Azioni Leonardo cosa sono? Come investire su Leonardo? https://www.investire-certificati.it/category/azioni-3/azioni-leonardo/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 26 Mar 2025 16:29:48 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Azioni Leonardo cosa sono? Come investire su Leonardo? https://www.investire-certificati.it/category/azioni-3/azioni-leonardo/ 32 32 Come investire sulla difesa con i certificates di Leonteq? https://www.investire-certificati.it/come-investire-sulla-difesa-con-i-certificates-di-leonteq/ Wed, 26 Mar 2025 16:13:49 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=36956 Focus sulle azioni del settore difesa: lo scenario geopolitico resta incerto, con una serie di ripercussioni anche sui mercati finanziari. Fra i principali market driver delle ultime settimane, infatti, troviamo la news relativa al piano di riarmo europeo, per un ammontare complessivo di 800 miliardi di euro. Numeri che hanno spinto sotto i riflettori il […]

L'articolo Come investire sulla difesa con i certificates di Leonteq? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Focus sulle azioni del settore difesa: lo scenario geopolitico resta incerto, con una serie di ripercussioni anche sui mercati finanziari. Fra i principali market driver delle ultime settimane, infatti, troviamo la news relativa al piano di riarmo europeo, per un ammontare complessivo di 800 miliardi di euro. Numeri che hanno spinto sotto i riflettori il comparto della difesa europeo. Per chi volesse puntare su titoli di questo settore troviamo vari certificati di investimento di Leonteq, uno degli emittenti più attivi su Borsa Italiana.

Per esempio, il certificato ISIN CH1423925093 ha per sottostante unico le azioni di Rheinmetall, colosso della difesa tedesco, con cedole fino al 12% annuo lordo, mentre il certificato ISIN CH1423925127 permette di incassare fino al 9% annuo lordo tramite le azioni di Leonardo.

Due certificates per investire sul settore difesa

Vediamo nel dettaglio i due prodotti. Entrambi sono softcallable, ossia con l’opzione del richiamo anticipato a discrezione dell’emittente ed hanno una barriera capitale e cedolare posizionata al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Sono legati ad un unico sottostante, evitando quindi il rischio di più azioni (come capita nei certificates worst of). Si tratta di certificati a capitale condizionatamente protetto. Si ottiene quindi un rendimento positivo a fronte di moderati ribassi, partecipando a eventuali perdite solo se a scadenza il sottostante si trova sotto barriera. In entrambi per le cedole è presente l’effetto memoria.

Leonardo e Rheinmetall

Il certificato su Rheinmetall  (ISIN CH1423925093) ha un prezzo di fixing pari a 1.380 euro per azione ed una barriera di 828 euro (60%). Ricchi i premi, considerando che si tratta di un certificato mono-sottostante, con cedole fino all’1% lordo su base mensile (12,00% annuo lordo).

Per quanto riguarda il certificato su Leonardo (ISIN CH1423925127), lo strike è posizionato a 48,21 euro per azione, con una barriera a 28,926 euro. Sono previste cedole mensili dello 0,75% lordo. Le recenti prese di profitto sul titolo fanno sì che il certificato navighi leggermente a sconto rispetto alle quotazioni delle scorse settimane.

Leonardo e Rheinmetall: Focus sulle azioni sottostanti

Leonardo è la maggiore azienda italiana operativa nel comparto difesa, aerospazio e sicurezza. L’azionista principale è il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Proprio con Rheinmetall ha costituito una joint venture al 50% per la creazione di Leonardo Rheinmetall Military Vehicles, che dovrà occuparsi del rinnovo dei mezzi terrestri dell’Esercito Italiano.

Rheinmetall è un’azienda tedesca leader nella produzione di armi da fuoco. Si tratta di fatto della maggiore società europea per la produzione di armamenti. Il titolo azionario è cresciuto notevolmente fino a portare la market cap di Rheinmetall a 60 miliardi di euro circa.

