Certificati Twin Win Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/certificati/tipologie-di-certificati/certificati-twin-win/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 01 Feb 2024 07:57:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Certificati Twin Win Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/certificati/tipologie-di-certificati/certificati-twin-win/ 32 32 Twin Win Certificates su Azioni Italiane https://www.investire-certificati.it/twin-win-certificates-su-azioni-italiane/ Thu, 01 Feb 2024 07:13:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=32309 I certificates twin win hanno una caratteristica chiave: alla scadenza, nel caso in cui uno o entrambi i sottostanti siano sotto strike ma sopra barriera permettono di ottenere una performance positiva. Rimborsano infatti il valore nominale più il calo percentuale del worst of, traslato in positivo. Pertanto, in un certificato con barriera al 60%, se […]

L'articolo Twin Win Certificates su Azioni Italiane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
I certificates twin win hanno una caratteristica chiave: alla scadenza, nel caso in cui uno o entrambi i sottostanti siano sotto strike ma sopra barriera permettono di ottenere una performance positiva. Rimborsano infatti il valore nominale più il calo percentuale del worst of, traslato in positivo. Pertanto, in un certificato con barriera al 60%, se il worst of facesse segnare una discesa del 25%, il certificato rimborserebbe il 125% del valore nominale.

Fra le nuove emissioni di certificates twin win troviamo l’ISIN DE000UM012L3, che ha per sottostanti due azioni italiane: Enel ed Intesa Sanpaolo, due dei maggiori titoli del FTSE Mib.

Il certificato ha una vita massima di cinque anni. Può essere rimborsato alla fine di ogni anno (dal primo al quarto), con un premio pari al 20% annuo (200 euro per certificato). Il rimborso automatico si attiva nel caso in cui i sottostanti si trovino nella data di rilevazione sopra ai prezzi di strike.

Nel caso di rimborso alla fine del primo anno, l’ammontare corrisposto sarebbe quindi pari a 1200 euro per certificato, mentre si salirebbe a 1400 euro al termine del secondo anno, a 1600 dopo tre anni e a 1800 al termine del quarto anno, per importi del 20%, 40%, 60% e 80% complessivi, che crescono in base all’epoca del rimborso. Alla scadenza, invece, se i sottostanti saranno sopra barriera si applicherà il meccanismo twin win. Vediamo ora altri dettagli relativamente al funzionamento dei nuovi certificates twin win su azioni italiane.

Scenari alla scadenza del certificato su grandi azioni italiane

Quali sono i possibili scenari alla scadenza di questo certificato twin win su azioni Enel ed Intesa? Sono possibili tre diverse casistiche alla scadenza del certificato, qualora non sia stato rimborsato anticipatamente. Come nota, ricordiamo che il valore nominale del certificato è pari a mille euro ed il prodotto è negoziato sul SeDex di Borsa Italiana.

certificati twin win
  • Nello scenario in cui le due azioni si trovassero sopra il prezzo di osservazione iniziale, l’investitore parteciperebbe all’apprezzamento (replicando la performance del titolo con il rialzo più basso).  Quindi, nell’ipotesi di apprezzamenti del 22 e del 26% da parte delle due azioni, il rimborso sarebbe pari a 1220 euro per ogni prodotto, Replica quindi la performance dell’azione salita del 22%.
  • Seconda ipotesi, con cali dei sottostanti, ma entro barriera. In questo caso il rimborso sarebbe pari al valore nominale incrementato della discesa fatta registrare in termini percentuali dal worst of. Quindi, se le azioni di Enel e Banca Intesa Sanpaolo perdessero il 18 ed il 35, si otterrebbe un rimborso pari a 1350 euro per certificato. L’investitore otterrebbe quindi un profitto con un rimborso positivo anche in caso di moderate discese delle azioni. In questo scenario emerge quindi la caratteristica chiave del certificato twin win: il fatto di offrire un rimborso positivo anche in caso di moderati cali (entro barriera), ribaltandoli in una performance positiva. Il tutto grazie alla struttura con opzioni con cui è stato strutturato il derivato in questione.
  • Terza ipotesi. Si avrebbe una perdita nel caso in cui uno o entrambi i titoli Stellantis e Tesla fossero negoziati sotto le rispettive barriere alla scadenza. In questo caso si parteciperebbe invece alla loro performance, con una perdita potenziale derivante da un rimborso finale inferiore a 600 euro per certificato.

