Top Bonus Certificates Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/certificati/tipologie-di-certificati/top-bonus-certificates/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 30 Nov 2023 16:00:25 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Top Bonus Certificates Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/certificati/tipologie-di-certificati/top-bonus-certificates/ 32 32 Top Bonus Certificates sotto la pari https://www.investire-certificati.it/top-bonus-certificates-sotto-la-pari/ Thu, 30 Nov 2023 16:00:23 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=31255 Unicredit torna ad ampliare la gamma di certificates bonus. Lo fa emettendo 19 Top Bonus su titoli azionari italiani e statunitensi. Caratteristica chiave l’emissione sotto la pari, con rimborso potenziale a 100 se alla scadenza (fra uno o due anni in base al prodotto) il valore del sottostante si troverà ad un valore pari o […]

L'articolo Top Bonus Certificates sotto la pari proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Unicredit torna ad ampliare la gamma di certificates bonus. Lo fa emettendo 19 Top Bonus su titoli azionari italiani e statunitensi. Caratteristica chiave l’emissione sotto la pari, con rimborso potenziale a 100 se alla scadenza (fra uno o due anni in base al prodotto) il valore del sottostante si troverà ad un valore pari o superiore al livello barriera. Ampie anche le barriere – discrete – che in questa emissione sono collocate tra il 50 ed il 60% del valore iniziale.

Esempio sui certificati top bonus

certificates
certificates

Come funzionano i certificates top bonus? Prendiamo come esempio il certificato DE000HD11CA7. Intesa Sanpaolo è il sottostante unico, con prezzo iniziale a 2,6245 euro e barriera al 50% (1,31225 euro), sui minimi toccati durante la discesa derivante dal Covid. Valori decisamente distanti, quindi. Al momento il certificato si acquista in area 88,7. Ci sono pertanto quasi 13 punti percentuali di possibile rialzo, in circa due anni, a patto che il titolo non si trovi a scadenza sotto la barriera (discreta, osservata soltanto alla scadenza). In caso contrario il rimborso sarebbe proporzionale alla performance negativa del titolo azionario.

Per chi mira a prodotti con un rendimento ed un rischio più elevati troviamo due certificates su Tesla, entrambi con scadenza dicembre 2025. Quello con barriera 60% si acquista in area 79,3 euro (ISIN DE000HD11C52). Quello più protettivo, con barriera al 50%, è scambiato a 82,5 euro. Per entrambi il rimborso massimo sarà a 100 euro, pagati a patto che Tesla si trovi su valori pari o superiori alla barriera. Di seguito l’intera gamma di Top Bonus, che comprende certificates su azioni americane come Amazon e Tesla, ma anche molte delle big cap di Piazza Affari: Enel, Eni, Intesa Sanpaolo, Bper Banca, Generali e Stellantis.

Top Bonus con Rischio di cambio coperto

Tutti i certificates di questa emissione sono denominati in euro, anche quelli sulle azioni di Tesla e Amazon. L’investitore non è quindi soggetto al rischio cambio grazie alla presenza dell’effetto quanto. Il valore nominale di tutti i prodotti è pari a 100 euro.

Fiscalità efficiente

La tassazione nei certificates è al 26%. Da notare come i certificati generino redditi diversi. E’ quindi possibile compensare eventuali minusvalenze pregresse ottenute anche con altri prodotti finanziari, come azioni, certificates, ETF o CFD.

Tabella dei top bonus di Unicredit

I top bonus sotto la apri di Unicredit sono già negoziabili sull’Euro TLX di Borsa Italiana. Di seguito la tabella con i codici ISIN, le barriere ed il prezzo “indicativo” di partenza sul mercato secondario.

ISINSottostanteValore InizialeBarrieraData di Valutazione FinalePrezzo indicativo iniziale
DE000HD11C29AMAZON.COM147,03 USD73,515 USD (50%)11/12/202590,50€
DE000HD11CF6BANCA GENERALI32,42 EUR16,21 EUR (50%)11/12/202594,30€
DE000HD11C60BPER BANCA3,35 EUR2,01 EUR (60%)12/12/202492,90€
DE000HD11C78BPER BANCA3,35 EUR1,675 EUR (50%)11/12/202589,60€
DE000HD11C86ENEL6,442 EUR3,221 EUR (50%)11/12/202592,20€
DE000HD11C94ENI15,198 EUR7,599 EUR (50%)11/12/202590,90€
DE000HD11CA7INTESA SANPAOLO2,6245 EUR1,31225 EUR (50%)11/12/202588,70€
DE000HD11CB5INTESA SANPAOLO2,6245 EUR1,5747 EUR (60%)11/12/202585,80€
DE000HD11CG4MEDIOBANCA10,76 EUR5,38 EUR (50%)11/12/202592,60€
DE000HD11CH2NEXI7,038 EUR3,519 EUR (50%)11/12/202590,50€
DE000HD11CK6NEXI7,038 EUR4,2228 EUR (60%)11/12/202587,40€
DE000HD11C37NVIDIA478,21 USD239,105 USD (50%)11/12/202586,60€
DE000HD11CC3STELLANTIS18,73 EUR11,238 EUR (60%)12/12/202493,40€
DE000HD11CD1STELLANTIS18,73 EUR9,365 EUR (50%)11/12/202589,00€
DE000HD11CE9STMICROELECTRONICS41,82 EUR20,91 EUR (50%)11/12/202589,30€
DE000HD11C45TESLA246,72 USD123,36 USD (50%)11/12/202582,50€
DE000HD11C52TESLA246,72 USD148,032 USD (60%)11/12/202579,30€
DE000HD11CJ8UNICREDIT24,755 EUR12,3775 EUR (50%)11/12/202588,00€
DE000HD11CL4UNICREDIT24,755 EUR14,853 EUR (60%)11/12/202584,70€

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificate

L'articolo Top Bonus Certificates sotto la pari proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Top Bonus – BNP Paribas https://www.investire-certificati.it/top-bonus-bnp-paribas/ Tue, 16 May 2023 06:24:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28255 L’offerta di certificates di BNP Paribas si amplia ancora con un’emissione di Top Bonus con azioni e indici per sottostante. Trattandosi di top bonus, la barriera viene osservata soltanto alla scadenza (e non al “tocco”). Inoltre, i certificates hanno una vita breve, pari a 7 o 13 mesi, offrendo quindi un rendimento potenziale elevato in […]

L'articolo Top Bonus – BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
L’offerta di certificates di BNP Paribas si amplia ancora con un’emissione di Top Bonus con azioni e indici per sottostante. Trattandosi di top bonus, la barriera viene osservata soltanto alla scadenza (e non al “tocco”). Inoltre, i certificates hanno una vita breve, pari a 7 o 13 mesi, offrendo quindi un rendimento potenziale elevato in un arco temporale relativamente breve. Il tutto a fronte di un margine di protezione comunque significativo.

Top Bonus Certificate con premi fino al 24%

I premi potenziali offerti dai certificates top bonus variano fra il 4% ed il 24% in base ai sottostanti cui fa riferimento il certificato ed al livello barriera. Si va da certificates su indici (come il Ftse Mib o l’EuroStoxx 500), per spostarsi su titoli azionari in grado di offrire rendimenti potenziali decisamente superiori.

Il certificato con barriera al 60% e scadenza ad un anno sull’azione di Intesa Sanpaolo, per esempio, offre un bonus potenziale del 10%. Alzando la barriera all’80%, il rendimento potenziale sale al 19%. Rendimenti potenziali a due cifre anche su numerosi altri certificates TOP BONUS: fra questi spicca il 16 e 17% offerto dai certificate su Deutsche Bank e CommerzBank.

