Analisi tecnica petrolio Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/analisi-tecnica/analisi-tecnica-petrolio/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Tue, 09 Mar 2021 12:29:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Analisi tecnica petrolio Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/analisi-tecnica/analisi-tecnica-petrolio/ 32 32 Prezzo del Petrolio ancora al Rialzo https://www.investire-certificati.it/prezzo-del-petrolio-ancora-al-rialzo/ Tue, 09 Mar 2021 12:29:24 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=5369 Le quotazioni del petrolio sono ancora impostate al rialzo. Nell’aprile 2020 il prezzo del WTI era sceso per qualche ora sotto zero, ora naviga ben oltre i 60 dollari al barile. Insomma, la marcia trionfale del petrolio è proseguita senza grandi inciampi nelle ultime settimane portando WTI e Brent, i due benchmark, ossia i due […]

L'articolo Prezzo del Petrolio ancora al Rialzo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Le quotazioni del petrolio sono ancora impostate al rialzo. Nell’aprile 2020 il prezzo del WTI era sceso per qualche ora sotto zero, ora naviga ben oltre i 60 dollari al barile. Insomma, la marcia trionfale del petrolio è proseguita senza grandi inciampi nelle ultime settimane portando WTI e Brent, i due benchmark, ossia i due punti di riferimento del settore, rispettivamente a superare i 67 ed i 70 dollari al barile.

Perchè il prezzo del Petrolio sale?

Cosa muove il prezzo del petrolio al rialzo? Le ragioni sono numerose. Il petrolio in questi mesi è salito soprattutto per le aspettative per una ripresa dell’intero sistema economico dopo la crisi del covid. Questo scenario è stato sostenuto dalle decisioni in sede OPEC+ di mantenere i tagli alla produzione degli ultimi mesi. Anche ad aprile la quantità di petrolio estratto non crescerà: oltre ai 7 milioni di barili al giorno concordati dall’OPEC+, l’Arabia Saudita continuerà a calmierare di un altro milione di barili la propria produzione giornaliera.

La somma di questi fattori spiega il recente rally dei prezzi, sono ai massimi da oltre un anno, superando i valori pre-Covid. Le previsioni per il prezzo del petrolio restano positive. Attenzione però, perché l’incertezza resta dietro l’angolo, anche per via del possibile ritorno dell’inflazione.  

Analisi tecnica WTI

Cosa dice l’analisi tecnica per il prezzo del petrolio? Esaminiamo lo scenario tecnico per il petrolio. Le quotazioni del greggio (WTI) hanno strappato con decisione al rialzo negli ultimi giorni. Sono arrivate a ridosso dell’importante soglia psicologica dei 68$. Questo movimento è stato innescato sia dalla decisione dell’OPEC di lasciare invariata la produzione di greggio nel corso del mese di aprile, sia dall’attacco con i droni in Arabia Saudita.

Il trend primario per il petrolio WTI rimane positivo anche se il forte ipercomprato di brevissimo termine può impedire un ulteriore allungo. Questo potrebbe innescare una fisiologica pausa di consolidamento al di sopra del supporto posto a quota 62$. Difficile per adesso ipotizzare un’inversione ribassista di tendenza: da un punto di vista grafico, infatti, soltanto una discesa sotto i 59,50 dollari potrebbe fornire un segnale negativo.

Come fare trading sul petrolio al rialzo con i Turbo Certificates?

Vediamo alcune idee per fare trading sul prezzo del petrolio al rialzo con i turbo24 certificates di IG.

Da un punto di vista operativo si può utilizzare un Turbo Long certificate con livello di Knock Out a quota 50,97 dollari al barile, con un prezzo a 15,21 e una leva 5. In questo caso l’investitore avrebbe un margine superiore ai 20 punti percentuali prima di un eventuale stop loss automatico con il knock out.

Un’operazione più aggressiva potrebbe invece essere quella di acquistare il turbo24 certificate sul petrolio con leva 8 ed un przzo knock out a 58.01, con un costo prossimo ad 8.

