Certificates Goldman Sachs Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/certificates/certificates-goldman-sachs/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Tue, 26 Aug 2025 08:42:57 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.3 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Certificates Goldman Sachs Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/certificates/certificates-goldman-sachs/ 32 32 Nuovi Certificati a capitale garantito con Goldman Sachs https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificati-a-capitale-garantito-con-goldman-sachs/ Tue, 26 Aug 2025 08:42:53 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38435 Capitale garantito, una cedola annuale fissa e quattro premi condizionati: ecco la nuova emissione di Goldman Sachs su Borsa Italiana. Come fronteggiare le incertezze dei mercati? Arriva da Goldman Sachs una nuova proposta di investimento, con l’emissione di una serie di certificati a capitale garantito 100%. I prodotti prevedono una cedola fissa garantita, pagata dopo […]

L'articolo Nuovi Certificati a capitale garantito con Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Capitale garantito, una cedola annuale fissa e quattro premi condizionati: ecco la nuova emissione di Goldman Sachs su Borsa Italiana.

Come fronteggiare le incertezze dei mercati? Arriva da Goldman Sachs una nuova proposta di investimento, con l’emissione di una serie di certificati a capitale garantito 100%. I prodotti prevedono una cedola fissa garantita, pagata dopo il primo anno, seguita da quattro premi condizionati ad un livello barriera del 100% rispetto ai prezzi iniziali.

Fra i sottostanti dei certificates troviamo le maggiori banche italiane: Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco BPM, Banca Monte dei Paschi di Siena. Seguono altri grandi nomi di Piazza Affari, come Eni, Enel e Stellantis. Non mancano poi gli indici, fra cui l’Euro Stoxx Select Dividend 30, l’Euro Stoxx Banks, il Ftse Mib ed il principale indice americano S&P 500.

Come funzionano i certificates con capitale garantito?

Nei certificates a capitale protetto 100% con cedole di Goldman Sachs al termine del primo anno (agosto 2026) è previsto un premio fisso, ossia una cedola garantita, per un importo che varia fra il 3,00% ed il 4,60% lordo. Successivamente i premi sono condizionati: per incassarli è necessario che le azioni sottostanti si trovino sopra i prezzi iniziali.

Il prezzo del prodotto può oscillare durante la vita. Potrebbe quindi scendere sotto 100, ma alla scadenza tenderà ad avvicinarsi come minimo a questo livello, pari al rimborso minimo garantito dal certificato.

La scheda della nuova emissione

  • Tipologia di prodotto: Certificati Equity Protection 100% (capitale protetto 100%)
  • Emittente: Goldman Sachs Finance Corp International
  • Durata: 5 anni, scadenza 2030
  • Rendimento:
  • il primo anno è previsto un premio fisso annuale garantito, non condizionato all’andamento del sottostante;
  • dal secondo al quinto anno, un premio condizionato annuale lordo con effetto memoria se il valore del sottostante è pari o superiore al livello Barriera Premio Condizionato (pari al 100% del Valore Iniziale del Sottostante).
  • Rimborso a scadenza: 100% del valore nominale (capitale garantito, salvo rischio emittente)
  • Cedole: fino al 4,60% lordo
  • Frequenza dei premi: annuale
  • Effetto memoria dei premi: sì
  • Richiamo anticipato: non presente
  • Mercato di quotazione: Euro TLX di Borsa Italiana.

Effetto memoria delle cedole

L’effetto memoria permette all’investitore di ricevere un premio cumulativo comprendente tutti i premi non pagati nelle precedenti date di valutazione annuali se, a qualsiasi data di valutazione annuale, sono soddisfatte le condizioni per incassare le cedole.

II Certificato ha una durata di cinque anni. A scadenza, il prodotto rimborsa un importo minimo pari al prezzo di emissione di 100 €, salvo il rischio di credito dell’Emittente e del Garante.

Dove si comprano i certificati a capitale garantito?

Dove si acquistano i certificati di investimento? È possibile comperare i Certificati presso EuroTLX, un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.

I Certificati sono negoziabili durante l’intera giornata di borsa. Sarà l’emittente, Goldman Sachs, a garantire la liquidità dei prodotti, ponendosi sul book di negoziazione in bid e ask con un significativo numero di proposte in acquisto e vendita.

Certificates con capitale protetto a scadenza e cedole

Ecco la tabella completa con la lista dei vari certificates a capitale garantito emessi da Goldman Sachs, con i rispettivi codici ISIN, azioni sottostanti, premio cedolare e livello di fixing del sottostante.

Codice ISINSottostantePremi annualiPrezzo iniziale
Barriera cedola
JE00BS6BFS50Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.4,60% p.a.EUR 8,1270
JE00BS6BG487Banco BPM S.p.A.4,25% p.a.EUR 12,0500
JE00BS6BJM78Eni S.p.A.4,00% p.a.EUR 15,1580
JE00BS6BFK74Intesa Sanpaolo S.p.A.4,00% p.a.EUR 5,6090
JE00BS6BK794Enel S.p.A.3,85% p.a.EUR 8,1270
JE00BS6BQG02EURO STOXX® Select Dividend 30 Index (Price EUR)3,80% p.a.EUR 2.133,9100
JE00BS6BMK67UniCredit S.p.A.3,80% p.a.EUR 69,1800
JE00BS6BMM81EURO STOXX® Banks (Price EUR) Index3,75% p.a.EUR 236,1000
JE00BS6BQZ90Stellantis N.V.3,60% p.a.EUR 8,2950
JE00BS6BL545FTSE MIB Index3,50% p.a.EUR 43.013,4400
JE00BS6BLY39EURO STOXX 50® Index (Price EUR)3,25% p.a.EUR 5.462,1600
JE00BS6BLZ46S&P 500® Index3,00% p.a.USD 6.370,1700

Messaggio promozionale. I certificates sono prodotti complessi. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Nuovi Certificati a capitale garantito con Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Goldman Sachs: certificati su due azioni e cedole fino al 16,80% annuo lordo https://www.investire-certificati.it/goldman-sachs-certificati-su-due-azioni-e-cedole-fino-al-1680-annuo-lordo/ Mon, 14 Jul 2025 09:55:11 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37929 Arriva una nuova gamma di certificates da Goldman Sachs. L’emissione prevede 10 certificates, con cedole trimestrali fra l’1,50% lordo (6,00% annuo) ed il 4,20% lordo (pari ad un rendimento potenziale annuo del 16,80%). Di fatto, una serie di prodotti per tutti i gusti, con due soli sottostanti, in alcuni certificates appartenenti allo stesso settore. Operativamente […]

L'articolo Goldman Sachs: certificati su due azioni e cedole fino al 16,80% annuo lordo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Arriva una nuova gamma di certificates da Goldman Sachs. L’emissione prevede 10 certificates, con cedole trimestrali fra l’1,50% lordo (6,00% annuo) ed il 4,20% lordo (pari ad un rendimento potenziale annuo del 16,80%). Di fatto, una serie di prodotti per tutti i gusti, con due soli sottostanti, in alcuni certificates appartenenti allo stesso settore.

Operativamente si tratta di certificates cash collect autocallable step down, con la presenza dell’effetto memoria. La barriera è ampia, in quanto posizionata al 60% dei prezzi iniziali.

La naturale scadenza è fissata a tre anni, anche se è presente l’autocall, con trigger dapprima posizionato al 100% e successivamente decrescente. In tal caso l’investitore riceverebbe tutti i premi dovuti fino a quel momento ed il rimborso dell’intero valore nominale.

La presenza dell’effetto memoria delle cedole

Cos’è l’effetto memoria delle cedole? Tramite l’effetto memoria delle cedole si ha la possibilità di incassare un premio cumulativo comprendente tutti i premi non pagati nelle precedenti date di valutazione trimestrali se, a qualsiasi data di valutazione trimestrale, sono soddisfatte le condizioni per ricevere il premio. Ossia, se i sottostanti sono nuovamente sopra barriera.