Scheda del certificato twin win su Enel e Intesa Sanpaolo

La soglia di attivazione del rimborso anticipato è fissata al 100% ed il premio in caso di autocall del certificato è del 20% annuo. Ecco i valori chiave del nuovo twin win emesso da UBS con ISIN DE000UM012L3.

Azione sottostantePrezzo inizialeBarriera
Enel6,271 euro3,7626 euro
Intesa Sanpaolo2,811 euro1,6866 euro

Questo articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificati, azioni o altri prodotti finanziari. E’ redatto a fine informativo. I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio.

L'articolo Twin Win Certificates su Azioni Italiane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un Certificato Twin Win con premi fino al 30% annuo https://www.investire-certificati.it/un-certificato-twin-win-con-premi-fino-al-30-annuo/ Wed, 31 Jan 2024 17:04:56 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=32307 Un nuovo certificato Twin Win, con la possibilità di un rendimento annuo fino al 30% in caso di richiamo anticipato. Ecco la nuova proposta di investimento in arrivo da UBS con il certificato ISIN DE000UM0FS76, già acquistabile su Borsa Italiana. Si tratta di un certificato indicato per chi ha una view positiva sul comparto automotive […]

L'articolo Un Certificato Twin Win con premi fino al 30% annuo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un nuovo certificato Twin Win, con la possibilità di un rendimento annuo fino al 30% in caso di richiamo anticipato. Ecco la nuova proposta di investimento in arrivo da UBS con il certificato ISIN DE000UM0FS76, già acquistabile su Borsa Italiana. Si tratta di un certificato indicato per chi ha una view positiva sul comparto automotive o comunque non si attende cali superiori al 40% da parte delle due azioni sottostanti: Tesla e Stellantis.

Grazie alla caratteristica “twin win” del prodotto se alla scadenza il worst of fosse sotto strike ma sotto barriera il calo fatto registrare (per esempio -25%) andrebbe ad aggiungersi al valore di rimborso, ma in termini positivi (diventando quindi +25%).

Certificato Twin Win: in caso di richiamo maxipremio del 30% annuo

Spicca subito all’occhio il premio del 30% annuo che si ottiene in caso di rimborso anticipato. Un importo che si somma nei primi quattro anni e si incassa se le due azioni si trovassero entrambe sopra i prezzi di strike, ossia il valore di osservazione iniziale (pari a 19,524 euro per Stellantis e 183,25 dollari per Tesla).

Se si verificasse questa condizione, il rimborso sarebbe pari a 1300 euro dopo un anno, 1600 dopo due anni, 1900 dopo tre anni e 2200 euro alla fine del quarto anno. Numeri decisamente importanti, con un rendimento che può arrivare al 120% complessivo nel caso in cui l’autocall si attivi alla fine del quarto anno, ma sarebbe comunque già del 30% se si attivasse fra un anno o del 60% fra due anni (mantenendo fissa la ratio del 30% annuo).

Nel caso in cui non si attivi il richiamo del prodotto, è prevista una naturale scadenza in data 2 febbraio 2029, con osservazione finale una settimana prima (26 gennaio 2029). Qui emerge la caratteristica twin win del prodotto che UBS ha strutturato sul settore automotive, con Stellantis e Tesla per sottostanti.

