Certificati Leonteq Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/certificates/certificati-leonteq/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Sat, 16 Aug 2025 15:58:27 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.3 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Certificati Leonteq Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/certificates/certificati-leonteq/ 32 32 Leonteq amplia la gamma dei certificates con barriera capitale 40% ed airbag 40% https://www.investire-certificati.it/leonteq-si-amplia-la-gamma-dei-certificates-con-barriera-capitale-40-ed-airbag-40/ https://www.investire-certificati.it/leonteq-si-amplia-la-gamma-dei-certificates-con-barriera-capitale-40-ed-airbag-40/#respond Mon, 04 Aug 2025 08:17:50 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38210 Barriera capitale ed airbag al 40%, barriera cedolare al 50%. Fra i certificates che hanno raccolto più successo nelle ultime settimane troviamo una serie di emissioni targata Leonteq Securities AG (di seguito, per brevità, “Leonteq”), con barriere decisamente ampie. Il tutto con un’ulteriore connotazione difensiva, data dalla presenza dall’airbag (sempre al 40%). La gamma di […]

L'articolo Leonteq amplia la gamma dei certificates con barriera capitale 40% ed airbag 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Marco Occhetti, Leonteq
Il Managing Director di Leonteq Securities, Marco Occhetti

Barriera capitale ed airbag al 40%, barriera cedolare al 50%. Fra i certificates che hanno raccolto più successo nelle ultime settimane troviamo una serie di emissioni targata Leonteq Securities AG (di seguito, per brevità, “Leonteq”), con barriere decisamente ampie. Il tutto con un’ulteriore connotazione difensiva, data dalla presenza dall’airbag (sempre al 40%).

La gamma di prodotti si è arricchita in questi ultimi giorni, con nuove emissioni. “L’obiettivo è quello di offrire agli investitori prodotti con rendimenti potenziali lordi in doppia cifra, ma con un elevato grado di protezione, dato dalle barriere profonde e dalla presenza dell’airbag” ha spiegato Marco Occhetti, Managing Director presso Leonteq Securities (Europe) Gmbh.

Barriera capitale 40% ed airbag sul settore automobilistico

Fra i nuovi arrivi troviamo il certificato ISIN CH1453369618, che ha per sottostanti le azioni di Mercedes, Stellantis e Ferrari. La barriera capitale, come nelle precedenti emissioni di questa gamma, è collocata al 40%, così come l’airbag. La soglia per l’incasso delle cedole, invece, è al 50%, permettendo quindi di incassare i premi – pari all’1% mensile – a patto che nessuno dei tre titoli sottostanti dimezzi il proprio valore.

Decisamente interessante la struttura per il possibile autocall: si parte già dal terzo mese con un trigger per il richiamo anticipato al 95%, poi decrescente dell’1% su base mensile (fino al 51% del penultimo mese di vita del prodotto).

Struttura diversa, invece, per il softcallable ISIN CH1453362845 che offre il medesimo rendimento, ma ha Stellantis come sottostante unico. In questo caso l’emittente ha la facoltà di richiamare a sua discrezione il certificato a partire dal terzo mese di vita in poi, previo pagamento di tutte le cedole dovute fino a quel momento e del rimborso dell’intero valore nominale che – come tradizione per Leonteq – è di mille euro per certificato.

Altri certificati con barriera 40% ed airbag

Fra i certificates con barriera capitale 40% ed airbag 40% che quotano sotto la pari troviamo quello con ISIN CH1453366143. Le azioni sottostanti sono ArcelorMittal, Leonardo, Saipem, ThyssenKrupp. Anche in questo caso le cedole condizionate possono arrivare fino al 12% su base annua (1% mensile). Al momento il worst of (ThyssenKrupp) naviga pochi punti sotto il prezzo di osservazione iniziale, con una distanza dal livello strike che supera il 55%.

Ha una quotazione in lettera leggermente sopra la pari il certificato ISIN CH1453366820, con la medesima struttura softcallable e le azioni di Ford, Meta Platforms, Nvidia e Tesla per sottostanti.

Naviga poco sopra i mille euro per certificato anche il prodotto (con struttura autocallable) sul comparto bancario (ISIN CH1453366994), con tutti i titoli sopra i prezzi di osservazione iniziale. Anche in questo caso si tratta di un prodotto con barriera 40% ed airbag 40% e barriera per la cedola del 50%, con le azioni di BBVA, Commerzbank, Deutsche Bank e UniCredit per sottostanti. In questo caso l’autocall parte da ottobre 2025 con un trigger del 100% che scende dell’1% su base mensile.

A questo link è disponibile un approfondimento sui certificates con airbag e barriera capitale 40% di Leonteq

I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio. Il presente articolo non rappresenta in alcun modo un sollecito di investimento. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Leonteq amplia la gamma dei certificates con barriera capitale 40% ed airbag 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
https://www.investire-certificati.it/leonteq-si-amplia-la-gamma-dei-certificates-con-barriera-capitale-40-ed-airbag-40/feed/ 0
Leonteq: certificates airbag con strike 40% https://www.investire-certificati.it/leonteq-certificates-airbag-con-strike-40/ Fri, 11 Jul 2025 09:26:34 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37914 Come investire nell’incertezza? Leonteq Securities AG (di seguito, Leonteq), solida emittente svizzera, amplia nuovamente la gamma di prodotti con una serie di certificati di investimento che offre un interessante mix di caratteristiche difensive. I punti forti sono barriere molto profonde (airbag con strike posto al 40% e il trigger per l’incasso delle cedole al 50%). […]

L'articolo Leonteq: certificates airbag con strike 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire nell’incertezza? Leonteq Securities AG (di seguito, Leonteq), solida emittente svizzera, amplia nuovamente la gamma di prodotti con una serie di certificati di investimento che offre un interessante mix di caratteristiche difensive. I punti forti sono barriere molto profonde (airbag con strike posto al 40% e il trigger per l’incasso delle cedole al 50%). Pertanto, per incassare i premi è sufficiente che nessuno dei sottostanti perda il 50% o più dai prezzi iniziali, mentre lo strike al 40% offre maggiore protezione all’investitore in caso di tracolli dei mercati, rispetto alle più comuni barriere europee, secondo un meccanismo che viene spiegato di seguito.