Scenari alla scadenza dei certificates

Vediamo i possibili scenari alla scadenza dei certificates, nel caso in cui non si sia attivato l’autocall, che sono sostanzialmente due.

Gli investitori riceveranno l’ultimo premio ed il valore nominale di 100 euro per ogni certificato in portafoglio nel caso in cui il prezzo ufficiale di chiusura di ciascun sottostante alla Data di Valutazione Finale (03 luglio 2028) sia pari o superiore al Livello Barriera a Scadenza. Ricordiamo che la barriera è pari al 60% del prezzo di riferimento dei sottostanti alla Data di Valutazione Iniziale (10 luglio 2025). Ecco, quindi, che si ottiene un profitto anche a fronte di moderati ribassi dei sottostanti, a patto che non raggiungano il 40% dai prezzi iniziali.

Al contrario, se alla Data di Valutazione Finale almeno un sottostante quota ad un prezzo inferiore al livello Barriera a Scadenza (pari al 60% del relativo Prezzo Iniziale), l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa del sottostante peggiore, con conseguente perdita sul capitale investito.

I certificates di Goldman Sachs

Fra i titoli protagonisti della nuova emissione troviamo il comparto bancario. Per esempio, con il certificato GB00BTV52J93 si investe – seppur indirettamente – sulle azioni di Deutsche Bank e UniCredit Bank. Due soli sottostanti, barriere al 60% e premi trimestrali condizionati fino al 2,50% lordo, per un rendimento potenziale in doppia cifra, appunto del 10%. Focus sul settore banking anche con il certificato ISIN GB00BTV52L16 che ha per sottostanti le azioni di BBVA e Barclays, in questo caso con un rendimento potenziale del 9,40% annuo lordo.

certificates

Rendimento potenziale ben più elevato per la coppia Monte dei Paschi di Siena – Société Générale S.A (ISIN GB00BTLBJ523). In questo caso le cedole trimestrali sono del 3,40% lordo, per un rendimento fino al 13,60% annuo. Struttura simile, con due soli sottostanti e barriera al 60%, nel certificato ISIN GB00BTLBYW49 che ha per sottostanti le azioni di Leonardo e Stellantis.

Il settore bancario è protagonista anche nel certificato con il rendimento potenziale più elevato: ISIN GB00BTLBJ416. Le aziono sottostanti sono la banca tedesca Commerzbank e Stellantis. Barriere al 60% e premi trimestrali condizionati del 4,20%, per un ricco rendimento potenziale del 16,80% annuo lordo.

Cedole fino al 3,35%, invece, con l’accoppiata Stellantis – Unicredit nel certificato ISIN GB00BTLBYX55. La tabella di seguito offre una più ampia view sull’emissione di Goldman Sachs, con i rispettivi codici ISIN ed i livelli barriera dei certificati.

La scheda della nuova emissione di Certificati Cash Collect di Goldman Sachs

Codice ISINSottostantePremio trimestralePrezzo Iniziale del sottostantiLivello Barriera a Scadenza
GB00BTLBJ416Commerzbank4,20% p.t. (16,80% p.a.)EUR 28,8960% (EUR 17,334)
 Stellantis N.V. EUR 9,00560% (EUR 5,403)
GB00BTLBJ523Banca
Monte dei Paschi
3,40% p.t. (13,60% p.a.)EUR 7,0260% (EUR 4,212)
 Société Générale EUR 50,6260% (EUR 30,372)
GB00BTLBYW49Leonardo S.p.A.3,40% p.t. (13,60% p.a.)EUR 46,6460% (EUR 27,984)
 Stellantis N.V. EUR 9,00560% (EUR 5,403)
GB00BTLBYX55Stellantis N.V.3,35% p.t. (13,40% p.a.)EUR 9,00560% (EUR 5,403)
 UniCredit S.p.A. EUR 59,3360% (EUR 35,598)
GB00BTLBYY62BMW2,80% p.t. (11,20% p.a.)EUR 85,460% (EUR 51,24)
 Kering S.A. EUR 206,460% (EUR 123,84)
GB00BTV52K09Leonardo S.p.A.2,65% p.t. (10,60% p.a.)EUR 46,6460% (EUR 27,984)
 UniCredit S.p.A. EUR 59,3360% (EUR 35,598)
GB00BTV52J93Deutsche Bank 2,50% p.t. (10,00% p.a.)EUR 25,72560% (EUR 15,435)
 UniCredit S.p.A. EUR 59,3360% (EUR 35,598)
GB00BTV52L16BBVA2,35% p.t. (9,40% p.a.)EUR 13,3560% (EUR 8,01)
 Barclays PLC GBP 3,436560% (GBP 2,0619)
GB00BTV52M23ArcelorMittal S.A.2,00% p.t. (8,00% p.a.)EUR 29,6260% (EUR 17,772)
 Engie S.A. EUR 19,47560% (EUR 11,685)
GB00BTV52N30Intesa Sanpaolo 1,80% p.t. (7,20% p.a.)EUR 4,988560% (EUR 2,9931)
 Siemens AG EUR 226,860% (EUR 136,08)
GB00BTV52P53ENI S.p.A.1,50% p.t. (6,00% p.a.)EUR 14,28260% (EUR 8,5692)
 Engie S.A. EUR 19,47560% (EUR 11,685)

Dove si comprano i certificates?

Una domanda per molti scontata, ma che vale la pena riprendere. Dove si acquistano i certificates? I certificati di investimento di norma possono essere comprati sul SeDex o sul Cert-X di Borsa Italiana. In questo caso, la piattaforma di riferimento è il SeDeX, un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.

L’acquisto di questi prodotti finanziari può avvenire attraverso la propria banca di fiducia, online banking e/o piattaforma di trading online. I Certificati sono negoziabili durante l’intera giornata di negoziazione ed è la stessa Goldman Sachs a garantire la liquidità, ponendosi sul book di negoziazione con proposte in denaro e lettera.

Messaggio promozionale – Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Goldman Sachs: certificati su due azioni e cedole fino al 16,80% annuo lordo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da Goldman Sachs una serie di certificates con premi fissi https://www.investire-certificati.it/da-goldman-sachs-una-serie-di-certificates-con-premi-fissi/ Tue, 27 May 2025 07:43:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37555 È decisamente ampia la nuova gamma di certificati di investimento emessa da Goldman Sachs. Si tratta di 11 nuovi certificates con premi fissi, variabili fra l’1,85% su base trimestrale (7,40% annuo lordo) ed il 2,90% trimestrale (11,60% annuo lordo). I certificates sono scritti su due sottostanti, in molti casi fra loro correlati, e hanno una […]

L'articolo Da Goldman Sachs una serie di certificates con premi fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
È decisamente ampia la nuova gamma di certificati di investimento emessa da Goldman Sachs. Si tratta di 11 nuovi certificates con premi fissi, variabili fra l’1,85% su base trimestrale (7,40% annuo lordo) ed il 2,90% trimestrale (11,60% annuo lordo).

I certificates sono scritti su due sottostanti, in molti casi fra loro correlati, e hanno una barriera europea – con osservazione quindi soltanto alla scadenza – collocata al 60% dei prezzi iniziali.

Focus soprattutto su banche e automotive, sempre cedole fisse

Fra i prodotti proposti da Goldman Sachs il rendimento potenziale più elevato è offerto dal certificato ISIN GB00BTL8QP24. Le azioni sottostanti sono Banca Monte dei Paschi di Siena e Stellantis, con barriere al 60% e cedole fino all’11,60% (fino a 34,80 punti percentuali in tre anni). Rendimento potenziale in doppia cifra anche con il certificato ISIN GB00BTL8QS54 sulle azioni di Banco BPM e Monte dei Paschi di Siena, con premi trimestrali fissi del 2,70% (10,80% lordo su base annua).

Paga premi fissi del 2,50% a trimestre il certificato su Leonardo e Saipem (ISIN GB00BTL8QW90), con un rendimento fino al 10% lordo annuo. Stesso rendimento anche dalla coppia Saipem – Stellantis con il certificato di investimento ISIN GB00BTLDMV59.