Sul sito di BNP Paribas è possibile visionare l’intera lista di prodotti, con le rispettive barriere ed i premi potenziali.

Scadenze dicembre 2023 e giugno 2024

certificates
Focus Top Bonus – Come Investire con i certificates in Borsa?

Sono presenti due diverse scadenze: dicembre 2023 e giugno 2024. Poco più di sei mesi per la prima opzione e circa 13 mesi per la seconda. L’offerta è dunque ampia, anche con vari livelli di barriera. Infatti, il livello che non deve essere rotto a scadenza varia fra il 60 e l’80% in base alla tipologia di sottostanti. I bonus offerti si muovono in conseguenza alla durata dei certificates, al livello barriera e soprattutto alla volatilità dei sottostanti (minore per gli indici e maggiore per i titoli azionari).

Top Bonus e Bonus Cap: cosa cambia?

I top bonus certificates rappresentano una struttura decisamente più difensiva. Infatti la barriera è osservata soltanto alla scadenza e non durante l’intera vita del certificato. in altre parole, se la barriera fosse toccata durante la vita del derivato ma alla scadenza l’azione o l’indice sottostante si trovasse sopra tale soglia, il certificato rimborserebbe 100 + l’importo bonus. Ecco quindi un altro plus di questa emissione.

Spread bid e ask a 0,50%

BNP Paribas manterrà spread decisamente competitivi fra bid e ask, pari allo 0,50%. La Banca francese ha spiegato che “questi certificates non sono necessariamente pensati esclusivamente per essere tenuti fino a scadenza. Anzi, vengono spesso venduti quando si apprezzano fino ad un valore prossimo al cap”. Pertanto uno spread contenuto sul book di negoziazione rappresenta senz’altro un aspetto positivo.

Rimborso a scadenza

Nei Top Bonus di BNP Paribas non è ovviamente previsto autocall (richiamo anticipato). Una volta giunti a scadenza sono possibili due scenari. Nel caso in cui il valore del sottostante è pari o superiore al livello barriera a scadenza, l’investitore riceve l’importo nozionale (pari a 100 euro) più un Bonus compreso tra il 4% e il 24%. Per contro, se il sottostante si trova sotto barriera, l’investitore riceve un importo commisurato alla performance del sottostante.

Scheda dei certificates Top Bonus – BNP Paribas

ISINSOTTOSTANTEVALORE INIZIALEBARRIERA  DISCRETABONUS %SCADENZA
NLBNPIT1PL34EUROSTOXX 504323,0980%3458,4724%172,92413/12/2023
NLBNPIT1PL42EUROSTOXX  Banks102,8570%71,9955%5,142513/12/2023
NLBNPIT1PL59STOXX® EUROPE 600 Basic Resources562,6480%450,1127%39,384813/12/2023
NLBNPIT1PL67FTSE MIB27383,5380%21906,8245%1369,1815/12/2023
NLBNPIT1PLH1EUROSTOXX 504323,0970%3026,1636%259,38519/06/2024
NLBNPIT1PLI9EURO STOXX Banks102,8570%71,99511%11,313519/06/2024
NLBNPIT1PLJ7STOXX® EUROPE 600 Basic Resources562,6470%393,84810%56,26419/06/2024
NLBNPIT1PLK5STOXX® EUROPE 600 Technology664,1470%464,8987%46,489819/06/2024
NLBNPIT1PL75Air France-KLM1,46 €70%1,02 €9%0,13 €15/12/2023
NLBNPIT1PL83ArcelorMittal25,23 €80%17,66 €8%2,02 €15/12/2023
NLBNPIT1PL91Banco BPM4,05 €70%2,83 €8%0,32 €15/12/2023
NLBNPIT1PLA6UNICREDIT19,06 €80%15,25 €11%2,10 €15/12/2023
NLBNPIT1PLB4Infineon32,95 €80%23,06 €7%2,31 €15/12/2023
NLBNPIT1PLC2Intesa Sanpaolo2,46 €80%1,97 €10%0,25 €15/12/2023
NLBNPIT1PLD0Leonardo10,47 €80%8,37 €9%0,94 €15/12/2023
NLBNPIT1PLE8Tenaris12,50 €60%10,00 €14%1,75 €15/12/2023
NLBNPIT1PLF5Zalando31,69 €70%25,35 €17%5,39 €15/12/2023
NLBNPIT1PLG3Zalando31,69 €60%19,01 €9%2,85 €15/12/2023
NLBNPIT1PLM1ArcelorMittal25,23 €70%15,14 €12%3,03 €21/06/2024
NLBNPIT1PLN9Safran137,50 €70%96,25 €10%13,75 €21/06/2024
NLBNPIT1PLO7Societe Gen21,66 €60%13,00 €13%2,82 €21/06/2024
NLBNPIT1PLP4STMicroelectronics38,64 €70%27,04 €15%5,80 €21/06/2024
NLBNPIT1PLQ2Banco BPM4,05 €70%2,83 €16%0,65 €21/06/2024
NLBNPIT1PLR0Commerzbank9,84 €60%5,90 €17%1,67 €21/06/2024
NLBNPIT1PLS8Deutsche Bank9,67 €60%5,80 €16%1,55 €21/06/2024
NLBNPIT1PLT6Enel6,11 €70%4,28 €8%0,49 €21/06/2024
NLBNPIT1PLU4ENI13,52 €70%9,46 €10%1,35 €21/06/2024
NLBNPIT1PLV2Generali18,98 €70%13,28 €9%1,71 €21/06/2024
NLBNPIT1PLW0Intesa Sanpaolo2,46 €80%1,97 €19%0,47 €21/06/2024
NLBNPIT1PLX8Intesa Sanpaolo2,46 €60%1,47 €10%0,25 €21/06/2024
NLBNPIT1PLY6Leonardo10,47 €70%7,33 €12%1,26 €21/06/2024
NLBNPIT1PLZ3Lufthansa9,30 €70%6,51 €14%1,30 €21/06/2024
NLBNPIT1PM09Ferrari269,90 €70%188,93 €7%18,89 €21/06/2024
NLBNPIT1PM17Stellantis14,94 €70%10,46 €12%1,79 €21/06/2024
NLBNPIT1PM25Tenaris12,50 €60%7,50 €13%1,63 €21/06/2024
NLBNPIT1PM33Volkswagen126,40 €70%88,48 €14%17,70 €21/06/2024
NLBNPIT1PM41Zalando31,69 €70%22,18 €24%7,61 €21/06/2024
NLBNPIT1PM58A2A1,63 €80%1,30 €13%0,21 €21/06/2024

L'articolo Top Bonus – BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Top Bonus Certificates 2022 https://www.investire-certificati.it/top-bonus-certificates-2022/ Thu, 22 Sep 2022 11:51:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24274 Quali sono i nuovi top bonus certificates emessi nel 2022? Nei giorni scorsi abbiamo presentato la recente emissione di Unicredit relativa a 100 nuovi certificati bonus. Nel dettaglio Unicredit ha lanciato sia bonus cap, che top bonus e reverse bonus certificates. In questo articolo siamo andati a riprendere i top bonus certificates. Come funzionano i […]

L'articolo Top Bonus Certificates 2022 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali sono i nuovi top bonus certificates emessi nel 2022? Nei giorni scorsi abbiamo presentato la recente emissione di Unicredit relativa a 100 nuovi certificati bonus. Nel dettaglio Unicredit ha lanciato sia bonus cap, che top bonus e reverse bonus certificates. In questo articolo siamo andati a riprendere i top bonus certificates.