In sintesi, una combinazione fra “low barrier” e “low strike”, che non rinuncia però a puntare a rendimenti potenziali in doppia cifra. I certificates, infatti, pagano premi mensili condizionati dell’1%, per un rendimento che può arrivare fino al 12% su base annua. Da notare la presenza dell’effetto memoria delle cedole ed anche la softcallability: per tutti i prodotti successivamente discussi, dal terzo mese di vita in poi l’emittente può richiamarli discrezionalmente pagando tutte le cedole dovute fino a quel momento e rimborsando l’intero valore nominale (1.000 euro per certificato).

Investire su Stellantis con airbag e strike al 40%

Un esempio arriva dal certificato ISIN CH1453362845, che ha un solo sottostante, l’azione di Stellantis, premi mensili dell’1% (12% su base annua), con strike al 40% e la protezione dell’airbag. Si incassano quindi premi mensili a patto che Stellantis non perda oltre il 50%, con il capitale protetto fino a crolli del 60%, seguito dall’eventuale ingresso in campo dell’airbag.

Un Certificato di investimento su azioni del settore medico e farmaceutico

Struttura simile con airbag per ISIN CH1453361375 sul settore medico e farmaceutico, con le azioni di Moderna, Novartis, Novo Nordisk per sottostanti. Anche in questo caso lo strike è posizionato al 40% con airbag, barriera cedolare al 50% e cedole fino al 12% annuo.

Investire sulle banche con strike al 40% ed airbag

investire sulle banche

La gamma di emissioni di Leonteq low strike prosegue con il certificato ISIN CH1453361649, legato ad azioni del comparto bancario europeo. Come nei due precedenti certificates lo strike è posizionato al 40% con airbag e barriera cedolare al 50%. I premi mensili condizionati sono pari all’1% mensile, per un rendimento fino al 12% annuo. Numeri importanti, soprattutto se consideriamo le azioni sottostanti: Banco BPM, Banco Santander, Barclays, Commerzbank.

Per chi volesse invece puntare esclusivamente su nomi italiani, sempre con la medesima struttura e cedola, troviamo il certificato ISIN CH1453365673. In questo caso le azioni sottostanti sono: Banca Monte dei Paschi Siena, BPER Banca, Generali, UniCredit. Altra proposta, sempre con airbag al 40%, ancora su nomi italiani (questa volta non prettamente bancari) con il certificato di investimento ISIN CH1453365681. Le azioni sottostanti sono soltanto tre: BPER Banca, STMicroelectronics ed UniCredit, con un rendimento che può arrivare sempre al 12% annuo come nei precedenti prodotti.

Scenari alla scadenza dei certificates con airbag e barriere profonde

Come funzionano i certificates di Leonteq con barriera capitale al 40%, airbag e barriera cedolare al 50%? La particolare struttura del prodotto – con due livelli barriera – fa sì che alla scadenza siano possibili tre scenari:

  • Se l’azione o le azioni sottostanti si trovano tutte sopra il 50% dei valori iniziali, il certificato verrà rimborsato al valore nominale e l’investitore riceverà il premio mensile dell’1% più tutti gli eventuali premi maturati ma non erogati (effetto memoria delle cedole).
  • Se uno o più sottostanti avranno perso oltre il 50%, ma meno del 60%, l’investitore riceverà il valore nominale ma senza il bonus ed eventuali premi mantenuti a memoria non verranno liquidati.
  • Terzo ed ultimo scenario, nel caso in cui una o più azioni abbiano perso oltre il 60%, ecco che si attiverà l’airbag, con fattore 2,5 (pari a 100/40). Il valore di rimborso non sarebbe calcolato partendo dal 100% del valore nominale, ma soltanto dal 40% (grazie al low strike, ossia all’airbag). Ecco, quindi, che un crollo del 61% determinerebbe un rimborso finale del 97.5% del valore nominale (1% al di sotto dello strike moltiplicato per 2.5), con una perdita inferiore a 3 punti percentuali, mentre un calo del 70% comporterebbe una perdita del 25% (che potrebbe essere attutita da eventuali cedole incassate durante la vita del certificato).

I certificates sono già negoziabili su Borsa Italiana dove la liquidità è garantita da Leonteq, che sarà sul book di negoziazione per favorire gli scambi. Tutte i prezzi in real time, i documenti informativi e KID sono disponibili sul sito di Leonteq.

I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio. Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito di investimento. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%:

L'articolo Leonteq: certificates airbag con strike 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati di Leonteq con cedola mensile https://www.investire-certificati.it/certificati-di-leonteq-con-cedola-mensile/ Wed, 02 Jul 2025 08:23:14 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37860 In questo articolo ci soffermiamo su alcuni certificati softcallable con cedola mensile emessi da Leonteq Securities AG. Fra i sottostanti troviamo grandi indici azionari mondiali e alcuni dei maggiori titoli del FTSE Mib Investire su grandi indici azionari con i certificates di Leonteq Partiamo da un certificato su indici con tonalità difensive, il certificato ISIN […]

L'articolo Certificati di Leonteq con cedola mensile proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
In questo articolo ci soffermiamo su alcuni certificati softcallable con cedola mensile emessi da Leonteq Securities AG. Fra i sottostanti troviamo grandi indici azionari mondiali e alcuni dei maggiori titoli del FTSE Mib

Investire su grandi indici azionari con i certificates di Leonteq

Partiamo da un certificato su indici con tonalità difensive, il certificato ISIN CH1358858129, che paga premi mensili dello 0,583% (7,00% annuo) condizionati ad una barriera del 60%. L’elemento chiave è legato al fatto che i sottostanti non sono azioni, ma bensì indici, quindi decisamente meno volatili. Parliamo dell’Euro STOXX 50, del FTSE MIB, dell’indice tecnologico USA NASDAQ 100 e dell’indice giapponese Nikkei 225®.