Certificati Cedole Fisse

Goldman Sachs offre poi un’ampia varietà di declinazioni sul tema banking, sempre con premi fissi e con rendimenti potenziali intorno all’8-9% lordo annuo. Fra questi troviamo il certificato su Fineco e Unicredit con ISIN GB00BTLDMY80 (7,60% annuo lordo), quello su Fineco e BPM (8,40% annuo – ISIN GB00BTLDMX73) e BPM – Bper (cedole fisse del 9% annuo lordo – ISIN GB00BTLDMW66).

Se volete puntare sul settore automobilistico, oltre al certificato già menzionato che ha fra i sottostanti Ferrari, troviamo anche ISIN GB00BTLDMS21. in questo caso i premi fissi sono del 9,00% lordo su base annua e le azioni sottostanti sono Stellantis e Renault.

Richiamo anticipato attivo dal terzo trimestre

L’autocall è attivo dal terzo trimestre di vita dei certificates in poi. Si attiva se nelle date di valutazione trimestrali, entrambi i sottostanti quotano a un prezzo pari o superiore al rispettivo Prezzo Iniziale. In tal caso l’investitore riceve un pagamento pari al valore nominale del certificato (100 euro) ed il premio fisso trimestrale, con una vita del prodotto quindi inferiore ai 36 mesi.

Scenari alla scadenza dei certificati con premi fissi

Nell’ipotesi in cui i certificates non vengano richiamati anticipatamente, alla naturale scadenza sono possibili due scenari.

  • Nel caso in cui alla Data di Valutazione Finale (15 maggio 2028) sia pari o superiore al Livello Barriera a Scadenza (pari al 60% del prezzo di riferimento dei sottostanti alla Data di Valutazione Iniziale, 22 maggio 2025) l’investitore incassa l’ultimo premio e riceve il rimborso del valore nominale (100%).
  • Scenario diverso nel caso in cui alla Data di Valutazione Finale almeno un sottostante quota ad un prezzo inferiore al livello Barriera a Scadenza (pari al 60% del relativo Prezzo Iniziale). In questo caso il possessore del certificato riceverà, oltre al premio fisso trimestrale, un importo commisurato alla performance negativa del sottostante peggiore con conseguente perdita sul capitale investito

Scheda dei nuovi certificati con premi fissi di Goldman Sachs

Codice ISINSottostantePremio trimestralePrezzo InizialeLivello Barriera a Scadenza
GB00BTL8QP24Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.2,90% p.t. (11,60% p.a.)EUR 7,41360% (EUR 4,4478)
 Stellantis N.V. EUR 9,16560% (EUR 5,499)
GB00BTL8QS54Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.2,70% p.t. (10,80% p.a.)EUR 7,41360% (EUR 4,4478)
 Banco BPM S.p.A. EUR 10,01560% (EUR 6,009)
GB00BTL8QW90Leonardo S.p.A.2,50% p.t. (10,00% p.a.)EUR 51,2260% (EUR 30,732)
 Saipem S.p.A. EUR 2,07660% (EUR 1,2456)
GB00BTLDMV59Ferrari N.V.2,50% p.t. (10,00% p.a.)EUR 436,360% (EUR 261,78)
 Saipem S.p.A. EUR 2,07660% (EUR 1,2456)
GB00BTLDMR14STMicroelectronics N.V.2,40% p.t. (9,60% p.a.)EUR 22,46560% (EUR 13,479)
 Telecom Italia S.p.A. EUR 0,389260% (EUR 0,2335)
GB00BTLDMS21Renault S.A.2,25% p.t. (9,00% p.a.)EUR 48,1560% (EUR 28,89)
 Stellantis N.V. EUR 9,16560% (EUR 5,499)
GB00BTLDMW66Banco BPM S.p.A.2,25% p.t. (9,00% p.a.)EUR 10,01560% (EUR 6,009)
 BPER Banca S.p.A. EUR 7,8660% (EUR 4,716)
GB00BTLDMT38Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.2,20% p.t. (8,80% p.a.)EUR 7,41360% (EUR 4,4478)
 Poste Italiane S.p.A. EUR 18,77560% (EUR 11,265)
GB00BTLDMX73Banco BPM S.p.A.2,10% p.t. (8,40% p.a.)EUR 10,01560% (EUR 6,009)
 FinecoBank S.p.A. EUR 19,1460% (EUR 11,484)
GB00BTLDMY80FinecoBank S.p.A.1,90% p.t. (7,60% p.a.)EUR 19,1460% (EUR 11,484)
 UniCredit S.p.A. EUR 57,2760% (EUR 34,362)
GB00BTLDNC36Intesa Sanpaolo S.p.A.1,85% p.t. (7,40% p.a.)EUR 4,92460% (EUR 2,9544)
 UniCredit S.p.A. EUR 57,2760% (EUR 34,362)

Nota: tutti i rendimenti indicati sono lordi. Tassazione al 26%. “P.t.” indica per trimestre, mentre “p.a.” indica per anno.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. i certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale.

L'articolo Da Goldman Sachs una serie di certificates con premi fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da Goldman Sachs nuovi certificates con premi fissi https://www.investire-certificati.it/da-goldman-sachs-nuovi-certificates-con-premi-fissi/ Wed, 23 Apr 2025 08:33:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37195 Cedola fissa fino al 9% annuo lordo, un solo sottostante azionario e barriere ampie L’incertezza la fa da padrona, con i mercati in balia dei dazi e della guerra commerciale. In questo scenario Goldman Sachs offre agli investitori una nuova emissione di certificates caratterizzata da un punto fermo, con una serie di premi fissi trimestrali […]

L'articolo Da Goldman Sachs nuovi certificates con premi fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cedola fissa fino al 9% annuo lordo, un solo sottostante azionario e barriere ampie

L’incertezza la fa da padrona, con i mercati in balia dei dazi e della guerra commerciale. In questo scenario Goldman Sachs offre agli investitori una nuova emissione di certificates caratterizzata da un punto fermo, con una serie di premi fissi trimestrali non condizionati all’andamento dell’azione sottostante. Spicca, fra i punti di forza, la barriera capitale al 50%, particolarmente ampia se consideriamo che si tratta di prodotti mono sottostante.

Cedola fissa su base trimestrale

Vediamo alcuni dettagli sulla nuova emissione di Goldman Sachs: complessivamente la vita massima dei nuovi certificates è pari a tre anni, con dodici finestre cedolari trimestrali in cui sono corrisposti premi fissi. A partire dal terzo trimestre dall’emissione, è prevista trimestralmente la facoltà per l’Emittente, a sua totale discrezione, di rimborsare anticipatamente i Certificati previo il pagamento del 100% del valore nominale oltre alla cedola del periodo. In tal caso non sarebbero ovviamente corrisposti i premi dei periodi successivi e la vita del prodotto risulterebbe inferiore ai tre anni.

Certificates di Goldman Sachs su azioni italiane

Fra i sottostanti dei nuovi cedola fissa sono stati selezionati alcuni dei maggiori titoli di Piazza Affari, con focus sul comparto bancario. Il prodotto con il rendimento potenziale più elevato è il certificato ISIN GB00BTLC6S77su Monte dei Paschi di Siena. Sono previste fino a 12 cedole fisse trimestrali del 2,25% (9% annuo lordo). Segue a ruota il certificato su Bper Banca (ISIN GB00BTC0W267), con premi fissi dell’1,90% a trimestre (7,60% annuo lordo), sempre a fronte di una barriera del 50%.

Sempre sul bancario italiano, pagano il 6,20% annuo lordo sia il certificato che ha per sottostante l’azione Banco BPM (ISIN GB00BTLC6W14) che quello su Unicredit Bank (ISIN GB00BTLC6T84).

Fra le azioni sottostanti, con rendimenti potenziali leggermente inferiori ma sempre dal 4% lordo in su troviamo certificates anche su Enel, Eni, Ferrari, Mediobanca, Leonardo, Generali. Da notare, poi, come al prezzo di mercato attuale numerosi prodotti quotino leggermente sotto la pari, aumentando quindi il rendimento potenziale dei singoli certificates.