Come funzionano i top bonus certificates?

La caratteristica che distingue questi bonus certificates dai bonus cap è legata alla barriera, osservata soltanto alla scadenza. Di fatto non ci troviamo di fronte ad una barriera al tocco, ma è invece presente una barriera discreta. Un elemento maggiormente difensivo in una fase relativamente concitata sui mercati, con una volatilità ancora sopra la media storica.

Di fatto con i top bonus il pagamento del bonus al possessore del certificato dipende unicamente dal valore alla scadenza del certificato. Spiega Unicredit sul tema “se il sottostante ha un valore pari o superiore al livello Barriera, il Certificate scade pagando l’importo di rimborso massimo pari al Bonus. Viceversa, se il sottostante, ha un valore inferioree al livello Barriera, il Certificate scade pagando un importo commisurato alla performance del Sottostante”

Top bonus certificates 2022 – azioni italiane

Sono numerosi i top bonus certificates di Unicredit su azioni italiane. Fra i sottostanti un’ampia gamma di azioni italiane, con titoli bancari, del settore dei pagamenti e dell’energetico.

Investire su Azioni Italiane con i Certificates
Investire su Azioni Italiane con i Certificates

Nel dettaglio paga un bonus potenziale del 13% il certificato su Intesa Sanpaolo (ISIN DE000HB9YRX6). La barriera è pari al 75%, con una durata pari ad un anno e scadenza 14 settembre 2023. Sempre con barriera al 75% e scadenza settembre 2023 paga un bonus potenziale dell’8% il certificato DE000HB9YRS6 sulle azioni di Assicurazioni Generali. Sul settore energetico troviamo certificates top bonus su Enel ed Eni. In entrambi i casi la scadenza è a settembre 2023, con barriere al 75%. Il certificato su Enel DE000HB9YS09 paga un premio potenziale del 6%, mentre quello su Eni (DE000HB9YRU2) è del 10%.

Sul settore dei pagamenti digitali troviamo un certificato di investimento su Nexi. Il codice ISIN è DE000HB9YS25. La barriera è al 75% con un bonus potenziale del 12,5% (scadenza 9 mesi in data 15 giugno 2023).

Azioni Telecom

Fra le scadenze brevi (15 dicembre 2022) troviamo DE000HB9YRW8. Sottostante unico la tanto discussa azione di Telecom, con barriera al 90% e premio potenziale dell’11,5%. Di fatto un rendimento potenziale superiore al 45% a patto che Telecom non perda il 10% in tre mesi.

Certificati bonus sul FTSE Mib

Certificati Bonus
Certificati Bonus

Per chi cerca un certificato con barriera ampia (al 70%) e discreta sul FTSE Mib troviamo ISIN DE000HB9YRL1. Il paniere centrale di Piazza Affari è il sottostante unico. Due anni di vita, con scadenza settembre 2024 e premio potenziale del 13,5%.

Sempre sul FTSE Mib scadenza nel settembre 2023, barriera all’80% e premio potenziale all’8% nel certificato ISIN  DE000HB9YRK3

Top bonus su azioni estere

Fra i top bonus legati ai grandi titoli americani troviamo ISIN DE000HB9YS58 su Amazon.

La barriera è fissata al 75%, appena sotto quota 100 dollari per azione, a fronte di un premio potenziale del 10,5% con scadenza 14 settembre 2023. Si sale al 16,5% di bonus potenziale per AMD, con barriere sempre posizionata al 75%. Rimanendo sul settore dei microchips troviamo il certificato ISIN DE000HB9YS74 legato alle azioni di Nvidia (con barriere al 75% e premio potenziale al 15%). Situazione simile su Meta (ex azioni Facebook), con bonus fino al 16% e medesima barriera. In questo caso il codice ISIN è DE000HB9YSF1.

Certificati top bonus su azioni

ISINSottostanteStrikeBarrieraBonus/CapData di Valutazione Finale
DE000HB9YRT4AIR FRANCE-KLM1,493 EUR1,11975 EUR (75%)109,5 EUR15/06/2023
DE000HB9YS58AMAZON.COM133,27 USD99,9525 USD (75%)110,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YSA2AMD85,45 USD64,0875 USD (75%)116,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YRY4BANCO BPM2,69 EUR2,0175 EUR (75%)116,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YSH7BEYOND MEAT22,55 USD13,53 USD (60%)142,5 EUR15/06/2023
DE000HB9YS82CUREVAC9,68 USD6,292 USD (65%)115 EUR15/06/2023
DE000HB9YRZ1DELIVERY HERO49,08 EUR29,448 EUR (60%)121 EUR15/06/2023
DE000HB9YS09ENEL4,855 EUR3,884 EUR (80%)106 EUR15/06/2023
DE000HB9YRU2ENI11,682 EUR8,7615 EUR (75%)110 EUR14/09/2023
DE000HB9YRS6GENERALI14,95 EUR11,2125 EUR (75%)108 EUR14/09/2023
DE000HB9YRX6INTESA SANPAOLO1,8332 EUR1,3749 EUR (75%)113 EUR14/09/2023
DE000HB9YRV0LUFTHANSA6,288 EUR4,716 EUR (75%)110,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YSF1META PLATFORMS169,15 USD126,8625 USD (75%)116 EUR14/09/2023
DE000HB9YSG9NETFLIX233,57 USD175,1775 USD (75%)122 EUR14/09/2023
DE000HB9YS25NEXI8,496 EUR6,372 EUR (75%)112,5 EUR15/06/2023
DE000HB9YS66NIO ADR19,16 USD13,412 USD (70%)112 EUR15/06/2023
DE000HB9YSJ3NOVAVAX31,72 USD19,032 USD (60%)144 EUR15/06/2023
DE000HB9YS74NVIDIA143,87 USD107,9025 USD (75%)115 EUR14/09/2023
DE000HB9YSE4PAYPAL96,23 USD72,1725 USD (75%)114 EUR14/09/2023
DE000HB9YSD6PLUG POWER29,92 USD19,448 USD (65%)127 EUR14/09/2023
DE000HB9YSC8SNAP12,65 USD8,2225 USD (65%)125,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YS90SPOTIFY110,28 USD82,71 USD (75%)116 EUR14/09/2023
DE000HB9YS33STELLANTIS13,292 EUR9,969 EUR (75%)114 EUR14/09/2023
DE000HB9YS17STMICROELECTRONICS36,94 EUR27,705 EUR (75%)110 EUR14/09/2023
DE000HB9YRW8TELECOM ITALIA0,197 EUR0,1773 EUR (90%)111,5 EUR15/12/2022
DE000HB9YS41UNICREDIT10,372 EUR7,779 EUR (75%)113,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YSB0ZOOM82,62 USD61,965 USD (75%)122 EUR14/09/2023

Certificati su Indici

ISINSottostanteStrikeBarrieraBonusData di valutazione finale
DE000HB9YRM9DAX13088,21 EUR10470,568 EUR (80%)108 EUR15/09/2023
DE000HB9YRP2EUROSTOXX OIL&GAS306,17 EUR244,936 EUR (80%)109,5 EUR15/09/2023
DE000HB9YRN7EUROSTOXX503570,04 EUR2856,032 EUR (80%)109 EUR15/09/2023
DE000HB9YRK3FTSE/MIB22094,56 EUR17675,648 EUR (80%)108,5 EUR15/09/2023
DE000HB9YRL1FTSE/MIB22094,56 EUR15466,192 EUR (70%)113,5 EUR20/09/2024

L'articolo Top Bonus Certificates 2022 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Unicredit – Bonus Cap, Top Bonus & Reverse Certificates https://www.investire-certificati.it/unicredit-bonus-e-reverse-bonus-certificates/ Fri, 16 Sep 2022 05:00:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24217 Nuovi certificati Bonus di Unicredit: Bonus condizionati compresi tra il 108% e il 180%, con barriere fra 60 ed 85% per i Bonus Cap e Top Bonus. Strutture con barriere fra 120 e 140% per i reverse certificates. I sottostanti sono singoli titoli azionari o indici di borsa come Dax e Ftse Mib. Ecco i […]

L'articolo Unicredit – Bonus Cap, Top Bonus & Reverse Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi certificati Bonus di Unicredit: Bonus condizionati compresi tra il 108% e il 180%, con barriere fra 60 ed 85% per i Bonus Cap e Top Bonus. Strutture con barriere fra 120 e 140% per i reverse certificates. I sottostanti sono singoli titoli azionari o indici di borsa come Dax e Ftse Mib. Ecco i dettagli della nuova emissione di Unicredit.