Operativamente si incassano cedole che possono arrivare fino al 7% annuo a patto che nessuno degli indici menzionati perda il 40% dai prezzi iniziali (da notare come tre indici su 4 siano già in netto rialzo, con il solo NIKKEI appena sotto i prezzi di strike).

Investire su azioni italiane con la protezione dell’airbag

Rendimento lordo potenziale in doppia cifra (12% annuo) con il certificato ISIN CH1400321985 che ha per sottostanti le azioni di: BPER Banca, Leonardo e Davide Campari-Milano. Anche qui, vale la pena notare come i primi due titoli siano saliti notevolmente dai prezzi iniziali (circa il 30% ed il 70%), mentre Campari è sceso leggermente, con una distanza da barriera ancora notevole.

Il prodotto è un Low Strike Softcallable: offre quindi anche l’airbag, volto a mitigare eventuali cali dei sottostanti, proteggendo l’investitore in caso di discese a scadenza sotto barriera. Il tutto, però, senza rinunciare ad un rendimento potenziale in doppia cifra, grazie a cedole mensili condizionate dell’1%.

Airbag e cedola mensile su grandi azioni della moda sportiva

certificati Leonteq

Restiamo in tema cedola mensile ed airbag – low strike con il certificato ISIN CH1438098167 sulle azioni di Adidas, Nike e Puma (anche se si tratta di un autocallable e non di un softcallable). Il certificato paga cedole condizionate fino al 12% lordo su base annua. Al momento le azioni Nike sono salite di circa 18 punti dai prezzi di strike, Puma è in linea con tali valori, mentre Adidas è il worst of, con un calo del 7%. La distanza di Adidas da barriera e dal livello airbag è ancora di circa 35 punti percentuali.

Da notare, poi, l’autocall con trigger discendente (100% ad agosto 2025, poi il livello per l’attivazione del richiamo anticipato scenderà dell’1% al mese) e l’effetto memoria delle cedole, presente anche nei due prodotti presentati sopra.

Tutti i certificati di investimento qui menzionati sono quotati su Borsa Italiana dove la liquidità è garantita dall’emittente (Leonteq Securities AG) durante i tradizionali orari di negoziazione. I rendimenti si intendono al lordo di eventuali oneri fiscali.

L'articolo Certificati di Leonteq con cedola mensile proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq: focus su certificates su indici azionari https://www.investire-certificati.it/leonteq-focus-su-certificates-su-indici-azionari/ Tue, 10 Jun 2025 07:46:47 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37647 Come fronteggiare l’incertezza dei mercati con i certificates? Una soluzione – in ottica difensiva – è rappresentata dai certificati di investimento su indici, tradizionalmente decisamente meno volatili rispetto a singoli titoli azionari. Fra le nuove emissioni troviamo un interessante certificato di investimento in dollari targato Leonteq, con ISIN CH1438099991. Fra i punti di forza, da […]

L'articolo Leonteq: focus su certificates su indici azionari proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come fronteggiare l’incertezza dei mercati con i certificates? Una soluzione – in ottica difensiva – è rappresentata dai certificati di investimento su indici, tradizionalmente decisamente meno volatili rispetto a singoli titoli azionari.

Fra le nuove emissioni troviamo un interessante certificato di investimento in dollari targato Leonteq, con ISIN CH1438099991. Fra i punti di forza, da notare come il certificato non abbia nessun indice settoriale fra i sottostanti, né indici volatili come Cina o Brasile, ma bensì: Euro STOXX 50, FTSE MIB, Nikkei 225®, S&P 500.

Le barriere sono ampie, al 60% dei prezzi di osservazione iniziale, permettendo quindi all’investitore di ottenere un profitto anche in caso di moderati ribassi da parte degli indici. Da notare, poi, i premi mensili, pari allo 0,75%, per un rendimento che può arrivare fino al 9,00% annuo, permettendo all’investitore di estrarre valore anche in uno scenario di mercato laterale o in caso di ribassi del 20-30% degli indici sottostanti.

Un certificato denominato in dollari

Come detto, il certificato su indici ISIN CH1438099991 è denominato in dollari. Bisogna quindi considerare l’aspetto valutario. Il prodotto è indicato per chi si attende un dollaro stabile o in ripresa nei prossimi mesi, in quanto si è esposti al rischio di cambio, che potrà favorire l’investitore (se il dollaro si dovesse apprezzare), o determinare un minor rendimento (se il dollaro dovesse perdere valore contro l’euro).

Un certificato su indici in euro

Certificates su indici
Certificates su indici

Ricordiamo, poi, che la gamma di certificates di Leonteq è decisamente ampia, con oltre mille prodotti quotati su SeDex, EuroTLX e Vorvel. Sono molti anche i prodotti tematici su indici. Fra quelli quotati dall’emittente svizzera su Borsa Italiana troviamo il certificato ISIN: CH1358858129. In questo caso i sottostanti sono: Euro STOXX 50, FTSE MIB, NASDAQ 100, Nikkei 225®.

Nessun rischio di cambio, con un prodotto denominato in euro (che al momento si compra a circa 4 euro in meno rispetto al prezzo di emissione). Le cedole mensili sono pari allo 0,583%, per un rendimento cedolare che può arrivare al 7% annuo.