Scenari alla scadenza

cedola fissa garantita

Quali sono i possibili scenari a scadenza? Nel caso in cui l’opzione di rimborso anticipato discrezionale non sia stata esercitata dall’Emittente, gli investitori riceveranno 100 euro per ciascun Certificato nel caso in cui il prezzo ufficiale di chiusura del sottostante alla Data di Valutazione Finale (18 aprile 2028) sia pari o superiore al Livello Barriera a Scadenza. Pertanto, sarà sufficiente che l’azione sottostante non abbia perso il 50% o più dal prezzo iniziale per ricevere il rimborso dell’intero valore nominale oltre al pagamento dei premi fissi.

Viceversa, se alla Data di Valutazione Finale il sottostante quota ad un prezzo inferiore al livello Barriera a Scadenza (pari al 50% del relativo Prezzo Iniziale), l’investitore riceve, oltre al premio fisso trimestrale, un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con conseguente perdita sul capitale investito.

Dove si comprano i certificates?

È possibile acquistare i Certificati presso il SeDeX, un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., attraverso la propria banca di fiducia, online banking e/o piattaforma di trading online. I Certificati sono negoziabili durante l’intera giornata di negoziazione. Sarà l’emittente, Goldman Sachs, a garantire la liquidità dei prodotti ponendosi sul book di negoziazione con un significativo ammontare di pezzi in denaro e lettera.

Scheda dei nuovi certificati con cedola fissa di Goldman Sachs

Codice ISINAzione sottostantePremio trimestralePrezzo Iniziale Livello Barriera a Scadenza
GB00BTLC6S77Monte Dei Paschi Siena2,25% p.t. (9,00% p.a.)EUR 6,47550% (EUR 3,2375)
GB00BTC0W267BPER Banca 1,90% p.t. (7,60% p.a.)EUR 6,43850% (EUR 3,219)
GB00BTLC6W14Banco BPM 1,55% p.t. (6,20% p.a.)EUR 8,99650% (EUR 4,498)
GB00BTLC6T84UniCredit1,55% p.t. (6,20% p.a.)EUR 48,1550% (EUR 24,075)
GB00BTLC7173ENI 1,15% p.t. (4,60% p.a.)EUR 11,77850% (EUR 5,889)
GB00BTLC7066Ferrari 1,10% p.t. (4,40% p.a.)EUR 380,250% (EUR 190,1)
GB00BTLC6Y38Leonardo 1,05% p.t. (4,20% p.a.)EUR 44,2250% (EUR 22,11)
GB00BTLC6X21Generali 1,00% p.t. (4,00% p.a.)EUR 29,8150% (EUR 14,905)
GB00BTLC6Z45Enel 1,00% p.t. (4,00% p.a.)EUR 7,0850% (EUR 3,54)
GB00BTLC6V07Mediobanca 1,00% p.t. (4,00% p.a.)EUR 15,2150% (EUR 7,605)

Messaggio promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. I certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Da Goldman Sachs nuovi certificates con premi fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati Capitale Protetto di Goldman Sachs https://www.investire-certificati.it/certificati-capitale-protetto-di-goldman-sachs/ Mon, 24 Jul 2023 06:28:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28836 Nuovi certificati a capitale protetto di Goldman Sachs su Borsa Italiana con scadenza luglio 2026 e cedole annue fino al 6% Certificati con capitale protetto di Goldman Sachs Goldman Sachs ha emesso una nuova serie di certificati con capitale protetto al 100% su sottostanti azionari italiani, sull’indice FTSE Mib, sull’Euro Stoxx 50 e sull’Euro Stoxx […]

L'articolo Certificati Capitale Protetto di Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi certificati a capitale protetto di Goldman Sachs su Borsa Italiana con scadenza luglio 2026 e cedole annue fino al 6%

Certificati con capitale protetto di Goldman Sachs

Goldman Sachs ha emesso una nuova serie di certificati con capitale protetto al 100% su sottostanti azionari italiani, sull’indice FTSE Mib, sull’Euro Stoxx 50 e sull’Euro Stoxx Banks. I nuovi certificati pagano cedole annuali, con effetto memoria, fra il 4,80% ed il 6,00% a patto che il sottostante si trovi su valori pari o superiori a quelli del fixing.

Effetto memoria

Grazie alla presenza dell’effetto memoria nel caso in cui una cedola non venisse pagata dopo il primo anno potrebbe essere recuperata nel secondo o nel terzo in maniera cumulativa. Ciò qualora si verificassero le condizioni per il pagamento.

A titolo esemplificativo, nel caso in cui le azioni di Intesa Sanpaolo al termine del primo anno si trovassero sotto la barriera cedolare di 2,492 euro, l’investitore non incasserebbe il premio del 6%, ma la cedola non sarebbe definitivamente persa, infatti, se il titolo si trovasse sopra tale valore dopo il secondo anno l’investitore incasserebbe un premio del 12%, pari al 6% del primo anno ed al 6% del secondo anno.

certificati a capitale protetto sotto la pari

Nell’ipotesi in cui il titolo Intesa si trovasse sopra barriera soltanto a scadenza, nel 2026, il possessore riceverebbe una maxicedola del 18% a scadenza, pari al 6% del terzo anno cui si sommerebbe il 12% portato a memoria nei due anni precedenti. Nel caso in cui, invece, anche a scadenza le azioni di Intesa si trovassero sotto barriera, sarebbe comunque garantito il rimborso del capitale, salvo il rischio credito dell’emittente.

Sottostanti dei certificates

Fra i sottostanti della nuova emissione troviamo alcuni dei maggiori titoli di Piazza Affari. Fra questi le azioni di Enel, Eni, Stellantis, Banco BPM e Unicredit. I certificates permettono anche di puntare su indici, con la presenza di prodotti che hanno per sottostante l’indice FTSE Mib, oltre a due certificates rispettivamente su Euro Stoxx 50 ed Euro Stoxx Banks Index.

Certificati con capitale protetto sull’Euro TLX

Il valore nominale dei certificates è pari a 100 euro e la liquidità è garantita da Goldman Sachs. La nuova serie di Certificati Goldman Sachs Digital 100% Equity Protection è già negoziabile sul Cert-X, un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. La liquidità è garantita da Goldman Sachs che si pone sul book di negoziazione con proposte in denaro e lettera con l’obiettivo di favorire l’acquisto e la vendita dei prodotti.

Rating di Goldman Sachs

Quando si analizza un certificato vale la pena esaminare anche il rating dell’emittente, in questo Goldman Sachs. La banca d’investimento americana è una delle più solide a livello planetario. Al momento dell’emissione dei certificati a capitale protetto qui menzionati è stata valutata con A1 da Moody’s, A+ da Standard & Poor’s rating e con A+ da Fitch.

Scheda dei certificati capitale garantito di Goldman Sachs

Codice ISINSottostantePremio annualePrezzo iniziale del sottostanteLivello Barriera Premio Condizionato
JE00BLS3DV91Intesa Sanpaolo S.p.A.6.00% p.a.EUR 2,492EUR 2,492
JE00BLS3DL93Stellantis NV5.75% p.a.EUR 16,59EUR 16,59
JE00BLS3DF34ENI S.p.A.5.70% p.a.EUR 13,43EUR 13,43
JE00BLS3DM01Unicredit S.p.A.5.65% p.a.EUR 21,975EUR 21,975
JE00BLS3CK12EURO STOXX Banks Index5.65% p.a.EUR 110,88EUR 110,88
JE00BLS3CV27Enel S.p.A.5.40% p.a.EUR 6,275EUR 6,275
JE00BLS3DJ71Banco BPM S.p.A.5.25% p.a.EUR 4,426EUR 4,426
JE00BLS3CQ73FTSE MIB Index4.95% p.a.EUR 28.712,31EUR 28.712,31
JE00BLS3CR80EURO STOXX 50 Index4.80% p.a.EUR 4.362,28EUR 4.362,28

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta sollecito all’investimento in borsa con certificates o altri strumenti finanziari.