Questo articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa e nemmeno consulenza finanziaria. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Come investire sulla difesa con i certificates di Leonteq? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire su azioni del settore difesa con i certificates https://www.investire-certificati.it/investire-su-azioni-del-settore-difesa-con-i-certificates/ Wed, 26 Feb 2025 16:18:09 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=36609 Il settore difesa ed aeronautica è stato sotto i riflettori in queste ultime settimane, con importanti rialzi sulla scia delle aspettative (e dei timori) per una crescente spesa nel comparto militare da parte di un ampio numero di Paesi. Proprio in questo scenario arriva un certificato che paga premi fino al 12,52% annuo lordo e […]

L'articolo Investire su azioni del settore difesa con i certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Il settore difesa ed aeronautica è stato sotto i riflettori in queste ultime settimane, con importanti rialzi sulla scia delle aspettative (e dei timori) per una crescente spesa nel comparto militare da parte di un ampio numero di Paesi. Proprio in questo scenario arriva un certificato che paga premi fino al 12,52% annuo lordo e permette di investire su quattro titoli europei a larga capitalizzazione operativi in questo settore.

Un certificato sul settore difesa

Rheinmetall, Thales, Airbus e Leonardo sono le azioni sottostanti del certificato a capitale condizionatamente protetto con ISIN XS2966807021. Le cedole possono arrivare fino al 3,13% lordo su base trimestrale, con un rendimento massimo del 12,52%.

Sia la barriera capitale che quella cedolare sono posizionate al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Pertanto, i premi sono pagati a condizione che nessuno dei quattro titoli del comparto difesa scenda più del 40%. Al tempo stesso anche la barriera capitale, di tipologia europea, quindi osservata soltanto a scadenza, è posizionata su questi valori.

Il prodotto è targato Barclays, solida banca britannica ed è negoziato su Borsa Italiana dove la stessa Barclays garantisce la liquidità del prodotto.

Le azioni sottostanti del certificato di Barclays

Azioni Leonardo
Azioni Leonardo. Conviene Investire?

Rheinmetall è un colosso del settore difesa e tecnologia, con una market cap di oltre 40 miliardi di dollari. Il titolo è quotato sulla Borsa di Francoforte.

Thales è scambiata a Parigi e l’azienda vale circa 40 miliardi di euro. Come gli altri titoli del settore difesa, è reduce da importanti rialzi. Fra i colossi del settore, sempre basati in Francia, troviamo anche Airbus, operativa nel comparto aeromobili, nonché primo produttore al mondo di aerei civili. La market cap supera i 130 miliardi di dollari.

Leonardo (Finmeccanica), quotato a Piazza Affari, vale oltre 20 miliardi in borsa, con l’azione salita fino a 37 euro.

Un investment certificate per puntare su azioni difesa e aerospazio

  • Codice ISIN: XS2966807021
  • Emittente: Barclays Bank
  • Azioni sottostanti: Rheinmetall, Thales, Airbus e Leonardo
  • Premi condizionati: 3,13% trimestrale
  • Rendimento massimo: 12,52% lordo annuo
  • Barriera cedolare: 60%
  • Barriera capitale: 60%
  • Effetto memoria delle cedole: sì
  • Rischio di cambio: no, coperto
  • Vita massima: tre anni, scadenza marzo 2028
  • Autocall: sì dal quarto trimestre (marzo 2026)
  • Valore nominale del certificato: 100 euro
  • Mercato: Euro-Tlx di Borsa Italiana.

Messaggio promozionale. Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Investire su azioni del settore difesa con i certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates credit linked su Leonardo https://www.investire-certificati.it/certificates-credit-linked-su-leonardo/ Thu, 19 Jan 2023 08:35:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=26890 Come investire su Leonardo con i certificates? Oltre all’acquisto di azioni e ai certificates cash collect, troviamo una nuova emissione di Credit Suisse. I credit linked certificati sono una tipologia di certificates relativamente poco nota. Come funzionano i credit linked? Sostanzialmente riconoscono all’investitore un premio su base ricorrente e prefissata a patto che non si […]

L'articolo Certificates credit linked su Leonardo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire su Leonardo con i certificates? Oltre all’acquisto di azioni e ai certificates cash collect, troviamo una nuova emissione di Credit Suisse.

I credit linked certificati sono una tipologia di certificates relativamente poco nota. Come funzionano i credit linked? Sostanzialmente riconoscono all’investitore un premio su base ricorrente e prefissata a patto che non si verifichino eventi di credito per il titolo in questione. Fra le nuove emissioni appartenenti a questa tipologia di prodotti troviamo un certificato di Credit Suisse che ha per sottostante Leonardo. Il codice ISIN è XS2387471712 ed il mercato di negoziazione è il segmento cert-X dell’Euro TLX di Borsa Italiana.