Al momento Euro STOXX 50, FTSE MIB, NASDAQ 100 sono in netto rialzo rispetto ai prezzi di fixing (con un apprezzamento fra il 9 ed il 17%), mentre il Nikkei 225 è sceso di qualche punto percentuale, ma dista dalla barriera ancora circa il 37%. Numeri decisamente importanti, a fronte di un rendimento potenziale comunque interessante, superiore al 7% annuo.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. i certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Leonteq: focus su certificates su indici azionari proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un certificato su azioni del Quantum Computing https://www.investire-certificati.it/un-certificato-su-azioni-del-quantum-computing/ Wed, 04 Jun 2025 10:32:38 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37650 Fra le nuove emissioni troviamo un certificato di investimento che ha per sottostanti le azioni di IONQ e Rigetti Computing, due aziende operative nel calcolo quantistico e nei superconduttori necessari per circuiti quantistici. Si tratta di un phoenix autocallable, con cedole condizionate del 6,50% su base trimestrale, per un rendimento che può arrivare fino al […]

L'articolo Un certificato su azioni del Quantum Computing proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Fra le nuove emissioni troviamo un certificato di investimento che ha per sottostanti le azioni di IONQ e Rigetti Computing, due aziende operative nel calcolo quantistico e nei superconduttori necessari per circuiti quantistici.

Si tratta di un phoenix autocallable, con cedole condizionate del 6,50% su base trimestrale, per un rendimento che può arrivare fino al 26% lordo annuo. Il certificato ha codice ISIN CH1453351939 e sono previste barriere al 55% sia per la protezione del capitale che per l’incasso delle cedole condizionate.

Focus sul quantum computing con autocall discendente

Decisamente particolare la struttura del possibile autocall, già attivo da novembre con trigger al 100% e successivamente decrescente del 5% su base trimestrale (quindi 95% dopo tre trimestri, 90% dopo un anno), per poi stabilizzarsi al 55%.

Se non si attiva l’opzione del richiamo anticipato alla naturale scadenza (giugno 2029, quattro anni) sono possibili due scenari.

  • Nel caso in cui i due titoli valgano almeno il 55% dei prezzi iniziali, l’investitore incasserà tutte le cedole con effetto memoria e ricever il rimborso del valore nominale.
  • In caso contrario, il certificato pagherebbe un valore proporzionale con la perdita fatta registrare dal worst of, ossia quello con la peggior performance fra le due azioni di IONQ e Rigetti Computing.

Investire su aziende del quantum computing

Il prodotto di Leonteq guarda alle azioni di due aziende con un ruolo significativo nel settore del calcolo quantistico, uno dei settori che potrebbe crescere maggiormente nei prossimi anni.

IonQ è una società di hardware e software di calcolo quantistico con sede a College Park, nel Maryland. L’azienda sviluppa computer quantistici con ioni intrappolati per scopi generici e software per generare, ottimizzare ed eseguire circuiti quantistici. L’azione Ionq è quotata a Wall Street ed ha una capitalizzazione di mercato di circa dieci miliardi.

Rigetti Computing è un’azienda californiana, con focus su circuiti integrati quantistici superconduttori utilizzati per computer quantistici. Siamo quindi in linea con le tematiche aziendali di Ionq. Da notare che Rigetti sviluppa anche una piattaforma cloud chiamata Forest che consente ai programmatori di scrivere algoritmi quantistici.

Messaggio promozionale –  Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. i certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Un certificato su azioni del Quantum Computing proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Focus sui certificati di Leonteq https://www.investire-certificati.it/focus-sui-certificati-di-leonteq/ Wed, 21 May 2025 09:13:37 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37512 Il recente rally dei mercati ha spinto sopra la pari la quotazione di molti certificati di investimento. In questo articolo esaminiamo alcuni prodotti di Leonteq Securities AG con quotazioni intorno o sotto la pari. In vari casi vi sono quotazioni spot intorno a mille (o anche sotto la pari) nonostante decisi rialzi delle azioni sottostanti. […]

L'articolo Focus sui certificati di Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Il recente rally dei mercati ha spinto sopra la pari la quotazione di molti certificati di investimento. In questo articolo esaminiamo alcuni prodotti di Leonteq Securities AG con quotazioni intorno o sotto la pari. In vari casi vi sono quotazioni spot intorno a mille (o anche sotto la pari) nonostante decisi rialzi delle azioni sottostanti. Vediamo quindi alcuni certificati di investimento con cedola mensile già quotati su Borsa Italiana, tutti con rendimenti interessanti.

Un certificato di investimento sul settore difesa

Il certificato ISIN CH1409725350 ha per sottostanti tre azioni del settore difesa e produzione acciaio: Leonardo, Rheinmetall, ThyssenKrupp. Sono tutti reduci da importanti rialzi, tant’è che nel momento in cui scriviamo Leonardo è salita dal prezzo di fixing di circa il 30%, Rheinmetall del 70% e ThyssenKrupp del 10%.

Il rendimento cedolare arriva al 12% su base annua, grazie a premi mensili condizionati dell’1%. La barriera cedolare e capitale è posizionata al 60% dei prezzi iniziali, anche se al momento la distanza supera i 40 punti percentuali grazie all’apprezzamento dei tre sottostanti. Il certificato ISIN CH1409725350 è un softcallable (ossia con opzione di richiamo discrezionale per l’emittente) con scadenza naturale nel febbraio 2029.