L'articolo Certificati Capitale Protetto di Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates Goldman Sachs Barriera 40% https://www.investire-certificati.it/goldman-sachs/ Wed, 21 Jun 2023 06:10:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28591 Certificates Goldman Sachs: una nuova emissione, con barriera decisamente protettiva, al 40% e cedole fisse su base trimestrale. Ecco la nuova proposta di investimento di Goldman Sachs. Si tratta di dodici certificates callable, quotati sul SeDex di Borsa Italiana, con cedole garantite ed un unico sottostante. Certificates callable con barriera al 40% e cedole fisse […]

L'articolo Certificates Goldman Sachs Barriera 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates Goldman Sachs: una nuova emissione, con barriera decisamente protettiva, al 40% e cedole fisse su base trimestrale. Ecco la nuova proposta di investimento di Goldman Sachs. Si tratta di dodici certificates callable, quotati sul SeDex di Borsa Italiana, con cedole garantite ed un unico sottostante.

Certificates callable con barriera al 40% e cedole fisse

Come funzionano i certificates Callable di Goldman Sachs? Come menzionato, la barriera capitale è decisamente ampia. Inoltre, si tratta di una barriera discreta, ossia con osservazione soltanto a scadenza. Non è prevista barriera cedolare, in quanto i premi sono fissi ed incondizionati. Vengono quindi pagati indipendentemente dall’andamento dell’azione sottostante cui il certificato fa riferimento.

barriera 40%
certificates barriera 40%

La scadenza è a tre anni (giugno 2026). Sono quindi previste dodici finestre cedolari con premi fissi trimestrali non condizionati. I certificates di Goldman Sachs sono callable: è quindi presente la facoltà per l’emittente di poterli richiamare anticipatamente a partire dalla seconda data di osservazione. Nel caso in cui Goldman Sachs dovesse richiamarli, l’investitore incasserebbe la cedola del periodo e riceverebbe il rimborso dell’intero valore nominale, pari a 100 euro per certificato.

Rimborso alla scadenza

Quale sarà il valore di rimborso dei certificates di Goldman Sachs? Nel caso in cui l’emittente non li richiami anticipatamente, alla scadenza sono possibili due scenari. Il possessore del certificato incasserà l’ultima cedola e riceverà il rimborso del valore nominale (100 euro) a patto che l’azione sottostante non abbia perso oltre il 60% dai prezzi di osservazione iniziale. Per contro, se alla data finale (9 giugno 2026) l’azione avrà perso oltre il 60%, l’investitore riceverà il premio fisso e un importo proporzionale alla performance ribassista fatta registrare dal titolo azionario sottostante.

I sottostanti della nuova emissione di Goldman Sachs

I certificates di Goldman Sachs con barriera al 40% permettono di investire su varie azioni di società italiane ed estere. Troviamo titoli bancari, per esempio con il certificato su Intesa Sanpaolo (ISIN GB00BR9VL650, barriera al 40% e cedole fino al 6,20% annuo) o quello su Unicredit, sempre con barriere al 40% e cedole al 6,80% annuo (ISIN GB00BR9VL767).

Ben rappresentato anche il comparto automobilistico, con certificates su Volkswagen, Stellantis e Porsche. Focus anche sul comparto assicurativo, con un certificato con barriera al 40% su Axa (ISIN GB00BR9VLH60). C’è spazio anche per puntare sul comparto energetico, con certificates su Enel ed Eni (con barriere inferiori ai minimi toccati durante la pandemia per entrambi).

Da notare anche il certificato su Zalando, ISIN GB00BR9VLF47. In questo certificato le cedole trimestrali sono del 2,10% (per un rendimento annuo dell’8,40%, con un potenziale superiore al 25% in tre anni).

Dove comprare i certificates di Goldman Sachs?

I certificates callable di Goldman Sachs con barriere al 40% sono già negoziabili presso il SeDeX, un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati gestito da Borsa Italiana. Possono essere acquistati tramite la banca, nonché con online banking e sulle varie piatteforme di trading online.

I Certificates sono negoziabili durante l’intera giornata, con i tradizionali orari di Borsa. La liquidità è garantita da Goldman Sachs, che sarà presente sul book come market maker, con un significativo numero di proposte in vendita ed acquisto. Il tutto al fine di facilitare la negoziazione dei certificates.

Scheda dei nuovi certificates di Goldman Sachs con barriere al 40%

Codice ISINSottostantePremio trimestralePrezzo inizialeLivello barriera dei certificates
GB00BR9VLF47Zalando SE2,10% a trimestre (8,40% annuo)EUR 25,7540% (EUR 10,30)
GB00BR9VLB09Banco BPM S.p.A.1,75% a trimestre (7,00% p.a.)EUR 3,90340% (EUR 1,5612)
GB00BR9VL767Unicredit S.p.A.1,70% a trimestre (6,80% p.a.)EUR 18,84640% (EUR 7,5384)
GB00BR9VL650Intesa San Paolo S.p.A.1,55% a trimestre (6,20% p.a.)EUR 2,35840% (EUR 0,9432)
GB00BR9VLC16Tenaris S.A.1,45% a trimestre (5,80% p.a.)EUR 13,02540% (EUR 5,21)
GB00BR9VLD23Porsche Automobil Holding SE1,40% a trimestre (5,60% p.a.)EUR 57,4640% (EUR 22,984)
GB00BR9VLK99Volkswagen AG1,30% a trimestre (5,20% p.a.)EUR 130,0840% (EUR 52,032)
GB00BR9VLJ84Stellantis N.V.1,30% a trimestre (5,20% p.a.)EUR 15,73240% (EUR 6,2928)
GB00BR9VLH60Axa S.A.1,25% a trimestre (5,00% p.a.)EUR 26,57540% (EUR 10,63)
GB00BR9VLG53Moncler S.p.A.1,25% a trimestre (5,00% p.a.)EUR 65,5040% (EUR 26,20)
GB00BR9VL874Eni S.p.A.1,25% a trimestre (5,00% p.a.)EUR 13,0540% (EUR 5,22)
GB00BR9VL981Enel S.p.A.1,10% a trimestre (4,40% p.a.)EUR 6,09840% (EUR 2,4392)

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificates, azioni o altri prodotti di investimento.

L'articolo Certificates Goldman Sachs Barriera 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Goldman Sachs – Cedola Fissa e Barriera al 35% https://www.investire-certificati.it/goldman-sachs-cedola-fissa-e-barriera-al-35/ Tue, 14 Mar 2023 08:05:38 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27759 Goldman Sachs ha ampliato la propria gamma di certificati di investimento, con una nuova emissione dal profilo difensivo. I certificates di Goldman Sachs, infatti, sono dei callable cash collect con barriera al 35%. Oltre alla barriera particolarmente ampia, fra i punti di forza dell’emissione troviamo premi fissi mensili garantiti. Si tratta quindi di cedole non […]

L'articolo Goldman Sachs – Cedola Fissa e Barriera al 35% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Goldman Sachs ha ampliato la propria gamma di certificati di investimento, con una nuova emissione dal profilo difensivo. I certificates di Goldman Sachs, infatti, sono dei callable cash collect con barriera al 35%. Oltre alla barriera particolarmente ampia, fra i punti di forza dell’emissione troviamo premi fissi mensili garantiti. Si tratta quindi di cedole non condizionate all’andamento dei sottostanti.

La durata massima è pari a tre anni e sono quindi previste 36 date di pagamento delle cedole. Interessanti i rendimenti cedolari, con dei premi fissi che variano fra lo 0,50% e l’1,10% su base mensile, con rendimenti annui fra il 6 ed il 13,20%.

