elezione del nuovo presidente americano. I mercati si attendono nuove politiche monetarie espansive della Fed e nuovi stimoli dal governo ed hanno quindi alleggerito le loro posizioni sulla divisa americana.

Va segnalata la ripresa delle divise oceaniche. Il dollaro australiano ha guadagnato in appena nove mesi il 40% nei confronti del dollaro americano, salendo da 0,55 fino a 0,78. Lo scenario è simile analizzando il cambio fra la moneta neozelandese e quella americana. NZD/USD vale circa 0,7130.

Scenario Sterlina/Dollaro

Vediamo lo scenario su sterlina/dollaro (GBP/USD). Nonostante il sottile deal raggiunto fra Europa e Regno Unito per evitare una Brexit senza accordo, la sterlina ha iniziato l’anno senza grandi scossoni. La seconda settimana di gennaio ha invece fatto registrare un significativo rimbalzo del pound, con il cambio fra sterlina e dollaro salito a 1,36. Contestualmente la sterlina ha recuperato terreno anche contro l’euro. Infatti il cross valutario fra euro e pound viene scambiato in area 0,89. Ricordiamo che si trova ancora su valori più bassi rispetto al voto della Brexit del 2016 di quasi 20 punti percentuali.

Ecco quindi i principali spunti di analisi sui mercati azionari e sulle valute, con focus su dollaro e sterlina.

L'articolo Analisi Mercati Azionari e Dollaro proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Analisi Tecnica sul Cambio Euro Dollaro https://www.investire-certificati.it/analisi-sul-cambio-euro-dollaro/ Mon, 28 Dec 2020 10:32:14 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=3377 Il cambio euro dollaro resta impostato al rialzo. Analisi tecnica sul cambio euro/dollaro. Come fare trading sul cambio fra la divisa europea e la banconota americana? Eur/Usd in trend rialzista L’euro continua a guadagnare terreno nei confronti del dollaro. Dopo la vittoria di Joe Biden nelle recenti elezioni americane abbiamo assistito ad un progressivo indebolimento […]

L'articolo Analisi Tecnica sul Cambio Euro Dollaro proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Il cambio euro dollaro resta impostato al rialzo. Analisi tecnica sul cambio euro/dollaro. Come fare trading sul cambio fra la divisa europea e la banconota americana?

Eur/Usd in trend rialzista

L’euro continua a guadagnare terreno nei confronti del dollaro. Dopo la vittoria di Joe Biden nelle recenti elezioni americane abbiamo assistito ad un progressivo indebolimento della banconota verde, che ha favorito l’apprezzamento del cambio euro/dollaro. L’indebolimento del dollaro è emerso anche dal calo del dollar index, un indice che misura la forza del dollaro contro un paniere di valute, sceso sotto quota 90. Fra gli altri cambi troviamo il rapporto dollaro/sterlina, denominato anche cable, in area 1,35, mentre il cambio fra dollaro e yen naviga in area 103,5.

La debolezza del dollaro si è vista anche contro le valute oceaniche. Il cambio fra dollaro americano e la divisa australiana (AUD/USD) si trova oltre 0,76, mentre NZD/USD ha superato quota 0,71.

Analisi tecnica Euro/dollaro

Il cambio Euro/Dollaro (EUR/USD) rimane all’interno di una solida tendenza rialzista di breve termine. Il trend rialzista dell’euro contro il dollaro è confermato dalla posizione long dei principali indicatori direzionali. Da un punto di vista grafico, tuttavia, una nuova dimostrazione di forza dell’euro contro il dollaro arriverà solo con il deciso breakout della resistenza posta in area 1,2270-1,2275. L’eventuale superamento di questa zona aprirà ulteriori spazi di crescita, con un primo obiettivo attorno a 1,2330-1,2340 e un secondo obiettivo a quota 1,2370-1,2375. È importante, comunque, la tenuta del sostegno situato in area 1,2130-1,21 in quanto può favorire una fase accumulativa.

Analisi tecnica sul cambio euro/dollaro
Analisi sul cambio euro/dollaro

Operativamente, sul cambio euro dollaro per il momento appare difficile ipotizzare un’inversione ribassista di tendenza. Avremo un primo segnale di debolezza soltanto con il ritorno sotto 1,21. Questo in quanto potrebbe innescare una rapida correzione del cambio euro/dollaro verso 1,2060 prima e in area 1,2020-1,2010 in un secondo momento. Soltanto una discesa sotto 1,1890, tuttavia, potrebbe fornire un segnale negativo.

Previsioni cambio euro dollaro

Le previsioni della maggior parte degli analisti restano favorevoli all’euro anche per il 2021. Lo scenario, però, è in continua evoluzione. Eventuali cambi di politica monetaria da parte delle banche centrali potrebbero infatti modificare lo scenario. Al tempo stesso, sarà interessante vedere le reali politiche di Joe Biden. Al momento, però, le previsioni restano favorevoli all’euro, che potrebbe rafforzarsi ulteriormente.