Azione sottostantePrezzo inizialeBarriera capitaleBarriera cedolare
Leonardo38,5623,13623,136
Thyssenkrupp7,6044,56244,5624
Rheinmetall1006,5603,9603,9

Un certificato per investire su Tenaris

È un certificato su tre sottostanti: Banco BPM, Tenaris e UniCredit, ma ormai l’ ISIN CH1265330584 è largamente esposto sulle azioni di Tenaris. Vediamo perché.

Sul mercato di Borsa Italiana è uno di quelli con le barriere reali più ampie. Originariamente erano posizionate al 40%, ma i tre sottostanti (Banco BPM, Tenaris e UniCredit) si sono apprezzati notevolmente. Banco BPM e UniCredit dai prezzi iniziali sono salite rispettivamente del 160% e di oltre il 200%, con distanze dalla barriera che ormai sono intorno all’85%. Moderata, ma sempre in doppia cifra, la salita di Tenaris (+18%), che dista ormai dalla barriera circa 66 punti percentuali.

certificati Leonteq

Il prodotto naviga intorno alla pari, con la cedola in pagamento prevista per il 31 maggio 2025. I premi mensili sono pari allo 0,583% lordo (7,00% annuo), con un rendimento potenziale reale che sale leggermente considerando l’imminenza della prossima cedola (data di osservazione: 26 maggio 2025).

La notevole distanza dalle barriere riduce il rendimento potenziale del prodotto, rendendolo tuttavia più adatto per la parte conservativa del portafoglio. La vita residua è di circa due anni (scadenza maggio 2027), anche se si tratta di un certificato softcallable, con la possibilità di richiamo a discrezione dell’emittente, non prima di aver rimborsato il valore nominale e pagato l’ultima cedola (con effetto memoria).

Azione sottostantePrezzo inizialeBarriera capitaleBarriera cedolare
Tenaris12,334,9324,932
Unicredit18,3247,32967,3296
Banco BPM3,811,5241,524

Broadcom e Tesla – cedole fino al 24% annuo

Migliori Certificates su Tesla

Per chi punta ad una cedola potenzialmente più elevata troviamo il certificato ISIN CH1438098209. In questo caso le azioni sottostanti sono Tesla e Broadcom e le cedole possono arrivare fino al 2% mensile. In altre parole, un rendimento potenziale del 24% annuo. Il tutto a fronte di barriere posizionate al 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

La vita del prodotto è breve, con scadenza nel maggio 2026 (e possibilità di richiamo anticipato a discrezione dell’emittente). Pertanto, è sufficiente che nessuno dei due titoli perda oltre il 40% nel giro di un anno per portare a casa un rendimento ben superiore al 20% annuo.

 Azione sottostantePrezzo inizialeBarriera capitaleBarriera cedolare
Broadcom232,12139,272139,272
Tesla347,68208,608208,608

Focus su banche e assicurazioni

Generali, Banco BPM, Julius Bär, Zurich Insurance sono le azioni sottostanti del certificato ISIN CH1358861487. Il prodotto, emesso da Leonteq Securities AG, si acquista in area mille, ossia intorno alla pari, con la prossima finestra di rilevazione cedolare ormai in arrivo.

Le barriere sono collocate al 60% dei prezzi iniziali, ma tutti i sottostanti fanno registrare dai valori di fixing rialzi importanti, guadagnando tutti (nel momento in cui scriviamo) oltre 20 punti percentuali, con Generali Assicurazioni salita del 40% e Banco BPM che ha invece guadagnato ben 50 punti percentuali.

Alla luce di questi movimenti risulta ancora più interessante il flusso cedolare potenziale, pari all’1% su base mensile, per un rendimento che può arrivare fino al 12% su base annua.

Il prodotto ha una naturale scadenza nel luglio 2028, ma l’emittente può esercitare – su base mensile – l’opzione del richiamo anticipato discrezionale.

Scenari alla scadenza e valore di rimborso

In tutti i prodotti qui presentati se il certificato arriva alla naturale scadenza sono possibili due scenari:

  • Se le azioni sottostanti si trovano sopra le rispettive barriere l’emittente paga l’ultima cedola (con effetto memoria) e rimborsa l’intero valore nominale.
  • Viceversa, si ottiene un rimborso pari al valore nominale decurtato della perdita fatta registrare dal worst of, ossia dal sottostante con la peggior performance.

Messaggio promozionale. Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. i certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Focus sui certificati di Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da Leonteq nuove emissioni con cedola mensile https://www.investire-certificati.it/da-leonteq-nuove-emissioni-con-cedola-mensile/ Thu, 08 May 2025 11:44:34 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37374 La gamma di certificates offerti da Leonteq su Borsa Italiana si amplia con una serie di nuove emissioni. Fra i tanti nuovi prodotti, ne esaminiamo tre, con diverse strutture e differenti profili di rischio e rendimento. Nel dettaglio ISIN CH1438093002, un certificato con airbag su banche europee, ISIN CH1438093036 su grandi azioni tecnologiche e ISIN […]

L'articolo Da Leonteq nuove emissioni con cedola mensile proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
La gamma di certificates offerti da Leonteq su Borsa Italiana si amplia con una serie di nuove emissioni. Fra i tanti nuovi prodotti, ne esaminiamo tre, con diverse strutture e differenti profili di rischio e rendimento. Nel dettaglio ISIN CH1438093002, un certificato con airbag su banche europee, ISIN CH1438093036 su grandi azioni tecnologiche e ISIN CH1438093028 su tre titoli USA.

Un certificato con airbag per puntare sulle banche europee

Il risiko bancario resta uno dei temi chiave in Europa, con numerose banche di più Paesi coinvolti. Fra questi l’Italia, ma anche Spagna e Germania. Nel frattempo, però, il settore banking continua anche a mettere a segno solide performance in termini numerici, con una serie di bilanci record da parte di molti istituti di credito.