Possibilità di rimborso anticipato

A partire dal sesto mese di vita dei certificates, è possibile il rimborso anticipato a discrezione dell’Emittente. Goldman Sachs potrebbe richiamare anticipatamente i certificati, in modo discrezionale, previo il pagamento del 100% del valore nominale e delle cedole dovute fino a quel periodo. In questo caso la scadenza dei Certificates risulterebbe inferiore a 36 mesi e non sarebbero corrisposti i premi fissi mensili previsti per le date successive al rimborso anticipato.

Sottostanti dei certificati con cedole garantite e barriera al 35%

certificati premi fissi
certificati premi fissi

Cinque su sette dei nuovi certificates di Goldman Sachs hanno la peculiarità di essere tematici, con tre sottostanti cadauno legati al medesimo settore. Per esempio, il certificato con codice ISIN GB00BR0CZD29 ha per sottostanteFarfetch, Moncler, Kering, tre aziende del settore moda. A fronte di barriere posizionate al 35%, le cedole fisse sono pari all’1,10% su base mensile. I coupon sono quindi pagati indipendentemente dall’andamento dei sottostanti.  Paga cedole mensili dell’1,05% il derivato strutturato su Engie, Sunrun, Vestas Wind System, con focus sul comparto energie alternative (ISIN GB00BR0CZ436).

Per chi volesse investire sul settore automotive, troviamo il certificato ISIN GB00BR0CZ543 che ha per sottostanti Tesla, Stellantis e Renault. Ricche cedole mensili dello 0,85%, per un rendimento massimo del 10,20% annuo.

Investire sul settore bancario

Doppia opzione, invece, sul comparto bancario. Questi certificates, soprattutto nel contesto attuale volatile, potrebbero diventare decisamente interessanti grazie alle ampissime barriere. Il certificato ISIN GB00BR0CZ105 ha per sottostante le azioni di Bank of America, Unicredit e Intesa Sanpaolo e paga cedole mensili dello 0,55%, per un rendimento annuo del 6,60%. Seconda opzione, sempre sul comparto banking, con il certificato ISIN GB00BR0CX720. Le cedole mensili sono dello 0,50% ed i sottostanti sono le azioni di Intesa Sanpaolo, JPMorgan e Société Générale

Scenari alla scadenza dei certificates di Goldman Sachs

I certificates con cedola fissa e barriera al 35% hanno una naturale scadenza a tre anni. Nel caso in cui l’opzione di rimborso anticipato non sia stata precedentemente esercitata dall’Emittente, ci sono due possibilità. Prima opzione: gli investitori riceveranno 100 euro per ciascun Certificato nel caso in cui il prezzo ufficiale di chiusura dei tre sottostanti alla data di valutazione finale (9 marzo 2026) sia pari o superiore al livello Barriera a Scadenza (35% del prezzo iniziale dei sottostanti).

Seconda ipotesi, nel caso di ribassi superiori al 65%. Se alla data di valutazione finale almeno uno dei sottostanti quota ad un prezzo inferiore al livello Barriera a Scadenza, l’investitore incasserà un rimborso un importo commisurato alla performance negativa del sottostante peggiore. Sarà egualmente pagato il premio del periodo.

Dove si comprano i certificates

I nuovi certificates sono già acquistabili sul SeDeX, un sistema multilaterale di negoziazione per strumenti derivati cartolarizzati (come certificates e covered warrant) organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. Possono essere negoziati tramite la propria banca di fiducia, online banking e con le tradizionali piatteforme di trading online. I Certificati sono negoziabili durante l’intera giornata di negoziazione e Goldman Sachs garantirà la liquidità ponendosi sul book di negoziazione con proposte in acquisto e vendita.

Certificates Goldman Sachs con Cedole garantite e barriera al 35%

Codice ISINAzioni SottostantiPremio mensile dei certificatesPrezzo iniziale dei sottostanti.Livello barriera nei Certificates***
GB00BR0CZD29Farfetch Limited
Moncler
Kering
1,10% p.m. (13,20% annualizzato)USD 5,01 EUR 60,6 EUR 579,935% (USD 1,7535)
35% (EUR 21,21) 35% (eur 202,965)
GB00BR0CZ436Engie
Sunrun
Vestas Wind System
1,05% p.m. (12,60% p.a.)EUR 14,134 USD 24,25 DKK 205,2535% (EUR 4,9469) 35% (USD 8,4875) 35% (DKK 71,8375)
GB00BR0CZC12Tui
Air France-KLM
Anglo American
1,00% p.m. (12,00% p.a.)EUR 18,265 EUR 1,8495 GBP 28,80535% (EUR 6,3928)
35% (EUR 0,6473) 35% (£ 10,0817)
GB00BR0CZ543Renault
Stellantis
Tesla
0,85% p.m. (10,20% p.a.)EUR 42,355 EUR 17,49 USD 182,0035% (EUR 14,824)
35% (EUR 6,121)
35% (USD 63,70)
GB00BR0CZ659DiaSorin
Nvidia Corp. STMicroelectronics
0,72% p.m. (8,64% p.a.)EUR 114,85 USD 241,81 EUR 46,4935% (eur 40,1975)
35% ($ 84,6335)
35% (eur 16,2715)
GB00BR0CZ105Bank of America Unicredit
Intesa Sanpaolo
0,55% p.m. (6,60% p.a.)USD 32,56 EUR 19,402 EUR 2,572535% (USD 11,396)
35% (EUR 6,7907)
35% (EUR 0,9004)
GB00BR0CX720Intesa Sanpaolo
JPMorgan
Société Générale
0,50% p.m. (6,00% p.a.)EUR 2,5725 USD 137,80 EUR 27,14535% (EUR 0,9004)
35% (USD 48,23)
35% (EUR 9,50)
Certificates di Goldman Sachs con Cedola fissa e barriera 35%

*** E’ presente l’effetto quanto. L’investitore non è soggetto al rischio di cambio anche nei certificates con sottostanti denominati in dollari, sterline o altre valute. Sia le cedole che il rimborso a scadenza sono denominati in euro, così come i certificates.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificates, azioni o altri prodotti finanziari.

L'articolo Goldman Sachs – Cedola Fissa e Barriera al 35% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates di Goldman Sachs https://www.investire-certificati.it/certificates-di-goldman-sachs/ Tue, 10 Jan 2023 07:06:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=26716 Analisi dei certificates di Goldman Sachs con barriera al 35% emessi a novembre 2022. Certificates Goldman Sachs barriera 35% Quando si parla di Certificati, una delle prime domande che ci si pone è: ma la Barriera a quanto è posizionata? Per i Certificati Goldman Sachs Callable Cash Collect è al 35%. Basterebbe già solamente questo […]

L'articolo Certificates di Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Analisi dei certificates di Goldman Sachs con barriera al 35% emessi a novembre 2022.

Certificates Goldman Sachs barriera 35%

Quando si parla di Certificati, una delle prime domande che ci si pone è: ma la Barriera a quanto è posizionata? Per i Certificati Goldman Sachs Callable Cash Collect è al 35%. Basterebbe già solamente questo per calamitare l’attenzione. Si scende su livelli ancora più protettivi rispetto ai vari certificates barriera 40% che hanno caratterizzato il 2022.

Immediatamente successiva la domanda su quanti e quali siano i sottostanti. Questo, per individuare l’anello o gli anelli deboli che potrebbero diventare presumibilmente un worst-of. Ognuno dei nove certificati ha un solo sottostante, nessun basket di titoli quindi. Si tratta, inoltre, di aziende molto conosciute: tre “big” europee (BNP, Volkswagen e Lufthansa) e sei italiane (Telecom, Nexi, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco BPM e Stellantis).  In questo articolo faremo, quindi, un focus su una selezione di ISIN della recente emissione di Goldman Sachs International. I certificates, ricordiamo, hanno fatto il loro debutto sul mercato secondario l’11 novembre 2022. Nel caso in cui non vi siano rimborsi anticipati, scadranno dopo un periodo di tre anni, precisamente il 3 novembre 2025.