Scenari alla scadenza del certificato

Vediamo i possibili scenari alla scadenza del certificato, ricordando che il valore nominale è pari a mille euro e l’investitore non è soggetto al rischio cambio (presenza dell’effetto quanto).

certificati twin win
  • Se i due sottostanti si trovassero sopra lo strike, l’investitore parteciperebbe ai loro profitti (replicando la performance del worst of). Pertanto, a fronte di rialzi del 20 e del 25% da parte dei due sottostanti, il rimborso sarebbe pari a 1200 euro per certificato.
  • In caso di ribassi entro barriera, il rimborso sarebbe pari al valore nominale incrementato della discesa fatta registrare in termini percentuali dal worst of. Quindi, se i due titoli perdessero il 10 ed il 30%, si otterrebbe un rimborso pari a 1300 euro per certificato, ottenendo un rimborso positivo anche in caso di moderate discese delle azioni. Il tutto grazie alla caratteristica chiave del certificato twin win, che offre un rimborso positivo anche in caso di moderati cali, replicandoli ma in positivo.
  • Nel caso in cui uno o entrambi i titoli Stellantis e Tesla si trovassero sotto le rispettive barriere si parteciperebbe invece alla loro performance, con una perdita ed un rimborso finale inferiore a 600 euro per certificato.

La scheda del certificato twin win sul settore automotive

Tabella riassuntiva con i principali valori del certificato twin win ISIN DE000UM0FS76. Ricordiamo come i premi in caso di richiamo siano pari al 30% annuo. Il richiamo anticipato si attiva con trigger 100% dei prezzi di osservazione iniziale. La barriera capitale è discreta, pertanto con osservazione soltanto alla scadenza.

Azione sottostantePrezzo inizialeBarriera
Stellantis19,52411,7144
Tesla183,25109,95

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta sollecito all’investimento o consulenza. I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio.

L'articolo Un Certificato Twin Win con premi fino al 30% annuo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cosa Sono i Certificati Twin Win https://www.investire-certificati.it/cosa-sono-i-certificati-twin-win/ Fri, 26 Feb 2021 10:24:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=4482 Cosa sono i certificati “Twin Win” e come funzionano? Vediamo alcune caratteristiche di questi derivati strutturati ed un esempio legato ad un certificato “Twin Win” di Leonteq. Cosa sono i Certificati Twin Win I certificati “Twin Win” sono prodotti derivati strutturati, appartenenti alla categoria dei certificati a capitale condizionatamente protetto. Sono acquistabili sul SeDex e sull’EuroTLX con i […]

L'articolo Cosa Sono i Certificati Twin Win proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cosa sono i certificati “Twin Win” e come funzionano? Vediamo alcune caratteristiche di questi derivati strutturati ed un esempio legato ad un certificato “Twin Win” di Leonteq.

Cosa sono i Certificati Twin Win

I certificati “Twin Win” sono prodotti derivati strutturati, appartenenti alla categoria dei certificati a capitale condizionatamente protetto. Sono acquistabili sul SeDex e sull’EuroTLX con i tradizionali orari di negoziazione di Borsa Italiana.

Il punto di forza centrale dei certificates “Twin Win” è che possono permettere all’investitore, in determinate condizioni di mercato, di partecipare alla performance del sottostante, in valore assoluto ed in termini positivi, per l’investitore sia al rialzo che al ribasso.

In altre parole, con i certificates “Twin Win”, l’investitore otterrà un profitto sia da un apprezzamento dei sottostanti che da una loro discesa. Il tutto a patto che questo avvenga all’interno di predeterminati livelli, fissati all’origine del prodotto e chiaramente esplicitati nei documenti del certificato (come KID e termsheet). Soltanto al di sotto della barriera capitale l’investitore perderà la protezione, partecipando alla perdita del sottostante.

Come funzionano i certificati Twin Win?

I certificati “Twin Win” non sono sempre di immediata comprensione, ma possono risultare particolarmente efficienti in determinate situazioni di mercato. Anzi, la presenza di certificates “Twin Win” in un portafoglio di investimento ampio potrebbe essere definita come strategica.

Infatti, l’investitore riceverà una partecipazione lineare, oppure un flusso cedolare, nel caso in cui i sottostanti si trovino al di sopra dei valori di strike iniziale. Nel caso di moderati ribassi, a patto che non sia infranta la barriera, l’investitore parteciperà alla performance del sottostante in termini assoluti in positivo.

certificati twin win
Grafico riassuntivo del payoff di un certificato twin win

Esemplifichiamo il tutto, ipotizzando un certificato “Twin Win” con barriera al 50%. Se a scadenza il peggior sottostante facesse registrare una performance pari a -20%, l’investitore riceverebbe il rimborso del valore nominale, cui si aggiungerebbe una performance positiva del 20%. Otterrebbe quindi 120 euro in un certificato twin win con valore nominale di 100 euro. Tale ammontare sarebbe invece pari a 1.200 euro in un certificato twin win con valore nominale di 1.000 euro.