Bonus Certificates di Unicredit

Negli ultimi due anni, complice anche la crescente volatilità, i certificates cash collect hanno aumentato la loro quota di mercato, a discapito dei certificates bonus. È pertanto decisamente apprezzabile lo sforzo di Unicredit, alla seconda maxi emissione su Borsa Italiana in questo 2022, ancora da 100 bonus certificates.

Nel dettaglio Unicredit ha presentato bonus cap certificates, top bonus certificates e reverse certificates. Si offre pertanto la possibilità agli investitori di puntare su movimenti laterali o rialzisti con i tradizionali bonus (sia con barriera discreta che ad osservazione continua). Con i reverse certificates, invece, si ottiene un premio a scadenza nel caso in cui le azioni sottostanti non superino determinati livelli, ossia non salgano oltre prefissati livelli.

Come investire con la volatilità di borsa?

bonus cap certificates

In un contesto di mercato caratterizzato da un certo nervosismo, con indice VIX e VSTOXX stabilmente sopra i 20 punti, un’idea per monetizzare la volatilità e continuare a puntare sul mercato azionario con la protezione di barriere si concretizza con strumenti finanziari come i certificati bonus” ha spiegato Unicredit in una nota “nel dettaglio sono offerti i Bonus Certificate, che possono offrire rendimenti interessanti fino al raggiungimento delle barriere, che a seconda della tipologia di prodotto possono essere continue (per i Bonus Cap ed i Reverse Bonus Cap) o a scadenza (per i Top Bonus)”.

Bonus Cap Certificates

I Bonus Cap sono certificati a capitale condizionatamente protetto. Consentono di ottimizzare il rendimento del portafoglio sia in caso di moderato rialzo, che in caso di moderato ribasso o di stabilità del sottostante – sono quindi ideali in un contesto di mercato laterale.

Scenari a scadenza

A scadenza sono possibili due scenari: a) se il sottostante, durante l’intera vita del Bonus Cap, non ha mai registrato un valore pari o inferiore al livello Barriera, il Certificate scade pagando l’importo di rimborso massimo pari al Bonus;

b) se il sottostante almeno una volta durante l’intera vita del Bonus Cap ha un valore pari o inferiore al livello Barriera, il Certificate scade pagando un importo commisurato alla performance del Sottostante, fino ad un importo massimo pari al Cap. (<60 € nel caso della Barriera posta al 60% e <70 € nel caso della Barriera posta al 70%).

Reverse Certificates

Oltre ai classici Top Bonus e Bonus Cap, questa emissione mette a disposizione degli investitori una nutrita gamma di Reverse Bonus Cap, che permettono agli investitori di puntare al ribasso di singoli titoli o di indici, sia europei che americani. Può essere particolarmente interessante per gli investitori che prevedono ulteriori discese da qui ai prossimi mesi, o per chi vuole una soluzione per coprire un portafoglio “long” da possibili ribassi futuri.

Top Bonus Certificates

I Top Bonus Certificate si distinguono dalle prime due tipologie di Bonus per la presenza della Barriera discreta, spesso definita come barriera europea. In questo caso la barriera viene osservata solamente a scadenza e non durante l’intera vita del Certificato.

La corrispondenza del Bonus infatti, dipenderà solamente dal valore del sottostante alla Data di Osservazione Finale: se il sottostante ha un valore pari o superiore al livello Barriera, il Certificate scade pagando l’importo di rimborso massimo pari al Bonus. Viceversa, se il sottostante, ha un valore inferioree al livello Barriera, il Certificate scade pagando un importo commisurato alla performance del Sottostante.

Dove si comprano i certificates?

I nuovi certificates di Unicredit sono già negoziabili su MTF Cert-X di EuroTLX, segmento di Borsa italiana dedicato a certificates e covered warrant. Sono acquistabili dalle ore 09.05 alle ore 17.30 nei giorni di Borsa aperta. Unicredit Bank svolge il ruolo di market maker, garantendo la liquidità in acquisto e vendita.

Inoltre, è decisamente interessante anche l’aspetto fiscale. La tassazione standard è al 26%, ma i  redditi da Certificates sono considerati redditi diversi e possono quindi compensare eventuali minusvalenze pregresse in portafoglio.

Per chi fosse interessato a maggiori dettagli sui certificates bonus di Unicredit, rimandiamo al sito dell’emittente. Qui è possibile prendere visione del Prospetto di Base, delle Condizioni Definitive e dei KID. Tutte le informazioni sui prodotti aggiornate in tempo reale sono disponibili sul sito www.investimenti.unicredit.it.

Scheda dei nuovi certificati Bonus Cap

ISINSottostanteStrikeBarrieraBonus/Cap*Data di Valutazione Finale
DE000HB9YNG0AIRBNB123,48 USD74,088 USD (60%)111,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YNH8ALPHABET C – GOOGLE111,78 USD78,246 USD (70%)110,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YNJ4APPLE157,37 USD94,422 USD (60%)108 EUR14/09/2023
DE000HB9YN12BANCO BPM2,69 EUR1,614 EUR (60%)118 EUR14/09/2023
DE000HB9YN20BPER BANCA1,548 EUR0,9288 EUR (60%)110,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YNK2COINBASE GLOBAL80,87 USD48,522 USD (60%)180 EUR14/09/2023
DE000HB9YNL0CUREVAC9,68 USD5,808 USD (60%)140 EUR14/09/2023
DE000HB9YN46ENEL4,855 EUR2,913 EUR (60%)107,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YN53ENI11,682 EUR7,0092 EUR (60%)109 EUR14/09/2023
DE000HB9YN04GENERALI14,95 EUR8,97 EUR (60%)107 EUR14/09/2023
DE000HB9YN61INTESA SANPAOLO1,8332 EUR1,09992 EUR (60%)113,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YN38LUFTHANSA6,288 EUR3,7728 EUR (60%)110,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YNM8META PLATFORMS169,15 USD101,49 USD (60%)116,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YNN6MODERNA142,28 USD85,368 USD (60%)120 EUR14/09/2023
DE000HB9YNP1NETFLIX233,57 USD140,142 USD (60%)125 EUR14/09/2023
DE000HB9YNQ9NIO ADR19,16 USD11,496 USD (60%)128,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YNR7PLUG POWER29,92 USD17,952 USD (60%)143,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YN79REPSOL YPF13,11 EUR7,866 EUR (60%)109 EUR14/09/2023
DE000HB9YNS5SNAP12,65 USD7,59 USD (60%)145,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YN87STELLANTIS13,292 EUR7,9752 EUR (60%)114,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YN95STMICROELECTRONICS36,94 EUR22,164 EUR (60%)109 EUR14/09/2023
DE000HB9YNA3TELECOM ITALIA0,197 EUR0,1182 EUR (60%)135 EUR14/09/2023
DE000HB9YNT3TESLA299,68 USD179,808 USD (60%)128,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YNB1UNICREDIT10,372 EUR6,2232 EUR (60%)115 EUR14/09/2023
DE000HB9YNU1VIRGIN GALACTIC HOLDINGS6 USD3,6 USD (60%)168,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YNV9ZOOM82,62 USD49,572 USD (60%)125 EUR14/09/2023
DE000HB9YMX7DAX13088,21 EUR8507,3365 EUR (65%)107,5 EUR15/09/2023
DE000HB9YMZ2EUROSTOXX OIL&GAS306,17 EUR199,0105 EUR (65%)108 EUR15/09/2023
DE000HB9YMY5EUROSTOXX503570,04 EUR2320,526 EUR (65%)108 EUR15/09/2023
DE000HB9YMW9FTSE/MIB22094,56 EUR14361,464 EUR (65%)108 EUR15/09/2023