Le principali caratteristiche dei Callable Cash Collect di Goldman Sachs

Se è parlante di per sé, come detto in precedenza, la Barriera a Scadenza pari al 35%, altrettanto assordante il silenzio dal lato della barriera cedolare. Le cedole, infatti, sono incondizionate, senza vincoli collegati al sottostante, corrisposte a cadenza mensile. Il valore del premio mensile parte da un minimo di 0,4% ad un massimo dello 0,75%. Questo significa che i rendimenti annuali si attesterebbero tra il 4,8% e il 9%.

Un’altra caratteristica di questi Certificati è la clausola di rimborso anticipato, che li fa rientrare nella categoria dei softcallable. In generale, con questa clausola, l’Emittente si riserva il diritto, non il dovere, di rimborsare il prodotto anticipatamente. Nel caso specifico, il rimborso potrà essere esercitato a ciascuna data di pagamento della call, a partire dal 8 maggio 2023. Al verificarsi della clausola l’investitore riceverà, per ogni certificato detenuto, 100,00 euro in aggiunta agli interessi maturati a tale data.

Alcune opportunità sui Certificates di Goldman Sachs

In generale tutti e nove i titoli hanno una quotazione ancora vicina al valore di emissione. Gli analisti di investire-certificati si sono quindi concentrati su quelli con un valore (al 4 di gennaio) pari o sotto 101 euro e con cedola annuale superiore al 5%. Stiamo, quindi, parlando di quelli con sottostante Nexi, Unicredit, Telecom e Banco BPM.

Nexi – GB00BQP57S80

Il certificato GB00BQP57S80 con sottostante Nexi naviga sotto la pari. Il titolo è sceso dai 9 euro del fixing e troviamo l’azione sul mercato a 7,726 euro. La barriera è ancora distante e per arrivare a intaccarla, il titolo dovrebbe ancora perdere il 59%.

azioni Nexi

Le cedole di questo Certificato pagano mensilmente lo 0,6%, che annualmente significa il 7,2%. Il bonus risulta molto interessante, considerando che Nexi non ha staccato dividendi nell’ultimo anno e neppure sono previsti a breve termine.

Per questo, come per gli altri Certificati dell’emissione Callable Cash Collect, vale sempre la clausola di richiamo discrezionale da parte dell’Emittente, che potrà essere fatta valere dalla data di maggio 2023. Acquistando, quindi, il titolo si avrebbero a disposizione tre cedole incondizionate senza rimborso anticipato. Dati alla mano sarebbe un 1,8% di interesse a cui aggiungere il delta tra il prezzo di acquisto e quello eventualmente di rimborso (alla pari).

Unicredit – GB00BLRWDN91

Questo certificato, sempre alla data del 4 gennaio, quotando sotto la pari (99,9 euro) si iscrive di diritto nella categoria su cui facciamo il focus. GB00BLRWDN91 ha utilizzato come prezzo iniziale per Unicredit 12,87 euro per azione. Con il 35% di barriera a scadenza stiamo parlando di un valore di strike a novembre 2025 pari a 4,5 euro. Ad oggi, Unicredit ha notevolmente incrementato il suo valore, attestandosi, alla data di cui sopra, attorno a 14,4 euro ad azione. La distanza dalla barriera non solo è rimasta intatta, ma si è addirittura incrementata.

Il Certificato, tuttavia, sconta proprio questa situazione di Unicredit con un prezzo sul mercato più alto rispetto a quello che ha come sottostante Nexi. Inoltre, anche le cedole sono leggermente inferiori, sebbene rimangano sopra il 5% annuo. Ogni mese all’investitore che comprerà GB00BLRWDN91, verrà corrisposto mensilmente lo 0,45%, per un totale su 12 mesi di 5,4%. Anche per questo Certificato sono tre i mesi con cedole garantite senza possibilità di autocallable da parte dell’emittente. Anche in questo caso la barriera è al 35%.

Banco BPM – GB00BQP57K05

Terminiamo la nostra selezione di Certificati Callable Cash Collect di Goldman Sachs con due titoli leggermente sopra la pari. Per BG00BQP57K05 (sottostante Banco BPM) il motivo della scelta risiede nel fatto che ha una distanza dalla barriera maggiore rispetto all’emissione e nel valore della cedola.

Stiamo, infatti, parlando di un Certificato che, se da una parte quota al 4 gennaio 2023 100,9 euro, dall’altro riesce a compensare con due plus importanti. Innanzi tutto, come anticipato, il valore del sottostante si è apprezzato dall’emissione, portando la distanza della barriera attorno al 70% anziché 65%. Inoltre, sono interessanti anche i bonus mensili di 0,5%, che sull’anno fa 6%.

Telecom Italia – GB00BQP57C21

telecom italia
telecom italia

Il certificato callable di Goldman Sachs ISIN GB00BQP57C21, infine, ha come sottostante Telecom Italia. Qui siamo in un terreno poco al di sotto del valore iniziale dell’azione (0,2321 al 4 gennaio rispetto a 0,2378 euro di novembre), quindi il valore di Barriera è pressoché intatto. Il prezzo del Certificato è quindi molto prossimo alla pari 100,25 euro.

Il punto di maggior interesse in questo caso è sicuramente la cedola, tuttavia: la più alta di tutti e nove i certificati emessi. Si tratta di un bonus mensile da 0,75%, che sull’anno diventa un 9%. In tre mesi, se acquistato entro marzo 2023, porterebbe in dote il 2,25%, incondizionato e senza rimborso anticipato.

Scheda dei Certificates Callable Cash Collect di Goldman Sachs

La tabella qui sotto presenta tutti i titoli emessi da Goldman Sachs a novembre 2022, aggiornata al 4 gennaio 2023. I prezzi sono indicativi.

CODICE ISINSottostanteCedola mensile ed annualizzataPrezzo inizialeBarrieraStrikeValore Certificato al 04.01.2023Valore sottostante 04.01.2023
GB00BQP57M29Volkswagen AG0,40% mese (4,8% annuo)136,3435%47,71999,15126
GB00BQP57S80Nexi S.p.A.0,60% p.m. (7,20% p.a.)935%3,1599,47,726
GB00BLRWDN91Unicredit S.p.A.0,45% p.m. (5,40% p.a.)12,8735%4,504599,914,41
GB00BQP57C21Telecom Italia S.p.A.0,75% p.m. (9,00% p.a.)0,237835%0,0832100,250,2321
GB00BQP57Q66BNP Paribas S.A.0,40% p.m. (4,80% p.a.)50,6935%17,7415100,2558,24
GB00BQP57K05Banco BPM S.p.A.0,50% p.m. (6,00% p.a.)3,10435%1,0864100,93,617
GB00BQ3Y5P05Intesa Sanpaolo S.p.A.0,50% p.m. (6,00% p.a.)2,14835%0,7518101,22,227
GB00BQP57119Stellantis NV0,50% p.m. (6,00% p.a.)13,7135%4,7985101,5514,151
GB00BQP57J99Lufthansa0,65% p.m. (7,8% p.a.)7,21535%2,5253102,158,177

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa.

L'articolo Certificates di Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati di Goldman Sachs con cedola fissa e barriera al 35% https://www.investire-certificati.it/certificati-di-goldman-sachs-con-cedola-fissa-e-barriera-al-35/ Mon, 14 Nov 2022 06:21:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24993 Goldman Sachs torna sul secondario con una nuova emissione di certificates con barriera estremamente ampia, fissata al 35% dei prezzi di osservazione iniziale. Si tratta inoltre di certificati con cedola fissa garantita pagata su base mensile. Il rendimento annuo di questi prodotti varia fra il 4,8 ed il 9% annuo, con cedole che fra lo […]

L'articolo Certificati di Goldman Sachs con cedola fissa e barriera al 35% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Goldman Sachs torna sul secondario con una nuova emissione di certificates con barriera estremamente ampia, fissata al 35% dei prezzi di osservazione iniziale. Si tratta inoltre di certificati con cedola fissa garantita pagata su base mensile. Il rendimento annuo di questi prodotti varia fra il 4,8 ed il 9% annuo, con cedole che fra lo 0,4% e lo 0,75% mensile.