Investire sulle banche

Si colloca quindi in questo scenario il certificato ISIN CH1438093002 che ha per sottostanti le azioni di BPER Banca, Société Générale, UniCredit. Fra i punti di forza del prodotto troviamo – oltre a barriere decisamente ampie, al 50% – anche l’airbag (un meccanismo che attutisce le perdite in caso di scadenza sotto barriera). Il tutto non preclude un rendimento potenziale interessante, che può arrivare fino al 10% annuo, grazie a premi mensili dello 0,833%.

Le cedole sono pagate su base mensile a fronte di una barriera posizionata al 50%, permettendo quindi all’investitore di riceverli anche a fronte di moderati ribassi dei sottostanti. Si caratterizza per un aggressivo livello trigger per l’autocall, con un livello discendente del 2% mensile, a partire da luglio 2025 in poi, fino al 70%. Se il certificato fosse richiamato anticipatamente pagherebbe tutte le cedole dovute fino al momento del richiamo e rimborserebbe il valore nominale, pari a mille euro. Viceversa, proseguirebbe il suo cammino fino alla naturale scadenza (24 aprile 2028, con rimborso una settimana più tardi).

Se tutti i sottostanti si troveranno sopra barriera il certificato pagherà l’ultima cedola e rimborserà il valore nominale. Si avrebbe quindi un profitto anche a fronte di un -30 o -40% da parte di uno o più sottostanti.

In caso contrario rimborserebbe un valore pari al nominale di mille euro decurtato del doppio della perdita in percentuale eccedente il 50%. Pertanto, a fronte di un calo del 51%, il certificato rimborserebbe ancora il 98% del valore nominale, mentre con un -60% il rimborso sarebbe pari all’80% del nominale grazie alla presenza dell’airbag, con una performance decisamente meno negativa rispetto a quella dell’azione sottostante worst of.

Cedole fino al 12% annuo e possibilità di fast autocall sui colossi tech

investire su azioni tecnologiche

Fra le nuove emissioni troviamo anche il certificato ISIN CH1438093036. Si tratta di un prodotto caratterizzato da cedole condizionate dell’1% lordo su base mensile e da un trigger per l’autocall aggressivo. Si parte infatti dal 100% dopo due mesi, per poi scendere del 2% su base mensile, permettendo la scadenza anticipata – ed un conseguente profitto per l’investitore – anche in caso di moderati ribassi dei sottostanti.

Il richiamo anticipato si attiva pertanto dopo due mesi se tutti i sottostanti sono sopra il prezzo iniziale, con una soglia autocall che scende al 98% al terzo mese, al 96% al quarto mese e così via fino all’80%.

Le azioni sottostanti sono Alphabet, Amazon e SAP, tre titoli a larghissima capitalizzazione del settore tecnologico e informatico. In questo prodotto di Leonteq le barriere sono al 60% sia per l’incasso dei premi che per la protezione del capitale.

Nuove Emissioni: Focus sull’America con il certificato ISIN CH1438093028

Amazon, McDonald’s e Nike sono invece i tre titoli sottostanti del certificato ISIN CH1438093028. Una nuova emissione che offre premi condizionati pari all’1% su base mensile, per un rendimento annuo che può arrivare fino al 12% ed anche in questo caso la struttura è quella di un “fast autocall”, ossia di un certificato con opzione del richiamo già attiva dopo due mesi con trigger dapprima al 100% e successivamente decrescente del 2% su base mensile fino all’80%.

La barriera capitale, così come quella cedolare, sono posizionate al 50% dei prezzi iniziali, permettendo quindi all’investitore di ottenere un profitto anche a fronte di importanti ribassi dei sottostanti, a patto che non raggiungano il 50%.

Se non si attiva l’opzione del richiamo anticipato alla scadenza sono possibili due scenari. Nel caso in cui i tre sottostanti si trovino sopra barriera l’investitore riceverà il pagamento dell’ultima cedola ed il rimborso dell’intero valore nominale. In caso contrario il certificato rimborserà un valore proporzionale alla perdita fatta registrare dal worst of, ossia dal titolo con la peggiore performance. Soltanto in questo caso si avrebbe una perdita, con un rimborso finale inferiore a 500 euro. Viceversa, anche a fronte di cali del 20-30-40% l’investimento genererebbe un profitto, con il rimborso di 1’000 euro più cedola.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. i certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Da Leonteq nuove emissioni con cedola mensile proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da Leonteq due certificates TCM, fast autocall e cedole potenziali al 12% e 15% annuo lordo https://www.investire-certificati.it/da-leonteq-due-certificates-tcm-fast-autocall-e-cedole-potenziali-al-12-e-15-annuo-lordo/ Mon, 28 Apr 2025 13:02:14 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37263 Leonteq continua ad aggiornare la sua gamma con l’emissione di nuovi certificati di investimento. La discesa delle borse fa sì che i prodotti di recente emissione abbiano spesso strike più bassi e – conseguentemente – anche livelli barriera per l’incasso di cedole e per la protezione del capitale più bassi. Fra questi troviamo due certificates […]

L'articolo Da Leonteq due certificates TCM, fast autocall e cedole potenziali al 12% e 15% annuo lordo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq continua ad aggiornare la sua gamma con l’emissione di nuovi certificati di investimento. La discesa delle borse fa sì che i prodotti di recente emissione abbiano spesso strike più bassi e – conseguentemente – anche livelli barriera per l’incasso di cedole e per la protezione del capitale più bassi.

Fra questi troviamo due certificates a capitale condizionatamente protetto, con barriera capitale e cedolare al 50%, con scadenza massima a due anni (aprile 2027).

  • ISIN CH1438090974, con cedole fino al 15% lordo annuo e sottostanti Alibaba (ADR), Alphabet, Amazon
  • ISIN CH1438090917, con cedole fino al 12% annuo lordo e sottostanti Amazon, Intesa Sanpaolo, Meta Platforms, UniCredit.