Certificati Top Bonus

Ecco i codici ISIN, i sottostanti, strike, barriere, premi e scadenze dei nuovi certificati top bonus di Unicredit.

ISIN dei certificatesSottostanteStrikeBarrieraBonus/CapData di Valutazione Finale
DE000HB9YRT4AIR FRANCE-KLM1,493 EUR1,11975 EUR (75%)109,5 EUR15/06/2023
DE000HB9YS58AMAZON.COM133,27 USD99,9525 USD (75%)110,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YSA2AMD85,45 USD64,0875 USD (75%)116,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YRY4BANCO BPM2,69 EUR2,0175 EUR (75%)116,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YSH7BEYOND MEAT22,55 USD13,53 USD (60%)142,5 EUR15/06/2023
DE000HB9YS82CUREVAC9,68 USD6,292 USD (65%)115 EUR15/06/2023
DE000HB9YRZ1DELIVERY HERO49,08 EUR29,448 EUR (60%)121 EUR15/06/2023
DE000HB9YS09ENEL4,855 EUR3,884 EUR (80%)106 EUR15/06/2023
DE000HB9YRU2ENI11,682 EUR8,7615 EUR (75%)110 EUR14/09/2023
DE000HB9YRS6GENERALI14,95 EUR11,2125 EUR (75%)108 EUR14/09/2023
DE000HB9YRX6INTESA SANPAOLO1,8332 EUR1,3749 EUR (75%)113 EUR14/09/2023
DE000HB9YRV0LUFTHANSA6,288 EUR4,716 EUR (75%)110,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YSF1META PLATFORMS169,15 USD126,8625 USD (75%)116 EUR14/09/2023
DE000HB9YSG9NETFLIX233,57 USD175,1775 USD (75%)122 EUR14/09/2023
DE000HB9YS25NEXI8,496 EUR6,372 EUR (75%)112,5 EUR15/06/2023
DE000HB9YS66NIO ADR19,16 USD13,412 USD (70%)112 EUR15/06/2023
DE000HB9YSJ3NOVAVAX31,72 USD19,032 USD (60%)144 EUR15/06/2023
DE000HB9YS74NVIDIA143,87 USD107,9025 USD (75%)115 EUR14/09/2023
DE000HB9YSE4PAYPAL96,23 USD72,1725 USD (75%)114 EUR14/09/2023
DE000HB9YSD6PLUG POWER29,92 USD19,448 USD (65%)127 EUR14/09/2023
DE000HB9YSC8SNAP12,65 USD8,2225 USD (65%)125,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YS90SPOTIFY110,28 USD82,71 USD (75%)116 EUR14/09/2023
DE000HB9YS33STELLANTIS13,292 EUR9,969 EUR (75%)114 EUR14/09/2023
DE000HB9YS17STMICROELECTRONICS36,94 EUR27,705 EUR (75%)110 EUR14/09/2023
DE000HB9YRW8TELECOM ITALIA0,197 EUR0,1773 EUR (90%)111,5 EUR15/12/2022
DE000HB9YS41UNICREDIT10,372 EUR7,779 EUR (75%)113,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YSB0ZOOM82,62 USD61,965 USD (75%)122 EUR14/09/2023

Reverse Certificates

Dopo aver visto bonus cap e top bonus, ecco infine i dettagli relativi ai reverse certificates di Unicredit.

ISINSottostanteStrikeBarrieraBonus/Cap*Data di Valutazione Finale
DE000HB9YQP4AIR FRANCE-KLM1,493 EUR1,9409 EUR (130%)118,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YR83ALPHABET C – GOOGLE111,78 USD145,314 USD (130%)118 EUR14/09/2023
DE000HB9YR34AMAZON.COM133,27 USD173,251 USD (130%)122,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YR26APPLE157,37 USD204,581 USD (130%)118,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YQQ2BANCO BPM2,69 EUR3,497 EUR (130%)118 EUR14/09/2023
DE000HB9YQR0BPER BANCA1,548 EUR2,0124 EUR (130%)113,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YR42COINBASE GLOBAL80,87 USD113,218 USD (140%)127,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YQS8COMMERZBANK7,538 EUR9,7994 EUR (130%)124 EUR14/09/2023
DE000HB9YR59CUREVAC9,68 USD13,552 USD (140%)123 EUR14/09/2023
DE000HB9YQT6DELIVERY HERO49,08 EUR63,804 EUR (130%)141,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YQV2DIASORIN134,6 EUR174,98 EUR (130%)114,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YR67EASYJET358,9 GBp502,46 GBp (140%)122,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YR75FORD15,42 USD20,046 USD (130%)126 EUR14/09/2023
DE000HB9YQW0INTESA SANPAOLO1,8332 EUR2,38316 EUR (130%)107 EUR14/09/2023
DE000HB9YQU4LUFTHANSA6,288 EUR8,1744 EUR (130%)114,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YR91META PLATFORMS169,15 USD219,895 USD (130%)129,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YRA4MODERNA142,28 USD199,192 USD (140%)125 EUR14/09/2023
DE000HB9YRB2NETFLIX233,57 USD303,641 USD (130%)136 EUR14/09/2023
DE000HB9YQX8NEXI8,496 EUR11,0448 EUR (130%)124 EUR14/09/2023
DE000HB9YRC0NIO ADR19,16 USD26,824 USD (140%)130 EUR14/09/2023
DE000HB9YRD8NVIDIA143,87 USD201,418 USD (140%)125 EUR14/09/2023
DE000HB9YRE6PLUG POWER29,92 USD41,888 USD (140%)131 EUR14/09/2023
DE000HB9YQY6RENAULT29,375 EUR38,1875 EUR (130%)122 EUR14/09/2023
DE000HB9YRF3SNAP12,65 USD17,71 USD (140%)130,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YRG1SPOTIFY110,28 USD154,392 USD (140%)124 EUR14/09/2023
DE000HB9YQZ3STMICROELECTRONICS36,94 EUR48,022 EUR (130%)116,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YR00TELECOM ITALIA0,197 EUR0,2561 EUR (130%)126,5 EUR14/09/2023
DE000HB9YR18TENARIS14,03 EUR18,239 EUR (130%)114 EUR14/09/2023
DE000HB9YRH9ZOOM82,62 USD115,668 USD (140%)129 EUR14/09/2023
DE000HB9YNC9DAX13088,21 EUR15705,852 EUR (120%)114,5 EUR15/09/2023
DE000HB9YNE5EUROSTOXX OIL&GAS306,17 EUR367,404 EUR (120%)108,5 EUR15/09/2023
DE000HB9YND7EUROSTOXX503570,04 EUR4284,048 EUR (120%)107,5 EUR15/09/2023
DE000HB9YNF2FTSE/MIB22094,56 EUR26513,472 EUR (120%)107 EUR15/09/2023
DE000HB9YQM1NASDAQ 10012588,29 USD15735,3625 USD (125%)116 EUR15/09/2023
DE000HB9YQN9S&P5004067,36 USD5084,2 USD (125%)108,5 EUR15/09/2023