Come funzionano i Credit Linked Certificate

Il funzionamento del certificato credit linked è relativamente semplice. L’investitore incassa una cedola annuale del 5,25% a patto che non si verifichino eventi di credito sull’azienda.  Cosa si intende con eventi di credito? Nel dettaglio, a titolo esemplificativo, la bancarotta dell’azienda, con dichiarazione di fallimento, la procedura di liquidazione o una ristrutturazione del debito societario o l’allungamento della scadenza delle obbligazioni, nonché il mancato pagamento dei creditori.

Durata cinque anni

Azioni Leonardo
Azioni Leonardo. Conviene Investire?

La durata complessiva del certificato relativo al debito di Leonardo è pari a cinque anni, con scadenza nel dicembre 2027. Sono pertanto previste cinque finestre cedolari su base annua. In ciascuna di esse l’investitore incassa la cedola del 5,25% a patto che l’azienda abbia mantenuto i suoi standard creditizi, senza incappare in eventi come quelli sopra menzionati. Pertanto, per incassare le cedole non sono richieste condizioni particolari del prezzo dell’azione, ma soltanto la stabilità creditizia dell’azienda. Il rendimento cedolare del prodotto è pari al 26,25% in 5 anni. Al momento il certificato scambia leggermente sotto la pari, con una quotazione in lettera in area 980 euro, a fronte di un valore nominale di mille euro.

Scenari alla scadenza dei certificates su Leonardo

Alla scadenza dei certificates su Leonardo se non si sono verificati eventi creditizi l’investitore riceve l’ultima cedola (pari, come detto, al 5,25%) e riceve il rimborso del valore nominale dei certificates, pari a mille euro.

Nel caso in cui l’azienda sia invece risultata insolvente, l’investitore non incasserà la cedola e subirà una perdita proporzionale al deprezzamento delle obbligazioni dell’azienda. Per informazioni dettagliate in merito alle casistiche possibili in questo scenario è possibile visionare il KID e la documentazione sul sito di Credit Suisse, emittente del certificato, di cui ne garantisce anche la liquidità in borsa. Nota a margine, l’investitore è anche soggetto al rischio emittente.

Certificates per investire su Leonardo

  • Emittente: Credit Suisse
  • Codice ISIN: XS2387471712
  • Cedole annuali: 5,25%
  • Valore nominale del certificato: mille euro
  • Durata del certificato: 5 anni
  • Mercato di negoziazione: Euro TLX di Borsa Italiana

Per visionare altri credit linked certificates di Credit Suisse su Stellantis e il credit linked su Telecom è possibile visionare gli articoli tematici

Titolo azionario Leonardo

Leonardo è il sottostante di questa credit linked note emessa da Credit Suisse. Operativamente le azioni di Leonardo sono scese nei minimi dopo la pandemia fino a sfiorare quota 4 euro. Successivamente hanno intrapreso un percorso di progressiva ripresa, arrivando anche in area 10 euro dopo lo scoppio del conflitto fra Russia ed Ucraina. Negli ultimi mesi si sono stabilizzate in area 8 euro. Il titolo Leonardo ha una capitalizzazione di mercato di 4,7 miliardi. Nel 2022 ha staccato un dividendo di 14 centesimi per azione.

Grafico azioni Leonardo su Borsa Italiana
Grafico azioni Leonardo su Borsa Italiana

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo una sollecitazione all’investimento in borsa.

L'articolo Certificates credit linked su Leonardo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire su Azioni Leonardo? https://www.investire-certificati.it/investire-su-azioni-leonardo/ Tue, 18 May 2021 18:47:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=11149 Conviene investire sulle azioni di Leonardo? Analisi sul titolo Leonardo e sul certificato ISIN DE000HV4M9B6 di Unicredit che ha per sottostante unico l’azione di Leonardo. Leonardo Finmeccanica Leonardo è ormai dal 2016 il nome di Finmeccanica, azienda operativa nel settore della difesa e nell’aerospaziale. Ha sede centrale a Roma e vede la partecipazione dello Stato, in […]

L'articolo Investire su Azioni Leonardo? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Conviene investire sulle azioni di Leonardo? Analisi sul titolo Leonardo e sul certificato ISIN DE000HV4M9B6 di Unicredit che ha per sottostante unico l’azione di Leonardo.