Nuovi Certificati Goldman Sachs Callable Cash Collect barriere al 35%

I sottostanti della nuova emissione di certificati di Goldman Sachs sono titoli azionari europei a larga capitalizzazione. Nel dettaglio si tratta di sei azioni italiane (Telecom, Nexi, Banco BPM, Stellantis, Unicredit) due tedeschi (Volkswagen e Deutsche Lufthansa) ed un’azione francese (BNP Paribas). I Certificati Goldman Sachs Callable Cash Collect hanno scadenza a tre anni. Questi derivati strutturati offrono premi fissi mensili non condizionati all’andamento del sottostante. Sono previste 36 date di osservazione cedolare, salvo rimborso discrezionale da parte dell’emittente (certificates softcallable).

certificates softcallable

A partire dal sesto mese dall’emissione, è prevista mensilmente la facoltà per l’Emittente, a sua totale discrezione, di rimborsare anticipatamente i Certificati previo il pagamento del 100% del valore nominale. In questo caso la scadenza dei Certificati risulterebbe inferiore a 36 mesi e non sarebbero più corrisposti i premi fissi mensili previsti per le date successive al rimborso anticipato.

Scenari alla scadenza dei certificati

Come funzionano i certificati Goldman Sachs Callable Cash Collect? Non è prevista barriera cedolare, perché i coupon sono fissi e garantiti.

Vediamo i possibili scenari alla scadenza. Nel caso in cui l’opzione di rimborso anticipato non sia stata precedentemente esercitata dall’Emittente, gli investitori riceveranno 100 euro per ciascun Certificato nel caso in cui il prezzo ufficiale di chiusura del sottostante alla data di valutazione finale (3 Novembre 2025) sia pari o superiore al livello Barriera a Scadenza. Tale soglia è pari al 35% del prezzo di riferimento del sottostante alla data di valutazione iniziale, 8 Novembre 2022.

Per contro, nel caso in cui nella data finale di osservazione il sottostante quota ad un prezzo inferiore al livello Barriera a Scadenza (pari al 35% del prezzo iniziale), l’investitore riceve, oltre al premio fisso mensile, un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con conseguente perdita totale o parziale sul capitale investito.

Dove si comprano i certificates

È possibile acquistare i Certificati presso il SeDeX, un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.. L’operatività è possibile tramite la propria banca di fiducia, online banking e piattaforma di trading online. I Certificati sono negoziabili con i tradizionali orari di borsa, dal lunedì al venerdì.

Tabella riassuntiva dei nuovi certificates di investimento di Goldman Sachs con barriera al 35%

Codice ISINSottostantePremio mensilePrezzo inizialeLivello barriera 35%
GB00BQP57C21Telecom Italia S.p.A.0,75% (9,00% per anno)EUR 0,2378EUR 0,0832
GB00BQP57J99Deutsche Lufthansa AG0,65% (7,80% per anno)EUR 7,215EUR 2,5253
GB00BQP57S80Nexi S.p.A.0,60% (7,20% per anno)EUR 9,00EUR 3,15
GB00BQ3Y5P05Intesa Sanpaolo S.p.A.0,50% (6,00% per anno)EUR 2,148EUR 0,7518
GB00BQP57K05Banco BPM S.p.A.0,50% (6,00% per anno)EUR 3,104EUR 1,0864
GB00BQP57119Stellantis NV0,50% (6,00% per anno)EUR 13,71EUR 4,7985
GB00BLRWDN91Unicredit S.p.A.0,45% (5,40% per anno)EUR 12,87EUR 4,5045
GB00BQP57M29Volkswagen AG0,40% (4,80% per anno)EUR 136,34EUR 47,719
GB00BQP57Q66BNP Paribas S.A.0,40% (4,80% per anno)EUR 50,69EUR 17,7415

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificates o altri prodotti finanziari

L'articolo Certificati di Goldman Sachs con cedola fissa e barriera al 35% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates Capitale Protetto – Goldman Sachs https://www.investire-certificati.it/certificates-capitale-protetto-goldman-sachs/ Thu, 06 Oct 2022 05:07:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24616 Nuovi certificates con Capitale Protetto di Goldman Sachs. Sono negoziabili sul mercato secondario SeDex con quattro nuovi certificati Equity Protection Callable. I certificati consentono agli investitori di ottenere una performance positiva in caso di rialzo dei sottostanti, con partecipazione lineare ad eventuali profitti. Il tutto senza rischiare il capitale, garantito alla scadenza (fra tre anni). […]

L'articolo Certificates Capitale Protetto – Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi certificates con Capitale Protetto di Goldman Sachs.

Sono negoziabili sul mercato secondario SeDex con quattro nuovi certificati Equity Protection Callable. I certificati consentono agli investitori di ottenere una performance positiva in caso di rialzo dei sottostanti, con partecipazione lineare ad eventuali profitti. Il tutto senza rischiare il capitale, garantito alla scadenza (fra tre anni). In caso di rimborso anticipato è previsto il rimborso del capitale con l’aggiunta di un premio crescente.Come funzionano i nuovi certificati di Goldman Sachs

La nuova proposta di investimento di Goldman Sachs si colloca perfettamente nell’attuale fase di grande incertezza, con il plus della garanzia del capitale a scadenza. Inoltre, a partire dal sesto mese dall’emissione, è prevista mensilmente la facoltà per l’Emittente, a sua totale discrezione, di rimborsare anticipatamente i certificati previo il pagamento del 100% del valore nominale maggiorato di un premio con effetto memoria, commisurato al numero di mesi trascorsi dall’emissione.

È possibile acquistare i Certificati di investimento presso il SeDeX, un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., attraverso la propria banca di fiducia, online banking e piattaforma di trading online.

Sottostanti dei certificates con capitale protetto di Goldman Sachs

certificati di investimento

I certificates hanno per sottostante quattro grandi indici azionari. Il certificato ISIN JE00BLS30Y15 è legato all’andamento dell’Euro Stoxx Select Dividend 30 Index. In caso di richiamo paga cedole mensili dello 0,55%, con un rendimento annuo fino al 6,60%.

Il certificato con codice ISIN JE00BLS30W90 segue invece il FTSE Mib, ossia il paniere centrale di Piazza Affari, con cedole in caso di richiamo anticipato pari a 0,50% per ogni mese trascorso. Con il certificato JE00BLS30X08 il sottostante è l’indice Euro Stoxx 50 (cedole 5,40%), mentre ISIN JE00BLS30V83 è legato all’Istoxx Global ESG Dividend Trend Index. Con quest’ultimo certificato il flusso cedolare mensile in caso di richiamo sale allo 0,85%, con un rendimento potenziale che può arrivare al 10,20%.

I certificates sono acquistabili con i tradizionali orari di Borsa Italiana e la liquidità è garantita da Goldman Sachs, che svolge il ruolo di market maker su questi prodotti finanziari.

Nuovi certificates di Goldman Sachs

Di seguito presentiamo una tabella riassuntiva dei nuovi certificati con capitale protetto di Goldman Sachs. Qui sono indicati i codici ISIN, i sottostanti, i premi mensili ed annuali in caso di rimborso ed il valore iniziale del sottostante.

Codice ISINSottostantePremio in caso di RimborsoValore Iniziale
JE00BLS30V83iSTOXX® Global ESG Dividend Trend Index (Price EUR)0,85% p.m. (10,20% p.a.)EUR 107,6396
JE00BLS30Y15EURO STOXX® Select Dividend 30 Index0,55% p.m. (6,60% p.a.)EUR 1.445,07
JE00BLS30W90FTSE MIB Index0,50% p.m. (6,00% p.a.)EUR 20.352,98
JE00BLS30X08EURO STOXX 50® Index (Price EUR) (SX5E Index)0,45% p.m. (5,40% p.a.)EUR 3.279,04

Per visionare l’intera tabella muovere il cursore verso destra. Il presente articolo è redatto a fine informativo e non costituisce sollecito all’investimento nei certificates o in altri prodotti finanziari.

L'articolo Certificates Capitale Protetto – Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>