L'articolo Unicredit – Bonus Cap, Top Bonus & Reverse Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi Certificates Bonus Cap https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificates-bonus-cap/ Thu, 14 Apr 2022 04:16:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=22845 I nuovi Certificates bonus cap: Intesa Sanpaolo ha emesso una nuova serie di 28 certificates bonus cap sul mercato SeDeX di Borsa Italiana. Si tratta di prodotti con Barriera Continua End Of Day di Intesa Sanpaolo, su azioni italiane e internazionali. Il valore nominale in tutti i certificates è pari a 100 euro per prodotto. […]

L'articolo Nuovi Certificates Bonus Cap proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
I nuovi Certificates bonus cap: Intesa Sanpaolo ha emesso una nuova serie di 28 certificates bonus cap sul mercato SeDeX di Borsa Italiana. Si tratta di prodotti con Barriera Continua End Of Day di Intesa Sanpaolo, su azioni italiane e internazionali. Il valore nominale in tutti i certificates è pari a 100 euro per prodotto.

Le barriere variano fra il 55% ed il 70% dei prezzi di osservazione iniziale, mentre i certificates fanno riferimento ad un unico sottostante. Con questi prodotti l’investitore ottiene un profitto se durante l’intera vita del prodotto il sottostante non si trova (al closing) sotto il livello barriera.

Nel dettaglio, a scadenza i nuovi Certificati Bonus Cap Barriera Continua End Of Day prevedono il pagamento di un importo, il Bonus, se il valore di chiusura registrato dall’attività sottostante, per ogni giorno di vita del certificato, non è mai risultato essere inferiore al Livello Barriera.

Fra i punti da notare relativamente ai nuovi certificates, ricordiamo come siano presenti tre diverse scadenze (12 mesi, 15 mesi e 18 mesi), svariati sottostanti e diversi livelli barriera.

Sottostanti italiani ed internazionali

Intesa si è focalizzata sul settore energetico e quello bancario, cercando prodotti in grado di offrire bonus interessanti a fronte di scadenze relativamente vicine.

certificates in borsa

Sul titolo Eni, per esempio, troviamo i certificates con ISIN IT0005492563 e ISIN IT0005492555, con barriera al 65%, scadenza a 12 e 15 mesi e premi del 9,4 e 12,25%. Paga un bonus potenziale del 12,29% il certificato ISIN IT0005492571, che ha unicamente Enel per sottostante, con una barriera del 70% e una vita di 18 mesi. Il bonus potenziale è invece dell’8,10% nel certificato ISIN IT0005492670, LEGATO AD Enel con barriera continua 65% e scadenza luglio 2023. Sul settore bancario troviamo certificates sulle azioni di Unicredit, Société Générale, BBVA, Bper Banca e BNP Paribas.

Troviamo poi certificates su Stellantis, Leonardo e titoli di altri settori. Per tutti la durata varia fra i 12 ed i 18 mesi, con bonus che possono arrivare al 18,10%, offerto dal certificato IT0005492803 su Société Générale (con scadenza 18 mesi e barriera 55%)

Elementi chiave dei nuovi certificates bonus cap di Intesa Sanpaolo

  • BONUS: Dal 108,10% al 118,10%
  • BARRIERA: Dal 55% al 70%
  • TIPOLOGIA BARRIERA: Continua End Of Day
  • SCADENZA: Dall’11 aprile 2023 al 09 ottobre 2023

Codici ISIN, sottostanti, barriere ed altri livelli chiave dei certificates

ISINSOTTOSTANTEVALORE INIZIALE SOTTOSTANTEBARRIERA %LIVELLO BARRIERAPREZZO DI EMISSIONEBONUS/CAP %IMPORTO BONUSPERIODO DI DETERMINAZIONE DELL’EVENTO BARRIERASCADENZA
IT0005492563Eni13,818065%8,9817EUR 100109,40%EUR     109,4011/04/2022 – 05/04/202311/04/2023
IT0005492555Eni13,818065%8,9817EUR 100112,25%EUR     112,2511/04/2022 – 06/07/202310/07/2023
IT0005492571Enel6,310070%4,4170EUR 100112,29%EUR     112,2911/04/2022 – 05/10/202309/10/2023
IT0005492589EDF8,608060%5,1648EUR 100109,79%EUR     109,7911/04/2022 – 05/04/202311/04/2023
IT0005492613Société Générale21,865060%13,1190EUR 100114,20%EUR     114,2011/04/2022 – 05/04/202311/04/2023
IT0005492621UniCredit9,658060%5,7948EUR 100114,62%EUR     114,6211/04/2022 – 05/04/202311/04/2023
IT0005492639Leonardo9,066060%5,4396EUR 100111,07%EUR     111,0711/04/2022 – 05/04/202311/04/2023
IT0005492647BPER Banca1,601560%0,9609EUR 100115,75%EUR     115,7511/04/2022 – 05/04/202311/04/2023
IT0005492605Stellantis13,766060%8,2596EUR 100113,87%EUR     113,8711/04/2022 – 05/04/202311/04/2023
IT0005492654BNP Paribas47,845060%28,7070EUR 100114,79%EUR     114,7911/04/2022 – 05/04/202311/04/2023
IT0005492662BBVA4,893060%2,9358EUR 100110,09%EUR     110,0911/04/2022 – 05/04/202311/04/2023
IT0005492670Enel6,310065%4,1015EUR 100108,10%EUR     108,1011/04/2022 – 06/07/202310/07/2023
IT0005492696UniCredit9,658055%5,3119EUR 100115,60%EUR     115,6011/04/2022 – 06/07/202310/07/2023
IT0005492704BPER Banca1,601555%0,8808EUR 100116,85%EUR     116,8511/04/2022 – 06/07/202310/07/2023
IT0005492738Stellantis13,766055%7,5713EUR 100115,70%EUR     115,7011/04/2022 – 06/07/202310/07/2023
IT0005492746Volkswagen153,040060%91,8240EUR 100112,31%EUR     112,3111/04/2022 – 06/07/202310/07/2023
IT0005492753Crédit Agricole9,885060%5,9310EUR 100113,50%EUR     113,5011/04/2022 – 06/07/202310/07/2023
IT0005492761Intel47,020065%30,5630EUR 100110,97%EUR     110,9711/04/2022 – 06/07/202310/07/2023
IT0005492779General Electric89,740065%58,3310EUR 100109,76%EUR     109,7611/04/2022 – 06/07/202310/07/2023
IT0005492720AXA25,765065%16,7473EUR 100112,42%EUR     112,4211/04/2022 – 06/07/202310/07/2023
IT0005492795EDF8,608060%5,1648EUR 100116,03%EUR     116,0311/04/2022 – 05/10/202309/10/2023
IT0005492803Société Générale21,865055%12,0258EUR 100118,10%EUR     118,1011/04/2022 – 05/10/202309/10/2023
IT0005492787Leonardo9,066060%5,4396EUR 100116,55%EUR     116,5511/04/2022 – 05/10/202309/10/2023
IT0005492829BNP Paribas47,845055%26,3148EUR 100117,25%EUR     117,2511/04/2022 – 05/10/202309/10/2023
IT0005492837Telefónica4,627065%3,0076EUR 100110,28%EUR     110,2811/04/2022 – 05/10/202309/10/2023
IT0005492845Bayer66,840065%43,4460EUR 100113,37%EUR     113,3711/04/2022 – 05/10/202309/10/2023
IT0005492852Intel47,020065%30,5630EUR 100114,17%EUR     114,1711/04/2022 – 05/10/202309/10/2023
IT0005492860AXA25,765065%16,7473EUR 100114,08%EUR     114,0811/04/2022 – 05/10/202309/10/2023

Come funzionano i certificates bonus cap  barriera continua

I nuovi Certificati Bonus Cap Barriera Continua End Of Day di Intesa Sanpaolo sono Certificati d’Investimento a Capitale Condizionatamente Protetto. Questi derivati strutturati permettono all’investitore di ottenere un premio a scadenza nel caso in cui il prezzo di chiusura dell’attività finanziaria sottostante, per ogni giorno di vita del certificato, sia sempre stato maggiore o uguale al Livello Barriera.