Entrambi i prodotti sono TCM, “Triparty Collateral Management”, ossia con gestione tripartita del collaterale, riducendo quindi significativamente il rischio emittente. Infatti, questo meccanismo prevede il deposito su un conto segregato di uno o più beni a garanzia del valore di mercato dei certificati, utile in caso di eventi di insolvenza da parte dell’emittente.

Barriere profonde al 50% sia per le cedole che per la protezione del capitale

certificates

Sia la barriera capitale che quella cedolare sono posizionate al 50% dei prezzi iniziali. L’investitore incassa quindi premi mensili dell’1% lordo nel certificato ISIN CH1438090917 e dell’1,25% lordo nel certificato ISIN CH1438090974 a condizione che tutti i titoli si trovino ad almeno il 50% dei prezzi iniziali.

Anche la protezione del capitale è legata al medesimo livello barriera. Ciò fa sì che si possa ottenere un profitto anche a fronte di moderati ribassi dei sottostanti, partecipando ad eventuali ribassi soltanto se i cali superassero il 50%. Da notare anche la barriera discreta europea, ossia con osservazione soltanto a scadenza.

Possibilità di autocall “fast”

Fra gli elementi chiave troviamo anche la possibilità di un autocall già dal secondo mese. Spicca poi un trigger per il richiamo anticipato aggressivo, che parte al 100% dopo due mesi per poi scendere del 2% su base mensile (risultando quindi pari al 98% al terzo mese, al 96% al quarto mese e così via, scendendo fino al 60% nel certificato ISIN CH1438090974, e fino al 58% nel certificato con ISIN CH1438090917). Se ciascuno dei sottostanti ha performance superiore al rispettivo autocall trigger level a una data di osservazione autocall, il certificato viene rimborsato anticipatamente al prezzo di emissione.

Per entrambi il valore nominale è pari a 1’000 euro. Anche se sono presenti titoli denominati in dollari, come Alphabet, Amazon, Meta Platforms o le ADR di Alibaba, l’investitore non è soggetto al rischio di cambio grazie alla presenza dell’effetto quanto.

I due prodotti sono già negoziati su Borsa Italiana, dove la liquidità è garantita da Leonteq, che si pone sul book di negoziazione con un significativo numero di proposte in bid e ask, ossia in denaro e lettera.

Messaggio promozionale. Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Da Leonteq due certificates TCM, fast autocall e cedole potenziali al 12% e 15% annuo lordo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire sulla difesa con i certificates di Leonteq? https://www.investire-certificati.it/come-investire-sulla-difesa-con-i-certificates-di-leonteq/ Wed, 26 Mar 2025 16:13:49 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=36956 Focus sulle azioni del settore difesa: lo scenario geopolitico resta incerto, con una serie di ripercussioni anche sui mercati finanziari. Fra i principali market driver delle ultime settimane, infatti, troviamo la news relativa al piano di riarmo europeo, per un ammontare complessivo di 800 miliardi di euro. Numeri che hanno spinto sotto i riflettori il […]

L'articolo Come investire sulla difesa con i certificates di Leonteq? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Focus sulle azioni del settore difesa: lo scenario geopolitico resta incerto, con una serie di ripercussioni anche sui mercati finanziari. Fra i principali market driver delle ultime settimane, infatti, troviamo la news relativa al piano di riarmo europeo, per un ammontare complessivo di 800 miliardi di euro. Numeri che hanno spinto sotto i riflettori il comparto della difesa europeo. Per chi volesse puntare su titoli di questo settore troviamo vari certificati di investimento di Leonteq, uno degli emittenti più attivi su Borsa Italiana.

Per esempio, il certificato ISIN CH1423925093 ha per sottostante unico le azioni di Rheinmetall, colosso della difesa tedesco, con cedole fino al 12% annuo lordo, mentre il certificato ISIN CH1423925127 permette di incassare fino al 9% annuo lordo tramite le azioni di Leonardo.

Due certificates per investire sul settore difesa

Vediamo nel dettaglio i due prodotti. Entrambi sono softcallable, ossia con l’opzione del richiamo anticipato a discrezione dell’emittente ed hanno una barriera capitale e cedolare posizionata al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Sono legati ad un unico sottostante, evitando quindi il rischio di più azioni (come capita nei certificates worst of). Si tratta di certificati a capitale condizionatamente protetto. Si ottiene quindi un rendimento positivo a fronte di moderati ribassi, partecipando a eventuali perdite solo se a scadenza il sottostante si trova sotto barriera. In entrambi per le cedole è presente l’effetto memoria.

Leonardo e Rheinmetall

Il certificato su Rheinmetall  (ISIN CH1423925093) ha un prezzo di fixing pari a 1.380 euro per azione ed una barriera di 828 euro (60%). Ricchi i premi, considerando che si tratta di un certificato mono-sottostante, con cedole fino all’1% lordo su base mensile (12,00% annuo lordo).

Per quanto riguarda il certificato su Leonardo (ISIN CH1423925127), lo strike è posizionato a 48,21 euro per azione, con una barriera a 28,926 euro. Sono previste cedole mensili dello 0,75% lordo. Le recenti prese di profitto sul titolo fanno sì che il certificato navighi leggermente a sconto rispetto alle quotazioni delle scorse settimane.

Leonardo e Rheinmetall: Focus sulle azioni sottostanti

Leonardo è la maggiore azienda italiana operativa nel comparto difesa, aerospazio e sicurezza. L’azionista principale è il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Proprio con Rheinmetall ha costituito una joint venture al 50% per la creazione di Leonardo Rheinmetall Military Vehicles, che dovrà occuparsi del rinnovo dei mezzi terrestri dell’Esercito Italiano.