Trading sul cambio euro dollaro con i turbo24

Come fare trading sul cambio euro/dollaro? Per sfruttare un ulteriore allungo da parte delle quotazioni è possibile utilizzare il Turbo Long con base 1,0983. È acquistabile ad un prezzo di circa 12,58 ed ha una leva pari a 10.

Per chi cercasse un’operatività più aggressiva segnaliamo anche il turbo24 con base 1,1625. In questo caso la leva sale a 20, mentre il prezzo di acquisto scende in area 6,20. Tale valore è posizionato intorno ad importanti supporti sui minimi degli ultimi mesi del cambio euro dollaro.

L'articolo Analisi Tecnica sul Cambio Euro Dollaro proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Il Dollaro Torna a Rafforzarsi Sul Forex Market https://www.investire-certificati.it/il-dollaro-torna-a-rafforzarsi-sul-forex-market/ Fri, 15 Nov 2019 07:48:02 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=719 Euro – Dollaro Dollaro Usa e Renminbi Sempre sul forex market, va segnalato come l’allentarsi delle tensioni legate alla guerra commerciale, abbia determinato un apprezzamento del renminbi cinese nei confronti del dollaro americano. Il cambio fra lo yuan e la divisa statunitense naviga intorno la soglia psicologica di 7 yuan per dollaro, in attesa di […]

L'articolo Il Dollaro Torna a Rafforzarsi Sul Forex Market proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Il Dollaro torna a rafforzarsi sul Forex market, mercato dei cambi, delle valute. Il Forex  continua a muoversi in funzione delle decisioni delle banche centrali e delle news in arrivo dalla guerra commerciale. Due fattori che restano dunque uno dei maggiori market movers sul Forex market.

Come ampiamente previsto dagli analisti, la Federal Reserve ha tagliato il costo del denaro nel meeting di fine ottobre, portandolo nella finestra 1,50/1,75%. L’annuncio è stato seguito da dati sul lavoro americano migliori delle attese, con i “non farm payrolls” (ossia i salari del settore non agricolo) che hanno certificato una crescita di 128.000 unità.

Euro – Dollaro

L’Euro Dollaro è cambio più importante del mercato. Sul fronte europeo, nonostante il cambio della guardia alla presidenza della BCE, con Christine Lagarde subentrata a Mario Draghi, non sono previsti grandi cambi di rotta.

Anche sotto la guida della francese la politica monetaria pare destinata a rimanere decisamente espansiva, almeno per tutto il 2020, a fronte di una crescita debole e di dati macroeconomici non certo esaltanti.

Dal punto di vista operativo, il cambio fra euro e dollaro ha perso quota, con una nuova discesa verso il livello chiave di 1,10. Va poi ricordato come in area 1,09 siano collocati i minimi degli ultimi 30 mesi, toccati a settembre 2019, mentre i minimi degli ultimi 16 anni si trovano a 1,035 e sono stati raggiunti a inizio 2017.

Possiamo quindi ancora attenderci un dollaro forte anche per i prossimi mesi, anche per via del differenziale fra i tassi Usa e quelli europei, che resta favorevole agli investitori che acquistano dollari.

Dollaro Usa e Renminbi

Sempre sul forex market, va segnalato come l’allentarsi delle tensioni legate alla guerra commerciale, abbia determinato un apprezzamento del renminbi cinese nei confronti del dollaro americano. Il cambio fra lo yuan e la divisa statunitense naviga intorno la soglia psicologica di 7 yuan per dollaro, in attesa di altri sviluppi sul fronte della “trade war” fra le due superpotenze planetarie. Il Dollaro torna a rafforzarsi sul Forex Market dopo un periodo di incertezza dovuto alle elezioni politiche americane.

I cambi contro la sterlina aspettano il voto

La sterlina pare essersi assestata, con il rischio di un “no deal”, ossia di un’uscita dall’UE senza accordo che pare quasi scongiurato. I mercati aspettano tuttavia con una certa ansia le elezioni in programma per il 12 dicembre prossimo, con Boris Johnson che parte ancora favorito secondo i sondaggisti. Possiamo quindi attenderci nuova volatilità sui cambi che includono la divisa britannica nelle prossime settimane, in particolare nei giorni del voto.

Le valute oceaniche provano a invertire la rotta

Fra le valute in recupero nelle ultime settimane sul Forex market spiccano nuovamente quelle oceaniche, con il dollaro australiano che è tornato sopra quota 0,69 nei confronti del dollaro americano, sui massimi da fine luglio, per poi assestarsi a 0,685. Ha abbozzato un tentativo di ripresa anche il “kiwi”, nomignolo scherzoso riservato dagli operatori al cambio fra la divisa neozelandese e quella americana.

In questo caso, però, anche per via dei tassi di riferimento della banca neozelandese più bassi, il trend risulta ancora debole ed il rimbalzo si è fermato in area 0,645, con il cambio NZD/USD che è poi scivolato nuovamente verso 0,635. Lo scenario resta quello di un trend di lungo termine favorevole al dollaro americano, mentre nel breve termine gli investitori hanno mostrato un maggiore interesse verso le valute oceaniche sul Forex market.

L'articolo Il Dollaro Torna a Rafforzarsi Sul Forex Market proviene da Investire-Certificati.it.

]]>