A titolo di esempio, vediamo il funzionamento del Bonus Cap Barriera Continua End Of Day su BPER Banca (ISIN: IT0005492704). L’investitore avrà la possibilità di acquistare questo strumento finanziario sul SeDeX di Borsa Italiana tramite il proprio intermediario finanziario di fiducia, phone banking o internet banking.

Il certificato pagherà l’importo bonus a scadenza (il 10 luglio 2023) di Euro 116,85% (+16,85% rispetto al Prezzo di Emissione) se in tutti i giorni di borsa aperta, durante la vita del prodotto, il prezzo di chiusura del sottostante è sempre stato pari o superiore al Livello Barriera pari a Euro 0,8808, ovvero se l’azione di BPER Banca non ha mai perso in nessun giorno più del 45% rispetto al Valore Iniziale pari a 1,6015.

Lo scenario opposto si verificherà se per almeno un giorno lavorativo di negoziazione (end of day) durante la vita del Certificato, il prezzo di chiusura è risultato essere inferiore al Livello Barriera (pari al 55% del Valore iniziale del sottostante). In questo caso  l’investitore riceverà a scadenza un importo legato alla performance dell’azione BPER Banca, come se avesse investito direttamente in tale attività, fino ad un livello massimo detto Cap.

Ai fini della determinazione dell’Evento Barriera, viene osservato tutti i giorni durante la vita del certificato esclusivamente il prezzo di chiusura. Pertanto il prezzo intraday non viene preso in considerazione.

Informazioni sui bonus cap di Intesa Sanpaolo

Per visionare l’intero elenco dei nuovi Bonus Cap Certificate Barriera Continua End Of Day di Intesa Sanpaolo è possibile visionare il sito dell’emittente: www.intesasanpaolo.prodottiequotazioni.com.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento.

L'articolo Nuovi Certificates Bonus Cap proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates Bonus Cap 2022 https://www.investire-certificati.it/certificates-bonus-cap-2022/ Thu, 20 Jan 2022 07:20:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=22065 Intesa Sanpaolo ha emesso una nuova serie di certificati bonus cap con barriera continua end of day. I bonus variano dal 7,42% al 14,74%, a fronte di barriere posizionate al 70 o al 75% dei prezzi di osservazione iniziale. La vita dei certificates bonus è relativamente breve e varia fra i 9 ed i 15 […]

L'articolo Certificates Bonus Cap 2022 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Intesa Sanpaolo ha emesso una nuova serie di certificati bonus cap con barriera continua end of day. I bonus variano dal 7,42% al 14,74%, a fronte di barriere posizionate al 70 o al 75% dei prezzi di osservazione iniziale.

La vita dei certificates bonus è relativamente breve e varia fra i 9 ed i 15 mesi. Le scadenze sono dunque posizionate fra ottobre 2022 ed aprile 2023. Il mercato di negoziazione di questi bonus certificates è il SeDex di Borsa Italiana.

Come funzionano i certificates bonus cap 2022?

Alla scadenza, se il valore di chiusura in ciascuna seduta non è mai risultato inferiore al livello barriera, l’investitore riceve un rimborso pari al valore nominale con l’aggiunta di un bonus che varia da certificato a certificato.

Pertanto, l’investitore ottiene un profitto pari al valore bonus del certificato sia nel caso di rialzi, che se il sottostante dovesse muoversi in laterale o anche se dovesse perdere terreno, a patto che non venga mai toccato (al closing di ciascuna seduta) il livello barriera in ogni giorno di vita del certificato.

In caso contrario il rimborso sarebbe pari alla performance dell’azione sottostante, esattamente come si si fosse investito direttamente in tale attività – senza contare eventuali dividendi – fino ad un livello massimo detto Cap.

Azioni sottostanti dei certificates bonus cap 2022 di Intesa

Tutti i certificates fanno riferimento ad un unico sottostante azionario. È protagonista di questa emissione i titoli dell’indice di borsa FTSE Mib, con una serie di bonus cap certificates che coprono le principali azioni.

Fra questi ricordiamo il certificato ISIN IT0005481251 che ha per sottostante le azioni di Unicredit. In questo caso la barriera è pari al 75% ed il bonus potenziale del 12,81% (con una scadenza di 9 mesi al 14 ottobre 2022).

investment certificates
investment certificates

Ancora su Unicredit troviamo il certificato IT0005481152. In questo caso la scadenza è ad un anno ed il bonus supera il 14%.

Interessante il certificato su Enel (ISIN IT0005481269), con barriera al 75% appena sopra i 5 euro (5,1053 euro) e scadenza ad un anno. In questo caso il bonus è dell’8,69%.

Inoltre, sempre su Enel si sale all’11,78% con il certificato ISIN IT0005481350 che ha scadenza a 15 mesi, nell’aprile 2022.

Per chi crede nel settore petrolifero segnaliamo anche un certificato bonus su Saipem (IT0005481301) con barriera al 70% e premio condizionato del 14,75%.

Sempre sullo stesso comparto, troviamo dei bonus cap certificates su Eni e Snam. Per chi non si attende discese di Eni sotto i 10 euro troviamo il certificato ISIN IT0005481335. La barriera in questo bonus certificates è collocata al 75% (9,87 euro) ed il premio pari al 9,82%. La barriera al 75% su Snam nel certificato IT0005481343 determina invece un bonus potenziale del 7,42%, sempre con scadenza a dodici mesi

Tabella riassuntiva con sottostanti, ISIN e premi bonus dei certificates di Intesa