L'articolo Prezzo del Petrolio ancora al Rialzo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Analisi Petrolio – Trend ancora rialzista? https://www.investire-certificati.it/analisi-petrolio-trend-ancora-rialzista/ Wed, 03 Feb 2021 21:17:40 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=3806 Analisi sul Petrolio – Quali previsioni e come sfruttare i movimenti del prezzo del WTI e del Brent con i Turbo Certificates di IG? Nel 2020 le quotazioni del WTI, il punto di riferimento per il petrolio americano, sono scese per qualche ora sotto quota zero. Da maggio in poi, però, il prezzo del petrolio […]

L'articolo Analisi Petrolio – Trend ancora rialzista? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Analisi sul Petrolio – Quali previsioni e come sfruttare i movimenti del prezzo del WTI e del Brent con i Turbo Certificates di IG?

Nel 2020 le quotazioni del WTI, il punto di riferimento per il petrolio americano, sono scese per qualche ora sotto quota zero. Da maggio in poi, però, il prezzo del petrolio ha progressivamente ripreso forza, sino ad arrivare nuovamente in area 50 dollari al barile. Gli investitori puntano quindi su una ripresa dell’economia, anche grazie ai vaccini contro il Coronavirus.

Il 2021 è iniziato ancora al rialzo per il prezzo del petrolio. Questo anche grazie alla decisione dell’Arabia, leader del cartello dell’OPEC, di incrementare i propri tagli di un milione di barili al giorno per i mesi di febbraio e marzo. Una mossa che ha spinto le quotazioni ulteriormente al rialzo, anche se l’incertezza resta dietro l’angolo. Le previsioni per il petrolio passano necessariamente dalla ripresa economica mondiale.

Analisi Tecnica Petrolio

La situazione tecnica del petrolio appare costruttiva. Il Crude Oil future, confermando la tendenza rialzista di breve termine nella quale si trova inserito, ha infatti compiuto un nuovo balzo in avanti, superando di slancio la resistenza grafica posta a quota 54 dollari. Il calo inatteso delle scorte settimanali (-2,3 milioni di barili) e l’aumento della domanda di carburante invernale innescato dalla forte tempesta di neve che ha colpito il nordest degli Usa sono risultati elementi positivi per il petrolio.

Inoltre, un report di Goldman Sachs che ha indicato la possibilità di una salita dei prezzi a 65 dollari entro luglio ha contribuito ad alimentare questa salita. L’analisi sul petrolio ci conferma come sul mercato la pressione rialzista sia quindi aumentata.

Dopo una breve pausa di consolidamento, è possibile pertanto un ulteriore allungo con un primo target attorno a 55,90$ e un secondo obiettivo a quota 56,40-56,50 dollari. Difficile per adesso ipotizzare un’inversione ribassista di tendenza: solo una discesa sotto i 51,50$ potrebbe fornire un segnale di debolezza. Questo sarebbe l’unici scenario in grado di innescare una correzione di una certa consistenza per il prezzo del petrolio.

Idee di Trading sul petrolio con i turbo24 Certificates di IG

Quale potrebbe essere l’operatività di trading con i Turbo24 Certificates? Esaminiamo un possibile scenario long ed un possibile scenario short sul petrolio.

Per sfruttare un ulteriore spunto rialzista abbiamo scelto di utilizzare il Turbo24 long con livello di KnockOut posto a quota 48,45 dollari, con un prezzo a 7,68 e una leva a 8 non eccessivamente aggressiva. Con questo Turbo24 certificato l’investitore otterrebbe un profitto nel caso di un apprezzamento del prezzo del petrolio.


Un’eventuale inversione ribassista potrebbe essere sfruttata tramite un Turbo24 short, con livello di KnockOut a 63,06 dollari, con un prezzo a 7,46 e una leva 8.

Analisi Petrolio -  Come investire sul petrolio

Attraverso questo link è possibile provare gratuitamente una demo sui turbo24 di IG.

La presente analisi non rappresenta in alcun modo un sollecito all’investimento. Ogni decisione di trading deve essere assunta in maniera indipendente e consapevole dall’investitore.

L'articolo Analisi Petrolio – Trend ancora rialzista? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Turbo24 Certificates sul Petrolio https://www.investire-certificati.it/turbo24-certificates-sul-petrolio/ Tue, 03 Nov 2020 09:03:43 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=2877 Petrolio: ecco un’analisi sulla situazione dei mercati e sull’OPEC. Ma anche alcune idee di trading con i turbo24 certificates sul petrolio di IG per sfruttare i movimenti del prezzo del WTI. Analisi tecnica sul prezzo del petrolio Il prezzo del petrolio (E-Mini Crude Oil future) è sceso fino a quota 33,65 dollari prima di iniziare […]

L'articolo Turbo24 Certificates sul Petrolio proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Petrolio: ecco un’analisi sulla situazione dei mercati e sull’OPEC. Ma anche alcune idee di trading con i turbo24 certificates sul petrolio di IG per sfruttare i movimenti del prezzo del WTI.