Prima di procedere con l’esempio di un certificato scaduto, al seguente link troviamo una comoda lista di certificati “Twin Win” emessi tramite la piattaforma di Leonteq ed attualmente negoziabili su SeDeX o EuroTLX.

Esempio con un certificato Twin Win di Leonteq

Nel febbraio 2021 è giunto a scadenza un interessante prodotto targato Leonteq. Si trattava di un certificato “Twin Win” legato a tre sottostanti bancari svizzeri, emesso nel febbraio 2018 (ISIN CH0402353871).

Nel dettaglio il prodotto prevedeva la possibilità di rimborso anticipato a fronte di un premio crescente dal sesto mese in poi nel caso in cui tutti i sottostanti fossero stati al di sopra degli strike iniziali.

L’investitore, con questo certificato “Twin Win”, avrebbe ricevuto un premio pari al 5% se il rimborso fosse avvenuto dopo 6 mesi. Il premio era crescente con il passare del tempo, salendo dello 0,833% al mese, mantenendo quindi un rendimento del 10% annuale.

Pertanto, se il rimborso fosse avvenuto dopo 7 mesi, il premio sarebbe stato pari al 5,83%, mentre tale ammontare nel caso di un autocallable alla fine del dodicesimo mese sarebbe arrivato al 10%. Invece, se il richiamo fosse arrivato dopo 24 mesi il premio sarebbe stato pari a venti punti percentuali.

Fra i punti di forza del certificato, vi è anche la possibilità di partecipare con profitto ad eventuali movimenti dei sottostanti in ribasso, a patto che la barriera del 60% non venisse infranta.

In altre parole, un calo del 20% del peggior sottostante avrebbe determinato un rimborso con un premio pari del 20%. La performance negativa sarebbe dunque stata traslata in positivo, in valore assoluto.

Analisi del certificato sui bancari svizzeri

Esaminiamo nel dettaglio il certificato CH0402353871. Nel 2018 e 2019 il settore bancario non ha brillato e l’opzione del richiamo automatico non si è attivata. Il 2020, poi, è stato segnato dalle vicende che tutti conosciamo del coronavirus, con il crollo delle borse seguito da una progressiva ripresa. Ciò non ha però fatto scattare il richiamo automatico, in quanto i tre sottostanti erano su valori inferiori al fixing iniziale.

Cosa è capitato a scadenza di questo certificato “Twin Win”?

I tre sottostanti, Julius Baer, Credit Suisse e UBS si trovavano su valori inferiori rispetto allo strike iniziale. Il loro calo, però, era inferiore al 40%. Si trovavano quindi sopra la barriera. Il peggior sottostante aveva messo a segno un ribasso pari al 27,407%. Questa performance negativa di -27,407% è stata presa in valore assoluto, generando quindi un profitto per l’investitore del 27,407%. Il rimborso del certificato ha quindi generato un profitto per l’investitore, che ha ottenuto una partecipazione lineare alla discesa dei sottostanti.

Ecco dunque esemplificata l’efficienza dei certificates, in particolare dei twin win, in condizioni di mercato laterale o anche moderatamente ribassista.  Per chiudere l’analisi, va ricordato che se il calo avesse infranto la barriera, superando il 40%, l’investitore avrebbe invece partecipato alla perdita, con un rimborso inferiore al 60% del valore nominale. 

Certificati “Twin Win” sul mercato secondario

Per chi fosse alla ricerca di certificates “Twin Win” cliccando questo link è possibile visionare i prodotti di Leonteq attualmente negoziabili sul mercato secondario. Sono acquistabili su SeDex ed EuroTLX, i mercati dei certificates.

L'articolo Cosa Sono i Certificati Twin Win proviene da Investire-Certificati.it.

]]>