CODICE ISINSOTTOSTANTEVALORE INIZIALE SOTTOSTANTEBARRIERA %LIVELLO BARRIERAPREZZO DI EMISSIONEBONUS/CAP %IMPORTO BONUSPERIODO DI DETERMINAZIONE DELL’EVENTO BARRIERASCADENZA
IT0005481251UniCredit13,540075%10,1550EUR 100112,81%EUR     112,8117/01/2022 – 12/10/202214/10/2022
IT0005481269Enel6,807075%5,1053EUR 100108,69%EUR     108,6917/01/2022 – 12/01/202316/01/2023
IT0005481103Assicurazioni Generali18,440075%13,8300EUR 100110,35%EUR     110,3517/01/2022 – 12/04/202314/04/2023
IT0005481277Saipem2,004075%1,5030EUR 100113,65%EUR     113,6517/01/2022 – 12/10/202214/10/2022
IT0005481111Banco BPM2,862075%2,1465EUR 100111,53%EUR     111,5317/01/2022 – 12/10/202214/10/2022
IT0005481129Stellantis18,974075%14,2305EUR 100111,18%EUR     111,1817/01/2022 – 12/10/202214/10/2022
IT0005481293Leonardo6,762075%5,0715EUR 100107,79%EUR     107,7917/01/2022 – 12/10/202214/10/2022
IT0005481301Saipem2,004070%1,4028EUR 100114,74%EUR     114,7417/01/2022 – 12/01/202316/01/2023
IT0005481137Renault SA33,545070%23,4815EUR 100110,07%EUR     110,0717/01/2022 – 12/01/202316/01/2023
IT0005481327Banco BPM2,862070%2,0034EUR 100112,39%EUR     112,3917/01/2022 – 12/01/202316/01/2023
IT0005481145BPER Banca1,955070%1,3685EUR 100113,19%EUR     113,1917/01/2022 – 12/01/202316/01/2023
IT0005481152UniCredit13,540070%9,4780EUR 100114,17%EUR     114,1717/01/2022 – 12/01/202316/01/2023
IT0005481160Deutsche Bank11,954070%8,3678EUR 100112,92%EUR     112,9217/01/2022 – 12/01/202316/01/2023
IT0005481178General Electric Company103,160075%77,3700EUR 100111,24%EUR     111,2418/01/2022 – 12/01/202316/01/2023
IT0005481186Stellantis18,974070%13,2818EUR 100112,06%EUR     112,0617/01/2022 – 12/01/202316/01/2023
IT0005481194Leonardo6,762075%5,0715EUR 100111,42%EUR     111,4217/01/2022 – 12/01/202316/01/2023
IT0005481202Intel Corporation55,700075%41,7750EUR 100112,60%EUR     112,6018/01/2022 – 12/01/202316/01/2023
IT0005481210Société Générale34,235075%25,6763EUR 100113,43%EUR     113,4317/01/2022 – 12/01/202316/01/2023
IT0005481335Eni13,160075%9,8700EUR 100109,82%EUR     109,8217/01/2022 – 12/01/202316/01/2023
IT0005481343Snam5,112075%3,8340EUR 100107,42%EUR     107,4217/01/2022 – 12/04/202314/04/2023
IT0005481350Enel6,807075%5,1053EUR 100111,78%EUR     111,7817/01/2022 – 12/04/202314/04/2023
IT0005481228General Electric Company103,160070%72,2120EUR 100111,34%EUR     111,3418/01/2022 – 12/04/202314/04/2023
IT0005481236Telefónica4,032075%3,0240EUR 100112,48%EUR     112,4817/01/2022 – 12/04/202314/04/2023
IT0005481244Eni13,160075%9,8700EUR 100111,94%EUR     111,9417/01/2022 – 12/04/202314/04/2023

L'articolo Certificates Bonus Cap 2022 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Top Bonus Certificates https://www.investire-certificati.it/top-bonus-certificates/ Sat, 20 Mar 2021 07:50:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=5835 Cosa sono i Top Bonus Certificates? Quali sono le differenze fra Certificati Bonus Cap e Top Bonus? Chi emette questi prodotti derivati? Top Bonus Certificates I Certificati Top Bonus sono una variante dei tradizionali Certificati Bonus Cap. L’elemento chiave che distingue i Certificati Top Bonus dai Certificati Bonus Cap è la barriera, osservata soltanto a […]

L'articolo Top Bonus Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cosa sono i Top Bonus Certificates? Quali sono le differenze fra Certificati Bonus Cap e Top Bonus? Chi emette questi prodotti derivati?

Top Bonus Certificates

I Certificati Top Bonus sono una variante dei tradizionali Certificati Bonus Cap. L’elemento chiave che distingue i Certificati Top Bonus dai Certificati Bonus Cap è la barriera, osservata soltanto a scadenza.

Con i certificati Top Bonus l’investitore riceve un premio, anche detto bonus, alla scadenza del certificato, a patto che il sottostante cui fanno riferimento a scadenza si trovi al di sopra di una predeterminata barriera. Come visto, nei Top Bonus Certificates la barriera ha osservazione discreta e non continua. Questo fa sì che l’investitore avrà maggiori probabilità di incassare il premio, a parità delle altre condizioni. Contestualmente, tale premio o bonus sarà minore rispetto a quello di un equivalente Bonus Cap per via del minore rischio, che implica ovviamente un minore rendimento.

I certificati Top Bonus, come tutti i certificates, possono essere legati a differenti sottostanti. Possono far riferimento ad azioni, indici, materie prime, tassi di interesse o valute. I Top Bonus appartengono alla categoria ACEPI dei certificati a capitale condizionatamente protetto. Il rimborso, infatti, sarà positivo per l’investitore soltanto nel caso in cui il sottostante si trovi a scadenza al di sopra del livello barriera.

Quando sono convenienti i Certificati Top Bonus?

I Top Bonus Certificates sono convenienti per l’investitore che ha aspettative moderatamente rialziste o che si attende una fase di lateralità per un determinato sottostante. Proteggono l’investitore nel caso di un moderato ribasso, a patto che a scadenza la barriera del Top Bonus non sia stata raggiunta. Non sono indicati per le fasi fortemente ribassiste, in quanto al di sotto del livello barriera l’investitore partecipa linearmente alla performance negativa del sottostante.

Non sono altresì indicati per fasi fortemente rialziste, in quanto la presenza di un cap, ossia di una soglia massima di partecipazione ai profitti del sottostante sarebbe un chiaro elemento limitativo. Per esempio, chi ha acquistato Top Bonus Certificates su Tesla ha sì ottenuto un profitto, ma questo è stato nettamente inferiore a quello che si sarebbe ottenuto acquistando le azioni. Questo, appunto, per la presenza del cap.

Certificati Bonus Cap

Con i certificati Bonus Cap l’investitore riceve un premio alla scadenza del prodotto se questo durante l’intera sua vita non ha mai raggiunto un predeterminato valore, chiamato barriera.

In questo caso, a differenza dei certificati Top Bonus, la barriera è all’americana, ossia ad osservazione continua. Nel caso dei certificati Top Bonus si parla invece di barriera discreta, nonché all’europea, con osservazione soltanto a scadenza.

certificati bonus cap come funzionano, Top Bonus Certificates

Per ottenere il premio con i certificati Bonus Cap è necessario che il sottostante (o i sottostanti) cui fanno riferimento non tocchino mai il livello barriera. Se invece la barriera del certificato venisse toccata, la componente opzionale dei certificates perderebbe valore ed il prodotto diverrebbe un derivato replicante la performance dell’azione o dell’indice cui è legato. In altre parole, se durante la vita del Bonus Cap il sottostante tocca la barriera, il rimborso sarà pari alla performance del sottostante, fino ad un massimo pari al livello del cap.

Chi emette i Certificati Top Bonus e Bonus Cap?

Sono molte le banche ed emittenti che hanno lanciato certificates di questa tipologia, aventi per sottostante sia le azioni italiane che quelle europee, americane e indici.

Fra di loro una delle più attive è senz’altro Unicredit, che ha presentato negli ultimi anni numerose serie di certificati Top Bonus e Bonus Cap. Anche Banca Imi ha emesso numerosi certificati di questo genere. Non mancano i certificati bonus nell’ampia offerta di Leonteq (con interessanti prodotti anche sulle materie prime). Anche Vontobel ha emesso vari bonus certificates.

I mercati di riferimento per questi certificati sono il SeDex di Borsa Italiana e l’Euro TLX, anch’esso controllato da Borsa Italiana.

L'articolo Top Bonus Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>