Analisi tecnica sul prezzo del petrolio

Il prezzo del petrolio (E-Mini Crude Oil future) è sceso fino a quota 33,65 dollari prima di iniziare un veloce recupero che ha riportato i prezzi oltre i 37 dollari. Nonostante questo rimbalzo la struttura tecnica di breve termine per il prezzo del petrolio rimane ancora precaria. I principali indicatori direzionali si trovano ancora in posizione short. Il forte ipervenduto registrato dagli oscillatori più reattivi può tuttavia favorire una pausa di consolidamento sopra i 35 dollari e creare le premesse per un ulteriore recupero per il prezzo del petrolio che avrà un primo target in area 38,35-38,50 dollari. Prima di poter iniziare una risalita di una certa consistenza sarà comunque necessaria un’adeguata fase riaccumulativa. Difficile per adesso ipotizzare il ritorno al di sopra dell’importante soglia psicologica dei 40 dollari per il petrolio.

La domanda di petrolio

A livello macroeconomico la domanda di petrolio è strettamente collegata all’andamento dell’economia mondiale, soprattutto in riferimento alla Cina, primo consumatore globale, agli Stati Uniti e all’Europa. È opportuno evidenziare, poi, che le quotazioni del greggio sono espresse in dollari per barile ($/bbl): un rafforzamento del biglietto verde contro le principali valute, sintetizzato da un tendenziale apprezzamento del Dollar index, rende più caro l’acquisto di greggio per tutti i consumatori la cui valuta di riferimento è diversa dal dollaro. Questo esercita un effetto negativo sulla domanda. Viceversa, un progressivo deprezzamento del dollaro sostiene sia la domanda sia i prezzi del petrolio sul mercato.

Le decisioni OPEC

Sull’offerta incidono invece in modo significativo le decisioni Opec, cioè l’organizzazione composta da 14 Paesi guidata storicamente dall’Arabia Saudita, che tra questi è il maggior produttore. Dal 2016 questa organizzazione, ridenominata Opec+, ha allargato l’intesa ad altri 10 Paesi per un totale del 70% dell’offerta mondiale, con Messico e Russia (secondo produttore mondiale) che svolgono un ruolo particolarmente importante. 

Trading con i turbo24 Certificates sul petrolio di IG

In un’ottica di trading si può utilizzare un Turbo Long con livello di KnockOut a quota 27,93$, con un prezzo a 9,54 euro e una leva moderata a 4. Questo certificato turbo24 di IG permette all’investitore un certo margine, in quanto il livello di KnockOut si trova a quasi 10 dollari dai prezzi spot del petrolio WTI. Pertanto, anche eventuali moderate correzioni del prezzo del petrolio non determinerebbero la chiusura della posizione. L’investitore trarrebbe invece ampio profitto di altri rialzi, grazie ad una leva pari a 4 nel Certificato Turbo24 di IG.

turbo 24 certificates petrolio
Certificates Turbo 24 di IG per fare trading e investire sul petrolio. Ecco le quotazioni di questi prodotti finanziari derivati

Un’alternativa, decisamente più aggressiva, è quella di utilizzare un turbo24 certificates con livello know out a 33,36. Il prezzo è di 4,04 euro nel momento in cui scriviamo. La leva di questo certificato turbo24 si attesta a 10. Questa seconda idea si basa sul presupposto di acquistare un certificato turbo sul petrolio con livello KnockOut appena sotto i recenti minimi, per un’operazione ovviamente di breve termine. Rispetto al precedente prodotto, chiaramente salgono le possibilità di rendimento, grazie ad una leva superiore. Al tempo stesso, sale anche il rischio. Il livello di KnockOut è infatti nettamente più vicino, aumentando quindi il rischio dell’operazione. Come sempre rischio e rendimento si muovono a braccetto sui mercati finanziari.

L'articolo Turbo24 Certificates sul Petrolio proviene da Investire-Certificati.it.

]]>