Leonardo Finmeccanica

Leonardo è ormai dal 2016 il nome di Finmeccanica, azienda operativa nel settore della difesa e nell’aerospaziale. Ha sede centrale a Roma e vede la partecipazione dello Stato, in quanto il Ministero dell’economia e delle finanze possiede una quota azionaria vicina al 30% di Leonardo. Le divisioni aziendali in cui è operativa sono cinque: elicotteri, velivoli, aerostrutture, elettronica e cyber security. La capitalizzazione in borsa di Leonardo è nell’ordine dei quattro miliardi di euro.

Azioni di Leonardo

Gli indici azionari americani navigano ampiamente sopra i massimi precedenti al Covid, mentre il FTSE Mib si è riportato a ridosso di quota 25.000 punti. Anche sul listino italiano numerosi titoli si trovano già su valori superiori ai massimi del febbraio 2020.

Non è il caso di Leonardo. Le azioni di Leonardo, infatti, hanno per il momento frenato il loro recupero in area 7 euro, ben al di sotto degli 11 euro del 2020. Ancora più lontani si trovano i massimi del 2017 in area 16 euro. Al tempo stesso il crollo del 2020 è stato in parte riassorbito. L’azione, infatti, nell’ottobre scorso arrivò a valere poco più di 4 euro. Il rialzo da tali valori è quindi nell’ordine del 70%.

Negli ultimi mesi la corsa iniziata con la news dei vaccini pare essersi fermata, con una volatilità in calo ed un prezzo che pare oscillare fra i 6,50 ed i 7,5 euro per azione.

Grafico Azioni Leonardo

Grafico azioni Leonardo
Grafico azioni Leonardo – Si nota il crollo del marzo 2020, il tentativo di ripresa, la nuova discesa nell’autunno ed il nuovo recupero di fine 2020 ed inizio 2021

Conviene ancora Investire sulle azioni Leonardo? Esaminando il grafico, il peggio sembrerebbe alle spalle. Dall’arrivo dei vaccini in poi si è assistito ad un corposo rimbalzo. Va tuttavia ricordato come il titolo nel 2021 non stacchi dividendo. Un’interessante alternativa ai tradizionali investimenti azionari potrebbe essere rappresentata dai certificates

Unicredit: Certificates con cedola fissa

Fra le nuove emissioni di Unicredit troviamo una serie di certificati di investimento con cedola fissa garantita. I prodotti staccano quindi una serie di 37 cedole incondizionate, slegate dall’andamento dei sottostanti cui fanno riferimento. In questo articolo ci siamo soffermati sulle azioni di Leonardo e su un certificato legato a questo titolo.

Certificato DE000HV4M9B6 su Leonardo

Il certificato DE000HV4M9B6 stacca cedole fisse garantite dello 0,40%. I coupon sono pagati indipendentemente dall’andamento del titolo azionario.

Il prezzo di osservazione delle azioni di Leonardo nel certificato è pari a 6,786 euro. La barriera è posizionata al 70% di questi valori. Pertanto, l’investitore riceverà un rimborso pari a 100 euro a patto che a scadenza il titolo si trovi su valori superiori a 4,7502 euro.

Il capitale sarebbe quindi protetto anche nel caso di moderati ribassi di Leonardo. Per contro l’investitore parteciperebbe al calo nel caso in cui questo eccedesse il 30% dai prezzi di osservazione iniziale.

Caratteristiche del certificato ISIN DE000HV4M9B6 su Leonardo

  • Codice ISIN DE000HV4M9B6
  • Emittente: Unicredit
  • Mercato: Cert-X di Euro TLX
  • Sottostante: Leonardo
  • Prezzo di osservazione iniziale: 6,786 euro
  • Cedola mensile garantita nel certificato: 0,40%
  • Barriera cedolare: non presente, cedole fisse garantite
  • Barriera capitale: 4,7502 euro (70%)
  • Valuta del certificato: euro
  • Valore nominale: 100 euro

L'articolo Investire su Azioni Leonardo? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>