Rheinmetall è un’azienda tedesca leader nella produzione di armi da fuoco. Si tratta di fatto della maggiore società europea per la produzione di armamenti. Il titolo azionario è cresciuto notevolmente fino a portare la market cap di Rheinmetall a 60 miliardi di euro circa.

Questo articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa e nemmeno consulenza finanziaria. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Come investire sulla difesa con i certificates di Leonteq? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da Leonteq due certificates con airbag su automotive e bancario italiano https://www.investire-certificati.it/da-leonteq-due-certificates-con-airbag-su-automotive-e-bancario-italiano/ Mon, 24 Feb 2025 18:31:14 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=36577 Come unire rendimento ed un significativo grado di protezione del capitale? In questo articolo ci soffermiamo su due certificates low strike, ossia con airbag. Entrambi sono stati emessi da Leonteq e offrono interessanti rendimenti cedolari annui. Sono prodotti tematici, coprendo uno il settore bancario italiano (ISIN CH1409720807) e l’altro azioni del comparto automotive europeo (ISIN […]

L'articolo Da Leonteq due certificates con airbag su automotive e bancario italiano proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come unire rendimento ed un significativo grado di protezione del capitale? In questo articolo ci soffermiamo su due certificates low strike, ossia con airbag. Entrambi sono stati emessi da Leonteq e offrono interessanti rendimenti cedolari annui. Sono prodotti tematici, coprendo uno il settore bancario italiano (ISIN CH1409720807) e l’altro azioni del comparto automotive europeo (ISIN CH1409711293).

Airbag al 50% sul settore bancario italiano

investire sulle banche

Partiamo dal certificato ISIN CH1409720807 che si candida ad essere uno dei più competitivi – in termini di struttura – sul comparto bancario italiano. Paga infatti cedole mensili pari all’1% lordo condizionate a barriere ampie del 50% ed offre il plus dell’airbag, sempre al 50%. Pertanto, il rendimento può arrivare fino al 12% annuo lordo.

Le azioni sottostanti sono Unicredit, Banco BPM, Monte dei Paschi di Siena e Bper Banca, titoli reduci da importanti rialzi. Con questo prodotto si ottiene un profitto in caso di rialzi, movimenti laterali dei sottostanti o ribassi, a patto che il peggiore dei quattro titoli a scadenza non abbia perso oltre 50 punti percentuali. In caso di ribasso superiore ai 50 punti percentuali per uno dei sottostanti vi è una perdita. Come detto, spicca poi la presenza dell’effetto airbag, con strike posizionati al 50% dei prezzi iniziali.

Airbag al 60% sul settore automobilistico europeo

Sono soltanto tre i sottostanti del certificato ISIN CH1409711293: Porsche, Stellantis e Volkswagen. Operativamente il prodotto prevede premi condizionati pari al 2,50% (lordo) su base trimestrale, per un rendimento che può arrivare fino al 10% lordo annuo. Per incassarlo è necessario che nessuna delle tre azioni sottostanti perda il 40% o più dai prezzi iniziali. Così come nel precedente certificato, anche questo prodotto è un low strike (60%). Ciò fa sì che nel caso in cui alla scadenza le azioni sottostanti si trovassero sotto barriera il rimborso sarebbe nettamente più elevato rispetto a quello di un tradizionale certificato senza airbag.

Come funziona l’airbag nei certificati?

Nel primo caso l’airbag è posizionato al 50%, nel secondo al 60%. Con il certificato ISIN CH1409720807 si ottiene un profitto fino a ribassi del 50% per ciascun sottostante. Se le discese fossero più ampie ecco che si attiverebbe l’airbag, con fattore moltiplicativo 2. Il rimborso sarebbe pari al valore nominale, decurtato della perdita eccedente il 50% del worst of, moltiplicata per due.

Pertanto, a fronte di un deprezzamento del 57,5% il rimborso finale sarebbe pari all’85% del valore nominale, ossia 850 euro (tale valore è calcolato sottraendo 7,5 x 2 = 15 a 100). Ecco, quindi, che la perdita sarebbe decisamente inferiore a quella delle azioni sottostanti.

Nel secondo prodotto (ISIN CH1409711293), invece, l’airbag è al 60%. Si attiverebbe con ribassi superiori al 40% a scadenza. In questo caso il fattore moltiplicativo è 1,667. Si otterrebbe un profitto con rialzi dei sottostanti, movimenti laterali o ribassi fino al 39,99%. Un calo del 50% del worst of determinerebbe invece un rimborso pari al valore nominale (1.000 euro) decurtato della perdita fatta registrare dal worst of oltre al -40% (quindi 10%) moltiplicata per 1,667. Il certificato rimborserebbe quindi 833,33 euro, anche in questo caso con una discesa attutita rispetto a quella del worst of.

Certificates softcallable e autocallable di Leonteq

Si tratta di due certificates emessi da Leonteq con meccanismi di richiamo diversi: uno softcallable e uno autocallable. Il primo (ISIN CH1409720807) ha pertanto la possibilità di richiamo anticipato discrezionale per l’emittente, il secondo (ISIN CH1409711293) verrà invece rimborsato anticipatamente se ad una delle rispettive date di osservazione i sottostanti si troveranno tutti al di sopra del livello di fixing iniziale. In entrambi i casi sarebbero pagate tutte le cedole dovute fino a quel momento (con effetto memoria) e sarebbe rimborsato l’intero valore nominale, pari a 1.000 euro per entrambi. Per visionare l’intera gamma dei prodotti di Leonteq è possibile visionare il sito dell’emittente

Messaggio promozionale. Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Da Leonteq due certificates con airbag su automotive e bancario italiano proviene da Investire-Certificati.it.

]]>